“Esistono leggi che tutelano tutti quei contenuti creati e legalmente detenuti dai vari content provider, così come tutelata è la relativa proprietà intellettuale. Se qualcuno sfruttasse queste informazioni per creare un dispositivo atto ad aggirare le nostre tecnologie anticopia, non mancheremmo di avvalerci di queste stesse leggi”.
Così Tom Waldrop, portavoce di Intel, di recente intervenuto per commentare un leak che ha ormai fatto il giro della Rete . Ovvero quella master key di HDCP apparsa per la prima volta sul sito Pastebin.com , che di fatto permetterebbe di bypassare qualsiasi tentativo di restrizione alla copia dei contenuti in alta definizione made in Hollywood .
Waldrop l’ha dunque detto a chiare lettere: chiunque decida di sfruttare la master key di HDCP per aggirare le tecnologie anti-copia verrà perseguito a livello legale. Molto probabilmente secondo i dettami del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) statunitense.
Le dichiarazioni del portavoce di Intel hanno dunque ancora una volta confermato l’autenticità della stessa chiave master apparsa online. Ovvero di quella chiave per la cifratura dei dati di HDCP da cui derivano tutte le coppie di chiavi implementate dalla protezione per autenticare i dispositivi di trasmissione e ricezione del flusso dei dati audiovisivi digitali.
Di poche parole, Waldrop ha sottolineato come per il leak sia del tutto da escludere una responsabilità di natura umana. La chiave master sarebbe stata creata e strutturata per non essere visibile ad alcuno . Ad ottenerla sarebbero stati computer e svariati calcoli matematici.
Mauro Vecchio
-
Male molto male
Dall'articolo:"il primo framework europeo a cui gli Stati membri dovranno attenersi per centrare gli obiettivi dell'Agenda digitale (che vorrebbe garantite connessioni a 30 Mbps per tutti i cittadini della UE e disponibilità di 100 Mbps in almeno il 50 per cento delle abitazioni)"È l'inizio della catastrofe. Quelli dell'Unione Europea prendono queste decisioni dall'alto senza consultare i cittadini. Cosa se ne fa una casalinga di 30 Mbps? Mah e di 100 megabit???. Non bastava portare la banda larga nelle più grosse università e buonanotte? Stiamo prendendo esempio da realtà negative come il Giappone e la Corea del Sud. Paesi che hanno investito tutto sulla tecnologia arrivando a quale risultato? Città invivibili sovrappopolate, gente che legge hentai sulla metropolitana viaggiando 10 ore al giorno. Ragazzi che non riescono a socializzare e che si fanno passare il pranzo e la cena sotto la porta. Un tasso di suicidi altissimo e lì hanno la fibra ottica a 100 megabit da una vita.Le reti ci stanno rammollendo. Dovremmo riscoprire i veri valori della vita. Il lavoro manuale, il contatto con la natura. Ballare e cantare nella propria comunità. Coltivare un proprio orto e mangiare cibo sano. Ascoltare musica da dischi in vinile. Leggere libri, consultare enciclopedie cartacee anziché quella selva di errori chiamata Wikipedia.Dottor StranamoreRe: Male molto male
Ok ma perche' tu dici queste cose tramite il PC ?Scrivi una lettera ad ognuno dei lettori di PI...:)espritRe: Male molto male
- Scritto da: esprit> Ok ma perche' tu dici queste cose tramite il PC ?> Scrivi una lettera ad ognuno dei lettori di PI...> :)Non è il PC il punto. Io queste cose le scrivo con un modem 14.400 baud della Trust preso nel 1994 e come PC ho un Pentium III 600 Mhz.Non ho bisogno della BANDA LARGA, non ho tutta questa fretta come voi che dovete scaricare il video delle ragazze di Ostia o guardare su youtube le clip dell'Isola dei Famosi.Dottor StranamoreRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> [...]> > È l'inizio della catastrofe. Quelli dell'Unione> Europea prendono queste decisioni dall'alto senza> consultare i cittadini. Cosa se ne fa una> casalinga di 30 Mbps? Mah e di 100 megabit???.> Non bastava portare la banda larga nelle più> grosse università e buonanotte?> La casalinga non se ne fa' nulla, ma non sono tutte casalinghe gli utenti della rete. Inoltre, la tendenza attuale (IMHO in molti casi altamente deprecabile) di riempire di inutili orpelli grafici e pesanti contenuti in flash ogni singola pagina web rende alquanto difficoltosa la navigazione se si usa il tuo 14.4 o un 56k (e la cosa diventa piu' odiosa quando il buzzurro di turno infila sfondi e fuffa varia pure nelle e-mail). Inoltre, oltre ai fanatici del mulo, esistono persone con esigenze particolari che necessitano di banda larga (ad esempio per ragioni di lavoro).> > Stiamo prendendo esempio da realtà negative come> il Giappone e la Corea del Sud. Paesi che hanno> investito tutto sulla tecnologia arrivando a> quale risultato? Città invivibili sovrappopolate,> gente che legge hentai sulla metropolitana> viaggiando 10 ore al giorno. Ragazzi che non> riescono a socializzare e che si fanno passare il> pranzo e la cena sotto la porta. Un tasso di> suicidi altissimo e lì hanno la fibra ottica a> 100 megabit da una> vita.