Dopo aver presentato il concetto di Ultrabook , computer portatile ultra-leggero con caratteristiche tecniche top di gamma, il colosso di Santa Clara riversa altri 300 milioni di dollari nelle casse dei costruttori che dovranno fisicamente realizzare questi prodotti anti-tablet e anti-ARM.
Nel corso dei prossimi tre anni Intel continuerà ad investire in aziende che sviluppano hardware e software dedicato a touch-screen, batterie più durature, design più sottile e maggiore capacità di immagazzinamento dati. Per rientrare nella prestigiosa categoria, gli Ultrabook devono infatti proporre chassis da 15 millimetri, pesare intorno ai 2 chilogrammi e offrire funzionalità istantanee, tipiche dei tablet.
L’idea è quella di creare una linea che i clienti possano percepire come un ibrido armonioso tra tavolette e laptop. Per questo motivo, gli Ultrabook che usciranno più avanti potranno essere gestiti col cursore del mouse, via touchpad, ma anche via touch-screen. Del resto, il sistema operativo Windows 8 dovrebbe prevedere entrambe le forme di input.
I primi modelli in uscita entro fine anno saranno basati su Sandy Bridge. Non avranno lo schermo sensibile al tocco ma la tecnologia di caching “Smart Response” che velocizza il caricamento dei dati e la modalità “Smart Connect”, che assicura la possibilità di ricevere email e notifiche anche in standby. La seconda ondata prevista per l’inizio del prossimo anno sarà equipaggiata con i più efficienti chip Ivy Bridge e la funzionalità touch.
Nel mirino di Intel e soci c’è anche il MacBook Air Apple, che resta l’ultra-portatile per antonomasia, ma al momento nessuno degli Ultrabook in arrivo (Acer o ASUS) riesce a proporre un costo sensibilmente più basso del computer di Steve Jobs. Secondo gli analisti soltanto il raggiungimento di un prezzo di listino “mainstream” potrà fare la differenza.
Roberto Pulito
-
L'intelligenza delle persone...
... si vede dalle idee che partoriscono o che abbracciano. :-DComplimenti !!!. . .Re: L'intelligenza delle persone...
Per chi no l'avesse capito, il mio è sarcasmo. ;-). . .Re: L'intelligenza delle persone...
Anzi, no......Re: L'intelligenza delle persone...
Io definisco Intelligenza "Almeno una pausa tra due XXXXXXX consecutive". Ovviamente non è un obbiettivo così facile da raggiungere, e alla maggior parte delle persone non gli basterà tutta una vita. A questi che ancora non capiscono che "un mezzo di comunicazione è solo un mezzo di comunicazione" non gli basterà nemmeno credere nella reincarnazione ... :Dprova123Re: L'intelligenza delle persone...
- Scritto da: . . .> ... si vede dalle idee che partoriscono o che> abbracciano.e mica solo l'intelligenza... dalle idee che partoriscono o cheabbracciano si capisce anche chi sono i fascisti...say noRe: L'intelligenza delle persone...
credo che fascisti, comunisti saino soltanto nomi...quì la vera differenza la fa la classe sociale...InternetcraziaRe: L'intelligenza delle persone...
No,la differenza non e' tra fascisti e comunisti come non e' tra integralisti cattolici o musulmani: e' tra delinquenti e persone per bene.Chi spacca vetrine, incendia macchne, blocca autostrade, usa violenza... e' un criminale e basta, sotto qualsiasi bandiera, idea, simbolo religioso o ideologia si nasconda; e' un soggetto dannoso e pericoloso per la societa' che va fermato con QUALSIASI mezzo (a partire dall'esercito).Questo ovviamente non giustifica azioni come bloccare i social network, azioni che proprio perche' colpiscono potenzialmente tutti e colpiscono fuori dalle regole della societa' (che vogliono che sia un tribunale a poterlo fare, sopo un proXXXXX) non sono una risposta ammissibile: secondo me lo e' di piu' usare le armi contro i rivoltosi e basta.Sia chiaro che tutto questo questo secondo me vale non solo per quello che accade in inghilterra ma ogni volta (OGNI volta) che un gruppo di violenti cerca di imporre la sua volonta' con la forza in un apese democratico (leggi: antiTAV, clandestini che scappano dai centri di accoglienza e devanstano la citta', antiG8ttini vari, teppisti post-partita-di-calcio, annessi e connessi).Pinco Pallinomica è la prima volta..
mica è la prima volta che scoppiano XXXXXX e la gente si da al saccheggio... e in passato non c'era twitter... piuttosto che analizzà ammodo com'è che da un giorno all'altro scoppia la guerriglia, non politica ma meramente dedita al saccheggio, preferiscono guardare il dito che indica la luna...io comincerei a vietare quei programmi assurdi che danno su mtv dove fanno vedè dei tizi famosi (invero manco so chi siano) con delle ville da 100 stanze ecc ecc... que programmi sembrano fatti apposta per fomentare folle di frustrati/sfruttati/XXXXXXXti al cieco saccheggio e vandalismobye albealbeRe: mica è la prima volta..
