Apple ha rilasciato un aggiornamento firmware iOS 4.0.2 per iPhone e iPod Touch (nonché la versione 3.2.2 per iPad) con cui viene corretta una vulnerabilità del visore PDF.
Questa permette di far girare codice arbitrario sul device , che può essere veicolato da PDF infetti presenti online e contenenti font con caratteristiche non valide.
L’aggiornamento contiene due patch che andranno a modificare FreeType e IOSurface.
La vulnerabilità era anche la via attraverso cui passava lo sblocco via browser dei dispositivi , come quello effettuato via JailbreakMe.Com .
Comex, pseudonimo dello smanettore dietro il sito dello sblocco, ha commentato via Twitter poco prima del rilascio dell’aggiornamento: “Mi sa che dovrò lavorare al prossimo jailbreak”.
Claudio Tamburrino
-
Insomma ora ci vuole l'antivirus....
anche per uno smartphone... tremo per quando ci saranno i famosi chip di interfaccia neurale!Enjoy with UsRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
o fare uno store decente...MeXRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
Che c'entra lo store? Questo pseudo-malware non è nello store.Leggere le notizie e non solo il titolo, prima di sparare commenti a caso, please.KyleRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
- Scritto da: Kyle> Che c'entra lo store? Questo pseudo-malware non è> nello store.Appunto!!!(chissà se la capiscono...)sadness with youRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
Nell'articolo è scritto in grassetto che non è nello store.Non dico sforzarsi a leggere tutto, ma almeno le evidenziature...ValerenRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
dio se siete stupidi!Se Android avesse uno STORE che non permette repository esterni e controllasse le app adesso ci siete arrivati?MeXRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
dio se siete stupidi!Se Android avesse uno STORE che non permette repository esterni e controllasse le app adesso ci siete arrivati?MeXRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
- Scritto da: MeX> o fare uno store decente...1) Non vuoi leggere2) Non sai leggere3) Sei un trollscrotoneRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
fai uno sforzohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2968282&m=2968591#p2968591MeXRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
- Scritto da: MeX> o fare uno store decente...In effetti Google deve fare come Apple (magari non esattamente così :$) ed esercitare un potere di controllo sulle applicazioni prima di inserirle nel Market, altrimenti quest'ultimo diventerà (ed in piccola parte lo è già) un immondezzaio.James KirkRe: Insomma ora ci vuole l'antivirus....
È la società un immondezzaio, e le applicazioni per gli smartphone, come la politica, come certa cultura sono lo specchio della società.Non esistono applicazioni buone o malevoli, come non esiste bene o male, esistono solo applicazioni che fanno cose... Che queste cose possano essere usate bene o male è solo a causa della condizione umana che è stata istruita a distinguere il bene dal male...Se smettessimo di fare questa distinzione rimarrebbero solo atti creativi. E non si darebbe alibi per tecno-controllo, market pilotati, ecc.Il marcio è all'origine, nella natura umana e nelle religioni che ci inculcano il concetto di bene e di male... E il dovere fare distinzione tra le due cose. E quindi comportarci di conseguenza, dovendo evitare il male e perseguire il bene...Chi si arroga il diritto di questa distinzione, e ci spinge ad agire così?iRobynon allarmatevi
Ok potete dire anche che noi italiani non rischiamo nulla essendo un numero russo.Di default su android non puoi installare applicazioni non dal market ma devi abilitarlo. (si è è un semplice check).Una volta che puoi installare di tutto devi stare attendo a cosa installi...La notizia è vera ed il malware esiste ma non è cosi allarmante.. è solo un' app che invia sms. Capisco che è il primo passo per ottenere di più però.. basta stare attenti.Android è una distribuzione Linux alla fine quindi anche se possono esistere malware e virus non sono cosi pericolosi come su altri sistemi operativipepigno75Re: non allarmatevi
invia SMS a siti russi a pagamento. Non potrebbe defalcare credito?Si maRe: non allarmatevi
- Scritto da: Si ma> invia SMS a siti russi a pagamento. Non potrebbe> defalcare> credito?No, sono numeri speciali (5333 o qualcosa del genere). E` un po' come chiamare l'199 o mandare gli SMS per Telethon qui da noi.Il fatto che non sia nel Market significa che i cracker non volevano in alcun modo essere rintracciabili, perché se l'avessero distribuita lì Google avrebbe avuto tutti i loro dati (serve una carta di credito per iscriversi).Bye.ShuRe: non allarmatevi
