Anni fa, quando Wikileaks ancora non esisteva, Cryptome era già impegnato a pubblicare i documenti scottanti che istituzioni, aziende e governi non volevano far arrivare ai cittadini. Visto il suo peculiare e perdurante ruolo di “cane da guardia” della controinformazione, il sito era ed è uno dei bersagli più sovraesposti per la fauna variamente motivata dell’underground telematico. Il sito è caduto vittima di un attacco proprio durante questo weekend, quando un ignoto si è guadagnato l’accesso ai server e ha cancellato tutti i contenuti presenti.
Come spiega lo stesso founder del sito John Young, l’attacco è partito dal suo account email con il provider EarthLink : l’aggressore è penetrato nella mailbox con “mezzi ignoti” modificandone prima di tutto la password, e da lì ha ottenuto informazioni riguardanti account multipli riconducibili a Cryptome. Infine è stato compromesso l’account di gestione del sito cryptome.org ospitato da Network Solutions , le password modificate e tutti i 7 Gigabyte e i 54mila file di informazioni presenti cancellati.
L’attacco non ha avuto conseguenze immediate particolarmente rilevanti: Young dice di non avere alcuna fiducia nei suoi provider Internet né nella insicurezza intrinseca della rete delle reti, ragion per cui tutto quello che ha dovuto fare per far ripartire Cryptome.org è stato parlare in chat con i servizi di supporto di EarthLink e Network Solutions e ripristinare un backup di tutto il materiale cancellato .
Rimesso il sito al suo posto, ora si tratta di capire chi sia l’autore dell’attacco e quali conseguenze esso potrebbe avere sul medio-lungo termine: Young cita un articolo di Wired il cui autore sarebbe venuto in contatto con il cracker, e gli indizi sin qui raccolti puntano anche verso una chat in cui un ignoto utente che riferisce come Cryptome.org sia dotato di scarse misure di sicurezza, non meritando fiducia per la pubblicazione di documenti riservati.
Sia come sia, Young dice di voler fare la pelle a colui che gli ha bucherellato il sito , non tanto per le informazioni ivi contenute (liberamente accessibili da tutti per volere dello stesso Young) quanto piuttosto per i “reati federali” compiuti nell’ accedere senza autorizzazione agli account email e al CMS di Cryptome.org .
Un’altra importante questione tutta da valutare è la potenziale compromissione delle fonti riservate che negli anni hanno collaborato (e probabilmente collaborano) con il gestore di Cryptome: Young sospetta che l’aggressore sia riuscito a penetrare anche i suoi sistemi privati, e a quel punto il rischio potrebbe andare ben oltre Cryptome.org e l’attività di Young.
Alfonso Maruccia
-
lol aruba
Nessuna persona con un minimo di buon senso, amor proprio, e interesse per la salvaguardia dei propri dati, si rivolgerebbe a questi pagliacci.Nome e cognomeRe: lol aruba
ciao , forse sn OT ma dovrei pubblicare un sito di 4 paginette html cosa mi consgili/ate ???___________ __________ __________ _________Re: lol aruba
- Scritto da: Nome e cognome> Nessuna persona con un minimo di buon senso, amor> proprio, e interesse per la salvaguardia dei> propri dati, si rivolgerebbe a questi> pagliacci.questa è solo una tua triste opinionearuba è invece un'azienda molto seria, nonchè una delle più grandi e attrezzate server farm d'europasalutiasixzem5???
xkè cancellate i commenti ??? siete su aruba XD?___________ __________ __________ _________Ah, ecco...