- Scritto da: albe> mica è la prima volta che scoppiano XXXXXX e la> gente si da al saccheggio... e in passato non> c'era twitter...> > piuttosto che analizzà ammodo com'è che da un> giorno all'altro scoppia la guerriglia, non> politica ma meramente dedita al saccheggio,> preferiscono guardare il dito che indica la> luna...> io comincerei a vietare quei programmi assurdi> che danno su mtv dove fanno vedè dei tizi famosi> (invero manco so chi siano) con delle ville da> 100 stanze ecc ecc..."The fabulous life of..."Come darti torto. Quel programma fece salire la bile pure a me, immagino come si possa sentire uno che ha a malapena i soldi per riuscire a mangiare fino a fine mese. Ricordo bene quando esaltavano il fatto che Christina Aguilera spende ogni volta 3000 dollari per un taglio di capelli. Assolutamente incredibile... :> que programmi sembrano fatti apposta per> fomentare folle di frustrati/sfruttati/XXXXXXXti> al cieco saccheggio e> vandalismoQuoto.Pugno sul grugnoRe: mica è la prima volta..
L'invidia è una brutta bestia !. . .Re: mica è la prima volta..
- Scritto da: . . .> L'invidia è una brutta bestia !Certo, invidio molto una persona che spende 3000 dollari in un taglio di capelli... sono soddisfazioni eh...Pugno sul grugnoRe: mica è la prima volta..
- Scritto da: . . .> L'invidia è una brutta bestia !si, averceli, i capelli..giorgioRe: mica è la prima volta..
PIENAMENTE D'ACCORDO CON TE:CHI HA I SOLDI E' LIBERO DI SPENDERLI COME STRAXXXXX VUOLEENGHEL ALBERTORe: mica è la prima volta..
- Scritto da: . . .> L'invidia è una brutta bestia !L'XXXXXXXXXtà è ancora più brutta :(FunzRe: mica è la prima volta..
> mangiare fino a fine mese. Ricordo bene quando> esaltavano il fatto che Christina Aguilera spende> ogni volta 3000 dollari per un taglio di capelli.> Assolutamente incredibile... Ma per soli 1000 euro alla settimana glieli posso massaggiare tutti i giorni ... O) :Dprova123Re: mica è la prima volta..
Il capello non massaggiato si opacizza!!!!!prova123Re: mica è la prima volta..
- Scritto da: Pugno sul grugno> - Scritto da: albe> > mica è la prima volta che scoppiano XXXXXX e> la> > gente si da al saccheggio... e in passato non> > c'era twitter...> > > > piuttosto che analizzà ammodo com'è che da un> > giorno all'altro scoppia la guerriglia, non> > politica ma meramente dedita al saccheggio,> > preferiscono guardare il dito che indica la> > luna...> > io comincerei a vietare quei programmi> assurdi> > che danno su mtv dove fanno vedè dei tizi> famosi> > (invero manco so chi siano) con delle ville> da> > 100 stanze ecc ecc...> > "The fabulous life of..."> > Come darti torto. Quel programma fece salire la> bile pure a me, immagino come si possa sentire> uno che ha a malapena i soldi per riuscire a> mangiare fino a fine mese. Ricordo bene quando> esaltavano il fatto che Christina Aguilera spende> ogni volta 3000 dollari per un taglio di capelli.> Assolutamente incredibile... > :> > > que programmi sembrano fatti apposta per> > fomentare folle di> frustrati/sfruttati/XXXXXXXti> > al cieco saccheggio e> > vandalismo> > Quoto.Per quanto ogni mese debba contare gli spiccioli, difficilmente mi ritroverò ad invidiare quella gente. Semmai potrei invidiare alcuni di loro per la capacità di prefissarsi degli obiettivi e realizzarli.Se uno guadagna miliardi lavorando o sapendosi vendere o sfruttando babbei che gli regalano i soldi, a me sta bene; la cosa che invece mi fa scattare la vi(r)ulenza è quando a certe persone vengono riservati diritti "per status" quando invece al cittadino comune vengono negati, in nome di un'economia che serve solo ad ingrassare il 5% della popolazione mondiale.il solito bene informatoRe: mica è la prima volta..
