Santa Clara (USA) – Intel vuol essere in pole position nel settore e all’inizio del prossimo anno intende lanciare sul mercato le prime soluzioni wireless basate su WiMax, un giovane standard che, formalmente conosciuto come 802.16, promette di ridurre i costi e aumentare la disponibilità delle tecnologie wireless a banda larga con estensione metropolitana (WMAN).
In partnership con Proxim , Intel svilupperà inizialmente adattatori di rete, gateway fissi e mobili per il trasporto di dati, voce e video, e access point: in poche parole, l’insieme minimo di attrezzature per spingere sul mercato lo standard da lei promosso.
Le caratteristiche tecniche di questa nuova specifica partorita dall’IEEE parlano di una portata massima di 50 Km – dunque ben superiore alle poche centinaia di metri di Wi-Fi – e di una larghezza di banda che può spingersi, in condizioni ideali, fino a 74 Mbps. La tecnologia può operare su bande di frequenza che vanno dai 6 agli 11 GHz.
Il WiMax Forum, un gruppo industriale composto da oltre 60 aziende, afferma che fra alcuni anni il neo standard potrà porsi come alternativa economica alle linee xDSL e agli altri tipi di accesso ad Internet su cavo, incluse le soluzioni di connettività – cablate o wireless – oggi proposte per coprire l’ultimo miglio. A parte quest’ultimo caso, la tecnologia 802.16 rappresenta un complemento delle reti WLAN Wi-Fi permettendo, ad esempio, la connessione degli hotspot 802.11 a Internet.
Fra i maggiori supporter di WiMax vi è appunto Intel che, durante un recente simposio organizzato dalla Wireless Communications Association (WCA) ha annunciato l’intenzione di commercializzare i primi chip basati sulla specifica 802.16d durante la seconda metà dell’anno.
Lo standard 802.16d prende in considerazione solo le connessioni wireless ad alta velocità utilizzate nelle installazioni ad antenna fissa. Entro la fine dell’anno l’IEEE conta di rilasciare una nuova specifica, 802.16e, pensata per la mobilità e il roaming. La versione base dello standard, la “a”, è stata approvata nel gennaio dello scorso anno.
Intel e Proxim prevedono di rilasciare i primi prodotti wireless basati sulle nuove specifiche durante i primi mesi del 2005, mentre le prime stazioni base mobili dovrebbero fare capolino sul mercato fra circa un anno e mezzo.
-
Farebbero meglio...
....a buttare via il DNS proprietario e Linux, passando a Bind su BSD. Non lo fanno? Si becchino i DoS!:DAnonimoLa colpa dei bot
Sappiamo tutti di quale SO è, lo stiamo ripetendo da anni che windows è un buco,Ma come si può mettere in bind netbios con ogni l'interfaccia di rete, tra cui pure l'eventuale router/modem della pc vittima?Finchè ci sarà questo sistema le cose andranno sempre peggio riguardo sul fronte degli attachi DDOS.AnonimoRe: La colpa dei bot
che logo irritante.mi chiedo come si possa essere bot fino a questo punto.adblockAnonimoNon gli è venuto il sospetto...
...che magari uno che si becca un worm che gli mette un bot che non fa danni localmente, ma si limita ad attaccare MS e associati, magari non fa neanche la fatica di rimuoverlo, o perché se ne frega, oppure perché non se ne intende molto di PC e in mancanza di danni non si accorgerà mai di essere infetto?Anonimose ripenso all'articolo di ieri...
....quello sulla nanotecnologia...ma vi immaginate gli acari che cosa potrebbero combinare in un futuro?c'è da sperare che queste vulnerabilità esistano semplicemente perché in fin dei conti la rete non è ancora considerata come un servizio critico, e quindi non è trattata con l'attenzione che forse meriterebbe (qualcuno addirittura propone patentini per internet... e non so se sarebbe un'idea cattiva.. sicuramente in un futuro sarà indispensabile.)avvelenatoRe: La colpa dei bot
- Scritto da: Anonimo.....> E come mai Andreotti ha subito una miriade> di processi e De Mita no?.....Quali processi ? Quello di appello dove il pubblico ministero dopo pochi mesi diventerà il capo del giudice ? O quello di cassazione dove il giudice non perde neppure tempo a fare udienze, ma unicamente sulla base degli atti del processo precedente si accorge che l'imputato era da assolvere e non da condannare ? Mah... misteri....AnonimoRe: Non gli è venuto il sospetto...