Tutti i domini bloccati e irraggiungibilità delle email (che persisite tuttora a sprazzi).Mi era parso che qualcosa non andasse per il verso giusto.NicolaottomanoOra si spiega il crollo dello spam
Aruba va giù e lo spam subisce un crollo, strane coincidenze stamattina...patapumfeteRe: Ora si spiega il crollo dello spam
- Scritto da: patapumfete> Aruba va giù e lo spam subisce un crollo, strane> coincidenze> stamattina...Ehi è vero, non ci avevo fatto caso ma sai che hai ragione?Lo spam oggi è un più basso del solito (e non parlo solo di una casella email, ne gestisco circa 500). Però non è comunque un "crollo".IcestormRe: Ora si spiega il crollo dello spam
- Scritto da: patapumfete> Aruba va giù e lo spam subisce un crollo, strane> coincidenze> stamattina...eheheh...Pensavo che nessuno ci avrebbe fatto caso! ;)ullalaRe: Ora si spiega il crollo dello spam
Aruba offre hosting a meno di 30 euro al mese. LA maggior parte dei siti, sopratutto quelli (passatemi il termine, senza offesa per nessuno) scamuzzi si basa su hosting aruba... Troppo facile, spazio illimitato, banda sufficente, nessuna aggiunta in base al traffico...Non è una coincidenza, è caduto uno dei maggiori fornitori di caselle e-mail di italia, se non il più grosso in assoluto, ci mancherebbe che se cade un sistema del genere non si riduce lo spam! Si riducono anche le e-mail, però! :)SamueleAruba farebbe meglio a chiudere...
...perchè mi ci sono trovato sempre male!Pannello DNS come dicono loro, con le limitazioni che dicono loro.Banda e spazio illimitati? Sì ma se il tuo sito va in home page su Slashdot o qualche XXXXXXXXX ti attacca te lo chiudono immediatamente perchè "destabilizza il server", e di questo c'è la testimonianza di quel sito su PHP-Nuke con un sacco di moduli italiani (non Splatt) che non ricordo bene come si chiama e che dovette trasferire il server perchè "modules.php destabilizzava il server".Quante volte la mail "Salve, per ottenere la riattivazione del suo sito deve cancellare l'intera directory [blablabla] perchè ... blablabla". Una volta ci misi delle canzoni libere, protette cioè da CREATIVE COMMONS, e loro mi dicono che gli MP3 sono protetti da copyright?Non faccio pubblicità ma esistono posti migliori al mondodjechelonRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
Però una lancia in favore di Aruba mi sento di doverla spezzare perchè neanche il miglior provider del mondo è esente da problemi del genere, e di recente Facebook è stato offline 4 ore ;-)Cose che capitano ai viventidjechelonRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
aruba agli altri...per i poveracci che vogliono risparmiare e per siti con poco traffico..come superi le 400visite al mese ti chiude il sito dicendo che consumi troppo bandwith(ma non era illimitato?? grandi truffaldini e inoltre nemmeno volevano mollare il dominio se non pagando(ma questo lo fa anche godaddy.com)...ma nel mio caso scrissi a tucson e li ho fregati...mai piu' aruba ...un bel server all' estero e risolvi i problemi. non serve per nulla avere a che fare con l italia anche questa volta.iupiterRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
- Scritto da: iupiter> aruba agli altri...per i poveracci che vogliono> risparmiare e per siti con poco traffico..come> superi le 400visite al mese ti chiude il sito> dicendo che consumi troppo bandwith(ma non era> illimitato?? Falso.Io ho diversi siti su Aruba.Tra questi uno raggiunge le 6-7000 visite al mese e un altro arriva anche a punte di 10000.franiusRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
ciao , me ne dici qualcuno per favore , ho provato a chiedere ieri ma sti qua di pi mi hanno cancellato il post 2 volte___________ __________ __________ _________Re: Aruba farebbe meglio a chiudere...
- Scritto da: djechelon> Però una lancia in favore di Aruba mi sento di> doverla spezzare perchè neanche il miglior> provider del mondo è esente da problemi del> genere, e di recente Facebook è stato offline 4> ore> ;-)> > Cose che capitano ai viventifacebook non e un provider ..chi seiRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
dipende sempre da cosa uno cerca: sito gratis o quasi e pochi servizi inclusi ==> Aruba.sito con molti servizi e costi proporzionati ==> gli altri provider di cui parli;-)bohRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
Se cerchi qualcosa di gratis forse ti conviene rivolgerti ad altre realtà italiane decisamente più performanti.dapecoRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
non hai la minima idea di cosa significhi gestire una webfarm, se ha problemi è perchè è la più affollata d'europa, e non è da tutti gestire carichi cosi grandiKaosevilRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
Se non ci riesci, vai a cambiare lavoro, no?Nessuno li ha obbligati ad aprire la piu' grande fattoria europea!AngrosRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
la più grande web farm europea? sniffi o spari direttamente in vena?Marco VelliRe: Aruba farebbe meglio a chiudere...
