Ad un occhio poco attento potrebbe sembrare un parente dei Nokia N95 e N96. Invece si tratta del modello i8510 Innov8 di Samsung . Che, intravisto in luglio, è oggi pronto al debutto sulla scena italiana, proprio a ridosso del lancio dell’ultimo computer multimediale del colosso finlandese.
Forte della sua fotocamera da ben 8 Megapixel (completa di funzioni sfiziose come stabilizzatore di immagine, riconoscimento facciale, lettore di biglietti da visita), nella visuale posteriore sembra davvero una macchina fotografica e non uno smartphone. Il nuovo Samsung, dotato di sistema operativo Symbian 9.3 S60 terza edizione Pack2, è un terminale HSDPA con supporto WiFi che promette dunque connettività superveloce (copertura permettendo).
Si presenta con un ampio display da 2,8 pollici QVGA (240×320 pixel) a 16 milioni di colori, player multimediale e multiformato, i giochi Fifa2008 e Asphalt 4 precaricati, memoria da 8 o 16 GB (ma non manca lo slot per schede microSD). Un modulo a-GPS completa la dotazione.
Le sue dimensioni sono di 106,5×53,9×17,2 millimetri e per la batteria l’autonomia massima dichiarata è di 330 ore in standby e 510 minuti in conversazione (in modalità GSM). Competitivo il prezzo previsto: 499 euro. Interessante soprattutto se confrontato con il recentissimo Nokia N96 che – in versione unlocked – costa intorno ai 700 euro.
-
Mi chiamo Virgola
Mi chiamo Virgolanon ho più un soldoe ora che ho fattola fine di Poldomi devo arrenderefallo anche tuprendimi gratise non mi paghi più!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 settembre 2008 00.21-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi chiamo Virgola
http://it.youtube.com/watch?v=4TzMQwQF08sGiorgioRe: Mi chiamo Virgola
Mi chiamo Sgurgolae tu sei un cretinote sei magnato el creditodel telefoninokisselintasca?ki sa ki è?!non lo saprai e i tuoi soldi,non li rivedrai maiMi dispiace e non voglio essere offensivonei confronti di chi ci è "cascato".Purtroppo bisognerebbe istituire il reatodi truffa seriale per questa gente e l'ergastolocome pena, ma ricordo purtroppo che siamo in Italia!AdessoBastaRe: Mi chiamo Virgola
quindi se uno si da fuoco perchè è divertente, è colpa di chi produce l'alcol e i fiammiferi?se uno è un demente, non è certo colpa degli altri.lellykellyRe: Mi chiamo Virgola
- Scritto da: lellykelly> quindi se uno si da fuoco perchè è divertente, è> colpa di chi produce l'alcol e i> fiammiferi?> > se uno è un demente, non è certo colpa degli> altri.La pubblicità ha regole ben precise, che vengono sempre disattese perché i controlli son pochi e lenti; quindi lo sanno di delinquere, ma intanto intascano.E' truffa. Punto.G.GabrieleRe: Mi chiamo Virgola
- Scritto da: lellykelly> quindi se uno si da fuoco perchè è divertente, è> colpa di chi produce l'alcol e i> fiammiferi?> > se uno è un demente, non è certo colpa degli> altri.Certo che no, pero' se ti compri l'alcol e quello ti vende anche i cerini "accesi"...Insomma...se io compro "quella suoneria" ( e non ho mai acquistato NESSUNA suoneria ), voglio QUELLA suoneria e basta.Non che devo mandare altri sms di disdetta del contratto ( o qualche altra amenità del genere... )Mi scoccio di loggareRe: Mi chiamo Virgola
magari chi gli ha venduto alcool e fiammiferi non e' colpevole piu' di tanto ma certamente chi lo ha convinto a forza di dirgli che e' divertente qualche colpa ce l'ha. Il fatto che una persona sia piu' vulnerabile non giustifica chi ne approfitta.amedeoRe: Mi chiamo Virgola
Questo video spiega tutto!http://it.youtube.com/watch?v=AF-Bx7zInkAshamalaiaTIM ridotta a questo punto
Che ci fosse un costo alto per l'sms di partecipazione al concorso della 500 lo supponevo, ma che addirittura occorra rispondere ad un questionario ad 1 euro è grottesco.Che un'azienda delle dimensioni e dell'importanza di Telecom Italia si riduca a fare certi giochetti è sintomo di una situazione disperata o di una politica di immaginie suicida.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 settembre 2008 00.26-----------------------------------------------------------Gunny35Re: TIM ridotta a questo punto
- Scritto da: Gunny35> Che ci fosse un costo alto per l'sms di> partecipazione al concorso della 500 lo> supponevo, ma che addirittura occorra rispondere> ad un questionario ad 1 euro è> grottesco.Veramente indecente !a sto punto, non basta la multa, TIM dovrebbe essere obbligata a mandare in onda tanti bei spot con scritto bene in grande "siamo dei truffatori, vi abbiamo spillato 40 euro".Vedi che poi si calmano con sti spot del cavolo anche gli altri gestori.G.GabrieleRe: TIM ridotta a questo punto
