Era diventata una sorta di tormentone, con molti osservatori che ironizzavano sullo status di vaporware raggiunto da Instagram per Windows Phone. E invece eccola disponibile nello Store degli smartphone di Redmond, pur con qualche differenza rispetto alle altre piattaforme: l’esperienza Instagram c’è, finalmente, anche per i Lumia e tutti gli altri device che montano il sistema operativo Microsoft, e non è la sola buona notizia della giornata per Joe Belfiore e il suo team che sviluppa l’ecosistema mobile.
Instagram per Windows Phone è contrassegnata dalla dicitura “beta”: l’app funziona alla stregua di quelle per iOS o Android, pur con qualche variazione estetica nella disposizione dei pulsanti e nel layout delle pagine, ma manca di alcune parti che rendono l’esperienza monca rispetto alla concorrenza. Manca infatti la possibilità di effettuare riprese video, manca la possibilità di taggare altri utenti nelle foto, manca la possibilità di visualizzare le informazioni GPS abbinate agli scatti. Sul blog ufficiale , Instagram ammette le carenze e rassicura gli utenti: è solo la prima versione, i lavori sono in corso e prossimamente queste funzioni mancanti arriveranno anche su Windows Phone.
Un piccolo giallo si è scatenato oltreoceano pure sulle doti fotografiche di Instagram per Windows Phone: alcune testate si sono lanciate in lunghe dissertazioni sulla impossibilità di scattare una foto e pubblicarla, basandosi sulle informazioni contenute nel materiale fornito alla stampa. In realtà l’app è perfettamente in grado di effettuare uno scatto, fotoritoccarlo e pubblicarlo: l’unica differenza rispetto a iOS e Android è che di default propone di prelevare uno scatto già effettuato per modificarlo, ma è comunque possibile pigiare il pulsante a forma di macchina fotografica ed effettuare una ripresa. L’app si appoggia alle funzioni di sistema per farlo, quindi tecnicamente si esce da Instagram, ma sul piano pratico non cambia nulla: si scatta la foto, si applicano i filtri e si pubblica, esattamente come accade su iPhone o su Nexus.
Lo sbarco di Instagram è un’ ottima notizia per Microsoft , e fa il paio con l’annuncio che anche Waze (app dedicata alla navigazione GPS, recentemente acquisita da Google) è ora disponibile su Windows Phone. Per Redmond questo suona quasi come una conferma che il suo sistema operativo da smartphone è assurto davvero a terza forza del mercato , guadagnandosi lo status di concorrente (pur minoritario) alla spartizione della torta mobile. Anche i numeri sono confortanti, con 500 nuove app al giorno nello store e 10 milioni di download ogni 24 ore. Non sono esattamente i numeri stellari di Apple e Google, ma sono comunque tutti in crescita: resta da vedere come si evolveranno soprattutto nel corso delle prossime feste natalizie, da sempre banco di prova importante per le velleità dell’elettronica di consumo di ogni categoria.
Luca Annunziata
-
Il primo lettore che funzionava...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il primo lettore che funzionava...
- Scritto da: unaDuraLezione> ...sul mio immondo Windows 95> si piu o meno ho gli stessi ricordi... :P> L'ho abbandonato da anni perché la musica non> l'ascolto molto e mi bastavano le funzioni di VLCVLC pesa as hell... idem non lo usavo da ANNI,idem perche' ascolto/avo poco, e mi basta quel che capita (vari sw commandline in genere o (win32) wmp o robe che c'erano installate in quel gg )... Pero' pero'... winamp l'ho usato piu' volte per una cosa "particolare"... lo stream nsv aka nullsoft streaming VIDEO (NSV) & shoutcast .. cose non usuali al tempo...bubbaRe: Il primo lettore che funzionava...
In effetti ... grande programma ! Io lo uso e continuerò ad usaro (versione 2.91 del 2003 !) nonostante rompa un po' le palle in fase d'installazione .. se non si fa attenzione posiziona un file in avvio automatico. Però è leggero e flessibile.Joe TornadoRe: Il primo lettore che funzionava...
