Nel giorno in cui Facebook festeggia 6 anni di socialità telematica, supera la soglia dei 400 milioni di utenti e riorganizza la home page decide che è giunta l’ora per iniziare a gestire in proprio le campagne di advertising sulla piattforma.
Fino a oggi era Microsoft la responsabile della pubblicità del social network in blu: con un accordo siglato nel 2007 tra le due parti BigM aveva elargito 240 milioni di dollari per rafforzare una partnership pubblicitaria già sbocciata qualche tempo prima.
Per Redmond questo cambio di assetto non equivale a una bocciatura ma, come dichiarato dal general manager di Bing Jon Tenter, “ha sicuramente più senso che sia Facebook a tenere le redini dell’advertising”. D’altra parte il riassetto prevede una integrazione pressoché completa di Bing nella struttura del portale, espandendo una caratteristica già sperimentata nella versione statunitense del social network.
“Abbiamo approfondito la nostra collaborazione per conferire alle ricerche effettuate su Facebook una dinamica ancora più convincente rispetto al passato – ha continuato Tinter – saremo presto in grado di fornire migliori strumenti di ricerca attraverso l’implementazione di Bing”.
Giorgio Pontico
-
ci provano....
Certo come tutti i governi autoritari ci provano ... anche a riscio di provocare gravi danni alla loro stessa economia...Ma come i fatti dimostrano le maglie non sono mai abbastanza fitte... qualche informazione libera finisce col trovare la propria strada sulla rete...E loro non possono permettersi di mantenere le telecomunicazioni in tale stato per un tempo troppo lungo...Morale hanno perso la guerra prima ancora di cominciarla!Ma non imparano proprio mai?ullalaRe: ci provano....
Sono indietro di troppi anni rispetto al resto del mondo, cosa si vuole pretendere da un popolo di fanatici religiosi che giocano a chi c'è l'ha più lungo.sardinianguy88Re: ci provano....
beh Berlusconi gioca a chi scopa più veline :DcollioneRe: ci provano....
- Scritto da: sardinianguy88> Sono indietro di troppi anni rispetto al resto> del mondo, cosa si vuole pretendere da un popolo> di fanatici religiosi che giocano a chi c'è l'ha> più lungo.Certo che non sai un ca**o dell'Iran...Ricorda che un ristretto gruppo di persone che governano non fanno un'intero stato, coloro che ci vivono.albertobs88Re: ci provano....
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: sardinianguy88> > Sono indietro di troppi anni rispetto al resto> > del mondo, cosa si vuole pretendere da un popolo> > di fanatici religiosi che giocano a chi c'è l'ha> > più lungo.> > Certo che non sai un ca**o dell'Iran...> Ricorda che un ristretto gruppo di persone che> governano non fanno un'intero stato, coloro che> ci> vivono.E allora che alzino le chiappette e si ribellino, altrimenti rischiano di pagare cara la loro ignaviaFacciamo il mazzo ai bagigiRe: ci provano....
- Scritto da: ullala> Certo come tutti i governi autoritari ci provano> ... anche a riscio di provocare gravi danni alla> loro stessa> economia...Emh...scusa...eh!Il Governo iraniano può piacere o meno, ed è abbastanza naturale che non piaccia,ma vorrei far presente che è questa cosìdetta "opposizione" che cerca ogni occasione in cui al gente scende in piazza per feste varie ad organizzare manifestazioni.Se hanno tutto questo seguito, perchè non scendono in piazza ogni giorno?Perchè devono "mischiarsi" alla folla? Forse perchè alla fine sono davvero minoranza?> Ma come i fatti dimostrano le maglie non sono mai> abbastanza fitte... qualche informazione libera> finisce col trovare la propria strada sulla> rete...Tutto sta poi a saper distinguere le notizie vere da quelle fasulle> E loro non possono permettersi di mantenere le> telecomunicazioni in tale stato per un tempo> troppo> lungo...Non gli serve...basta che le blocchino durante le feste che poi questo "malcontento diffuso" sembra svanire> Morale hanno perso la guerra prima ancora di> cominciarla!Mmmmmh, mi sa che di politica internazionale hai letto poco> Ma non imparano proprio mai?In realtà hanno imparato proprio bene.Ciao!Surak 2.0Re: ci provano....
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: ullala> > Certo come tutti i governi autoritari ci provano> > ... anche a riscio di provocare gravi danni alla> > loro stessa> > economia...> > Emh...scusa...eh!> Il Governo iraniano può piacere o meno, ed è> abbastanza naturale che non piaccia,ma vorrei far> presente che è questa cosìdetta "opposizione" che> cerca ogni occasione in cui al gente scende in> piazza per feste varie ad organizzare> manifestazioni.> Se hanno tutto questo seguito, perchè non> scendono in piazza ogni> giorno?> Perchè devono "mischiarsi" alla folla? Forse> perchè alla fine sono davvero> minoranza?> Estic. zzi! Fammi capire il tuo concetto di democrazia e di libertà e' che parla solo la maggioranza? Complimenti! > > Ma come i fatti dimostrano le maglie non sono> mai> > abbastanza fitte... qualche informazione libera> > finisce col trovare la propria strada sulla> > rete...> > Tutto sta poi a saper distinguere le notizie vere> da quelle> fasulle> ma questo "mon vieux " e' sempre vero il bollino blu chi lo decide? Nei paesi civili lo decide chi legge (ciascuno si fa la propria opinione) nei paesi e repubbliche delle banane la notizia e i sudditi sono "sotto tutela " .> > E loro non possono permettersi di mantenere le> > telecomunicazioni in tale stato per un tempo> > troppo> > lungo...> > Non gli serve...basta che le blocchino durante le> feste che poi questo "malcontento diffuso" sembra> svanirenon solo non svanisce ma pare proprio che sia diventata la preoccupazione principale del governo.> > > Morale hanno perso la guerra prima ancora di> > cominciarla!> > Mmmmmh, mi sa che di politica internazionale hai> letto> poco> ho letto abbastanza da avere constatato che la censura non ha mai funzionato , ne in birmania, ne in iran, ne in corea. .il mondo può constatare di giorno in giorno come il flusso di informazioni filtri ugualmente. E' un fatto non una opinione faresti bene a prendere atto della realtà invece di fare vuota ideologia! > > Ma non imparano proprio mai?> > In realtà hanno imparato proprio bene.> > Ciao!così bene che per loro continua a essere un problema da risolvere. Prendi atto della realtà invece di fare delle affermazioni ideologiche.ullalaRe: ci provano....