> Non vedo alcuna correlazione diretta tra questo e la banda larga.>> Le reti ci stanno rammollendo. Dovremmo> riscoprire i veri valori della vita. Il lavoro> manuale, il contatto con la natura. Ballare e> cantare nella propria comunità. Coltivare un> proprio orto e mangiare cibo sano. Ascoltare> musica da dischi in vinile. Leggere libri,> consultare enciclopedie cartacee anziché quella> selva di errori chiamata> Wikipedia.Ma anche no...Queste sono questioni culturali, non strettamente legate all'infrastruttura: IMHO non bisogna confondere il mezzo con le abitudini di chi lo utilizza (errore questo molto diffuso).La presenza della rete a banda larga non esclude automaticamente la passione per i lavori manuali, il contatto umano, il contatto con la natura, la lettura di libri cartacei e l'ascolto di dischi in vinile.IMHO questo discorso esula completamente dalla presenza o menio della banda larga: e' una mera questione di valori che poco ha a che vedere con le infrastrutture.The BishopRe: Male molto male
Hai perso serietà in questa risposta....male...molto male!SgabbioRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: esprit> > Ok ma perche' tu dici queste cose tramite il PC> ?> > Scrivi una lettera ad ognuno dei lettori di> PI...> > :)> > Non è il PC il punto. Io queste cose le scrivo> con un modem 14.400 baud della Trust preso nel> 1994 e come PC ho un Pentium III 600> Mhz.> Non ho bisogno della BANDA LARGA, non ho tutta> questa fretta come voi che dovete scaricare il> video delle ragazze di Ostia o guardare su> youtube le clip dell'Isola dei> Famosi.Balle !Con il trust a 14.400 non sei in grado di postare su questo forum ne con la frequenza ne con la velocità con cui lo stai facendo!ullalaRe: Male molto male
Dai da bravo, togli la pettorina "sono un troll" e vai a goderti gli ultimi raggi di sole.ValerenRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> Dall'articolo:> "il primo framework europeo a cui gli Stati> membri dovranno attenersi per centrare gli> obiettivi dell'Agenda digitale (che vorrebbe> garantite connessioni a 30 Mbps per tutti i> cittadini della UE e disponibilità di 100 Mbps in> almeno il 50 per cento delle> abitazioni)"> > È l'inizio della catastrofe. Quelli dell'Unione> Europea prendono queste decisioni dall'alto senza> consultare i cittadini. Cosa se ne fa una> casalinga di 30 Mbps? Mah e di 100 megabit???.> Non bastava portare la banda larga nelle più> grosse università e buonanotte?> Effettivamente tutta questa assoluta necessità di banda larga non la vedo neppure Io, a meno che non serva per la trasmissione di file multimediali in alta definizione.... e non vedo proprio perchè la cosa sia indispensabile, visto che satellitare e digitale terrestre funzionano più che discretamente.... parliamoci chiaro con una 640 Kb già riesci a scaricare con il mulo una trentina di DVD al mese, che diventano una trentina di MKV da 14 Gbyte con una 7 megabit... 30/100 mbit, ma che cavolo ci devi fare?Enjoy with UsRe: Male molto male
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Dall'articolo:> > "il primo framework europeo a cui gli Stati> > membri dovranno attenersi per centrare gli> > obiettivi dell'Agenda digitale (che vorrebbe> > garantite connessioni a 30 Mbps per tutti i> > cittadini della UE e disponibilità di 100 Mbps> in> > almeno il 50 per cento delle> > abitazioni)"> > > > È l'inizio della catastrofe. Quelli dell'Unione> > Europea prendono queste decisioni dall'alto> senza> > consultare i cittadini. Cosa se ne fa una> > casalinga di 30 Mbps? Mah e di 100 megabit???.> > Non bastava portare la banda larga nelle più> > grosse università e buonanotte?> > > > Effettivamente tutta questa assoluta necessità di> banda larga non la vedo neppure Io, a meno che> non serva per la trasmissione di file> multimediali in alta definizione.... e non vedo> proprio perchè la cosa sia indispensabile, visto> che satellitare e digitale terrestre funzionano> più che discretamente.... parliamoci chiaro con> una 640 Kb già riesci a scaricare con il mulo una> trentina di DVD al mese, che diventano una> trentina di MKV da 14 Gbyte con una 7 megabit...> 30/100 mbit, ma che cavolo ci devi> fare?Finalmente qualcuno che coglie il senso di quello che dico.Dottor StranamoreRe: Male molto male
> Effettivamente tutta questa assoluta necessità di> banda larga non la vedo neppure Io, a meno che> non serva per la trasmissione di file> multimediali in alta definizione.... e non vedo> proprio perchè la cosa sia indispensabile, visto> che satellitare e digitale terrestre funzionano> più che discretamente....Come faccio a venderti i contenuti per il TV HD con lo spinotto ethernet?Certo che è indispensabile.TuttoaSaldoRe: Male molto male
