È un botta e risposta che si protrae ormai da due anni. Dal momento in cui – nel marzo 2008 – il governo indiano aveva pensato per la prima volta ad un vero e proprio giro di vite sui vari dispositivi BlackBerry. Nuova Delhi aveva infatti preso di mira tutti quei messaggi di posta elettronica che di fatto non potevano essere intercettati, registrati, analizzati . Questioni di sicurezza nazionale erano state tirate in ballo dalle autorità indiane.
L’azienda canadese Research In Motion (RIM) avrebbe quindi dovuto rivelare il principio di funzionamento delle tecnologie di cifratura impiegate sui suoi dispositivi, pena la terminazione del servizio. Ma dal Canada era arrivata una risposta precisa all’ultimatum: il passepartout non poteva essere consegnato perché inesistente. Qualcosa era però cambiato alla fine dello scorso agosto .
RIM aveva messo a disposizione delle autorità di Nuova Delhi “alcune soluzioni tecniche” per monitorare il servizio di email cifrate dei dispositivi BlackBerry . Dall’India era quindi pervenuta l’eloquente comunicazione ufficiale: le agenzie di sicurezza locali erano riuscite ad effettuare le prime intercettazioni sui vari dispositivi di RIM. Grazie alle “soluzioni tecniche” offerte all’improvviso dall’azienda canadese.
Pare ora che queste stesse soluzioni non abbiano fornito i risultati sperati dalle agenzie di sicurezza indiane. Stando ad un comunicato di recente diramato dal Dipartimento delle Telecomunicazioni, le tecnologie per decifrare le varie comunicazioni a mezzo mobile fornite da RIM non sarebbero sufficienti. Non per prevenire al meglio eventuali attacchi di matrice terroristica, che più volte hanno insanguinato il paese asiatico.
Al centro delle polemiche , il mancato monitoraggio delle email cifrate scambiate attraverso BlackBerry Enterprise Service (BES). Le tecnologie fornite da RIM non sarebbero in sostanza servite a visualizzare le comunicazioni in formato leggibile . Le agenzie di sicurezza indiane avrebbero inoltre fallito nel tentativo di decifrare alcune conversazioni avvenute via chat . All’azienda canadese era stata comunque già imposta una scadenza fissata per la fine di questo mese.
Mauro Vecchio
-
Vorrei sottolineare che...
... nell'articolo si dice:"attraverso l'infezione dei terminali equipaggiati con sistema operativo Windows attraverso ogni genere di "trucchi", incluso lo sfruttamento di vulnerabilità di sicurezza all'interno dei plugin multimediali per i browser web"Della serie chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!(linux)(linux)(linux)(linux)AntiRe: Vorrei sottolineare che...
Tanto poi giustificheranno la loro sudditanza/ignoranza con il fatto che è solo colpa che quell'SO è il più diffuso e allora viene attaccato di più, però è ottimo perchè non devi mai leggere un how-to di tremila rìghe per installare una webcam :Dcarlo2002Re: Vorrei sottolineare che...
ti prego di leggere questo :) il punto 8 per favore ;) http://www.illimitux.net/helpJacopo Monegatohanno svuotato i conti di bill?
dovrebbero svuotare i conti di chi fa pagare un simile SO! i poveri utonti che lo comprano si trovano in balia di tutti i delinquenti compiuteristici :-(ci vorrebbe una classe action contro la microsof per farsi rimborsare i milioni rubati.hacherRe: hanno svuotato i conti di bill?
Non sempre sono "utonti" quelli che hanno windows, sennò si offenderebbe il 70% degli utEnti italiani. Senza scendere in inutili trollate tipo meglio linux etc, io penso che ci debbano essere per chi usa il computer delle norme da seguire, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per quanto riguarda la manutenzione del sistema operativo.Come per un'auto un bel tagliando del pc ogni tanto ma fatto ovviamente da soli.... è l'unica via.Avere linux non vuol dire essere intelligenti, anzi, molto spesso molti utenti linux sono solo dei megalomani alternativi, alcuni fanno persino paura...raptusRe: hanno svuotato i conti di bill?
