La tecnologia wireless compie un ulteriore passo in avanti con l’introduzione della Super WiFi 802.22 . Il nuovo standard presentato dalla IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineers) è capace di coprire fino a 12.000 miglia quadrate.
L’ambizioso sistema, chiamato WRAN (Wireless Regional Area Networks), punta ad eliminare le zone d’ombra dell’ADSL e a fornire la connessione su vaste aree, basandosi sullo sfruttamento delle frequenze televisive rimaste inutilizzate.
La rilevazione dello spettro (spectrum sensing) adottata dalla Super WiFi identifica i white spaces per non interferire con i canali TV che già viaggiano tra 54 e 862 MHz su VHF e UHF.
Il sistema si prefigge di servire le aree meno densamente popolate, come le zone rurali, snobbate dalla banda larga ma raggiunte dalla televisione.
Le specifiche ufficiali parlano di una velocità di trasmissione pari a 22Mbps per canale e di una portata massima di 100 Km, per ogni trasmettitore. In teoria, la WiFi 802.22 potrebbe quindi coprire tutto il territorio degli Stati Uniti con circa 300 access point. Sulla carta, il segnale della WRAN vince la sfida col WiMAX (IEEE 802.16f), che lavora a onde corte intorno ai 2GHz, ma per il momento si parla solo di “potenziale” e di prospettive future.
Roberto Pulito
-
Google: che stupidi
se venivano a leggere PI capivano che in realtà a loro non gliene frega niente di questa storia!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3205854&m=3206412#p3206412 (rotfl)bertucciaRe: Google: che stupidi
- Scritto da: bertuccia> se venivano a leggere PI capivano che in realtà a> loro non gliene frega niente di questa> storia!> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3205854&m=320> > (rotfl)te l'ho detto io che sei diventato come ruppololulRe: Google: che stupidi
- Scritto da: lul> > te l'ho detto io che sei diventato come ruppolosbagliruppolo odia google, io mi diverto solo a punzecchiare quelli che le sparano grosse.. questo thread che ho aperto se guardi non ha nulla contro googlenon avrebbe senso dal momento che utilizzo molti dei servizi di google, sarebbe sputare nel piatto in cui mangiobertucciaRe: Google: che stupidi
> questo thread che ho aperto se guardi> non ha nulla contro googleQuesto tuo post non è in linea con gli standard di PI: o cominci a sputare XXXXX ovunque, oppure è meglio che te ne vai.FoxxieRe: Google: che stupidi
- Scritto da: bertuccia> questo thread che ho aperto se guardi non ha> nulla contro google> > non avrebbe senso dal momento che utilizzo molti> dei servizi di google, sarebbe sputare nel piatto> in cui mangiodel tipo: sto in un campo di concentramento nazista/comunista/altro (a piacere), ma non posso odiare i miei carcerieri perché mangio pane e acqua datomi da loro e piscio nelle loro latrine...scusa, senza polemica, ma mi sfugge la logica...say noRe: Google: che stupidi
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: lul> > > > te l'ho detto io che sei diventato come> ruppolo> > sbagli> > ruppolo odia google, io mi diverto solo a> punzecchiare quelli che le sparano grosse..> questo thread che ho aperto se guardi non ha> nulla contro> google> > non avrebbe senso dal momento che utilizzo molti> dei servizi di google, sarebbe sputare nel piatto> in cui> mangioio intendevo come intelligenza, sei diventato come ruppolo a furia di usare roba con la mela, non sai che instupidisce? tu e ruppolo siete ottimi esempi, mex anche lui è prossimo alla cosalulRe: Google: che stupidi
mah.. mi piaciue google ma non capisco l'atteggiamento che ha adesso. se le e' stato chiesto di entrare a far parte del gruppo e ha rinunciato, cosa vuole adesso?ma se fosse entrata nel gruppo, nel caso di attacco da parte del gruppo verso i prodotti/produttori android, come si sarebbe comportata?formichiereRe: Google: che stupidi