Lo prendi pure sul serio ???!?!?SgabbioRe: Male molto male
Uno ci fa quello che gli pare, senza doverne rispondere ad altri se non, in caso si compiano illeciti, all'autorità giudiziaria. Non certo a te.aaaRe: Male molto male
> Effettivamente tutta questa assoluta necessità di> banda larga non la vedo neppure Iovero bastano pochi megabit per navigare ma con 20 navighi e guardi uno stream hd. Se ci aggiungi che in una casa potrebbero esserci due tv connesse o più 30 mbit non guastano.avere l'intera storia del cinema a portata di clic non è una cattiva idea: e quando questa sarà offerta a pochi legalmente sarà una cosa utile.Poi che dire le aziende ci farebbero molto di più ma per questo è normale che si paghi anche un po di più, ma se non is fa un infrastrutture per le masse non si giustifica per il business a ruota (nel senso che come numeri perde e quindi o si fa di massa o costa molto di più).OctopusRe: Male molto male
- Scritto da: Octopus> > Effettivamente tutta questa assoluta necessità> di> > banda larga non la vedo neppure Io> > vero bastano pochi megabit per navigare ma con 20> navighi e guardi uno stream hd. Se ci aggiungi> che in una casa potrebbero esserci due tv> connesse o più 30 mbit non> guastano.> > avere l'intera storia del cinema a portata di> clic non è una cattiva idea: e quando questa sarà> offerta a pochi legalmente sarà una cosa> utile.Insomma alla fine serve per vedere i film, tutto queste spese per la fibra per vedere dei film...Dottor StranamoreRe: Male molto male
- Scritto da: Octopus> > Effettivamente tutta questa assoluta necessità> di> > banda larga non la vedo neppure Io> > vero bastano pochi megabit per navigare ma con 20> navighi e guardi uno stream hd. Se ci aggiungi> che in una casa potrebbero esserci due tv> connesse o più 30 mbit non> guastano.> > avere l'intera storia del cinema a portata di> clic non è una cattiva idea: e quando questa sarà> offerta a pochi legalmente sarà una cosa> utile.> > Poi che dire le aziende ci farebbero molto di più> ma per questo è normale che si paghi anche un po> di più, ma se non is fa un infrastrutture per le> masse non si giustifica per il business a ruota> (nel senso che come numeri perde e quindi o si fa> di massa o costa molto di> più).Ma fatti mediaset premium o Sky! E' assurdo invocare la fibra per avere i film on demand!Enjoy with UsRe: Male molto male
Concordo in pieno. Quando uno trolla bene, lo si deve riconoscere.logicaMenteRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Le reti ci stanno rammollendo. Dovremmo> riscoprire i veri valori della vita. Il lavoro> manuale, il contatto con la natura. Ballare e> cantare nella propria comunità. Coltivare un> proprio orto e mangiare cibo sano. Ascoltare> musica da dischi in vinile. Leggere libri,> consultare enciclopedie cartacee anziché quella> selva di errori chiamata> Wikipedia.La rete è un mezzo come un'altro. Stai certo che chi conosce i VERI valori della vita non rimane lobotomizzato dalla rete.A parte poi tutti gli altri discorsi negli altri post (esempio a caso, banda larga per film in HD), io ci vedo meglio l'esempio del cloud computing - sia per la PA che per i privati.ThEnOraRe: Male molto male
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > > Le reti ci stanno rammollendo. Dovremmo> > riscoprire i veri valori della vita. Il lavoro> > manuale, il contatto con la natura. Ballare e> > cantare nella propria comunità. Coltivare un> > proprio orto e mangiare cibo sano. Ascoltare> > musica da dischi in vinile. Leggere libri,> > consultare enciclopedie cartacee anziché quella> > selva di errori chiamata> > Wikipedia.> > La rete è un mezzo come un'altro. Stai certo che> chi conosce i VERI valori della vita non rimane> lobotomizzato dalla> rete.> > A parte poi tutti gli altri discorsi negli altri> post (esempio a caso, banda larga per film in> HD), io ci vedo meglio l'esempio del cloud> computing - sia per la PA che per i> privati.Il cloud computing è proprio avere dei servizi che girano dentro dei data center che possono essere qui come in altri paesi, ad esempio Google ha dei data center in tutto il mondo che fanno girare dei server virtualizzati magari un giorno il server virtualizzato può essere in Italia e il giorno dopo è stato spostato in australia.Non c'è poi bisogno di portare la fibra a tutti per farli andare, anzi... il vantaggio è proprio che la potenza di calcolo e di linea serve al data center non a te. I data center non hanno il problema di essere coperti dalla fibra ottica come avviene per un privato in un paesino.Dottor StranamoreRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> > I data center non hanno il problema di essere> coperti dalla fibra ottica come avviene per un> privato in un> paesino.Boiata in più, boiata in meno... contento tu... contenti tutti... mah!ThEnOraRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: ThEnOra> > - Scritto da: Dottor Stranamore> > > > > > Le reti ci stanno rammollendo. Dovremmo> > > riscoprire i veri valori della vita. Il lavoro> > > manuale, il contatto con la natura. Ballare e> > > cantare nella propria comunità. Coltivare un> > > proprio orto e mangiare cibo sano. Ascoltare> > > musica da dischi in vinile. Leggere libri,> > > consultare enciclopedie cartacee anziché> quella> > > selva di errori chiamata> > > Wikipedia.