- Scritto da: raptus> Non sempre sono "utonti" quelli che hanno> windows, sennò si offenderebbe il 70% degli> utEnti italiani.E falli offendere.Se uno e' ignorante, deve sentirsi offeso per questo?I F@çking Manuals sono a disposizione per essere letti.Non leggerli e restare ignoranti e' una scelta le cui conseguenze si pagano.> Senza scendere in inutili> trollate tipo meglio linux etc, io penso che ci> debbano essere per chi usa il computer delle> norme da seguire, sia per quanto riguarda la> sicurezza, sia per quanto riguarda la> manutenzione del sistema> operativo.Condivisibile.Ma torniamo alla questione di fondo: chi e' che ha fatto in modo, nei 15 anni appena trascorsi, di abituare la gente a loggarsi come admin, e cliccare a caso ovunque ci sia scritto "click me!"?> Avere linux non vuol dire essere intelligenti,ma vuol dire essere consapevoli!> anzi, molto spesso molti utenti linux sono solo> dei megalomani alternativi, alcuni fanno persino> paura...Mamma mia che paura che ti fanno! Ti rincorrono per strada mentre giri di notte per caso?panda rossaRe: hanno svuotato i conti di bill?
Apprezzo l'ironia, mi fanno paura perchè (a parte il singolo caso, in azienda ci sono di quei personaggi che nemmeno tu vorresti incontrare di notte) pensano di avere in mano la situazione e di pensare che siccome linux è più sicuro, sono automaticamente al sicuro, cosa stupida perchè non esiste un sistema sicuro.Per quanto riguarda i SO, per fortuna non tutti sono nati smanettoni e per fortuna windows ha saputo dare agli utenti non esperti un modo semplice per interfacciarsi al pc e fare quello che dovevano fare... perchè offendere scusa? E' come se offendessi tutti quelli che non sono ingegneri informatici perchè "secondo me" non sanno un XXXXX di pc.Io non trovo giusto offendere così a priori perchè pure TU sei nato con windows, come tutti gli utenti pc, non credo ci sia chi ha iniziato ad usare il pc con linux direttamente...linux è una scelta ma NON per tutti questo è ovvio.Offendere è stupido come è stupido generalizzare.raptusRe: hanno svuotato i conti di bill?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: raptus> > Non sempre sono "utonti" quelli che hanno> > windows, sennò si offenderebbe il 70% degli> > utEnti italiani.> > E falli offendere.> Se uno e' ignorante, deve sentirsi offeso per> questo?> I F@çking Manuals sono a disposizione per essere> letti.> Non leggerli e restare ignoranti e' una scelta le> cui conseguenze si> pagano.> > > Senza scendere in inutili> > trollate tipo meglio linux etc, io penso che ci> > debbano essere per chi usa il computer delle> > norme da seguire, sia per quanto riguarda la> > sicurezza, sia per quanto riguarda la> > manutenzione del sistema> > operativo.> > Condivisibile.> Ma torniamo alla questione di fondo: chi e' che> ha fatto in modo, nei 15 anni appena trascorsi,> di abituare la gente a loggarsi come admin, e> cliccare a caso ovunque ci sia scritto "click> me!"?> > > Avere linux non vuol dire essere intelligenti,> > ma vuol dire essere consapevoli!> > > anzi, molto spesso molti utenti linux sono solo> > dei megalomani alternativi, alcuni fanno persino> > paura...> > Mamma mia che paura che ti fanno! > Ti rincorrono per strada mentre giri di notte per> caso? Se leggere i manuali e usare linux fa diventare consapevoli come pandarossa.....lunga vita alla microsoft.Panda rossa : sei la prova vivente che Linux nelle mani sbagliate crea utonti simili o peggiori di windowsHint02Re: hanno svuotato i conti di bill?
> Ma torniamo alla questione di fondo: chi e' che> ha fatto in modo, nei 15 anni appena trascorsi,> di abituare la gente a loggarsi come admin, e> cliccare a caso ovunque ci sia scritto "click> me!"?la non voglia di leggere e in questo caso ognuno ha la propria responsabilità.La colpa è anche del buonismo, hai studiato la lezione, no, bene lo stesso.E' un po come le classiche email: "siamo la banca, per migliorare il servizio abbiamo perso i tuoi dati" In casi come questo c'è chi ci casca ( e non penso che il SO possa far cambiare qualcosa ).Mai beccato l'utente che deve installare un programma ( diciamo un crack ), l'AV segnala un virus, bene l'utente disattiva l'AV per qualche minuto.> > Avere linux non vuol dire essere intelligenti,> > ma vuol dire essere consapevoli!possibile ma non dato per scontato.pippo75Re: hanno svuotato i conti di bill?
