Ad un primo sguardo, l’innovazione tecnologica pare un fatto straordinario. Dozzine di trasmissioni televisive, le stesse che ricordano che non dobbiamo scaricare MP3 e video da servizi come eMule (perché sennò la Gerini non può pagare il mutuo di casa ), cantano le magnifiche e progressive sorti del futuro digitale. I consumatori sono al centro dei pensieri dei product manager dell’elettronica di consumo mondiale: gente che lavora giorno e notte per creare prodotti sempre migliori, a costi sempre più abbordabili. A pensarci viene voglia di impugnare la revolving e appoggiarci sopra qualche altro migliaio di euro di debito. Eppure il trucco c’è.
L’epopea di HDCP è uno dei tanti episodi degli ultimi anni che mostra quanto l’evoluzione tecnologica sia ormai drogata da interessi di parte. Processori sempre più potenti, schede grafiche di ultimissima generazione, monitor e TV HD, mentre forniscono incrementi di prestazioni sempre più marginali, portano in seno pesanti limitazioni alla fruizione di opere protette. In barba alle tutele legali vigenti, le quali peraltro van cambiando sotto la pressione delle ben note lobby di settore.
Nella fattispecie, HDCP è un DRM inventato da Intel per crittografare i contenuti digitali lungo il percorso che li porta dal player fino all’output video. La compatibilità di tutte le periferiche coinvolte nella riproduzione, decodifica e visualizzazione del contenuto con lo standard è un prerequisito essenziale per la visualizzazione a piena risoluzione. Se a un solo elemento manca la certificazione HDCP, il contenuto viene riprodotto a risoluzione inferiore, vanificando i benefici visuali di Blu Ray e HD-DVD.
Come molti standard nella storia del mondo A/V, HDCP ha rischiato di essere un fiasco micidiale: alla data di febbraio 2006, ossia a un paio d’anni dalla comparsa dei primi prodotti “compliant”, un’ indagine di FiringSquad scoprì che nessuna scheda video allora sul mercato supportava HDCP. Chiunque avesse speso allora cifre molto cospicue per l’acquisto di soluzioni grafiche hi-end, o chi oggi acquistasse prodotti non di ultimissima generazione, con ottime probabilità dovrebbe rimettere mano al portafoglio quando decidesse di acquistare un lettore BD o HD-DVD. Windows Vista, manco a dirlo, supporta nativamente HDCP e a sua volta impedirà la visualizzazione di contenuti in alta definizione a tutti i dispositivi incompatibili (per esempio, tutti i monitor e proiettori con ingresso VGA, a meno di non ricorrere a costosi adattatori).
Il dispositivo software di cui si serve HDCP per proteggere i contenuti è il cosiddetto ICT (Image Constraint Token), un flag attivato dallo stesso contenuto (per esempio, un film su Blu Ray), che “richiama all’ordine” le periferiche coinvolte nella riproduzione, decodifica e visualizzazione controllandone la compatibilità con HDCP. In poche parole se una sola periferica fallisce il test, il legittimo proprietario di un film in alta definizione potrà vederlo a risoluzione artificialmente abbassata, grazie al lavoro dell’infaticabile succursale delle major hollywoodiane che si è messo in casa acquistando prodotti “HDCP compliant”.
Bontà loro, il flag ICT non è ancora attivo su molti contenuti in alta definizione: siamo nella fase del grande cazzeggio promozionale, quando molti ancora si domandano a che serva l’alta definizione e i produttori hanno magazzini pieni da svuotare. Un bel giorno, quando il mercato sarà pronto, con un clic ICT sarà attivato su tutti i film prodotti da quel momento in poi. La centrale di controllo remoto impiantata a casa nostra ci risputerà in faccia il film appena scartato, mostrandoci un coupon di sconto per l’ipermercato di zona. E magari ai primi cento le major offriranno anche il taxi per andarsi a comprare la TV nuova.
Alessio Di Domizio
Tutte le Rasoiate sono disponibili a questo indirizzo
-
Calamari la politica e' lontana dalla...
...dalla gente.Ormai e' palese. Sono anni che la politica e' una sfera sociale a se stante, non solo in Italia, intendiamoci.Una classe di privilegiati, mantenuti, venditori di sogni (altrui) nel migliore dei casi e bugiardi mafiosi nel peggiore.Tanto basta per descrivere una classe (quella politica) che al suo interno conta forse un pugno di elementi validi e capaci, volenterosi sul fronte sociale ed economico, messi in minoranza e schiacciati dagli altri disonesti e menefreghisti.Chi siano queste persone (se effettivamente ci siano...) ognuno puo' dedurlo da se'.Io pero' non sono molto sorpreso di questi attacchi al Vaticano (perche' dopotutto il Vaticano e' un partito politico di fatto) ne' sono sorpreso che si ignori le notizie e la volonta' della rete (perche'...i politici e le loro idee in rete contano come tutti gli altri e questo non li trova favorevoli).Attendiamo, altri 10-15 anni.Quando TUTTI davvero avranno internet in casa, forse qualcosa cambiera'.Sempre che al posto di un Calamari che critica il Governo su P.I. non mettano un Tirapiedi che fa informazione di parte.Dopotutto la rete e' un Media, e come tutti i grandi media, puo' essere soggetto a pressioni governative....AnonimoRe: Calamari la politica e' lontana dall
mah per come si stanno mettendo le cose non è detto che fra dieci anni avremo tutti internet e non è nemmeno detto che avremo la stessa libertà di scrivere di ora, comunque sono anche io rimasto favorevolmente colpito dall'articolo del Calamari, anche se arriva in ritardo rispetto ad altri siti di informazione alternativaAnonimoRe: Calamari la politica e' lontana dall
- Scritto da: > mah per come si stanno mettendo le cose non è> detto che fra dieci anni avremo tutti internet e> non è nemmeno detto che avremo la stessa libertà> di scrivere di ora, comunque sono anche io> rimasto favorevolmente colpito dall'articolo del> Calamari, anche se arriva in ritardo rispetto ad> altri siti di informazione> alternativaPensa che su alcuni siti di "informazione" l'articolo non e' mai arrivato (quello "calamariano" o altri simili...).Siamo gia' fortunati, eh ?...AnonimoChe ci fa uno come Previti in Parlamento
Il Previti è stato condannato in via definitiva con pena accessoria all' interdizione perpetua dai pubblici uffici.Che ci fa ancora uno come lui a nostro libro paga nel Parlamento?Perchè gli altri "colleghi" non lo espellono?Finchè nel Parlamento ci sarà gente così non potranno esser d' esempio per nessuno e le leggi che faranno saranno viziate dal dubbio di interessi mafiosi.AnonimoRe: Che ci fa uno come Previti in Parlam
Ragiona, come fanno a espellerlo se gli altri "colleghi" in primis sono dipendenti di Previti ?...E per chi non e' suo dipendente...beh, in Italia o stai con la Mafia o stai con i finti onesti che lavorano in sub-appalto con i piccoli boss locali, il terzo polo (come in televisione) da poca visibilita' e ti porta alla tomba in fretta...AnonimoOttimo articolo
Non posso che straquotare Marco Calamari e complimentarmi per l'obiettività che purtroppo tanti, troppi suoi colleghi (e non solo suoi colleghi) si dimenticano che bisogna avere.Fossero sempre così obiettivi gli articoli, forse rivaluterei la mia opinione sulla qualità globale di PI (che ultimamente era andata scendendo).PS Non è una trollata.BrontoleusRe: Ottimo articolo
- Scritto da: Brontoleus> PS Non è una trollata.Tipica sviolinata di leccaculo prezzolato.AnonimoRe: Ottimo articolo
- Scritto da: > > PS Non è una trollata.> > Tipica sviolinata di leccaculo prezzolato.Pensa quel cavolo che ti pare.BrontoleusRe: Ottimo articolo
- Scritto da: Brontoleus> Pensa quel cavolo che ti pare.non c'è bisogno di una tua concessione.AnonimoRe: Ottimo articolo
- Scritto da: Brontoleus...> PS Non è una trollata.escusatio non petita...AnonimoRe: Ottimo articolo
- Scritto da: Brontoleus> Non posso che straquotare Marco Calamari e> complimentarmi per l'obiettività che purtroppo> tanti, troppi suoi colleghi (e non solo suoi> colleghi) si dimenticano che bisogna> avere.> Fossero sempre così obiettivi gli articoli, forse> rivaluterei la mia opinione sulla qualità globale> di PI (che ultimamente era andata> scendendo).> > PS Non è una trollata.Straquoto!AnonimoRe: Ottimo articolo
- Scritto da: Brontoleus> Non posso che straquotare Marco Calamari e> complimentarmi per l'obiettività che purtroppo> tanti, troppi suoi colleghi (e non solo suoi> colleghi) si dimenticano che bisogna> avere.> Fossero sempre così obiettivi gli articoli, forse> rivaluterei la mia opinione sulla qualità globale> di PI (che ultimamente era andata> scendendo).> > PS Non è una trollata.bravi bravi non vi rendete neanche conto di come questa campagna (cmq poco veritiera) sui preti pedofili non faccia altro che creare in seno ai movimenti laici e di sinistra una violenza inaudita verso certi temia Brontoleus mi ricordi qualcuno[img]http://photos23.flickr.com/35112781_55200eef76_o.jpg[/img]AnonimoRe: Ottimo articolo
- Scritto da: > > bravi bravi non vi rendete neanche conto di come> questa campagna (cmq poco veritiera) sui preti> pedofili non faccia altro che creare in seno ai> movimenti laici e di sinistra una violenza> inaudita verso certi temi> > a Brontoleus mi ricordi qualcuno> > [img]http://photos23.flickr.com/35112781_55200eef7> I casi sono due:Caso 1: non hai letto l'articoloCaso 2: è la prima volta che leggi un mio commento su qualcosaBrontoleusRe: Ottimo articolo
> bravi bravi non vi rendete neanche conto di come> questa campagna (cmq poco veritiera) sui preti> pedofili non faccia altro che creare in seno ai> movimenti laici e di sinistra una violenza> inaudita verso certi> teminell'articolo non si è parlato contro la chiesa e contro il papa si è detto anzi che la necessaria prudenza prima di sparare a raffica contro la chiesa la si dovrebbe avere anche prima di sparare a raffica contro la rete e gli utenti della rete che cliccano su contenuti pedo.AnonimoLeggetevi ancche l'articolo
indicato da Calamari, lungo ma ben argomentato.AnonimoAttacco alla chiesa