> > > > La rete è un mezzo come un'altro. Stai certo che> > chi conosce i VERI valori della vita non rimane> > lobotomizzato dalla> > rete.> > > > A parte poi tutti gli altri discorsi negli altri> > post (esempio a caso, banda larga per film in> > HD), io ci vedo meglio l'esempio del cloud> > computing - sia per la PA che per i> > privati.> > Il cloud computing è proprio avere dei servizi> che girano dentro dei data center che possono> essere qui come in altri paesi, ad esempio Google> ha dei data center in tutto il mondo che fanno> girare dei server virtualizzati magari un giorno> il server virtualizzato può essere in Italia e> il giorno dopo è stato spostato in> australia.> Non c'è poi bisogno di portare la fibra a tutti> per farli andare, anzi... il vantaggio è proprio> che la potenza di calcolo e di linea serve al> data center non a te.> > I data center non hanno il problema di essere> coperti dalla fibra ottica come avviene per un> privato in un> paesino.Infatti ai data center la banda larga non serve ce la hanno già!Non è certo a loro che serve la banda larga... ma a te!E non ripostare (per favore) le BALLE precedenti sul modem a 14.400 !ullalaRe: Male molto male
Un'altro che lo prende sul serio -_-SgabbioRe: Male molto male
- Scritto da: Sgabbio> Un'altro che lo prende sul serio -_-Ero in vena... :DThEnOraRe: Male molto male
> blablablama piantala. La banda larga serve. Se tu non sai cosa fartene, non e' un problema mio.A me serve. Devo trasferire grossi file di mia produzione (tipo foto o programmi) mentre il mio server webcam fa lo streaming delle telecamere, altrimenti il download da steam del videogioco mi si rallenta e lo streaming dal sito rai comincia ad andare a scatti.Non vedo perche' negarsi la banda larga solo perche' "io su internet ci guardo le imeil".PingladnRe: Male molto male
- Scritto da: Pingladn> > blablabla> > ma piantala. La banda larga serve. Se tu non sai> cosa fartene, non e' un problema> mio.> A me serve. Devo trasferire grossi file di mia> produzione (tipo foto o programmi) mentre il mio> server webcam fa lo streaming delle telecamere,> altrimenti il download da steam del videogioco mi> si rallenta e lo streaming dal sito rai comincia> ad andare a> scatti.ah be' se devi scariacre il videogioco da steam allora son problemi grossiDottor StranamoreRe: Male molto male
Lo sappiamo che stai trollando...su...SgabbioRe: Male molto male
- Scritto da: Dottor Stranamore> Dall'articolo:> "il primo framework europeo a cui gli Stati> membri dovranno attenersi per centrare gli> obiettivi dell'Agenda digitale (che vorrebbe> garantite connessioni a 30 Mbps per tutti i> cittadini della UE e disponibilità di 100 Mbps in> almeno il 50 per cento delle> abitazioni)"> > È l'inizio della catastrofe. Quelli dell'Unione> Europea prendono queste decisioni dall'alto senza> consultare i cittadini. Cosa se ne fa una> casalinga di 30 Mbps? Mah e di 100 megabit???.> Non bastava portare la banda larga nelle più> grosse università e buonanotte?> > > Stiamo prendendo esempio da realtà negative come> il Giappone e la Corea del Sud. Paesi che hanno> investito tutto sulla tecnologia arrivando a> quale risultato? Città invivibili sovrappopolate,> gente che legge hentai sulla metropolitana> viaggiando 10 ore al giorno. Ragazzi che non> riescono a socializzare e che si fanno passare il> pranzo e la cena sotto la porta. Un tasso di> suicidi altissimo e lì hanno la fibra ottica a> 100 megabit da una> vita.> > Le reti ci stanno rammollendo. Dovremmo> riscoprire i veri valori della vita. Il lavoro> manuale, il contatto con la natura. Ballare e> cantare nella propria comunità. Coltivare un> proprio orto e mangiare cibo sano. Ascoltare> musica da dischi in vinile. Leggere libri,> consultare enciclopedie cartacee anziché quella> selva di errori chiamata> Wikipedia.riscoprendo magari una bella XXXXXXX ..http://www.youtube.com/watch?v=XAvVjrWcHYUchi seiRe: Male molto male
è presto detto, se devi scaricare o mandare un file grosso o vedere contenuti in streaming legali lo puoi fare con una connessione veloce mentre con la lenta no e i file da ricevere ci mettono molto + tempo, la banda + veloce e meglio è per vedere in streaming. non c'è altro da direuserRe: Male molto male