- Scritto da: formichiere>> mah.. mi piaciue google ma non capisco> l'atteggiamento che ha adesso. se le e' stato> chiesto di entrare a far parte del gruppo e ha> rinunciato, cosa vuole> adesso?> > ma se fosse entrata nel gruppo, nel caso di> attacco da parte del gruppo verso i> prodotti/produttori android, come si sarebbe> comportata?non ho idea di come funzionino queste cose..il sistema dei brevetti software sta mostrando i suoi limiti, ma ora la situazione è questa e chi vuole giocare deve stare alle regole..tra l'altro mi chiedo sta cosa: senza il sistema dei brevetti, google sarebbe potuta arrivare alla posizione in cui si trova ora? (mi riferisco al page ranking)questa domanda mi porta a pensare che forse il sistema dei brevetti, più che abolito, vada rivistobertucciaRe: Google: che stupidi
- Scritto da: bertuccia> il sistema dei brevetti software sta mostrando i> suoi limiti, ma ora la situazione è questa e chi> vuole giocare deve stare alle> regole..Già, almeno quando si parla di google/ms/apple/oracle ecc. sono multinazionali che possono pesarsi i piedi a vicenda tirando fuori ognuna i suoi brevetti (o tanti milioni di $ che comunque hanno nelle loro casse).La vera ladrata è che loro potrebbero affondare qualsiasi altra azienda media o piccola che sviluppa software con tutti i brevetti che possiedono e gli avvocati che possono assoldare. > tra l'altro mi chiedo sta cosa: senza il sistema> dei brevetti, google sarebbe potuta arrivare alla> posizione in cui si trova ora? (mi riferisco al> page ranking)E' mai sucXXXXX che i brevetti aiutassero qualcuno ad emergere? Al contario, fa in modo che si mantenga lo status quo (anche di chi non lo se lo merita)Quindi semmai Google può essere stata ostacolata da brevetti esistenti (dei vari motori di ricerca già esistenti) quando ha cominciato a sviluppare i suoi prodotti, non il contrario.Ricordiamoci che anche sul web è brevettato tutto, compreso ad esempio il "carrello della spesa" che accumula gli articoli e il "checkout" che ti fa vedere il totale alla fine di un acquisto qualsiasi> questa domanda mi porta a pensare che forse il> sistema dei brevetti, più che abolito, vada> rivistoIl sistema dei brevetti software, ovvero brevettare le idee, è <b> sempre male </b> , per fortuna i nostri antenati non erano così idioti come noi altrimenti adesso in un tuo programma non potresti neanche usare pi*r^2 per calcolare l'area di un cerchio... dovrebbero abolirlo in USA e noi europei facciamo bene a continuare a non riconoscerli.the_mRe: Google: che stupidi
- Scritto da: bertuccia> tra l'altro mi chiedo sta cosa: senza il sistema> dei brevetti, google sarebbe potuta arrivare alla> posizione in cui si trova ora? (mi riferisco al> page> ranking)A parte questo, il page ranking probabilmente ha una fama romanzesca che va molto oltre i suoi meriti. Il sucXXXXX di Google è legato a molti altri fattori, fra l'altro il PageRank oggi secondo molti analisti vale molto poco nel peso finale dell'indicizzazione.gerryRe: Google: che stupidi
- Scritto da: collione[...]> a quel> punto cominciano a piagnucolare e dire che i> brevetti sono ingiustie sarebbe l'unica cosa giusta che abbiano mai detto... ;-)say noRe: Google: che stupidi
quando perdono sanno dire cose giustissime, diventano dei veri saggi :Dnnagg a mortRe: Google: che stupidi
- Scritto da: collione> ms non essendo un'azienda innovativa sguazza in> questa melma, Ma queste affermazioni come fate a farle? Ovvero come fate a dire che Apple o Google innovano più di Microsoft?Zucca VuotaRe: Google: che stupidi
Bel tentativo di trollaggio! Dico sul serio! Ora aspettiamo di vederne i frutti :DmassimoRe: Google: che stupidi
