Preparando il terreno all’arrivo di nuovi modelli di CPU con architettura Nehalem, negli scorsi giorni Intel ha tagliato il prezzo di alcuni suoi processori, in particolar modo nella famiglia dei Core 2 Quad.
Come riportato in questo elenco pubblicato da The Register , Core 2 Quad Q9400, Q9300 e Q8400 sono tutti calati del 14 per cento condividendo un prezzo di 183 dollari. Il Q8300 è invece sceso dell’11 per cento e costa ora 163 dollari.
Picole sforbiciate anche ai prezzi dei Core 2 Quad Q9400S e Q8400S, il cui costo è ora rispettivamente di 245 dollari (-12 per cento) e di 213 dollari (-13). Il prezzo del modello dual-core E7500 è stato ridotto del 15 per cento, ed è ora pari a 113 dollari.
Sconti compresi tra il 12 e il 19 per cemtp per i Pentium E5400 (74 dollari) ed E5300 (64 dollari), per il Celeron E1500 (43 dollari) e per lo Xeon X3330 (188 dollari). Riduzione assai più contenuta per il Pentium E6300 (81 dollari), calato soltanto di quattro punti.
Va ricordato che tutti i prezzi suindicati sono riservati a OEM e grossi distributori, e spesso non riflettono i prezzi al dettaglio. Si nota inoltre come Intel non abbia toccato i prezzi dei Core i7 né quelli dei processori indirizzati a notebook, netbook e server (ad eccezione dello Xeon X3330).
Per il momento, dunque, i chip basati sulla giovane architettura Nehalem rimangono confinati nel segmento dei PC hi-end e delle workstation. Il compito di traghettare Nehalem sul mercato desktop mainstream sarà di Lynnfield, un processore a 45 nanometri atteso nella seconda parte dell’anno.
-
ma...
chi con faccia fiera uscirà da un negozio ms?lellykellyRe: ma...
E perché non se ne dovrebbe uscire "fieri"? E' una semplice questione di preferenza, c'è chi ama mercedes chi bmw, chi ms chi apple... se vogliamo cercare motivazioni di fierezza o meno, al di fuori della scelta del prodotto.. si potrebbero utilizzare tanti metodi di confronti: 1) Nessuna delle aziende ti regala nulla 2) Bill Gates è uno dei filantropi e benefattori più generosi del mondo 3) I prodotti apple sono belli ma a parità di hardware costano il doppio 4) I prodotti microsoft essendo molto più utilizzati di quelli apple sono anche più soggetti a bug ecc ecc ecc.... alla fine si ridurrebbe comunque ad una questione soggettiva di gusto e preferenza. (Ovviamente lascio fuori le persone che affermano la supremazia in un modo o nell'altro del proprio "idolo" proprio perché quando si parla di idoli, la ragione non c'azzecca)mahRe: ma...
si ma che cavolo copiano su tutto ormai, assoldano pure le menti dietro al sucXXXXX di Applecredono che siamo ancora negli anni '80, quando bastava uscire per primi sul mercato anche se con un prodotto copiatocredo sinceramente che una strategia del genere falliràpabloskiRe: ma...
- Scritto da: pabloski> si ma che cavolo copiano su tutto ormai,> assoldano pure le menti dietro al sucXXXXX di> Apple> Ti fa capire che proprio non hanno idee.Nemmeno nel fare marketing.Hanno dovuto assumere uno che dicesse loro "Ehi, apriamo i negozi accanto a quelli Apple".Mi immagino la risposta dei capoccioni Microsoft: "Wow!"> credono che siamo ancora negli anni '80, quando> bastava uscire per primi sul mercato anche se con> un prodotto> copiato> > credo sinceramente che una strategia del genere> falliràSperiamo.Voglio vedere i video dei salti che farà Ballmer.alexjennRe: ma...
- Scritto da: pabloski> si ma che cavolo copiano su tutto ormai,> assoldano pure le menti dietro al sucXXXXX di> Apple> > credono che siamo ancora negli anni '80, quando> bastava uscire per primi sul mercato anche se con> un prodotto> copiato> > credo sinceramente che una strategia del genere> falliràIo non credo. Lo spero. Questa secondo me è una gran caduta di stile da Parte di Microsoft. E lo dico da utente Windows che spera di avere presto un Mac tutto per sé.Mr_NickRe: ma...
chi compra un qualcosa apple, lo fa con soddisfazione, perchè da del valore a quello che ha appena comprato, in un certo senso deve essere contento.questo perchè i prodotti apple hanno ancora un'aura di esclusività. è una XXXXXta ma ci si sente privilegiati.se si esce da uno store ms con un mouse o una tastiera o vista, questa cosa non accade, perchè sono cose "normali". forse con lo zune sei contento, al dilà del colore, ma perchè comunque è un affare con un valore intrinseco.è come prendere i dvd di macgyver o un deumidificatore, il deumidificatore anche se costa di più ha meno valore "intellettuale (è la parola adatta?)" dei dvd.sempre e comunque IMHOlellykellyRe: ma...
