Dopo la presentazione ufficiale dei chip Atom Clover Trail e delle loro mirabolanti capacità tecnologiche – funzionalità energetiche in primis – Intel è ora pronta a presentare i sistemi che ne faranno uso e invita i giornalisti all’evento apposito che si terrà il prossimo 27 settembre.
L’evento sarà uno showcase per far sfilare gli ultimi “tablet e convertibili” basati su chip SoC Atom Z2760, comunica Intel, e vi parteciperanno i principali produttori di PC inclusi gli alti papaveri del management di Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo, Samsung e ZTE.
L’evento riguarderà i prodotti basati su Windows 8, ma la realizzazione di processori espressamente pensati per l’uso con il nuovo sistema a piastrelle scatena polemiche per la presunta rimozione del supporto agli OS basati su kernel Linux.
Una questione di scottante attualità nella misura in cui Intel ha deciso di commercializzare i chip Clover Trail come impossibilitati a far girare il kernel del Pinguino, una questione resa ancora più importante dalla presa di posizione di AMD (simile ma non uguale a quella di Intel) sul focus delle prossime CPU Hondo su Windows 8.
Il problema nascerebbe dalla presenza di una nuova funzionalità di risparmio energetico integrata da Intel sui chip Clover Trail, una modalità di funzionamento definita “active idle” (o anche “S0ix”) capace di consumare una quantità di energia 20 volte inferiore pur mantenendo la capacità di tornare alla piena operatività al semplice tocco di un pulsante da parte dell’utente.
Non ci sarebbe alcun limite tecnico che impedisca a Linux di supportare la nuova funzionalità, quindi la decisione di Intel di tagliare fuori il Pinguino (almeno a parole) apparirebbe piuttosto figlia di obblighi contrattuali o precise scelte commerciali.
Alfonso Maruccia
-
Per i frequentatori di questo forum..
..la RIM e' morta quindi inutile che commetiate.Tutta gente che grida al miracolo dopo ave visto iphone5, gente che diceva che l'iphone era perfetto quando e' uscito nella sua prima iterazione ma che ha dovuto aspettare oltre un anno per avere copy&paste.Provate a dover ricevedere un'email con qualche documento attached tipo office doverlo editare e reinviare mi sa che vi viene un poco difficile.La Apple e' nella stessa posizione ora di RIM un paio d'anni fa', l'architettura e' alla frutta anche Android ormai sta per arrivare agli sgoccioli. RIM con BB10 prepara le basi per rivoluzionare gli smatphone (che ha introdotto per prima nel mercato cosi' come il push mail) e sara' la pittaforma dominante per i prossimi 5/7 anni.Poi se voi volete continuare a comprare a scatola chiusa ogni cagata che la Apple vi propina quella e' un'altra storia continuerete a schicciare quel XXXXX di pulsante per chiudere l'appicazione che state usando per aprirne altre.Va beh dai alla versione 6 dell'iOS hanno integrato FB...che XXXX!bellaliRe: Per i frequentatori di questo forum..
- Scritto da: bellali> ..la RIM e' morta quindi inutile che commetiate.> RIM con BB10 prepara le basi per> rivoluzionare gli smatphone (che ha introdotto> per prima nel mercato cosi' come il push mail) e> sara' la pittaforma dominante per i prossimi 5/7 anni.Non ho capito la tua posizione: RIM è morta oppure con BB10 sarà la piattaforma dominante?bradipaoRe: Per i frequentatori di questo forum..
bella domanda :Dla vera domanda è pero: "ma perchè diavolo usare exfat, quando ci sono centinaia di filesystem migliori in circolazione e sono pure open?"collioneRe: Per i frequentatori di questo forum..
- Scritto da: collione> bella domanda :D> > la vera domanda è pero: "ma perchè diavolo usare> exfat, quando ci sono centinaia di filesystem> migliori in circolazione e sono pure> open?"bella domanda :)P.InquinoRe: Per i frequentatori di questo forum..
- Scritto da: collione> bella domanda :D> > la vera domanda è pero: "ma perchè diavolo usare> exfat, quando ci sono centinaia di filesystem> migliori in circolazione e sono pure open?"Quoto. Che si sono fumati in RIM?MacGeekRe: Per i frequentatori di questo forum..
- Scritto da: bellali> e' un'altra storia continuerete a schicciare quel> XXXXX di pulsante per chiudere l'appicazione che> state usando per aprirne> altre.Non ti seguo , quale sarebbe il problema di schiacciare un tasto per chiudere un'applicazione ?Il tuo smartphone come le chiude le app ? Schiacci anche tu qualcosa o basta il pensiero ? :Daphex twinRe: Per i frequentatori di questo forum..
