Roma – Ciao Punto Informatico, io vivo in una piccola frazione in provincia di Potenza, dove l’ADSL ahimé non è ancora arrivata. Nasce da questo problema la volontà di creare un sito web che possa raccogliere in maniera rapida segnalazioni sulla situazione del proprio paesino escluso dalla larga banda.
Da qui la mia segnalazione.
Ho sviluppato ed ottimizzato il sito su Mac (Firefox 2, Safari 2 e Safari 3beta) come piattaforma client e usando FreeBSD come piattaforma server. Su Internet Explorer ha, per ora, delle funzioni in meno (dettagli grafici, geolocalizzazione del puntatore,..) un po’ perché non ho a disposizione un sistema Windows e un po’ perché… beh poco per volta ci arriverò;-)
Spero serva a cambiare la situazione di “noi esclusi” dalla larga banda.
Il link al sito è http://voglioladsl.iscanet.com/
A presto,
Rocco”
Ciao Rocco
spero che troverai presto chi ti darà una mano a sistemare i particolari del sito che mi sembra, comunque, già perfettamente funzionante e pratico. Anche AntiDigitalDivide.org da tempo lavora ad una mappatura delle aree escluse. Chi non può ancora fruire di broad band può sicuramente contribuire a velocizzare un cambiamento che si spera sia in atto .
Tienici informati,
Alberigo
-
Dati coerenti
Da quanto emerge da questa prima analisi sembrerebbero confermati i dati raccolti recentemente da Ipsos Mori e da Microsoft Digital Advertising Solution e presentati in 2 completi documenti.La blogosfera è in crescita e con essa il tasso di fiducia riposta dagli autori/lettori.Sono curioso di accede al resto dei dati raccolti.Giuliano PratiRe: Dati coerenti
Esattamente, è per quello che ma MDAS si interessa tanto: basta vedere che bei lavori hanno fatto per la loro Xbox 360 Kotaku e Joystiq, tanto per citare due belle fonti di viral marketing e blog sponsorizzati...deltreeBlog: il narcisismo in rete
Il blog è l'espressione internauta del narcisismo. Raramente nascono interessanti discussioni nei blog, che a differenza di quanto affermato in questo articolo non costituiscono un'arena di dibattito, perchè non sono concepiti per un dialogo ma per il soliloquio.Il luogo di discussione per eccellenza è il forum dove ognuno può esprimere, con la stessa visibilità di chiunque altro, un' opinione.E' il forum lo strumento democratico di discussione oggi non il blog.Non mi stupisce però che il popolo internauta si affidi piuttosto ai blog, rispetto ai media tradizionali che hanno perduto credibilità rispetto ad un mezzo liberale come internet. Infine c'è sempre chi cerca un idea o una verità a buon mercato....un tempo ci si affidava ai media adesso ai blog.Modi diversi di esprimere la stessa abitudine.Andrea CarbiniRe: Blog: il narcisismo in rete
Un blog è cultura innanzitutto. Poi non importa se viene espressa per narcisismo.Il narcisismo è un importante motore del progresso umano.Un'invenzione da parte di una mente brillante scaturisce nell'80% per narcisismo quando l'inventore è uomo che per puro spirito di ricerca se l'inventore è donna. Quando non è il denaro il motore del progresso.Anche gran parte del software libero viene sviluppato per narcisismo (vedi: Etica Hacker di Pekka Imanen - Ed. Feltrinelli).Quindi non ci vedo niente di male se il narcisismo apporta progresso e cultura.Per non contare che in forum e mailing list di persone votate al "dio Vanesio" ne trovi parecchie, forse anche più che nei blog.A molti da fastidio, gli rispondono anche male e spesso le discussioni degenerano. Ma sono pochi quelli che poi realmente filtrano la parte narcisista e ne prendono quanto c'è di buono nella globalità degli interventi.RobertoRe: Blog: il narcisismo in rete
