Intel ha raggiunto un accordo per appianare la causa antitrust che era stata avviata nei suoi confronti dal procuratore generale di New York Andrew Cuomo.
Il chipmaker pagherà una multa da 6,5 milioni di dollari, cifra non particolarmente elevata rispetto alle sue trimestrali.
Il caso era stato aperto nel 2009 per investigare su alcuni comportamenti dubbi da parte di Santa Clara: secondo l’accusa avrebbe fatto alcune offerte vicine all’illecito affinché i produttori di PC impiegassero i suoi chip a discapito di quelli della concorrenza. (C.T.)
-
ARMiamoci
e partite! :Dbuon viaggio, ciaaaaoooooo!!![img]http://www.worsttech.com/wp-content/uploads/2011/09/blue-screen-of-death-bsod-windows8.jpg[/img]bertucciaRe: ARMiamoci
http://u1.ipernity.com/3/27/99/1122799.a872387a.560.jpgsotto a chi toccaRe: ARMiamoci
[img]http://4.bp.blogspot.com/_juESjLl2BGw/RyTCbVW0QVI/AAAAAAAAA74/QQ-4PM9ApOw/s400/guru-meditation_error.gif[/img]bertucciaRe: ARMiamoci
http://www.gorgeousonlife.com/wp-content/uploads/2010/02/commodore64.pngsotto a chi toccaRe: ARMiamoci
- Scritto da: bertuccia> [img]http://4.bp.blogspot.com/_juESjLl2BGw/RyTCbVWAlmeno quello era spiritoso... (amiga) :'(TADsince1995Re: ARMiamoci
- Scritto da: bertuccia> e partite! :D> > buon viaggio, ciaaaaoooooo!!!> > [img]http://www.worsttech.com/wp-content/uploads/2Ne riparleremo quando anche Apple passerà a ARM... remember, remember, PowerPC? :pFunzRe: ARMiamoci
e io bene, dal 1998 (system 8) al 2004 (primo OSX affidabile) è stato tutto un: [img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/WindowsLiveWriter/AppleCrashTop10Images_12FAA/bomb_s_thumb.jpg[/img]gnammoloARM Office e ufficio?
Versione per PC Desktop ARM con Office incompatibile con le altre applicazioni x86? Linux+Libreoffice e risparmi in tempo denaro e virus!AbbioRe: ARM Office e ufficio?
- Scritto da: Abbio> Versione per PC Desktop ARM con Office> incompatibile con le altre applicazioni x86?> Linux+Libreoffice e risparmi in tempo denaro e> virus!La domanda interessante è anche: ma su Windows 8 versione ARM il software sarà installabile solo dal marketplace di Microsoft? Se sì, quanti software freeware ed open source NON verranno ricompilati per girare su ARM?Mela avvelenataRe: ARM Office e ufficio?
- Scritto da: Mela avvelenata> La domanda interessante è anche: ma su Windows 8> versione ARM il software sarà installabile solo> dal marketplace di Microsoft? Se sì, quanti> software freeware ed open source NON verranno> ricompilati per girare su> ARM?Se sarà così, prevedo un grosso flop.FunzRe: ARM Office e ufficio?
E' cosi'. Si installa solo dal market place, le uniche applicazioni dektop-like saranno office e explorer, nessun altra installabile.Nome e cognomeRe: ARM Office e ufficio?
su quali fonti? dipende dalle politiche di acXXXXX al market. se sono sviluppatore di freeware mi iscrivo, ricompilo e distribuisco il software gratis...non vedo il problema. iOS ha ben insegnato che la libertà è bella, ma nel mondo degli affari non è vantaggiosa...remRe: ARM Office e ufficio?
- Scritto da: Abbio> Versione per PC Desktop ARM con Office> incompatibile con le altre applicazioni x86?> Linux+Libreoffice e risparmi in tempo denaro e> virus!La domanda interessante è anche: ma su Windows 8 versione ARM il software sarà installabile solo dal marketplace di Microsoft? Se sì, quanti software freeware ed open source NON verranno ricompilati per girare su ARM?Mela avvelenataRe: ARM Office e ufficio?
