Ad annunciarlo era stato un profetico Marc Andreessen, membro della Board of Directors di Facebook: il social network più popolato della Rete avrebbe registrato nell’anno 2009 guadagni per almeno 500 milioni di dollari . Una stima che ora pare essersi rivelata persino troppo cauta.
Almeno secondo due fonti interne al sito in blu, rimaste anonime perché non ancora autorizzate a parlare in pubblico. Che hanno confidato all’agenzia di stampa Reuters il valore effettivo delle entrate registrate da Facebook nel corso dell’anno 2009. Una cifra complessiva compresa tra 700 e 800 milioni di dollari .
Merito di almeno due fattori chiave: la crescita esplosiva degli iscritti e l’interesse sempre più forte da parte dei vari inserzionisti. Secondo recenti dati della società di ricerca ComScore , gli abitanti del sito in blu hanno raggiunto nello scorso aprile la quota di quasi 520 milioni . Una lievitazione significativa , soprattutto se paragonata ai 411 milioni di netizen del settembre precedente.
Per quanto concerne invece l’advertising, appare indubbio che il social network di Palo Alto sia emerso come il principale spazio online per le pubblicità di tipo display. Sempre ComScore ha sottolineato infatti come la quota di mercato del sito in blu sia cresciuta del 16 per cento nel primo trimestre del 2010 , contro un 11 per cento negli ultimi tre mesi del 2009.
Mauro Vecchio
-
In Italia la situazione è peggiore!!!
Ed in Italia, ke oltre al telefono, si tassa anche la memoria esterna ke sta dentro al telefono? Se si compra un Mp3, si paga la tassa 3 volte... senpre se nn lo si compri tramite pc, poichè altrimenti la tassa la si paga anche sul pc stesso... è un domino... si compra un mp3, pagando i diritte almeno 3-4 volte, x arrivare a 5-6 facendo una copia di backup su cd, dvd o altro supporto esterno.FrancescoRe: In Italia la situazione è peggiore!!!
Pensa che c'è anche gente che scrive con le k o x.Siamo messi davvero male!lolloEquo?
Non ha nulla di equo.Devo pagare una "tassa" su una possibile registrazione che ipoteticamente farei con quel dispositivo.E' assurdo tassare le persone indiscriminatamente solo sull'IPOTESI che agiscano in un determinato modo.Io compro una memoria SD e la uso per la mia macchina fotografica, perchè devo pagare di più per dare soldi alle case discografiche??? Che cosa c'entrano loro con le MIE fotografie???AndreabontRe: Equo?
- Scritto da: Andreabont> Non ha nulla di equo.> > Devo pagare una "tassa" su una possibile> registrazione che ipoteticamente farei con quel> dispositivo.> > E' assurdo tassare le persone indiscriminatamente> solo sull'IPOTESI che agiscano in un determinato> modo.> > Io compro una memoria SD e la uso per la mia> macchina fotografica, perchè devo pagare di più> per dare soldi alle case discografiche??? Che> cosa c'entrano loro con le MIE> fotografie???Continuo a chiedermi perchè le associazioni dei consumatori non sono in rivolta...è davvero un furto legalizzato.DarkOneRe: Equo?
Perchè sono come i sindacati, esistono per tutelare il lavoratore ma hanno le mani legate e talvolta sono compiacenti.Wolf01Re: Equo?
- Scritto da: Wolf01> tutelare il lavoratore ma hanno le mani legate elegate? magari impegnate :PcollioneRe: Equo?
- Scritto da: DarkOne> Continuo a chiedermi perché le associazioni dei> consumatori non sono in rivolta...è davvero un> furto legalizzato.Continuo a chiedermi perché vengono votati dagli elettori continuamente politici che NON sanano la situazione (come sarebbe in loro potere) perché la voce frusciante delle major suggerisce loro di non curarsi dei consumatori votanti.Che potere concreto credete abbia una associazione di categoria? Solo quello di spostare voti, se molto ben strutturata; nella maggior parte dei casi riescono a malapena a strappare un articoletto subito tacitato dalle pubblicità delle major o dal siparietto del politico in TV.OldDogComprare all'estero!
La soluzione e' semplice: bisogna comprare le memorie di massa e i supporti registrabili all'estero.Costano meno e sono esenti da questa vergognosa gabella.panda rossaRe: Comprare all'estero!
giusto!Finchè non si accorgono del traffico in aumento e creano il balzello ad-hoc... i furboni...gipsRe: Comprare all'estero!
> Costano meno e sono esenti da questa vergognosa> gabella.Giusto, e' la cosa da fare, anche se giocare sempre in difesanon fa bene alla squadra...sxsRe: Comprare all'estero!