Non ho espresso giudizi morali sul narcisismo, per cui la tua dissertazione iniziale non ha attinenza col mio post, per quanto io in parte la condivida. Ho evidenziato che il modello del blog nasce dall'espressione narcisistica delle proprie idee e non dalla volontà di discuterle.Sono d'accordo con te anche sul fatto che nei forum ci siano narcisi, ma non avevo negato questa possibilità.Il forum però, per struttura e per nome, si propone come vero strumento di discussione in cui tutti sono uguali. il blog no.Quello che non condivido affatto invece è il porre in identità blog e cultura.Andrea CarbiniRe: Blog: il narcisismo in rete
Blog diventa cultura quando chi ha da dire qualcosa non ripete qualcosa di già detto, ma è originale e fonte del proprio pensiero e di proprie invenzioni (invenzioni di ogni genere anche teatrali, poetiche, letterarie ecc. Non necessariamente oggetti fisici).Il Blog quindi è cultura quando il blogger aggiunge una nuova opinione, qualcosa di nuovo a ciò che è già disponibile nella letteratura mondiale.Il progresso proviene dalla comunicazione che è prerogativa squisitamente umana.Se un bambino lo abbandoni fin dalla nascita e viene adottato da degli animali questi non svilupperà mai un linguaggio articolato e comportamenti più complessi di quelli degli animali che lo hanno adottato.Per cui ogni forma di comunicazione dell'uomo è fonte potenziale di progresso.Il Blog è espressione di libera comunicazione.Dove per l'appunto come dice l'articolo, i giornali e i media tradizionali possono avere motivi e costrizioni a non diffondere determinate notizie e/o nozioni o distorcerle.Per cui sì Blog = cultura, se il blogger non è un cretino... Giustamente... :)Ma se non altro anche i cretini nell'era di internet e in una società libera potranno avere il diritto di dire la propria.RobertoRe: Blog: il narcisismo in rete
scusa ma mi sembrano pregiudizi. Sui blog c'è tanto "rumore" ma anche tante cose interessanti. Hai mai provato a cercare seriamente tra iblog di qualità? Perché bollare tutto come poco interessante o narcisistico? Non condivido neppure il paragone blog-forum, sono due mezzi diversi, è come paragonare l'auto personale e l'autobus :)Ogni mezzo svolge una funzione diversa, il paragone non mi pare pertinente. ciaohttp://www.aghost.wordpress.com/aghostparlare di prodotti...
Invito tutti i blogger a parlare anche dei prodotti che usano. Se una cosa fa cacare, ad esempio (e non è il suo scopo principale, come in un lassativo ... ehm...) , è bene dirlo e salvare tutti gli altri consumatori. O se vogliamo dirla in modo più gentile "fornire un utile strumento di valutazione e trasparenza sia ai consumatori che ai vendors" ;-)Attenzione a non essere offensivi, a non rischiare la diffamazione, a provare le proprie affermazioni: oggi le aziende sono più tutelate dello Stato; si rischia di più a dire che la KabuKola ti fa venire il mal di pancia che non a dire che il tal politico non fa bene il suo lavoro.Però dire la propria opinione dovrebbe essere ancora possibile ... fare da "giornale dei consumatori collettivo" potrebbe essere cosa buona e giusta :)Casomai invece di fare "recensioni" o commenti solo su cose che "non vanno" ... si potrà parlare diffusamente di cose CHE VANNO, evidenziando caratteristiche e prodotti buoni, comportamenti positivi, prezzi ecc ecc... da lodare... cercando di mettere in luce chi si comporta bene e quindi automaticamente in cattiva luce chi non lo fa.:)Promuovere la qualità :)Siti come ciao.it (mi pare!) aiutano... ma è ovvio che la gente che parla (il passaparola) fa sicuramente un miglior servizio, anche perché ci sono feedback via commento sempre disponibili... (per chi non li chiude).Ovvio che i blog non sono solo questo, ma ... perché non farlo? Se la pubblicità abbiamo capito che a parte un esercizio di estetica (alcune sono meravigliose!) non sono che fumo negli occhi, allora diciamoci tra noi cosa vale e cosa non vale la pena: e chi è più esperto, più "hacker" farà un miglior servizio.Il tizio "col pallino" per la tecnologia sarà un miglior recensore di tante riviste ... (imho)Cavallo GolOsoRe: parlare di prodotti...