- Scritto da: djechelon> ...perchè mi ci sono trovato sempre male!> > Pannello DNS come dicono loro, con le limitazioni> che dicono> loro.> Banda e spazio illimitati? Sì ma se il tuo sito> va in home page su Slashdot o qualche XXXXXXXXX> ti attacca te lo chiudono immediatamente perchè> "destabilizza il server", e di questo c'è la> testimonianza di quel sito su PHP-Nuke con unScusa eh.. ma PHP-Nuke? Cioè.. e ti credo che ti chiudono il sito.Usare Joomla o Wordpress no? ... Mamma mia...AnonymousStamattina?
Continuano a non funzionare le email... sono le 18:00 altro che guasto rientrato per le 12:00 !!!Amedeo ViscidoRe: Stamattina?
ancora tutto in blocco, vedo. quale sarà la causa? di nuovo l'impianto elettrico?marcobRe: Stamattina?
bè è aruba...anche quando va tutto bene i disservizi sono all'ordine del giorno.Che cosa vuoi pretendere per 24 euro all'anno???urrrE' rimorto tutto!!!
Come da oggetto... è appena ricaduto Aruba e il mio cellulare è già caldo!frkRe: E' rimorto tutto!!!
lol, non dirmi che di lavoro fai siti web e li metti su aruba?E' normale, meno spendi più problemi hai.Io già da qualche tempo me ne sono andato da li, un mare di problemi solo per risparmiare qualche decina di euro all'anno sull'hosting? Così da farci una cresta più grossa?no grazie.urrrRe: E' rimorto tutto!!!
- Scritto da: urrr> lol, non dirmi che di lavoro fai siti web e li> metti su> aruba?> E' normale, meno spendi più problemi hai.Non so per l'hosting, ma devo dirti che i servizi di housing di Aruba sono eccezionali. In 3 anni questo è il primo disservizio.frkRe: E' rimorto tutto!!!
ho sentito storie sui servizi di housing di aruba.... Storie di seconda mano dette da un dipendente aruba ad un mio amico, spero vivamente che non siano vere.Si mormora che le sale l'housing siano 2... Quella più scarsa e quella buona.Quando sei in housing e cominci a superare un certo livello di traffico iniziano disservizi immani (e questo capita spesso), chissà come mai!, se poi passi all'upgrade che ti propongono tutto comincia a funzionare alla grandissima.Per quello che mi riguarda l'housing/colocation non mi soddisfa per niente. Ho trovato l'oro con i servizi di cloud computing di un'azienda italiana che sono veramente SPAZIALI.tagli di banda MINIMI da 10mbit garantiti, hardware velocissimo (praticamente sovradimensionato per darti ogni singola briciola di quello che hai comprato).Poi magari sono stato sfortunato io è! Mi sono trovato malissimo. Gestisco alcuni siti con traffico considerevole ed erano più le volte che li trovavo offline di quelle che funzionavano :(urrrServer Aruba
A dire il vero i server di Aruba risultano ancora inaccessibiliOre 19.90Motocappott atiAruba
alle 19 del 6 ottobre fuori linea posta elettronica, siti delle mie aziende e lo stesso sito della Aruba.Alla faccia dell'errore umano su parte elettrica!!!!!Roberto PortinariRe: Aruba
se hai un azienda seria levati da aruba...se no smette di diventare seria o se no scrivi su html.it li la elogiano tanto...e ci credo con tutti i dindi di pubblicita' che elargiscono...iupiteradesso io vedo il mio sito offline
Ciao io adesso vedo ancora il mio sito offline accedo a tratti.Mi ero preoccupato dato che pensavo fosse sotto attacco hacker.Ma se sono lavori di manutenzione potevano avvisare prima.CiaoFranco OgnibeneRe: adesso io vedo il mio sito offline
tanto e' offline anche quando non lo controlli...conoscendo aruba...iupiterRe: adesso io vedo il mio sito offline
Giusto...se vuoi farti un'idea di quanto tempo resta online il tuo sito utilizza un servizio di controllo esterno. Ti avvisa quando il tuo sito va offline e ti fa dei report settimanali.Così apri davver gli occhi :)urrrRe: adesso io vedo il mio sito offline
Interessante! Qualche suggerimento di un sistema di questo tipo?Amedeo Viscidosembra ripartita
come da oggetto. speriamo che abbiano risoltomarcobChe miserie!