- Scritto da: raptus> io penso che ci> debbano essere per chi usa il computer delle> norme da seguire, sia per quanto riguarda la> sicurezza,Infatti la prima norma per quanto riguarda la sicurezza è proprio non usare windows !!!Non è suffieciente alcuna norma se il sistema operativo che hai sotto è concepito malecarlo2002Re: hanno svuotato i conti di bill?
Carlo, in un mondo perfetto tu avresti perfettamente ragione.Ma bisogna ammettere pure che linux non è per tutti, perfino ubuntu e i più user friendly non sono per tutti, ed un utente di solito non vuole smanettare 2 giorni per riuscire a far andare una cosa, soprattutto se non sa cosa sta facendo.Windows ha questo vantaggio, che lo vogliate o no....coi pregi e difetti... a pure linux non è invulnerabile ehraptusRe: hanno svuotato i conti di bill?
sono d'accordo sulle norme ma il problema è chi le deve definire, come imporre agli utenti di seguirle e come imporre ai produttori di sistemi operativi di seguirle ( si perchè non sempre la colpa è dell'utente )riguardo l'ignoranza degli utenti non penso sia una questione di offese....è la pura e semplice verità....come dissi ad un altro utente su PI, io non sono un medico ma riesco a distinguere un'aspirina da un farmaco per il cancro....ci sono conoscenze basilari che tutti dovrebbero possederepurtroppo in questo settore si è puntato a rincretinire gli utenti invece di emanciparli ( ovviamente perchè gli ignoranti si controllano e fregano più facilmente )pabloskiRe: hanno svuotato i conti di bill?
> > purtroppo in questo settore si è puntato a> rincretinire gli utenti invece di emanciparli (> ovviamente perchè gli ignoranti si controllano e> fregano più facilmente> )dipende da molte cose, per molte persone il PC è solo Internet e poco più ( es. foto dal telefonino/suonerie/mp3 ).dopo 8 ore di lavoro, dopo 2 ore di problemi in casa, dopo 2 ore di traffico/spesa/imprevisti, molti vogliono sedersi davanti al PC e cazzeggiare in qualche sito ( es. facebook ) e basta.Quello appassionato troverebbe la forza di leggere qualche faq, gli altri no.Non mi sento neanche di dare troppa colpa a loro. ( tuttavia per molte persone windows sarebbe l'ultimo OS che consiglierei, per molti consiglierei un minimac oppure se vogliono spendere meno un pc con distro linux ).pippo75BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
ecco un motivo in piu' per pagare le pollette ANDANDO di persona in banca.- "ma lei non ha l'home banking?"- "no"- "ma perche non lo fa?"- "pernche non mi fido"- "eh ma lei che e' un informatico che sa come funziuonano queste cose...."- "proprio per quello: lo conosco e non mi fido. Ora mi prede 'sto bonifico o no?"attonitoRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
- Scritto da: attonito> ecco un motivo in piu' per pagare le pollette> ANDANDO di persona in> banca.> - "ma lei non ha l'home banking?"> - "no"> - "ma perche non lo fa?"> - "pernche non mi fido"> - "eh ma lei che e' un informatico che sa come> funziuonano queste> cose...."> - "proprio per quello: lo conosco e non mi fido.> Ora mi prede 'sto bonifico o> no?"Gia' che ci siamo: potevamo pure restare nelle caverne e al freddo, perché il fuoco brucia.Sono informatico anche io, ma uso abitualmente l'home banking per gestire i pagamenti di casa e acquisto spesso cose via internet (l'ultimo acquisto: civilization V).Finora non mi è stato sottratto neanche un centesimo. Alcune transazioni le ho effettuate da Win, altre da Ubuntu.GTFSGuybrush FuorisedeRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> (l'ultimo acquisto: civilization V).MODE OT ONche requisiti ha?MODE OT OFFpanda rossaRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