Siii... La versione 2 era perfetta: leggera, veloce e senza troppe menate.Il 3 inusabile ed il 5 farcita di troppa roba e pesante.Ottima alternativa il russo AIMP.Manti Te oUn altro pezzo di storia informatica
Il primo vero player che ricordi, ai tempi in cui esordiva windows 95 e tutti condividevano gli mp3 con napster... memories...L'ho abbandonato anni dopo, avendo provato quella spazzatura di winamp3 e poi quei pacchetti crescenti in modo esponenziale di winamp5, anche se devo ammettere che era un buon software, zeppo di funzionalità (ma se metti pure il cd burner nel lettore multimediale fai una XXXXXta e non mi piace più).Ma era il tempo dell'interfaccia spartana e asciutta del primo foobar2k.Che una gestione poco avveduta possa mettere fine ad un business ci sta ma che almeno rilascino i sorgenti di tutto il progetto!topolinikRe: Un altro pezzo di storia informatica
- Scritto da: topolinik> Il primo vero player che ricordi, ai tempi in cui> esordiva windows 95 e tutti condividevano gli mp3> con napster...> memories...> L'ho abbandonato anni dopo, avendo provato quella> spazzatura di winamp3 e poi quei pacchetti> crescenti in modo esponenziale di winamp5, anche> se devo ammettere che era un buon software, zeppo> di funzionalità (ma se metti pure il cd burner> nel lettore multimediale fai una XXXXXta e non mi> piace> più).> Ma era il tempo dell'interfaccia spartana e> asciutta del primo> foobar2k.> > Che una gestione poco avveduta possa mettere fine> ad un business ci sta ma che almeno rilascino i> sorgenti di tutto il> progetto!Guarda che e' ancora disponibile la versione lite con solo le funzioni basehttp://download.nullsoft.com/winamp/client/winamp566_lite_it-it.exeanverone99Re: Un altro pezzo di storia informatica
Ci sta pure la full, hanno rilasciato la 5.66 proprio con la notizia in questione, dopo Opera, anche Winamp ci lascia.Sg@bbioRe: Un altro pezzo di storia informatica
- Scritto da: Sg@bbio> Ci sta pure la full, hanno rilasciato la 5.66> proprio con la notizia in questione, dopo Opera,> anche Winamp ci> lascia.Opera ha cambiato il motore,Winamp sparisce proprio del tutto ...EtypeWinamp
Avevo letto questa notizia stamattina in un altro sito web,pensavo fosse una bufala invece è tutto vero.Che dire un ottimo software sin dagli albori che però negli ultimi anni si era un pò perso mettendo dentro un pò di cose inutili,crescendo di dimensioni.Ha avuto una grossa fortuna con i primi windows e con gli mp3 e perchè era molto flessibile con i suoi infiniti plug-in...Da quel momento sono incominciati a nascere altri player,i lettori incominciarono ad essere integrati negli OS,con il tempo con l'abbondanza della alternative gratuite molti utenti se ne sono allontanati,mi dispiace ...spero un giorno rilasci almeno il codice,così chi vuole lo porta avanti.E' una mia impressione oppure ogni cosa che finisce sotto AOL dopo un pò muore ?EtypeRe: Winamp
> Ha avuto una grossa fortuna con i primi windows e> con gli mp3 e perchè era molto flessibile con i> suoi infiniti> plug-in...> > Da quel momento sono incominciati a nascere altri> player,i lettori incominciarono ad essere> integrati negli OS,con il tempo con l'abbondanza> della alternative gratuite molti utenti se ne> sono allontanati,mi dispiace ...spero un giorno> rilasci almeno il codice,così chi vuole lo porta> avanti.> > E' una mia impressione oppure ogni cosa che> finisce sotto AOL dopo un pò muore> ?Non è un problema di AOL, la venuta di iTunes, il miglioramento dii WMP e la leggerezza di VLC, il resto è diventato preistoria. Poi dei plugin non frega una cippa a nessuno (nere esclusi).TrotterelloRe: Winamp
Non diciamo corbellerie, itunes ha un supporto audio pietoso idem per wmp.Sg@bbioRe: Winamp