Non capisco come Aruba possa aver avuto un sucXXXXX simile: le mie prime esperienze in fatto di hosting sono state fatte in campo internazionale (ThePlanet, Rackspace, e altri), per sviluppare progetti personali.Quando poi lo sviluppo di sistemi basati sul Web è diventato il mio lavoro, quello che mi paga pranzo e cena ogni giorno, ho iniziato ad avere anche a che fare con queste realtà italiane, non fosse altro perché i clienti avevano già stipulato contratti con loro.Aruba è, nella mia esperienza, la peggiore.La loro burocrazia è vergognosa operazioni banali come il cambio dell'indirizzo e-mail di riferimento richiedono l'invio di un fax e i loro servizi non sono meglio non ricordo quante volte terze parti (non chiamiamoli hacker) sono riuscite ad acquisire il controllo totale sui loro server.Adesso ho i miei server dedicati in un datacenter a Londra il cliente che vuole risparmiare sull'hosting posso permettermi di mandarlo a quel paese. Vivo felice.Nome e cognomeRe: Che miserie!
quto tutto la peggiore...ma IN italia si i peggiori vanno avanti...perche' e' un popolo di ignoranti..vede la pubblicita..e pensa ah allora spendo meno....quando ero webmaster ne ho avuti di clienti che dicevano eh ma vado su aruba che spendo meno...risposta...e vacci...io non ho tempo da perdere da rifarti la configurazione del server due volte...se tu lo hai quella e' la porta...poi per fortuna sono rinsavito e non perdo piu' tempo con paranoici e ignoranti che chiedono un sito...faccio altro.iupiterRe: Che miserie!
in italia siamo ancora col fax...cose ridicole...ci sono passato pure io con le storie dei fax...ma poi non era stata riconosciuta anche l 'email ? chiunque abbia lavorato un po' all' estero evita come la peste le italiche vie...nel 98 in svezia...nei centri commerciali negozi di informatica vedevi tavoli pieni di ragazzini di 12-13 anni che usavano il pc..chiesi...ma giocano in multiplayer? no veramente programmano...come in italia....loliupiterRe: Che miserie!
> > Aruba è, nella mia esperienza, la peggiore.Prova TopHost e mi saprai dire dopo. Specie quando cannano i database od hostano centinaia di siti su di un server, che cigola in ogni momento, bloccando script di ogni sorta pur di guadagnare quei 10 .> > La loro burocrazia è vergognosa operazioni> banali come il cambio dell'indirizzo e-mail di> riferimento richiedono l'invio di un fax Serve per evitare che qualcuno si spacci per te e cambi l'e-mail a tua insaputa. In teoria, dovresti inviare la richiesta, scrivendo il tutto su carta intestata, con controfirma.>e i> loro servizi non sono meglio non ricordo quante> volte terze parti (non chiamiamoli hacker) sono> riuscite ad acquisire il controllo totale sui> loro> server.Dipende che server.> > Adesso ho i miei server dedicati in un datacenter> a Londra il cliente che vuole risparmiare> sull'hosting posso permettermi di mandarlo a quel> paese. Vivo> felice.Beato te che ti pagano lo stesso.AnonymousRe: Che miserie!
pagano lo stesso si!Anzi attualmente dei clienti che ho la maggior parte è "scappata" da aruba.Certo tutti siti aziendali, di servizi ecc....Siamo sempre li, come tutte le cose meno spendi meno qualità hai, è normale e se sai esprimerti un cliente lo capisce dopo 5 minuti.Ad alcuni clienti ho fatto dei report utilizzando dei sistemi di monitoraggio siti esterni, è venuto fuori che settimanalmente il sito andava giù 1/2 volte (tutte le settimane, con cadenza impressionante).Il tutto per risparmiare poche decine di Euro ALL'ANNO!!!urrrRe: Che miserie!