- Scritto da: Anonimo> ...che magari uno che si becca un worm che> gli mette un bot che non fa danni> localmente, ma si limita ad attaccare MS e> associati, magari non fa neanche la fatica> di rimuoverlo, o perché se ne frega,> oppure perché non se ne intende molto> di PC e in mancanza di danni non si> accorgerà mai di essere infetto?Anche se hai la macchina che perde olio se non controlli il livello non te ne accorgi (fino a che non grippi il motore...). Però se sporchi il vialetto di ingresso al garage devi pagare i danni.... anche se la perdita è stata causata da un vandalo che ti ha rotto la coppa dell'olio con una martellata...AnonimoRe: se ripenso all'articolo di ieri...
- Scritto da: avvelenato> ....quello sulla nanotecnologia...> > ma vi immaginate gli acari che cosa> potrebbero combinare in un futuro?> > c'è da sperare che queste> vulnerabilità esistano semplicemente> perché in fin dei conti la rete non> è ancora considerata come un servizio> critico, e quindi non è trattata con> l'attenzione che forse meriterebbe (qualcuno> addirittura propone patentini per> internet... e non so se sarebbe un'idea> cattiva.. sicuramente in un futuro> sarà indispensabile.)visto i criteri e le persone che gestiscono le leggi che ci sono in circolazione potresti rischiare che non ti diano il patentino solo perchè non usi MS .. non sò se conviene tanto il patentino. Ma poi il patentino de che ? se un provider vuole al tuo accesso ti lascia solo la possibilità di navigare finito il problema , non c'e' bisogno di scomodare burocrati o fare leggine stupide per spremere altri soldi. Poi magari facciamo l'assicurazione per la navigazione su internet non si sà mai che fai un incidente e danneggi un'altro pc... mm mica male come idea hihih quasi quasi mi metto dietro e provo a fare un pò di soldi.Ciao grazie della dritta :DAnonimoAnche McAfee si serve di Akamai...
...e infatti ieri, proprio dopo aver scaricato l'aggiornamento delle definizioni dei virus, tutti i computer della mia azienda hanno avuto grossi problemi!!AnonimoRe: La colpa dei bot [x redazione]
Scusate, ma come avete potuto approvare un avatar che fa espressa propaganda politica?AnonimoRe: Farebbero meglio...
Non conosco Bind, ma è difficile per me capire come faccia questo programma a distinguere le richieste "buone" da quelle provenienti da BOT, specialmente se arrivano da migliaia di server diversi...... :sAnonimoRe: Farebbero meglio...
- Scritto da: Anonimo> ....a buttare via il DNS proprietario e> Linux, passando a Bind su BSD. Non lo fanno?> Si becchino i DoS!:Dnon sai leggere?"non ha sfruttato nessuna vulnerabilità"se ti parlano in cinque contemporaneamente vedrai che non riuscirai a capire nulla men che meno a rispondere ... ed è questo il principio degli attacchi DDOSAnonimoRe: La colpa dei bot [x redazione]
per fortuna in rete non c'è la par condicio.e qui ogniuno fa e dice quello che gli pare.è il bello e il brutto di internet.se non ti va bene torna a lobotomizzarti davanti alla tv.AnonimoPaul Vixie....
Ciao,ma scusate anche se come afferma Paul Vixie Akamai non utilizza BIND, cosa cambia? Nel senso se le richieste per saturare le risorse siano esse di rete o relative ai server DNS venivano fatte sulla 53 anche con BIND era lo stesso no?! :)Ciao WizardAnonimoRe: Non gli è venuto il sospetto...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che magari uno che si becca un worm> che> > gli mette un bot che non fa danni> > localmente, ma si limita ad attaccare> MS e> > associati, magari non fa neanche la> fatica> > di rimuoverlo, o perché se ne> frega,> > oppure perché non se ne intende> molto> > di PC e in mancanza di danni non si> > accorgerà mai di essere infetto?> > Anche se hai la macchina che perde olio se> non controlli il livello non te ne accorgi> (fino a che non grippi il motore...).> Però se sporchi il vialetto di> ingresso al garage devi pagare i danni....> anche se la perdita è stata causata> da un vandalo che ti ha rotto la coppa> dell'olio con una martellata...Al massimo, però, nel caso del vandalo, hai la responsabilità civile, e solo nel caso sia dimostrata la tua colpa nel non provvedere alla cura e manutenzione dell'auto.E per avere i danni dovrebbero fare causa a tutti gli infettati.Dato poi che l'analogia non dimostra, si potrebbe proporreun'analogia che discolpa l'infetto: in caso di tamponamento a catena, se tu ti fermi a tempo per non urtare quello davanti equando sei fermo uno ti tampona e ti spinge contro la macchina davanti, quello che ti ha tamponato è responsabile dei danni a te e a quello davanti.AnonimoRe: se ripenso all'articolo di ieri...