http://tinyurl.com/27lcej6MarioRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> - Scritto da: attonito> > ecco un motivo in piu' per pagare le pollette> > ANDANDO di persona in> > banca.> > - "ma lei non ha l'home banking?"> > - "no"> > - "ma perche non lo fa?"> > - "pernche non mi fido"> > - "eh ma lei che e' un informatico che sa come> > funziuonano queste> > cose...."> > - "proprio per quello: lo conosco e non mi fido.> > Ora mi prede 'sto bonifico o> > no?"> > Gia' che ci siamo: potevamo pure restare nelle> caverne e al freddo, perché il fuoco> brucia.menomale lo ha detto qualcuno 'sta XXXXXXX delle caverne e del fuoco avevo paura che quelli come te non avrebbero letto il mio post.attonitoRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > - Scritto da: attonito> > > ecco un motivo in piu' per pagare le pollette> > > ANDANDO di persona in> > > banca.> > > - "ma lei non ha l'home banking?"> > > - "no"> > > - "ma perche non lo fa?"> > > - "pernche non mi fido"> > > - "eh ma lei che e' un informatico che sa come> > > funziuonano queste> > > cose...."> > > - "proprio per quello: lo conosco e non mi> fido.> > > Ora mi prede 'sto bonifico o> > > no?"> > > > Gia' che ci siamo: potevamo pure restare nelle> > caverne e al freddo, perché il fuoco> > brucia.> > menomale lo ha detto qualcuno 'sta XXXXXXX delle> caverne e del fuoco avevo paura che quelli come> te non avrebbero letto il mio> post.Non preoccuparti, che tanto tra poco ci ritorneremo alle caverne e al fuoco, non appena finisce il petrolio.Io, comunque, un fuoco lo so accendere usando un paio di bastoncini e della paglia.panda rossaRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
non è esatto....l'ACH è l'equivalente ( in termini di facilità di fregatura ) dell'assegno circolare....idem con i bonifici, che si possono fare pure online e infatti molte truffe non riguardano i trasferimenti ACH ma i normali bonifici telematicinon è una mossa particolarmente intelligente lasciare la porta aperta, attivando l'opzione ACH, ritrovandosi poi con un'azienda fantasma che si attacca al tuo conto e lo prosciugapabloskiRe: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
- Scritto da: attonito> ecco un motivo in piu' per pagare le pollette> ANDANDO di persona in> banca.> - "ma lei non ha l'home banking?"- ma lei l'acido AcetilFosfatoDimetilAltroConConcentratoDiPomododoro come lo prepara?- mai che stai a di?- sei tu che hai cominciato a parlare strano e io ho risposto strano.- quindi non ti interessa- bravo, visto che migliori.> - "eh ma lei che e' un informatico che sa come> funzionano queste cose...."> - "proprio per quello: lo conosco e non mi fido.non fregarmi le battute, questo dovevo scriverlo io.pippo75Re: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
ops, è uscito doppio, se si può cancellare questo. graziepippo75Re: BWHWAHWAHHWAHWAHWA :D
- Scritto da: attonito> ecco un motivo in piu' per pagare le pollette> ANDANDO di persona in> banca.> - "ma lei non ha l'home banking?"- ma lei l'acido AcetilFosfatoDimetilAltroConConcentratoDiPomododoro come lo prepara?- mai che stai a di?- sei tu che hai cominciato a parlare strano e io ho risposto strano.- quindi non ti interessa- bravo, visto che migliori.> - "eh ma lei che e' un informatico che sa come> funzionano queste cose...."> - "proprio per quello: lo conosco e non mi fido.non fregarmi le battute, questo dovevo scriverlo io. :)pippo75la defaian
Cosa credevate che il futuro e il benessere per tutti ,si prospettano scenari inimaginabili avete cominciato e ora non sapete come fare per fermare i ladruncoli aspet-tate e vedrete di più.Cosa credete che arrivi J.bond a risolvere questi casi il bello deve ancora venire.Salamin.ba,ba.ba. What do you think that the future well-being for all, we envisage scenarios inimaginabili you started and now you do not know how tostop thieves expecta-tions and you will come to believe that più.Cosa J.bond to resolve these cases, the best is yet venire.Salamin.ba, ba.ba.salamin sesanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2010Ti potrebbe interessare