Albany (USA) – Una piccola storia sta facendo rapidamente il giro della rete perché con ogni probabilità non riguarda solo i suoi due protagonisti ma quanti si trovano, loro malgrado, coinvolti in indagini dei cybercop americani dell’FBI.
Si tratta del caso di Richard e Susan Hallock, piccoli imprenditori di New York che nel 2000 hanno subito una indagine da parte dell’FBI perché Richard era sospettato di traffico di immagini pornopedofile. Un traffico che, però, non è mai stato provato al punto che l’uomo da tempo non è più indagato. Durante le indagini, però, l’FBI ha requisito svariato materiale dell’azienda informatica gestita dai due, compresi nove computer e altri supporti. Sei mesi dopo, quando li ha restituiti, quattro dei computer erano fuori uso e alcuni hard disk erano completamente privi di dati. Nel frattempo l’azienda degli Hallock ha dovuto chiudere i battenti e i due sono stati sommersi dai debiti.
Per queste ragioni un giudice lo scorso marzo ha approvato il ricorso degli Hallock contro i singoli agenti dell’FBI individuati dalla coppia come personalmente responsabili per l’accaduto. E a quei cybercop ora vengono chiesti 4,4 milioni di dollari di danni. L’avvocato degli Hallock ha dichiarato che “ora vivono in Florida, dopo aver perso l’azienda, i computer, la casa, tutto”.
Secondo il loro avvocato l’indagine era scattata perché qualcuno aveva catturato i dati della carta di credito di Hallock e li aveva usati per aprire un sito di pornografia illegale. Un furto di identità digitale , dunque, che è costato caro ai due imprenditori.
L’esito del caso è evidentemente del tutto aperto e gli osservatori sembrano escludere che prima del processo che ora si celebrerà si potrà trovare un accordo tra le parti, visto l’ammontare dei danni stimati dagli Hallock. Inutile dire però che sul caso in molti tengono gli occhi puntati: sono sempre di più le indagini che coinvolgono il sequestro di materiale informatico in tutti gli Stati Uniti.
-
1,5 FANTA-miliardi
Ovvero i miliardi FANTASMA, quelli che non avrebbero mai visto lo stesso, perchè nessuno avrebbe acquistato ai loro prezzi da rapina.Anonimoanche io sono FANTA-ricco!
Ogni mese sul mio sito www.ElfQrin.com vendo t-shirt per oltre 10'000 dollari!Peccato che in realtà se vendo un paio di t-shirt al mese è un buon risultato.Il che vuol dire che si tratta quasi interamente di tentativi di truffa (per esempio utilizzando numeri di carte di credito falsi), di cui moltissimi provenienti da paesi africani (oltre il 60% dalla Nigeria).E' veramente utopistico pensare che se tutti quelli che tentano di acquistare le mie t-shirt in maniera fraudolenta fossero costretti ad acquistarle originali lo farebbero veramente e io intascassi davvero 10-15'000 dollari ogni mese.Cioè se riuscissero ad averle gratis le vorrebbe un sacco di gente (un po' come le canzoni in mp3 scambiate p2p), ma dovendole pagare davvero ne vendo solo una quantità irrisoria.Ma è così che le major fanno i conti.ElfQrinRe: anche io sono FANTA-ricco!
- Scritto da: ElfQrin> Ma è così che le major fanno i conti.E' vero! Cmq, se quello nella foto della cam sei tu, ci si somoglia pure ! :D :D :DAnonimoRe: anche io sono FANTA-ricco!