- Scritto da: panda rossa> La soluzione e' semplice: bisogna comprare le> memorie di massa e i supporti registrabili> all'estero.Già in francia per esempio... :DpippORe: Comprare all'estero!
- Scritto da: panda rossa> La soluzione e' semplice: bisogna comprare le> memorie di massa e i supporti registrabili> all'estero.Precisazione:Solo se acquisti dal UK.L'equo compenso in Europa, con i dovuti distinguo paese per paese, esiste in: Francia, Germania, Svizzera, Finalandia, Svezia, Belgio, Lussemburgo, Olanda e Italia.ThEnOraRe: Comprare all'estero!
Mal comune mezzo gaudio.Paolo NoccoRe: Comprare all'estero!
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > La soluzione e' semplice: bisogna comprare le> > memorie di massa e i supporti registrabili> > all'estero.> > Precisazione:> Solo se acquisti dal UK.> > L'equo compenso in Europa, con i dovuti distinguo> paese per paese, esiste in: Francia, Germania,> Svizzera, Finalandia, Svezia, Belgio,> Lussemburgo, Olanda e> Italia.Cavolo... Io vivo in Spagna. Ora apro un ecommerce di supporti vergini e lettori MP3!! :)Aleph72Re: Comprare all'estero!
No, la soluzione è di sbarazzarci una volta per tutte di majors ed equo compenso, di far fallire e chiudere chi lucra sulla vendita delle copie e delle licenze.angrosRe: Comprare all'estero!
- Scritto da: angros> No, la soluzione è di sbarazzarci una volta per> tutte di majors ed equo compenso, di far fallire> e chiudere chi lucra sulla vendita delle copie e> delle> licenze.Si, ma intanto ci si procurano i supporti avendo cura di non foraggiare le majors medesime.panda rossaRe: Comprare all'estero!
Ovvio!Volevo solo puntualizzare (altrimenti, il tuo messaggio poteva sembrare "che mettano pure l'equo compenso, tanto io compro all'estero").Questo è solo un passo, ce ne saranno altri.angrosRe: Comprare all'estero!
- Scritto da: panda rossa> Si, ma intanto ci si procurano i supporti avendo> cura di non foraggiare le majors> medesime.Rimandendo nei confini italiani, da quando in qua la SIAE è una major?ThEnOradepenalizzare la pirateria
Se si paga già una tassa per coprire le perdite della pirateria, a questo punto andrebbe depenalizzata.antonioRe: depenalizzare la pirateria
Se devo pagare una tassa per le "eventuali" copie, la mia intelligenza mi dice che allora ho il diritto a fare quelle copie.Dunque voglio una copia.Di tutto.:)ashvagoshaRe: depenalizzare la pirateria
Piuttosto, visto che 'sta tassa pare che non ce la riusciamo a togliere (anzi, rispetto alla precedente mi pare la condizione sia pure peggiorata), chiederei l'equiparazione delle altre attività alla medesima mentalità... così... proprio per un senso di giustizia. E così, visto che con un DVD vergine "puoi commettere" un atto di pirateria (e quindi, com'è GIUSTO, ti puniscono!.. solo che lo fanno preventivamente :D) allora anche acquistando un fucile da caccia "puoi commettere" un omicidio: direi che all'atto dell'acquisto almeno un 3 o 4 mesi di carcere duro ci potrebbero stare. Lo stesso all'acquisizione della patente di guida, visto che "potresti causare" danni anche elevati o mortali a terzi (vuoi mettere con la copia di un mp3?)... non parliamo poi della patente C: galera perpetua a prescindere! (con quello che si sente ai TG "camionista sbanda e uccide...") Non elenco la miriade di altri crimini, quasi tutti più gravi della "copia privata" (che nei paesi civili si chiama "fair use"), che si potrebbero commettere... almeno potenzialmente: tutti in galera... su... su... preventivamente.SkyRe: depenalizzare la pirateria
- Scritto da: Sky> E così, visto che con un DVD vergine "puoi> commettere" un atto di pirateriaCredo che la pirateria non centri con la lEquo compenso. Si tratta di un iniquo compenso per il fatto che media già in tuo possesso e pagati potresti fruirli anche su altri dispositivi o farne un backup (copia privata).Teo_Re: depenalizzare la pirateria
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: Sky> > E così, visto che con un DVD vergine "puoi> > commettere" un atto di pirateria> > Credo che la pirateria non centri con la lEquo> compenso. Si tratta di un iniquo compenso per il> fatto che media già in tuo possesso e pagati> potresti fruirli anche su altri dispositivi o> farne un backup (copia privata).Nel momento in cui compri la "copia originale" (che bell'ossimoro) paghi già il diritto alla copia privata.Luco, giudice di linea mancatoRe: depenalizzare la pirateria