Io sono daccordissimo!Se ci hai fatto caso qualche tempo fa (meno di un annetto) credo anche qui su PI è circolata una lamentela sul mondo dei blog da parte di associazioni di industriali che dicevano che queste persone con una così ampia visibilità sono in grado di fare perdere milioni ad aziende semplicemente parlando male di loro prodotti.E che la semplicità con cui ciò può avvenire da la possibilità ad azioni di turbativa anche premeditate o guidate da aziende concorrente.Insomma in vari modi queste cercavano di screditare siti e blogger e la loro attendibilità che può fare del male anche "ingiustamente" al commercio e all'industria.A me sinceramente fa ridere tutto ciò, ma è anche segno che con Internet le persone abbiamo molto più potere e questo potere all'industria non piace.Per vari motivi che non sto qui a ripetere dovremmo difendere in tutti i modi privacy, indipendenza e neutralità della Rete.Perché TPM, backdoor sulle dorsali di rete e nei sistemi Micro$oft, tracciatura di comunicazioni, Patriot Act e leggi liberticide mirano proprio a toglierci questi poteri democratici e di libertà.RobertoRe: parlare di prodotti...
E ci riusciranno. L'idea stessa che una persona qualsiasi possa, semplicemente grazie a Internet, a interferire con business miliardari è non solo assurda ma totalmente inconcepibile, ed è ovvio che non può essere accettata in alcun modo.Come può pensare un singolo di poter danneggiare affari le cui cifre sono superiori ai PIL di intere nazioni? Può una persona sola rendersi responsabile di perdite ingenti, del fallimento di un'azienda, della distruzione di migliaia di posti di lavoro?Come si può accettare che l'economia di una nazione, spesso dipendente dal grande business, possa essere rovinata a causa di un insignificante cittadino e del suo insignificante blog? Forse che questa persona provvederà a mantenere i disoccupati? A risanare le casse?No! Ovviamente non può essere così. Internet sarà quindi regolarizzata, e resa un luogo legittimo e sicuro per gli affari, sanitizzata, ove la dissidenza sarà punita da un'attiva e capillare azione legale e giudiziaria, e dove i bloggers che tenteranno di opporsi saranno condannati ad una vita di schiavitù da debito.Resa o suicidio!borg_trollRe: parlare di prodotti...
Oddio un blogger non credo che possa minare enormi guadagni.Ma di sicuro può innescare una miccia di lamentele e petizioni contro la truffa e la fregatura di molti prodotti.Mi interessa poco dei milioni di posti di lavoro, quelli sono già a rischio per conto proprio grazie ai governi corrotti...Internet può aiutare nella qualità e nel riportare dalla parte degli utenti i diritti ad avere prodotti validi e non solo drenaggio di portafogli.RobertoRe: parlare di prodotti...
- Scritto da: borg_troll> Resa o suicidio!allora non mi sbaglio mai quando ci penso & ripenso alla merdosa situazione in cui é costretti a farsi un mazzo siderale per nulla...QUESTO FOTTUTO PAESE doveva rimanere diviso nei propri staterelli satelliti delle potenze altrui (in maggior parte), l'ignoranza non é capace di generare rivoluzione ed evidentemente persino il più barbaro dei popoli era più dignitoso di noi :(Se apro un blog lo riempirò con qualsiasi cosa possibile anti-italica, diffamare prodotti commerciali non é di mio gradimento, però insultare l'umanità si visto come si é ridotta :(Den Lord TrollRe: parlare di prodotti...
Si l'idea è buona, ma per quello il blog non va tanto bene, la maggior parte dei blog hanno 1 solo lettore, il blogger stesso.Ci sono i siti delle asso-consumatori, c'è Epinions.com ad esempio, ecc.E' molto utile leggere le rece degli utenti che hanno provato i prodotti, prima di comprali, io le cerco sempre in rete prima di fare un acquisto importante, ne trovo tante specie sull'elettronica di consumo.Attenzione ai blog, perchè come ha già detto qualcuno, in qualche modo artificioso sono stati equiparati a testate giornalistiche e si può incorrere nel reato di diffamazione.SparrowRe: parlare di prodotti...