- Scritto da: ElfQrin> Ogni mese sul mio sito www.ElfQrin.com vendo> t-shirt per oltre 10'000 dollari!> > Peccato che in realtà se vendo un paio di> t-shirt al mese è un buon risultato.> Il che vuol dire che si tratta quasi> interamente di tentativi di truffa (per> esempio utilizzando numeri di carte di> credito falsi), di cui moltissimi> provenienti da paesi africani (oltre il 60%> dalla Nigeria).> E' veramente utopistico pensare che se tutti> quelli che tentano di acquistare le mie> t-shirt in maniera fraudolenta fossero> costretti ad acquistarle originali lo> farebbero veramente e io intascassi davvero> 10-15'000 dollari ogni mese.> Cioè se riuscissero ad averle gratis le> vorrebbe un sacco di gente (un po' come le> canzoni in mp3 scambiate p2p), ma dovendole> pagare davvero ne vendo solo una quantità> irrisoria.> > Ma è così che le major fanno i conti.vendi quelle cazzo di magliette ad un prezzo piùà basso!:-P :-)AnonimoRe: 1,5 FANTA-miliardi
Viva la pirateria!!!!Pirata per sempre, pirata nel cuore.......Anonimoe ci credo, con questi PREZZI!!!!
ma CHI ha voglia di comprare l'originale?!?!spendere mezza giornata di stipendio lavorato per comprare un cd non mi sembra il massimo per fermare la pirateria!!!abbassate i prezzi prima, chiattoni sanguisughe che non siete altro, e poi ne riparliamo!!!...io se posso me lo compro dal marrocchino e so' contento di aver risparmiato, ci mancherebbe!!!AnonimoRe: e ci credo, con questi PREZZI!!!!
vorrei dire una cosa in merito, citando il grande Frankie Hi-NRG mc, e cioè"Mo' scusami se ti sto trattando troppo male,che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale,investendo un capitale che è di tutto rispetto,pari al costo dell'ingresso in un locale fighettoo come il prezzo di una partita di scudetto e di cui in tasca in mi arriva forse manco un euro netto... "da L'Inutile con Paola Cortellesi,Ecco, vorrei dire questo, perchè non creare un canale diretto tra Utente-Artista? Cioè, io mi scarico l'album da Internet, lo ascolto a casa o in macchina... etc, e dopo averlo scaricato pago "SOLO" il costo all'artista, che, vedendo le percentuali di guardagno di quest'ultimi, non mi sembra una spesa eccessiva...Re-Cioè, se vado in un music store FISICO e compro il cd di Frankie (x esempio) mi costa 20-22 euro, all'artista arriverà ben poco, anzi poco poco, di tutti i soldi che io sto buttando li'... bene, perchè non dare solo la percentuale all'artista?Quindi mi scarico quello che mi piace dal sito dell'artista e pago solo quest'ultimo!In questo modo, ad esempio, io acquesterei almeno una ventina di album subito al prezzo di 5euro l'album...Ma ancora siamo lontani da questa idea, forse tra qualche anno si potrà discutere di una cosa simile, quando forse gli artisti capiranno che esistono modi diversi di distribuire musica ...Buon Download.(NON COMPRATE DAI MAROCCHINI... li alimentate la mafia-camorra-skifezze varie, meglio scaricarli!)php_insideRe: e ci credo, con questi PREZZI!!!!
- Scritto da: php_inside> > (NON COMPRATE DAI MAROCCHINI... li> alimentate la mafia-camorra-skifezze varie,> meglio scaricarli!)Certo, anche perché il macchino li fa pagare, poco ma li fa pagare.....perché pagare quando si può avere gratis?AnonimoRe: e ci credo, con questi PREZZI!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: php_inside> > > > > (NON COMPRATE DAI MAROCCHINI... li> > alimentate la mafia-camorra-skifezze> varie,> > meglio scaricarli!)> > Certo, anche perché il macchino li fa> pagare, poco ma li fa pagare.....perché> pagare quando si può avere gratis?> l'abbonamento ad internet tu lo rubi? te lo regalano?avvelenatoRe: e ci credo, con questi PREZZI!!!!
giusto, meglio farsi fregare lo stipendio al bar o per telefonare.AnonimoForse è vero il contrario!!!!!!!!!!!!!
