L’India vuole ancora e fortissimamente il suo “dispositivo di computing” a prezzo (molto) popolare e annuncia di averne realizzato uno che costa appena 35 dollari, poco più di 27 euro. Non è un laptop propriamente detto, si affrettano a chiarire le autorità, ma piuttosto un tablet con schermo touch capace di fare le cose basilari che ci si può aspettare da un computer . Come l’iPad di Apple, insomma, ma a una frazione infinitesimale del costo del gadget luccicante di Cupertino.
Memore della brutta figura fatta dal governo con la storia del laptop da 10 dollari che poi non era un laptop e costava molto più di 10 dollari, questa volta il Ministro dello Sviluppo delle Risorse Umane Kapil Sibal ha subito messo le carte in tavola presentando il nuovo dispositivo. Il tablet indiano costerà cumulativamente 35 dollari, ha detto Sibal, e nel prezzo saranno inclusi tutto l’hardware, lo sviluppo e il software – a costo zero, open source e basato su Linux.
Il tablet integrerà certamente un browser web, un lettore PDF e software per la videoconferenza, ha detto il ministro, anche se il dispositivo sarà “flessibile” e adattabile alle esigenze dell’utente grazie all’uso di componenti aggiuntivi.
In più, il governo vorrebbe implementare caratteristiche avanzate come la visualizzazione di contenuti multimediali, documenti, immagini e archivi compressi (file docx, avi, avichd, ac3, gif, jpeg, zip e altri), il supporto alle suite da ufficio open source, la comunicazione wireless, interfacce di input multimediali e la possibilità di aggiornare il firmware di bordo.
Il tablet dovrebbe entrare in produzione per il 2011 e sarà prima di tutto diretto agli istituti educativi superiori disseminati sul territorio indiano, mentre per quanto riguarda il costo di produzione il governo spera di portarlo a 20 o addirittura a 10 dollari facilitando così la sua adozione nelle classi più povere dell’immenso e popoloso paese asiatico.
Alfonso Maruccia
-
Mah...
Non capisco ma quanto gli ci vuole per uscire? Non mi sembrano stiano realizzando niente di rivoluzionario...Enjoy with UsRe: Mah...
Stanno cercando di fare in modo che windows 7 giri decentemente sui loro futuri tablet.Anche perchè dubito che metteranno su una pezzent edition ho una home pezzent su quei cosi, sopratutto nel mercato a cui si rivolgono.Poi hanno cosi tante licenze windows da smaltire..... :DSgabbioRe: Mah...
- Scritto da: Enjoy with Us> Non capisco ma quanto gli ci vuole per uscire?> Non mi sembrano stiano realizzando niente di> rivoluzionario...Sarà, ma resta il fatto che Apple ha "ripresentato" al mondo il concetto di tablet e ora bisogna confrontarsi con quel prodotto e superarlo - almeno in qualche ambito - altrimenti il mercato li ignorerà.Basta vedere quanta ironia ha accolto iPad (e personalmente continuo a non trovarlo un prodotto utile alle mie esigenze), eppure a mesi dalla prima presentazione NESSUNO sta realmente vendendo un prodotto concorrente. Piaccia o no, alla Apple sanno far bene i propri compiti. Ben venga se altri saranno stimolati a far meglio: i clienti più attenti potranno scegliere. :-)OldDogRe: Mah...
Chi non intuisce le potenzialità di iPad è vecchio. Vecchio dentro.ruppoloRe: Mah...
- Scritto da: ruppolo> Chi non intuisce le potenzialità di iPad è> vecchio. Vecchio> dentro.Per una volta hai ragione!Infatti tu non ci hai capito un razzo! :DullalaRe: Mah...
Si..Chi lo compra e mona ma mona forte!A spendere tutti quei soldi per una cosa già sul mercato da anni( magri seza multi touch )Sta di fatto che serve solo a cazzeggiare.mk mikiRe: Mah...
- Scritto da: ruppolo> Chi non intuisce le potenzialità di iPad è> vecchio. Vecchio> dentro.E quale sarebbe questa potenzialità? ci posso navigare (senza vedere flash) impiastricciando il monitor di ditate? nulla che non si sia già visto.Jolly RogerRe: Mah...
- Scritto da: ruppolo> Chi non intuisce le potenzialità di iPad è> vecchio. Vecchio dentro.vecchio e dunque saggioi novellini invece si buttano a comprare un costoso apparecchio, potenzialmente interessante, ma che in pratica non permette di fare niente di più e niente di meglio di quello che fa il vecchio resto del mondo, ma a minor prezzonon soRe: Mah...
iPad e iPhone sono intrinsecamente vecchi nel paradigma di utilizzo .... in un mondo IT sempre più immersi nel "flusso", un sistema che mi dice: "vuoi far questo ? c'è una APP, vuoi fare quest'altro ? c'è una App"cioè ... il concetto di APP è vecchio, fa parte del passato ... oggi un sistema deve ragionare a flusso, le applicazioni devono condividere "layer" e funzionalità così da poter richiamare le funzionalità esposteops ... questè è Android ... ma dai !? :)iPhone e iPad hanno avuto una bella campagna di marketing e un buon design estetico ... ma progettualmente sono arretratissimiywaxRe: Mah...