- Scritto da: massimo> Bel tentativo di trollaggio! Dico sul serio! Ora> aspettiamo di vederne i frutti > :DTrollaggio per niente! Vorrei dei dati oggettivi (e non opinioni) che suffraghino le affermazioni che vengono spesso fatte.Zucca VuotaRe: Google: che stupidi
Già è vero innova, ma come Apple le sue innovazioni le tiene per se o per poche eccezzioni..Nicola RamosoRe: Google: che stupidi
Non mi sembra che F# sia un'esclusiva di Windows, anzi...Inoltre non sembra applicare pressioni sui brevetti infranti da Mono (visto che ha firmato una Community Promise che ha valore legale).Ha messo persino a disposizione il plugin per Monodevelop (oltre che a rendere disponibile il codice sorgente del compilatore)..Ha contribuito al kernel Linux per migliorare la compatiblità con Hyper-V (sia in quest'ultimo rilascio sia con 20.000 righe in licenza GPL2 due anni fa).Saranno delle poche eccezioni...probabilmente hai ragione. Ma sono pur sempre contributi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 agosto 2011 18.40-----------------------------------------------------------DarwinRe: Google: che stupidi
- Scritto da: Nicola Ramoso> Già è vero innova, ma come Apple le sue> innovazioni le tiene per se o per poche> eccezzioni..http://www.cosbi.eu/ProzacRe: Google: che stupidi
Mo che il .Net sia una innovazione assoluta proprio non si può sentire: hanno fatto un mix di tutti i linguaggi conosciuti sulla faccia della terra e poi, dopo 3 versioni e mezzo, è diventato qualcosa di decente... E poi è innovativo solo su piattaforma Microsoft, visto che è compatibile solo li... Diciamo che sono passati da un linguaggio vetusto come il Visual Basic a qualcosa di finalmente moderno come il .NetPoi Silverlight... Non a caso denominato "Il Flash di Microsoft", può essere un'innovazione?giorgio maria santinihanno rotto
il caxxo con sta guerra di brevettiRizzo MasterRe: hanno rotto
basterebbe 1 semplice regola: "per poter sporgere denuncia su violazione brevetti su parte di un codice di un programma è necessario pubblicare tale codice"... così vediamo...gigRe: hanno rotto
- Scritto da: gig> basterebbe 1 semplice regola: "per poter sporgere> denuncia su violazione brevetti su parte di un> codice di un programma è necessario pubblicare> tale codice"... così> vediamo...più semplice ancora e decisamente molto più "benefica" per le persone (per la stragrande maggioranza, gli altri sono parassiti): ELIMINAZIONE TOTALE DEI BREVETTIsay noRe: hanno rotto
Se elimini totalmente i brevetti, ci troviamo in una situazione peggiore, dove uno copia l'altro spacciando come sua una innovazione, quindi può far schiacciare un concorrente.come ha fatto micorosoft in passato.SgabbioRe: hanno rotto
- Scritto da: gig> basterebbe 1 semplice regola: "per poter sporgere> denuncia su violazione brevetti su parte di un> codice di un programma è necessario pubblicare> tale codice"... così> vediamo...I brevetti SONO pubblici.....RamRe: hanno rotto
Non il codice sorgente.SgabbioRe: hanno rotto
- Scritto da: gig> basterebbe 1 semplice regola: "per poter sporgere> denuncia su violazione brevetti su parte di un> codice di un programma è necessario pubblicare> tale codice"... così vediamo...In parte e' gia' cosi', ma il problema non e' questo, bensi' il fatto che negli USA permettono di brevettare di tutto, per cui se io brevettassi un "dispositivo ceramico per la fruizione di bevande calde" potrei poi andare a chiedere i danni a tutti i produttori di tazzine da caffe'...Quello che servirebbe sarebbe un FILTRO sui brevetti, impedendo di registrare brevetti che risultano essere eccessivamente generici o in contrasto con quanto esiste o e' gia' consolidato (non devo poter brevettare qualcosa che altri hanno fatto, anche non brevettandolo, e che viene utilizzato da tempo in modo diffuso e comune...).docdocboycott