...............................................................AnonimoMarocchino
Se io acquisto dal marocchino non sono un pirata.Fate i prezzi come li fa lui e probabilmente farete piu' affari.I Pirati non siamo noi, siete Voi.L'euro....sputs..... ma tu dimmi.....Tutti dicono che i prezzi sono rimasti invariati. Orbene chi me lo spiega il perche' a fine mese non mi resta una lira ? Forse mi hanno dimezzato lo stipendio senza accorgermene ?Siamo nelle pe||ol3 tutti.... l'inflazione sta aumentanto a livelli inverosimili.:s:s:(ZiomikRe: Marocchino
basterebbe che i lavoratori costassero meno.Se il lavoro fosse remunerato come il marocchino che lavora in nero e senza tutela saremmo concorrenziali con chiunque. Altro che cinesi. La tua analisi farebbe contento il Berlusca. No tasse stipendi in nero, costo delle merci bassissimoAnonimoRe: Marocchino
- Scritto da: Anonimo> basterebbe che i lavoratori costassero meno.> Se il lavoro fosse remunerato come il> marocchino che lavora in nero e senza tutela> saremmo concorrenziali con chiunque. Altro> che cinesi. La tua analisi farebbe contento> il Berlusca. No tasse stipendi in nero,> costo delle merci bassissimodiscorso giusto ... posto sbagliato.... la produzione di supporti digitali e' utomatizzata al 99% ... vedi un po quanto incide il costo della manodopera .AnonimoRe: Marocchino
la produzione industriale del pezzo di plastica è l'ultimo dei problemi, possibile che nessuno sappia che per fare un disco non basta stamparlo.I costi veri sono per esempio la registrazione, ovvero noleggio studi, personale, orchestrali, altro che automatizzato, arrangiatori. Per non parlare della grafica, delle fotografie, tutta gente che costa.La promozione radiofonica e TV costa. Le radio mica passano i pezzi gratis, i costi della pubblicità sono altissimi anche per la TV.AnonimoRe: Marocchino
- Scritto da: Anonimo> basterebbe che i lavoratori costassero meno.tipo le stampatrici dei cd?quante persone credi che debbano pagare per produrre 5000 cd?non ci lavora tanta gente.> Se il lavoro fosse remunerato come il> marocchino che lavora in nero e senza tutela> saremmo concorrenziali con chiunque.infatti bisogna segare anche i cinesi; finchè fanno schiavismo e non sono sindacalizzati, non dovremmo dargli lavoro, soldi, pane, acquistare.> Altro> che cinesi. La tua analisi farebbe contento> il Berlusca. No tasse stipendi in nero,> costo delle merci bassissimoi cumenda di turno fanno 2 cose: 1) robotizzano 2) sfruttano gli operaiper fare i cd basta la prima, quindi non incide nei costi.AnonimoRe: Marocchino
- Scritto da: Ziomik> Se io acquisto dal marocchino non sono un> pirata.ricettazione lui, incauto acquisto tu.in galera tutti e due.> Fate i prezzi come li fa lui e probabilmente> farete piu' affari.sono d'accordo.> I Pirati non siamo noi, siete Voi.no, loro sono dei furfanti, ma i pirati restano.> L'euro....sputs..... ma tu dimmi.....Tutti> dicono che i prezzi sono rimasti invariati.sono raddoppiati. e già da PRIMA di passare all'euro, in modo da dire "dopo l'euro non è successo niente, evviva l'euro"> Orbene chi me lo spiega il perche' a fine> mese non mi resta una lira ? perchè siamo passati all'euro :-)>Forse mi hanno> dimezzato lo stipendio senza accorgermene ?senza che tu te ne accorga, intendevi, vero? :)ah, il buon sano vecchio italiano ... mah.> Siamo nelle pe||ol3 tutti.... l'inflazione> sta aumentanto a livelli inverosimili.:s:s:(vero :(AnonimoRe: FINALMENTE
ma certo! aboliamo la polizia!la polizia dovrebbe solo andare dietro ai ladri d'auto e d'appartamento! non a quelli che gli pagano lo stipendio!!Anonimoalèèèèèèè!!!
