Roma – Guai in vista per Research In Motion , la società canadese che sviluppa i celebri dispositivi di comunicazione wireless BlackBerry : secondo fonti anonime ma riprese dai media di mezzo mondo, le agenzie di sicurezza del governo indiano vogliono obbligare RIM a spifferare il principio di funzionamento delle tecnologie di cifratura impiegate sui PDA, pena la terminazione del servizio entro la fine di questo marzo .
I BlackBerry, per mezzo dei quali è possibile scambiarsi messaggi e-mail, testo, fax, o navigare in rete su network 2G/3G/1xEV-DO, si appoggiano in India a quattro diversi provider, vale a dire Vodafone, Bharti Airtel, Reliance Communications e BPL Mobile. Il numero di sottoscrittori totali del servizio ammonta a circa mezzo milione, su un totale di 12 milioni a livello globale.
Proprio gli operatori di telefonia stanno cercando di convincere le autorità a riconsiderare la propria linea sulla questione: “Abbiamo incontrato più di una volta il governo e stiamo cercando di incontrarlo ancora”, ha dichiarato a Reuters il direttore generale dell’associazione degli operatori mobili indiani. Se i funzionari statali sono preoccupati per eventuali problemi di sicurezza, sostengono i carrier , c’è la piena disponibilità a far luce su tutte le questioni pertinenti.
Dal canto suo, la produttrice dei BlackBerry non conferma nulla né vuole esprimere giudizi frettolosi: “RIM opera in più di 130 paesi in tutto il mondo e rispetta le richieste di regolamentazione dei governi. RIM non fa commenti su notizie confidenziali circa le regolamentazioni o simili speculazioni in qualsiasi paese” ha tagliato corto un portavoce dell’azienda da Hong Kong.
C’è poi chi come Kaustubh Dhavse, analista per Frost & Sullivan , sostiene che non avrebbe senso, per RIM, spifferare gli algoritmi alla base delle proprie tecnologie di cifratura, essendo in pratica le suddette un elemento di alta competitività per l’azienda in un settore come quello delle comunicazioni digitali wireless sempre più orientato verso la blindatura e la salvaguardia della riservatezza. Tanto più in ambito business, ovvero la clientela tradizionale di RIM.
“RIM è in circolazione da molti anni e fa business in molti paesi – conclude Dhavse – Quindi quello di cui ha bisogno è… assicurare all’agenzia governativa principale che non verrà permessa alcuna azione abusiva. E anche gli operatori devono approntare le proprie misure di sicurezza in tal senso”.
Alfonso Maruccia
-
Fans di Google dove siete?
Tutti pronti a sparare su MS, quand invece Google fa il pasticcio non c'è nessuno......come al solito due pesi e due misure...AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
> ...come al solito due pesi e due misure...sono due e pesano molto, continua a gonfiare ...AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > Tutti pronti a sparare su MS, quand invece Google> fa il pasticcio non c'è> nessuno...> > ...come al solito due pesi e due misure...microsoft is rubbish (rotfl)AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > Tutti pronti a sparare su MS, quand invece Google> fa il pasticcio non c'è> nessuno...> > ...come al solito due pesi e due misure...La differenza, sta nel fatto che non sono obbligato ad usare google e che non pago per usarlo.AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
Per il momento forse e' gratis.ahahahaCiaoAnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tutti pronti a sparare su MS, quand invece> Google> > fa il pasticcio non c'è> > nessuno...> > > > ...come al solito due pesi e due misure...> > La differenza, sta nel fatto che non sono> obbligato ad usare google e che non pago per> usarlo.forse qualcun'altro ti obbliga a usare qualcosa?bah, secondo me invece tu usi google con la stessa necessità con la quale usi windowsè proprio vero, il trendy e l'hype social chic hanno conquistato tutti i settoriAnonimoRe: Fans di Google dove siete?
> bah, secondo me invece tu usi google con la> stessa necessità con la quale usi> windows> > è proprio vero, il trendy e l'hype social chic> hanno conquistato tutti i> settoriuso windows perche' il software per controllare certe centraline di telerilevamento che devo gestire funziona solo su windows, uso windows perche' tutti i software che ho comprato funzionano su windows e non c'erano per linux o mac (che non vorrei perche' piu' costoso,lui e i suoi software)uso windows perche' era preinstallato sul computer che ho comprato.uso windows perche linux non e' compatibile (o viceversa) con la scheda tv pcsat ci di pinnacle e con il modem conexant interno del pc.uso windows perche' linux non mi permette di rallentare la velocita' delle ventole della mia scheda madre ax45-533 max aopen, quindi il rumore prodotto dal pc sembra quello di una turbina.e allo stesso modo uso google, perche' mi trova quello che cerco, cosa che altri motori di ricerca fanno meno beneAnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > > La differenza, sta nel fatto che non sono> > obbligato ad usare google e che non pago per> > usarlo.> > forse qualcun'altro ti obbliga a usare qualcosa?> > bah, secondo me invece tu usi google con la> stessa necessità con la quale usi> windowsNon esiste solo Google, se diventasse a pagamento e non ci fossero dei modi più o meno illegali per usarlo lo stesso stai sicuro che nessuno lo userebbe. Prima di Google c'era Altavista, e io lo conosco da quando l'url era http://www.altavista.digital.com , stiamo parlando di 10 anni fa più o meno, eppure Altavista è ancora lì:http://www.altavista.comSe non ci fosse più Google ci sarebbe Altavista, o Yahoo, o Lycos, o Alltheweb. La comodità di Google è di avere tutti i tipi di ricerca (dai libri alle immagini, dai siti ai newsgroup, dalle news ai video fino agli annunci) tutti sottomano. Si tornerebbe come prima senza la convergenza.Comunque, ad esempio c'è Yahoo, nei Paesi dove Google non ha ancora attecchito particolarmente (Giappone ad esempio) ha già questa convergenza.AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > Tutti pronti a sparare su MS, quand invece Google> fa il pasticcio non c'è> nessuno...> > ...come al solito due pesi e due misure... sono due pesi e misure diversi!AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
Contro microsoft è da vero comunista...contro google non ancora! Finchè il Partito non dirà Google è cattivo i seguaci della falce e martello stanno buoni....loro si che sono liberi!AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > Contro microsoft è da vero comunista...contro> google non ancora! Finchè il Partito non dirà> Google è cattivo i seguaci della falce e martello> stanno buoni....loro si che sono> liberi!ossignur, mancava il politSlave....AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
> Tutti pronti a sparare su MS, quand invece Google> fa il pasticcio non c'è> nessuno...> ...come al solito due pesi e due misure...Google non è certo "simpatico", con tutti i dati che conserva su di noi, ma mai e poi mai riuscirà ad essere odioso come Microsoft. Non c'è riuscita nemmeno SCO ;)AnonimoP.S. This is not a fake post.
L'ultimo post di google riporta questa riga :DAnonimoServer Linux bacato?
fortuna che google abbandonerà presto il pinguino per passare a solarispoveri linari, si, proprio voi che difendete la grande G, molto presto farete la figura dei pirla:http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/09/25/google-impressionata-openAnonimoRe: Server Linux bacato?
- Scritto da: > fortuna che google abbandonerà presto il pinguino> per passare a> solaris> > poveri linari, si, proprio voi che difendete la> grande G, molto presto farete la figura dei> pirla:> > http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/09/25/goobho, io sulle sun ci ho piazzato bsdAnonimoRe: Server Linux bacato?
- Scritto da: > fortuna che google abbandonerà presto il pinguino> per passare a> solaris> > poveri linari, si, proprio voi che difendete la> grande G, molto presto farete la figura dei> pirla:> > http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/09/25/gooGià, ma mettono su Solaris, che è comunque OpenSource, non Microsoft Windows. Voi "winari" continuate a fare la figura dei pirla ogni giorno che passa! Compresi i post...AnonimoRe: Server Linux bacato?
> Già, ma mettono su Solaris, che è comunque> OpenSource, non Microsoft Windows. Voi "winari"> continuate a fare la figura dei pirla ogni giorno> che passa! Compresi i> post...QuotoAnonimoRe: Server Linux bacato?