acari...per mettere un virus come il gaobot in un sistema windows ci vogliono le conoscenze di un procione...Basta scaricarlo da uno dei tanti siti che lo mettono in giro e trovare un pc non ancora patchato...ed ecco i loro zombie...AnonimoRe: La colpa dei bot [x redazione]
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma come avete potuto approvare un> avatar che fa espressa propaganda politica?non capisco perche' uno che vota per un partito politico che da solo ha il 21% in italia non possa mettere il suo logo. Se avesse messo qualche ortaggio o pianta (margherite, querce, ulivi) non sarebbe fregato nulla a nessunoRiguardo i bot la colpa e' sempre e solo della massa, se avessero lasciato i computer agli informatici oggi staremmo messi molto meglio, sarebbe bastato far accedere ad internet con dei set top box blindati invece di vendere sistemi operativi penosi e macchinosi a cani e porci, e come se io vendessi un acceleratore di particelle al mercato spiegando ai passanti che si possono fare le lucine colorate.AnonimoRe: Farebbero meglio...
- Scritto da: Anonimo> ....a buttare via il DNS proprietario e> Linux, passando a Bind su BSD. Non lo fanno?> Si becchino i DoS!:DCorreggiamola, facciamo che farebbero meglio a buttare direttamente il DNS proprietario :-D come SO poi possono usare linuxpikappaRe: Paul Vixie....
Beh Bind e' un prodotto che eroga il servizio di DNS.Se ha usato un'altro prodotto per erogare il medesimo servizio che e' stato 'sovraccaricato' , il risultato non cambia :)- Scritto da: Anonimo> Ciao,> ma scusate anche se come afferma Paul Vixie> Akamai non utilizza BIND, cosa cambia? Nel> senso se le richieste per saturare le> risorse siano esse di rete o relative ai> server DNS venivano fatte sulla 53 anche con> BIND era lo stesso no?! :)AnonimoRe: La colpa dei bot [x redazione]
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma come avete potuto approvare un> avatar che fa espressa propaganda politica?Basta eliminare la libertà di opinione e potresti anche aver ragione.... però non capisco perchè non protesti contro tutti gli altri avatar di natura politica che si vedono su P.I.....AnonimoRe: Farebbero meglio...
> > ....a buttare via il DNS proprietario e> > Linux, passando a Bind su BSD. Non lo> fanno?> > Si becchino i DoS!:D> Correggiamola, facciamo che farebbero meglio> a buttare direttamente il DNS proprietario> :D come SO poi possono usare linuxOddio... Se l'ottica è quella del "miglioramento", tanto vale perseguirla fino in fondo. E quindi adottare un BSDAnonimoRe: La colpa dei bot
> Sappiamo tutti di quale SO è, lo> stiamo ripetendo da anni che windows> è un buco,ehm... Qui si sta parlando di un attacco DoS che ha avuto successo nei confronti di un servizio DNS erogato da Linux... Quale è il senso di prlare sempre e per forza di Windows?AnonimoRe: Non gli è venuto il sospetto...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...che magari uno che si becca un> worm> > che> > > gli mette un bot che non fa danni> > > localmente, ma si limita ad> attaccare> > MS e> > > associati, magari non fa neanche la> > fatica> > > di rimuoverlo, o perché se> ne> > frega,> > > oppure perché non se ne> intende> > molto> > > di PC e in mancanza di danni non si> > > accorgerà mai di essere> infetto?> > > > Anche se hai la macchina che perde olio> se> > non controlli il livello non te ne> accorgi> > (fino a che non grippi il motore...).> > Però se sporchi il vialetto di> > ingresso al garage devi pagare i> danni....> > anche se la perdita è stata> causata> > da un vandalo che ti ha rotto la coppa> > dell'olio con una martellata...> > Al massimo, però, nel caso del> vandalo, hai la responsabilità> civile, e solo nel caso sia dimostrata la> tua colpa nel non provvedere alla cura e> manutenzione dell'auto.No. Se la tua macchina causa danni la colpa è tua anche se hai fatto manutezione il giorno prima.Poi ovviamente si parla di responsabilità civile. Mica ti mettono in galera perchè la tua macchina perde olio...> E per avere i danni dovrebbero fare causa a> tutti gli infettati.> Dato poi che l'analogia non dimostra, si> potrebbe proporre> un'analogia che discolpa l'infetto: in caso> di tamponamento a > catena, se tu ti fermi a tempo per non> urtare quello davanti e> quando sei fermo uno ti tampona e ti spinge> contro la macchina davanti, quello che ti ha> tamponato è responsabile dei danni a> te e a quello davanti.L'esempio non fila. In un caso non potevi far nulla per evitare i danni, nell'altro caso potevi accorgerti della perdita e comunque i danni sono stati provocati dal fatto che tu hai portato la macchina nel vialetto. Comunque credo che nel caso dell'incidente che hai descritto quello davanti a te possa farti causa. Semmai tu puoi rivalerti su chi ti ha tamponato.AnonimoRe: La colpa dei bot
- Scritto da: Anonimo> > Sappiamo tutti di quale SO è, lo> > stiamo ripetendo da anni che windows> > è un buco,> ehm... Qui si sta parlando di un attacco DoS> che ha avuto successo nei confronti di un> servizio DNS erogato da Linux... Quale> è il senso di prlare sempre e per> forza di Windows?Forse per le modalità con le quali sembra sia stato condotto l'attacco ?AnonimoRe: Paul Vixie....