Non sospettavo che gli italiani fossero così intelligenti! Distruggiamo questo sistema di merda!!! Alèèèèè!!! Piratiamo!!!!!!!AnonimoCi sarà un motivo...
Volevo acquistare qualche bel cofanetto DVD di qualche serie tv . Ho cominciato a fare un po' di ricerche sui siti italiani, e ho visto dei prezzi da brivido. Le serie TV sono vendute adesso a mezze stagioni. Un totale di 24 episodi, vengono divisi in 2 cofanetti a 50? l'uno. Prima quando mettevano la serie tutta in un unico cofanetto questo veniva venduto tra i 70 e gli 80 ?...c'e' qualcosa che non torna. Avranno pensato: A quel prezzo ne vendiamo pochi...diminuiamo il prezzo. OK diminuiamo da 70 a 50, pero' gli vendiamo metà stagione...cosi' gli idioti credono di aver risparmiato.Dopo tutto questo, sono andato in giro per negozi stranieri...e sorpresa....in America, Spagna e Inghilterra, le stagioni vengono vendute COMPLETE a poco piu' del prezzo di una nostra mezza stagione...cioe' intorno ai 60 ?, pero' cavolo almeno è completa!Mi riferisco a serie come CSI, Dark Angel, Spazio 1999, e sicuramente lo stesso trattamento subirà anche 24. Io quindi mi chiedo, da queste serie hanno gia' guadagnato una barca di soldi in diritti TV....perchè lucrare in modo spropositato a scapito dei clienti...che prima o poi s'incazzano?yusakuRe: Ci sarà un motivo...
> trattamento subirà anche 24. Io quindi mi> chiedo, da queste serie hanno gia'> guadagnato una barca di soldi in diritti> TV....perchè lucrare in modo spropositato a> scapito dei clienti...che prima o poi> s'incazzano?perchè ci sono quelli che comprano.basterebbe, con serie del genere, comprarne una in 10 e poi masterizzare e div-x are e VHSaree poi rivendere l'usato, anche!tsk!AnonimoRe: Ci sarà un motivo...
Perche' pensi che nelle reti P2P non trovi qualunque serie TV in DivX ???Esiste gia anche la decima stagione di Friends...Certo che un divx non e' un DVD ma ci si accontenta...Anonimoio non trovo! [Re: Ci sarà un motivo...]
- Scritto da: Anonimo> Perche' pensi che nelle reti P2P non trovi> qualunque serie TV in DivX ???> Esiste gia anche la decima stagione di> Friends...> Certo che un divx non e' un DVD ma ci si> accontenta...Sto cercando la serie di sitting ducks, uscita in dvd da qualche settimana, ma nessuno la mette online.Sono 3 dvd da 20 euro, per 18 puntate trasmesse in tv :|AnonimoE la cina?????