Ciao,scusami, ma credo che va da sè, che Aruba vada bene per la registrazione nome dominio, mentre l hosting del sito (e chi fa siti web lo sa bene) va affidato a strutture più sicure e professionali. Anche noi "utenti comuni" potremmo con Vmware creare server virtuali di tutto rispetto per ospitare 2-3 siti medio-piccoli costruiti tipo con...Joomla...il problema è la connessione....ciaoiPaoloRe: Che miserie!
però capita che alcuni isp (infostrada ma non solo) quando accedi sull'estero passi da 14 mega (su una 20) a 2 mega e perciò ti ritrovi dei buoni server inglesi male raggiungibili non tanto per la ditta che fornisce lo spazio web quanto per l'acXXXXX internet castrato verso l'estero dei fonitori d'acXXXXX italiani.probabilmente la soluzione migliore è servirsi in italia da qualche ditta piu piccolina ( piu umana ) ma pur sempre professionale.pippo ciaobugie !
era una manutenzione straordinaria dovuta ad altri problemi... ma dove le prendete le informaizoni degli articoli???KaosevilRe: bugie !
Ma vatti a fare un caffè va....Lo dice la stessa aruba:http://ticket.aruba.it/News/129/disservizio-sala-dati-a-webfarm-1-di-arezzo.aspxOppure tu hai informazioni di "primo pelo" più attendibili della stessa aruba?lol, i soliti troll di piurrrLa corrente è andata.. A-Ruba
LOOOOLAnonymousPerche' tutti gli italiani su aruba?
Non ho mai capito perche tanti webmaster e operatori del web italiani si appoggino ad aruba quando ci sono noti provider francesi / tedeschi che offrono servizi piu' performanti, generalmente a prezzi inferiori, e con piu' uptime.Es. sto per prendere un altro serverino dedicato da 180 euro l'anno: 100 Mbit, 4 ip, 2 GB di RAM, un hard disk vero non iscsi, un pochetto di backup, che fara' girare probabilmente un paio di uml con linux. L'ultimo non mai avuto un problema in due anni.E da una vita non sento altro che storie di poca banda, server down, defacement, worm su php per servizi che costano anche il doppio di quello che si trova in germania e francia.Ma mi spiegate che diavolo ci trovate in aruba?Nome e cognomeRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
se fornisce qualke link force ci convince di piuSpaRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Be' non e' molto elegante postare su un sito di informaticaproposte di servizi internet... Ma magari alla base dell'arubamentoc'e' anche la poca informaione, quindi ti faccio due paragoni:aruba http://serverdedicati.aruba.it/server-dedicati/basic/C-250G da http://www.kimsufi.it/ks/ (c'e' anche il backup, mi sembra 100GB )oppurearuba Standard 1.1 http://serverdedicati.aruba.it/server-dedicati/standard/http://www.ovh.it/prodotti/superplan_mini.xmlTutti con assistenza in italiano.Nome e cognomeRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Scusa ma un server con windows per 12 mesi arriva a costare 258.91...Re: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Con Aruba con circa 30 euro all'anno mantengo un sito hobbystico (con tuttavia una discreta quantità di traffico) con PHP, ASP, spazio illimitato, dominio e pure MySQL. Ieri, per qualche ora è stato il primo problema che ho avuto da circa 3 anni a questa parte!!Per le mie esigenze il servizio offerto da Aruba è ottimo e non ho mai trovato qualcuno che offra gli stessi servizi a prezzi anche solo avvicinabili.Ho fatto anche l'ADSL con Aruba e mi trovo davvero bene (nota: me le sono passate tutte prima: Alice, Libero, Tiscali, Tele2...).E poi sono molto organizzati, rispondono sempre entro tempi certi alle segnalazioni inoltrate sul loro sito di assistenza e rispondono il più delle volte in maniera esauriente (e purtroppo, al giorno d'oggi, questo è tutt'altro che scontato...). Ah, inoltre OGNI volta che ho segnalato problemi alla mia linea ADSL (causa linee schifose nella mia zona), mi hanno SEMPRE richiamato loro dopo un paio di giorni sul cellulare per sapere se il problema era stato risolto. Si è mai vista una cosa del genere con gli altri provider?Insomma, io credo che Aruba meriti il sucXXXXX che ha e so per esperienza che altri provider la criticano solo perché non riescono ad offrire i medesimi servizi con la stessa efficienza ed agli stessi prezzi.MauroRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Sento odore di viral marketing?Nome e cognomeRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Yep, discutere di hosting et simila fa sempre spamma spamma:https://adwords.google.com/o/Targeting/Explorer?__c=1000000000&__u=1000000000&ideaRequestType=KEYWORD_IDEAS#search.noneMa noi postiamo anonimi e facciamo finta di niente :PNome e cognomeRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Quindi per quanto riguarda la fornitura di connettività ADSLdici siano molto preparati: la cosa mi fa piacere.Il che comunque non cambia la mia idea sui loro servizi di hosting - housing: per la connettività ci vuole per forza un provider locale ma per i servizi web ribadisco che ci sia di meglio.Per l'hosting da 30 euro 'hobbistico' non discuto, sono poco preparato sul mercato: ma gli hosting _bisogna_ che funzionino sempre :) Grazie comunque del tuo contributo.Nome e cognomeRe: Perche' tutti gli italiani su aruba?