- Scritto da: Anonimo> > Beh Bind e' un prodotto che eroga il> servizio di DNS.> Se ha usato un'altro prodotto per erogare il> medesimo servizio che e' stato> 'sovraccaricato' , il risultato non cambia> :)quindi Bind o software proprietario nulla cambia in caso di DDOSAnonimoRe: Paul Vixie....
> quindi Bind o software proprietario nulla> cambia in caso di DDOSNo cambia invece, perché open è bello e chiuso è brutto.AnonimoRe: Paul Vixie....
- Scritto da: Anonimo> > quindi Bind o software proprietario> nulla> > cambia in caso di DDOS> No cambia invece, perché open> è bello e chiuso è brutto.Non è assolutamente così, anzi, mi risulta che bind in passato sia stato uno tra i software più buggati in assoluto, basta farti una ricerca su buqtraq o packetstorm per vedere quanti sono!!E poi quello che ha detto Vixie non centra niente con open source o meno, lui ha solo fatto notare che Akamai concentra una marea di servizi e per questo è un bersaglio "più appetibile", non vedo cosa centra Bind o altri software....AnonimoRe: Paul Vixie....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > quindi Bind o software proprietario> > nulla> > > cambia in caso di DDOS> > No cambia invece, perché open> > è bello e chiuso è brutto.> > Non è assolutamente così,> anzi, mi risulta che bind in passato sia> stato uno tra i software più buggati> in assoluto, basta farti una ricerca su> buqtraq o packetstorm per vedere quanti> sono!!> E poi quello che ha detto Vixie non centra> niente con open source o meno, lui ha solo> fatto notare che Akamai concentra una marea> di servizi e per questo è un> bersaglio "più appetibile", non vedo> cosa centra Bind o altri software....Ma riesci a cogliere l'ironia dei post? Certo che non cambia nulla, ad un DDOS tutti si prostrano...AnonimoRe: Non gli è venuto il sospetto...
- Scritto da: Anonimo> ...che magari uno che si becca un worm che> gli mette un bot che non fa danni> localmente, ma si limita ad attaccare MS e> associati, magari non fa neanche la fatica> di rimuoverlo, o perché se ne frega,> oppure perché non se ne intende molto> di PC e in mancanza di danni non si> accorgerà mai di essere infetto?Pensa che io quando vengo a sapere che un virus o un worm attacca la M$, disattivo subito l'antivirus e poi cerco subito di infettare il pc:D (linux)AnonimoRe: Paul Vixie....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > quindi Bind o software> proprietario> > > nulla> > > > cambia in caso di DDOS> > > No cambia invece, perché> open> > > è bello e chiuso è> brutto.> Ma riesci a cogliere l'ironia dei post?> Certo che non cambia nulla, ad un DDOS tutti> si prostrano...> Bah, a me il tuo post non sembrava per nulla ironico.....:(AnonimoRe: La colpa dei bot
- Scritto da: Anonimo> > Sappiamo tutti di quale SO è, lo> > stiamo ripetendo da anni che windows> > è un buco,> ehm... Qui si sta parlando di un attacco DoS> che ha avuto successo nei confronti di un> servizio DNS erogato da Linux... Quale> è il senso di prlare sempre e per> forza di Windows?E' un attacco DDoS fatto utilizzando macchine zombie (bot)siccome la maggior parte delle macchine vulnerabili a worm, virus etc, sono quelle con su Windows, ti risultano worm su linux?un esempio dei danni causati dai raw socket di XPhttp://www.grc.com/dos/grcdos.htm ==================================Modificato dall'autore il 18/06/2004 13.59.26AnonimoRe: La colpa dei bot [x redazione]
- Scritto da: Anonimo> però non capisco perchè non> protesti contro tutti gli altri avatar di> natura politica che si vedono su P.I.....Io parteggio per il partito dei robot!!! :-)Mechanoil bello di PI
no trovate strano che articoli come questi, dove per la milionesima volta emergono le colpe di M$, siano cosparsi di banner sulle meraviglie promesse da win 2003?lucrizRe: il bello di PI
> no trovate strano che articoli come questi,> dove per la milionesima volta emergono le> colpe di M$, siano cosparsi di banner sulle> meraviglie promesse da win 2003?personalmente trovo + strano (e sconcertante) il fatto che nel forum di commento ad una notizia che parla di un DoS operato a danno di un server Linux si parli sempre e comunque delle "colpe di Microsoft".A me l'altro giorno hanno rotto lo specchietto sx dell'auto... E' colpa di Microsoft!:DAnonimoRe: Paul Vixie....