se non sbaglio la cina, giustamente, non riconosce i diritti di sfruttamento del copyright [è sempre un furto all'intera umanità!!!] quindi non si può parlare di pirateria. nessuno in cina fa pirateria....è semplicemente legale.Anonimostrano concetto di giustizia
- Scritto da: Anonimo> se non sbaglio la cina, giustamente, non> riconosce i diritti di sfruttamento del> copyright [è sempre un furto all'intera> umanità!!!] quindi non si può parlare di> pirateria. nessuno in cina fa pirateria....è> semplicemente legale.capisco che non hai parlato di giustizia ma di legge, nè hai citato etica, morale, deontologia; lo capisco.però allora anche i Talebani agivano secondo la legge.e anche quando i cinesi accoppano o imprigionano chi è contro il regime , agiscono nella legalità: da loro è legale.Guardacaso ci sono delle cosucce abbastanza generiche dette "i dieci comandamenti" che ti danno un'idea, in linea teorica di cosa già alcuni millenni fa, si riteneva non tanto giusto.cose tipo "non uccidere" "non rubare" ... cosette simili :)certo, sarebbe bastato mettere un "è legale fare ciò che si nega nel seguente elenco" ... per rendere tutto perfettamente LEGALEAnonimoRe: strano concetto di giustizia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se non sbaglio la cina, giustamente, non> > riconosce i diritti di sfruttamento del> > copyright [è sempre un furto all'intera> > umanità!!!] quindi non si può parlare di> > pirateria. nessuno in cina fa> pirateria....è> > semplicemente legale.> > capisco che non hai parlato di giustizia ma> di legge, nè hai citato etica, morale,> deontologia; lo capisco.> > però allora anche i Talebani agivano secondo> la legge.> e anche quando i cinesi accoppano o> imprigionano chi è contro il regime ,> agiscono nella legalità: da loro è legale.> > Guardacaso ci sono delle cosucce abbastanza> generiche dette "i dieci comandamenti" che> ti danno un'idea, in linea teorica di cosa> già alcuni millenni fa, si riteneva non> tanto giusto.> > cose tipo "non uccidere" "non rubare" ...> cosette simili :)> > certo, sarebbe bastato mettere un "è legale> fare ciò che si nega nel seguente elenco"> ... per rendere tutto perfettamente LEGALEIn Italia c'erano dei limiti e delle regole per l'uso delle centrali elettriche. La mancanza di acqua ha fatto si che questi limiti non potessero essere piu' rispettati. Ora sorpassare quei limiti non e' illegale semplicemente perche' e' stato alzato il limite legalemente (ma il pericolo e' rimasto).Il livello di smog da considerarsi allarmante per la salute e quindi come stop alla circolazione e' stato risolto allo stesso modo.Tasso accettabile di CO2 aumentato... ma al mio organismo che glielo dice che non deve fargli male fino al nuovo livello di allarme?ABBIAMO LE MANI SPORCHE! COME POSSIAMO CRITICARE GLI ALTRI????AnonimoRe: strano concetto di giustizia
> Guardacaso ci sono delle cosucce abbastanza> generiche dette "i dieci comandamenti" che> ti danno un'idea, in linea teorica di cosa> già alcuni millenni fa, si riteneva non> tanto giusto.Guardacaso ancora da prima c'era una cosuccia detta "buonsenso" (che tra l'altro va abbastanza daccordo con i suddetti comandamenti).Guardacaso il buonsenso non la spunta mai contro l'ingordigia e la sete di potere.Guarda la Cina (gli fa comodo non riconoscere il copyright...visto che l'80% del materiale protetto da copyright viene da paesi occidentali)------------------------------------e, tanto per essere equi,------------------------------------Guarda qui da noi le leggi sul copyright e la proprietà intellettuale ....guarda le multinazionali quali deliri sono riuscite a far passare come leggeSaludosAnonimoEcco le soluzioni (facilissime)
Proviamo per 5 anni con questi *prezzi* / condizioni5 euro un cd NUOVO, perfetta qualità, niente protezioni.3 euro qualsiasi tipo di usato e cd più vecchi di 7 anni.1 euro un cd singolo.10 euro un doppio cd.10 euro un DVD nuovo, senza protezioni regionali e CSS8 euro una VHS nuova, senza problema del bilanciamento del biancodownload da internet di pezzi in lossless senza DRM a 27 centesimi l'uno.Vediamo CHI farà ancora il pirata.E anche un po' di concorrenza tra ditte, magari.Primo.--Secondo: è la pirateria ORGANIZZATA, quella dei criminali, a produrre questo danno e non il p2p, come continuano a dire tutti questi fanfaroni!-----------Terzo: come appunto dice l'articolo, non è dimostrato il rapporto tra mancate vendite e pirateria.Come sempre: a prezzi diversi, semplicemente il cliente NON avrebbe comprato.melomaneAnonimoRe: Ecco le soluzioni (facilissime)
perf evitare i furti d'autoGolf nuova: 1500 euroMercedes slx usata: 300 eurostesso discorso per motoE per evitare le rapine in banca: bancomat dove con 1 euro ne prelevi 10Vedi come il crimine diminuirebbeAnonimoRe: Ecco le soluzioni (facilissime)
- Scritto da: Anonimo> perf evitare i furti d'auto> > Golf nuova: 1500 euro> Mercedes slx usata: 300 euro> > stesso discorso per moto> > E per evitare le rapine in banca: bancomat> dove con 1 euro ne prelevi 10> > Vedi come il crimine diminuirebbemah...commento ovviamente fuori luogo e non attinente.OT: A parte questo, con l'inflazione dell'automobile (tutti ne hanno 1-2) si arriverà a questo, per costringere la gente a cambiarla comunque....e sì...probabilmente i furti di auto diminuirebbero.AnonimoRe: Ecco le soluzioni (facilissime)
parole sante....parole condivise dai piu'....parole che rendono sordi quei 4 potenti che potrebbe trasformarle in realta'.AnonimoNegli ultimi due anni...