- Scritto da: user> è presto detto, se devi scaricare o mandare un> file grosso o vedere contenuti in streaming> legali lo puoi fare con una connessione veloce> mentre con la lenta no e i file da ricevere ci> mettono molto + tempo, la banda + veloce e meglio> è per vedere in streaming. non c'è altro da> diresembra che il problema del momento sia vedere video in streaming mentre scarichi file grossiDottor StranamoreRe: Male molto male
> Leggere libri, consultare enciclopedie cartacee anziché quella> selva di errori chiamata Wikipedia.Si da il caso che nel confronto con la Britannica ne sia uscita alla grandePrima di aprire la bocca informati, ah già ma con pochi baud del tuo modem non hai speranza ;-)OctopusRe: Male molto male
- Scritto da: Octopus> > Leggere libri, consultare enciclopedie cartacee> anziché> quella> > selva di errori chiamata Wikipedia.> > Si da il caso che nel confronto con la Britannica> ne sia uscita alla> grande> Prima di aprire la bocca informati, ah già ma con> pochi baud del tuo modem non hai speranza> ;-)Infatti se devi fare lavori di ricerca Wikipedia non è accettata perché non è ritenuta affidabile. Wikipedia ha un mare di inesattezze e molte voci sono scopiazzate altrove.Informati tu la prossima volta.Dottor StranamoreRe: Male molto male
Francamente anch'io non saprei cosa farmene di 30Mb o 100Mb però posso capire che c'è gente a cui farebbero comodo. Comunque diciamo che il primo passo da fare secondo me non è dare 30/100Mb a tutti, ma più che altro garantire velocità minime più elevate di quelle attuali (mi sembra che sul mio contratto ADSL Telecom ci sia scritto che la velocità minima garantita è di 3k al secondo...). Portiamo a tutti connessioni mimime decenti e garantite e già cambieranno le cose.ptrRe: Male molto male
- Scritto da: ptr> Francamente anch'io non saprei cosa farmene di> 30Mb o 100Mb però posso capire che c'è gente a> cui farebbero comodo. Comunque diciamo che il> primo passo da fare secondo me non è dare> 30/100Mb a tutti, ma più che altro garantire> velocità minime più elevate di quelle attuali (mi> sembra che sul mio contratto ADSL Telecom ci sia> scritto che la velocità minima garantita è di 3k> al secondo...). Portiamo a tutti connessioni> mimime decenti e garantite e già cambieranno le> cose.Esatto l'ho detto in un altro messaggio, se per legge si aumenta la banda minima garantita allora poi sono costretti a fare più spesso i lavori di manutenzione per evitare il degrado delle linee.Dottor StranamoreRe: Male molto male
E a quel punto, direi che ci sta che un provider ritenga migliore per le sue tasche avere una nuova infrastruttura che permetta sia la maggiore velocità di scambio dei dati, sia il mantenimento pressochè invariati (o addirittura abbattendo) i costi di manutenzione.Il discorso è solo logico, bada...ammetto di non avere alcun dato alla mano, ora come ora, per poterti dare dimostrazioni pratiche.Face The TruthCon calma, eh
Siamo indietro anche rispetto all'Africa ed ora si comincia col censimento.Per poi pensare ad una linea su due sistemi...Per carità, da quanto ne so io l'architettura PON è ottima ma o utilizzi un sistema o ne utilizzi un altro.Se possano coesistere, chiedo a chi ne sa di più. E' la logica che mi lascia basito.ValerenRe: Con calma, eh
- Scritto da: Valeren> Siamo indietro anche rispetto all'Africa ed> ora si comincia col> censimentoPrima dite che siamo indietro, che non abbiamo la fibra e poi vi lamentate che fanno il censimento. Se siamo messi male come dite ci metteranno 2 minuti e mezzo a farlo.Dottor StranamoreRe: Con calma, eh
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Valeren> > Siamo indietro anche rispetto all'Africa ed> > ora si comincia col> > censimento> > Prima dite che siamo indietro, che non abbiamo la> fibra e poi vi lamentate che fanno il censimento.> Se siamo messi male come dite ci metteranno 2> minuti e mezzo a> farlo.A me sembra tanto che tali statistiche facciano il paio con quelle da cui esce che la situazione "democratica" in Italia è paragonabile a quella della Somalia o giù di la!Enjoy with UsRe: Con calma, eh
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Valeren> > > Siamo indietro anche rispetto all'Africa ed> > > ora si comincia col> > > censimento> > > > Prima dite che siamo indietro, che non abbiamo> la> > fibra e poi vi lamentate che fanno il> censimento.> > Se siamo messi male come dite ci metteranno 2> > minuti e mezzo a> > farlo.> > A me sembra tanto che tali statistiche facciano> il paio con quelle da cui esce che la situazione> "democratica" in Italia è paragonabile a quella> della Somalia o giù di> la!Non sono statistiche. E' un censimento. Ma molto più semplice da fare rispetto a quello delle radio frequenze perché riguarda molti meno operatori.Dottor StranamoreRe: Con calma, eh
Ehm... No, non ci siamo.Questi sono dati che devi già avere e che al massimo devono essere reperibili in 24 ore.Parliamo di infrastrutture: materiale fisso e spesso sotterrato, con tracciati e percorsi.ValerenRe: Con calma, eh