- Scritto da: > > Già, ma mettono su Solaris, che è comunque> > OpenSource, non Microsoft Windows. Voi "winari"> > continuate a fare la figura dei pirla ogni> giorno> > che passa! Compresi i> > post...> > Quotoa voi basta che sia opensource e già vi ritrovate tutte bagnatepovere gallinelle open source :'(AnonimoRe: Server Linux bacato?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > fortuna che google abbandonerà presto il> pinguino> > per passare a> > solaris> > > > poveri linari, si, proprio voi che difendete la> > grande G, molto presto farete la figura dei> > pirla:> > > >> http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/09/25/goo> > Già, ma mettono su Solaris, che è comunque> OpenSource, non Microsoft Windows. Voi "winari"> continuate a fare la figura dei pirla ogni giorno> che passa! Compresi i> post...non sto mica facendo una polemica sull'open source, sto solo dicendo che voi linari siete i soliti muli sognatorie tutto il mondo vi sfrutta (rotfl)AnonimoRe: Server Linux bacato?
Ma come fai a dire ke è stato il server bacato linux?Cioè ci sono notizie su quale sia stata la falla?L'exploit potrebbe sfruttare anche un bug nel codice del sito.Ma perkè su questo sito state sempre ad afferrarvi come se linux e windows fossero due squadre di calcio?E perkè la gente parla parla senza avere le dovute conoscenze?SalutiAnonimoRe: Server Linux bacato?
- Scritto da: > poveri linari, si, proprio voi che difendete la> grande G, molto presto farete la figura dei> pirla:> > http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/09/25/goo"Voci che girano", anche se non lo escludo a priori.Di sicuro se vogliono passare a Solaris non lo fanno in un botto ma *molto* gradualmente...La loro e' la classica strategia difensiva che porta le aziende a passare da linux ad altri sistemi come ad esempio BSD: siccome linux e' ora "troppo" utilizzato in ambito server (anche da hacker professionisti) si vuole puntare a rimpiazzarli con firewall e i kernel meno "di massa".Una strategia che io personalmente condivido ma che non farei, non tanto per religione, quanto perche' in un server linux ci so' mettere le mani "a fondo", se mi dovessi reimparare un altro sistema (tra l'altro troppo specifico per i server) ci vorrebbe tempo, voglia e dolore.--------------Un saluto da Mazinga.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2006 16.47-----------------------------------------------------------Mazinga@Re: Server Linux bacato?
- Scritto da: > Ma come fai a dire ke è stato il server bacato> linux?il server in uso è linux, quindi il problema alla base è come al solito linuxnon è giustificabile mai un sistema operativo che conceda privilegi di amministratore a chi non è autenticato, qualunque sia il bug "complice" nell'applicazione di strato superioreAnonimoRe: Server Linux bacato?
> il server in uso è linux, quindi il problema alla> base è come al solito> linux> > non è giustificabile mai un sistema operativo che> conceda privilegi di amministratore a chi non è> autenticato, qualunque sia il bug "complice"> nell'applicazione di strato> superioreCosa c'entra il sistema operativo con un'applicazione di strato superiore?Il SO si occupa solo di fornigli la RAM, le connessioni, un'interfaccia al file-system.Cosa c'entrano i privilegi di amministratore a livello di SO con i privilegi di amministratore di un'applicazione di strato superiore?Il SO non può farci assolutamente niente.AnonimoRe: Server Linux bacato?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma come fai a dire ke è stato il server bacato> > linux?> > il server in uso è linux, quindi il problema alla> base è come al solito> linuxEcco l'espertone... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quindi se ad esempio uno crea un sito con problemi di XSS si Linux è colpa di Linux? Sei RIDICOLO.AnonimoRe: Fans di Google dove siete?
della miriade di motivi che hai elencato si vede tutta la tua frustrazione e allora dai la colpa a microsoft...se la tua scheda tv non ha driver per linux prenditela con loro, se hai preso il pc con windows prenditela con te stesso o con l'HP o chi per essa, se non puoi giocare prenditela con le software house, se i software di gestione vanno solo su windows prenditela con chi fa i software....ogni tanto si perde un po la ragione quando la mania antibig prende il sopravvento! Sei sempre stato libero di scegliere.....non fare la vittima del SONO STATO COSTRETTO DA MICROSOFTAnonimoRe: Fans di Google dove siete?
- Scritto da: > della miriade di motivi che hai elencato si vede> tutta la tua frustrazione e allora dai la colpa a> microsoft...se la tua scheda tv non ha driver per> linux prenditela con loro, se hai preso il pc con> windows prenditela con te stesso o con l'HP o chi> per essa, se non puoi giocare prenditela con le> software house, se i software di gestione vanno> solo su windows prenditela con chi fa i> software....ogni tanto si perde un po la ragione> quando la mania antibig prende il sopravvento!> Sei sempre stato libero di scegliere.....non fare> la vittima del SONO STATO COSTRETTO DA> MICROSOFTLe mie sono semplici considerazioni.Uso windows perche' ci posso fare cose che con linux non posso. E uso linux perche' ci posso fare cose che posso fare con windows senza pagare licenze varie.Pero' non ho avuto la possibilita' di scegliere tra windows e linux mac, se voglio la telegestione devo DEVO usare un programma che gira solo su windows, che ha chiavi di sicurezza da attaccare al pc che funzionano solo con windows. Chi produce il tutto non e' interessato a passare a linux, visto che il tutto funziona piu' che bene cosi come'.Certo sono libero di far riprogettare il tutto, ma me li tiri fuori tu i soldi ? E non parlo di qualche migliaio di euro.AnonimoRe: Server Linux bacato?
> Ma perkè su questo sito state sempre ad> afferrarvi come se linux e windows fossero due> squadre di> calcio?Perchè il calcio rappresenta il massimo dell'intelligenza che un italiano medio può sviluppare. Palla piena di aria, testa idem...> E perkè la gente parla parla senza avere le> dovute> conoscenze?Sempre per il motivo di cui sopra: sono tutti tecnici, allenatori, presidenti della società calcistica e, a tempo perso, sistemisti.AnonimoRe: Server Linux bacato?