Mi fa dispiacere che non solo i promotori di questa ricerca ma anche molti utenti considerano il blog un modello di informazione del tutto indipendente. Peccato che i più famosi stanno cadendo più o meno tutti nelle mani delle agenzie di viral marketing o stanno semplicemente diventando vittima della loro necessità di fare hit perché qualcuno, un po' troppo frettolosamente, ha deciso di vivere con il nulla.In concreto la tua proposta di parlare solo bene dei prodotti è già in atto da anni, peccato che spesso quel parlar bene sia solo pubblicità "truccata" da opinione personale.deltreeRe: parlare di prodotti...
Il blogger tester che ha comprato un prodotto se l'è testato ci ha smanettato e gli è esploso in mano, per me è preziosissimo!La recensione online indipendente da parte dei primi utenti di un prodotto sono utili a far decidere milioni di utenti che la leggono se il caso di comprare quell'oggetto oppure no.Grazie a questi meccanismi si può promuovere la qualità.Io ho scelto la mia Brother MFC-425CN dopo aver letto i commenti degli utenti su C|NET e non sono rimasto deluso rispetto alla qualità decaduta di HP e alle cartucce microchippate truffaldine di Epson.RobertoCome non si fa un sondaggio
Il pubblico di riferimento è rappresentativo della popolazione italiana?No, perché non tutti si collegano a Internet, coloro che non hanno fiducia nei blog probabilmente non li frequentano e quindi non hanno partecipato, coloro che frequentano i blog pur non avendone tanta fiducia sono poco propensi a rispondere.Quindi le risposte alle domande che paragonano i blog alla carta stampata ecc. sono completamente prive di validità.E' come chiedere al pubblico di rete 4 quale è il TG che amano di più, e poi dagli ovvi risultati affermare che il TG4 è il TG più amato e affidabile.C'era proprio bisogno di sprecare un risma di fogli per presentare in un inutile video i risultati?Perché non una semplice tabella, quelle fatte con il tag TABLE? Troppo web 1.0 e quindi non di moda?Miki3klibertà di parola
è bello quando la libertà di parola cresce e supera le censure, anche quelle dei moderatori dei commenti dei blog, guardate che ho scovato su quello di aranzulla:http://www.salvatore-aranzulla.com/e-mail-temporanee-i-servizi-che-offrono-e-mail-usa-e-getta-842.html#commentsleggete di fila le lettere maiuscole del commento di francesco.. vabbè che è una trollata però fatta a uno che si proclama esperto di sicurezza e cifratura mi ha fatto sorridere... :-DMarcoRe: libertà di parola
rotfl =Dlizzie2000Mi interessa davvero?
Ave.Ecco un'altra "Autorità" che arriva per cercare di formare la mia opinione sull'"importanza dei Blogs".COME MAI?Forse "qualcuno" comincia a rendersi conto che la guerra tra TV ed Internet, nel campo dell'Informazione, è già persa da lungo tempo, e sta cercando di "tappare la bocca" all'informazione libera ed individuale?Non mi interessa molto sapere che cosa Diario Aperto ha da dirmi sui Blogs, e la "premessa" che mette il GRASSETTO sul fatto che i Blogs più "autorevoli" ispirino più "fiducia", mi fa capire ESATTAMENTE quale disinformazione si voglia veicolare e quale opinione si cerchi di creare.Credere alle parole di qualcun'altro è SEMPRE un potenziale pericolo (so già che ci saranno i soliti burloni-denigratori che diranno, ovviamente, di non credermi: ma non voglio che NESSUNO mi creda).Bisogna verificare i FATTi di persona e non credere o stare a sentire le chiacchiere, i pettegolezzi, i pregiudizi o altro.Che bisogno c'era di uno studio fatto sui Blogs?Che bisogno ho io, semplice individuo utente di Internet, di sapere questa cose?E' interessante sapere che c'è in atto una "strategia" volta a diffondere dati fuorvianti sui Blogs, nel tentativo di formare una "opinione" al riguardo.Sono molti decenni che i Giornali vendono sempre meno copie (e si sostengono principalmente con i contributi statali: soldi MIEI e TUOI), e questo perchè i cittadini NON credono più a tutte le balle che raccontano (idem dicasi per le televisioni).Ora che, comincia ad esserci un'atra linea di informazioni, un pochino più "libera", ecco che salta fuori "qualcuno" che cerca già di "strumentalizzarla".Ma ci interessa davvero?Visito i Blogs che mi interessano, e se gli "strizzacervelli" vogliono spiegarmi il PERCHE' lo faccio..BEH....nessuno glie lo ha chiesto, che si tengano le loro FOLLIE per loro stessi!A presto.Nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/NilokLa cosa più difficile per i blog...