dovrebbero farlo pure per il canonelellykellyRe: TIM ridotta a questo punto
Le 500 non le hanno, dovranno pur comprarle per regalartele..."Cittadinanzattiva spiega che chi risponde a tutte le domande del quiz può arrivare a spendere circa 40 euro"Se sei talmente imbecille da farlo anche più volte allora dovresti ricevere veramente la 500, cavolo fra un po i regali te li paghi, e che regali sono?Anzi, senza tanto "fra un po'"...Wolf01Re: TIM ridotta a questo punto
> > Se sei talmente imbecille da farlo anche più> volte allora dovresti ricevere veramente la 500,> cavolo fra un po i regali te li paghi, e che> regali> sono?> > Anzi, senza tanto "fra un po'"...Il problema è che quando uno invia il primo sms non sai a priori come funziona. E non sono sicuro nemmeno che ti annuncino subito che dovrai rispondere a 30 e passa domande.Se smetti dopo due o tre gli hai regalato 3 euro e nemmeno partecipi al concorso.Un'iniziativa del genere la vedo dal classico bancarottiere con il pelo sullo stomaco.Un'azienda delle dimensioni e risorse di Telecom dovrebbe guardarsi bene dal rovinare la propria immagine in questo modo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2008 00.23-----------------------------------------------------------Gunny35Wlady....
....in galeraaaaaaaaaaaaaa!!!!! :-D :-D :-DGiorgioRe: Wlady....
ma che galera!a presentare sanremo!!lellykellyRe: Wlady....
- Scritto da: lellykelly> ma che galera!> a presentare sanremo!!Vabbè dai, non esageriamo....condanna proporzionale al "reato".Giorgio4 500 di TIM - NON BASTA ...
40 euro una vera truffa!E dire che non si sono accontentati, perchéper quel che reputo io, già la proposta cosìcome appare nella pubblicità è già un modoper aggirare le norme che vietano a soggettidiversi dallo stato di fare giochi tipo grattae vinci, lotterie, ecc.Questi riescono a far giocare centinaia di migliaiadi persone facendo pagare 1 euro e venti ciascunomettendo in palio 1 certo numero di automobili.La vendita del prodotto "suoneria" è solo strumentaleal gioco e non l'uno che promuove la vendita delle altre.Se in più ci metti quello che denuncia Cittadinanzattiva,primo questi sono dei veri geni del crimine, secondo losono talmente tanto da meritare l'ergastolo, non qualche ridicola sanzione.AdessoBastaRe: 4 500 di TIM - NON BASTA ...
- > La vendita del prodotto "suoneria" è solo> strumentale> al gioco e non l'uno che promuove la vendita> delle> altre.ehh.. lo sanno anche i sassi.. ma non il legislatore, evidentemente. :PNon lo fa solo TIM ma svariati altri soggettoni nelle tv locali.Sarebbe facile risolvere una gran fetta di queste truffe al volo, ma ovviamente fa comodo continuare cosi.bubbaSono bruscolini per loro
Non sono queste le multe che faranno cambiare tendenza a questa gente.Ci vogliono Multe-Multi-Milionarie, non queste farse.Scusate avevo dimenticato che siamo in Italia...AntiAntitru stRe: Sono bruscolini per loro
- Scritto da: AntiAntitru st> Non sono queste le multe che faranno cambiare> tendenza a questa gente.Ci vogliono> Multe-Multi-Milionarie, non queste farse.Scusate> avevo dimenticato che siamo in> Italia...Quoto, con queste multe perderanno si e no l'1% degli utili derivanti dall'operazione...D'altronde la mia opinione su chi attiva promozioni farlocche per giocherellare con suonerie, gattini e pulcini mi spinge a pensare che meritino di essere fregati...Bah...ndrRe: Sono bruscolini per loro
ma chi vuole giocare con gattini, canini, pulcini, coniglini e altri animalini, spendendo moooolto meno, ne può adottare uno, così forse, ritorna alla realtà.lellykellyRe: Sono bruscolini per loro
Infatti, sono rimasto molto deluso, speravo in 1,2 milioni a testa e non divisi in 5 :(Wolf01multe moltiplicate a chi reitera
È vergognoso vedere in tv una pubblicità che dice una cosa, e ritrovarci poi con delle condizioni sul prodotto acquistato che non sono state nemmeno citate. Ma è ancora più vergognoso che sono sempre i soliti a commettere questo tipo di reato... L'antitrust non può continuare a dare queste piccole multe (perché sono davvero piccole rispetto alle rispettive entrate avute con l'inganno del giorno), deve dare delle sanzioni più severe e fare qualcosa di più serio per evitare che questi inganni diventino una mossa di marketing da utilizzare puntualmente ad ogni nuovo prodotto (o meglio dire truffa) offerto dagli operatori telefonici.giuseppeFateli chiudere !!!!