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Pugno sul grugno> > - Scritto da: albe> > > mica è la prima volta che scoppiano> XXXXXX> e> > la> > > gente si da al saccheggio... e in> passato> non> > > c'era twitter...> > > > > > piuttosto che analizzà ammodo com'è che> da> un> > > giorno all'altro scoppia la guerriglia,> non> > > politica ma meramente dedita al> saccheggio,> > > preferiscono guardare il dito che> indica> la> > > luna...> > > io comincerei a vietare quei programmi> > assurdi> > > che danno su mtv dove fanno vedè dei> tizi> > famosi> > > (invero manco so chi siano) con delle> ville> > da> > > 100 stanze ecc ecc...> > > > "The fabulous life of..."> > > > Come darti torto. Quel programma fece salire> la> > bile pure a me, immagino come si possa> sentire> > uno che ha a malapena i soldi per riuscire a> > mangiare fino a fine mese. Ricordo bene> quando> > esaltavano il fatto che Christina Aguilera> spende> > ogni volta 3000 dollari per un taglio di> capelli.> > Assolutamente incredibile... > > :> > > > > que programmi sembrano fatti apposta per> > > fomentare folle di> > frustrati/sfruttati/XXXXXXXti> > > al cieco saccheggio e> > > vandalismo> > > > Quoto.> > Per quanto ogni mese debba contare gli spiccioli,> difficilmente mi ritroverò ad invidiare quella> gente. Semmai potrei invidiare alcuni di loro per> la capacità di prefissarsi degli obiettivi e> realizzarli.> Se uno guadagna miliardi lavorando o sapendosi> vendere o sfruttando babbei che gli regalano i> soldi, a me sta bene; la cosa che invece mi fa> scattare la vi(r)ulenza è quando a certe persone> vengono riservati diritti "per status" quando> invece al cittadino comune vengono negati, in> nome di un'economia che serve solo ad ingrassare> il 5% della popolazione> mondiale.CONCORDOENGHEL ALBERTORe: mica è la prima volta..
Vietare è sbagliato per principio.Non fai altro che porti allo stesso livello del ministro inglese che vorrebbe vietare i social network.Se la gente è senza cervello non è ne certo colpa di una trasmissione in tv o dei social network.Qui i problemi sono ben altri.Non certo il tizio con 100 stanze o chi spende dal parrucchiere 3000 dollari al mese.Anzi questi sono ammirati proprio dagli stessi che hanno messo ferro e fuoco il quartiere e razziato i negozi e centri commerciali.Forse era il caso di farsi un pò più furbi e non andare ad ammazzare uno proprio nel suo quartiere sapendo che è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere.Un pò di testa e questa cosa si sarebbe evitata.. . .Re: mica è la prima volta..
- Scritto da: . . .> Anzi questi sono ammirati proprio dagli stessi> che hanno messo ferro e fuoco il quartiere e> razziato i negozi e centri> commercialiE tu come lo sai? Ci hai parlato? Te l'hanno detto loro? O "l'hai sentito dire"?Pugno sul grugnoRe: mica è la prima volta..
Be io non gli ammiro di sicuro.Comunque il fatto che predino negozi fa pensare.Se fosse una rivolta popolare seria andrebbero di filato al parlamento.Ovviamente qualche sciacallo ne approfitterebbe ugualmente.Mentre questi, se ho capito bene, si sono prodigati molto intorno ai negozi e centri commerciali.Forse avranno voluto lo stesso shampoo che utilizza Christina Aguilera che è a base di bile.:-D. . .Re: mica è la prima volta..
> io comincerei a vietare quei programmi assurdi> che danno su mtv dove fanno vedè dei tizi famosi> (invero manco so chi siano) con delle ville da> 100 stanze ecc ecc...> > que programmi sembrano fatti apposta per> fomentare folle di frustrati/sfruttati/XXXXXXXti> al cieco saccheggio e> vandalismo> > bye albeCerto se educhi i ragazzini a sbavare su queste cose e poi gli fai vedere un futuro in cui saranno tagliati fuori finisce in questo modo.Peró non bastano quattro programmi televisivi ad rinXXXXXXXXre i ragazzini in questo modo. Questo é il risultato del sistema in cui viviamo.frontaliereRe: mica è la prima volta..
- Scritto da: frontaliere> Questo é il risultato del sistema in cui viviamo.Storicamente le rivoluzioni e le insurrezioni si sono sempre fatte per colpa delle condizioni economiche.La causa scatenante potrà pure essere stato il comportamento deprecabile della polizia, ma la verità è che la gente è inXXXXXXX nera per le condizioni economiche generali (vedi anche il movimento 15M)tu si che hai capitoCerto!