Nessuno si è accorto che sta avvenendo un attacco alla Chiesa cattolica senza precedenti proveniente dal mondo anglosassone?Prima il Codice Da Vinci ora questo documentario.Io non sono un buon cattolico, ma comunque la Chiesa è sempre stato un punto di riferimento per intere generazioni e tutti i ceti sociali.La parrocchia non è solo una struttura di mattoni con un campanile in cui annoiarsi la domenica mattina.Ma ha un oratorio, organizza attività socio-culturali e unisce le persone.Da un lato ci sono queste mega-corporation che controllano un po' tutto dall'informazione alle materie prime, l'energia, l'acqua e tutto, ci vogliono porcherie che dobbiamo comprare anche contro voglia (vedi obsolescenza programmata, auto euro 0 che non potranno più circolare ecc).E dall'altra parte c'è la gente che non sta rintanata in casa, che esce si incontra in occasioni come quello dell'oratorio e delle attività ricreative, parla, socializza, crea comitati e partecipa alla vita sociale.Divide et imperat si diceva...Con persone che non si fidano più neppure dei propri parroci, che non frequentano più oratori e non formano più comitati, il lavoro di quelle forze oscure del commercio e del consumismo selvaggio è ancora più facile. La corruzione politica la finta lotta alle droghe, l'energia sempre più cara, l'inquinamento e l'acqua quasi al prezzo della benzina.E la gente rintanata in casa, imbambolata dai TG che ingigantiscono le notizie di cronaca nera creando ancora più paura e inducendo nell'individuo la necessità di protezione anche a costo di rinunciare a privacy e libertà. Per reati che sono sempre esistiti, ma che hanno sempre fatto statistiche misere. Ora ingigantiti dalla TV fanno sembrare il mondo impazzito ed ognuno di noi in pericolo.E chi ci vuole bene?Ma sono loro: La Microsoft, La IBM, La Nestlé, l'ENI Esso e Shell, la Monsanto e la Bayer, la Sony e le sorelle dell'elettronica di consumo, e tutti quei mostri creati col denaro delle grandi banche d'affari ingorde e avide che hanno ridotto in schiavitù il mondo.E dietro di loro giusto una ventina di famiglie di psicopatici che non potrebbero spendere il denaro che hanno neppure in 1000 vite consecutive vissute da pashà.Solo per il gusto di schiavizzare il prossimo e far dipendere dalle loro decisioni il destino di miliardi di individui nel mondo.Non sono un buon cattolico, e forse non lo sarò mai, ma la Chiesa si sta scavando la fossa da sola, non riuscendo ad innovarsi e forse magari sta anche lei alleandosi con questi poteri oscuri, non è un caso che prelati e famiglie di prelati abbiano partecipazioni in banche, assicurazioni, finanza e immobiliarismo, ci mungono con l'8 per mille e praticano da 2 millenni l'iconoclastia. Marco Pannella dice che per vie dirette e traverse la Chiesa romana controlla quasi il 25% della ricchezza italiana. Forse è proprio vero, ma come possiamo fare a riappropiarci dei vecchi valori?AnonimoRe: Attacco alla chiesa
> Era ora.basta cercare fede o religione su youtube per trovare cose carine, quella che mi è piaciuta di più è questa:http://www.youtube.com/watch?v=DVYQSVuA2q4&mode=related&search=AnonimoRe: Attacco alla chiesa
> La Chiesa possiede il 20-22% degli immobili> italiani. Nemmanco Berlusconi ha un controllo> simile sull'Italia. Quale mega-corporation anche> estera puoi nominare con una ricchezza (e di> conseguenza un _controllo_) simile per le> mani?L'hai detta giusta. Fino a oggi, al popolino italiano si agitava lo spauracchio di Berlusconi come minaccia alla democrazia.Ora che Berlusconi sta uscendo di scena, occorreva trovare un nuovo nemico. Eccolo: la chiesa, con la sua potenza economica occulta, le sue discriminazioni sessuali e quant'altro. E intanto gli italiani, credenti e non, di destra di centro e di sinistra, a prenderlo nel Xulo per altri cinque anni.Quando c'era Berlusconi la colpa era di Berlusconi. Ora che c'è Prodi per un po' s'è cercato di dare la colpa ancora a Berlusconi, poi s'è ritenuto più credibile dare la colpa a qualcun altro. Ecco, la chiesa, il vaticano. E mentre la plebe addita il vaticano come responsabile di ignominiose malefatte e si accapiglia per dei dico ridicoli, i soliti noti derubano ai poveri per dare ai ricchi.Anche chi crede di essere il più intelligente, cade nel gioco delle tre carte, andando a parlare di propaganda contro gli omosessuali e portando ad esempio il caso della discriminazione contro gli ebrei e citando esplicitamente il diario di anna Frankhttp://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1970593che è esso stesso invenzione della propaganda:http://www.radioislam.org/annefrank/ita/index.htmVero Wakko? Così è la vita.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > > La Chiesa possiede il 20-22% degli immobili> > italiani. Nemmanco Berlusconi ha un controllo> > simile sull'Italia. Quale mega-corporation anche> > estera puoi nominare con una ricchezza (e di> > conseguenza un _controllo_) simile per le> > mani?> > L'hai detta giusta. Fino a oggi, al popolino> italiano si agitava lo spauracchio di Berlusconi> come minaccia alla> democrazia.> Ora che Berlusconi sta uscendo di scena,> occorreva trovare un nuovo nemico. Eccolo: la> chiesa, con la sua potenza economica occulta, le> sue discriminazioni sessuali e quant'altro.> > E intanto gli italiani, credenti e non, di destra> di centro e di sinistra, a prenderlo nel Xulo per> altri cinque> anni.> Quando c'era Berlusconi la colpa era di> Berlusconi. Ora che c'è Prodi per un po' s'è> cercato di dare la colpa ancora a Berlusconi, poi> s'è ritenuto più credibile dare la colpa a> qualcun altro. Ecco, la chiesa, il vaticano. E> mentre la plebe addita il vaticano come> responsabile di ignominiose malefatte e si> accapiglia per dei dico ridicoli, i soliti noti> derubano ai poveri per dare ai> ricchi.nonsense> Anche chi crede di essere il più intelligente,> cade nel gioco delle tre carte, andando a parlare> di propaganda contro gli omosessuali e portando> ad esempio il caso della discriminazione contro> gli ebrei e citando esplicitamente il diario di> anna> Frank> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1970593> che è esso stesso invenzione della propaganda:> http://www.radioislam.org/annefrank/ita/index.htm> Vero Wakko? > Così è la vita.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
> Ora che Berlusconi sta uscendo di scena,> occorreva trovare un nuovo nemico.Non e' mica un nuovo nemico, e' sempre stata sulle palle a tanti.Da tanto.Suvvia, hai dimenticato mica i ghibellini e i guelfi?> Quando c'era Berlusconi la colpa era di> Berlusconi. Ora che c'e` Prodi per un po' s'e`> cercato di dare la colpa ancora a Berlusconi, poi> s'e` ritenuto piu` credibile dare la colpa a> qualcun altro. Ecco, la chiesa, il vaticano.Quindi ci vuoi dire che Prodi ha commissionato il documentario della BCC?> Anche chi crede di essere il piu` intelligente,> cade nel gioco delle tre carteSe siamo tutti manipolati, di quale marionettista sono le tue parole?AnonimoRe: Attacco alla chiesa
> Anche chi crede di essere il più intelligente,> cade nel gioco delle tre carte, andando a parlare> di propaganda contro gli omosessuali e portando> ad esempio il caso della discriminazione contro> gli ebrei e citando esplicitamente il diario di> anna> Frank> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1970593> che è esso stesso invenzione della propaganda:> http://www.radioislam.org/annefrank/ita/index.htmtutto questo tortuoso pensiero (ovvero congiura Prodiana e/o comunista e/o antiberluscioniana...) solo per fare pubblicità a un sito che propaganda indegne teorie revisioniste sull'olocausto? E c'è pure chi l'ha giudicato interessante il tuo commento..........ma vergognatevi!AnonimoRe: Attacco alla chiesa
> Nessuno si è accorto che sta avvenendo un attacco> alla Chiesa cattolica senza precedentiNessuno si è accorto che sta avvenendo un'ingerenza della chiesa cattolica nella politica senza precedenti? Ah no... i precedenti ci sono, altro che!In uno stato laico, il governo deve garantire servizi, non giudicare peccati. Quando la chiesa smetterà di mettere il naso dove non deve allora smetterà di essere sotto "attacco".AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > Nessuno si è accorto che sta avvenendo un attacco> alla Chiesa cattolica senza precedenti> proveniente dal mondo> anglosassone?Il problema della chiesa cattolica, è che da sempre, quando qualcosa di marcio viene scoperto nel clero, le sue gerarchie si arroccano nel vittimismo.Sarebbe ora poi, che nel piccolo staterello del Vaticano, si facessero un po di "cavoli loro", non è possibile che uno stato estero imponga il proprio diktat ad un altro stato sovrano con continue ed assillanti minaccie isteriche.> Prima il Codice Da Vinci ora questo documentario.Il codice da Vinci è un romanzo. Se i dirigenti di uno stato ed i suoi "adepti" sparsi per il mondo, si aggrappano ad un romanzo, siamo messi proprio bene... :)> Io non sono un buon cattolico, ma comunque la> Chiesa è sempre stato un punto di riferimento per intere generazioni e tutti i ceti sociali.Le religioni hanno sempre avuto lo scopo di controllare la massa, con l'ignoranza. La chiesa cattolica forse è una delle religioni che più ha contribuito a creare una rete di "potere occulto" (neppure tanto ormai... è sotto gli occhi di tutti) per cercare di ottenere il controllo economico, politico e delle "menti" (non saprei come definirlo...) delle popolazioni con cui ha avuto a che fare nei secoli.> La parrocchia non è solo una struttura di mattoni> con un campanile in cui annoiarsi la domenica> mattina.> Ma ha un oratorio, organizza attività> socio-culturali e unisce le> persone.E' indubbio che una struttura del genere (oratorio) sia un centro di aggregazione, ma ricordo, che anche durante il fascismo c'erano tanti momenti di aggregazione che univano le persone.[cut]> E la gente rintanata in casa, imbambolata dai TG> che ingigantiscono le notizie di cronaca nera> creando ancora più paura e inducendo> nell'individuo la necessità di protezione anche a> costo di rinunciare a privacy e libertà. Per> reati che sono sempre esistiti, ma che hanno> sempre fatto statistiche misere. Ora ingigantiti> dalla TV fanno sembrare il mondo impazzito ed> ognuno di noi in> pericolo.Sembra che tu stia parlando degli USA :)))A parte questo, i reati pedofili relativi al clero esistono da anni, solo che adesso molte vittime escono allo scoperto con questa denuncia.La cosa che mi fa più schifo di questa vicenda, è che il clero, accusa gli ex ragazzini di cui i preti hanno abusato, facendo del vittimismo, e gridando ai quattro venti "alla cospirazione".E' il solito giochetto che utilizzano per far diventare la vittima, colpevole di qualcosa, scagionando come sempre il prete di turno.Mi chiedo poi, come mai, per esempio, dopo numerose segnalazioni di abusi su minori, i preti venivano _SPOSTATI_ presso un altra sede (permettendo così lo stesso crimine), e non rimossi dall'incarico e in qualche modo puniti?[cut]> Non sono un buon cattolico, e forse non lo sarò> mai, ma la Chiesa si sta scavando la fossa da> sola, non riuscendo ad innovarsi e forse magari sta anche lei alleandosi con questi poteri> oscuri, non è un caso che prelati e famiglie di> prelati abbiano partecipazioni in banche,> assicurazioni, finanza e immobiliarismo, ci> mungono con l'8 per mille e praticano da 2> millenni l'iconoclastia.Qui sono d'accordo con te... il problema è che da quando esiste la religione cattolica (non intendo il cristianesimo), questa ha incessantemente continuato ad andare contro i suoi stessi principi scritti (a quanto pare la sua morale è differente da quella dei suoi testi sacri).> Marco Pannella dice che per vie dirette e> traverse la Chiesa romana controlla quasi il 25%> della ricchezza italiana. Forse è proprio vero,> ma come possiamo fare a riappropiarci dei vecchi> valori?Come si chiama quel concetto oscuro per noi italiani... aspetta che non mi viene il nome... cribbio, ce l'ho sulla punta della lungua... Ah, ecco, SENSO CIVICO.Io non sono di origine italiana, ma in parte olandese, e devo dire che tra il nostro stato e il loro c'è un abisso. Loro hanno un forte senso civico, e si vede!E poi bisogna smetterla di fare le vittime e bisogna rimboccarsi le maniche se si vuol veramente cambiare.ciao!holtzenRe: Attacco alla chiesa