go screw any lict way any company that plays tjis game.boycott all products of companies thath try to stifle android innovation and maje sure your friends boycott them tooaxeliy ivanovRe: boycott
Ok , adesso lo puoi scrivere in inglese per favore ? :)aphex twinRe: boycott
che spaccimm e scritt?nnagg a mortRe: boycott
cos'e'?!?! hai voluto usare google translate per fare il figo ma ti sei dimenticato di mettere 'english' e non 'inglisc'?nonlosapess imalosoRe: boycott
Nono non credo che google translate c'entri qualcosa... secondo me il problema è tra la sedia e la tastiera...massimodomanda sui brevetti
io avrei una domanda:si possono brevettare idee=concept? se sì, se avessi brevettato il ventilatore senza pale centrali, a quest'ora potrei far causa a @noncitolazienda?Detto questo, io non so di cosa si tratti. Però se Novel ha brevettato, MS ha sborsato insieme ad altre aziende, non capisco perchè google non debba pagare... non che mi sia antipatica, però se deve deve. Se poi è contro ai gargoil (o come si scrive) perchè l'omino android è verde concordo nella solita cagata fuori dal vaso.Emoticon e videoRe: domanda sui brevetti
- Scritto da: Emoticon e video> io avrei una domanda:> > si possono brevettare idee=concept? se sì, se> avessi brevettato il ventilatore senza pale> centrali, a quest'ora potrei far causa a> @noncitolazienda?Il ventilatore è un oggetto e come tale il tuo brevetto potrebbe essere valido anche in Europa e non solo in USA. Non è necessario avere un prodotto funzionante.In USA puo anche brevettare software e processi di business. In Europa ci sono grandi limitazioni su questo (per fortuna aggiungo). > Detto questo, io non so di cosa si tratti. Però> se Novel ha brevettato, MS ha sborsato insieme ad> altre aziende, non capisco perchè google non> debba pagare...In realtà il consorzio in questione non ha mica chiesto ancora niente a Google. E Microsoft (o Apple) stanno perseguendo i produttori di telefoni Android per altri loro brevetti. Non penso possano neppure rivalersi su Google perchè Google non usa Android in realtà. Per la legge risponde chi usa il sistema. E infatti nei contratti di licenza Microsoft c'è una clausola specifica che solleva il cliente finale da problemi brevettuali legati ai prodotti Microsoft stessi.Zucca Vuotanon approvo
mi sembra assurdo affermare ciòFabrizioJobs e Ballmer a letto assieme
:| :| :|(rotfl)Non ci fosse da piangere per via di gente che vuole ammazzare i concorrenti non facendo prodotti migliori, ma assumendo avvocati migliori, ci sarebbe da ridere...Funzrisposta android 3
E' appena uscita la guida completa persviluppare applicazioni android http://www.ebookvanilla.it/android-3.htmlmarco lonzaRe: risposta android 3
bello spam amico, 10/10Nome e cognomeRe: risposta android 3
- Scritto da: marco lonza> E' appena uscita la guida completa persviluppare> applicazioni android> http://www.ebookvanilla.it/android-3.htmlche XXXX....giorgio maria santiniBrevetti
La vera "stupidaggine" sono i brevetti software.Una cosa è il riconoscimento degli autori, o il prodotto finale, un'altra sono le formule inserite in un software.Gli americani così brevettano idee, se vengono in testa a qualcuno che non le ha brevettate prima chiedono la "tangente".Ovvio che i brevetti costano e ogni tot di anni vanno rinnovati.Solo le grandi aziende con grandi redditi possono permettersi questi "giochetti".Andrebbero semplicemente aboliti.Una "via di fuga" però ci sarebbe: cambiare completamente tipologia di computer e imporre la non brevettabilità del software della nuova tipologia di macchine.Una iniziativa che andrebbe presa a livello di un certo numero di stati....Ma quando i governi si sveglieranno sarà forse troppo tardi...Per ora continuiamo a "farci prendere per il naso" dalle 2 o 3 MegaDitte americane.ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 04 08 2011
Ti potrebbe interessare