Altro che multe !Questa si chiama TRUFFA !!! Ti dovrebbero revocare licenza e autorizzazioni ministeriali e confiscare tutto !!!!!Marco MarcoaldiRe: Fateli chiudere !!!!
Lei ora si prenderà una bella denuncia per diffamazione.Orange RoomRe: Fateli chiudere !!!!
Venghino signori venghino !!!! Aspetto proprio che qualcuno mi denunci per campare di rendita per tutta la vita !Marco MarcoaldiRe: Fateli chiudere !!!!
http://www.j3njy.itQuesto è il mio blog !!!Leggi quello che scrivo e quello che pubblico e renditi conto quanto me ne può fregare di una denuncia !!!!Marco MarcoaldiRe: Fateli chiudere !!!!
Guarda, mi stai anche un po' sulle palle, ma probabilmente leggerò il tuo blog, visto che il coraggio di scrivere quelle cose lo hai veramente.Wolf01la cosa triste è ke continuano ttuttoggi
la cosa triste è ke continuano ttuttoggi, baste che vi guardate un po' di pubblicità sulle varie reti mediaset e private, ci sono abbonamenti a suonerie truffaldine!fifonRe: la cosa triste è ke continuano ttuttoggi
ma scusa, lo sai che ti fregano, cosa vai ad abbonarti allora?se uno è un mentecatto e ci casca, poteva svegliarsi. certo che non è colpa sua se ci sono queste cose, ma ormai è palese che sono delle bidonate. quando sento in giro "che carinoooo" "che simpaticooo" penso che vorrei dargli uno schaffo, ma poi penso che prima o poi si estinguerà in quelche maniera da solo/a.lellykellyRe: la cosa triste è ke continuano ttuttoggi
- Scritto da: lellykelly> ma scusa, lo sai che ti fregano, cosa vai ad> abbonarti> allora?> se uno è un mentecatto e ci casca, poteva> svegliarsi. certo che non è colpa sua se ci sono> queste cose, ma ormai è palese che sono delle> bidonate. quando sento in giro "che carinoooo"> "che simpaticooo" penso che vorrei dargli uno> schaffo, ma poi penso che prima o poi si> estinguerà in quelche maniera da> solo/a.Difficile....la mamma degli imbecilli è sempre incinta.Comunque non è colpa di chi ci casca, ma di chi, tende a far truffe.Se ti vendono 1 orologio, non ti obbligano a pagare 1 orologio nuovo ogni settimana...giusto?Quindi perche' ti vendono 1 suoneria e poi ogni settimana ne devi ricevere altri al modico prezzo di 1-2 euro l'una?Insomma... queste sono truffe da criminali. Almeno quelle di Toto' facevano ridere...Mi scoccio di loggarela giusta pena
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: la giusta pena
ma chi "accetta" sul proprio giornale o sulla propria emittente questo tipo di pubblicità, non ha nessuna colpa?non è una domanda retorica, è una domanda e basta.lellykellyRe: la giusta pena
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: la giusta pena
Quoto, il problema di tutte le authority sta proprio in questo, multe dal ridere o addirittura, mancanza d poteri, ma allora mi domando in nome di cosa le chiamano authority?Reolixvogliamo scendere dal pero?
Allora: tutte, TUTTE le pubblicita che ti dicono "telefonami" "chiamami", "gratis", "ti regaliamo una suoneria", etc sono per DRENARE SOLDI DALLE NOSTRE ALLE LORO TASCHE, dove NOSTRE si intende quelle del CHIAMANTE e LORO si intende per quelle del CHIAMATO.Che siano troie, cartomanti, concorsi, suonerie, tim, vodaphone, etc etc non cambia nulla.Se la gente e' cosi' CRETINA da non accorgersi o da non leggere le scritte in piccolo che scorrono velocemente sul televisore..... eh....La televisione e' piena di pubblicita' scema: da anni.Pubbicita che dice: bevi questo yougurt per 15 giorni e poi cagherai come un leone (pero' in piccolo c'e' scritto "abbinato a una dieta ricca di fibre e adeguata attivita' fisica)Oppure: prendi queste pastiglie dopo i pasti e dimagrisci senza fatica (pero' in piccolo c'e' scritto "in un ambito di dieta ipocalorica e adeguata attivita' fisica)Oppure: "mamma, dai nutella ai tuoi figli per colazione" (poi in piccolo che scritto "in un regime di dieta varia con frutta") etc etc.MA LA VOGLIAMO CAPIRE? non e' il Paese Dei Balocchi! e' la vita vera! nessuno fa niente per niente!La pubblicita NON mente: semplicemte presenta i fatti in un modo che CI LASCIA CREDERE quello che loro vogliono noi si creda... "facile", "senza fatica", "gratis"..... BALLE!attonitoRe: vogliamo scendere dal pero?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: vogliamo scendere dal pero?