Ok per l'oratorio, ci sono andato anche io, mi sono divertito, ho giocato a pallone e a ping pong per innumerevoli pomeriggi, ma ti devo anche dire che in due casi ci sono stati episodi di molestie sui bambini da due diversi preti, in due città diverse. Nel primo caso si parlava di un prete che dopo le partite di pallone faceva fare la doccia ai bambini e certe volte, quando qualcuno rimaneva solo o faceva più tardi degli altri, li insaponava lui personalmente anche nelle parti intime.Nel secondo caso ci sono state bambine che hanno raccontato di essere state palpeggiate dal parroco, e i genitori sono anche andati a minacciarlo di dargli 4 ceffoni (forse qualuno glieli ha dati pure).Queste sono cose che si sapevano fra la gente (ti parlo di 20-5 anni fa), io non ho le prove, ma posso ragionevolmente pensare che siano verosimili; i bambini non si inventano di punto in bianco certe storie.Il vaticano mi sembra una contraddizione vivente, professa gli insegnamenti di Gesù e contemporaneamente li trasgredisce tutti. Al posto di facilitare la giustizia la ostacola proteggendo e insabbiando indagini. Per non parlare del fatto che vediamo tutti i giorni la pubblicità dell'8x1000 alla chiesa, poi veniamo a sapere che hanno stanziato 7 milioni di dollari per proteggere i preti pedofili e far si che questi rimangano impuniti, anche nel caso di patologie mentali acclarate, persone che molesterebbero i bambini anche domani e lo ammettono pure, sono liberamente in giro senza alcun problema perchè il vaticano (con il suo potere politico ed economico) li rende liberi e intoccabili.L'attuale papa che fa circolare un documento in latino che pronuncia la scomunica per tutti quelli che rendono noti casi di pedofilia nella chiesa.Per non parlare di tutte quelle agevolazioni tipo che tutti gli edifici religiosi (non solo chiese) non pagano l'ici e un sacco di cose del genere.Ma dico, siamo pazzi??? Ben venga la crisi del vaticano. Ci vuole un bel RESETA.M.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > i bambini non si inventano di punto> in bianco certe> storie.Forse no, ma basta che siano imboccati dai genitori. Vedi Rignano.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > - Scritto da: > > i bambini non si inventano di punto> > in bianco certe> > storie.> > Forse no, ma basta che siano imboccati dai> genitori. Vedi> Rignano.Quei bambini sono stati molestati, forse non tutti, forse (e probabilmente) non dai principali indiziati. Vediamo la solita giustizia italiana come andrà avanti...AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > - Scritto da: > > i bambini non si inventano di punto> > in bianco certe> > storie.> > Forse no, ma basta che siano imboccati dai> genitori. Vedi> Rignano.Rispondo al "Forse no......." È forse piú facile, anzi tolgo il forse, che non se ne parla nemmeno, proprio perché non si sarebbe creduti. Se tutti parlassero, cominciando anche da me, ne sentiresti centinaia al giorno.La mia esperienza?Sono stato molestato solo una volta, a 11 anni in un colleggio dei padri "Somaschi" nel Nord Italia, nei primi anni "70Il rettore, cercó di palpeggiarmi il " mio pezzo migliore", io sono scappato e mi ha lasciato in pace.Non lasciava invvece in pace quel povero cristo, che si portava nel suo studio tutte le sere, quando noi si andava a dormire.Non veniva lasciato in pace uno del mio reparto, dallo studente di teologia,(a quei tempi voleva dire diventare prete),che era il nostro "assistente".Entrava nel suo letto, quando pensava che noi dormivamo.Quando si é reso conto che noi restavamo svegli, ha cominciato a portarselo nella sua camera.Con questo voglio dire che la pedofilia, come anche le pratiche di sesso "normale" esistono da sempre e sempre esisteranno nella "Chiesa Cattolica".Il fatto che il Vaticano nasconda i fatti, é perché quel marcio é pratica normale.Che siano preti ,vescovi, cardinali o papi, sono tutti dello stesso stampo.Il celibato con conseguente "digiuno sessuale" imposto dalla chiesa, non puó essere preso seriamente.Quanti di voi, riescono anche solo ad immaginarsi, una vita senza sesso?Sopratutto in un mondo come il nostro, dove gli stimoli sono in agguato in ogni angolo: pubblicitá, cinema, tv, riviste e/o per la starda che si fa una passeggiataAnonimoRe: Attacco alla chiesa
> > Non sono un buon cattolico, e forse non lo sarò mai,> Questo è un punto a tuo favore.Direi di no. Se e' cattolico, e' gia' una cosa biasimevole. Fa parte dello stesso gruppo che ha fatto crociate, inquisizione e caccia alle streghe. Gente che antepone la fede alla ragione, e in nome di questa fede giustifica i delitti.Un cattolico buono e' un ossimoro.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > Direi di no. Se e' cattolico, e' gia' una cosa> biasimevole. Fa parte dello stesso gruppo che ha> fatto crociate, inquisizione e caccia alle> streghe. Gente che antepone la fede alla ragione,> e in nome di questa fede giustifica i> delitti.> Un cattolico buono e' un ossimoro. Stupidaggine: se etichetti le persone solo sulla base di fatti storici di centinaia di anni fa sei matto da legare: praticamente nessun popolo sulla Terra potrebbe girare a testa alta, avendo milioni di "scheletri negli armadi".Io non mi sento tenero verso le ipocrisie di certo mondo cattolico, ma anche islamico, o di altre religioni: non ci sono garanzie di perfezione in Terra solo perché si appartiene a una comunità religiosa; sono meriti da guadagnarsi individualmente con le proprie azioni.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > > > Non sono un buon cattolico, e forse non lo> sarò> mai,> > > Questo è un punto a tuo favore.> > Direi di no. Se e' cattolico, e' gia' una cosa> biasimevole. Fa parte dello stesso gruppo che ha> fatto crociate, inquisizione e caccia alle> streghe. Gente che antepone la fede alla ragione,> e in nome di questa fede giustifica i> delitti.> Un cattolico buono e' un ossimoro. Complimenti per la generalizzazione indiscriminata.dRe: Attacco alla chiesa
In effetti un poco generalizato l'argomento.Parlo in termini personali:dove trovo l'altra guancia da schiaffeggiare?Com'e' possibile che da ateo spesso sono meglio preparato sulle sacre scritture?Secolarizzazione e fede rivisitata personalmente. Ma cosi' son tutti buoni.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
Condivido i primi 3/4 dell'articolo e mi dispiace che la Chiesa Cattolica sia sotto attacco visto che ne apprezzo ampiamente i suoi propositi, il finale mi sfugge un po'.Io credo che se la Chiesa interviene anche nel campo delle multinazionali, parte all'attacco in settori che potrebbero essere vissuti con una certa etica come ad esempio Banca Etica.Quindi se le cose vengono gestite correttamente, potrebbero rivelarsi un'utile alternativa all'oligopolio delle multinazionali anglosassoni.Che dici?ScarlightAnonimoRe: Attacco alla chiesa
- Scritto da: > > [Gallina vecchia fa buon brodo?]> > Sono costretto a quotare wakka, mal me ne> incoglierà.Soprattutto perché non è necessario farlo lasciando tutto il lungo post nel tuo "quote".Solo una decina d'anni fa, con i modem a basso bit/rate ti avrebbero "bannato" ;)In Topic:Due post (Wakko e il precedente) che IMHO nuotano troppo nei luoghi comuni. Certi temi sono condivisibili, ma altri non si possono liquidare con due frasi a effetto. Purtroppo è esattamente quello che fanno i politici in questi giorni (vedi intervento di Mastella, che francamente mi irrita ogni volta che spara sentenze: "non si può attaccare la chiesa in un paese a maggioranza cattolica". Caspita, che senso della democrazia!).AnonimoRe: Attacco alla chiesa
Un po' di no global in salsa necon, qualche letturina confusa e superficiale con venature da allegra quanto predestinata jihad crociata, con sgangherato bordone di teoria del complotto della solita perfida Albione.Ecco, questo è la sensazione che provo di fronte ad un intervento-guazzabuglio come questo.Un cattolico DOC circa trent'anni fa tenne un discorso fiume alla Camera che fu bollato come "brevi cenni sull'universo".Ecco, mi sembra che - rozzamente e bignamino - siamo in presenza di brevissimi e furiosetti cennini sull'universino strapaesano.Rimaniamo ai fatti.C'è un film - dettagliatamente documentato - che mostra storie di pedofilia (attenzione: pedofilia, non onanisti solleticati da materiale pedopornografico). Il film è prodotto da da uno degli editori universalmente annoverato tra più seri e prestigiosi al mondo in assoluto: la BBC.Se sia un attacco alla Chiesa cattolica? Può darsi. Se così fosse però la Chiesa ha porto oltremodo il fianco. Circolari segrete in latino (con la supervisione del Pastore Tedesco), imposizione del silenzio alle vittime, protezione disperatissima degli aguzzini. E' questa la sostanza su cui si può e e soprattuto si deve disquisire.Di certo questo sì che è un vile e distruttivo attacco. Un attacco alla società civile. Adescare bambini in confessionale, in parrocchia, in oratorio, tra una partita a pallone e un atto di dolore. Sottoporre a insopportabili pressioni psicologiche e sevizie fisiche i bambini. Altro che family day. Questa è la distruzione selvaggia della famiglia."Questa" Chiesa farebbe bene a chiedere scusa. Ma credo che l'occasione andrà miserevolmente perduta fra porpore e tiare.AnonimoRe: Attacco alla chiesa
Il Buon Enrico VIII risanò le casse dello stato incamerando i beni della chiesa...Fossi nei nostri politici ci farei un pensierino!E basta con questo buonismo da libro Cuore!La chiesa cattolica (il minuscolo è di prammatica) compie ingerenze nella vita politica quotidiana (vedi il referendum sulle cellule staminali)e poi si cruccia se i laici rimangono turbati dalla condotta (non era necessario il documentario della BBC per "intuire" certe cose) della "classe" dirigente porporata...Ricordo una vecchia canzone dei Litfiba: Santiago del Cile.Ascoltatela.Illuminante.BillyDuffyLa chiesa ha fallito
Pessima istituzione (anonimo)Anonimosulla attenzione per la pedofilia
<rafdellaRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: rafdella> <non privilegiare i commenti sulle "battute di> pesca" effettuate in Rete a caccia di> pedoguardoni o pedopornodetentori (non di> pedofili, quelli li si deve cercare in famiglia> ed in situazioni di subordinazione),> > > d'accordo nel non trasformare AUTOMATICAMENTE> costoro in PEDOFILI ATTIVI, però....il problema è> che per detenere qualcosa, la QUALCOSA in> questione deve essere stata prodotta. Elementare,> no> ?> Ed allora si tratta se non di impedire del tutto> quanto meno di rendere il più difficile possibile> la produzione di questa cosa che per essere> prodotta necessita del "sacrificio" di> bambini.> > Se lo fanno con manga cartoni animati etc. etc.> d'accordo che se li vedano pure...> :DAllora che concentrino le forze per trovare quelli che le producono quelle immagini, ma quelli sono nel mondo reale, non in quello virtuale, e che la smettano di consumare risorse per limitare la libertà dei cittadini con la scusa di fare la caccia a qualche guardone che di fatto non ha fatto del male a nessuno.Altrimenti che diano la caccia anche a coloro che detengono materiale come le decapitazioni di ostaggi da parte di terroristi iracheni e altre cose simili.Pure per produrre quei filmati si sono violate le leggi e si sono fatte soffrire le persone, ma non mi pare che la polizia si stia dando da fare per ricercare coloro che scaricano quel tipo di filmato. AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > Allora che concentrino le forze per trovare> quelli che le producono quelle immagini, ma> quelli sono nel mondo reale, non in quello> virtuale, e che la smettano di consumare risorse> per limitare la libertà dei cittadini con la> scusa di fare la caccia a qualche guardone che di> fatto non ha fatto del male a> nessuno.> > Altrimenti che diano la caccia anche a coloro che> detengono materiale come le decapitazioni di> ostaggi da parte di terroristi iracheni e altre> cose> simili.> Pure per produrre quei filmati si sono violate le> leggi e si sono fatte soffrire le persone, ma non> mi pare che la polizia si stia dando da fare per> ricercare coloro che scaricano quel tipo di> filmato.Allora concentriamoci a sgamare E SCHEDARE TUTTI quelli che hanno il vizietto così da poterli castrare in tempo reale non appena si avvicinano più del dovuto a un marmocchio..AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Allora che concentrino le forze per trovare> > quelli che le producono quelle immagini, ma> > quelli sono nel mondo reale, non in quello> > virtuale, e che la smettano di consumare risorse> > per limitare la libertà dei cittadini con la> > scusa di fare la caccia a qualche guardone che> di> > fatto non ha fatto del male a> > nessuno.> > > > Altrimenti che diano la caccia anche a coloro> che> > detengono materiale come le decapitazioni di> > ostaggi da parte di terroristi iracheni e altre> > cose> > simili.> > Pure per produrre quei filmati si sono violate> le> > leggi e si sono fatte soffrire le persone, ma> non> > mi pare che la polizia si stia dando da fare per> > ricercare coloro che scaricano quel tipo di> > filmato.> > Allora concentriamoci a sgamare E SCHEDARE TUTTI> quelli che hanno il vizietto così da poterli> castrare in tempo reale non appena si avvicinano> più del dovuto a un> marmocchio..Io invece schederei tutti quelli che, come te, sparano stronXate online, guarda te...Wakko WarnerRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: Wakko Warner> Con "pornografia minorile" si intende QUALSIASI> immagine pornografica di un minore di anni 18.> Anche se autoprodotta, anche se prodotta senza> l'uso di violenza, anche se io ho 19 anni e mi> filmo con il mio ragazzo di 16 STO PRODUCENDO> PORNOGRAFIA MINORILE e posso essere perseguito> per> questo.Fai un partito, vai in parlamento e abbassa la soglia da 18 a 16 l'etù necessaria per la produzione di pornografia.. Fino ad allora è un reato.. Sulle altre stronzate evito di rispondere..AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > Fai un partito, vai in parlamento e abbassa la> soglia da 18 a 16 l'etù necessaria per la> produzione di pornografia.. Fino ad allora è un> reato.. Sulle altre stronzate evito di> rispondere..(rotfl)Non metterti a piangere su.Wakko WarnerRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Fai un partito, vai in parlamento e abbassa la> > soglia da 18 a 16 l'etù necessaria per la> > produzione di pornografia.. Fino ad allora è un> > reato.. Sulle altre stronzate evito di> > rispondere..> > (rotfl)> > Non metterti a piangere su.Su Wakka sù..[img]http://www.blablas.blogger.com.br/porco%20sorriso.jpg[/img]AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > Con "pornografia minorile" si intende QUALSIASI> > immagine pornografica di un minore di anni 18.> > Anche se autoprodotta, anche se prodotta senza> > l'uso di violenza, anche se io ho 19 anni e mi> > filmo con il mio ragazzo di 16 STO PRODUCENDO> > PORNOGRAFIA MINORILE e posso essere perseguito> > per> > questo.> > Fai un partito, vai in parlamento e abbassa la> soglia da 18 a 16 l'etù necessaria per la> produzione di pornografia.. Fino ad allora è un> reato.. Facile che tua figlia si sia fatta riprendere nuda su un cellulare. A questo porta la mentalità bigotta......AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > > Con "pornografia minorile" si intende> QUALSIASI> > > immagine pornografica di un minore di anni 18.> > > Anche se autoprodotta, anche se prodotta senza> > > l'uso di violenza, anche se io ho 19 anni e mi> > > filmo con il mio ragazzo di 16 STO PRODUCENDO> > > PORNOGRAFIA MINORILE e posso essere perseguito> > > per> > > questo.> > > > Fai un partito, vai in parlamento e abbassa la> > soglia da 18 a 16 l'etù necessaria per la> > produzione di pornografia.. Fino ad allora è un> > reato.. > > Facile che tua figlia si sia fatta riprendere> nuda su un cellulare. A questo porta la mentalità> bigotta......La cosa quasi divertente è che questa gente non si rende conto che un giorno potrebbero essere I LORO FIGLI a finire nei guai per questa legge bigotta.Ma a loro interessa proteggere i propri figli solo finché hanno 17 anni, dopo che si arrangino.Wakko WarnerRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Wakko Warner> Facile che tua figlia si sia fatta riprendere> nuda su un cellulare. A questo porta la mentalità> bigotta......Può anche essere ma tu non sei autorizzato a fartici le seghe..AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
> E per produrla non è necessario usare violenza> alcuna. Elementare> no?Il discorso si farebbe lungo e con molte digressioni filosofiche su cosa sia da considerare violenza. > Qui si è volutamente confuso sesso e violenza,> fotografie e stupro, bambini e ragazzi e lo si è> fatto con IL PRECISO intento di permettere a> qualcuno di perseguitare qualcun altro e di> permettere ai politici di inventarsi qualsiasi> porcata pur di limitare la libertà dei> cittadini.> si e no, diciamo che il problema "pedoporno" esiste ma anche che è facilmente strumentalizzabile per altri fini.> Facciamo invece così, si individui chi fa(...)> ubriacone? No... è business, sono soldi, e per> certa gente come procurarseli è un dettaglio> irrilevante]) un business che avviene alle spalle> dei bambini e a volte persino sulla pelle dei> bambini.> diciamo che giustamente lo scoraggiare la circolazione di immagini di un determinato tipo può essere un sistema per evitare che molte di queste immagini vengano prodotte.> mano alla criminalità. Vedi la questione> dell'alcool negli Stati Uniti ad inizio secolo,> vedi la questione delle droghe al giorno> d'oggi... con la pornografia minorile è la stessa> cosa.> > Con "pornografia minorile" si intende QUALSIASI> immagine pornografica di un minore di anni 18.> Anche se autoprodotta, anche se prodotta senza> l'uso di violenza, anche se io ho 19 anni e mi> filmo con il mio ragazzo di 16 STO PRODUCENDO> PORNOGRAFIA MINORILE e posso essere perseguito> per> questo.> bisognerebbe capire bene cosa intende la legge quando parla di "sfruttamento".> Quando si farà distinzione fra violenza e non> violenza, fra immagini innocue (prese in spiaggiamah direi che se non c'è esibizione lasciva di genitali ma un semplice nudo, personalmente avrei i miei dubbi a considerare la foto "pornografica", al più un eventuale problema di privacy.shevathasRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: shevathas> > E per produrla non è necessario usare violenza> > alcuna. Elementare> > no?> > Il discorso si farebbe lungo e con molte> digressioni filosofiche su cosa sia da> considerare violenza.> > > > Qui si è volutamente confuso sesso e violenza,> > fotografie e stupro, bambini e ragazzi e lo si è> > fatto con IL PRECISO intento di permettere a> > qualcuno di perseguitare qualcun altro e di> > permettere ai politici di inventarsi qualsiasi> > porcata pur di limitare la libertà dei> > cittadini.> > > > si e no, diciamo che il problema "pedoporno"> esiste ma anche che è facilmente> strumentalizzabile per altri> fini.> > > Facciamo invece così, si individui chi fa> (...)> > ubriacone? No... è business, sono soldi, e per> > certa gente come procurarseli è un dettaglio> > irrilevante]) un business che avviene alle> spalle> > dei bambini e a volte persino sulla pelle dei> > bambini.> > > diciamo che giustamente lo scoraggiare la> circolazione di immagini di un determinato tipo> può essere un sistema per evitare che molte di> queste immagini vengano> prodotte.Scusa, stò pensando soprattutto alla droga, non mi sembra che le azioni di scoraggiamento messe in atto dai governi di tutto il mondo stiano avendo gli effetti voluti.Lo stesso si dica degli alcolici al tempo del proibizionismo americano.L'unica cosa che può avere un certo effetto è l'educazione della gente.> > mano alla criminalità. Vedi la questione> > dell'alcool negli Stati Uniti ad inizio secolo,> > vedi la questione delle droghe al giorno> > d'oggi... con la pornografia minorile è la> stessa> > cosa.> > > > Con "pornografia minorile" si intende QUALSIASI> > immagine pornografica di un minore di anni 18.> > Anche se autoprodotta, anche se prodotta senza> > l'uso di violenza, anche se io ho 19 anni e mi> > filmo con il mio ragazzo di 16 STO PRODUCENDO> > PORNOGRAFIA MINORILE e posso essere perseguito> > per> > questo.> > > > bisognerebbe capire bene cosa intende la legge> quando parla di> "sfruttamento".> > > Quando si farà distinzione fra violenza e non> > violenza, fra immagini innocue (prese in> spiaggia> > mah direi che se non c'è esibizione lasciva di> genitali ma un semplice nudo, personalmente avrei> i miei dubbi a considerare la foto> "pornografica", al più un eventuale problema di> privacy.Penso che questo sia più o meno il pensiero di molti, ma non mi pare che sia esattamente ciò che prevede la legge (è molto più restrittiva di quanto tu creda).AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: rafdella> <non privilegiare i commenti sulle "battute di> pesca" effettuate in Rete a caccia di> pedoguardoni o pedopornodetentori (non di> pedofili, quelli li si deve cercare in famiglia> ed in situazioni di subordinazione),> > > d'accordo nel non trasformare AUTOMATICAMENTE> costoro in PEDOFILI ATTIVI, però....il problema è> che per detenere qualcosa, la QUALCOSA in> questione deve essere stata prodotta. Elementare,> no> ?> Ed allora si tratta se non di impedire del tutto> quanto meno di rendere il più difficile possibile> la produzione di questa cosa che per essere> prodotta necessita del "sacrificio" di> bambini.> > Se lo fanno con manga cartoni animati etc. etc.> d'accordo che se li vedano pure...