Poi ci sono anche i sistemisti del totocalcio... 8)Bombardierexbox al tappeto
come da titoloAnonimoRe: xbox al tappeto
Anche il tuo cervello. Come da titolo.AnonimoRe: xbox al tappeto
- Scritto da: > come da titolo1 bug conto 3 della ps3 bah e poi già è stato "chiuso" da qualche mese ...AnonimoRe: xbox al tappeto
Colpa di Bush e degli USA.AnonimoRe: xbox al tappeto
Cos'è? Uno script automatico di P.I.? :oOgni volta che c'è una notizia su Linux, Windows, Xbox, Playstation, eccetera, viene inserito un post che fa: "OGGETTO DEL TITOLO (XBox o Windows o Linux, eccetera) al tappeto" e poi nel corpo del post "Come da titolo"... Mah...Se invece è un utente in carne ed ossa che infila questi post idioti, sinceramente non lo invidio... :|AnonimoRe: xbox al tappeto
- Scritto da: > come da titoloTe, ma quanti gazzo di tappeti tieni? :DAnonimoScopo didattico
Tutti gli "hack" di/per 360 sono a puro scopo "informativo", ed e' giusto che sia cosi'. Microsoft a questa tornata si e' parata il popo' molto bene, e ad oggi la dashboard non e' stata ancora sprotetta. Persino i firmware dei lettori DVD continuano a girare perche' lo vuole Microsoft (basterebbe un singolo giorno per bannare tutte le console dal Live) e senza Live, sarebbero dolori per la maggior parte degli utenti.In poche parole sei quasi obbligato ad aggiornare la tua console (forzato, potremmo dire) perche' altrimenti: non patchi i giorni, non puoi disporre di nuove funzionalita', non puoi giocare in multiplayer, non puoi accedere al live arcade... insomma se devo "hackarmi" la 360 per poterci giocare solo offline, e senza poter mai piu' installare un aggiornamento (anche critico) allora preferisco tenermela verginella.AnonimoRe: Scopo didattico
- Scritto da: > Tutti gli "hack" di/per 360 sono a puro scopo> "informativo", ed e' giusto che sia cosi'.> Microsoft a questa tornata si e' parata il popo'> molto bene, e ad oggi la dashboard non e' stata> ancora sprotetta. Persino i firmware dei lettori> DVD continuano a girare perche' lo vuole> Microsoft (basterebbe un singolo giorno per> bannare tutte le console dal Live) e senza Live,> sarebbero dolori per la maggior parte degli> utenti.> In poche parole sei quasi obbligato ad aggiornare> la tua console (forzato, potremmo dire) perche'> altrimenti: non patchi i giorni, non puoi> disporre di nuove funzionalita', non puoi giocare> in multiplayer, non puoi accedere al live> arcade... insomma se devo "hackarmi" la 360 per> poterci giocare solo offline, e senza poter mai> piu' installare un aggiornamento (anche critico)> allora preferisco tenermela> verginella.Beh, sul fatto che la maggior parte degli utenti abbiano problemi dubito. Solo la metà degli utenti 360 hanno un account Live. MS non ha rilasciato dati su quanti abbiano il gold, quindi sospetto abbastanza pochi rispetto alle 10 milioni di 360 vendute, altrimenti avrebbero sbandierato ulteriori cifre senza contesto per galvanizzare azionisti e utenti come hanno fatto a natale. Inoltre, anche ammettendo che 5 milioni di utenti hanno Live, come in tutte le altre gaming community, facendo semplici proiezioni statistiche si è provato che probabilmente non più di 2 milioni nel lo usano in maniera più o meno regolare.Se vuoi altre "prove" della pochezza degli utenti MS Live basta anche considerare che MS sostiente che i giochi che vende in XBLA abbiano un fattore di conversione (acquisti) del 20-25%. Questo vorrebbe dire che, se tutti gli utenti registrati al Live usassero regolarmente il servizio molti di quei titoli avrebbero fatto vendite attorno al milione di copie. Se un titolo XBLA di media fa 100K copie è un successone. OK, nessuno utilizza XBLA perché è roba da femminucce, allora perché MS ci ha improntato tutta la campagna natalizia e continua a promuoverlo come feature di punta della console?Ergo è probabile che MS esageri su quanto sia popolato il Live su 360 o su quanto sia efficace nel piazzare prodotti, questo spiegherebbe anche perché non appena esce un nuovo titolo, le community dei vecchi giochi si disintegrano quasi completamente, cosa che non succede ad esempio su PC, dove MS sta portando Live con aspettative ben diverse da quelle consolare.Per la cronaca, Valve fa 3 milioni di giocatori unici al mese... praticamente quasi solo con Counter Strike. Moltissime altre gaming community arrivano a cifre simili, quelle multigame (tipo GameSpy o dedicate ai MMOG) fanno cifre che MS si sogna, con introiti ben maggiori.http://www.steampowered.com/v/index.php?area=stats&cc=ITdeltreeRe: Scopo didattico
che palle!!scrivi di meno la prossima volta!Max Reynaud :)AnonimoRe: Scopo didattico
guarda cucciolo che neanche con la xbox precedente se potevano fa' tutte ste' cose. Esiste anche chi se ne sbatte del multiplayer e preferisce vedercisi i film, sai ???(rotfl)xWolverinexMa che crack sarebbe questo?
Se la 360 non fa girare codice unsigned e questo crack si basa su codice come pensano di farlo girare?AnonimoRe: Ma che crack sarebbe questo?
Troppa pigrizia andarsi a leggere le notizie dalla fonte originale, vero? E già, "la XBOX" non fa girare codice unsigned, e già...La XBOX non è una cpu, la contiene. Per come è costruita adesso ci si può far girare quel che si vuole. Proprio come fa Microsoft. Ma sganciandola dalle "protezioni" forzando la CPU in supervisor.Anonimobug fixing...
Guarda come i bug di XBox vengono corretti in fretta... anche quelli di Windows, vero? :PAnonimoRe: bug fixing...
Ciccio, non è un "bug". I programmi e le applicazioni per Xbox funzionano senza problemi comunque. E' una possibilità per uscire artificiosamente dagli schemi di protezione che la Microsoft ha messo per impedire il funzionamento di programmi non autorizzati da Microsoft. Provocarne in hardware è facilissimo. Questa è software.AnonimoRe: bug fixing...
Appunto. E' un bug.xWolverinexRe: bug fixing...
- Scritto da: > Ciccio, non è un "bug". I programmi e le> applicazioni per Xbox funzionano senza problemi> comunque. E' una possibilità per uscire> artificiosamente dagli schemi di protezione che> la Microsoft ha messo per impedire il> funzionamento di programmi non autorizzati da> Microsoft. Provocarne in hardware è facilissimo.> Questa è> software.ciccio, con un BUG puoi sfruttare una falla per eseguire del codiceesattamente quello che si fa sotto windows, in maniera leggermente diversa (non sei tu a fare quello che vuoi XD tu sei quello bucato)AnonimoRe: bug fixing...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ciccio, non è un "bug". I programmi e le> > applicazioni per Xbox funzionano senza problemi> > comunque. E' una possibilità per uscire> > artificiosamente dagli schemi di protezione che> > la Microsoft ha messo per impedire il> > funzionamento di programmi non autorizzati da> > Microsoft. Provocarne in hardware è facilissimo.> > Questa è> > software.> > ciccio, con un BUG puoi sfruttare una falla per> eseguire del> codice> > esattamente quello che si fa sotto windows, in> maniera leggermente diversa (non sei tu a fare> quello che vuoi XD tu sei quello> bucato)In genere si definisce (per precisare) "bug" qualcosa che provoca un malfunzionamento non problematico dal punto di vista della sicurezza (terminazione del programma, blue screeen, risultati indesiderati) e "falla" o "exploit" qualcosa che permette di violare la sicurezza dell'applicazione.In ogni caso se l'exploit permette di aggirare la sicurezza di Microsoft ed eseguire homebrew (tipo un futuribile XB360MC) allora ben vengano le falle.AnonimoRe: bug fixing...
- Scritto da: > Guarda come i bug di XBox vengono corretti in> fretta... anche quelli di Windows, vero?> :Pvedo che non ne sai niente di console eglio che taci!parliamo dei bug gravi di ps3 e del FW 1.51??AnonimoRe: bug fixing...
- Scritto da: > Guarda come i bug di XBox vengono corretti in> fretta... anche quelli di Windows, vero?> :Pguarda che i bug hanno un loro tempo per essere correttiAnonimoWaaaaaooo HANNO TROVATO UN BUG
sempre meno di quelli di ps3 ehehAnonimoRe: Waaaaaooo HANNO TROVATO UN BUG
- Scritto da: > sempre meno di quelli di ps3 ehehahhh credevo fosse la pubblicita' di Vista!AnonimoMa che strano...
Giusto poco prima dell'uscita della PS3 :D :D :DAnonimoRe: Ma che strano...
- Scritto da: > Giusto poco prima dell'uscita della PS3 :D :D :Dma che strano... la PS3 è uscita poco dopo la XBOX360...AnonimoRe: Ma che strano...
Poco dopo ? (rotfl)xWolverinexe PS3 fa crock...
anzi per la verità fa girare il gioco Crok grazie al suo putentissimo emulatore PSXAnonimoTanto ormai...
...XBox 360 ha perso smalto, Wii sta accorciando le distanze a un ritmo travolgente e il prossimo Natale, anche rallentando un po' l'attuale ritmo, si porterà in testa.PS3 sta faticosamente iniziando a ingranare e non si sa ancora se riuscirà a decollare e anche in tal caso a Gennaio 2008 sarà ancora terza, ma dopo, se PS3 non sarà un fallimento o una mezza delusione, XBox 360 dovrà lottare con le unghie e coi denti per non perdere anche il secondo posto.AnonimoRe: Tanto ormai...