> No cambia invece, perché open> è bello e chiuso è brutto.E intanto i server Linux sono tutti x86 che hanno il case + brutto del MacW il MAC con BSD!!!!!(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: il bello di PI
- Scritto da: Anonimo> > no trovate strano che articoli come> questi,> > dove per la milionesima volta emergono> le> > colpe di M$, siano cosparsi di banner> sulle> > meraviglie promesse da win 2003?> personalmente trovo + strano (e> sconcertante) il fatto che nel forum di> commento ad una notizia che parla di un DoS> operato a danno di un server Linux si parliTrattandosi di attacco DoS direi che il sistema operativo utilizzato sui server attaccati sia poco influente...> sempre e comunque delle "colpe di> Microsoft".Non hai letto con quali modalità è stato condotto l'attacco, vero ?> A me l'altro giorno hanno rotto lo> specchietto sx dell'auto... E' colpa di> Microsoft!:DMagari è stata la BMW impazzita di un ministro thailandese...AnonimoRe: Paul Vixie....
> Bah, a me il tuo post non sembrava per nulla> ironico.....:(Altro proverbio della nonna: close è bello, open è meglio! :DAnonimoRe: il bello di PI
- Scritto da: lucriz> colpe di M$, siano cosparsi di banner sulle> meraviglie promesse da win 2003?Guarda io i banner di PI li filtro bellamente con Firefox + adblock.http://punto-informatico.it/*.swfhttp://punto-informatico.it/banner*http://punto-informatico.it/[A-Za-z0-9_]*.gifTanto per iniziare.Diventa tutto molto piu' fruibile.CiaoAnonimoRe: Non gli è venuto il sospetto...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo[...]> > tua colpa nel non provvedere alla cura e> > manutenzione dell'auto.> > No. Se la tua macchina causa danni la colpa> è tua anche se hai fatto manutezione> il giorno prima.> Poi ovviamente si parla di> responsabilità civile. Mica ti> mettono in galera perchè la tua> macchina perde olio...Ah, ma qui parliamo di manutenzione, se un vandalo mi rompe la coppa ricadiamo nel caso in cui io ho zero colpe,almeno logicamente, purtroppo spesso legge e logica non vanno d'accordo.Se scrivo "I versetti satanici 2" e mi becco una fatwa e unsicario hezbollah tenta di crivellarmi, ma schivo i colpi equesti sterminano una scolaresca, ho colpe?(E se il sicario viene a sua volta ucciso, il tentativo fallito glivale lo stesso per il Paradiso con le vergini tutte per lui o vain un inferno con le Rosy Bindi nude e pelose?)> > > E per avere i danni dovrebbero fare> causa a> > tutti gli infettati.> > Dato poi che l'analogia non dimostra, si> > potrebbe proporre> > un'analogia che discolpa l'infetto: in> caso> > di tamponamento a > > catena, se tu ti fermi a tempo per non> > urtare quello davanti e> > quando sei fermo uno ti tampona e ti> spinge> > contro la macchina davanti, quello che> ti ha> > tamponato è responsabile dei> danni > > te e a quello davanti.> > L'esempio non fila. In un caso non potevi> far nulla per evitare i danni, nell'altro> caso potevi accorgerti della perdita e> comunque i danni sono stati provocati dal> fatto che tu hai portato la macchina nel> vialetto. Comunque credo che nel caso> dell'incidente che hai descritto quello> davanti a te possa farti causa. Semmai tu> puoi rivalerti su chi ti ha tamponato.> > A mia sorella è successo e ha pagato tutto quello che laaveva tamponata e spinta, ma dopo tempi biblici, che era un crucco della ex-Germania Est con un'assicurazione pidocchiosa.AnonimoRe: il bello di PI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: lucriz> > colpe di M$, siano cosparsi di banner> sulle> > meraviglie promesse da win 2003?> > Guarda io i banner di PI li filtro> bellamente con Firefox + adblock.> punto-informatico.it/*.swf > punto-informatico.it/banner *> punto-informatico.it/[A-Za-z0-9_]*.gif > > Tanto per iniziare.> > Diventa tutto molto piu' fruibile.> > CiaoChe maleducati a mettere tutti questi banner eh?AnonimoRe: Paul Vixie....