Non capisco come certa gente possa considerarsi la voce di tutti....iTunes lo usa solo chi ha un unita apple.Wmp...era il motivo per cui la gente ha continuato ad usare winamp...Le plug-in fanno la differenza per gli utenti smart..Apple non e il mondo....Se win amp ha chiuso e solo per AOL che vive sugli alloriSe aquisti qualcosa devi anche investirci in ricerca non Destare immutati....Be&ORe: Winamp
- Scritto da: Trotterello> Non è un problema di AOLdirei di si invece,dato che non è il primo software che muore sotto la sua ala.> la venuta di iTunesMa chi lo usa Itune ? solo chi ha un device apple,sebbene ci siano anche alternative...> l> miglioramento dii WMP Miglioramento di WMP ? Ma dove ?Se non installi codec esterni non ti legge neanche un .avi,un DVD,niente che non vada oltre ai formati proprietari mp3 e mpeg.E' molto limitato come player,gli utenti lo usano perchè non potendolo disistallare per i file comuni usa quello...> la leggerezza di VLCVLC è un ottimo programma con cui puoi aprire qualsiasi file multimediale anche se non è esattamente un peso piuma però fa il suo dovere.> l> resto è diventato preistoria. Poi dei plugin non> frega una cippa a nessuno (nere> esclusi).A dei plugin non frega a nessuno ? ma le hai viste le statistiche di download ? Alcuni superano il milione di download ....i plugin sono ottimi per estendere le funzionalità del programma secondo le proprie necessità.EtypeRe: Winamp
- Scritto da: Etype> > E' una mia impressione oppure ogni cosa che> finisce sotto AOL dopo un pò muore> ?Quando ho letto questo articolo ho pensato che per quanto riguarda un certo tipo di management, tutto il mondo è paese:http://arstechnica.com/business/2012/06/winamp-how-greatest-mp3-player-undid-itself/è un po' lungo e data un anno e mezzo fa, ma spiega molto bene quello che AOL ha fatto. Acquisisci una startup di quattro persone con 25 milioni di subscriber e un'altra che non ha avuto nemmeno metà del sucXXXXX pur avendo quaranta dipendenti, e cosa fai? Ovviamente fai sì che sia la seconda a comandare la prima :'(E fosse l'unico errore... avrebbero potuto giocare d'anticipo su iTunes (il che dimostra che non era solo Steve Jobs ad avere le idee) ed invece hanno cestinato l'idea. E via così.Izio01iTunes meglio
io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un altro mondoProtocollo noveRe: iTunes meglio
- Scritto da: Protocollo nove> io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un> altro> mondoItunes meglio ? :D :D :DEtypeRe: iTunes meglio
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Protocollo nove> > io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un> > altro> > mondo> > Itunes meglio ?Molto.TrotterelloRe: iTunes meglio
- Scritto da: Trotterello> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: Protocollo nove> > > io lo usavo poi sono passato ad iTunes.> tutto> un> > > altro> > > mondo> > > > Itunes meglio ?> Molto.in megabytes sicuro. quanto sara' grosso ormai, dll comprese? 3-400mega?bubbaRe: iTunes meglio
- Scritto da: Trotterello> Molto.Per installarti 5 servizi in più su windows e avere un programma pachiderma ? ...si si molto meglio :DEtypeRe: iTunes meglio
- Scritto da: Protocollo nove> io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un> altro> mondoAnche io.Prima iTunes su PC, poi iTunes su Mac, ormai una decina di anni fa.TrotterelloRe: iTunes meglio
itunes è il peggior software mai creato...NemoTizenRe: iTunes meglio
E il secondo è quella me**a di Kies...CIccioneRe: iTunes meglio
no, kies è peggio anche di itunes e ce ne vuolegnammoloRe: iTunes meglio
- Scritto da: CIccione> E il secondo è quella me**a di Kies...Vi prego, non nominatelo nemmeno... :| :|TADsince1995Re: iTunes meglio
si infatti una grande cagata, complimenti.andreaRe: iTunes meglio
- Scritto da: Protocollo nove> io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un> altro> mondoIn effetti, adesso sei in un bel mondo di mer*a.faccia da deficienteRe: iTunes meglio