- Scritto da: Sky> Piuttosto, visto che 'sta tassa pare che non ce> la riusciamo a togliere (anzi, rispetto alla> precedente mi pare la condizione sia pure> peggiorata), chiederei l'equiparazione delle> altre attività alla medesima mentalità... così...> proprio per un senso di> giustizia.> > E così, visto che con un DVD vergine "puoi> commettere" un atto di pirateria (e quindi, com'è> GIUSTO, ti puniscono!.. solo che lo fanno> preventivamente :D) allora anche acquistando un> fucile da caccia "puoi commettere" un omicidio:> direi che all'atto dell'acquisto almeno un 3 o 4> mesi di carcere duro ci potrebbero> stare.> E per il possesso di membro maschile che facciamo? Tagliamo? :|pippORe: depenalizzare la pirateria
- Scritto da: pippO> - Scritto da: Sky> > Piuttosto, visto che 'sta tassa pare che non ce> > la riusciamo a togliere (anzi, rispetto alla> > precedente mi pare la condizione sia pure> > peggiorata), chiederei l'equiparazione delle> > altre attività alla medesima mentalità...> così...> > proprio per un senso di> > giustizia.> > > > E così, visto che con un DVD vergine "puoi> > commettere" un atto di pirateria (e quindi,> com'è> > GIUSTO, ti puniscono!.. solo che lo fanno> > preventivamente :D) allora anche acquistando un> > fucile da caccia "puoi commettere" un omicidio:> > direi che all'atto dell'acquisto almeno un 3 o 4> > mesi di carcere duro ci potrebbero> > stare.> > > E per il possesso di membro maschile che> facciamo? Tagliamo?> :|Si, lo fanno gli ebrei. Gli stessi che vogliono tassare tutto per vivere alle vostre spalle.ahmadinejadRe: depenalizzare la pirateria
- Scritto da: pippO> E per il possesso di membro maschile che> facciamo? Tagliamo?> :|Beh, se le premesse sono queste, inizio ad aprire le pratiche per prendere cittadinanza in Svizzera!!!Paolo NoccoRe: depenalizzare la pirateria
allora anche le calze da donna si possono usare per una rapina arrestiamo chi le acquistatritumbaniRe: depenalizzare la pirateria
- Scritto da: tritumbani> allora anche le calze da donna si possono usare> per una rapina arrestiamo chi le> acquistaMa va... molto piu' semplce mettere una tassa di equo compenso sui collant, per poter costituire un fondo di risarcimento danni alle vittime di rapine effettuate da banditi con la calza in testa.panda rossaECUO COMPESO PER LE VIDEOTECHE
Orabbasta! La prateria porta miseria terore emmorte! I regazzini che scarricano il films dalo internet vanno mandati A GUANTANAMA!Noi videotechini combatamo per i nosri diriti, voliamo anche noi l'ecuo compenso, MASSUBBITO!Noi lavvoriamo in un setore molto tegnologico, avvanzato, disruto da sto kazzo di internet che è na minkiata per laggente comunista che frecuenta i centri sucali. Voliamo soldi per lecuo compenso, il governo deve salivare le videoteche CHIUDENDO LO INTERNET!Gia abiamo fato avvedere lannostra forza con una imponente maninfestazione il 29 aprile scorso (eravamo anche più di 30), ora siamo stufiti!Evvidico subito di non apparlare degli erori cartografici, lo so che non parlo bene l'italiano, ho latterza media, noi videotechini mica perdiamo tempo a scuola come i scarriconi!NOLEGGINO RAMPANTERe: ECUO COMPESO PER LE VIDEOTECHE
10 e lode per l'inventiva... ma "scuola" non te lo posso proprio lasciar passare :DLa q dove l'hai dimenticata? (rotfl)ephestioneRe: ECUO COMPESO PER LE VIDEOTECHE
- Scritto da: ephestione> 10 e lode per l'inventiva... ma "scuola" non te> lo posso proprio lasciar passare> :D> La q dove l'hai dimenticata? (rotfl)Era troppo scontato. Qualcuno ci casca ancora.NOLEGGINO RAMPANTERe: ECUO COMPESO PER LE VIDEOTECHE
ach, mi hai fregato :pephestionePer i detentori dei diritti
I soldi delle opere che scarico senza pagarvi direttamente li trovate depositati alla SIAE sotto la voce "equo compenso".Luco, giudice di linea mancatoIn francia sì e in Italia no.
E' bello vedere come i nostri "cugini" transalpini siano di gran lunga più attivi di noi che abbiamo inserito una legge similare ad inizio anno e oltre ad essere ugualmente iniqua quasi non si sapeva che esistesse.Vincenzo Ammattatel liGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 06 2010
Ti potrebbe interessare