Dall'articolo:-----------------Rimane invece da chiarire la natura esatta del rapporto esistente tra le attività di pirateria e la contrazione delle vendite legali, in particolare di musica, che hanno registrato negli ultimi due anni cali significativi in diversi comparti.-----------------Quest'ultima frase a mio parere dice tutto, sara' ricadere nei discorsi quotidiani, ma se negli ultimi due anni sono stati registrati cali di vendite... a nessuno e' venuto in mente che proprio due anni fa (poco piu') gli Italiani hanno iniziato a capire che "fregata" mostruosa e' la moneta unica? e non avendo piu' un bonus mensile abbastanza ampio per coprire gli sfizi devono arrancare per potersi permettere il cibo quotidiano.Di musica e films non si vive, che le major se lo imprimano nella testa, con i prezzi che si vedono in giro c'e' poco da dire "cali significativi".AnonimoPirati DOC? no! ci "arrangiamo"
Care major , se voi volete continuare a mungerci come mucche da latte, e' questo cio' che vi aspetta e' perfettamente inutile che diciate che avete alti costi di gestione che oramai non ci crede nessuno. E' invece vero, secondo me, che vi piace come a tutti, guadagnare senza fare nulla e sfruttando il lavoro altrui ,bene, tutto cio' ha oneri e onori. Gli onori sono i soldi che vi intascate per alimentare i vostri vizi gli oneri? be' la gente si e' stufata di pagarvi la squillo di turno, la coca o la giacca in pelle di scroto di opossum quindi si adegua: come? semplice, come l'uomo fa' da millenni condividendo cio' che puo' condividere se voi care major, cercaste di essere meno avide, sicuramente le persone acquisterebbero la vostra "aria fritta" perche cio' che fate e' questo, in quanto all'artista arriva una quantita' minima dei soldi che voi intascate , cosi' che sia voi major che noi utenti abbiamo tutti e due cio' che desideriamo Cordialmente non vostro cliente per quanto mi e' possibile Utente molto innervosito!AnonimoRe: Pirati DOC? no! ci "arrangiamo"
- Scritto da: Anonimo> semplice, come l'uomo fa' da millenni> condividendo cio' che puo' condividereGli uomini hanno sempre condiviso il meno possibile. Solo le società matriarcali primitive avevano una qualche forma di distributività, in quelle maschili si è sviluppata invece una divisione di ruoli, tale che alcuni cacciatori-raccoglitori divenuti stanziali si specializzano e "condividono" in senso molto lato la loro specialità (con gli utensili, per esempio) in cambio di cibo. Gli stessi concetti di numerazione e delimitazione geometrica dei terreni sono strettamente legati all'idea primitiva di quantificazione del possesso, e quindi del potere individuale ! Questo rimane vero durante tutto l'arco evolutivo della civiltà Occidentale, caratterizzata fino a una manciatina di decenni fa da una oligarchia che si teneva ben stretto quello che aveva ed una massa non abbiente mantenuta nell'ignoranza più totale. Dunque i pallidi tentativi di "condivisione", iniziati grossomodo ai tempi di Proudhon, hanno sempre e solo assunto le forme di "esproprio".> voi care major, cercaste di essere meno> avide, sicuramente le persone> acquisterebbero la vostra "aria fritta"Prova a girare la considerazione nei confronti di un qualsiasi altro bene: che so, una Ferrari. A Maranello sono avidissimi, visto che quell'ammasso di ferro con quattro ruote costa circa 30 volte più di una Panda eppure fa esattamente le stesse cose previste dal codice stradale, ed ha un costo per cavallo spropositato rispetto alla media complessiva di mercato... Queste considerazioni sui prezzi "alti" e sul guadagno "etico" delle major fanno precipitare nel ridicolo qualsiasi argomentazione pro filesharing: se non puoi permetterti qualcosa, non lo compri, punto e basta.AnonimoRe: Pirati DOC? no! ci "arrangiamo"