scusa, mi sono espresso male. "balle!" e' per dire ce secondo me , essi mentono, ma, TECNICAMENTE essi semplicemnte distorcono o sottaciono i fatti.E' Vero che la suoneria e gratis, peccato che non spiegnino bene che l'abbonamento te lo appioppano lo stesso e se protesti ti dicono "ma non ha letto le scritte in piccolo?"E' un po' come la pubblicita' delle auto: 6950Euro (poi in piccolo vedi "MODELLO BASE" a 6950Eutro, vetri elettrici climatizzatore e navigatore da pagare a parte.)Tutta la publbicita' e' cosi', creare una rosea fotocopia della realta'... ma NON e' la realta'.attonitoRe: vogliamo scendere dal pero?
pero' e' tutta la nostra societa' che e' calibrata sul "-vendi il piu' possibile, -consuma tutto quello che puoi, -indebitati fino alla bancarotta, -aspira a diventare velina o calciatore-apri il pacco e trovi 250mila euro-gratta e vinci-cerca di fregare tutti quelli che puoi nel + breve tempo-il falso in bilancio non e' reato (silvio)Cosi' facendo :-le risorse finiscono ed il pianeta scoppia-le piu' grandi banche americane falliscono-andiamo tutti quanti a dar via le ciappeAndonioPrelievo fiscale
Prima si fanno spennare i polli, poi lo Stato multa e riscuote il tributo (oltre all'iva).Dovrebbero vietarle! Quantomeno la pubblicita' durante le ore in fascia protetta.SdegnatoRe: Prelievo fiscale
ma basterebbe una legge che imponesse che tutte le scritte in piccolo diventino di un carattere leggibile da tutti.lellykellyRe: Prelievo fiscale
...e per un certo tempo, adeguato alla maggior parte dei ritmi di lettura, e se leggono il numero incriminato che leggano anche le condizioni di servizio. Così se uno si abbona lo fa perchè vuole buttar via soldi!Nome e cognomeStop agli 899 fumo negli occhi!
Solo fumo negli occhi e l'attività chiusa a tanti che lavoravano nella legalità con gli 899 e 892. Magari a voi non ve ne frega niente e fate di tutta un'erba un fascio ma c'era gente che ha famiglia e un mutuo.Adesso lavorano (e guadagnano un pozzo di soldi) solo i soliti noti e vediamo come "lavorano bene".Siete contenti?CurloCurtiRe: Stop agli 899 fumo negli occhi!
Aggiungo, quasi quasi vi sta bene.Avete voluto far chiudere bottega a tutti i piccoli che lavoravano con 899, 892 e 166 facendo di tutta un'erba un fascio (come se fosse giusto chiudere tutti i fruttivendoli perché qualche fruttivendolo vi ha fregato sul resto) invece che imporre regole e tutele per i consumatori?Bene, i piccoli li avete fatti chiudere ma adesso ve lo prendete nel .... dai big!Siete contenti di prenderlo big, dai big?Godetevelo!CurloCurtiRe: Stop agli 899 fumo negli occhi!
contentissimo poichè per il 90% chi usa un 899 è:- Telefono porno- Santoni (= truffatori)- Vanna marchi & co. (compresi emulatori)- Vendita truffaldina dei numeri all' lotto (= volgari ladri)- ecc...Quelli "legali" che dici tu sono i centralini, che mantengono solo il 10% del tutto...Vedi tu .....AndreabontUn pó di calcoli
Quando passeggiavo in TIM, mi pare di ricordare che solo di ricariche "da grattare" ai servizi VAS si realizzavano introiti per milioni di euro al giorno....ora tu immagina una multa di 300K euro........Mr.GodRestituzione soldi
E la multa chi se la incassa? Hanno tutti i numeri di telefono truffati, ma i soldi della multa se li terrà l'antitrustpippoE il mobile di Fastweb ?
E non vi sembra altrettanto poco trasperente l'offerta di Fastweb che propone telefonate gratis con i cellulari di famiglia ?Solo in alcuni degli spot in onda si scorge a caratteri minscoli che la gratuità è subordinata ad un costo fisso mensile e non è illimitata.GianfryGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 09 2008
Ti potrebbe interessare