Troll or "QI le 30".stronzoloRe: iTunes meglio
- Scritto da: Protocollo nove> io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un> altro> mondoSenza offesa, ma quando leggo 'ste cose da utenti apple mi viene in mente sempre futurama:http://pretprieel.nl/pictures/futurama_hermes_brainslug.jpgNonsonoioRe: iTunes meglio
- Scritto da: Protocollo nove> io lo usavo poi sono passato ad iTunes. tutto un> altro> mondosi, un mondo di emme! hahaha, centinaia di mega inutili!!!!The DudePeccato
E' un vero peccato , winamp e' ottimo per fare stream shoutcast in modo molto semplice , mi unisco al coro di quelli che sperano in un rilascio open source .LorenzoRe: Peccato
Quasliasi player può fare streaming shoutcast, ognuno ha un plugin apposta. Non confondere Winamp col server shoutcast, sono due software differenti.mertdRe: Peccato
Magari potesse farlo qualsiasi player ... VLC per esempio non lo fa piu' , per incompatibilita' di licenzaAttenzione sto parlando di generare lo streaming non di ascoltarlo . L'alternativa sarebbe per esempio Virtual Dj che pero' in versione trial non lo fa ed e' piu' pesante e complicato .lorenzoWinamp
Era bello e veloce nelle prime versioni poi ha adottato un interfaccia troppo "espansa" nei termini di spazio ed è diventato 10 volte più lento.Se qualcuno vuole un player esteticamente bello e incredibilmente veloce Aimp è l'alternativa perfetta.xNxwinamp
Se andate a leggere sul forum ufficiale di Winamp stanno cercando di far mollare ad AOL Winamp e di rilasciare i sorgenti, senza contare che DrO (il dev corrente del programma) sta cercando di salvare il salvabile (plugin, forum e software stesso)for teh lulzRe: winamp
- Scritto da: for teh lulz> Se andate a leggere sul forum ufficiale di Winamp> stanno cercando di far mollare ad AOL Winamp e di> rilasciare i sorgenti, senza contare che DrO (il> dev corrente del programma) sta cercando di> salvare il salvabile (plugin, forum e software> stesso)bravi :) stavolta mi son limitato a legger il solo art. italiano e non sono andato a ficcanasare... del resto il pachiderma AOL non e' mai stato adatto per winamp (a parte per i $$ ;)bubbaRe: winamp
Ottima cosa ...EtypeVive su Linux
Un vero peccato, quando usavo windows era il mio player preferito e l'ho sempre usato, alla faccia dei vari WMP e iTunes. Da quando uso esclusivamente Linux comunque uso Audacious che è compatibile con le skin di winamp2, e in un certo senso è proprio come usare winamp perché sono identici.Devo dire che Winamp lo uso anche su android in quanto lo trovo assai migliore del player predefinito del mio cellulare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2013 22.57-----------------------------------------------------------jcoltraneRe: Vive su Linux
- Scritto da: jcoltrane> Un vero peccato, quando usavo windows era il mio> player preferito e l'ho sempre usato, alla faccia> dei vari WMP e iTunes. Da quando uso> esclusivamente Linux comunque uso Audacious che è> compatibile con le skin di winamp2, e in un certo> senso è proprio come usare winamp perché sono> identici.> Devo dire che Winamp lo uso anche su android in> quanto lo trovo assai migliore del player> predefinito del mio> cellulare.Proprio su Android ci sono millemila player assai migliori di Winamp...Mela avvelenatawinamp...
quella schifezzaccia piena di pubblicita infestava e piantava pc poi senza agire su msconfig non te lo toglievi dalle palle su xp, l'unica cosa buona era lo streaming della radio. Per fortuna ho conosciuto vlc, che ne fa 2 secondo mè.ACADRe: winamp...
Quando l'hai usato? 2 giorni fa? Non ho mai visto pubblicità su quel software ma forse sono troppo vecchio, e sono anni che non lo uso perchè ho cambiato OS.IgnoranteRe: winamp...