La cosa più difficile per i blog è farsi conoscere e uscire dal buio, molti scrivono per se stessi, ma altri hanno bisogno di un commento di tanto in tanto, è gratificante ed è bello sentire che il proprio lavoro è apprezzato!Redemption - www.pausaxn.it -NicolaSondaggio inutile
come avevo detto fin dal principio prima ancora che la ricerca avesse inizio, questo è un "sondaggio" inutilehttp://aghost.wordpress.com/2006/12/06/dopo-edelman-scivola-anche-swg/Per la semplice ragione che, come ha già osservato qualcuno, il campione non è un campione rappresentativo ma un guazzabuglio casuale di lettori-autori di blog. La conseguenza di ciò è che tutti i dati che si vorrebbero gabellare come "scientifici" non rappresentano alcunché :)Alla peggio rappresentano quelli che si sono fatti sondare, di certo non la blogosfera italiana. ciaohttp://aghost.wordpress.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2007 23.45-----------------------------------------------------------aghostRe: Sondaggio inutile
prima di sparare giudizi, forse sarebbe meglio guardare il confronto tra i dati istat sui navigatori e quelli sulla composizione del campione di diarioaperto.così si capisce dove il campione è affidabile e dove non lo è.vediwww.diarioaperto.ite il pdf con gli appunti per l'interpretazione dei dati, in particolare.ciaoenrico milicswgenrico milic - swgGLI EDITORIALI DI ANTONELLO DE PIERRO
GLI EDITORIALI DI ANTONELLO DE PIERRO DIRETTORE DI ITALYMEDIA.ITVergognati, Maurizio!di Antonello De PierroE' un grido di dolore quello che si leva da qualche mese dal mondo della cultura, dopo che la televisione ha catapultato nelle case degli italiani il discusso programma denominato "Grande Fratello", creando un prodotto inconsistente, che è stato immediatamente e incomprensibilmente rapito dalle cronache dei media. E quando parlo di cultura naturalmente mi riferisco a quella con la c maiuscola, quella dei grandi (purtroppo pochi) uomini, quella nella sua accezione più ampia, quella che ha da sempre rifiutato di nutrirsi di surrogati ideologici e di imparare la lezione della buona ipocrisia, tanto amata dai più. Eppure la televisione, che ormai da anni affoga in una programmazione demenziale, diseducativa, ripetitiva e scadente, ci aveva abituati da tempo allo squallore delle telenovelas e della soap opera, incollando ai teleschermi il popolo televisivo delle casalinghe, col grembiule al ventre, che tra un bucato e l'altro, per innaffiare l'arido giardino della solitudine giornaliera, si incantavano e sognavano di fronte ai miti improbabili di "Beatiful" o di "Quando si ama". Si trattava sempre e comunque di artisti che, costretti da esigenze professionali e allettati da ingaggi stratosferici, legavano il proprio nome a produzioni di scarso valore culturale. Con il "Grande Fratello" si è valicato ogni limite di decenza, i colossali interessi economici hanno relegato in soffitta qualsiasi senso di moralità. Un manipolo di ragazzi comuni, messi per cento giorni a colloquio con l'occhio freddo di una telecamera "guardona", sbattuti davanti a pupille spalancate collegate a cervelli altrettanto ristretti, e scaraventati verso una notorietà di cartone non supportata da un'adeguata preparazione professionale. Un business ben congegnato, che ha affondato facilmente le radici in un terreno intriso di sottocultura e ignoranza, atto a spremere come limoni le illusioni di un gruppo di giovani che forse avrebbero potuto intraprendere carriere sicuramente più idonee alle loro attitudini, piuttosto che essere magnificati dai "polli d'allevamento" dell'Italia provinciale che si entusiasma di fronte a tutto ciò che passa sul piccolo schermo, ma essere sottoposti giustamente al mortificante