- Scritto da: lellykelly> chi compra un qualcosa apple, lo fa con> soddisfazione, perchè da del valore a quello che> ha appena comprato, in un certo senso deve essere> contento.> questo perchè i prodotti apple hanno ancora> un'aura di esclusività. è una XXXXXta ma ci si> sente> privilegiati.> se si esce da uno store ms con un mouse o una> tastiera o vista, questa cosa non accade, perchè> sono cose "normali". forse con lo zune sei> contento, al dilà del colore, ma perchè comunque> è un affare con un valore> intrinseco.È pur vero che compri un prodotto Apple, lo accendi e lo usi.Compri un prodotto con Windows, lo accendi e devi sXXXXXXXre per capire come configurarlo.alexjennRe: ma...
4) I prodotti microsoft essendo molto più utilizzati di quelli apple sono anche più soggetti a bug ecc ecc ecc.... Potresti farmi un esempio di "prodotto" Microsoft???giumartoRe: ma...
- Scritto da: giumarto> 4) I prodotti microsoft essendo molto più> utilizzati di quelli apple sono anche più> soggetti a bug ecc ecc ecc....> > > Potresti farmi un esempio di "prodotto"> Microsoft???Più che altro è interessate il nesso "più utilizzato => più buggato".Come se fossero prodotti (programmi?) messi a disposizione comune e inclini all'usura.alexjennRe: ma...
A quanto ne so, Linux e Mac si basano sulla struttura base del prodotto microsoft per eccellenza... Finestre e menu di dialogo. Se volevano essere così originali, perché non inventarsi un'altra interfaccia?mahRe: ma...
Chissà se regaleranno una copia di Playboy agli acquirenti di Windows Vista per nascondere l' "imbarazzante" scatolav1docRe: ma...
Bella l'immagine associata al Nickname....Neon Genesis Evangelion. 6 un intenditore...The PunisherRe: ma...
Temo la scelta giusta sia quella già intrapresa di ripudiare vista direttamentemahRe: ma...
- Scritto da: lellykelly> chi con faccia fiera uscirà da un negozio ms?uno con sottobraccio un macbookpro appena comprato che va da ms per comprare un software windows da far girare in bootcamp...Anzi i 2 store possono coisistere benissimo. Uno fa hardware/macsoftware e l'altro pcsoftware. Perfetto!Poi cmq sta cosa e' di regola in usa. Quando c'e' una libreria, davanti c'e' sempre una concorrente, nello stesso incrocio ci sono quasi sempre 2-3 benzinai di compagnie diverse.loris batacchiRe: ma...
e nessuno si lamenta, anzilellykellyRe: ma...
- Scritto da: lellykelly> chi con faccia fiera uscirà da un negozio ms?Hai in mente la faccia e le movenze di quelli che entrano in un sexy-shop :) ?GiamboMi piace l'ultima frase...
"una volta conquistata una quota di mercato rilevante"Chissà cosa vuol dire (newbie)alexjennbella questa
ssi...ahahahah...bella questa!!!i microsoft store non possono avere il sucXXXXX degli apple store! semplicemente xke la gente che vuole apple va all'apple store e compra ciò che vuole, invece chi vuole microsoft va in un qualsiasi negozio e anke senza volerlo ci trova microsoft....MS non potrà mai essere una marca del livello della apple! Daccordo, Microsoft ha il monopolio, ma la Apple è e sarà sempre migliore e quando la gente se ne accorgerà(e sembra ke il momento sia vicino) nessuno vorrà + microsoft(tant'è vero che bill Gates ha lasciato il suo posto a Redmond, proprio perchè lui riescie a vedere il futuro tecnologico meglio di chiunque altro...e ha ben visto di lasciare la microsoft...perchè cadrà a pezzi!)...Re: bella questa
Apple migliore? mi sembra difficile da dire...Se fosse la migliore, MS non sarebbe sul mercato, come non ci sarebbero altri produttori di computer.Michele MontanariRe: bella questa
anche gli alberghi a 7 stelle sono migliori di quelli a 3, ma sono meno diffusi.chiedilo a kenlellykellyRe: bella questa
- Scritto da: ...Daccordo, Microsoft ha il monopolio, ma la> Apple è e sarà sempre migliore e quando la gente> se ne accorgerà(e sembra ke il momento sia> vicino) nessuno vorrà + microsofte dopo... tutti cloni con il macbook grigio... che bellllloooooooootutti uguali, con lo stesso hardware senza possibilità di scelta.non ve do proprio l'ora di avere la mela anche sulla carta igienica.Vegamicrosoft store?