- Scritto da: Abbio> Versione per PC Desktop ARM con Office> incompatibile con le altre applicazioni x86?> Linux+Libreoffice e risparmi in tempo denaro e> virus!Stessi formati tra le due. Nessun problema quindi.Anonimo VenezianoOccasione presa o persa
Visto che partono da una base nuova, avranno tagliato i rami secchi e creato un OS buono e ottimizzato. ( perchè state ridendo ? )Dite che non è cosi?In effetti neanche io ci credo molto.pippo75Re: Occasione presa o persa
- Scritto da: pippo75> Visto che partono da una base nuova, avranno> tagliato i rami secchi e creato un OS buono e> ottimizzato. ( perchè state ridendo ?> )> > Dite che non è cosi?> > In effetti neanche io ci credo molto.Allora, chiariamo:i sistemi operativi di M$, a parte qualche buco clamoroso, sono sempre stati all'altezza della situazione, e poche balle.95, 98, 200, Xp e Seven sono stati sistemi operativi più che buoni e nettamente superiori ai concorrenti, e c'è poco da dire, che, come tutti i SO, hanno subito problemi per buchi e varie.Seven, poi, a parte qualche difetto iniziale, si è presentato bene, molto leggero, stabile come una roccia, e nettamente superiore per facilità d'uso e configurabilità a QUALSIASI concorrente.Io temo sopratutto quel cretino di Balmer che sta facendo scelte di XXXXX (vedi WM7 imcompatibile con WM5, 6, e 6.5 )......CastigaTrol lRe: Occasione presa o persa
- Scritto da: CastigaTrol l> - Scritto da: pippo75> > Visto che partono da una base nuova, avranno> > tagliato i rami secchi e creato un OS buono e> > ottimizzato. ( perchè state ridendo ?> > )> > > > Dite che non è cosi?> > > > In effetti neanche io ci credo molto.> > Allora, chiariamo:> i sistemi operativi di M$, a parte qualche buco> clamoroso, sono sempre stati all'altezza della> situazione, e poche> balle.> <b> 2000 e Seven </b> sono stati sistemi> operativi più che buoni e nettamente superiori ai> concorrenti, e c'è poco da dire, che, come tutti> i SO, hanno subito problemi per buchi e> varie.Fixed> > Seven, poi, a parte qualche difetto iniziale, si> è presentato bene, molto leggero, stabile come> una roccia, e nettamente superiore per facilità> d'uso e configurabilità a QUALSIASI> concorrente.Io non ricordo nessun "difetto iniziale".> > Io temo sopratutto quel cretino di Balmer che sta> facendo scelte di XXXXX (vedi WM7 imcompatibile> con WM5, 6, e 6.5> )......Continuo a non capire cosa sia questo "WM7" (rotfl)smettilaRe: Occasione presa o persa
- Scritto da: smettila> Continuo a non capire cosa sia questo "WM7" Windows Mobile 7 ?_bubu_Re: Occasione presa o persa
- Scritto da: CastigaTrol lpartirei dal tuo nick e faccio notare che pippo non è un troll, spesso si è espresso a favore di ms > Allora, chiariamo:> i sistemi operativi di M$, a parte qualche buco> clamoroso, sono sempre stati all'altezza dellaqualche? me? vista? millemila virus all'anno e miliardi di dollari in danni?> situazione, e poche> balle.appunto> 95, 98, 200, Xp e Seven sono stati sistemi> operativi più che buonibuoni è meglio> e nettamente superiori ai> concorrenti,balla colossale> > Seven, poi, a parte qualche difetto iniziale, si> è presentato bene, molto leggero, stabile comeovvero hanno finalmente creato un os utilizzabile dopo il flop di vista> una roccia, e nettamente superiore per facilità> d'uso e configurabilità a QUALSIASI> concorrente.>non diciamo XXXXXXXstabilità: 7usabilità e configurabilità: 8 > Io temo sopratutto quel cretino di Balmer che sta> facendo scelte di XXXXX (vedi WM7 imcompatibile> con WM5, 6, e 6.5> )......Ballmer non capisce un tubo e ormai è chiaroè un patent troll e nulla piùcollioneRe: Occasione presa o persa
- Scritto da: pippo75> > Dite che non è cosi?>magari fosse così, sarebbe una rivoluzionema quante volte c'hanno fatto credere di aver messo sotto il cofano il nuovo super-ultra-plus-strabiliante kernel? > In effetti neanche io ci credo molto.concordocollioneL' ennesimo fallimento ...