- Scritto da: Valeren> Ehm... No, non ci siamo.> Questi sono dati che devi già avere e che al> massimo devono essere reperibili in 24> ore.> Parliamo di infrastrutture: materiale fisso e> spesso sotterrato, con tracciati e> percorsi.Tanto è stata stesa solo nelle grandi città e nei comuni limitrofi da parte di pochissime società che possono fornire subito tutte le informazioni o magari anche solo dai comuni. Infatti ha parlato di veloce censimento.Quello delle radio frequenze invece era già molto più complesso perché proprio non c'erano dati e hanno dovuto mappare tutte le zone.Dottor StranamoreRe: Con calma, eh
- Scritto da: Valeren> Siamo indietro anche rispetto all'Africa ed> ora si comincia col> censimento.> Per poi pensare ad una linea su due sistemi...> Per carità, da quanto ne so io l'architettura PON> è ottima ma o utilizzi un sistema o ne utilizzi> un> altro.> Se possano coesistere, chiedo a chi ne sa di più.> E' la logica che mi lascia> basito.A me piacerebbe sapere come le fanno queste statistiche... quali sarebbero i paesi africani con una infrastruttura informatica migliore della nostra? Qui stanno prendendo tutti per il naso!Vai pure in Marocco, Tunisia o in Egitto, in qualsiasi paesino di 20/30000 abitanti e prova a chiedere se sanno cosa sia internet, non se la hanno!Buffoni!Enjoy with UsRe: Con calma, eh
ma sarà una battuta un modo di dire..comunque che siamo indietro è vero..In italia siamo buoni per la ferrari,il vino e il formaggio..questo è il made in italyremakeRe: Con calma, eh
- Scritto da: remake> ma sarà una battuta un modo di dire..> comunque che siamo indietro è vero..> > In italia siamo buoni per la ferrari,il vino e il> formaggio..questo è il made in> italySiamo buoni anche per le bande larghe: 'ndrangheta, sacra corona unita, cosa nostraDottor StranamoreRe: Con calma, eh
Io capisco che per te basta una 6Mb con cui scaricare X film al mese, ed infatti è esattamente il calcolo che fai.Ma esistono anche altre cose: poche attuali ( es.: film on demand in HD, ora impensabili ) e sicuramente molte in futuro.Non puoi rimanere ancorato al tuo metro, anzi: rimanici pure ma non bloccare noi.ValerenRe: Con calma, eh
Complimenti per aver notato il punto "ora" ed aver totalmente saltato il punto "in futuro".Tutti a lamentarsi che i politicanti non guardano al domani, poi vi comportate allo stesso modo.Bon. Almeno ora so perchè il nanetto è sempre lì.Ora scusatemi ma devo andare a far ferrare il cavallo.ValerenRe: Con calma, eh
magari era un HD-Ready XD ... ovvio che la differenza è minima. Per me è enorme su un 32 pollici...abcRe: Con calma, eh
- Scritto da: Valeren> Io capisco che per te basta una 6Mb con cui> scaricare X film al mese, ed infatti è> esattamente il calcolo che> fai.> Ma esistono anche altre cose: poche attuali (> es.: film on demand in HD, ora impensabili ) e> sicuramente molte in> futuro.> > Non puoi rimanere ancorato al tuo metro, anzi:> rimanici pure ma non bloccare> noi.Ah i film on demand... mai sentito parlare di mediaset Premium o di Sky? C'è bisogno di cablare tutti con la fibra per questo? Avere i film on demand è così vitale per il futuro del nostro paese?Enjoy with UsRe: Con calma, eh
- Scritto da: Enjoy with Us> Vai pure in Marocco, Tunisia o in Egitto, in> qualsiasi paesino di 20/30000 abitanti e prova a> chiedere se sanno cosa sia internet, non se la> hanno!> Buffoni!Tieniti pure gli insulti, ti smonto in tempo zero.Chiedi la Tunisia? Eccoti Tunisi ( oltre 700K abitanti, ma di meno non traccia ).5 Mb -> 11%2 Mb -> 87%Fatti un giro per l'italia ( che so: palermo ha circa gli stessi abitanti ) e vediamo quanti darebbero la palla sinistra per la stessa banda.Ma visto che ci tengo personalmente ad umiliarti, aggiungo la Kasbah ( sempre di Tunisi, a meno che non ci sia una città con quel nome in Tunisia ).5 Mb -> 45% 2 Mb -> 48% Fonte? Akamai: http://www.akamai.com/dv5ValerenRe: Con calma, eh
- Scritto da: Valeren> - Scritto da: Enjoy with Us> > Vai pure in Marocco, Tunisia o in Egitto, in> > qualsiasi paesino di 20/30000 abitanti e prova a> > chiedere se sanno cosa sia internet, non se la> > hanno!> > Buffoni!> > Tieniti pure gli insulti, ti smonto in tempo zero.> Chiedi la Tunisia? Eccoti Tunisi ( oltre 700K> abitanti, ma di meno non traccia> ).> 5 Mb -> 11%> 2 Mb -> 87%> Fatti un giro per l'italia ( che so: palermo ha> circa gli stessi abitanti ) e vediamo quanti> darebbero la palla sinistra per la stessa> banda.> Ma visto che ci tengo personalmente ad umiliarti,> aggiungo la Kasbah ( sempre di Tunisi, a meno che> non ci sia una città con quel nome in Tunisia> ).> 5 Mb -> 45% > 2 Mb -> 48% > > Fonte? Akamai: http://www.akamai.com/dv5Se vuoi ti fornisco i dati Italiani copertura napoli 99% Copertura palermo 98% ecc.. ad essere scoperti sono i piccoli comuni!Enjoy with UsEMMEGLIO IL DIGGITAL TERESTER!