- Scritto da: Anonimo> > No cambia invece, perché open> > è bello e chiuso è brutto.> E intanto i server Linux sono tutti x86 che> hanno il case + brutto del Mac> W il MAC con> BSD!!!!!(troll)(troll)(troll)(troll)ma il case del MAC è tutto bello e colorato anche per i rack?AnonimoRe: Paul Vixie....
i case dei mac sono fischissimi e coloratissimi, è il groviglio che c'è dentro che ha dei problemi :D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: il bello di PI
> > Guarda io i banner di PI li filtro> > bellamente con Firefox + adblock.> > punto-informatico.it/*.swf > > punto-informatico.it/banner *> > punto-informatico.it/[A-Za-z0-9_]*.gif > > > > Tanto per iniziare.> > > > Diventa tutto molto piu' fruibile.> > > > Ciao> > Che maleducati a mettere tutti questi banner> eh?senza nulla volre togliere a PI, che per me resta un punto di riferimento, ormai bisogna ricorrere a questi trucchi per difendersi dai siti più selvaggi.io tanto per cominciare o linkato il file dei cookies di mozilla a /dev/null, poi queste funzioni di firefox mi mancavano.se penso a quanti usano IE...lucrizDisinformazione galoppante
Akamai ha spiegato che la rete di computer da cui si è originata l'"inondazione" di dati che ha colpito i propri server è stata probabilmente creata da un "bot", una sorta di cavallo di Troia utilizzato da un aggressore per prendere il controllo di un computer remoto e utilizzarlo, fra le altre finalità, per lanciare attacchi anonimi a singoli host o intere reti.----Un bot non è un trojan. Caso mai, questi qua sono "droni", anche se, in questi casi, è più propriamente definirli degli "Zombie".AnonimoRe: Disinformazione galoppante
- Scritto da: Anonimo> Akamai ha spiegato che la rete di computer> da cui si è originata l'"inondazione"> di dati che ha colpito i propri server> è stata probabilmente creata da un> "bot", una sorta di cavallo di Troia> utilizzato da un aggressore per prendere il> controllo di un computer remoto e> utilizzarlo, fra le altre finalità,> per lanciare attacchi anonimi a singoli host> o intere reti.> > ----> > Un bot non è un trojan. Caso mai,> questi qua sono "droni", anche se, in questi> casi, è più propriamente> definirli degli "Zombie".Secondo me no, un bot è un trojan che viene installato su un client (windows) che si connette di solito a server IRC protetti da password, e da li vengono comandati tramite appositi comandi, ad esempio prefissati da un '!'. Trojan perchè la maggior parte dei casi o arrivano via mail o tramite exploit su falle note e ancora non patchate su sistemi MSAnonimoRe: se ripenso all'articolo di ieri...
> (qualcuno> addirittura propone patentini per> internet... e non so se sarebbe un'idea> cattiva.. sicuramente in un futuro> sarà indispensabile.)mi sembra una gran brutta ideaAnonimoRe: La colpa dei bot
> che logo irritante.> mi chiedo come si possa essere bot fino a> questo punto.> > adblockIl logo dell'utente "Che" invece scommetto che non ti da nessun fastidioAnonimoRe: La colpa dei bot [x redazione]
> per fortuna in rete non c'è la par> condicio.> e qui ogniuno fa e dice quello che gli pare.> è il bello e il brutto di internet.> se non ti va bene torna a lobotomizzarti> davanti alla tv.Grande! :-)cicoRe: La colpa dei bot
> Come disse tempo fa Pannella: "E' ora di> finirla di considerare i comunisti al di> sopra di ogni sospetto"prima o dopo essersi fumato il pelo pubico di Cicciolina ?AnonimoRe: La colpa dei bot
- Scritto da: Anonimo> > che logo irritante.> > mi chiedo come si possa essere bot fino> a> > questo punto.> > > > adblock> > Il logo dell'utente "Che" invece scommetto> che non ti da nessun fastidiohm..quello non l'ho mai visto.ma..onestamente...siamo sicuri che dovremmo fare paragoni ???cioe' da una parte uno di famiglia agiata che poteva essere un medico sfondato di denaro che invece lotta per i diritti e la dignita' negati degli indios (i poveri e gli esclusi del suo popolo)...e invece dall'altra un plurinquisito con sospette collusioni mafiose che agisce e storicamente entra in politica solo ed esclusivamente per tutelare i suoi interessi personali e quelli dei suoi cagnolini.e non sono comunista...ma realista.AnonimoRe: La colpa dei bot