Multitasking anyone?LilloRe: Per i frequentatori di questo forum..
Sai su alcuni smartphone non c'è bisogno di chiudere un'applicazione per passare ad un'altra.LilloRe: Per i frequentatori di questo forum..
Non ho ancora capito quale é il problema, se schiacciare un tasto per chiudere un'applicazione o il fatto che manchi un multitasking come lo conosciamo.L'unica cosa che credo di aver capito é che vuoi solo polemizzare su qualcosa, qualsiasi cosa.aphex twinma perchè non si elimina FAT del tutto?
Non capisco perche' pagare MS per un fs vecchio, insulso e povero di caratteristiche quando ce ne sono di piu' moderni. Tanto il cell si puo' collegare al pc con usb... quindi chi se ne frega del fs che usa al suo interno.benkjRe: ma perchè non si elimina FAT del tutto?
Il problema (se di problema si tratta) è che la memoria di massa viene vista come un disco e quindi gestita dal pc. Quindi se tu colleghi un disco con file sistem ext ad un pc windows....Vorrei precisare che uso sia windows che linux per cui....AnonimoRe: ma perchè non si elimina FAT del tutto?
Bhe'... basterebbe usare un altro protocollo di comunicazione (senza farlo vedere come mass storage) oppure, riprendendo il tuo esempio, aggiungere un driver di lettura di fs ext nel programma di configurazione che tutti i telefoni hanno.Sicuramente reinventare la ruota sarebbe piu' economico che pagare la tangente a MS...La cosa piu' assurda poi e' che exfat non e' uno standard de facto, al contrario di fat, quindi sui vecchi pc uno dovrebbe usare un driver esterno anche per leggere quei dispositivi...benkjRe: ma perchè non si elimina FAT del tutto?
"Sicuramente reinventare la ruota sarebbe piu' economico che pagare la tangente a MS..."Se così fosse l'intero mondo dello sviluppo software sarebbe morto, il costo di inventare, sviluppare, testare etc un file system è qualcosa di enorme, senza parlare del blaterare riguardo a protocolli di comunicazione.Se il costo è 300.000 euro come indicato nell'articolo è praticamente gratis per un azienda di quella dimensione.Walrusdal FAT al SO
la soluzione a tutti i vostri problemi c'è già solo che HP l'ha affossata non sapendo bene cosa aveva per le mani ..si chiama WebOS .. e sarebbe stata la piattaforma di riferimento per i prossimi 10 anni ...(forse lo sarà se veramanete ZTE ha intenzione di rilanciarlo in cina)purtroppo per tutti noi .. HP è alla frutta (il suo top management naturalment) ed hanno perso un anno e forse anche la capacità di fare tanti soldi in futuro ...foddeRe: dal FAT al SO
domanda sincera: cos'ha webos di cosi' rivoluzionario rispetto ad android o limo/maemo/meego/harmattan/tizen ?benkjRe: dal FAT al SO
- Scritto da: fodde> la soluzione a tutti i vostri problemi c'è già> solo che HP l'ha affossata non sapendo bene cosa> aveva per le mani> ..> si chiama WebOS .. e sarebbe stata la piattaforma> di riferimento per i prossimi 10 anni ...(forse> lo sarà se veramanete ZTE ha intenzione di> rilanciarlo in cina)Mah.Guarda a quanto ho visto aveva senz'altro un'interfaccia azzeccata, su alcune cose sicuramente superiore all'iPhone dell'epoca (infatti alcune cose, come le notifiche, poi sono state riprese anche da Android e iOS).Ma:Le applicazioni erano fatte con tecnologie web, non native. Molto buzz-word compliant, ma POCO EFFICIENTI (anche Apple voleva fare così all'inizio ma poi ha rinunciato, per fortuna). Inoltre sono stati un po' ottimisti con il multitasking reale... cosicché erano molto reali anche i lag e le batterie scariche poco dopo.> purtroppo per tutti noi .. HP è alla frutta (il> suo top management naturalment) ed hanno perso un> anno e forse anche la capacità di fare tanti> soldi in futuro ...Su questo hai perfettamente ragione. Ormai HP è un'azienda dominata dal marketing, cioè dalla FUFFA. Per qualche anno vai avanti fregando i tuoi clienti affezionati, ma poi l'autodistruzione è GARANTITA.MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 set 2012Ti potrebbe interessare