Le persone sono violente perchè usano il computer, giocano a giochi violenti, usano i social media. Perchè questi ebeti non danno la colpa alle compagnie telefoniche? Le organizzazioni crimali utilizzano i telefoni per organizzare operazioni criminose. Utilizzano i telefoni per fare scoppiare le autobomba ... perchè non dare la colpa alle compagnie telefoniche o alle aziende che fabbricano cellulari? ... forse sono stato troppo clemente chiamandoli ebeti.La cosa singolare è che noi italiani facciamo caciara per un niente.Poi negli ultimi giorni che uno in Norvegia per strada riesce ad ammazzare circa 100 persone prima di essere fermato.Adesso in UK nazione presa ad esempio per civiltà scopriamo che è in atto una guerra civile. Una nazione che è l'esempio dell'integrazione sociale.è inutile dirlo la società multietnica è un fallimento. Questo tipo di società deve essere una società di transizione. Dopo quaranta anni e più non più rimanere multietnica. I cittadini devono essersi rimescolati, dando fine alla società multietnica. Non è una cosa facile. Ma se questo non avviene allora è un ipocrisia parlare di società multietnica, ma si parla purtroppo di banale ghettizzazione.Questo è quello che avvenuto nella virtuosa Francia a Parigi ed adesso nella civilissima Londra in UK.prova123Re: Certo!
La colpa e dei LIBRI !...non so dove la ho già sentita ! :pBe&ORe: Certo!
- Scritto da: prova123> è inutile dirlo la società multietnica è un> fallimento. Questo tipo di società deve essere> una società di transizione. Dopo quaranta anni e> più non più rimanere multietnica. I cittadini> devono essersi rimescolati, dando fine alla> società multietnica.Stai suggerendo la pulizia etnica?tu si che hai capitoRe: Certo!
Mi sa di si... :Homer S.chi l'ha vissuta la rivolta
Raga ma non ha senso...a Manchester e Liverpool c'era anche gente che urlava per strada per segnalare queste info. Erano organizzati a gruppi e 1 leader riceveva la notizia e la urlava agli altri.L'80% del incremento che tutti dicono conteneva anche le migliaia di tweet dei giornalisti e dei curiosi che parlavano e sparlavano...Non ha senso quello che si dice...http://feedproxy.google.com/~r/AtlantisWay/~3/n3vwJ46V5vU/588-manchester-uk-la-rivolta-vista-sui-social-network-e-dalla-finestraOttopuzRe: chi l'ha vissuta la rivolta
aaaaaaaaaaaah urlavano? Allora vedrai che qualcuno proporrà di tagliare la lingua. In fondo siamo in pieno medioevo :Dprova123Re: chi l'ha vissuta la rivolta
- Scritto da: Ottopuz> Raga ma non ha senso...a Manchester e Liverpool> c'era anche gente che urlava per strada per> segnalare queste info. Erano organizzati a gruppi> e 1 leader riceveva la notizia e la urlava agli> altri.> > L'80% del incremento che tutti dicono conteneva> anche le migliaia di tweet dei giornalisti e dei> curiosi che parlavano e> sparlavano...> > Non ha senso quello che si dice...> > http://feedproxy.google.com/~r/AtlantisWay/~3/n3vwsi deve incolpare qualcuno o qualcosa della situazione per cui i social network magari yankee fungono bene da capro espiatorio...Picchiatell ola soluzione...
non sarebbe eliminare la radio e far comunicare i poliziotti su twitter? :DMeXRe: la soluzione...
a livello di sicurezza sicuramente si http://www.thehackernews.com/2011/08/30-child-toy-is-enough-to-hack-fbi.htmlcollioneRe: la soluzione...
- Scritto da: MeX> non sarebbe eliminare la radio e far comunicare i> poliziotti su twitter?> :Dil succo del discorso sta tutto li , ma siccome ogni mondo e' paese penso che anche in Uk scelgano i polizziotti in base alla poca intelligenza e li pagano una miseria hai voglia ad usare la rete ed i vari software...poi se i polizziotti non ci sono puoi' bloccare ogni social network che vuoi ma la gente inXXXXXXX in giro resta...Picchiatell oAbout Frakking Time
Rough dicks flying over the City.Repressione Durissimaquesti regimi medioorintali...
Siria, libia, egitto, United Kindom, questi regimi illiberali che affogano nel sangue il giusto diritto allo comunicazione dei loro popoli dominati ed oppres... come? UK non e' in mediorinete? come? Monarchia costituzionale? Membro della NATO? libere elezioni? ma ma... ma llora e' giusto, questi social network di pedosatanisti, pericolosi delinqunti che si oppongono con la violenza a regimi democratici liberamente eletti, si certo vanno chiusi questi covi di marmaglia anarchica!attonitoRe: questi regimi medioorintali...
- Scritto da: attonito> Siria, libia, egitto, United Kindom, questi> regimi illiberali che affogano nel sangue il> giusto diritto allo comunicazione dei loro popoli> dominati ed oppres... come? UK non e' in> mediorinete? come? Monarchia costituzionale?> Membro della NATO? libere elezioni? ma ma... ma> llora e' giusto, questi social network di> pedosatanisti, pericolosi delinqunti che si> oppongono con la violenza a regimi democratici> liberamente eletti, si certo vanno chiusi questi> covi di marmaglia> anarchica!Tutto il mondo è paeseZapperRe: questi regimi medioorintali...