> e non sono comunista...ma realista.già.... si evince appunto dal tuo delirante commento, ma non so se è più vero che non sei comunista o che sei realista... mahAnonimoRe: il bello di PI
- Scritto da: lucriz> > > > > Guarda io i banner di PI li filtro> > > bellamente con Firefox + adblock.> > > punto-informatico.it/*.swf > > > punto-informatico.it/banner *> > >> punto-informatico.it/[A-Za-z0-9_]*.gif > > > > > > Tanto per iniziare.> > > > > > Diventa tutto molto piu' fruibile.> > > > > > Ciao> > > > Che maleducati a mettere tutti questi> banner> > eh?> > senza nulla volre togliere a PI, che per me> resta un punto di riferimento, ormai bisogna> ricorrere a questi trucchi per difendersi> dai siti più selvaggi.Hai ragione, tra popup e altro molti sono troppo invadenti...Cmq PI non penso sia tra questi... a parte qualche banner in flash troppo animoso non è cosi invadente, almeno per me> io tanto per cominciare o linkato il file> dei cookies di mozilla a /dev/null, poi> queste funzioni di firefox mi mancavano.> se penso a quanti usano IE...Putroppo quelli che usano IE, nella maggior parte dei casi, non sanno nemmeno che c'è una alternativaAnonimoColpa di MICROS~1 come al solito !
I bot esistono solo perchè esiste un sistema operativo che chiamarlo tale è un insulto alla decenza e che consente a quintalate di lamer di produrre trojan scadenti che quintalate di fessi che farebbero meglio a non usare un computer costantemente si installano inconsapevolmente sulla propria macchina.Sto parlando di uindos naturalmente, ma lo avevate già capito.Chissà perchè ma i bot sugli altri sistemi (quelli seri, non quelli micros~1) non esistono ( o si contano sulle punte delle dita di una mano sola).Come al solito.... VERGOGNA MICROS~1 !!!MemoRemigiRe: Colpa di MICROS~1 come al solito !
Concordo tranne che sulla parte dei "fessi che non dovrebbero usare un computer"... loro se vogliamo sono stati alleati passivi di ms, accettando inconsapevolmente il sistema per quello che era, ma d'altronde cosa avrebbero dovuto fare? Probabilmente in molti sono ancora tutto sommato felici delle automazioni rivelatesi poi pericolosissime. Naturalmente, chi poteva capire aveva capito fin dal '96 che Windows era entrato in un Cespuglio di Schiaffi? con la sua filosofia "happy go lucky"... l'importante ora sarebbe finalmente prenderne atto, e imparare a mettere almeno delle spiegazioni, chiare, concise e intuitive (per carita`), che consentano a tutti di tracciare...cosa ca~/~/o sta facendo il sistema in un dato momento.O no? no, dico, invece di affidarsi ad antivirus e firewall, limitando l'automazione si potrebbe mettere sul serio un tappo... e si insomma il mio e` sempre il solito discorso, ma tanto alla ms da quell'orecchio non ci sentono, fondamentalmente loro devono rendere felici gli acquirenti...edit: avevo aperto un e avevo chiuso con un ... mah...==================================Modificato dall'autore il 19/06/2004 0.37.06edit II: macche`... traduce & lt; e & gt;... e quindi non si capisce il senso del primo edit... uhm..."avevo aperto un <b> e avevo chiuso con un </u>... mah..."vediamo se funge con "#codice;"==================================Modificato dall'autore il 19/06/2004 0.39.44AnonimoRe: il bello di PI
- Scritto da: lucriz> no trovate strano che articoli come questi,> dove per la milionesima volta emergono le> colpe di M$, siano cosparsi di banner sulle> meraviglie promesse da win 2003?Se è per questo, li trovi anche sulle riviste di Linux... MS spende milioni in pubblicità, non ne puoi fare una colpa a chi (come PI) si regge sulla pubblicitàAnonimoRe: La colpa dei bot [OT]
evidentemente guardare quel filmato prima di parlare è troppa fatica, per questo in italia siamo considerati una repubblica di fruttivendoli, non ci si prende neanche la briga di informarci su chi ci guida. :oQuindi ci meritiamo di avere il nano milionario come presidente del consiglioAnonimoRe: La colpa dei bot
> già.... si evince appunto dal tuo> delirante commento, ma non so se è> più vero che non sei comunista o che> sei realista... mahgia'...tutto cio' che non conosci e' delirio di qualcun altro.bella vita che fai....complimentiAnonimoRe: La colpa dei bot
se ti fossi dato la briga.. l'utente "che" non ha l'effige del che.Ma il logo di rifondazione comunista.... sigh..AnonimoRe: Contenti loro....