Grazie.Piccolo OT: si può utilizzare la carta di credito PostePay che tu sappia?Si maRe: non allarmatevi
con tutti i dump di carte di credito clonate che c'hanno, non è certo un problema per lorocollioneRe: non allarmatevi
- Scritto da: pepigno75> Ok potete dire anche che noi italiani non> rischiamo nulla essendo un numero> russo.?> Di default su android non puoi installare> applicazioni non dal market ma devi abilitarlo.> (si è è un semplice check).la tanto sbandierata libertà di Android... la vorrai mica togliere?> Una volta che puoi installare di tutto devi stare> attendo a cosa installi...peccato che parliamo di telfoni che vanno in mano a tutti, da ragazzini di 10 anni, ad anziani di 70> La notizia è vera ed il malware esiste ma non è> cosi allarmante.. è solo un' app che invia sms.ma certo... sminuiamo...> Capisco che è il primo passo per ottenere di più> però.. basta stare attenti.io non voglio stare attento: voglio che il telefono non mi dia problemi> Android è una distribuzione Linux alla fine> quindi anche se possono esistere malware e virus> non sono cosi pericolosi come su altri sistemi> operativiROTFL...sadness with youRe: non allarmatevi
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: pepigno75> > Ok potete dire anche che noi italiani non> > rischiamo nulla essendo un numero> > russo.> > ?> > > Di default su android non puoi installare> > applicazioni non dal market ma devi abilitarlo.> > (si è è un semplice check).> > la tanto sbandierata libertà di Android... la> vorrai mica> togliere?> > > Una volta che puoi installare di tutto devi> stare> > attendo a cosa installi...> > peccato che parliamo di telfoni che vanno in mano> a tutti, da ragazzini di 10 anni, ad anziani di> 70> > > La notizia è vera ed il malware esiste ma non è> > cosi allarmante.. è solo un' app che invia sms.> > ma certo... sminuiamo...> > > Capisco che è il primo passo per ottenere di più> > però.. basta stare attenti.> > io non voglio stare attento: voglio che il> telefono non mi dia> problemi> > > Android è una distribuzione Linux alla fine> > quindi anche se possono esistere malware e virus> > non sono cosi pericolosi come su altri sistemi> > operativi> > ROTFL...>la tanto sbandierata libertà di Android... la vorrai mica togliere?no infatti quando tenti di installare un' app che non è nel market ti avverte. e dopo sei tu a permetterlo. la scelta è libertà e il messaggio è chairissimo.>peccato che parliamo di telfoni che vanno in mano a tutti, da ragazzini >di >10 anni, ad anziani di 70avendo più libertà è ovvio che si hanno più rischi. basta che i vecchietti e i bambini non mettono la spunta sulla possibilità di installare applicazioni di "Origini sconosciute" che non avranno mai problemi.>ma certo... sminuiamo...non ho sminuito ma ho semplicemente detto che per adesso non è allarmante, oppure per me non è allarmante. non sono ne dati personali, ne è nel market.>io non voglio stare attento: voglio che il telefono non mi dia problemiok basta che installi solo dal market è al 99,9% non avrai problemi. Bisogna pure guardare quando si installa un' applicazione che permessi richiede. Se installo un wallpaper e nei permessi c'è la voce telefonate o cose simile l' applicazione è sospetta.Mi dirai meglio Apple con la sua ghigliottina. Ok ognuno è libero di pensarla come vuole. Io preferisco più libertà che più sicurezza dato che la sicurezza di Apple è fasulla cioè non ammette l' applicazione e buonanotte.pepigno75Re: non allarmatevi
- Scritto da: pepigno75> preferisco più libertà che più sicurezzaAnche io. "Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza".ToshRe: non allarmatevi
il tuo discorso crolla velocemente e dicendo una sola parola "XXXXXXXXX"come ha detto l'amico sopra, se tu installi applicazioni fuori dall'appstore con chi diavolo vuoi prendertela poi?se rispondi in questo modo allora ti faccio notare che pure il XXXXXXXXXing è fonte di malware e chiudiamo la partitacollioneRe: non allarmatevi
- Scritto da: collione> il tuo discorso crolla velocemente e dicendo una> sola parola "XXXXXXXXX"errato... visto che da un lato è una pratica consentita e incoraggiata, dall'altra invece è osteggiata e, fino a poco fa, ritenuta illegale (anche se la legge USA ha sentenziato che non lo è)sadness with youRe: non allarmatevi
- Scritto da: pepigno75> La notizia è vera ed il malware esiste ma non è> cosi allarmante.. è solo un' app che invia sms.Questa app manda sms , ti ciuccia il credito ..... roba da niente :|Invece é grave che al DEFCON si riesca a mandare in crash un browser semplicemente visitando un sito apposito.nodosta diventando popolare...