La XBox360 crackata (300 euro per la core a cui aggiungere 30 euro di adattatore HD e X euro di hard disk) ti offre un triple core (ognuno dual threaded) a 3,2GHz con 512 Mb di RAM, scheda video ATi, scheda di rete ed USB (più hard disk SATA).La PS3 crackata (600 euro, e la puoi usare anche non crackata) ti offre un single core (dual threaded) a 3,2GHz con sei SPE come coprocessori, 256 Mb di RAM e 256 Mb di VRAM, scheda video nVidia, hard disk da 60Gb SATA (sostituibile con quello che vuoi tu), scheda di rete gigabit, controller bluetooth, controller wifi, lettore di smartcard e le USB.La Wii crackata (250 euro più una trentina di euro per il crack) un processore single core a 733 MHz, una scheda video ATi, 88Mb di RAM, le USB e mezzo giga di flash come storage (se vuoi altro aggiungi adattatori USB).Non vedo il Wii come molto adatto ad usi homebrew, al massimo ci giochi un po', ma essendo ancorata al 480p nasce morta come Next Gen.AnonimoRe: Tanto ormai...
Corrige: Il Wii ha anche il denteblu.Apparte quello vorrei spiegare: CELL B/E ha otto SPE, di questi otto uno è disabilitato (perchè una grossa percentuale di CELL esce con almeno uno SPE "difettoso", disattivandolo in fabbrica possono recuperare molte CPU) ed un altro contiene l'hypervisor (il sotto-sistema operativo).AnonimoRe: Tanto ormai...
- Scritto da: > La XBox360 crackata (300 euro per la core a cui> aggiungere 30 euro di adattatore HD e X euro di> hard disk) ti offre un triple core (ognuno dual> threaded) a 3,2GHz con 512 Mb di RAM, scheda> video ATi, scheda di rete ed USB (più hard disk> SATA).> > La PS3 crackata (600 euro, e la puoi usare anche> non crackata) ti offre un single core (dual> threaded) a 3,2GHz con sei SPE come coprocessori,> 256 Mb di RAM e 256 Mb di VRAM, scheda video> nVidia, hard disk da 60Gb SATA (sostituibile con> quello che vuoi tu), scheda di rete gigabit,> controller bluetooth, controller wifi, lettore di> smartcard e le> USB.> > La Wii crackata (250 euro più una trentina di> euro per il crack) un processore single core a> 733 MHz, una scheda video ATi, 88Mb di RAM, le> USB e mezzo giga di flash come storage (se vuoi> altro aggiungi adattatori> USB).> > Non vedo il Wii come molto adatto ad usi> homebrew, al massimo ci giochi un po', ma essendo> ancorata al 480p nasce morta come Next> Gen.Allora, specifichiamo, sicuramente per chi ama mettere le mani sull'HW e tutta la sua potenza, XBox360 e PS3 crackate offrono occasioni uniche e molto appetibili, ma parliamo di una ristretta nicchia che sposta in maniera minima i numeri complessivi delle vendite.A una fetta di utenti molto più grande interesseranno i crack per poter far girare copie del SW o eventuale SW con codici regionali diversi, ma a questa categoria non interesserà la potenza di calcolo messa a disposizione dal crack per sfruttarle come mini PC, quindi la ripartizione di questi utenti rispecchierà quella delle tre console non modificate, a meno che la propensione a usare SW non originale non sia uniforme fra i tre diversi bacini d'utenza.AnonimoRe: Tanto ormai...
Forse non ci siamo capiti.I titoli migliori per Wii al momento, messi a confronto con i titoli scadenti di XBox360 o PS3, perdono per quel che riguarda grafica e spettacolarità.Ovviamente Wii guadagna punti con il remote figo e con qualche altra cosina, ma "that is", inoltre essendo progettata per il 480p appena i televisori HD cominceranno a diffondersi (e stanno già iniziando) l'inferiorità sarà palese.Tecnologicamente è una generazione indietro (siamo al livello della XBox, appena più potente della PS2) e già ora molti proprietari di Wii, passato l'effetto novità, trovano che la console è, in effetti, un mezzo pacco.Ci siamo ?Parliamo del crack.La Wii è stata crackata, un crack veramente fetente, nel senso che si fà con lo stesso PIC fesso delle mod PSX, il crack ti permette di eseguire codice Wii e GC... grande figata! (sarcasmo, e l'homebrew è solo in compatibility mode!)Attualmente esistono crack per XBox360 e Wii, quello per PS3 è stato annunciato (da Paradox, probabilmente verrà diffuso dopo il lancio europeo e sono allo studio dei "loader" per usare i giochi da HD visto che un gioco PS3 BD tende ad essere "grossino")... Wii permette il multiregion hack, XBox360 al momento no, e non si sa nulla della PS3.Ci sono considerazioni di prezzo da fare, ma un Wii moddato costa 250 + 30 (la mod) mentre al momento trovando una XBox360 non troppo "giovane" la si modda "a gratis" (basta riprogrammare il firmware del lettore DVD via SATA), il che vuol dire che la console moddata la puoi avere a 299... direi che non c'è storia.AnonimoTappata la falla?
Aoh, ma quando mai una cosa che permette al proprietario della XBOX di usare quel pezzo di plastica e silicio come più lo aggrada, è considerata una falla!!!??!Per me è una feature. Anzi, direi che mi basterebbe quella per preferire una XBOX a tanti altri dispositivi... oserei dire che se ci mettono anche un sdk open source, la comprerei.ciaoRenton78AnonimoPer la precisione...
Per la precisione il bug è dovuto ad un errore su un check, il registro che definisce la chiamata del supervisor non è controllato a dovere ed è possibile compromettere il supervisor in questo modo.Per poterci fare qualcosa però bisogna avere come minimo un lettore con firmware hackato per riuscire ad eseguire un codice che fisicamente esegua la chiamata incriminata (cioè bisogna già avere la X360 moddata).Il bug è stato corretto da MS, in accordo con lo scopritore dell'hack, ben due mesi prima del rilascio pubblico dell'hack.Per la precisione dentro la CPU della X360 ci sono dei fusibili (eFuses), l'aggiornamento che corregge quest'errore del kernel brucia intenzionalmente uno di questi fusibili.I kernel verificano lo stato dei fusibili cosicchè anche rimettendo a forza (tramite flash) un firmware vulnerabile il kernel stesso non si avvia e la console rimane spenta (riflashando il firmware precedente tutto ritorna alla normalità).Al momento le console in vendita hanno tutte firmware "vulnerabili" ma basta fare l'upgrade per precludersi un downgrade futuro; anche evitando di bruciare il fusibile (cosa fattibile rimuovendo fisicamente una resistenza, cosa che non comporta nessun effetto collaterale) bisogna salvare la flash prima dell'aggiornamento e ripristinarla a mano.C'è da dire che il primo programmino che funziona per mezzo della vulnerabilità è già uscito, è il temeabondo "Hello world" ed il codice và "uppato" via seriale (e la seriale và montata apposta) anche se nel breve periodo ci si aspetta qualcosa di più serio visto che, una volta aperta quella porta, sulle console "vulnerabili" è possibile far tutto, anche mettere un kernel "non Microsoft".AnonimoRe: Per la precisione...
Visto che la notizia sembra interessante spiego meglio cosa si è riusciti a fare.La XBox360 ha un hypervisor (potremmo definirlo un exokernel, un kernel che si occupa di fornire alcune primitive ma lascia alle applicazioni un accesso quasi totale alle risorse), questo ipervisor gira in modalità "supervisore".I programmi normali invece girano in un area di memoria paginata in cui il mapping delle pagine sulla memoria fisica è pseudocasuale.Le pagine di codice (detto "text") sono marcate come read only e criptate automaticamente dalla CPU (tramite, a quanto pare, una xor con una funzione dell'indirizzo).A quello che mi è parso di capire l'"exploit" si può effettuare per mezzo di un vecchio hack su King kong... le DirectX non controllano la validità degli shader e, essendo la memoria condivisa, a quanto pare è possibile impacchettare con il gioco uno shader "programmabile" per pilotare la sovrascrittura di alcune parti del codice.Ovviamente sostituire un file in un gioco significa masterizzare un nuovo supporto, e la XBox360 non esegue i supporti non originali, per cui occorre ricorrere alla mod di C4E per far credere alla XBox360 che il supporto sia originale e quindi poter eseguire il titolo (all'inizio gli esperimenti erano fatti col primo kernel, che permetteva di usare il demodisk di king kong, in seguito Microsoft s'è resa conto della possibile vulnerabilità ed ha disabilitato l'esecuzione dei demodisk).Qui viene la parte difficile.Non è possibile fare granchè partendo da un exploit di un applicazione (si è limitati all'hypervisor), però se c'è un errore nell'hypervisor, un errore come quello riscontrato, è possibile "fregare" l'hypervisor, costringendo in pratica l'hypervisor a "saltare" ad una locazione di memoria fisica (essendo in modalità hypervisor la memoria non è paginata) con tutte le funzionalità di sicurezza disabilitate (sinonimo di super/hypervisor mode).Quello che si mette in quella locazione (a quanto ho capito) è un codicillo che permette di scrivere la memoria con i dati provenienti da una seriale, e quindi eseguire tali dati.Ovviamente la cosa non è nè pratica ne utile allo stato attuale ma potendo far questo è anche possibile accedere alla flash e, con un po'di fortuna, riuscire a sovrascrivere il kernel nella flash con uno che non effettui i controlli di sicurezza sugli XEX prima di eseguirli.In pratica tutto l'accrocchio servirebbe solo per riuscire ad avere pieno controllo della XBox360 quanto basta per "fare un danno" irreversibile.Questo è quanto si riesce a capire dalla documentazione del bug, da quanto appare a corredo del mitologico "hello world" e da quello che si dice.Anonimoche legge stupida
come da titolo!A quando la precrimine ??SgabbioRe: che legge stupida
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo!> > A quando la precrimine ??a quando? a...qualche anno fa!qwddwRe: che legge stupida
- Scritto da: qwddw> - Scritto da: Sgabbio> > come da titolo!> > > > A quando la precrimine ??> > a quando? a...qualche anno fa!Per esempio quella contro i reati sessuali virtuali?PapauRe: che legge stupida
mi domando come possono dire che io parlo con uno per abusarlo! Sono curioso..SgabbioRe: che legge stupida
probabilmente è forgiata sulla base del tuo stupido ed egoista pensiero, il fatto che poi ci sia una persona che venga violentata e magari anche uccisa, sembra che non gliene fotta niente a nessuno, il divertimento prima di tutto vero?Se si pensa che è sui giovani che si impronta il futuro ed i giovani sono per la maggior parte senza alcun valore morale, sul futuro che si creerà, di questo si che c'è da avere paura.Facile fare i froci col culo di altri vero?black arrowRe: che legge stupida
- Scritto da: black arrow> probabilmente è forgiata sulla base del tuo> stupido ed egoista pensiero, il fatto che poi ci> sia una persona che venga violentata e magari> anche uccisa, sembra che non gliene fotta niente> a nessuno, il divertimento prima di tutto> vero?> Infatti è noto che tutti gli stupratori scelgono le loro vittime su internet. Ma si sa la tecnologia è solo fonte di terrorismo, violenza, pirateria e porno > Se si pensa che è sui giovani che si impronta il> futuro ed i giovani sono per la maggior parte> senza alcun valore morale, sul futuro che si> creerà, di questo si che c'è da avere> paura.> Il solito luogo comune. Probabilmente è dal medioevo che si dice che la maggior parte dei giovani non ha valore morale. Non voglio dire se questo è vero o falso, mi basta dire che se i giovani non hanno valori morali la colpa è SOLO degli adulti che non sanno trasmetterglieli.> Facile fare i froci col culo di altri vero?Meglio froci che privi di cervello come teIo sono ioChe preoccupante pensiero
Come si vede ogni giorno, le "prove laicità" del governo sono proprio inesistenti. Questa nuova legge quando l'ho letta mi sembrava una legge suggerita dal Vaticano... Minorenni o maggiorenni non è importante, state lontani dalla rete internet perché è frequentata da pericolosi coetanei proprio come siete voi... @^ @^ "Divertimento? Sesso?" - "Non, non si può. Tutto illegale."- "E chissenefrega!! ma vaffanculo và..." :pNome e cognomeRe: Che preoccupante pensiero
- Scritto da: Nome e cognome> Come si vede ogni giorno, le "prove laicità" del> governo sono proprio inesistenti. Questa nuova> legge quando l'ho letta mi sembrava una legge> suggerita dal Vaticano...> > Minorenni o maggiorenni non è importante,> state lontani dalla rete internet perché è> frequentata da pericolosi coetanei proprio come> siete voi... @^ @^> > > "Divertimento? Sesso?" - "Non, non si può. Tutto> illegale."- "E chissenefrega!! ma vaffanculo> và..."> :pQuoto in pieno...che idiozia.Anzichè fare ste leggi del ca**o forse dovrebbero caricare di resposabilità i genitori che non stanno attenti ai figli :/TigermanRe: Che preoccupante pensiero
- Scritto da: Nome e cognome> Come si vede ogni giorno, le "prove laicità" del> governo sono proprio inesistenti. Questa nuova> legge quando l'ho letta mi sembrava una legge> suggerita dal Vaticano...Non ci hai visto male. D'altronde il nostro Ministro della Giustizia è Mastella... che non a caso è un cattolico, di quelli che vuole imporre la sua morale/etica/ecc a tutti quanti.> > Minorenni o maggiorenni non è importante,> state lontani dalla rete internet perché è> frequentata da pericolosi coetanei proprio come> siete voi... @^ @^> > > "Divertimento? Sesso?" - "Non, non si può. Tutto> illegale."- "E chissenefrega!! ma vaffanculo> và..."> :pFai il login o RegistratiRe: Che preoccupante pensiero
- Scritto da: Nome e cognome> Come si vede ogni giorno, le "prove laicità" del> governo sono proprio inesistenti. Questa nuova> legge quando l'ho letta mi sembrava una legge> suggerita dal Vaticano...beh, i nuovi papi sanno bene come muoversi. la laicità dello stato sta andando a farsi friggere già da qualche anno.chattaroloRiassumendo
Con questa legge, seppur migliorata rispetto all'oscenità precedente, un 16enne può finire in galera per essersi scambiato messaggi via chat con una 15enne/14enne. Un'arma perfetta nelle mani di quei genitori cui non importa di rovinare la vita di un ragazzo/a pur di tenerli alla larga dai propri figli/angioletti.Cosa si intende poi per "abuso"? Come lo dimostrano? Secondo quali basi? Chi stabilisce quando c'era l'intenzione di "abuso" e come?Che scopo ha questa legge? Quali effetti pratici può avere per catturare i veri stupratori?Mi sembra che si voglia semplicemente creare una nuova categoria di mostri: i chattofili.L'unico scopo pratico, a parte quello di mettere nei guai persone che nulla hanno a che fare con gli stupri, è forse quello di appesantire le già pesanti pene già previste per questo genere di reati... un po' come dire "se uccidi è grave... se uccidi con un coltello (Internet in questo caso) è più grave". Il che è una palese assurdità.Già me li vedo i molti PM e magistrati alla ricerca di facile fama mentre usano questa ennesima legge-fantoccio per creare nuovi mostri da sbattere sui giornali e di conseguenza fare carriera in modo facile e senza rischiare nulla.RiassumendoRe: Riassumendo
