Il CES 2013 di Intel? Un trionfo di tecnologia pensata quasi esclusivamente per il mercato mobile e relativi dispositivi: a Las Vegas il chipmaker ha presentato nuovi Atom per mercati in via di sviluppo, chip ultra-ottimizzati con consumi energetici ridotti e qualche dettaglio sulla nuova generazione di CPU Core che è stata – neanche a dirlo – progettata soprattutto in funzione del computing di corsa, in viaggio o nelle gite al parco col cane.
L’obiettivo di Santa Clara è naturalmente la “colonizzazione” dei gadget mobile con la sua tradizionale architettura x86, una strategia ambiziosa che proprio nel 2013 dovrebbe cominciare a dare i suoi frutti con una serie di tecnologie (CPU e non solo) capaci – sulla carta – di competere senza problemi con ARM sia sul fronte prestazioni che su quello dei consumi.
Dei processore Core di quarta generazione – microarchitettura nota con il nome in codice di Haswell – non si è parlato nei dettagli, nondimeno Intel ha spiegato che i nuovi microchip rappresenteranno il “maggiore incremento generazionale di durata della batteria nella storia” dell’azienda. I chip, dice Chipzilla , sono stati creati con l’obiettivo preciso di farcire Ultrabook e tablet e non sono stati “riadattati” da un’architettura nata sui desktop. A questo giro sarà il contrario, a quanto pare.
Intel scommette tutto sul mobile e gli schermi multitouch, al punto da decidere di imporre l’uso dei display operabili col tocco – assieme al supporto della tecnologia Wireless Display e degli schermi separabili dal corpo/tastiera – ai produttori OEM che vorranno continuare a sfruttare il marchio “Ultrabook”. Una decisione “di forza” che fa il paio con quella di Microsoft e della nuova interfaccia a piastrelle di Windows 8, ma che in quest’ultimo caso si è sin qui scontrata con un’utenza niente affatto entusiasta della forzosa “novità” del touch obbligatorio su un PC portatile.
Passando da Haswell a Ivy Bridge, Intel ha detto che la revisione “low-power” dei Core di terza generazione ridurrà il consumo energetico delle attuali CPU – incluse in tablet, Ultrabook e convertibili – da 17 watt (TDP) a 7 watt. In tal modo i micro-schermi basati su Windows 8 dovrebbero prolungare non poco la durata della batteria integrata.
E Atom? Nel 2013 Intel mette Atom dappertutto, negli smartphone “economici” per i mercati emergenti così come negli smartphone ultra-lusso per i ricchi consumatori occidentali: nel primo caso si parla del chip Z2420 , con clock da 1,2GHz oltre alla capacità di far girare Android (originariamente nato per piattaforme ARM) e le relative “app” grazie a un layer di compatibilità proprietario.
Per i ricchi (?) occidentali che acquistano uno smartphone ogni sei mesi, invece, l’offerta x86 di Chipzilla al momento comprende l’ Atom Z2460 e presto si parlerà della “next generation” realizzata con processo produttivo a 22 nanometri. Nel caso dei tablet, la next generation fa rima con Bay Trail e un raddoppio netto di performance rispetto all’attuale Atom Clover Trail.
Anche Intel, come IBM , si è infine ispirata alla fisiologia umana per un computer avanzato capace di interagire col mondo esterno grazie ai suoi “sensi” digitali (tatto, riconoscimento facciale e vocale): e se Big Blue parla di “cognitive computing”, l’informatica sensoriale di Santa Clara si chiama invece “Perceptual Computing”.