- Scritto da: Akaal> - Scritto da: lucriz> > no trovate strano che articoli come> questi,> > dove per la milionesima volta emergono> le> > colpe di M$, siano cosparsi di banner> sulle> > meraviglie promesse da win 2003?> > Se è per questo, li trovi anche sulle> riviste di Linux... MS spende milioni in> pubblicità, non ne puoi fare una> colpa a chi (come PI) si regge sulla> pubblicitàforse non ho reso bene il senso, non ho nulla contro PI,solo che leggere un articolo tipo"scopert altre falle su Windows" e poi vederlo pubblicizzatonei banner fa quasi ridere.magari si puo mettere un filtro del tipoif (articolo_contro_MS(this_article)) set_banner(!MS)else set_banner(random)lucrizRe: La colpa dei bot
- Scritto da: Anonimo> > Sappiamo tutti di quale SO è, lo> > stiamo ripetendo da anni che windows> > è un buco,> ehm... Qui si sta parlando di un attacco DoS> che ha avuto successo nei confronti di un> servizio DNS erogato da Linux... Quale> è il senso di prlare sempre e per> forza di Windows?crociata santa anti - ms!ms = demonio...se qualche cosa di sbagliato è accaduto nel mondo in qualche modo ms ne è colpevole e linux l'avrebbe evitata......cosi nei secoli dei secoli....AnonimoRe: Colpa di MICROS~1 come al solito !
- Scritto da: Alex¸tg> Concordo tranne che sulla parte dei "fessi> che non dovrebbero usare un computer"...> loro se vogliamo sono stati alleati passivi> di ms, accettando inconsapevolmente il> sistema per quello che era, ma d'altronde> cosa avrebbero dovuto fare? Probabilmente inSono quasi d'accordo con te ma continuo a dire che la gente comune, il non-informatico, non ha la benchè minima voglia di mettersi a imparare i come e i perchè dell'informatica, piuttosto sono più propensi a prendersi un virus ogni tanto.Pertanto, gente che pretende di usare un computer come se fosse un televisore, semplicemente non dovrebbe usarlo.Un computer è un aggeggio utilissimo, potentissimo e molto pericoloso tante cose (soprattutto se connesso alla rete globale), quindi ci vorrebbe pià consapevolezza.MemoRemigiRe: Colpa di MICROS~1 come al solito !
AnonimoRe: La colpa dei bot
> se ti fossi dato la briga.. l'utente "che"> non ha l'effige del che.> Ma il logo di rifondazione comunista....> sigh..Appunto manco si prende la briga di andarlo a vedere, però parte subito con gli sproloquiAnonimoRe: Contenti loro....
> if (articolo_contro_MS(this_article))> set_banner(!MS)> else> set_banner(random)Impossibile, c'é solo la pubblicità di Windows perché quelli del pinguino non vogliono spendere un soldo ;-)AnonimoRe: Colpa di MICROS~1 come al solito !
MemoRemigiRe: Disinformazione galoppante
I BOT ( robot ) di solito stanno su un server e non su un client, si installano attivano e comandano tramite una shell e quindi non si autoreplicano ne' si installano all'insaputa dell'utente ( sempre se la shell sul server è ottenuta in modo legale )non rientrano quindi nella categoria worm, trojan o altro ...AnonimoRe: Colpa di MICROS~1 come al solito !
Anonimoakamai di XXXXX che il vento ti dispera
In realtà akamai download manager utilizzato da sempre più società o un trojan di XXXXX che attiva l'upload di quanto presente nella sua cache, senza che l'utente sia minimamente avvertito della presenza del programma.Ogni qualvolta mi si installa sul pc perchè una software house lo usa per scaricare i suoi prodotti (tipo adobe flash player), questo programma di XXXXX mi fa crashare il sistema, entrando in conflitto con antivirus e firewall. Se sono connesso ad internet mi risulta impossibile aprire un programma, una filestra (crash di explorer.exe), o fare qualsiasi altra cosaDevo disinstallare akamai in modalità provvisoria, disinstallare antivirus, disinstallare il firewall e reinstallare antivirus e firewall senza akamai installato.Akamai di XXXXXFoxxyaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2004Ti potrebbe interessare