> Queste considerazioni sui prezzi "alti"senza giustificazione direi quindi> sul guadagno "etico" delle majordi tuttie giusto che si compri un vestito di armani di 2000 euri mentre con quei soldi che ne so si puo fare molto di piu per moltiper me non e giusto quindidobbiamo distinguere cio che ha un valore e cio a cui il mercato da un valore (che intrinsicamente non ha quindi);)AnonimoRe: Pirati DOC? no! ci "arrangiamo"
chi è questo "quindi postfisso", un esperimento genetico fatto mescolando il DNA di Ionesco, di Marenco, dell'assessore di Roncofritto e una versione opensource molto bacata di Eliza ?Redazione, non si pretende che i commenti abbiano (troppo) senso, ma almeno che non facciano palesemente a cazzotti con grammatica, sintassi e semantica da quinta elementare...AnonimoFatturato..Termine inesatto
Il termine che "la pirateria fattura" è a mio parere quanto mai sbagliato!!. Si perchè al di la dei vu' cumprà mossi dai pirati veri, oramai tra P2P, Video Noleggio, Masterizzatori DVD l'italiano medio si arrangià!!.Io preferirei dire che visti i prezzi inacessibili, visto il terrorismo e l'astio con i consumatori, L'italiano medio decide consapevolmente, e non sentendosi in colpa, di fari giustizia da solo e di "destinare" meno soldi allo sguazzo nella bella vita dei soliti snob.AnonimoRe: Fatturato..Termine inesatto
- Scritto da: Anonimo> Il termine che "la pirateria fattura" è a> mio parere quanto mai sbagliato!!. Si perchè> al di la dei vu' cumprà mossi dai pirati> veri, oramai tra P2P, Video Noleggio,> Masterizzatori DVD l'italiano medio si> arrangià!!.Io preferirei dire che visti i> prezzi inacessibili, visto il terrorismo e> l'astio con i consumatori, L'italiano medio> decide consapevolmente, e non sentendosi in> colpa, di fari giustizia da solo e di> "destinare" meno soldi allo sguazzo nella> bella vita dei soliti snob.In poche parole non c'è un economia di fondo in questo.... è un po come la massaia che pianta le patate nel proprio orto al fine di avere la polenta di produzione propria...Gli unici soldi che mancano all'appello sono quelli sottratti ai ladri sfruttatori quindi direi che il P2P è una specie di Robin Hood del futuro...AnonimoRe: Fatturato..Termine inesatto
- Scritto da: Anonimo> > In poche parole non c'è un economia di fondo> in questo.... è un po come la massaia che> pianta le patate nel proprio orto al fine diNo è la massaia che ruba. Il P2P è furto. Che poi a monte l'antitrust dovrebbe intervnire sui prezzi dei CD, è un altro discorso.> avere la polenta di produzione propria...Polenta con le patate???AnonimoGli Italiani sono Truffati DOC
Perche` da noi In Italia i CompactDisc ed i DigitalVideoDisc costano di piu` che negli altri paesi?Ovvio che questi prezzi invogliano a piratare, abbassateli!Crazy6 come pirati ma 1 come paraculi...
