Dall’Università di Washington arriva uno studio sul Passive Wi-Fi , una tecnologia che promette di ridurre sensibilmente il consumo di energia elettrica in confronto ai chipset WiFi già esistenti. Il cloud chiama e i gadget IoT passivi rispondono. Senza intermediari.
In una rete basata sul WiFi ordinario, spiegano i ricercatori statunitensi, tutto il lavoro di instradamento dei pacchetti telematici e di gestione della connessione a Internet è deputato a un unico dispositivo collegato alla rete; i dispositivi passivi, invece, si limitano a riflettere le onde radio che ricevono generando da queste i pacchetti WiFi da spedire al router principale.
Il sistema funziona sullo stesso principio dei chip e tag in radiofrequenza (RFID), e secondo i ricercatori garantisce un data rate da 11 Megabit al secondo su distanze di oltre 30 metri. I consumi energetici? I dispositivi passivi necessitano di un quantitativo di corrente elettrica 10.000 volte inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali.
Un sistema come il Passive Wi-Fi si candida come soluzione ideale per connettere i gadget della IoT, i dispositivi indossabili e altri sistemi distribuiti, scenari in cui viene generalmente adottata una tecnologia di connessione diversa (come il Bluetooth) ma che nel caso del nuovo studio può avvantaggiarsi della superiore sicurezza nel trasferimento dei dati del segnale in standard WiFi.
Alfonso Maruccia
-
Giast uan problem
Il sistema operativo utilizzato è Android.E questo gli fa perdere terreno su tutta la linea.EthypeRe: Giast uan problem
pffff.. che fesseria.9uy0Re: Giast uan problem
- Scritto da: 9uy0> pffff.. che fesseria.è evidente che non hai mai provato l'esperienza IOS...Maitre de BovariRe: Giast uan problem
- Scritto da: Ethype> Il sistema operativo utilizzato è Android.> E questo gli fa perdere terreno su tutta la linea.Cosa dovevano metterci? IOS?PulellaRe: Giast uan problem
- Scritto da: Ethype> Il sistema operativo utilizzato è Android.> E questo gli fa perdere terreno su tutta la linea.Mi.... battutona!!!E cosa ci vuoi mettere se non Android? Gli altri (due) sistemi sono di nicchia fidelizzata e per giunta propietari, e vuoi per prezzo vuoi per funzionalità, non reggono il confronto. E non lo dico io, lo dicon i numeri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 febbraio 2016 03.11-----------------------------------------------------------rockrollRe: Giast uan problem
Che XXXXXXX galatticaAndroidRe: Giast uan problem
Giusto, na purtroppo Ubuntu Touch non é ancora prontodido o dinoRe: Giast uan problem
android si...ma pesantemente ottimizzato dalla MIUIariesRe: Giast uan problem
- Scritto da: Ethype> Il sistema operativo utilizzato è Android.> E questo gli fa perdere terreno su tutta la linea.già...questi dato lo rendono assai evidente...http://cdn.geekwire.com/wp-content/uploads/2015/02/Screen-Shot-2015-02-24-at-12.38.29-PM.png(rotfl)(rotfl)(rotfl)macacaroRe: Giast uan problem
- Scritto da: macacaro> già...> questi dato lo rendono assai evidente...> http://cdn.geekwire.com/wp-content/uploads/2015/02> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Leggevo proprio uno di questi giorni un articolo che sosteneva che approssimativamente l'85% dei crash degli smartphone avvenisse su Android e solo il 15% su iOS. Chissà perché, mi è immediatamente venuta in mente una percentuale molto simile, che poi è quella che presenti tu ;-)Dovrei tornare a cercarlo, scommetto che un sacco di macachi avranno lasciato geniali commenti, di fronte a una tale, "evidente" superiorità del loro OS (rotfl)Izio01http://www.impresaitalia.info/45/1/impre
Impresaitalia è uno dei media economico aziendale più rilevanti dedicati agli imprenditori italiani e fornisce ogni genere di dettaglio sulle imprese di costruzione a La Spezia ed è visitato da migliaia di utenti.imprese edili la speziaRe: http://www.impresaitalia.info/45/1/impre
e il gran XXXXX che ce ne frega dove lo mette?Lorenzopeccato
che stiano copiando anche questi i difetti da iphone, era proprio necessario il doppio vetro davanti e dietro?!?!?bancaismartphone prezzi assurdi
Bravi era ora che qualcuno producesse smartphone a prezzi onesti. Prossimo acquisto XIAOMI MI5 (ho già un note 2 che va alla stragrande).claudio bonifaziRe: smartphone prezzi assurdi
- Scritto da: claudio bonifazi> (ho> già un note 2 che va alla> stragrande).LOLEvidentemente non hai mai avuto altri cellulari... ben migliori del Note 2.MicioXioami è tanta robba
Non sono un amante dei prodotti orientali ma devo ammetterlo.possiedo un Mi3 da un anno e mai ho avuto un telefono con una qualità simile. E non parlo della componentistica hardware ma anche della scocca e degli acXXXXXri. Sembra un made in germany!!Mi è capitato di vedere alcuni documentari generici dedicati alla Cina e ho notato che molte persone possiedono un Xioami. Pare che sia l'iPhone d'oriente.. E pensate che qui c'è ancora gente che devolve ad Apple fior di euro! haha.. incredibile!Fic4112Toh qualcuno si accorge delle "cinesate"
Ma guarda un pò non sono l'unico che si è accorto (Io da tempo) che gli smartphone cinesi sono assai meglio delle controparti "occidentali" pluripubblicizzate!Infatti mi sono preso a giugno 2015 un Lenovo K3 note da 5.5 pollici a 130 euro (con garanzia fornita dall'importatore in Italia x due anni) che funziona in modo egregio, batteria removibile da 3000 mah display IPS full HD 2 Gb di ram e 16 Gb di SSD + slot microSD e supporto a due sim... prestazioni di buon livello con un antutu di 46000... verrà pure aggiornato in modo ufficiale a android 6.Quanto alla "ottimizzazione" del software, non credete a certe recensioni, di software preinstallati c'è ben poco e comunque facilmente rimovibili dopo root (si roota anche con Kingroot, app di una semplicità sconvolgente)!Insomma oggi come oggi spendere più di 150 euro per uno smartphone è solo buttare soldi!Enjoy with UsRe: Toh qualcuno si accorge delle "cinesate"
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma guarda un pò non sono l'unico che si è accorto> (Io da tempo) che gli smartphone cinesi sono> assai meglio delle controparti "occidentali"> pluripubblicizzate!> Infatti mi sono preso a giugno 2015 un Lenovo K3> note da 5.5 pollici a 130 euro (con garanzia> fornita dall'importatore in Italia x due anni)> che funziona in modo egregio, batteria removibile> da 3000 mah display IPS full HD 2 Gb di ram e 16> Gb di SSD + slot microSD e supporto a due sim...> prestazioni di buon livello con un antutu di> 46000... verrà pure aggiornato in modo ufficiale> a android> 6.> Quanto alla "ottimizzazione" del software, non> credete a certe recensioni, di software> preinstallati c'è ben poco e comunque facilmente> rimovibili dopo root (si roota anche con> Kingroot, app di una semplicità> sconvolgente)!> Insomma oggi come oggi spendere più di 150 euro> per uno smartphone è solo buttare> soldi!laifon serve per appoggiarlo sul bancone per farti notare quando vai a rimorchiare nei gheibar, alle persone normali non serve.http://gwip.tumblr.com/...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 02 2016
Ti potrebbe interessare