Ne più ne meno di WM 7.E poi chi ci crede al "nuovo" sviluppo?Hanno semplicemente portato avanti lo sviluppo di WM.E mancando la compatibilità X86 sarà l'ennesimo, clamoroso buco nell'acqua.CastigaTrol lRe: L' ennesimo fallimento ...
- Scritto da: CastigaTrol l> Ne più ne meno di WM 7.WM7? Cos'è?> E poi chi ci crede al "nuovo" sviluppo?> Hanno semplicemente portato avanti lo sviluppo di> WM.Se lo dici tu, sarà sicuramente così :D> E mancando la compatibilità X86 sarà l'ennesimo,> clamoroso buco> nell'acqua.Hai capito tutto!Riprovaci trollone (rotfl)smettilaRe: L' ennesimo fallimento ...
Non ci crede nessuno al restart di windows per vari motivi:soffrono di una pigrizia nel rinnovarsi e nel cambiare che è una cosa incredibile, non riescono a fare una cosa nuova senza copiare, le "innovazioni" quando arrivano sono disponibili nella concorrenza da anni e l'unica "rivoluzione" che portano è l'interfaccia Metro che non frega a nessuno (se non all'utilizzo su tablet) per non parlare della continua rincorsa all'apple style (perchè riescono a copiare solo quello).Dico io, il solo file system che si portano dietro ha ancora problemi di frammentazione quando pure mac os li ha risolti nel 2003 (forse il nuovo reFS nel 2025 risolverà qualcosa), kernel che continua ad esporsi ed essere bucato in ogni maniera, il sistema operativo è incompleto, manca di tool indispensabili a chi è un attimo sgamato (provate per esempio a capire che tipo di memoria ram avete senza aprire il case e usare tool di terze parti), ecc...L'unica cosa buona sono gli aggiornamenti per le falle, ecco quelli sono puntuali.Il grande BernoskiRe: L' ennesimo fallimento ...
bè dai, se Microsoft ha un merito nelle ultime proposte è proprio quello di NON copiare Apple come invece cerca di fare Android con scarsi risultati di usabilità del software...L'interfaccia metro non ho purtroppo avuto modo di provarla, quindi non giudico, ma almeno è qualcosa di nuovo. IOS avrà pure le sue restrizioni ma è fantastico... Android provato per un po'... e il risultato è lo stesso di molte distro linux... se sai cosa vuoi fare e te ne intendi fai tutto ma con perdite di tempo colossali... dallo in mano alla nonna e dopo 1 ora è sotto il tavolo a reggere la gamba...remRe: L' ennesimo fallimento ...
No dai, dire che android è difficile da usare è un po' una forzatura.Pare che si parli di un cellulare a riga di comando :)Secondo me come "lo usa anche la nonna" iOS e Android sono uguali, tasto chiamata > numeri > chiama, rubrica ecc... non penso che l'utente medio (o sotto il "medio") noti differenze da questo punto di vista e ho un sacco di amici overnoob che lo usano (quindi no rom, no launcher alternativi, no tante cose).Ritornando a Win, mah, apprezzo che si siano rinnovati cambiando stile (per esempio il Windows Phone ha una gui molto diversa dalla concorrenza, ha un suo stile quindi), ma dubito si stiano impegnando a fare tanto altro, se non solo alla metro ui.Il grande BernoskiRazzismo indispensabile o voluto ?