- Scritto da: Zapper> Tutto il mondo è paeseeh già...Sandro kensanRe: questi regimi medioorintali...
- Scritto da: Zapper> > Tutto il mondo è paeseovvero i poveri esistono ovunque forse con l'ipad in mano...Picchiatell oRe: questi regimi medioorintali...
- Scritto da: attonito> Siria, libia, egitto, United Kindom, questi> regimi illiberali che affogano nel sangue il> giusto diritto allo comunicazione dei loro popoli> dominati ed oppres... come? UK non e' in> mediorinete? come? Monarchia costituzionale?> Membro della NATO? libere elezioni? ma ma... ma> llora e' giusto, questi social network di> pedosatanisti, pericolosi delinqunti che si> oppongono con la violenza a regimi democratici> liberamente eletti, si certo vanno chiusi questi> covi di marmaglia> anarchica!Pensavate di poter fare i vostri comodacci senza conseguenze?Beat On The Chavmi paice PI
gia' di XXXXXXXte se ne leggono sui temi prettamente tecnologici, con quelli sociali il orum somiglia a una latrinanonlosapess imalosoRe: mi paice PI
Mai sentito parlare di "specchio dei tempi"?Polemikmi paice PI
gia' di XXXXXXXte se ne leggono sui temi prettamente tecnologici, con quelli sociali il forum somiglia a una latrinanonlosapess imalosoCOME NELLA SATRAPIA DI MUBARAK
Eccolo il tanto sbandierato "liberalismo" capitalista della "razza superiore" WASP. Quando la retorica della libertà non basta + a tenere soggiogate le masse nei centri commerciali o alla TV, ecco che il potere passa, senza vergogna, a quegli stessi metodi repressivi dei Paesi ai quali la nostra arroganza impone di andare a portare la "democrazia"...con le bombe.baradelRe: COME NELLA SATRAPIA DI MUBARAK
Giustissimo: i rivoltosi nordafricani sarebbero degli eroi, mentre quelli occidentali sarebbero dei criminali?I nostri telegiornali raccontano proprio questo e purtroppo saranno d'accordo i tre quarti della popolazione che si informa dai TG e si fida dei TG.QuotoRe: COME NELLA SATRAPIA DI MUBARAK
Chi non usa il bidet non può essere una razza superiore.Gli inglesi sono così cattivi perché, non lavandosi mai il cu|o, il bruciore li rende iracondi.Eppure basterebbe loro poco, solo un po' di igiene intima in più.Altro che chiudere i social network...jexxLa soluzione è ...
... tornare a spaccarci la testa con un sasso!Ha ragione Cameron, non siamo degni di tanto progresso tecnologico, non sappiamo gestirlo. Buttiamo giù le nostre case e torniamo a vivere nelle caverne!Maledetto VespaCina
Allora avete capito anche voi.cinesinoMa non avete capito niente...
E' ovvio che Cameron sta parlando di "blocchi selettivi", ossia di bloccare specifici utenti/account.E più spesso ne sentiremo parlare!Sulla bontà dell'operazione, però, non discuto.ThEnOraRe: Ma non avete capito niente...
- Scritto da: ThEnOra> E' ovvio che Cameron sta parlando di "blocchi> selettivi", ossia di bloccare specifici> utenti/account.> E più spesso ne sentiremo parlare!ovvio?! notizia? fonte?anonyRe: Ma non avete capito niente...
- Scritto da: anony> - Scritto da: ThEnOra> > E' ovvio che Cameron sta parlando di "blocchi> > selettivi", ossia di bloccare specifici> > utenti/account.> > E più spesso ne sentiremo parlare!> > ovvio?! notizia? fonte?lassa sta' e' l'ex dovella....ce lo dobbiamo tenere...Picchiatell oRe: Ma non avete capito niente...
qualunque giornale inglese. ma in italia si sa come vanno le cose, si riportano le quatttro fraqsi che fanno comodo slegandole pero' dal contesto cosi' che non significano piu' quello che avrebbero dovuto all'inizio. oppure le si inventano di sana pianta, come quel "lee jasper" che per repubblica e' stato l'autore della rivolta, ma che in inghilterra non e' MAI stato nominato.nonlosapess imalosoRe: Ma non avete capito niente...
Tu si che hai capito tutto...Videotecar ofalso
ho seguito il dibattito in diretta ed in lingua originale, neanche 30 secondi erano dedicati ai social media. La maggior parte del dibattito era sulle responsabilita' incluse quelle della polizia e per ammissione dello stesso cameron.Ma immagino che fare un titolone tipo "la soluzione è bloccare i social media" in modo da arruffianarsi piu' lettori possibili sia un esempio tipico di giornalismo italianoprotocollofermiamo l'erogazione dell'acqua
qualcuno potrebbe usarla per sottoporre gente al waterboardingirideNeoliberismo e debito pubblico
Su RAI5 nell'ultima settimana (incredibilmente) hanno mandato in onda più volte un documentario sulla recente storia Argentina, "Diario del saccheggio".E' possibile vederlo su rai.tv a questo link:http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2011-08-08&ch=31&v=77291&vd=2011-08-08&vc=31#day=2011-08-08&ch=31&v=77291&vd=2011-08-08&vc=31Purtroppo il sito della RAI usa quella schifezza di silverlight, per cui ecco anche il link al tubo (il documentario è diviso in più parti):http://www.youtube.com/watch?v=zAWivIQxuG0Guardate e tristemente, se negli anni 90 eravare già capaci di intendere e di volere, penserete ad un altro paese, oltre l'argentina.Altro filmato da non perdere per capire che fine stiamo facendo:[yt]mpNGYoXzMRc[/yt]Mentre guardavo quest'ultimo, fra le tante intuizioni e collegamenti mi è venuta alla mente una scena di un annetto fa, dove il ministro La Russa vantava l'acquisto di 4 aerei militari dalla Francia, costati la bellezza di 15 miliardi di euro in 5 anni. Eravamo già in crisi.Dopo aver visto il filmato mi domando: come sono stati pagati quegli aerei? Con quali soldi? E quanti "aerei" abbiamo comprato dalla Francia, UK, USA, Germania... negli ultimi 20 anni?E le centrali Nucleari? Mi pare di ricordare che il costo di costruzione fosse di 5 mld a centrale, Silviuccio ne voleva fare 13 (?) in tutta italia. I 65 Miliardi di euro chi li doveva cacciare fuori?Qualcuno disse "capitali privati", cioé DEBITO dello stato, DEBITO PUBBLICO.Il ponte sullo stretto di Messina, chi lo sta finanziando? MA poi, dopo averlo realizzato faranno la "bad company" che pagherà i debiti, accollandola ovviamente a noi (DEBITO PUBBLICO) e cederanno i profitti ad amici collusi?E l'acqua? Cedere il controllo dell'acqua a Vivendi, o meglio: Vivendì, dato che è una multinazionale Francese. Bello no? Sai che sei in bancarotta, che rischi di dover rovesciare il tavolo e dai una risorsa strategica ad una multinazionale straniera. Ma il gioco di chi fanno questi signori?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2011 04.23-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Neoliberismo e debito pubblico
- Scritto da: Ubunto> Ma il gioco di chi fanno questi signori?certo non il nostro.anonyRe: Neoliberismo e debito pubblico
- Scritto da: Ubuntoti quoto al 100%ps @ubunto:anche ubuntu non fa un bel gioco (ma fa quello di "lor signori"): tolta la patina "social" e "open" U ha su tanto sw non libero, "collabora" con chi vuole rafforzare il sistema di copyright e brevetti, incita a usare sw, formati/codec e servzi (social, cloud e saas) né liberi nè rispettosi degli utenti e della privacy... Ubunto... liberati!http://www.blagblagblag.org/https://www.gnu.org/distros/free-distros.htmlsay noRe: Neoliberismo e debito pubblico
Sn d accord cn te...Io x exere + libero e figo sn psst al mac....liberta e partecipaz ioneRe: Neoliberismo e debito pubblico
Bravo, ora prova ad andare scuola e impara l'italiano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 agosto 2011 19.55-----------------------------------------------------------DarwinRe: Neoliberismo e debito pubblico
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Neoliberismo e debito pubblico
Alcune tecnicalita'...Parli di "quattro aerei per 15 miliardi di euro", ho l'impressione che ci sia un numero sbagliato, l'unico riferimento a qualche anno fa e':http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2010/07/20/visualizza_new.html_1873488936.htmlDove veniva tagliato un ordine di 25 aerei con un risparmio di 2 mld.Il costo simato di una centrale nucleare (fonte ENEA) e' di 3000 euro/kw, una entrale da 1000 MW si stima quindi che costi 3 miliardi, non cinque. Comunque non e' un "costo", e' un investimento in conto capitale che viene ammortizzato (che poi nei costi ci si stia o meno credo che ne io ne tu siamo in grado di valutarlo).Non prendo posizione sulle tue opinioni, mi limito a rilevare alcuni dati non corretti (sul secondo sono "dettagli", sul primo mi sa che l'errore e' macroscopico... un aereo che costa 3.5 miliardi di euro e' insostenibile... manco fosse lo Shuttle...).Pinco PallinoRe: Neoliberismo e debito pubblico
- Scritto da: Pinco Pallino> Alcune tecnicalita'...> > Parli di "quattro aerei per 15 miliardi di euro",> ho l'impressione che ci sia un numero sbagliato,> l'unico riferimento a qualche anno fa> e':> > http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/> > Dove veniva tagliato un ordine di 25 aerei con un> risparmio di 2> mld.La storia degli aerei è una cosa che m'è venuta in mente perché mi aveva colpito la cifra indicata nella notizia, forse era Letta (Enrico) che ne parlava confrontando la "spesa" per l'acquisto di questi aerei con i tagli all'istruzione pubblica. Magari erano 10 gli aerei. E magari ancora erano 5 i miliardi (si parla di nel tempo perché al costo base vanno aggiunti quelli di utilizzo, manutenzione ed approvvigionamento, che sono elevatissimi). Per capire cosa intendo:http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/28/intervento_700_milioni__co_8_110428011.shtmlMa questo non è importante, se hai visto il secondo documentario che ho postato, ad un certo punto parlano di acquisto di beni militari contratto con debito, debito che era poi riscosso dagli stessi paesi fornitori d'armi.Ho citato gli "aerei" ma il mio dubbio è che non ci siano pure altri "contratti" per la realizzazione di "grandi opere" e beni costosi che coinvolgono i diversi paesi, in cui i guadagni derivanti dalla realizzazione ed utilizzo foraggiano le casse di poche e grosse industrie, mentre la spesa viene scaricata sul debito pubblico degli stati, e cioè sui cittadini.In un precedente commento hai definito un male l'abitudine al "lusso" dei cittadini europei, ma è più grave il desiderio di fare una vacanza pagando poi il proprio debito (prova a non pagare il debito con una banca e vedi che succede), o è più grave commissionare opere di dubbia utilità ed OPPORTUNITÀ scaricando l'intero costo sulle casse di uno stato già estremamente indebitato?FORSE il vero problema è un sistema collusivo fra politica ed interessi di pochi privati, che a discapito degli interessi pubblici, divora enormi capitali frutto della tassazione sui cittadini?Ma com'è che è dagli anni '90 che puntualmente i governi ci propongono la "riforma definitiva" sui contratti dei lavoratori, sulle pensioni, sulla erogazione dei servizi, e di anno in anno siamo sempre in emergenza?Non sarà forse che mentre noi riempiamo "con lacrime e sangue" il secchio, da qualche parte c'è un enorme buco che provvede a prosciugare quanto abbiamo versato?> Il costo simato di una centrale nucleare (fonte> ENEA) e' di 3000 euro/kw, una entrale da 1000 MW> si stima quindi che costi 3 miliardi, non cinque.> Comunque non e' un "costo", e' un investimento in> conto capitale che viene ammortizzato (che poi> nei costi ci si stia o meno credo che ne io ne tu> siamo in grado di> valutarlo).3 miliardi era il costo previsto dal governo. In tutti i preventivi di costruzione di centrali nucleari (nel mondo) il costo previsto è sottostimato rispetto a quello reale. Per l'Italia era stato stimato da agenzie estere (fra cui la famigerata Moody's) che avremmo speso dai 6 agli 8 miliardi per centrale.http://www.ecologiae.com/il-costo-del-nucleare-e-lo-scandalo-italiano/1900/Ma a prescindere dalla cifra, col nostro debito pubblico ad affossare l'economia, dopo che erano già stati tagliati servizi importanti per i cittadini (istruzione, assistenza sociale, servizi locali), in un clima di costante richiesta di "sacrifici" che già da tempo aveva rimosso tutele ed ammortizzatori, consapevoli della crisi finanziaria in atto... sarebbe stato davvero opportuno impegnare cifre così imponenti? Da quel che avevo capito le aziende coinvolte nell'affare erano francesi, non italiane. Come intendevano ammortizzare il costo? Allo stesso modo con cui hanno venduto la telefonia a Telecom e le autostrade a Benetton?Non so perché, ma ho come l'impressione che fosse proprio quello il modo, e cioè far pagare a noi, per poi pagare ulteriormente l'acquisto da parte di privati tramite l'uso di quello che era nostro. Noi Italiani possiamo continuare a pagare e ripagare cose già pagate con i nostri soldi, possiamo perdere tutti i sistemi di protezione, servizio ed assistenza sociale che permettono ai nostri paesi di definirsi "democrazie avanzate", ma il risultato finale sarà solo ed esclusivamente uno stato da terzo mondo FINCHÉ non porremo uno stop a speculazioni e malaffare, che sono il vero CANCRO della nostra economia.UbuntoRe: Neoliberismo e debito pubblico
Ciao,come detto non intendevo discutere sul merito del tuo intervento (che in parte condivido e in parte no, ma di rumore ne abbiamo gia' abbastanza), intendevo solo dire che forse ti e' slittata qualche cifra sui numeri.15 mld per 4 aerei e' inverosimile, e a dire il vero lo e' anche 5 mld per 10 aerei... mi sa che siamo fuori di ordini di grandezza.E' solo per dire che se argomentiamo delle tesi con dei dati e questi dati non sono riscontrabili (e in questo caso manco verosimili)... diventa possibile dire tutto e il contrario di tutto.Pinco PallinoRe: Neoliberismo e debito pubblico
- Scritto da: Ubunto> .... ma il risultato finale sarà solo ed> esclusivamente uno stato da terzo mondo> FINCHÉ non porremo uno stop a speculazioni e> malaffare, che sono il vero CANCRO della nostra> economia.Perdonami lo snippone,su questa tua ultima affermazione sono totalmente daccordo.Ma le azioni violente e i moti di piazza sono forse un buon modo per porvi fine ?Credo che la storia ci abbia insegnato che (da noi come altrove) i moti di piazza abbiano sempre portato a comandare chi gridava piu' forte o era piu' bravo ad "arruffare il popolo", cioe' quegli stessi che poi del malaffare sono stati i primi fautori.Non dimentichiamoci che grazie ai moti di piazza e' andato al potere da noi un certo Benito, da qualche altra parte un certo Franco, eccetera eccetera...Non si cura una civilta' negando i principi della civilta'.Pinco PallinoSonoD'accordo
Sono d'accordo.Così i bimbiminkia impareranno a scrivere con la penna le lettere per le loro comunicazioni. ;)E forse, alla lunga diventeranno più intelligenti. 8)P.S.: (ma l'ultima è una frase molto ottimistica)ninjaverdeRe: SonoD'accordo
L'intelligenza si è formata in milioni di anni e non è certamente l'uso di uno strumento rinXXXXXXXXnte in qualche anno a modificarla.Mi sembra di sentire i discorsi che si fanno sulla TV.Avresti dovuto dire "rinXXXXXXXXti" perché uno può essere molto intelligente, ma totalmente rinXXXXXXXXto.tu si che hai capitoRe: SonoD'accordo
- Scritto da: tu si che hai capito> L'intelligenza si è formata in milioni di anni e> non è certamente l'uso di uno strumento> rinXXXXXXXXnte in qualche anno a> modificarla.> Mi sembra di sentire i discorsi che si fanno> sulla> TV.....Ma forse non hai colto l'ironia... 8)> > Avresti dovuto dire "rinXXXXXXXXti" perché uno> può essere molto intelligente, ma totalmente> rinXXXXXXXXto.Va beh...ma in pratica un "rinXXXXXXXXto" come fa a dimostrare intelligenza se è in fase "rinco"? (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 agosto 2011 18.35-----------------------------------------------------------ninjaverdeIlluminante l'ultima frase
I social network, insomma, sono mezzi. E in quanto tali il loro valore è legato all'utilizzo che se ne fa: dietro ci sono, nel bene e nel male, sempre e solo persone.AlbertoVe lo dicevo....
Visto? Ecco un altro passo, verso la chiusura di internet.Finalmente hanno capito che è arrivato il momento di salvare questa società dal male della rete.Dr. StranamoreRe: Ve lo dicevo....
- Scritto da: Dr. Stranamore> Visto? Ecco un altro passo, verso la chiusura di> internet.> Finalmente hanno capito che è arrivato il momento> di salvare questa società dal male della> rete.(troll)Pugno sul grugnoRe: Ve lo dicevo....
> Finalmente hanno capito che è arrivato il momento> di salvare questa società dal male della> rete.È il momento di salvare questa società da dinosauri come te. Fortunatamente vi state estinguendo. Anche il tuo amato Elton John è in declino.uno qualsiasiyes you can't
per loro la soluzione è sempre chiudere la bocca al prossimohttp://goo.gl/zIDsagoverno crepa masw il governo
tiratevi insieme sfigati quante XXXXXXXte... w il governo no gli sgifatiIl governoma non fanno prima col coprifuoco?
dopo le 9 di sera tutti a casa, chi viene beccato a zonzo..lo mettono ai lavori forzati ..che so pulire le strade, lavare le vetrine...chiudere tutto e anche la metro.che cosi risparmiano pure sull elettrciitamchollyonsRe: ma non fanno prima col coprifuoco?
- Scritto da: mchollyons> dopo le 9 di sera tutti a casa, chi viene beccato> a zonzo..lo mettono ai lavori forzati ..che so> pulire le strade, lavare le> vetrine...oh sì, certo. molto democratica come proposta, davvero...anonyRe: ma non fanno prima col coprifuoco?
uh ohmi e' semblato di vedele un tlollo...Pinco PallinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 12 08 2011
Ti potrebbe interessare