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Enjoy with Us..> Basta vedere quanta ironia ha accolto iPad (e> personalmente continuo a non trovarlo un prodotto> utile alle mie esigenze), eppure a mesi dalla> prima presentazione NESSUNO sta realmente> vendendo un prodotto concorrente.> .. il fatto è che nessuno ha la più pallida idea di cosa dovrebbe essere un tablet, le possibilità sono due o apple ha ragione e quindi si tratterebbe solo di fare delle copie dell'iPad, ma apple è arrivata prima e ha un vantaggio incredibile, oppure apple ha torto e il tablet dovrebbe essere un'altra cosa quindi basta farlo diverso dall'iPad, magari dando ascolto a tutti quelli che hanno denigrato finora l'iPad, " manca questo, manca quello, dovrebbe essere così, dovrebbe essere cosà" (poi magari viene troppo spesso ma tantè..) Quindi si tratta di fare una scelta, la seconda strada è la più appetibile, non ci sarebbe Apple a fare concorrenza, però .. e se avesse ragione Apple?Probabilmente le varie società dell'IT oltre ai laboratori di R&D di elettronica e informatica dovrebbero aprire anche divisioni di R&D di antropologia, psicologia, ergonomia, etc. Ormai l'It è un prodotto per le masse, non basta più saper fare delle cose conta molto anche come si fanno queste cose.pietroRe: Mah...
una cosa è certa... se li fanno uguali ad ipad, io e molti altri continueremo a non comprarli e quelli che vorranno comprare un accrocco del genere, perchè dovrebbero comprare le copie?Jolly RogerRe: Mah...
Considerato che probabilmente in due mesi l'ipad ha venduto piu di tutti i tablet fatti "nell'altro modo" nel corso degli anni, secondo te chi aveva ragione?LaNbertoRe: Mah...
- Scritto da: Enjoy with Us> Non capisco ma quanto gli ci vuole per uscire?> Non mi sembrano stiano realizzando niente di> rivoluzionario...Evidentemente non ci credono neanche loro al mercato dei tablet.nome e cognomeRe: Mah...
- Scritto da: Enjoy with Us> Non capisco ma quanto gli ci vuole per uscire?> Non mi sembrano stiano realizzando niente di> rivoluzionario...penso ci siano due problemi di fondo:1) vista II gira da catorcio sulle attuali basi hardware di hp2) nessuna banca vuole finanziare un progetto come questo o futurovi e' poi il problema del costo finale del cososlate che se girasse con licenza windows costerebbe piu' di un normale netbook o notebook in circolazione....comunquese ripenso alla conferenza stampa congiunta di ballmer con i vertici di hp rido... un po' meno per i clienti hp che consideravo abbastanza seria un tempo....Picchiatell oIpad=Ibad.
Altro buco nell'acqua dei disfattisti, HP Slate non è morto si farà e annienterà Icoso della mala.DovellasRe: Ipad=Ibad.
- Scritto da: Dovellas> Altro buco nell'acqua dei disfattisti, HP Slate> non è morto si farà e annienterà Icoso della> mala.hai proprio ragione... :-)però chissà perché quando si parla dei concorrenti di Apple, da qualche anno a questa parte,si parla sempre al futuro... faranno, uscirà, annienterà... e intanto al presente le vendita e le quote di mercato di "iCosi" aumentano anzichenò... sempre a inseguire, aspettare e sperare, eh dovellino caro?mimmoRe: Ipad=Ibad.
> hai proprio ragione... :-)> però chissà perché quando si parla dei> concorrenti di Apple, da qualche anno a questa> parte,si parla sempre al futuro... faranno,> uscirà, annienterà... e intanto al presente le> vendita e le quote di mercato di "iCosi"> aumentano anzichenò... sempre a inseguire,> aspettare e sperare, eh dovellino> caro?beh... apple ha da sempre un vantaggio su cui gli altri non possono contare: un popolo di adepti che compra ad occhi chiusi "sulla parola".Gli altri per vendere invece devono fare dei prodotti convincenti da tutti i punti di vista, non solo quello estetico.Jolly RogerRe: Ipad=Ibad.
- Scritto da: Jolly Roger> beh... apple ha da sempre un vantaggio su cui gli> altri non possono contare: un popolo di adepti> che compra ad occhi chiusi...Un giorno forse vi renderete conto che questa è una caxxata e basta. O forse continuerete a mostrare che non capite un caxxo.FDGRe: Ipad=Ibad.
non vedo l'ora che esca il courier!Sai quando il Kin arriverà in Italia?MeXRe: Ipad=Ibad.
- Scritto da: MeX> non vedo l'ora che esca il courier!> > Sai quando il Kin arriverà in Italia?(rotfl)(rotfl)GiamboRe: Ipad=Ibad.
- Scritto da: Dovellas> Altro buco nell'acqua dei disfattisti, HP Slate> non è morto si farà e annienterà Icoso della> mala.ovvero:marte chiama terra ... marte chiama terra .. qui islate non funziona da sempre schermo blu o nero....Picchiatell oRe: Ipad=Ibad.
- Scritto da: Dovellas> Altro buco nell'acqua dei disfattisti, HP Slate> non è morto...Si, uno zombie. Avrà il sucXXXXX del Kin!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 07 2010
Ti potrebbe interessare