Alfonso Maruccia
-
Traduzione
Traduzione per i frequentatori del forum.Android (Samsung) stravince.WP8 a piastrelle (HTC) non se lo fila nessuno.panda rossaRe: Traduzione
No attento!! Adesso arriva massimino (& co) a dirti che android e' in via di fallimento e non se lo cachera' piu nessuno nel giro di qualche mese....ogekuryRe: Traduzione
massimino è un troll ma potrebbe non avere tutti i torti dal prossimo anno avrà ubuntu phone come concorrente e, giudicando dalle premesse ( specialmente il toolkit per gli sviluppatori ), potrebbe davvero veder ridimensionato il proprio mercato ( ovviamente non ad opera di apple come sogna massimino )collioneRe: Traduzione
- Scritto da: collione> massimino è un troll ma potrebbe non avere tutti> i torti> > > dal prossimo anno avrà ubuntu phone come> concorrente e, giudicando dalle premesse (> specialmente il toolkit per gli sviluppatori ),> potrebbe davvero veder ridimensionato il proprio> mercato ( ovviamente non ad opera di apple come> sogna massimino> )Mi piacerebbe ma francamente al momento mi pare assolutamente poco probabile anche se Shuttleworth è uomo capace di certi exploit bisognerà vedere se il passo è proporzionato alla gamba... ma lui è comunque un tipo tenacetucumcariRe: Traduzione
- Scritto da: collione> massimino è un troll ma potrebbe non avere tutti> i torti> > > dal prossimo anno avrà ubuntu phone come> concorrente e, giudicando dalle premesse (> specialmente il toolkit per gli sviluppatori ),> potrebbe davvero veder ridimensionato il proprio> mercato ( ovviamente non ad opera di apple come> sogna massimino> )Quindi il 2014 sarà l'anno di linux (sul mobile)?Mela avvelenataRe: Traduzione
Mahhh, la roadmap di ubuntu mobile dice che la prima release stabile sara' nel 2014...ogekuryRe: Traduzione
- Scritto da: collione> massimino è un troll ma potrebbe non avere tutti> i tortiCertamente cadono alcuni motivi per cui lo stesso sui PC non avviene facilmente. L'utente non cambia il sistema perché non deve buttare l'investimento in App? :DFDGRe: Traduzione
- Scritto da: panda rossa> Traduzione per i frequentatori del forum.> > Android (Samsung) stravince.> WP8 a piastrelle (HTC) non se lo fila nessuno.Il mio telefono Android è un HTC One X, l'ho scelto per una serie di motivi e perché preferisco la qualità HTC a quella Samsung, sulla base delle mie esperienza personali. Mi spiace che l'azienda abbia incassato tanti sganassoni da Samsung, ma d'altra parte la pubblicità del Galaxy S3 era ovunque, mentre quella di One X chi l'ha mai vista?Izio01e ruppolo dov'e'?
alla faccia delle cause di apple...samsung e' inarrestabile.arvaroRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: arvaro> alla faccia delle cause di apple...samsung e'> inarrestabile.dev'essere occupato a disfare l'albero ed il presepe :)Mela avvelenataRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: arvaro> alla faccia delle cause di apple...samsung e'> inarrestabile.Ti sembra. Hai visto come in Europa l'hanno arrestata in uno schiocco di dita? Le cause faranno il loro corso, ed otterranno lo scopo.Poi abbiamo anche il malware che rema contro, come pure la frammentazione e la scarsa qualità delle app androidi. Una esperienza utente poco soddisfacente, che già nel medio periodo sortirà i dovuti effetti. Samsung è un fuoco di paglia, per quanto riguarda il mobile.ruppoloRe: e ruppolo dov'e'?
