La Svizzera si chiede a cosa serva iPad : solo una volta compreso ciò potrà calcolare la remunerazione per copia privata dovuta.
A dirlo sono gli stessi rappresentati dei detentori dei diritti ( société suisse pour les droits d’auterus , SUISA): “Per quanto riguarda iPad vogliamo osservare in che misura l’apparecchio sarà utilizzato per effettuare la copia privata di opere protette dal diritto d’autore”. Fin quando, cioè, i cittadini svizzeri non ce l’avranno in mano, non potranno essere definite tariffe e compensi per gli autori: se questo, da un lato, genererebbe una disparità di trattamento tra le prime vendite e quelle successive, dall’altro permetterà di applicare la giusta tariffazione al prodotto.
In Francia, al contrario, i detentori dei diritti hanno richiesto che fin da subito l’equo compenso sia esteso anche al nuovo nuovo prodotto Apple , che finora non è stato possibile ricollegare a categorie tecnologiche preesistenti.
Il concetto di tablet, d’altronde, non è arrivato ancora alle orecchie dei legislatori: è quindi ancora idealmente sospeso tra smartphone e notebook.
Claudio Tamburrino
-
Non è ancora finita!
Infatti, meglio attendere cosa dice la Corte Suprema prima di gridare vittoria o sconfitta.nOraRe: Non è ancora finita!
Continua a rosicare, bravo....Intanto, +1 per la pirateria, -1 per le major.angrosRe: Non è ancora finita!
major al tappetoooooooouserRe: Non è ancora finita!
- Scritto da: angros> Continua a rosicare, bravo....> > Intanto, +1 per la pirateria, -1 per le major.Mmmm, non capisco il +1 per la pirateria e il -1 per le major... che calcoli fai?Semmai è 1:1 visto che siamo all'appello... oppure sono aspetti che ignori? Hai problemi a conteggiare? Sai che sei proprio un personaggio curioso?!?Mi ripeto: lassia stare :pnOraRe: Non è ancora finita!
- Scritto da: nOra> - Scritto da: angros> > Continua a rosicare, bravo....> > > > Intanto, +1 per la pirateria, -1 per le major.> > Mmmm, non capisco il +1 per la pirateria e il -1> per le major... che calcoli> fai?Semplice: la pirateria continua, le major hanno speso dei soldi e non hanno ancora ottenuto nulla.> Semmai è 1:1 visto che siamo all'appello...> oppure sono aspetti che ignori? Hai problemi a> conteggiare? Sai che sei proprio un personaggio> curioso?!?> > Mi ripeto: lassia stare :pHai problemi a scrivere?Se la tua videoteca sta fallendo, è un problema tuo, non prendertela con gli altri.angrossentenza rapidshare
ono contento per il semplice fatto che continuero' ad abbonarmi onde poter scaricare ad alta velocitàgiusepperexRe: sentenza rapidshare
Visto i recendi andazzi, vedo più link a mediafire e megaupload che quelli di rapidshare.SgabbioRe: sentenza rapidshare
Già, molto più performanti e con minori tempi di attesa.Ma si sa, le major arrivano sempre tardi. è stato così anche per kazaa mi pare, quando le major lo sbranarono tutti erano già passati ad altro.ma vabbeh, lasciamoli fare... contenti loro.AnonimoRe: sentenza rapidshare
Per non parlare che su mediafire ha spazio "infinito" in defult.SgabbioRe: sentenza rapidshare
- Scritto da: Anonimo> Già, molto più performanti e con minori tempi di> attesa.> Ma si sa, le major arrivano sempre tardi. è stato> così anche per kazaa mi pare, quando le major lo> sbranarono tutti erano già passati ad> altro.> ma vabbeh, lasciamoli fare... contenti loro.Secondo te perchè? Non sono forse questi i tempi della giustizia ordinaria?nOraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2010Ti potrebbe interessare