rito dell'irrisione da parte delle vere teste pensanti nazionali. Ed ecco invece i vari Pietro, Salvo, Marina, Cristina, Rocco, Lorenzo, invasati da una droga che si chiama successo, correre con la naturalezza dell'inevitabile, a suon di apparizioni varie, verso un futuro incerto, segnato da suggestioni pseudo-professionali. Di fronte ad una tale situazione non posso avvolgere le mie parole nella carta zuccherata e rinunciare a dissotterrare l'ascia di guerra della polemica. C'è una categoria in Italia fortemente rappresentata, quella degli artisti veri, spinti dal comando imperioso di un'acrobatica passione per lo spettacolo, che annaspa da sempre nell'oceano della precarietà e vive costantemente in bilico sul baratro della disoccupazione. Le scuole di preparazione artistica ne sfornano a centinaia; basta girare i teatri, anche i più piccoli, per scoprire veri talenti, di cui l'Italia non è mai stata avara. E invece ecco apparire improvvisamente sulla scena Marina La Rosa, che ubriacata dalla popolarità riesce ad offendere finanche quei fotografi che da sempre hanno fatto la fortuna dei vip, definendoli "braccia rubate all'agricoltura"; la Sofia nazionale ancora venera i professionisti dei flash a raffica ( comunque c'è da dire che sulla Loren le brume del mito si sono posate davvero). Ma il prodotto più scandaloso si chiama Pietro Taricone, che calzando la sua normale faccia da bullo di paese riesce incredibilmente a vendere la sua presenza a fior di milioni nelle discoteche di provincia e nei suoi sogni lascia ingenuamente galleggiare un futuro alla Kevin Costner: l'importante è crederci, ma purtroppo il risveglio sarà doloroso e disastrosoE' già criticabile l'operazione, che ha messo a nudo il livello di sottocultura di gran parte degli italiani, ma purtroppo per i produttori televisivi, non è facile sacrificare i propri interessi sull'altare della cultura, della moralità e del buonsenso. Ma quando un giornalista di grande spessore, con vocazione da imprenditore, marcia con i cingoli sopra ogni principio etico-professionale, allora il caso diventa inquietante. Quanta popolarità in meno avrebbero ottenuto i ragazzi "usa e getta" del "Grande Fratello" se non fossero stati foraggiati dall'ala protettiva di Costanzo, che li ha aiutati a continuare la semina dei germi di tutti gli aspetti deteriori dell'odierna società? Probabilmente i valori del grafico di notorietà sarebbero molto più modesti. Caro Maurizio, pesa su di te una forte responsabilità morale, sia nei confronti di quelli che il successo l'hanno cucito sulla propria pelle, strappando l'ago e il filo a rinunce e sacrifici fatti nelle scuole, nei teatri, nelle piazze, e sia nei confronti delle fasce più deboli dell'esercito dei telespettatori. Ho visto un giorno in un mercato un bambino giocare con dei soldatini e chiamarli con i nomi dei protagonisti del grande fratello. Hai sostenuto una trasmissione che, anche se con un ipocrita "bip" celava certe espressioni colorite, non dava comunque molto spazio all'immaginazione per capire, risultando quindi altamente diseducativa, tenuto conto anche della fascia oraria in cui veniva trasmessa. Sono tanti i petali di simpatia persi da te in questa occasione. Infine, colpito da un delirio di onnipotenza hai pensato bene di organizzare una puntata chiamata "Pietro contro tutti" in prima serata, con un Taricone versione re dei "coatti", con canotta strizzamuscoli senza maniche, a troneggiare sul palco del teatro Parioli, ingaggiando un vittorioso "braccio di ferro" a colpi di audience con "La Piovra", pellicola a interesse sociale in onda su Raiuno, mettendo a nudo ancora una volta, se qualcuno avesse avuto qualche ulteriore dubbio, il livello culturale