Roma – ElcomSoft , la ben nota società di sicurezza russa specializzata nel cracking di sistemi di protezione più o meno mainstream, ha messo a punto quello che descrive come il primo toolset commerciale per la decodifica delle chiavi di sicurezza di Apple iOS. Per sblindare il sistema mobile di Cupertino basta la forza bruta e un po’ di intelligenza nella scelta delle password da testare, suggerisce ElcomSoft.
Il toolkit necessita dell’accesso diretto al dispositivo da crackare , e una volta rispettato questo pre-requisito fondamentale è in grado di recuperare un certo numero di tipologie di chiavi di cifratura, la chiave identificativa univoca del dispositivo (UID) o le escrow key calcolate a partire dalla suddetta UID e dai registri di accoppiamento delle chiavi.
Un’altra caratteristica del toolkit è la più “banale” tecnica di brute-forcing della password di accesso, un sistema che funziona al meglio nel caso in cui la password sia non più lunga di 4 cifre e che risulta “perfezionato” in efficienza grazie alle autolimitazioni imposte dal produttore sulle possibili chiavi da testare – come nel caso di variazioni di certe parole specifiche.
ElcomSoft dice di voler fornire il suo toolkit principalmente alle autorità governative, agli agenti di polizia e in seguito ai privati – il tool è però un’esclusiva dei tutori dell’ordine e non verrà fornito agli utenti ordinari.
iOS conquista sempre più le simpatie degli smanettoni e di chi più in generale usa la tecnologia per scopi “non comuni” o vidimati aprioristicamente dai signori di Cupertino: cracking commerciale a parte, lo studente della Carnegie Mellon University Sohail Prasad ha creato un client BitTorrent in grado di eseguire lo streaming di contenuti video sullo schermo degli iCosi . L’obiettivo, assicura l’autore, non è favorire la “pirateria” telematica.
Alfonso Maruccia
-
Bello
Finalmente un oggetto interessante e utile! 8)Peccato che l'abbia notato solo ora, visto che dopo tante ca***te m'era passata la voglia di cliccare sugli articoli sui gadget! :'( -
Non è mica una novità!
Io da oltre un anno ho questi due:http://www.enetonline.it/pag_scotty_tm.asphttp://www.enetonline.it/pag_scotty_master.aspche in più hanno il pregio di non usare batterie interne per accumulare energia, ma normalissime stilo ricaricabili acquistabili in qualunque supermercato.Quindi possono prima di tutto caricare le stilo e, una volta cariche, possono anche "trasferire" l'energia accumulata su qualunque dispositivo usb e non. Lo Scotty Master, in particolare, viene fornito con un alimentatore per la 220 e può anche essere usato come un ottimo caricabatterie tradizionale. Versatilissimo!-
Re: Non è mica una novità!
La novità è che questo è proprio l'ideale per i prodotti Apple.. Che schifo che fate ormai, siete spudorati...-
Re: Non è mica una novità!
- Scritto da: J55
La novità è che questo è proprio l'ideale per i
prodotti Apple..Solo perché ha soltanto il connettore apple? Mi sembra più una mancanza che una feature...
Che schifo che fate ormai, siete spudorati...Ehm... Non stavo certo osannando i prodotti apple eh!
-
-