Dio perdonalo, perché non sa di cosa parla.stronzoloRe: winamp...
Ma sicuro che era Winamp ? dove c'è mai stata pubblicità su Winamp ?EtypeRe: winamp...
- Scritto da: ACAD> quella schifezzaccia piena di pubblicita> infestava e piantava pc poi senza agire su> msconfig non te lo toglievi dalle palle su xp,> l'unica cosa buona era lo streaming della radio.> Per fortuna ho conosciuto vlc, che ne fa 2> secondo> mè.02/10sgabbio e il cavalloRe: winamp...
- Scritto da: ACAD> quella schifezzaccia piena di pubblicita> infestava e piantava pc poi senza agire su> msconfig non te lo toglievi dalle palle su xp,> l'unica cosa buona era lo streaming della radio.> Per fortuna ho conosciuto vlc, che ne fa 2> secondo> mè.XXXXXXXte a gogoOsvaldoRe: winamp...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbio tremendoRe: winamp...
Secondo me ti confondi con Real Player o quell'altra porcheria di QuickTime. 8)- Scritto da: ACAD> quella schifezzaccia piena di pubblicita> infestava e piantava pc poi senza agire su> msconfig non te lo toglievi dalle palle su xp,> l'unica cosa buona era lo streaming della radio.> Per fortuna ho conosciuto vlc, che ne fa 2> secondo> mè.UbuntoHo smesso di usarlo da anni.
Però lo usavo per rinominare le descrizioni dei file audio e ascoltare le radio :/Vattelalbic occaPeccato
Forse chi lo portava avanti di recente era appagato e non aveva più i giusti stimoli.Ad ogni modo, anche per me è stato un player storico a cavallo del 2000 soprattutto. A lui ho però preferito Foobar, che ora su Mac mi manca tanto.Detesto iTunes in quasi tutta la sua essenza.IlCiecoRe: Peccato
- Scritto da: IlCieco> Detesto iTunes in quasi tutta la sua essenza.Come non quotartiOsvaldoRe: Peccato
- Scritto da: IlCieco> Forse chi lo portava avanti di recente era> appagato e non aveva più i giusti> stimoli.> Ad ogni modo, anche per me è stato un player> storico a cavallo del 2000 soprattutto.> > A lui ho però preferito Foobar, che ora su Mac mi> manca> tanto.> > Detesto iTunes in quasi tutta la sua essenza.Anche per me player storico. Che io sappia era l'unico che permetteva playlist con curva di equalizzatore impostata a livello di singolo brano, e per me che creavo da me i miei brani era una manna.rockrollIl mio player preferito per decenni
Con il plugin che scaricava lyrics e le copertine e i bellissimi effetti full-screen, con il servizio di preservazione registrazione filetype che non faceva intromettere altri software furbacchioni.Frigghenaue iCon Windows 8 qualunque player è inutile
Windows 8 ha già tutto ciò che serve per ascoltare musica e vedere video, nella maniera più performante possibile, cosa che i player di terze parti non hanno, per cui qualunque altro player di terze parti è inutile.valentinaRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina> Windows 8 ha già tutto ciò che serve per> ascoltare musica e vedere video, nella maniera> più performante possibile, cosa che i player di> terze parti non hanno, per cui qualunque altro> player di terze parti è> inutile.No, non sono particolarmente performanti, e soprattutto non leggono tutti i formati. I file .mov e .flac, ad esempio, non sono compresi. Ci vogliono programmi esterni che li leggono davvero <B> tutti </B> (io ho scelto The KMPlayer).LeguleioRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
Piccola nota: .mov non è un formato video vero e proprio, ma un contenitore.Sg@bbioRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
> Piccola nota: .mov non è un formato video vero e> proprio, ma un> contenitore.Come molte altre estensioni, ad esempio .asf.Il succo è che il programma di windows 8 standard, fornito col sistema operativo, non lo legge. Come non legge .qt.LeguleioRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: Sg@bbio> Piccola nota: .mov non è un formato video vero e> proprio, ma un> contenitore.Qualcuno usa ancora .mov?? Sono 20 anni che non ne vedo piu'anverone99Re: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: Leguleio> I file> .mov e .flac, ad esempio, non sono compresi. i .mov non mi interessano, anche perché sono di pessima qualità, sfarfallano a go-go persino usando il player nativo di