- Scritto da: ullala> > Perchè devono "mischiarsi" alla folla? Forse> > perchè alla fine sono davvero> > minoranza?> > > Estic. zzi! > Fammi capire il tuo concetto di democrazia e di> libertà e' che parla solo la maggioranza?Quelli non parlano...picchiano anche.I vari "leader" dell'opposizione sono a piede libero e vengono intervistati in tv tranquillamente.Invece la democrazia funziona che una parte vince ed una perde e si rassegna> > Complimenti! > > > > Ma come i fatti dimostrano le maglie non sono> > mai> > > abbastanza fitte... qualche informazione> libera> > > finisce col trovare la propria strada sulla> > > rete...> > > > Tutto sta poi a saper distinguere le notizie> vere> > da quelle> > fasulle> > > ma questo "mon vieux " e' sempre vero il bollino> blu chi lo decide?Beh, tanto per cominciare basta escludere quella che si contraddice da sola, poi basta dare un po' di tempo ad altre e magari già poche ore dopo si scopre che l'affermazione non ha riscontro nei fatti, etc.Il resto è tutto un saper dare il giusto peso tra affermazioni oggettive e quelle di parte (quindi occorre tenere un atteggiamento per cui non si creda che solo una parte mente)> Nei paesi civili lo decide chi legge (ciascuno si> fa la propria opinione) nei paesi e repubbliche> delle banane la notizia e i sudditi sono "sotto> tutela "> .A parte che credo che tu come me non sei iraniano e quindi suggerivo questa cosa agli italiani (ed eventuali altri che leggono PI) ed invitavo ad essere più obbiettivi chi ha la possibilità ed il tempo di leggere e trovare riscontri o conferme o meno. > > > E loro non possono permettersi di mantenere le> > > telecomunicazioni in tale stato per un tempo> > > troppo> > > lungo...> > > > Non gli serve...basta che le blocchino durante> le> > feste che poi questo "malcontento diffuso"> sembra> > svanire> non solo non svanisce ma pare proprio che sia> diventata la preoccupazione principale del> governo.Iraniano?Non credo, o almeno non è il principale.Intanto continua la sua corsa al nucleare, poi suppongo che gl'interessi molto il prezzo del petrolio, poi gli attacchi terroristici che subisce (eggià, l'Iran è soprattutto vittima di terrorismo), sta anche facendo grandi passi avanti tecnologici anche se soprattutto nel settore bellico (ma pure lì, ha ricadute nel civile).Poi è chiaro chepure le manifestazioni che ormai durano da un anno e che escono ad ogni festa dove c'è la gente in piazza a festeggiare, li preoccupi. Noi abbiamo gli ultras che picchiano e loro hanno i loro manifestanti. Solo che noi potremmo prenderli in gruppo e scaricarli tutti a Pianosa dandogli zappa e semi, mentre i loro sono ingigantiti da chi spera che siano la causa della caduta del regime iraniano che in realtà mi sembra goda di ottima salute.> > > > > Morale hanno perso la guerra prima ancora di> > > cominciarla!> > > > Mmmmmh, mi sa che di politica internazionale hai> > letto> > poco> > > ho letto abbastanza da avere constatato che la> censura non ha mai funzionato , ne in birmania,> ne in iran, ne in corea.> .Suppongo "Corea del Nord", ma citi nazioni che due sono da lungo tempo in dittatura, mentre la terza è da decenni una solida teocrazia con Governo elettivo e quindi sembra proprio che la censura funzioni.Ma il punto non è tanto la censura interna ma quel che "filtra" all'esterno e che non è detto nè che sia tutto vero nè manco che davvero sia roba interna.Cavoli, propaganda e contropropaganda esistono da sempre > il mondo può constatare di giorno in giorno come> il flusso di informazioni filtri ugualmente. Ed infatti mi stupisce che così poca gente si prenda la briga di metterle insieme> E' un fatto non una opinione faresti bene a> prendere atto della realtà invece di fare vuota> ideologia!Ideologia?Veramente era un suggerimento ;-)> > > > Ma non imparano proprio mai?> > > > In realtà hanno imparato proprio bene.> > > > Ciao!> così bene che per loro continua a essere un> problema da risolvere.Beh, perchè loro, a differenza di quanto si spaccia, non hanno alcuna intenzione di fare un'altra Tienanmen.Ma io mi riferivo a come hanno saputo giostrarsi finora tutte le minacce che hanno ricevuto.> Prendi atto della realtà invece di fare delle> affermazioni> ideologiche.Boh, se cercare di avere una posizione oggettiva sulle informazioni è ideologia, bon...spero che si diffondaCiao!Surak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 feb 2010Ti potrebbe interessare