- Scritto da: Riassumendo> Con questa legge, seppur migliorata rispetto> all'oscenità precedente, un 16enne può finire in> galera per essersi scambiato messaggi via chat> con una 15enne/14enne.Peggio.Un 14enne può finire in galera per essersi scambiato messaggi con una 15enne. Se la 15enne poi ci fosse stata e gli avesse spedito di rimando altri messaggi analoghi, in galera ci finiscono entrambi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 03.06-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Riassumendo
- Scritto da: Riassumendo> Già me li vedo i molti PM e magistrati alla> ricerca di facile fama mentre usano questa> ennesima legge-fantoccio per creare nuovi mostri> da sbattere sui giornali e di conseguenza fare> carriera in modo facile e senza rischiare> nulla.questo perché in Italia chi sbaglia non pagase i medici che ammazzano la gente quando la operano, finissero in galera, e se gli avvocati che rovinano la vita alla gente per stupidaggini come queste fossero costretti a pagare i danni di tasca propria, le cose sarebbero differenti, ed i giudici, più seri.vien da se che pera vere giudici piu' seri occorre averli dei giudici :pMax3DRe: Riassumendo
- Scritto da: Max3D> e se gli avvocati> che rovinano la vita alla gente per stupidaggini> come queste fossero costretti a pagare i danni di> tasca propriaVolevi dire pubblici ministeri, vero? Perché (a parte quelli di parte civile), in genere nel processo penale lo scopo di un avvocato è difendere l'imputato, non rovinargli la vita.Luco, giudice di linea mancatoRe: Riassumendo
grazie per la correzione, si di quelli stavo parlando :$Max3DRe: Riassumendo
> reati... un po' come dire "se uccidi è grave...> se uccidi con un coltello (Internet in questo> caso) è più grave". Il che è una palese> assurdità.> No. La legge dice: se hai il pene (coltello?) sei un potenziale stupratore e quindi vai in prigione. Se parli di sesso con un minore sei un potenziale stuopratore quindi vai in prigione. Se ti interessi di un minorenne sei uno stupratore e vai in prigione. Se si fida di te hai carpito la sua finducia ed è disposto a conoscerti vai in prigione. Se vi incontrate normalmente fuori casa (piazza, bar, palestra, ecc.) e tra voi nasce qualcosa, poiché il primo contatto l'hai avuto in chat, vai in prigione.PapauRe: Riassumendo
- Scritto da: Papau> > reati... un po' come dire "se uccidi è grave...> > se uccidi con un coltello (Internet in questo> > caso) è più grave". Il che è una palese> > assurdità.> > > > > > No. La legge dice: se hai il pene (coltello?) sei> un potenziale stupratore e quindi vai in> prigione. Se parli di sesso con un minore sei un> potenziale stuopratore quindi vai in prigione. Se> ti interessi di un minorenne sei uno stupratore e> vai in prigione. Se si fida di te hai carpito la> sua finducia ed è disposto a conoscerti vai in> prigione. Se vi incontrate normalmente fuori casa> (piazza, bar, palestra, ecc.) e tra voi nasce> qualcosa, poiché il primo contatto l'hai avuto in> chat, vai in> prigione.Lascia perdere i ragazzini e fine della storiaMad MaxUnico lato positivo!
".....e comunque carpirne la fiducia, è punito con la reclusione da uno a tre anni".Me li vedo i vari titolari dei conti correnti su cui vanno a finire i soldi dei dialer....Del resto li si carpisce eccome la fiducia di un minore, magari promettendogli suonerie o animaletti sullo screen del cellulare gratis se si clicca su un bannerino....Si poteva fare meglio, però!Tre anni in galera nessuno li sconta più....avessero fatto una legge antipedofilia come un paese civile e laico richiede, allora si che ci sarebbero speranze, anche se così mezzo Vaticano finirebbe a Rebibbia....Nello GalaRe: Unico lato positivo!
- Scritto da: Nello Gala> avessero fatto una legge antipedofilia> come un paese civile e laico richiede,Considerando che in Italia viene punito anche il pensiero, non riesco a immaginare leggi più restrittive, se non punizioni corporali.> anche se così mezzo> Vaticano finirebbe a> Rebibbia....Il Vaticano è uno stato estero...piqwiqRe: Unico lato positivo!
Vero che lo stato città del vaticano non fa parte dell'Italia ma i preti lavorano in Italia e compiono , sempre più spesso nonostante la stampa censuri tutto, atti di pedofilia in Italia!Intendevo, ma davvero devo spiegarlo?, Vaticano come Clero!!!!!!!!!Nello Gala...
ma il governo non ha nulla da fare vero? perchè io sono un 19enne che (in quanto maggiorenne) potrei essere denunciato dai genitori della mia ragazza, minorenne, ma consezientissima del fatto di amarmi... solo che ai suoi nn sto molto simpatico per il fatto che da quando sta con me la sua media scolastica si è abbassata di uno schifosissimo punto percentuale. ma che crede lo stato? di poterci ingabbiare perchè respiriamo? sarebbe da dareci fuoco alla loro camera di merda. più 700 parlamentari pagati milioni di euro per sfornare ste idiozie ma ammaziamoli tutti!!!DavideRe: ...
- Scritto da: Davide> ma il governo non ha nulla da fare vero? perchè> io sono un 19enne che (in quanto maggiorenne)> potrei essere denunciato dai genitori della mia> ragazza, minorenne, ma consezientissima del fatto> di amarmi... Leggi bene, non minorenne ma minore di 16 anni.Comunque questi sono i risultati di aver dovuto cercare l'appoggio dei filovaticani che stavano nella Margherita e dei mastelliani.H9KRe: ...
- Scritto da: H9K> - Scritto da: Davide> > ma il governo non ha nulla da fare vero? perchè> > io sono un 19enne che (in quanto maggiorenne)> > potrei essere denunciato dai genitori della mia> > ragazza, minorenne, ma consezientissima del> fatto> > di amarmi... > > Leggi bene, non minorenne ma minore di 16 anni.Lui legalmente oggi può stare e avere rapporti con una 15enne (come chiunque) ma domani può averci rapporti ma non può assolutamente parlarci nè via internet né via sms.Se lei ha 15 anni devi solo sperare che ne compia 16 prima dell'entrata in vigore della legge. Se poi lei ne ha 14 è meglio che vi lasciate da oggi a meno che non siate vicini di casa e quindi non avete bisogno di telefonarvi o di chattare.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: H9K> Comunque questi sono i risultati di aver dovuto> cercare l'appoggio dei filovaticani che stavano> nella Margherita e dei> mastelliani.Straquoto in pieno...1Rosa rossaRe: ...
- Scritto da: Davide> ma che crede lo stato? di poterci ingabbiare perchè respiriamo?Beh, se lei ha sedici anni sì!:-(PippoMa lo vogliamo capire?
Ma lo vogliamo capire che la pedofilia è un reato? Basta col fare i fighetti che sanno cos'è internet mentre i cattivi politici no. Il reato di grooming esiste in svariati altri stati occidentali ("moderni" sarebbe troppo, vero?) e va perseguito duramente.Non facciamo i sofisti, anche le intenzioni vanno perseguite: si chiama prevenzione, non fascismo.Buona fortuna.SimonRe: Ma lo vogliamo capire?
- Scritto da: Simon> Non facciamo i sofisti, anche le intenzioni vanno> perseguite: si chiama prevenzione, non> fascismo.No, si chiama precrimine. Welcome to Minority Report.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma lo vogliamo capire?
Nell'articolo si fa solo notare che i nostri rappresentanti alle camere e al governo, pagati profumatamente, troppo spesso legiferano "d'istinto", magari per reazione a fatti di cronaca che possono portare voti, senza però porre le dovute attenzioni alle leggi che emanano. Non si può fare delle leggi così approssimative sperando poi che siano i giudici a darne la corretta interpretazione, perchè in questo modo viene a mancare il senso della suddivisione tra il potere legislativo e quello giudiziario.Andrea LaiRe: Ma lo vogliamo capire?
- Scritto da: Simon> Ma lo vogliamo capire che la pedofilia è un> reato? Basta col fare i fighetti che sanno cos'è> internet mentre i cattivi politici no. Il reato> di grooming esiste in svariati altri stati> occidentali ("moderni" sarebbe troppo, vero?) e> va perseguito> duramente.> > Non facciamo i sofisti, anche le intenzioni vanno> perseguite: si chiama prevenzione, non> fascismo.> > Buona fortuna.Di fortuna ne hai bisogno tu, fidatiPapauRe: Ma lo vogliamo capire?