Gli italiani, specialmente alcuni, conoscono bene l'arte dell'arranggiarsi, questa puo' anche essere molto redditizia se collegata ad una rete di amicizie... indissolubili :DCe' anche chi scherzava dicendo di aver aperto un casello vicino ad un uscita dell'autostrada, e offrendo tariffe migliori tutti uscivano da lui, daltronde quella e' la legge del commercio :DQuesto fa sorridere ma la realta' e che gli italiani fanno la stessa cosa tranquillamente con i cd pirata e le contraffazioni delle firme.Se si va in Africa le cose funzionano esattamente come in italia, in maniera piu' manifesta, ma il concetto e questo.Daltronde piuttosto che disoccupati e morti di fame molti scelgono di "addattarsi" :(AnonimoRe: 6 come pirati ma 1 come paraculi...
> Questo fa sorridere ma la realta' e che gli> italiani fanno la stessa cosa> tranquillamente con i cd pirata e le> contraffazioni delle firme.> > Se si va in Africa le cose funzionano> esattamente come in italia, in maniera piu'> manifesta, ma il concetto e questo.> > Daltronde piuttosto che disoccupati e morti> di fame molti scelgono di "addattarsi" :(EVVIVA LA PIRATERIA!!!!!!! COPIAMO FINCHE' SIAMO IN TEMPO!!!!AnonimoRe: Lettera apocrifa di un falsario
- Scritto da: Anonimo> Perciò vorrei dire: grazie RIAA, grazie> MPAA, grazie BSA per le vostre campagne che> servono per espellere dai mercati della> pirateria tutti i burini dilettanti che vi> si erano introdotti negli ultimi tempi> lasciando il campo libero ai veri> professionisti come me.LOL.Effettivamente, contenti loro...Comunque prima o poi per qualcuno finira' la pacchia con palladium o simili.Anonimoperchè non ci mettono in galera tutti???
siamo migliaia, milioni... in tutto il mondo..!!sfido chiunque che abbia un masterizzatore e una connessione a Internet a dirmi che non abbia mai scaricato o semplicemente copiato un CD dell'amico! DAI... voglio i nomi!!E vabbè... negli uffici non lo fanno... usano i masterizzatori solo per lavoro........!?!?! EH???? Un amico mio fa il programmatore e ogni giorno riporta a casa una media di 5 divx e 10 cd audio... Mio zio lavora come segretario in una scuola... gli chiedo... "Mi trovi il cd di Pinco Pallino?".. il giorno dopo me lo porta a casa bello scopiazzato da non so dove e con la copertina stampata ad arte con l'inchiostro e la carta fotografica gentilmente forniti dallo Stato Italiano.Ragazzi... è il sistema che non va....!!! Siamo tutti da galera!!! Trovatemi una persona innocente! I bambini forse... fino a 13/14 anni... quando capiscono come si usa il masterizzatore o il ruolo dei marocchini sulle strade...! Non va! L'unica proposta che posso fare è quella di vendere i cd a un prezzo decente. Non è possibile che per comprare per es. il cd delle las ketchup (con una quantità irrisoria di brani) al negozio lo pago 21 euro...!!! MA SIAMO MATTI? I supermercati lo stanno capendo, alla COOP per esempio si trovano le ultime uscite a 14/15 euro... già è qualcosa... masi può fare molto di più.AnonimoMeglio Pirati doc che....
Meglio Pirati doc che......prenderlo in quel posto in maniera Doc!;)E fatela finita poi di dire cazzate!:Dps:E vai l'ho detta!Noi copiamo il Cd ma Nek che copia spudoratamente i Blink 182?Troppo comodo noi non dobbiamo copiare però Zio Bill & Company copiano,gli artisti musicali quando non sanno che dire scoppiazzano da altri artisti!Per chi ci avete preso?Non siamo utonti!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 11 2003
Ti potrebbe interessare