> :DSi è diffusa una falsa idea sulla pedofilia, dovuta per lo più ad una confusione semantica a cui hanno contribuito più o meno in malafede la stampa e la propaganda antipedofilia. Se per pedofilia intendiamo la tendenza irresistibile ad avere rapporti o contatti sessuali con bambini allora è sbagliato dire che solo i pedofili abusano. I dati dicono che oltre il 90 per cento degli abusi è commesso da familiari non-pedofili. (sfido chiunque a dimostrare il contrario) Si può confondere il problema degli abusi con il problema della pedofilia solo perché si confondono incesto con pedofilia. Se estendiamo il significato di pedofilia alle tendenze sessuali verso i minori anche quando esse si manifestano in modo sporadico, occasionale e comunque non compulsivo, allora dobbiamo dire che sono pochissimi i pedofili malati come sostiene il criminologo Francesco Bruno nell'intervista a "Terra"; i grandi numeri di coloro che sono considerati pedofili lo sono a causa di una certa propaganda che vuole i pedofili connessi alla grande rete a scambiare comprare e vendere pedopornografia o a organizzare vacanze e festini e partiti politici. Ma non si possono confondere i pedopornografi (relativamente pochi) con i fruitori di pedopornografia, dei quali una percentuale minima è costituita da acquirenti, il resto sono voyeurs più o meno occasionali. Moltissime persone dunque fanno numero e sono considerati pedofili solo perché hanno avuto contatti con del materiale pedopornografico ritraenti "bambini" abusati, ma la propaganda omette regolarmente di specificare che per la legge sono "bambini" tutti minori di anni 18 e "abuso" è considerata (dai giudici, non dalla legge) la semplice nudità. Il fenomeno della pedofilia criminale non è quella cosa enorme che qualcuno vuol far credere. Il numero dei siti, filmati e immagini è cumulativo e non indica un aumento del fenomeno in sé. Gli abusi sui minori sono dunque una triste realtà legata alla pedofilia in modo marginale: sia perché la maggiorparte degli abusi sessuali sono commessi da non pedofili (nel senso specificato sopra) sia perché a rimpinguare i numeri di certa propaganda sono persone che vengono definite pedofili solo perché condannate per possesso di materiale pedopornografico, ma spesso solo per evitare la gogna e spesso per materiale che non ha nessuna relazione comprovata con abusi (nudi). La relazione tra chi è indagato (perquisito e privato dei suoi beni personali, a cominciare dalla privacy) per possesso di materiale pedopornografico con il mercato della pedopornografia è, la maggiorparte delle volte, la stessa di un passante con la merce esposta nella vetrina di un negozio. La maggiorparte delle volte per delle foto di semplice nudo si arriva al patteggiamento o all'accettazione di un decreto di condanna essendo nell'assoluta discrezione del giudice stabilire che una immagine di minore è pornografica, essondo in vigore una legge assolutamente generica e non tassativa. E non parliamo di pochi sfortunati casi di malagiustizia, ma di migliaia di indagini, di perquisizioni e sequestri di computer, avvenuti dal 1998 a questa parte anche solo per un clic. Questi sono i numeri dell'antipedofilia. Che esistano i siti e di materiale pedopornografico nessuno lo mette in dubbio, ma costituiscono una parte marginale degli abusi e delle cause di abuso. I capri espiatori però consentono una facile e regolare attività remunerativa, sia per i giornalisti, sia per le associazioni varie nate in funzione di contrasto e che di contrasto hanno bisogno per lavorare. Non parliamo poi di professionisti che marciano sulla lotta antipedofilia o che semplicemente non hanno il coraggio di prendere posizione su certi scandali e certe violazioni dei diritti civili solo per timore di essere considerati amici dei pedofili. Internet esiste solo da alcuni anni, sono i primi anni dell'era internet, le leggi sono impreparate a capire il senso e la portata di alcuni fenomeni come la pornografia di massa che non corrispondono ad un mutamento di costume o di malcostume, ma sono semplicemente l'effetto di una facilitazione tecnologica. Non certo di una degenerazione degli istinti! Questi anni saranno ricordati come oggi si ricordano le caccie alle streghe. AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
> Si è diffusa una falsa idea sulla pedofilia,> dovuta per lo più ad una confusione semantica a> cui hanno contribuito più o meno in malafede la> stampa e la propaganda antipedofilia.> > > Se per pedofilia intendiamo la tendenza> irresistibile ad avere rapporti o contatti> sessuali con bambini allora è sbagliato dire che> solo i pedofili abusano. I dati dicono che oltreSi è diffusa in "certi individui" una palese ed evidente incapacità di capire, vera o pretestuosa che sia.. I comportamenti criminali sono sanzionati a prescindere dalla causa.. Se vogliamo proprio fare un "distinguo" nel caso di "malattia" ovvero tendenza irresistibile ad avere rapporti o contatti sessuali con bambini si opta per la castrazione chimica preventiva; negli altri la galera, a vita in caso di recidiva..AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: > > > > Si è diffusa una falsa idea sulla pedofilia,> > dovuta per lo più ad una confusione semantica a> > cui hanno contribuito più o meno in malafede la> > stampa e la propaganda antipedofilia.> > > > > > Se per pedofilia intendiamo la tendenza> > irresistibile ad avere rapporti o contatti> > sessuali con bambini allora è sbagliato dire che> > solo i pedofili abusano. I dati dicono che oltre> > > Si è diffusa in "certi individui" una palese ed> evidente incapacità di capire, vera o pretestuosa> che sia.. I comportamenti criminali sono> sanzionati a prescindere dalla causa.. Se> vogliamo proprio fare un "distinguo" nel caso di> "malattia" ovvero tendenza irresistibile ad avere> rapporti o contatti sessuali con bambini si opta> per la castrazione chimica preventiva; negli> altri la galera, a vita in caso di> recidiva..La propaganda antipedofilia non è contro i pedofili che abusano. Se lo fosse farebbe qualcosa di meglio che diffondere false idee sull'internazionale pedofila e sui "pedofili telematici", che ai bambini non serve molto, anzi contribuisce a spostare l'attenzione dai veri abusatori. La confusione tra abusatori e pedofili serve solo alla propaganda per colpire i "pedofili telematici". Tale propaganda è stata recepita dalle leggi italiane, che sanziona penalmente i "guardatori di bambini" con una ignobile CACCIA ALLE STREGHE. "I comporttamenti criminali sono sanzionati a prescindere dalla causa"... La confusione semantica serve a creare dei mostri legali, per reati che non dovrebbero esistere, per comportamenti che tutto sono fuorché criminali, mi sono spiegato?AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
Ottimo intervento, condivido al 100%AnonimoRe: sulla attenzione per la pedofilia
- Scritto da: rafdella> d'accordo nel non trasformare AUTOMATICAMENTE> costoro in PEDOFILI ATTIVI, però....il> problema è che per detenere qualcosa, la> QUALCOSA in questione deve essere stata> prodotta. Elementare, no ?Quindi stai dicendo che chi scarica qualcosa finanzia il mercato che produce quel qualcosa, giusto?Brontoleussu quanti? vedi "dico"
"mi chiedo su quanti elettori questo modo di agire faccia veramente un effetto positivo"se uno difende il Vaticano, ha sicuramente consenso: basta guardare i famosi soliti DICO e il family day e quel che successe tempo fa con la fecondazione assistita o qualcosa del genere... ... spesso mi chiedo anche io come oggi, passato il 2000 , ci sia ancora una Chiesa che può permettersi di influire sullo Stato... che interesse ha lo Stato a permettere ad una religione di dire la sua in politica?... Sono tante persone, sono voti.basta. tutto qui.AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
La verifica di quest'informazione è MOLTO più interessante di tutte le altre cazzate contro o pro chiesa.Potresti essere più preciso? (tipo: links)AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
Tra i vari link, mi pare buono questo http://www.cesnur.org/2007/mi_05_22a.htmAnonimoSantoro costretto al coup de théâtre
Costretto a far scalpore perché ormai non se lo fila più nessuno.AnonimoRe: Santoro costretto al coup de théâtre
- Scritto da: > Costretto a far scalpore perché ormai non se lo> fila più> nessuno.http://www.cesnur.org/2007/mi_05_23.htmIl filmato è stato acquistato da Santoro con il solo scopo di essere censurato e di mettersi a piangereAnonimoRe: Santoro costretto al coup de théâtre
- Scritto da: > - Scritto da: > > Costretto a far scalpore perché ormai non se lo> > fila più> > nessuno.> > > http://www.cesnur.org/2007/mi_05_23.htm> > Il filmato è stato acquistato da Santoro con il> solo scopo di essere censurato e di mettersi a> piangereUna volta può anche andare, alla seconda sei ripetitivo, alla terza noioso, alla quarta soporifero e alla quinta hai rotto i maroni...AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
Che versione hai trovato online?Quella originale del '60 o una taroccata di recente?Anonimola morte dei fatti
in questo caso, come ad esempio in quello dei "terroristi" dirottatori di autobus, si da molto più peso ai commenti/opinioni che a ai fatti veri e propri... quali sono i fatti? boh! a meno che uno non abbia la voglia di accollarsi un intensa ricerca di notizie, i media tendono a riflettere pareri più o meno politici, e molto raramente un approfondimento tecnico! Dopo una notizie sempre più allarmiste e facili giudizi credo che molti, tendano più all' apatia sorda che nasconde un indignazione impotente. Se fosse chiaro che succede, quali siano i retroscena, o che le verità forniteci fossero almeno quelle accertate dalla legge, forse una parte dei cittadini sarebbe portato a giudizi più equilibrati.apertuscusRe: la morte dei fatti
- Scritto da: apertuscus> in questo caso, come ad esempio in quello dei> "terroristi" dirottatori di autobus, si da molto> più peso ai commenti/opinioni che a ai fatti veri> e propri... quali sono i fatti? boh! a meno chei fatti sono che i preti pedofili sono coperti dalla chiesa e non vengono puniti come i comuni pedofili.> uno non abbia la voglia di accollarsi un intensa> ricerca di notizie, i media tendono a riflettere> pareri più o meno politici, e molto raramente un> approfondimento tecnico! Dopo una notizie sempre> più allarmiste e facili giudizi credo che molti,> tendano più all' apatia sorda che nasconde un> indignazione impotente. Se fosse chiaro che> succede, quali siano i retroscena, o che le> verità forniteci fossero almeno quelle accertate> dalla legge, forse una parte dei cittadini> sarebbe portato a giudizi più> equilibrati.AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
E' proprio vero...Personalmente ritengo molto triste vedere così tante persone scagliarsi furiosamente contro la Chiesa appena qualcuno ipotizza "allo scandalo"... E' triste proprio perchè nessuno ha veramente voglia di sapere la verità e non si va ad informare seriamente...Infatti su quel documento c'è scritto nero su bianco l'esatto opposto di quello che si vuol far credere nel video... E' proprio vero (e triste) allora che in Italia la stragrande maggioranza della gente non legge...Quello che sentite dalel TV e dai "grandi giornali" prendetelo coi guanti, le pinze e altre precauzioni!!sciamsRe: Documentario interessante, ma inaccu
- Scritto da: sciams> E' proprio vero...> Personalmente ritengo molto triste vedere così> tante persone scagliarsi furiosamente contro la> Chiesa appena qualcuno ipotizza "allo> scandalo"... E' triste proprio perchè nessuno ha> veramente voglia di sapere la verità e non si va> ad informare> seriamente...> Infatti su quel documento c'è scritto nero su> bianco l'esatto opposto di quello che si vuol far> credere nel video...> > > E' proprio vero (e triste) allora che in Italia> la stragrande maggioranza della gente non> legge...> > Quello che sentite dalel TV e dai "grandi> giornali" prendetelo coi guanti, le pinze e altre> precauzioni!!Pedofili o non pedofili chissà perchè e per come, dove esiste tanta povertà sorgono cattedrali faraoniche d'inestimabile valore, specie in sudamerica! Mah!AnonimoMa perchè Fassino difende il Vaticano?