- Scritto da: Simon> Ma lo vogliamo capire che la pedofilia è un> reato? Basta col fare i fighetti che sanno cos'è> internet mentre i cattivi politici no. Il reato> di grooming esiste in svariati altri stati> occidentali ("moderni" sarebbe troppo, vero?) e> va perseguito> duramente.> > Non facciamo i sofisti, anche le intenzioni vanno> perseguite: si chiama prevenzione, non> fascismo.> > Buona fortuna.Mi sembra di ricordare che i una grossa percentuale di reai di pedofilia avviene nelle mure domestiche o da parte di persone conosciute, quindi internet ne e' responsabile ( le persone sopo responsabili e non i mezzi) di una bassissima percentuale, cio' dimostra che serve a poco legiferare in modo dissennato e liberticida quando andrebbe fatta piu' informazione seria e curare pedofili una volta scoperti, visto che da piu' parti leggo che la pedofilia e' una malattia, se non e' possibile curarli, che siano internati, sara' fascista ma non vedo soluzioni.Proibire qualcosa che di per se non e' reato, serve solo a instillare la paura e il senso di ribellione verso uno stato che reprime ma non cerca di agire prima del verificarsi di un problemaDuDeRe: Ma lo vogliamo capire?
Se ne parla da anni su questi forum, e hai appena dato prova di non aver letto niente di ciò che è stato detto.Congratulazioni! L'importante è avere poche idee ma confuse.keppall...!Re: Ma lo vogliamo capire?
cosa centra il fascismo lo sai solo te.Cmq sto governo e fuori di testa prima non ci fa più bere dopo le due, poi ci mette in galera se chattiamo con un minorenne. Per fortuna che sono di sinistra!!!arturRe: Ma lo vogliamo capire?
- Scritto da: Simon> Ma lo vogliamo capire che la pedofilia è un> reato? Ma che diavolo vai dicendo? Adesso da quando una preferenza sessuale o un disturbo psichico sono reato? Ma forse non hai idea di ciò che stai dicendo. Anzi, sicuramente.Io ti consiglio vivamente di darti una bella lettura al Wiki sulla "Pedofilia", prima di dire assurdità del genere... > si chiama prevenzione, non> fascismo.Io la chiamo persecuzione, che è ben diverso.Altrochè se è fascismo...1Rosa rossaBreve saggio filosofico (sul...)
Povera Italia, in balìa dei democristiani...pensierosoRe: Breve saggio filosofico (sul...)
VERGOGNATEVI. Ogni giorno decine e decine di ragazzine e ragazzini vengono addescati da uomini "adulti". Provare a parlare con chi gestisce chat di comunita' di giovani, vi possono fare racconti che mi lasciano senza parole. Vergogna. Che si vergognino questi uomini di merda che si approfittano di ragazzine/i e bambine/i giocando sulla loto tenera eta' e inesperienza. E che si vergognino tutti gli uomini di merda che li difendono sventolando bandiere di liberta'. MI FATE SCHIFO.MassimoRe: Breve saggio filosofico (sul...)
- Scritto da: Massimo> VERGOGNATEVI. Ogni giorno decine e decine di> ragazzine e ragazzini vengono addescati da uomini> "adulti". Provare a parlare con chi gestisce chat> di comunita' di giovani, vi possono fare racconti> che mi lasciano senza parole. Vergogna. Che si> vergognino questi uomini di merda che si> approfittano di ragazzine/i e bambine/i giocando> sulla loto tenera eta' e inesperienza. E che si> vergognino tutti gli uomini di merda che li> difendono sventolando bandiere di liberta'. MI> FATE> SCHIFO.Tu hai seri problemi. A 16 anni non si è bambini e i bambini non devono chattare senza qualcuno accanto o senza un keylogger che registri le conversazioni. La questione è molto più semplice. La legge non serve a NULLA, tranne a consolidare le poltrone di chi l'ha scritta e approvataPapauRe: Breve saggio filosofico (sul...)
- Scritto da: Massimo> VERGOGNATEVI. Ogni giorno decine e decine di> ragazzine e ragazzini vengono addescati da uomini> "adulti". Provare a parlare con chi gestisce chat> di comunita' di giovani, vi possono fare racconti> che mi lasciano senza parole. Vergogna. Che si> vergognino questi uomini di merda che si> approfittano di ragazzine/i e bambine/i giocando> sulla loto tenera eta' e inesperienza. E che si> vergognino tutti gli uomini di merda che li> difendono sventolando bandiere di liberta'. MI> FATE> SCHIFO.Chi diamine lascia il proprio figli/a davanti a internet sensa un adeguato controllo, dovrebbe essere indagato a sua volta per scarsa sorveglianza o incauto affidamento, lo vogliamo o no capire che internet non e' una baby sitter? Io non voglio vedere la mia liberta limitata perche' un gruppo di genitori incoscienti non si vuole prendere le sue responsabilita , se e' minorenne deve sottostare alla tutela dei genitori, ergo vigilate di piu'.Insegnateli dei valori, e non il calcio e le veline,e cominciamo col dire che un sonoro ceffone dato al momento giusto, secondo me fa capire in cosa e quando si sbaglia,DuDeRe: Breve saggio filosofico (sul...)
Scusa ma non ti infervorare che hai sbagliato bersaglio...Qua non vogliamo assolutamente assolvere i pedofili ma criticare una legge che non tutela i minori!Nello GalaRe: Breve saggio filosofico (sul...)
Fai così: proponi una legge che obbliga tutti i minorenni a non mascherarsi dietro un nick e a dichiarare esplicitamente la loro età così che io possa evitarli accuratamente, POI fai una legge che mi vieta di parlarci.Ma se prima mi fai conoscere una persona e poi saputa l'età (non è mica la prima domanda che ci si fa, eh) scopro che è minorenne dovrei dire "ah scusa c'è una legge che non ci permette di parlare" e metterla in ignore, allo stesso tempo dovrei avere loggato tutto e farne una copia da inviare subito alla polizia postale per evitare di essere indagato (poteva essere un poliziotto che si spaccia per minore e intanto io fino a che non ho saputo l'età ci ho parlato).Visto che la maggioranza della popolazione NON è minorenne vanno prima fatte le leggi per tutelare i maggiorenni dal pericolo di entrare a contatto con dei minorenni senza saperlo, POI eventualmente si fanno le leggi per chi trasgredisce.Se una dice di avere 28 anni (per esempio) e in chat non ho motivo di dubitarne perché a meno di non avere una webcam o di mandarmi una foto non posso vedere il corpo del mio interlocutore e rendermi conto dell'età sia pur orientativa, non posso quindi sapere la sua reale età finché non ho motivi per dubitarlo. Se ci diamo appuntamento potrei saperlo perché la incontrerei, ma se ci diamo appuntamento GIA' starei nella merda perché la tipa in realtà di anni ne ha 15 e io non ne sapevo niente, e solo per averle dato appuntamento starei nella merda.Qui poi addirittura c'è da ridere per non piangere, continuando nel discorso, se NON ci diamo appuntamento magari perché stiamo lontani migliaia di km e non abbiamo intenzione di incontrarci, e lei continua a farmi credere che ha 28 anni quando in realtà ne ha 15, sono punibile lo stesso perché magari le avrò detto qualche frase carina (tipo, chessò, "stasera sei ancora più dolce del solito") e un pazzo in divisa o in toga decide da solo che quello è un tentativo di adescamento di minore. E questo sempre credendo io che la tipa abbia 28 anni. Ma indipendentemente da cosa mi avrà detto, io rimango punibile perché non conta l'età presunta, ma l'età reale. Ti pare bello questo? Qualunque sia la tua risposta, spero proprio che capiti a te. Auguri, ne avrai tanto bisogno.Luco, giudice di linea mancatoRe: Breve saggio filosofico (sul...)
Bravo, sintesi perfetta di una situazione normalissima.Anzi direi, questa è la situazione tipo in cui uno che si ritrova nella m... e ci sguazza senza averne nessuna colpa e nessun sentore.Siamo in mano a chiunque voglia farci del male.Azzo che prospettive...... :-(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 16.34-----------------------------------------------------------yenaplyskynRe: Breve saggio filosofico (sul...)