dei telespettatori del "Maurizio Costanzo Show". Un'ennesima conferma di come un grande giornalista abbia potuto bruciare sulla graticola dell'interesse economico, perché audience per te vuol dire sponsor, non dimentichiamolo, la propria credibilità professionale. Del resto in nome dell'audience avevi già rifiutato di ospitare in trasmissione i rappresentanti del "Comitato Vittime del Portuense", perché chiaramente ventisette morti per te non hanno importanza, sono solo una lugubre contabilità di normale amministrazione giornaliera, di fronte al sacro inchino al potere dello sporco Dio denaro, a cui ti sei convertito e sottomesso. Vergogna!ufficio stampapxwzTzArbNczLkCGn
Hedgehog in the Fog downloads http://pruhicfuni.blogg.se/2011/december/download-the-film-hedgehog-in-the-fog-1975-s.html fast Hedgehog in the Fog movie imagesAcid Factory creator online http://pruhicfuni.blogg.se/2011/december/full-acid-factory-2009-movie-in-high-qualit.html download Acid Factory classic dvdIn the Gloaming it movie posters http://distcomnonc.jugem.jp/?eid=6 watch the entire In the Gloaming moviehttp://upwoldi.over-blog.com/article-pulse-1988-movie-good-quality-95811018.html length of Pulse film Pulse on dvdChapter Two movie desktop http://unadnag.jugem.jp/?eid=1 story of Chapter Tworating of Alegria http://upwoldi.over-blog.com/article-download-alegria-1999-full-lenght-95811051.html Alegria music soundtrackhttp://pruhicfuni.blogg.se/2011/december/watch-shadow-hours-2000-movie-now.html Shadow Hours playing near me Shadow Hours best picture Single Sex teaser http://upwoldi.over-blog.com/article-watch-a-movie-online-95811071.html wiki Married PeopleRich Kids subtitles download http://unadnag.jugem.jp/?eid=2 Rich Kids showtimesreal You Lucky Dog film download http://pruhicfuni.blogg.se/2011/december/watch-you-lucky-dog-1998-tv-movie-it-online.html You Lucky Dog dvd ripThe Inner Life of Martin Frost movie pic http://unadnag.jugem.jp/?eid=3 The Inner Life of Martin Frost soundtrack listenhttp://unadnag.jugem.jp/?eid=4 Dishdogz mkv Dishdogz uncuthttp://pruhicfuni.blogg.se/2011/december/namak-halaal-1982-movie-collection.html Namak Halaal creators real life Namak HalaalVoodoo Moon 3d blueray http://unadnag.jugem.jp/?eid=5 Voodoo Moon online forumpictures of dory from Peace on Earth http://unadnag.jugem.jp/?eid=6 Peace on Earth couponsThe Little Polar Bear dvd series http://unadnag.jugem.jp/?eid=7 The Little Polar Bear encyclopediatKIujSbEoCA jZMgtZORWlFZaBcPLg
http://ciphara109.jugem.jp/?eid=4 The Legend of Doom House oscar wins The Legend of Doom House lengthFirst Daughter photos http://abdicrima.over-blog.com/article-first-daughter-1999-tv-movie-movie-on-line-95811292.html download First Daughter movie in divx formatsThe Shooting Party extended version blu ray http://pamendyros.blogg.se/2011/december/films-the-shooting-party-1985.html The Shooting Party soundtrack lyricshttp://abdicrima.over-blog.com/article-privilege-1967-movies-95811303.html Privilege club make my Privilegehttp://ciphara109.jugem.jp/?eid=5 The Vision of Escaflowne bluray dvd where can i watch The Vision of Escaflowne movieJust Good Friends pda http://pamendyros.blogg.se/2011/december/just-good-friends-1983-tv-series-new-movie.html Just Good Friends where is it playinghttp://ciphara109.jugem.jp/?eid=6 Curse of the Starving Class oscars play Curse of the Starving Class gamehttp://pamendyros.blogg.se/2011/december/urban-legends-2007-tv-series-full-film-to-w.html Urban Legends movies list in order watch the full movie of Urban Legends onlinehttp://pamendyros.blogg.se/2011/december/madras-town-2010-film-to-download.html summary of Madras Town movie Madras Town online comhttp://ciphara109.jugem.jp/?eid=7 illegal