Gli Apple store sono nati nel 2001, in un periodo nel quale il commercio elettronico era ancora ad uno stato embrionale, al fine di poter avvicinare i prodotti Apple ad un maggior numero di persone, svincolandosi, almeno in parte da distributori e resellers, e fornendo, almeno nelle intenzioni, l'assistenza di persona altamente qualificato in grado di indirizzare al meglio il consumatore.Col tempo, a con la diffusione dell'acquisto online dei prodotti, gli apple store si sono trasformati in "showroom" dei prodotti apple, in modo da "far toccare con mano" al consumatore oggetti che, magari, avevano potuto vedere solo in fotografia.Infine l'introduzione massiccia di apple nel mercato dell'elettronica di consumo e telefonia, ha dato una nuova dimensione agli AS, che da negozi prettamente informatici si sono trasformati in qualcosa di diverso.Ora, quello che mi chiedo è... ma che cosa pensa di vendere MS nei suoi negozi? I sistemi operativi? a parte che qualunque negozietto di informatica ha copie di windows, nella maggior parte dei casi, l'acquisto dell'OS avviene contestualmente a quello del pc!? Ma non esistono computer marchiati MS.Per lo Zune? poco logico. telefoni MS non esistono.Quindi, a prescindere dalle simpatie, non mi è chiaro il business plan per i negozi microsoft, a meno che non facciano un piano con qualche produttore di hardware selezionato (Dell? Quello si sarebbe un bel colpo) per poter offrire qualcosa da vendere di concreto nei propri negozi a parte le tastiere, mouse e webcam (ottimi, per carità... ma non esattamente prodotti strategici). In caso contrario, mi sembra un'iniziativa del tutto incomprensibile, dal punto di vista del rientro economico.Il RimbaRe: microsoft store?
Ciao,Microsoft non fa solo sistemi Operativi.Intanto, c'è il meracto console (vedi Xbox ed Xbox 360) ma anche rimanendo nell'ambito del software, MS non è solo una softwarehouse impegnata nei S.O. ma produce ormai di tutto, come i software gestionali (software che aiutano nell'esercizio del commercio o della propria attività).Già nell'ambito enterprise sono solution provider e l'apertura di store, che si orientano al pubblico ma anche al piccolo professionista/commerciante/attività, potrebbe permettere un rapporto di consulenza diretta a queste persone dando finalmente un servizio di informazione/consulenza decente. Io mi occupo di ICT e quando vai in giro per negozi a comprare hw ne senti dire di tutti i colori e so benissimo che non è affatto così.Purtroppo questa fascia di pubblico si può affidare a questo tipo di fornitori che non sono sufficientemente preparati (vorrei vedere quanti hanno mai aperto un MOC o che sappiano cosa sia eppure dispensano consigli ed opinioni su cose che non conoscono).Io penso che sia una buona idea e comunque non vedo problema per l'apple, sono su due fasce di business diverse ormai, chi si fa un mac (ed io oltre al PC ho un macpro e un macbook, fai tu) lo fa per il software e... sui mac ci puoi mettere XP vista o seven che possono benissimo integrarsi con OSX ed hai un computer che fa tutto... l'apple è poi così nemica di MS? non penso che farsi la guerra porti a qlcs di buono per entrambi.Optimus primeRe: microsoft store?
Mi trovi d'accordo. Ha senso fare dei Microsoft Store se il personale darà assistenza. Viceversa saranno solo una copia malfatta ed in ritardo degli Apple Store che non porteranno alcun beneficio.BrandoRe: microsoft store?
Giusta la descrizione degli Apple store che oltretutto sono anche posti dove puoi parlare con una persona dal vivo dei problemi che ha il tuo Mac (Genius Bar) e vi sono anche i corsi gratuiti sui prodotti Apple.BrandoRe: microsoft store?
Già vedo nei marciapiedi commessi MS vestiti in stile pollo gigante del Kentucky Fried Chicken, ma invece del pollo saranno mascherati da Ballmer con la testa gigante e che saltellano, urlando, davanti alla gente per convincerli a entrare nei loro negozi.Comunque sì, dovranno per forza vendere computer, ma per fare guerra sui prezzi venderanno, ovviamente, modelli più vecchi o economici, come nei supermercati.alexjennRe: microsoft store?
@alexjennCon tutto il rispetto per Apple, un powermac pro costa 2300 euro, un pc windows based con caratteristiche simili, circa 7-800 euro.Se le scelte di chi acquista un computer fossero realmente condizionate dai prezzi, Apple avrebbe chiuso da 10 anni...In altre parole per vincere la guerra dei prezzi, non c'é assolutamente bisogno di mettere in vendita hardware obsoleto.Poi possiamo discutere per ore sul fatto che il powermac sia costruito meglio, che sia più bello come design, che abbia hardware di migliore qualità o mille altre considerazioni, in parte condivisibili, in parte assolutamente no.Ma 1500 euro circa di differenza non sono pochi...il RimbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare