Apple, è noto, dispone di poteri assoluti sulle app che girano sui gadget basati su iOS: ultimo caso di “app interrotta” è quello di Instacast, un aggregatore di podcast reo di aver provato a usare un servizio di micropagamenti alternativo al canale ufficiale controllato da Cupertino.
La colpa di Instacast? Aver deciso di usare – nell’ultimo update – il servizio di “donazioni” sociali Flattr : nata dalla mente di Peter “Brokep” Sunde e colleghi, la rete di micropagamenti permette all’utente di supportare con una somma a scelta contenuti online e siti web, suddividendo il denaro tra le varie donazioni effettuate alla fine del mese.
L’uso delle donazioni via Flattr non potrebbe essere più immediato: basta semplicemente premere un pulsante. Tutto troppo semplice secondo Apple, che per i pagamenti su iOS prevede le due uniche opzioni di un messaggio SMS o il checkout tramite browser Safari.
La decisione è veloce e definitiva: se Instacast usa Flattr privando Cupertino della sua bella fetta di commissione sulle singole transazioni finanziarie, Instacast non farà mai più ritorno su iTunes. Quelli di Flattr però non si danno per vinti , e promettono di continuare a sperimentare con varie forme di integrazione finché il comportamento della app non piacerà alla Mela morsicata.
Alfonso Maruccia
-
dalla Cina con furore
Ecco! Acquistate pure i prodotti cinesi... (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: dalla Cina con furore
bastava non delocalizzare tutte le produzioni li ...ormai tutto l'hw viene fatto in cina o paesi limitrofitrulloRe: dalla Cina con furore
Ma la mela bacata non fa costruire i suoi prodotti in Cina? Eppure c'è un mondo che li considera invulnerabili. Le due cose non quagliano ...LesioneRe: dalla Cina con furore
- Scritto da: Lesione> Ma la mela bacata non fa costruire i suoi> prodotti in Cina? Eppure c'è un mondo che li> considera invulnerabili. Si, il mondo dei sogni.panda rossaRe: dalla Cina con furore
per fortuna che i servomotori li compro in Corea :DcollioneRe: dalla Cina con furore
Se elettrico avranno sicuramente chip CE (China Export)ThEnOraRe: dalla Cina con furore
io le bambole gonfiabili le prendo in cina ed in effetti dopo un paio di 'colpi' esplodono :|roccoRe: dalla Cina con furore
si, ma non usare circuiti integrati per pilotarli ;) SOLO Transistor e Resistenze :DCommodore94Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mag 2012Ti potrebbe interessare