apple!valentinaRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina> - Scritto da: Leguleio> > I file> > .mov e .flac, ad esempio, non sono compresi. > > i .mov non mi interessano, anche perché sono di> pessima qualità, sfarfallano a go-go persino> usando il player nativo di> apple!Mah, sai, anch'io posso dire che non mi interessano. A volte scarico da fonti che hanno quel formato, e per vedere il file altro sistema rapido non c'è. Sì, esistono dei convertitori online, ma ci sono delle code lunghissime. Come dice il proverbio, o mangi questa minestra...La tua frase "Windows 8 ha già tutto ciò che serve per ascoltare musica e vedere video" è sbagliata anche così.LeguleioRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina> Windows 8 ha già tutto ciò che serve per> ascoltare musica e vedere video, nella maniera> più performante possibile, cosa che i player di> terze parti non hanno, per cui qualunque altro> player di terze parti è> inutile.Comodo quando microsoft usa api che non documenta a terzi, poi facci presente che il supporto audio video dei player più blasonati fa ancora pena adesso.Sg@bbioRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: Sg@bbio> Comodo quando microsoft usa api che non documenta> a terzi, poi facci presente che il supporto audio> video dei player più blasonati fa ancora pena> adesso.MSDN questo sconosciuto...Saluti da P4P4___Re: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina> Windows 8 ha già tutto ciò che serve per> ascoltare musica e vedere video, nella maniera> più performante possibile, cosa che i player di> terze parti non hanno, per cui qualunque altro> player di terze parti è> inutile.Si basta che ti trovi tra le mani un .avi che non sa leggere WMP o un DVD e buona notte.L'unico modo per far leggere la maggior parte dei formati a WMP è installre codec esterni,grazie al cavolo.EtypeRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
gli avi li legge benissimo...I dvd anche se hai windows 8/8.1 pro with media center, se no puoi acquistare Media Center tramite feature pack a 9,99pallino pincoRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: pallino pinco> gli avi li legge benissimo...Non tutti,solo se installi i codec esterni> I dvd anche se hai windows 8/8.1 pro with media> centera quel punto prendo VLC e non se ne parla più no !> se no puoi acquistare Media Center> tramite feature pack a> 9,99come sopra....EtypeRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina> Windows 8 ha già tutto ciò che serve per> ascoltare musica e vedere video, nella maniera> più performante possibile, cosa che i player di> terze parti non hanno, per cui qualunque altro> player di terze parti è> inutile.Ne sei proprio convinto? Tutto quel che serve? Nella maniera più performante possibile? Cosa che altri player non hanno? Bah.Lascio che ci pensi qualcun altro a smentire la tua affermazione da fanboy.---------Hooops, ma sei femminuccia! Scusami Vaalentina, me ne sono accorto in ritardo, avrei avuto più comprensione e ti avrei trattato meglio. Purtroppo il player di casa M$ ha da sempre manifestato carenze esattamente nei punti da te elenati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 novembre 2013 11.35-----------------------------------------------------------rockrollRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: rockroll> Purtroppo il player di casa M$ ha da sempre> manifestato carenze esattamente nei punti da te> elenati.tu sei rimasto un po' indietro ad XP.Da 7 in avanti è il TOP!valentinaRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina > tu sei rimasto un po' indietro ad XP.e già all'epoca non era un granchè e molto limitato> Da 7 in avanti è il TOP!Top di che ?EtypeRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
Ma che ti fumi?stronzoloRe: Con Windows 8 qualunque player è inutile
- Scritto da: valentina> - Scritto da: rockroll> > Purtroppo il player di casa M$ ha da sempre> > manifestato carenze esattamente nei punti da te> > elenati.> > tu sei rimasto un po' indietro ad XP.> Da 7 in avanti è il TOP!Ma M$ ti paga a post? Perché se no puoi anche piantarla, tanto alle tue razzate comunque non crede nessuno.Izio01Winamp ...