Non dico che la Chiesa sia in torto, che il documento sia veritiero ecc ecc.Dico solo: ma perchè i politici italiani non si preoccupano di risolvere i problemi della gente (almeno tentare) al posto di perdere tempo in faccende che non sono loro?Questa cosa rafforza la diffidenza della gente nei confronti della Chiesa, non è una gran difesa.Un vecchi proverbio siciliano dice:"Monaci e parrini, sentici la missa e rompici li rini" (lo trovate in varie forme su Google),non credo che sia un detto nato dopo i fatti recenti di cronaca...AnonimoRe: Ma perchè Fassino difende il Vatican
Il perché lo difende è semplice: non può fare arrabbiare tutti baciapile della margherita altrimenti il partito democratico non lo fanno più. Sarebbe anche meglio.AnonimoOttimo Marco
Condivido in pieno le idee espresse, sono anch'io dispiaciuto per questo attacco alla Chiesa Cattolica, come lo sono per l'attacco a internet nelle semplici persone che lo popolano e vogliono interagire liberamente.Credo anch'io che l'argomento Pedofilia venga combattuto ma anche "usato" spesso per mantenere il controllo sul "parco buoi" come si usa dire in borsa, vorrei capire anche quanto sia aumentato questo "mercato" dopo che sono stati accesi enormi riflettori su questo problema.D'altronde un popolo che viene mantenuto in uno stato di paura, si affiderà abbastanza ciecamente alle sua istituzioni affinchè lo difendano.Basta guardare gli americani dopo l'11/09 per sapere a quali controlli/soprusi andremo incontro.ScarlightAnonimoMa i bambini ??
No cosi, tanto per chiedere ... visto che non se li è filati nessuno in questa vicenda.AnonimoRe: Ma i bambini ??
"Qualcuno PER FAVORE vuole pensare ai bambini?" -- Helen Lovejoy (i Simpson)AnonimoRe: Ma i bambini ??
- Scritto da: > "Qualcuno PER FAVORE vuole pensare ai bambini?"> -- Helen Lovejoy (i> Simpson)Ecco uno che ci pensa in modo OSSESSIVO..AnonimoRe: Ma i bambini ??
- Scritto da: > No cosi, tanto per chiedere ... visto che non se> li è filati nessuno in questa> vicenda.A quelli ci pensano i "pedoguardoni" quando vanno in vacanza mi pare ovvio..AnonimoRe: Ma i bambini ??
- Scritto da: > No cosi, tanto per chiedere ... visto che non se> li è filati nessuno in questa> vicenda.Resteranno traumatizzati per tutta la vita e, a parte la famiglia ma non sempre, non ci sará nessuno che li aiuterá a uscire fuori dall'incubo.A parte forse, quell'organizzazione, di cui si parla nel filmato.Il fatto che il colpevole, vada in galera, non é certo una liberazione da ció che é successo.AnonimoRimaniamo ai fatti
Mi riferisco all'intervento dal titolo ATTACCO ALLA CHIESA .Un po' di no global in salsa necon, qualche letturina confusa e superficiale con venature da allegra quanto predestinata jihad crociata, con sgangherato bordone di teoria del complotto della solita perfida Albione.Ecco, questo è la sensazione che provo di fronte ad un intervento-guazzabuglio come questo.Un cattolico DOC circa trent'anni fa tenne un discorso fiume alla Camera che fu bollato come "brevi cenni sull'universo".Ecco, mi sembra che - rozzamente e bignamino - siamo in presenza di brevissimi e furiosetti cennini sull'universino strapaesano.Rimaniamo ai fatti.C'è un film - dettagliatamente documentato - che mostra storie di pedofilia (attenzione: pedofilia, non onanisti solleticati da materiale pedopornografico). Il film è prodotto da da uno degli editori universalmente annoverato tra più seri e prestigiosi al mondo in assoluto: la BBC.Se sia un attacco alla Chiesa cattolica? Può darsi. Se così fosse però la Chiesa ha porto oltremodo il fianco. Circolari segrete in latino (con la supervisione del Pastore Tedesco), imposizione del silenzio alle vittime, protezione disperatissima degli aguzzini. E' questa la sostanza su cui si può e e soprattuto si deve disquisire.Di certo questo sì che è un vile e distruttivo attacco. Un attacco alla società civile. Adescare bambini in confessionale, in parrocchia, in oratorio, tra una partita a pallone e un atto di dolore. Sottoporre a insopportabili pressioni psicologiche e sevizie fisiche i bambini. Altro che family day. Questa è la distruzione selvaggia della famiglia. Questa Chiesa farebbe bene a chiedere scusa. Ma credo che l'occasione andrà miserevolmente perduta fra porpore e tiareAnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
sempre rimanendo ai fatti, sarebbe opportuno parlare di quei preti accusati durante la psicosi collettiva e poi assolti in tribunale perché completamente innocenti. Questi sono la maggioranza, rispetto a quelli poi effettivamente risultati colpevoli, almeno nelle cause in UK e USA degli scorsi anni.Detto questo, nessuna giustificazione per il comportamento inaccettabile e criminale della chiesaAnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
- Scritto da: > sempre rimanendo ai fatti, sarebbe opportuno> parlare di quei preti accusati durante la psicosi> collettiva e poi assolti in tribunale perché> completamente innocenti. Questi sono la> maggioranza, rispetto a quelli poi effettivamente> risultati colpevoli, almeno nelle cause in UK e> USA degli scorsi> anni.No! Semmai sarebbe opportuno parlare di tutti i cittadini che accusati durante la psicosi collettiva ecc. ecc.AnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
- Scritto da: > sempre rimanendo ai fatti, sarebbe opportuno> parlare di quei preti accusati durante la psicosi> collettiva e poi assolti in tribunale perché> completamente innocenti. Questi sono la> maggioranza, rispetto a quelli poi effettivamente> risultati colpevoli, almeno nelle cause in UK e> USA degli scorsi> anni.> Ma questo vale solo per la chiesa o vale per tutti?E se vale per tutti perchè citi solo i preti assolti e non gli assolti tout court?Si tratta di "solidarietà pelosa"?AnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
>>Circolari segrete in latino (con la supervisione del Pastore Tedesco), imposizione del silenzio alle vittime, protezione disperatissima degli aguzzini.Non c'è neanche una affermazione che sia corretta. Il testo parla dei preti che approfittano del momento della confessione a scopi sessuali:- non era segreto- essendo di oltre 40 anni fa non aveva la supervisione di Ratzinger che all'epoca forse non era nemmeno vescovo, di sicuro non al S.Uffizio- il testo condanna proprio chi conosce qualche fatto e non lo denuncia- il silenzio, dopo la denuncia alle gerarchie, è a garanzia sia del testimone sia dell'accusato per la durata del processo- il 90% dei preti accusati alla fine del processo è stato ridotto allo stato laico = non fa più il preteI° comandamento = informarsiAnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
II comandamento: custodire la capacità di indignarsi.AnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
vergognatiAnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
di cosa dovrei vergognarmi?di mantenere la schiena dritta?credo che se c'è qualcuno che deve arrossire, quello sei tu.Rasentare l'insulto dietro anonimato: degno della più efficiente quanto incappucciata inquisizione.AnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
> - essendo di oltre 40 anni fa non aveva la> supervisione di Ratzinger che all'epoca forse non> era nemmeno vescovo, di sicuro non al> S.Uffizioe in fatti il documentario non dice niente di tutto questo, ma solo che quando è arrivato a fare il prefetto l'ha mantenuto in vigore paro paro per altri 20 anniAnonimoRe: Rimaniamo ai fatti
- Scritto da: > > - essendo di oltre 40 anni fa non aveva la> > supervisione di Ratzinger che all'epoca forse> non> > era nemmeno vescovo, di sicuro non al> > S.Uffizio> > e in fatti il documentario non dice niente di> tutto questo, ma solo che quando è arrivato a> fare il prefetto l'ha mantenuto in vigore paro> paro per altri 20> anniE perché Ratzinger, una volta divenuto Prefetto, avrebbe dovuto cancellare una ottima norma (attaccata in modo subdolo e strumentale solo da chi ha interesse a mettere in cattiva luce la Chiesa Cattolica) ?AnonimoBellissima, verissima, fichisssima
"Si fa tanta confusione per una cosa già visibile in Internet".Da virgolette 8)AnonimoE non solo pedofilia...