Peccato che non si possano più votare i commenti, tu ti prenderesti un bel -5 :DLOLRe: Breve saggio filosofico (sul...)
A me fai schifo TU perchè non vi è alcun dubbio che hai le idee mooolto confuse su ciò di cui si sta argomentando qui.A me, la gente come te, fa schifo...1Rosa rossaMa siamo seri
Io vorrei sapere quanti sono i casi di adescamento di minorenne in italia tramite chat o internet.Mi pare un'ipotesi del tutto improbabile e ridicola rispetto al numero di adescamenti VERI che vengono fatti nel modi "tradizionali"http://aghost.wordpress.com/aghostRe: Ma siamo seri
- Scritto da: aghost> Mi pare un'ipotesi del tutto improbabile e> ridicola rispetto al numero di adescamenti VERI> che vengono fatti nel modi> "tradizionali"senza contare l'"adescamento parrocchiale", di cui tanto si parla ma contro il quale alla fine non si fa un bel fico secco...PippoRe: Ma siamo seri
Ci mancava il comunistello anticlericale della domenica (anzi, del lunedì mattina).piqwiqRe: Ma siamo seri
- Scritto da: piqwiq> Ci mancava il comunistello anticlericale della> domenica (anzi, del lunedì> mattina).E il destroide recidivo un po' trollone senza argomentazioni... :-oItayRe: Ma siamo seri
Ci mancava il bigotto del lunedì mattina.In america una ragazza è stata stuprata da 7 preti, un altro va a buona domenica a vantarsi di quanto scopa altri preti cercano incontri sessuali su internet! Ma andate a lavorare!nextRe: Ma siamo seri
- Scritto da: piqwiq> Ci mancava il comunistello anticlericale della> domenica (anzi, del lunedì> mattina).I giornali da te non arrivano? eppure usi e conosci internet, mi sembra che ultimamente si legge di rappresentanti del clero che amano lasciarsi andare a pratiche considerate illegali dal loro credo, e ci credo, il negarsi una sessualita e contro la natura delle cose, produce gente deviata e fa pure male alla prostata , a, gia, ma se un prete si sposasse alla sua morte gli averi non passano alla chiesa mabensi alla moglie, cosi' la chiesa sarebbe costretta a fare il suo lavoro, ossia, dire che un tizio barbuto e capellone, qualche millenni fa diceva sostanzialmente, rega' amateve e divertiteve e fate diverti' pure l'antriDuDeRe: Ma siamo seri
- Scritto da: Pippo> senza contare l'"adescamento parrocchiale", di> cui tanto si parla ma contro il quale alla fine> non si fa un bel fico> secco...Giusto, secondo me dovevano piuttosto fare una legge che i preti non possono neanche parlare con i minorenni...Sicuramente darebbe più risultati di quella degli sms :pesticazziRe: Ma siamo seri
Beh, succede piu' spesso che sia un insegnante che un prete, quindi prima di vietarlo ai preti vietalo agli insegnanti.Ah, in realta' la percentuale maggiore avviene in casa, quindi vieterei ai genitori di parlare con i loro figli.A sto punto risolviamo il problema alla radice, vietiamo di fare bambini, cosi' eliminiamo la pedofilia nel giro di 18 anni.AnonimoRe: Ma siamo seri
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma siamo seri
Quello che conta è far finta di rispondere a un'emergenza!Penso che nessun minore sia così sprovveduto da farsi "adescare", men che meno in chat- Scritto da: aghost> Io vorrei sapere quanti sono i casi di> adescamento di minorenne in italia tramite chat o> internet.> > Mi pare un'ipotesi del tutto improbabile e> ridicola rispetto al numero di adescamenti VERI> che vengono fatti nel modi> "tradizionali"> > http://aghost.wordpress.com/PapauRe: Ma siamo seri
sono in internet dal 1995, cioè da quando è arrivata in italia. Non ho la piu pallida idea di che chat dovrebbe frequentare un minore per farsi "adescare", e viceversa. Mi sembra tutto tremendamente complicato, visto che chi ciatta abita spesso in città diverse, non di rado assai lontante tra loro, e poi non si capisce come un minore potrebbe farsi adescare con tanta facilità da uno sconosciuto. E poi dove? Su MSN? Su ICQ? Ma via. E i genitori dove sono? Per carità, non escludo che possa anche essere accaduto, ma tutte le ricerche più serie hanno stabilito che la stragrande maggioranza degli adescamenti o violenze sui minori avviene in ambito famigliare, o circoscritto a quello dei parenti piu o meno stretti. Altri adescamenti (scuole, parrocchie eccetera) sono già in percentuale nettamente inferiore, quelli su internet sono credo in percentuale infinitesimale. Ma siccome "l'adescamento in chat" fa notizia, ecco la demonizzazione demenziale della rete.http://aghost.wordpress.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 11.22-----------------------------------------------------------aghostRe: Ma siamo seri
- Scritto da: Papau> Quello che conta è far finta di rispondere a> un'emergenza!> Penso che nessun minore sia così sprovveduto da> farsi "adescare", men che meno in> chatanzi, a dire il vero potrebbe pure accadere il contrario, consiglio visione de l'uomo spezzato,DuDecome siamo caduti in basso...
Come da molti anni a questa parte accade, anche questa volta i nostri "politicanti" dimostrano la loro pervasiva ed inutile stupidità.Poteva essere qualcosa di buono ed invece, come al solito, ne è uscita una patacca.Non sanno legiferare, non leggono nemmeno cosa presentano, non sanno valutarne gli effetti, non sanno come verranno effettivamente applicate le loro leggi, NON SANNO ... PUNTOMa perché che cavolo li manteniamo se NON SANNO fare ciò per cui sono vomitosamente strapagati?Qualcuno ha scritto "ammazziamoli tutti".Beh! Magari dico io, ma non si può, anche se qualcosina se la meriterebbero.Allora proponiamo un referendum da cui venga emanata una legge che preveda l'obligatorietà del lavoro in miniera, in qualità di scavatore e per un periodo non inferiore ad anni venti, prima di poter accedere ad una qualsiasi carica politica.Per chi è già in carica si potrebbe prevederne dieci, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione, senza possibilità di dimissionarsi.Peccato che in questo paese i risultati dei referendum vengono costantemente trasformati in leggi dal risultato inverso, d'altronde è ovvio, le leggi le fanno LORO, i "politicanti".Secondo voi quanto sopravviverebbero, se mai accadesse?Non sarebbe una forma legale dell'"ammazziamoli tutti" scritto in un altro post? :-) :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 08.47----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 08.49----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 09.48-----------------------------------------------------------yenaplyskynRe: come siamo caduti in basso...
Ammazziamoli TuttiVespaRe: come siamo caduti in basso...
- Scritto da: yenaplyskyn> Allora proponiamo un referendum da cui venga> emanata una leggeIn Italia non puoi proporre leggi attraverso il referendum, puoi solo abrogarle e nemmeno tutte. Quelli che propongono le leggi sono i parlamentari, secondo me saranno assai felici di proporre una legge del genere...Luco, giudice di linea mancatoRe: come siamo caduti in basso...
Lo so lo so...so che in itaglia non si può proporre leggi attraverso il referendum....lo hanno impedito appositamente quando hanno redatto la Costituzione!Non vorrai mica che il popolo possa obbligare i parlamentari a fare qualcosa?gli potrebbe venire un colpo apoplettico..."Come vuoi che si permettano quei popolani buzzurri, ignoranti e qualunquisti di esprimere un'opinione?""Cosa vuoi che ne sappiano loro di come si fanno le scelte politiche di un paese?""Non va bene lasciare che sia il popolo a proporre...e basta!!!""Solo NOI siamo i depositari del SAPERE e quindi delle SCELTE"... ecc. ecc.(Tutti discorsi ascoltati in più occasioni in varie interviste, li ho messi volutamente insieme per l'occasione anche se pronunciati da politicanti diversi ed in tempi diversi, e senza contare quelli dello stesso tenore ma criptati perché pronunciati in politichese)AVE-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2007 15.37-----------------------------------------------------------