Voci di corridoio danno Ms intenzionata a comprare Winamp...mmmmmmmEtypeRe: Winamp ...
Mi sa che m$ sia più interessata a shoutcast, che a Winamp stesso.PS: Qualcuno conosce qualche player simil-winamp che permetta di codificare in AAC+ v2? A bassi bitrate suona meglio AAC+ che MP3 sul cellulare/lettore musicale (Mediaencoder è diventato un bloatware IMHO)for teh lulzRIP
Peccato era un bel software lo usavo sempre prima di passare a vlc e banshee, però peccato gran bel playermacsvvaltra ragione per Passare a 8
come da oggettovalentinaRe: altra ragione per Passare a 8
- Scritto da: valentina> come da oggettoquoto in toto. Da quando sono passato a Windows 8, non ho più bisogno di player di terze partimarcelloRe: altra ragione per Passare a 8
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: altra ragione per Passare a 8
- Scritto da: marcello> - Scritto da: valentina> > come da oggetto> > quoto in toto. Da quando sono passato a Windows> 8, non ho più bisogno di player di terze> partiMa lol "valentina" e "marcello", mai visti prima, mai sentiti prima su questo forum, arrivano e lanciano un messaggio stringato di elogio a Windows 8 e se ne vanno. Tanfo di astroturfer insopportabile....Re: altra ragione per Passare a 8
- Scritto da: marcello> - Scritto da: valentina> > come da oggetto> > quoto in toto. Da quando sono passato a Windows> 8, non ho più bisogno di player di terze> partiAstroturfer......Re: altra ragione per Passare a 8
- Scritto da: marcello> - Scritto da: valentina> > come da oggetto> > quoto in toto. Da quando sono passato a Windows> 8, non ho più bisogno di player di terze> partiCerto... Non accendendosi piu' il pc...kraneRe: altra ragione per Passare a 8
- Scritto da: krane> - Scritto da: marcello> > - Scritto da: valentina> > > come da oggetto> > > > quoto in toto. Da quando sono passato a> Windows> > 8, non ho più bisogno di player di terze> > parti> > Certo... Non accendendosi piu' il pc...Uffa, mi hai battuto sul tempo! :-(Izio01Re: altra ragione per Passare a 8
Direi altra ragione per passare a Linux :)lorenzoRe: altra ragione per Passare a 8
Dovella ha cambiato sesso?Enterprise Profession alRe: altra ragione per Passare a 8
- Scritto da: Enterprise Profession al> Dovella ha cambiato sesso?Beh...Tanto non e' mai stato un Uomo...kraneEra il migliore
Mi mancherà.Ma anche no, visto che lo uso e continuerò ad usarlo.Luco, giudice di linea mancatoWinamp non è ancora morto
Giusto prima del 20 dicembre, su Techcrunch è apparso un articolo in cui si diceva che sia Winamp che Shoutcast stavano per essere venduti, e quell'accordo permetteva ad entrambi i prodotti di continuare a viverehttp://techcrunch.com/2013/12/19/winamp-will-never-die/Ed è stato contattato uno degli sviluppatori di Winamp, a cui gli è stato chiesto se la scadenza del 20 dicembre non fosse più valida, ed egli ha risposto che qualcosa sta succedendo.http://www.neowin.net/news/winamp-isnt-dead-yet-website-and-software-still-up-past-dec-20th-deadlinePer cui il sito Winamp.com, il forum, il blog, ecc. sono ancora accessibili e si può scaricare ancora il programma, di cui hanno creato ben 4 build in meno di un mese 5.66 build 3507 il 20 novembre5.666 build 3510 il 25 novembre5.666 build 3512 il 26 novembre5.666 build 3516 il 12 dicembre-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 dicembre 2013 15.30-----------------------------------------------------------EurodanceRe: Winamp non è ancora morto
Considera che doveva uscire la 5.7, quindi sapendo di dover chiudere il progetto, avranno messo i fixbug :DComunque si, parte che qualcosa si muova, molti temono che microsoft si compri tutto.Sg@bbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 21 11 2013
Ti potrebbe interessare