Perchè hanno la PEC a 5 all'anno e non a 20/30 , solo per rifilarti un inutile Antivirus, un inutile Antispam e tutto il resto, quando per XXXXre il tutto basta bloccare l'invio di e-Mail non PEC. Chi vuoi che sia così scemo da inviare malware e spam via e-Mail "Certificate"? Cioè azzo, puoi denunciarli e hai pure le prove. ROTFL^10.Anonymousarrubba..
Cose che possono capitare.Io solitamente i miei clienti li registro su www.netsons.org, aruba mi sembra poco organizzato.tom891Re: arrubba..
Diciamo che il fattore esterno ci può stare, ma l'errore umano è oggettivamente non deve capitare.dapecoRe: arrubba..
Diciamo che l'errore umano ci può stare, è l'errore sistematico che non ci deve stare....Re: arrubba..
Aruba ospita un milione di siti web e milioni di caselle di posta elettronica. Se non funzionasse, questi numeri non li avrebbe.Il problema è che i 1000 clienti arrabbiati scrivono sui forum peste e corna, tutti gli altri (soddisfatti del servizio) non si sentono.E' un pò come Telecom Italia: Qualcuno ha mai sentito parlarne bene? Eppure da tecnico informatico posso dire che i loro servizi nella realtà funzionano meglio di quelli della maggior parte degli operatori concorrenti.Semplicemente, più sono i clienti in totale, più saranno anche quelli scontenti che si lamentano.(Fermo restando il problema di ieri che mi auguro non ricapiti).MarcoRe: arrubba..
> E' un pò come Telecom Italia: Qualcuno ha mai> sentito parlarne bene? Eppure da tecnico> informatico posso dire che i loro servizi nella> realtà funzionano meglio di quelli della maggior> parte degli operatori> concorrenti.> Semplicemente, più sono i clienti in totale, più> saranno anche quelli scontenti che si> lamentano.Dovrebbero esserci in proporzione ai 1000 che se ne lamentano anche quelli che ne parlano bene(basta dare un'occhiata ai 10000 thred sui servizi/disservizi riguardo gli altri operatori) e invece...semplicemente offrono un servizio di basso profilo a basso costo, non vedo quale sia il problema nel riconoscerlo. Se fosse come dici tu gli operatori alternativi sarebbero già falliti da un bel pezzo no ? Oppure chi necessita di servizi qualitativamente più elevati dovrebbe essere necessariamente incompetente ...behRe: arrubba..
- Scritto da: Marco> Aruba ospita un milione di siti web e milioni di> caselle di posta elettronica. Se non funzionasse,> questi numeri non li> avrebbe.> Il problema è che i 1000 clienti arrabbiati> scrivono sui forum peste e corna, tutti gli altri> (soddisfatti del servizio) non si> sentono.> E' un pò come Telecom Italia: Qualcuno ha mai> sentito parlarne bene? Eppure da tecnico> informatico posso dire che i loro servizi nella> realtà funzionano meglio di quelli della maggior> parte degli operatori> concorrenti.> Semplicemente, più sono i clienti in totale, più> saranno anche quelli scontenti che si> lamentano.> (Fermo restando il problema di ieri che mi auguro> non> ricapiti).quoto 100%aqiohsBALLE !