http://ale1980italy.wordpress.com/tag/articles-sud-america/AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
Informati meglio o linka il documento!AnonimoSe Santoro se la prendesse con gli ebrei
Se Santoro invece dei soliti cattolici decidesse invece di prendersela con gli ebrei e magari mandare un documentario revisionista... vorrei vedere come reagirebbero quanti di quelli che (anche in questo forum) parlano di libertà di espressione e di informazione, e di laicità...AnonimoRe: Se Santoro se la prendesse con gli e
- Scritto da: > Se Santoro invece dei soliti cattolici decidesse> invece di prendersela con gli ebrei e magari> mandare un documentario revisionista... vorrei> vedere come reagirebbero quanti di quelli che> (anche in questo forum) parlano di libertà di> espressione e di informazione, e di> laicità...Cosa hanno fatto gli ebrei?AnonimoRe: Se Santoro se la prendesse con gli e
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se Santoro invece dei soliti cattolici decidesse> > invece di prendersela con gli ebrei e magari> > mandare un documentario revisionista... vorrei> > vedere come reagirebbero quanti di quelli che> > (anche in questo forum) parlano di libertà di> > espressione e di informazione, e di> > laicità...> > Cosa hanno fatto gli ebrei?Discriminano, ad esempio. Hai mai provato a convertirti? Non lo puoi fare.AnonimoRe: Se Santoro se la prendesse con gli e
> > > Se Santoro invece dei soliti cattolici> decidesse> > > invece di prendersela con gli ebrei e magari> > > mandare un documentario revisionista... vorrei> > > vedere come reagirebbero quanti di quelli che> > > (anche in questo forum) parlano di libertà di> > > espressione e di informazione, e di> > > laicità...> > Trucchetto retorico ormai consunto. Stiamo parlando della protezione che il Vaticano accorda ai Pedofili, e invece discutere di questo (che e' il tema) ci lamentiamo del fatto che Santoro si occupa di questo invece che di altro. La verita' e' che quando Santoro (o Report, o mi manda Rai Tre, o anche il Gabibbo, se e' per questo) smutandano qualcuno la reazione e' sempre la stessa. L'accusato (ma non solo accusato, perche' se no pagherebbero miliardi di euro in cause di diffamazione: quando accusano hanno le prove) sdegnato non entra neppure nel merito della questione, ma si chiede: perche' Santoro si occupa di me e non invece di questo e quest'altro? Perche' Santoro si e' fatto eleggere e poi non e' andato al parlamento europeo? ecc. ecc. Insomma, si cerca di sviare l'attenzione spalando fango sull'accusatore.Parliamo di pedofili e di chi li protegge dalla legge secolare, invece.AnonimoRe: Se Santoro se la prendesse con gli e
- Scritto da: > - Scritto da: > > Se Santoro invece dei soliti cattolici decidesse> > invece di prendersela con gli ebrei e magari> > mandare un documentario revisionista... vorrei> > vedere come reagirebbero quanti di quelli che> > (anche in questo forum) parlano di libertà di> > espressione e di informazione, e di> > laicità...> > Cosa hanno fatto gli ebrei?Mai sentito parlare di revisionismo? Significa tirare fuori argomenti tipo "sono veramente morti sei milioni di ebrei per mano nazista?", "i nazisti hanno usato le camere a gas come metodo di sterminio sistematico?", o "Il diario di Anna Frank è reale e non manipolato?" (l'accesso alla copia originale non è consentito).Al di là che questi argomenti siano credibili o piuttosto stupidaggini, pensi che la RAI (o la BBC) potrebbero mandare in onda un documentario del genere?AnonimoNel frattempo il filmato è sparito!
Cliccando sulla voce in classifica su Google Video:http://video.google.it/videoplay?docid=3237027119714361315Cucù, il filmato non c'è più!Intervento censorio del Vaticano, della BBC, della RAI?Non è che l'acquisto, invece che per la messa in onda, serviva a reclamarne i diritti in modo forte, chiudendone quindi la diffusione in rete?EklepticalRe: Nel frattempo il filmato è sparito!
non diciamo c***ate...eccolo qui:http://www.youtube.com/watch?v=lof1elm6vq0AnonimoRe: Nel frattempo il filmato è sparito!
- Scritto da: Ekleptical> Cliccando sulla voce in classifica su Google> Video:> http://video.google.it/videoplay?docid=32370271197> > Cucù, il filmato non c'è più!> Intervento censorio del Vaticano, della BBC,> della> RAI?> Non è che l'acquisto, invece che per la messa in> onda, serviva a reclamarne i diritti in modo> forte, chiudendone quindi la diffusione in> rete?Non ti preoccupare che lo metto io sui siti torrent sia itali che stranieri.Se fanno pressione su YouTube e questi si lasciano mettere sotto pressione cavoli loro, sui circuiti p2p abbiamo "ancora" un po di libertá.AnonimoRe: Nel frattempo il filmato è sparito!
- Scritto da: > - Scritto da: Ekleptical> > Cliccando sulla voce in classifica su Google> > Video:> >> http://video.google.it/videoplay?docid=32370271197> > > > Cucù, il filmato non c'è più!> > Intervento censorio del Vaticano, della BBC,> > della> > RAI?> > Non è che l'acquisto, invece che per la messa in> > onda, serviva a reclamarne i diritti in modo> > forte, chiudendone quindi la diffusione in> > rete?> > Non ti preoccupare che lo metto io sui siti> torrent sia itali che> stranieri.> Se fanno pressione su You Tube e questi si> lasciano mettere sotto pressione cavoli loro, sui> circuiti p2p abbiamo "ancora" un po di> libertá.Correttura non You Tube ma Video GoogleAnonimoRe: Nel frattempo il filmato è sparito!
Hmm su youtube è sparito propio, cercando il nome del video, non lo si trova per il momento però su google video si trova ancora a questo indirizzo: http://video.google.it/videoplay?docid=-195322232469003782&q=Crimen+Sollicitationis dove ha quasi 20mila visioni.Pure su libero video c'è ancoraSgabbioRe: Nel frattempo il filmato è sparito!
Chissenefrega, è una bufala:http://www.cesnur.org/2007/mi_05_23.htmIl filmato è stato acquistato da Santoro con il solo scopo di essere censurato e mettersi a piangereAnonimoRe: Nel frattempo il filmato è sparito!
- Scritto da: > Chissenefrega, è una bufala:> > http://www.cesnur.org/2007/mi_05_23.htm> > Il filmato è stato acquistato da Santoro con il> solo scopo di essere censurato e mettersi a> piangereRiporto quanto trovato nel forum dell'altra notizia:Prima che qualcuno ci caschi, meglio informarsi prima su cosa è il CESNUR e chi lo ha fondato.http://www.kelebekler.com/cesnur/ita.htmAnonimoUtenti del forum
Quando la pedofilia viene associata alla chiesa, allora questa esiste e bisogna combatterla.Se invece riguarda gente laica, allora la pedofilia è una bufala e un'invenzione del controllo di massa.Ma credere davvero che chi non fa parte del vostro cub di stupidi illuminati debba per forza di cose essere più stupido di voi? :$AnonimoPI e il suo Politically Correct
Mi chiedo per quale motivo sia stato censurato il messaggio delle 11.51 minuti, dove oltre la parola "stupido" (indirizzata a gli utenti di PI), non mi pare ci fosse nulla di scandaloso.In un forum dove si insulta in lungo e in largo, non si puù più usare l'aggettivo stupido? Cos'è... ferisco forse la sensibilità di qualcuno? Rischio addirittura una querela? :'(Cari amici, vicini e lontani, riflettete a lungo su quello che sta succedendo dalle vostre e dalle nostre parti, laddove la privacy, il buonismo e il politicamente corretto non hanno più una origine e una fine, tutto è lasciato al libero arbitrio della stessa ideologia post sessantottina.Cosa si può dire e cosa no? Cosa può decidere per me PI?Se solo cominciassimo a rivalutare l'individuo con un po' più di umiltà...AnonimoRe: PI e il suo Politically Correct
- Scritto da: > Mi chiedo per quale motivo sia stato censurato il> messaggio delle 11.51 minuti, dove oltre la> parola "stupido" (indirizzata a gli utenti di> PI), non mi pare ci fosse nulla di> scandaloso.> > In un forum dove si insulta in lungo e in largo,> non si puù più usare l'aggettivo stupido?> Cos'è... ferisco forse la sensibilità di> qualcuno? Rischio addirittura una querela?> :'(> > Cari amici, vicini e lontani, riflettete a lungo> su quello che sta succedendo dalle vostre e dalle> nostre parti, laddove la privacy, il buonismo e> il politicamente corretto non hanno più una> origine e una fine, tutto è lasciato al libero> arbitrio della stessa ideologia post> sessantottina.> > Cosa si può dire e cosa no? Cosa può decidere per> me> PI?> > Se solo cominciassimo a rivalutare l'individuo> con un po' più di> umiltà...Su PI ormai bazzica una banda di debosciati, di culattoni, di pedofili, di preotofile, di mammasantissima affiliati alle varie cosche.Di che ti meravigli? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(geek)AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
...ma i commi 27 e 28 non dicono che dev'essere massima priorità di chi riceve la denuncia il riportarla agli amministratori della giustizia appena possibile?http://www.usao.edu/~facshaferi/secretarium/crimensollicitationis06.htmAnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
- Scritto da: > ...ma i commi 27 e 28 non dicono che dev'essere> massima priorità di chi riceve la denuncia il> riportarla agli amministratori della giustizia> appena> possibile?> > http://www.usao.edu/~facshaferi/secretarium/crimenARIDANGHETE!Il "promoter of justice" e' il pubblico ministero del tribunale ecclesiastico. Gli articoli 27 e 28 dicono che bisogna denunciare il fatto ALLA CHIESA.Fatti un giro su google cercando "promoter of justice" e guarda se esce fuori qualcosa d'altro che prelati dei tribunali canonici.Ormai ci si arrampica sugli specchi, ma il succo della crimen sollicitationis e la lettera successiva di Ratzinger esprimono fondamentalmente l'obbligo di mantenere il segreto assoluto e di denunciare gli abusi ESCLUSIVAMENTE al vescovo e agli eventuali tribunali speciali, coperti dal segreto pontificio, istituiti da Ratzinger.http://www.chiesaincammino.org/news_pages/Ratzinger_Pedofilia_Segreti.htmFrancamente non riesco a capire tutta questa ritrosia: che ci siano pedofili, e che il vaticano li protegga, non c'entra nulla con la religione cattolica. Si puo' essere credenti e buoni cristiani, ma non per questo fare finta di non leggere quello che c'e' scritto nero su bianco nei documenti pubblicati. Rifiutarsi di riconoscere la verita' non e' certamente quello che insegnava il Cristo.AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
nono, sorry: non mi arrampicavo sugli specchi.era una richiesta, e sono contento e grato della tua risposta!non mi interessa chi ha ragione: i fatti sono reali e gravissimi, mi interessa piuttosto capire bene, e quindi a differenza di molti domando...AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
- Scritto da: > nono, sorry: non mi arrampicavo sugli specchi.> era una richiesta, e sono contento e grato della> tua> risposta!> Scusa, e' che c'ho il dente avvelenato...AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
> Rifiutarsi di riconoscere la verita' non e'> certamente quello che insegnava il Cristo.«Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: "Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi". Gli risposero: "Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?". Gesù rispose: "In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ora lo schiavo non resta per sempre nella casa, ma il figlio vi resta sempre; se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero.»Gv 8, 31AnonimoRe: Documentario interessante, ma inaccu
Eh si, le mele marce ci sono, e' innegabile:(AnonimoOSCURATO ANCHE YOUTUBE!!!