Visto che non si vede perchè i SoC ARM devonoessere considerati di serie B rispetto allesoluzioni x86, sopratutto alla luce dei nuovipotenti sistemi Soc ARM di nvidia e non solo;Non si capisce perchè MS debba considerarli comeuna soluzione inferiore alla controparte Intel,tanto da permettere solo la preinstallazione diW8 e solo da parte del produttore e non permettereall'utente di installarselo per conto suo.Visto che sono i primi a dichiare che un tabletnon è altro che un PC portatile con una diversainterfaccia, non si capisce perchè allora discrimininoloro per primi le soluzioni ARM non mettendolesullo stesso piano delle soluzioni x86 di Intel.Sarà mica che con questa scusa vogliono far si cheche su questi sistemi ci possa girare solo softwareinstallato attraverso il loro Market e tagliare cosìtutte le soluzioni non MS filtro-accentrate ?A me sa tanto di si.eleirbagRe: Razzismo indispensabile o voluto ?
ormai è chiaro che stanno giocando la carta della blindatura su tutti i fronti, a partire dal firmware fino alle applicazionidel resto, su arm, è l'unica carta che possono giocare per non essere schiacchiati da android/linux vari/iosbasti notare che, office a parte ( e chi sa che versione castrata sarà ), non ci gira nessun'applicazione windows standardcollioneRe: Razzismo indispensabile o voluto ?
Si anch'io credo che tenteranno di seguirela strada giò percorsa dai "noti" costruttoridi muri dorati, e dunque di tentare ancheloro, forti della diffusione di Windows, lastrada del recinto d'oro.Spero non vi riescano e siano costretti afare rapidamente marcia in dietro, ma la vedodura.Perosnalmente avere un "coso" dove ci giraun Windows precaricato, con tutti i limiti chequesto comporta, e dove non posso farci girarei programmi storici non mi serve propio a unacippa.Comunque credo che il discorso sia molto piùsottile, e che vi sia sotto un accordo con l'alleatostorico, leggasi Intel, e poter così prendere2 piccioni con una fava. Adesso che Intel non ha soluzioni veramentecompetitive rispetto ad AMR, prendono quello chec'è e poi si vedrà il dafarsi in base alla velocitàdi Intel nel approntare soluzioni competitive e inbase alle reazioni del mercato e degli utenti ea come andrà Metro con relativo apps market.Comunqeu sono molto curioso di vedere come andrà. ;)eleirbagRe: Razzismo indispensabile o voluto ?
Blindatura...Windows e' la piattaforma della retrocompatibilita' e della roba crakkata,su questi nuovi cosi non gireranno le applicazini classiche, neanche a pagarle!E pensano di farci conorrenza a Apple o Andorid!Nome e cognomeRe: Razzismo indispensabile o voluto ?
quello di garantire retrocompatibiltà è sempre stato visto come un grosso limite di Windows, che lo ha tenuto lontano da ARM... ora Windows decide di puntare anche su ARM e gli si rinfaccia che qui i software x86 non girano... scusate ma qua mi pare che si dia aria alla bocca...remConsiderando
Che con l'avvento delle nuove CPU multicore stanno nascendo (anzi sono già disponibili) soluzioni server a basso consumo per i datacenter e le aziende io la interfaccia touch e "a quadrotti" la vedo come proprio azzeccatissima!E azzeccatissima pure la incompatibilità con il software e sopratutto molte delle API windows x86!In questo modo siamo certi che non ci saranno più perdite di tempo a sverminare server chi volete che metta "l'interfaccia quadrotta" su un server?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Considerando
- Scritto da: tucumcari> Che con l'avvento delle nuove CPU multicore> stanno nascendo (anzi sono già disponibili)> soluzioni server a basso consumo per i datacenter> e le aziende io la interfaccia touch e "a> quadrotti" la vedo come proprio> azzeccatissima!> E azzeccatissima pure la incompatibilità con il> software e sopratutto molte delle API windows> x86!Qui stiamo parlando della versione utente. La versione server è un'altra cosa (di cui sappiamo altrettanto poco). Tutto da dimostrare poi che gli ARM in questo scenario siano effettivamente vantaggiosi.Zucca VuotaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2012Ti potrebbe interessare