L'importate è crederci fermamente Ruppolino.JacopoRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: arvaro> > alla faccia delle cause di apple...samsung e'> > inarrestabile.> > Ti sembra. Hai visto come in Europa l'hanno> arrestata in uno schiocco di dita?> > Le cause faranno il loro corso, ed otterranno lo> scopo.> Poi abbiamo anche il malware che rema contro,> come pure la frammentazione e la scarsa qualità> delle app androidi. Una esperienza utente poco> soddisfacente, che già nel medio periodo sortirà> i dovuti effetti. Samsung è un fuoco di paglia,> per quanto riguarda il> mobile.potrebbe anche essere. Bisogna vedere quanta paglia c'è da ardere. Da qualche tempo sono pasato, con qualche dubbio per le sue particolarità, al Note 2. Un prodotto di grandissima qualità.mcmcmcmcmcRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: mcmcmcmcmc> potrebbe anche essere. Bisogna vedere quanta> paglia c'è da ardere.Arde sempre in fretta. Se è tanta fa solo le fiamme più alte.> Da qualche tempo sono> pasato, con qualche dubbio per le sue> particolarità, al Note 2. Un prodotto di> grandissima> qualità.Spero tu non abbia scritto questo post con il Note 2...Uno smartphone da 5 pollici e mezzo...Sarà anche di grandissima qualità, ma ha una misura che somma gli svantaggi di uno smartphone troppo grande e di un tablet troppo piccolo. Tra l'altro è palese che non esiste software progettato per questo dispositivo, per cui è un bel soprammobile di alta qualità tecnologica.ruppoloRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: arvaro> > alla faccia delle cause di apple...samsung e'> > inarrestabile.> > Ti sembra. Hai visto come in Europa l'hanno> arrestata in uno schiocco di dita?> > Le cause faranno il loro corso, ed otterranno lo> scopo.> Poi abbiamo anche il malware che rema contro,> come pure la frammentazione e la scarsa qualità> delle app androidi. Una esperienza utente poco> soddisfacente, che già nel medio periodo sortirà> i dovuti effetti. Samsung è un fuoco di paglia,> per quanto riguarda il> mobile.Sto gazzo di malware vorrei sapere dov'è...la frammentazione è solo nella tua testa, idem per la scarsa qualità! Parli di esperienza utente poco soddisfacente, che poi hai più volte ammesso di NON aver MAI preso in mano un qualsiasi dispositivo Android, e poi rompi il gazzo con la storia del "fuoco di paglia"...mavaffangulo, Ruppolo, te lo dico sinceramente, con tutto il cuore!sbertucciaRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: arvaro> > alla faccia delle cause di apple...samsung e'> > inarrestabile.> > Ti sembra. Hai visto come in Europa l'hanno> arrestata in uno schiocco di dita?> > Le cause faranno il loro corso, ed otterranno lo> scopo.> Poi abbiamo anche il malware che rema contro,> come pure la frammentazione e la scarsa qualità> delle app androidi. Una esperienza utente poco> soddisfacente, che già nel medio periodo sortirà> i dovuti effetti. Samsung è un fuoco di paglia,> per quanto riguarda il> mobile.è da un pezzo (diversi anni) che sentiamo gli Applefan parlare al futuro peccato che è un futuro che resta eternamente futuro...In attesa della caduta di Android e del trionfo di Apple quale unico attore del mercato... possiamo consigliare di trattenere il respiro quale soluzione <b> definitiva </b> allo spreco di bit nei forum....In alternativa c'è sempre da disboscare Muir Woods![img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT_PZ1G49WoDwfsB1XUCpYXLrRp94uhY9PDSNLXlWklN6EqdDrMsoMOUj-EhA[/img]tucumcariRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: arvaro> alla faccia delle cause di apple...samsung e'> inarrestabile.Fuori dai discorsi ruppoliani o da fandroid, la situazione è un po' più complessa. Negli USA (ma anche in Europa), mercati più "ricchi", Samsung ed Apple se la giocano alla pari. Se si considerano anche gli altri mercati, la situazione cambia. In Cina, ad esempio, Apple ha quote di mercato che, se non ricordo male, sono intorno al 5%, quindi ben più basse delle quote mondiali. Samsung ha nel suo ampio listino terminali a basso costo che Apple (sua scelta?) al momemto non possiede, se si escludono i terminali vecchi, che comunque non scendono mai di prezzo più di tanto. E questo lo paga in termini di quote di un mercato che si espande verso il basso. Non è un caso che si parla sempre più spesso di un iPhone mini. Aggiungo io: "finalmente".Già che ci sono, posto un paio di link.Un ultimo aggiornamento dal mercato USA:http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/iOS-Maintains-Lead-Among-US-Smartphone-OS-SalesAltre voci sull'iPhone mini:http://online.wsj.com/article/SB10001424127887324391104578230060513922882.htmlp.s.: comunque, dubito che qualsiasi azione di Apple possa stravolgere la situazione. Ciò non toglie che certe scelte possano ritornargli utili.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2013 10.07-----------------------------------------------------------FDGRe: e ruppolo dov'e'?
certo che dopo l'ingrandimento dello schermo, l'iphone a basso prezzo sarebbe proprio un bel cambiamento, nonchè uno bello smacco per i tifosi della prima ora!Battute a parte, un iphone a basso costo potrebbe non essere una buona manovra dal punto di vista del marketing. Verrà mascherata come un ipod touch che telefona? Sarebbe una caduta di stile.Si parla anche di un iphone 6 con schermo ancora più grande del 5. E questo sarebbe ancora più strano. Una ammissione troppo marcata di stare inseguendo le mode imposte dagli avversari.Io penso che non ci sarà iphone a basso costo, non quest'anno almeno, che la quota di mercato apple è già ottima adesso, e non sonio così certo di un aumento delle dimensioni dello schermo, che nel caso dovrebbe essere anche allargato.mcmcmcmcmcRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: mcmcmcmcmc> Battute a parte, un iphone a basso costo potrebbe> non essere una buona manovra dal punto di vista> del marketing. Verrà mascherata come un ipod> touch che telefona? Sarebbe una caduta di> stile.> Si parla anche di un iphone 6 con schermo ancora> più grande del 5. E questo sarebbe ancora più> strano. Una ammissione troppo marcata di stare> inseguendo le mode imposte dagli avversari.Premessa, Apple è un'azienda che, come tutte, punta a far soldi. Quindi dubito che gli argomenti filosofici contino più di tanto.Penso che nei vari rumor ci sia un fondo di verità. Secondo me considerano le varie opzioni, compresa quella di un iPhone con schermo più grande, da affiancare a quelli più piccoli. Riguardo all'iPhone low-cost, io invece penso che arriverà perché è questa la fascia di mercato che si espande di più e non è più possibile stare a guardare e non approfittarne.FDGRe: e ruppolo dov'e'?
In Cina, ad esempio, Apple ha> quote di mercato che, se non ricordo male, sono> intorno al 5%, quindi ben più basse delle quote> mondiali.Occhio che il 5% in Cina è come il 30% negli USA. Per esempio in Cina i cristiano rappresentano il 3.5% della popolazione ma sono numericamente di più che in Italia.gnammoloRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: gnammolo> Occhio che il 5% in Cina è come il 30% negli USA.> Per esempio in Cina i cristiano rappresentano il> 3.5% della popolazione ma sono numericamente di> più che in Italia.La Cina è il secondo mercato per Apple. La questione però potrebbe essere che per quanto in numeri assoluti Apple stia ogni anno sempre meglio, alla fine avere un mercato sempre più piccolo in termini percentuali potrebbe far percepire Apple come meno rilevante da parte di chi poi dovrebbe scegliere se supportare la sua piattaforma mobile.FDGRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: FDG> p.s.: comunque, dubito che qualsiasi azione di> Apple possa stravolgere la situazione. Apple quando vuole stravolge i mercati. Lo ha fatto diverse volte, nel corso dei suoi 36 anni.ruppoloRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FDG> > p.s.: comunque, dubito che qualsiasi azione> di> > Apple possa stravolgere la situazione. > > Apple quando vuole stravolge i mercati. Lo ha> fatto diverse volte, nel corso dei suoi 36> anni.forse negli ultimi 10. Con anche insuccessi.mcmcmcmcmcRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FDG> > p.s.: comunque, dubito che qualsiasi azione> di> > Apple possa stravolgere la situazione. > > Apple quando vuole stravolge i mercati. Lo ha> fatto diverse volte, nel corso dei suoi 36> anni.E tu, quando vuoi, non potresti tacere mostrando un pò di buonsenso?sbertucciaRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> Apple quando vuole stravolge i mercati. Lo ha> fatto diverse volte, nel corso dei suoi 36> anni.Si, e se non lo fa è perché è generosa? :DFDGRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FDG> > p.s.: comunque, dubito che qualsiasi azione> di> > Apple possa stravolgere la situazione. > > Apple quando vuole stravolge i mercati. Lo ha> fatto diverse volte, nel corso dei suoi 36> anni.AHAHAHAHAHAHogekuryRe: e ruppolo dov'e'?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: arvaro> > > alla faccia delle cause di apple...samsung e'> > inarrestabile.> > Fuori dai discorsi ruppoliani o da fandroid, la> situazione è un po' più complessa. (rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 gen 2013Ti potrebbe interessare