LO hanno oscurato da pochi minuti, mentre lo stavo vedendo su youtube!!!!COME SONO INCAZ****** :@AnonimoRe: OSCURATO ANCHE YOUTUBE!!!
- Scritto da: > LO hanno oscurato da pochi minuti, mentre lo> stavo vedendo su> youtube!!!!> COME SONO INCAZ****** :@ATTENTO, HAI UN PRETAZZO DIETRO LE SPALLE!!!AnonimoRe: OSCURATO ANCHE YOUTUBE!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > LO hanno oscurato da pochi minuti, mentre lo> > stavo vedendo su> > youtube!!!!> > COME SONO INCAZ****** :@> > ATTENTO, HAI UN PRETAZZO DIETRO LE SPALLE!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: OSCURATO ANCHE YOUTUBE!!!
http://video.google.it/videoplay?docid=-195322232469003782&q=Crimen+Sollicitationis Qui lo trovi ancora su Google videoSgabbioRe: OSCURATO ANCHE YOUTUBE!!!
- Scritto da: > LO hanno oscurato da pochi minuti, mentre lo> stavo vedendo su> youtube!!!!> COME SONO INCAZ****** :@ma perché t'incazzi per una bufala? (rotfl)http://www.cesnur.org/2007/mi_05_23.htmAnonimoRe: OSCURATO ANCHE YOUTUBE!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > LO hanno oscurato da pochi minuti, mentre lo> > stavo vedendo su> > youtube!!!!> > COME SONO INCAZ****** :@> > ma perché t'incazzi per una bufala? (rotfl)> http://www.cesnur.org/2007/mi_05_23.htmRiporto quanto trovato nel forum dell'altra notizia:Prima che qualcuno ci caschi, meglio informarsi prima su cosa è il CESNUR e chi lo ha fondato.http://www.kelebekler.com/cesnur/ita.htmAnonimo[SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICATORI
[SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICATORI NELLA CACCIA ALLE STREGHE]La caccia alle streghe comportava l'individuazione di soggetti cui la credenza diffusa attribuiva la pratica di attività segrete. Quindi alle streghe si dava la caccia così come oggi si darebbbe la caccia ai componenti di un movimento clandestino o di un'organizzazione segreta. Tale compito veniva svolto da vari soggetti, solitamente da autorità giudiziarie ma, talvolta, anche da "cacciatori di streghe" di professione. Agendo sulla base delle accuse o anche di semplici voci, essi procedevano all'arresto delle persone i cui nominativi erano stati loro segnalati, le interrogavano e facevano quanto era in loro potere per indurle a confessare. [...]La grande caccia alle streghe in Europa fu, essenzialmente, un'operazione giudiziaria. Tutto il processo di scoperta ed eliminazione delle streghe - dalla denuncia alla punizione - si svolgeva di solito nell'ambito giudiziario. Anche quando le streghe si toglievano la vita, lo facevano allo scopo di sottrarsi a un processo spesso raccapricciante e apparentemente inevitabile. A volte erano gli abitanti del villaggio, in preda al panico, a prendere l'iniziativa e a giustiziare le streghe alla maniera di un comitato di salute pubblica. [...]Una precondizione per la caccia alle streghe era l'esistenza di un'atmosfera che aumentasse la paura della stregoneria e spingesse la gente a combatterla e a denunciarla. [] Probabilmente ciò che determinava più comunemente un'atmosfera favorevole alla caccia alle streghe era la discussione pubblica della stregoneria. In molti casi i sermoni di un predicatore cacciatore di streghe preparavano gli animi dei parrocchiani a cercare le streghe fra i loro comuni conoscenti.[] A volte i contemporanei si avvidero del ruolo svolto dai predicatori nello scatenare una caccia alle streghe. Criticando la grande caccia alle streghe del 1610 nei Paesi Baschi l'inquisitore Salazar affermava che "la faccenda era cominciata dopo che Fray Domingo de Sardo era venuto a predicare di quelle cose" e, con un'intuizione sorprendentemente lucida dell'intero fenomeno della caccia alle streghe, aggiungeva che "non esistevano né streghe né stregati finché non si cominciò a parlarne e a scriverne". [] A volte anche la circolazione di libelli o trattati che esaminavano casi si stregoneria servirono allo stesso scopo, mentre proclamazioni ufficiali sul pericolo della stregoneria avevano l'effetto di suscitare paure che altrimenti sarebbero rimaste sopite. Nel primo decennio del '600, nella Francia Contea, iniziò una caccia subito dopo la pubblicazione dei 'Discours de sorciers' di Henri Boguet (1602).[...]Ad ogni modo, le caccie alle streghe, nelle comunità che erano giuridicamente e psicologicamente preparate ad affrontarle, non iniziavano mai spontaneamente. Occorreva che qualcuno - privato cittadino, un gruppo di abitanti del villaggio, un magistrato - cavasse le castagne dal fuoco. In molti casi il catalizzatore era una sventura personale che taluno e i suoi vicini interpretavano come un atto di magia malefica. [] L'invenzione di un capro espiatorio come risposta alle proprie sventure fu un comune agente scatenante delle caccie alle streghe in Europa, ma non fu certamente il solo. A volte, per esempio, alcuni individui sporgevano denuncie deliberatamente infondate di stregoneria nei confronti dei loro avversari - rivali politici, concorrenti economici e perfino membri della famiglia con cui erano in conflitto - per risolvere così le loro divergenze e vendicarsi. [] Ma per lo più le caccie individuali furono distinte manifestazioni di un panico generalizzato nei confronti della stregoneria. [] Certamente i magistrati e gli abitanti dei villaggi o delle città che furono colti dal panico di fronte alla constatazione che le streghe infestavano il loro vicinato non manifestavano segni clinici di isteria, quali parossismo, lesioni o paralisi parziali. L'isteria dei cacciatori di streghe fu piuttosto una forma di quello che oggi si definisce "comportamento collettivo ossessivo". Nel caso della caccia alle streghe essa fu il prodotto dell'ansia generalizzata che agì come condizione per quasi tutte le caccie. [] Gli abitanti di quei villaggi e città, vedendo che un numero sempre maggiore di loro vicini e persino alcuni dei loro governanti venivano denunciati come streghe furono presi dal terrore: terrore che i loro vicini e i loro amici più intimi fossero streghe, terrore che le comunità cadessero totalmente in balia del potere del Diavolo, forse anche terrore di poter essere essi stessi falsamente accusati. Fu questo terrore a indurli a sostenere i processi, a denunciare i sospetti alle autorità competenti e persino a immaginare di aver visto persone volare o partecipare al sabba.EARe: [SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICAT
Non si capisce se il testo sia da intendersi come analogia alla caccia al prete odierna.E' un fatto che la chiesa cattolica non abbia fatto caccia alle streghe.La caccia alle streghe è un fenomeno circoscritto all'area protestante.byeT.AnonimoRe: [SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICAT
- Scritto da: > Non si capisce se il testo sia da intendersi come> analogia alla caccia al prete> odierna.> > E' un fatto che la chiesa cattolica non abbia> fatto caccia alle> streghe.> La caccia alle streghe è un fenomeno circoscritto> all'area> protestante.> > bye> T.E' da intendersi come apologia pedofila..AnonimoRe: [SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICAT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non si capisce se il testo sia da intendersi> come> > analogia alla caccia al prete> > odierna.> > > > E' un fatto che la chiesa cattolica non abbia> > fatto caccia alle> > streghe.> > La caccia alle streghe è un fenomeno> circoscritto> > all'area> > protestante.> > > > bye> > T.> > > E' da intendersi come apologia pedofila..E tu sei da intendere come troll del pedoporno. E ti conosco, mascherina ti conosco...AnonimoRe: [SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICAT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non si capisce se il testo sia da intendersi> come> > analogia alla caccia al prete> > odierna.> > > > E' un fatto che la chiesa cattolica non abbia> > fatto caccia alle> > streghe.> > La caccia alle streghe è un fenomeno> circoscritto> > all'area> > protestante.> > > > bye> > T.> > > E' da intendersi come apologia pedofila..ùE' da intendersi come un commento esplicativo in tema con l'articolo. Quelli che parlano del video sui preti pedofili sono OTAnonimoRe: [SUL RUOLO FONDAMENTALE DEI PREDICAT
- Scritto da: > Non si capisce se il testo sia da intendersi come> analogia alla caccia al prete> odierna.> > E' un fatto che la chiesa cattolica non abbia> fatto caccia alle> streghe.> La caccia alle streghe è un fenomeno circoscritto> all'area> protestante.> > bye> T.Ma quale caccia al prete. Si parla di caccia ai pedoguardoni (le streghe). L'hai letto l'articolo? E la caccia è fomentata da noti personaggi.Anonimo[links di approfondimento]
Per chi vuole approfondire l'argomento propongo un paio di linkshttp://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/2007/05/maria-giovanna-maglie-sulle-infami.htmlhttp://www.loccidentale.it/node/2411AnonimoRe: [links di approfondimento]
- Scritto da: > Per chi vuole approfondire l'argomento propongo> un paio di> links> > http://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/20> > http://www.loccidentale.it/node/2411Non c'é proprio nulla a approfondire, mi sono fermato immediatamente alla cr*tinata che ormai ripetono tutti a mo di pappagallo del 1962 e del fatto che Ratzinger aveva ancora i pantaloni corti. Il documentario non dice che Ratzinger ha firmato o redatto quel documento. Quindi facci IL SANTO PIACERE DI APPROFONDIRE TU