Nella web farm ho 2 server dedicati da parecchi keuro/anno.Alle 12:14:18 il log eventi riporta: "The previous system shutdown at 10.52.12 on 06/10/2010 was unexpected."Nonostante (dopo un'ora e 20) l'alimentazione fosse ripristinata, la connettività è rimasta assente e poi instabile fino alle 13:40 circa.Altro che uno spegnimento accidentale e immediato riavvio.Dubito che il problema si sia limitato ad una sala server visto che il grafico globale mostra un crollo del traffico praticamente a zero: http://network.aruba.it/gw-aruba/aggregato.htmloppure:http://62.149.128.150/mrtg/mx2.htmlAnche sul traffico in transito dal mix di Milano si vede uno scalino alle 11 di ieri: http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_globalVerso le 18 altro blackout intermittente di un'ora ma solo alla rete.CiccioRe: posta elettronica
prova dalla webmaila me con outlook non funziona ma dalla webmail si...Re: posta elettronica
Forse sostituire la virgola "," con il punto "." nello userid?AlexRe: posta elettronica
A me non va ancora la posta....x xancora il buio in prov. di Lecce
Siamo un'impresa di costruzioni in prov. Lecce. Il ns sito internet non è online nè riceviamo posta elettronica da due giorni. In pratica siamo ISOLATI. A quando il ripristino?Stefania Maggioposta elettronica alternativa
per non perdersi in un bicchier d'acqua è sempre consigliabile avere 1 seconda posta elettronica alternativa su altro dominio/provider oltre a quella principale e scrivere su ogni email in uscita che esiste questa possibilità alternativa in caso di problemi con l'account standard.pippo ciaoBlack-out aruba 29-4-11
E' da stamattina 29-4-11 che e' di nuovo in black-out aruba.iticknusaRe: Black-out aruba 29-4-11
Confermo, stamattina intorno alle 4.00 è avvenuto un grave guasto alla rete elettrica, pensano di risolvere intorno alle 12.00MaxRe: Black-out aruba 29-4-11
non solo aruba è out ma anche altri siti di hostingarturo dinapoliRe: Black-out aruba 29-4-11
Sono 15gg che ho trasferito qui il DOMINIO (per consiglio) ma .....MicheleRe: Black-out aruba 29-4-11
anche il telefono di aruba è staccato...blackout totale chi dice che ripristinano alle 12..come fai a saperlo?AndreaRe: Black-out aruba 29-4-11
Basta leggere il loro feed su Twitter:https://twitter.com/#!/Arubait/Incendio in sala UPS ora domato ma prima di ripristinare la corrente elettrica...StarRe: Black-out aruba 29-4-11
Ho 150 domini in hosting DNS e non funziona una cippa di nulla... Grazie Aruba!OIBAFRe: Black-out aruba 29-4-11
stiamo cercando di verificare quanto si mormora, non riusciamo a ottenere una confermaLuca AnnunziataRe: Black-out aruba 29-4-11
https://twitter.com/#!/ArubaitStarRe: Black-out aruba 29-4-11
Ora sembra ripristinarsi qualcosa almeno a livello di hostig DNSOIBAFnuovo blackout ARUBA da circa 1 ora
anche oggi dalle 9.30 circa aruba non è più raggiungibile!Gianfranconuovo blackout aruba
da quanto si evince da twitter una delle web farm è andata a fuoco.Mi chiedo a cosa servono i server ridondanti in location diverse, perchè aruba non adotta soluzioni del genere che al suo livello forse dovrebbero essere obbligatorie.Inoltre trattandosi di incendio si dovrebbe capire la causa perchè in caso di guasto tecnico qualcuno dovrebbe asumere una posizione relativamente al disservizio creato.Mi immagino che aruba come al solito declinerà ogni responsabilità, però bisognerebbe trovare il modo di farla finita con questa politica di indifferenza verso coloro che ti danno i soldi e quindi contribuiscono alla crescita della compagnia, in cambio di un servizio che spesso ha problemi senza che nessuno mai si assuma l'onere di un risarcimento!riccardo vismaraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 10 2010
Ti potrebbe interessare