Basta con la fibra ottico, non serve, non funzia, eppoi LO INTERNET VACCHIUSO, SERVE SOLO AFFAR CHIUDERE LE VIDEOTECHE!!!Lo internet lo usano solo comunisti e centri socciali, labbrava gente usa solo lativvù. Chi scarrica il films dallo internet va mandato a guantanama.VIDEOTECHIN O RAMPANTERe: EMMEGLIO IL DIGGITAL TERESTER!
- Scritto da: VIDEOTECHIN O RAMPANTE> Basta con la fibra ottico, non serve, non funzia,> eppoi LO INTERNET VACCHIUSO, SERVE SOLO AFFAR> CHIUDERE LE> VIDEOTECHE!!!> > Lo internet lo usano solo comunisti e centri> socciali, labbrava gente usa solo lativvù. Chi> scarrica il films dallo internet va mandato a> guantanama.Veramente chi ha la videoteca probabilmente si lamenterà anche del digitale terrestre perché su mediaset premium trasmettono film che fanno perdere loro clienti.Dottor Stranamore[OT] Tamburino e i titoli
Ormai non ho dubbi, Tamburino deve aver visto troppo Zelig.rb1205Re: [OT] Tamburino e i titoli
- Scritto da: rb1205> Ormai non ho dubbi, Tamburino deve aver visto> troppo> Zelig.mi sa che hai ragionehttp://www.youtube.com/watch?v=XAvVjrWcHYUhttp://www.youtube.com/watch?v=c8ypU0DGSXMchi seiHD come grimaldello per la democrazia
I contenuti HD come killer application portereanno a far sì che la gente vorrà sempre più banda, e ne emergerà solo un mondo migliore.L'informazione cambierà e il potere non sara più in mano di poche televisioni.Il potere salirà dal basso: internet sarà la vera democrazia."Hyperlink subvert hierarcy" - Cluetrain manifestoCluelessRe: HD come grimaldello per la democrazia
- Scritto da: Clueless> I contenuti HD come killer application> portereanno a far sì che la gente vorrà sempre> più banda, e ne emergerà solo un mondo> migliore.> > L'informazione cambierà e il potere non sara più> in mano di poche> televisioni.> > Il potere salirà dal basso: internet sarà la vera> democrazia.> > "Hyperlink subvert hierarcy" - Cluetrain manifestoStavo cercando le parole per esprimere questo concetto e le ho trovate qui :)Teo_Re: HD come grimaldello per la democrazia
- Scritto da: Clueless> I contenuti HD come killer application> portereanno a far sì che la gente vorrà sempre> più banda, e ne emergerà solo un mondo> migliore.> In Svezia la fibra a prezzo contenuto c'è da anni e adesso ci ritroviamo con la destra al governo che vuole tagliare servizi e il partito xenofobo in parlamento.Dottor StranamoreRe: HD come grimaldello per la democrazia
E la dimostrazione inconfutabile che le cose in questione siano connesse fra loro... 'ndo sta?aaaRe: HD come grimaldello per la democrazia
E se nel frattempo, anche con quantità colossali di banda a disposizione, regole e regolette cominceranno a comprimere i contenuti, bandendo ciò che non è graditi a certi giri?Occhio a considerare variazioni di singoli parametri come sufficienti a cambiare di botto tutta la realtà...aaaRe: risposta notizia
[quote]Lo internet lo usano solo comunisti e centri socciali, labbrava gente usa solo lativvù. Chi scarrica il films dallo internet va mandato a guantanama.[/quote]aahhahahahhahahahahaahha!!!metzRe: risposta notizia
e i TROCHATI!!!! (rotfl)soerbaRe: risposta notizia
E anche i dissocuppati, che non c'anno lavoro perche non li và di trovallo! Fanulonni! La pene di morto, ci vorebbe!aaaItalia-fibra, accordo per prenderLO
vedi oggettosoerbaInutile lamentarsi...
... se anche su punto informatico molti utenti sostengono l'inutilità della fibra e della banda larga, cosa vi aspettate dalla politica?abcRe: Inutile lamentarsi...