Saturday Night Live: The Best of Jimmy Fallon film download leaked Saturday Night Live: The Best of Jimmy Fallon trailerfree The Scream Team divx http://ciphara109.jugem.jp/?eid=8 watch The Scream Team for freehttp://sesmoling.eklablog.com/fast-maedchen-in-uniform-1931-movie-stream-a28947058 Maedchen in Uniform special effects Maedchen in Uniform watch pricehttp://sesmoling.eklablog.com/download-of-honor-2006-film-a28947070 Honor film download link watch Honor film divxsubtitles The Chronicle http://sesmoling.eklablog.com/the-chronicle-2001-tv-series-film-watch-film-a28947104 The Chronicle shopping moviehttp://sesmoling.eklablog.com/watch-the-entire-movie-of-captain-abu-raed-2007-a28947118 Captain Abu Raed catalog Captain Abu Raed online downloadBaby Talk actresses http://mcewikof428.jugem.jp/?eid=1 new Baby Talk dvdhttp://sesmoling.eklablog.com/download-no-regrets-for-our-youth-1946-movie-online-a28947132 meaning of No Regrets for Our Youth No Regrets for Our Youth extended dvdBill Bailey: Part Troll online store http://mcewikof428.jugem.jp/?eid=2 i found a Bill Bailey: Part Trollhttp://sesmoling.eklablog.com/watch-new-all-for-the-winner-1990-film-a28947158 whistle song All for the Winner All for the Winner online maphttp://mcewikof428.jugem.jp/?eid=3 True True Lie music sheet True True Lie blu ray extended editiongRMDHXKxHLa hbELvyQbNtD
online games Murder Dot Com http://riokanta59.jugem.jp/?eid=1 Murder Dot Com directorCovington Cross music score http://hornsondtor.jugem.jp/?eid=3 watch Covington Cross freedownload movie The Quest pda http://riokanta59.jugem.jp/?eid=2 bloat The Questhttp://hornsondtor.jugem.jp/?eid=5 i want to download Ushpizin film ipod Ushpizin movieGlass Tiger online forum http://hornsondtor.jugem.jp/?eid=6 Glass Tiger livewhere to watch Hero at Large full movie http://riokanta59.jugem.jp/?eid=3 all Hero at Large spellshttp://www.ign.com/blogs/lausneezimmil/2011/12/30/zack-and-reba-1998-film-watch-film/ Zack and Reba film facts Zack and Reba games freehttp://hornsondtor.jugem.jp/?eid=7 ringtone Rasen Rasen online mmorpgDragon Storm dvd9 http://guaratactu.blogg.se/2011/december/download-of-dragon-storm-2004-tv-movie-movi.html Dragon Storm video gamewatch E=mc2 volume http://riokanta59.jugem.jp/?eid=5 rules E=mc2Lost Voyage quotes http://guaratactu.blogg.se/2011/december/lost-voyage-2001-tv-movie-film-to-watch-now.html movies similar to Lost VoyageH6: Diario de un asesino matroska http://guaratactu.blogg.se/2011/december/full-h6-diario-de-un-asesino-2005-movie-go.html H6: Diario de un asesino film trailerPeopletoys movie downloads http://riokanta59.jugem.jp/?eid=6 Peopletoys songs free downloadJhWOgcUhFni sZzJAUfcOUxbwPyGLke
Babylon Pink release dvd http://corihand.jugem.jp/?eid=7 Babylon Pink pc game free downloadhttp://smalfecsi.jugem.jp/?eid=2 Race to Space mpeg where can i see Race to Spacehttp://smalfecsi.jugem.jp/?eid=3 where to download movies Tumsa Nahin Dekha Tumsa Nahin Dekha film premiernew york Kitchen Party http://sourfita457.jugem.jp/?eid=3 Kitchen Party discussion questionsbluray Mon pote http://smalfecsi.jugem.jp/?eid=4 Mon pote online cheatshttp://arytes135.jugem.jp/?eid=1 AFI s 100 Years industries hd quality AFI s 100 Years watchFutureshock: Comet audio clips http://sourfita457.jugem.jp/?eid=4 Futureshock: Comet movie show timeswatch the whole movie of Clara cet ete la http://sourfita457.jugem.jp/?eid=5 Clara cet ete la collection dvdyour Slapstick Of Another Kind http://smalfecsi.jugem.jp/?eid=5 to download Slapstick Of Another Kind filmhttp://arytes135.jugem.jp/?eid=2 Oficir s ruzom director cut Oficir s ruzom lostVVyZXhAcbUGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 06 2007
Ti potrebbe interessare