- Scritto da: abc> ... se anche su punto informatico molti utenti> sostengono l'inutilità della fibra e della banda> larga, cosa vi aspettate dalla> politica?La politica infatti la vuole portare ma non riesce a trovare i soldi. Invece per migliorare le ADSL attuali nessuno dice niente. Migliorare la tv di stato? Niente, ogni volta vogliono solo occupare le poltrone.Se la RAI anziché farmi vedere il gioco della scatole mi facesse vedere le lezioni del MIT, di Stanford, di Harvard ecc.. con sottotitoli in Italiano presto avremmo un paese di sapientoni anziché gente fissata con il calcio, le auto, l'abbronzatura e che parla delle donne come se siano degli oggetti. Persone la cui unica preoccupazione riguardo alla fibra è: vedere film in HD mentre scaricano da steam il videogioco.Dottor StranamoreRe: Inutile lamentarsi...
le infrastrutture sono investimenti... non costano... ma se si ritiene che non servono è inutile...abcRe: Inutile lamentarsi...
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Se la RAI anziché farmi vedere il gioco della> scatole mi facesse vedere le lezioni del MIT, di> Stanford, di Harvard ecc..ti sei domandato a quanti italiani interesserebbero le lezioni del MIT?> con sottotitoli in> Italiano presto avremmo un paese di sapientoni> anziché gente fissata con il calcio, le auto,> l'abbronzatura e che parla delle donne come se> siano degli oggetti.Con le auto, il calcio, la moda, il gossip le grosse aziende ci mangiano.Ricordati che per loro sei consumatore, prima che cittadino.> Persone la cui unica> preoccupazione riguardo alla fibra è: vedere film> in HD mentre scaricano da steam il> videogioco.ma certo, adesso per alimentare il mercato delle tv HD, che in un prossimo futuro saranno 3D e più avanti chissà che cosa.... serve e servirà molta banda.Quindi se non ci sarà a breve una rete che fornisca banda a sufficienza come pensi che faranno a proporre la vendita di tali apparecchi e contenuti HD o 3D?nessunoBisogna aumentar l'upload, fermo da anni
Prima di decuplicare la velocità di download, bisogna portare l'upload a livelli quantomeno decenti! L'utente non se ne fa nulla di 100 Mbit/s quando non riesce a caricare un file a più 0.2/0.3 Mbit/s !the_poetRe: Bisogna aumentar l'upload, fermo da anni
è il concetto dell'adsl...altro motivo per passare alla fibra che dovrebbe dare comunicazioni simmetriche...abcRe: Bisogna aumentar l'upload, fermo da anni
e aggiungo... con l'ipv6 si potrebbe facilmente assegnare un ip fisso a tutti... allora sì che si avrebbe piena autonomia...abcRe: Bisogna aumentar l'upload, fermo da anni
E' vero che la 'A' iniziale sta per 'Asymmetric', ma il concetto varrebbe anche se l'upload fosse portato ad un livello decente, tanto la velocità di download sarebbe ugualmente molto maggiore.the_poetRe: Bisogna aumentar l'upload, fermo da anni
- Scritto da: the_poet> Prima di decuplicare la velocità di download,> bisogna portare l'upload a livelli quantomeno> decenti! L'utente non se ne fa nulla di 100> Mbit/s quando non riesce a caricare un file a più> 0.2/0.3 Mbit/s> !I 100 megabit te li danno così puoi vedere i film HD con un abbonamento mensile. Loro non vogliono che hai l'upload.Dottor StranamoreRe: Bisogna aumentar l'upload, fermo da anni
- Scritto da: Dottor Stranamore> Loro non vogliono> che hai> l'upload.esatto, vogliono trasformare la rete in strumento di sola fruizione, invece di condivisione. una sorta di "tv a cavo 2.0"nessunoRe: Bisogna aumentar l'upload, fermo da anni
PEr vedere un h264 da 360*288 con 1,5 Bbit/s con audio mp3 da 120Kbit/sec che è praticamente la qualità sufficiente per simulare un digitale terrestre del nano non occorrono ADSL da 20 MEGA!I canali satellitari RAI e SKY occupano 6 megabit/sec.Tradotto in parole povere se sei un privato a casa quando hai una 6 megabit simmetrica con la banda garantita al 100% non te ne fai di niente avere di più.é inutile che mi dai 100 mega e poi mi lasci 1 o 2 megabit in upload.MA il problema è che se vai a fare tutti i testi scipri che la 20 mega ti fa andare a 16 effettivi quando va bene nelle case più fortunate ma solo su pochissimi server mente quando fai il test verso il mondo intero scopri che le velocità si riducono fino a 2 mega o anche meno.I problemi perciò sono 2 garantire 6 mega SIMMETRICI con banda al 100% (7 mega al 90%)e fare si che li abbiano tutti in tutti i luoghi d'italia e sopratutto alemeno verso ogni DATACENTER della UE.Bruno Bassipraticamente uno schifo
vedi oggettohttp://www.youtube.com/watch?v=hvRO7rMu8UQnome e cognome 2.0Prenderlo o non prenderlo...
.....già, secondo me stanno prendendo l'accordo per "prenderlo" ,non dico dove ma lo stanno davvero prendendo! Evvaiiiiiiiiiiii (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SardinianBoyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 20 09 2010
Ti potrebbe interessare