e invece allora l'iPhone e l'iPod Touch evidentemente non li usa nessuno bah...MeXRe: sta diventando popolare...
- Scritto da: MeX> e invece allora l'iPhone e l'iPod Touch> evidentemente non li usa nessuno> bah...Fino a ieri un sito ti trapanava l'iphone con un pdf...nome e cognomeRe: sta diventando popolare...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MeX> > e invece allora l'iPhone e l'iPod Touch> > evidentemente non li usa nessuno> > bah...> > Fino a ieri un sito ti trapanava l'iphone con un> pdf...ti risultano danni? a me no(qui invece, su Android, ce ne sono)sadness with youRe: sta diventando popolare...
si vede che l'iPhone non interessa come interessa Android.FabioRe: sta diventando popolare...
Dio mio che paraocchiti linko una news dell'anno scorso, giusto per farti notare che iphone di danno ne sta facendo già da un bel pò http://arstechnica.com/apple/news/2009/11/truly-malicious-iphone-malware-now-out-in-the-wild.arscollioneRe: sta diventando popolare...
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: MeX> > > e invece allora l'iPhone e l'iPod Touch> > > evidentemente non li usa nessuno> > > bah...> > > > Fino a ieri un sito ti trapanava l'iphone con un> > pdf...> > ti risultano danni? a me no> (qui invece, su Android, ce ne sono)a me non risulta a te si?.. nel caso faccelo saperelordreamRe: sta diventando popolare...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MeX> > e invece allora l'iPhone e l'iPod Touch> > evidentemente non li usa nessuno> > bah...> > Fino a ieri un sito ti trapanava l'iphone con un> pdf...Ancora oggi tu vieni trapanato, e ti piace.scrotoneRe: sta diventando popolare...
No, questo thread non è un tentativo di scatenare l'ennesimo flame eh...ValerenRe: sta diventando popolare...
no infatti, è solo per ribadire che diffussione/popolarità non centra NULLA con malaware e virus altimenti vista la diffusione di Linux in device di tutti i tipi (soprattutto routers e modem) non si capisce come mai nessuno lo trapani per bene...MeXRe: sta diventando popolare...
- Scritto da: MeX> no infatti, è solo per ribadire che> diffussione/popolarità non centra NULLA con> malaware e virus altimenti vista la diffusione> di Linux in device di tutti i tipi (soprattutto> routers e modem) non si capisce come mai nessuno> lo trapani per> bene...perchè è fatto bene.. senza contare che bucare una macchina è solo questione di tempo.. alla fine anche linux cede ma logicamente è una macchina che viene bucata e non migliaia insieme come su windowslordreamRe: sta diventando popolare...
Trapano per bene, anzi benissimo, anche i server Linux.Basta che non siano aggiornati o configurati come si deve e le vulnerabilità ci sono anche con programmi che ne attaccano migliaia contemporaneamente.Stessa cosa vale per qualsiasi altro sistema operativo.Quando un cliente ci ha messo in housing un ubuntu "server" ci sono volute 24 ore per qualche script cinese a beccarlo e iniziare a usarlo come "casa dello spam".KestyRe: sta diventando popolare...
Questo post evidenzia due aspetti della tua vita per cui ti compatiamo:1) Ti sei perso gli ultimi mesi di notizie di iPhone bucati allegramente con metodi banalissimi (cioè, basta navigare sul web: cose che nemmeno con win 7 si vedono più); questo è un malaware che devi volontariamente installare (cosa che per altro è successa persino sull'AppStore).2) Quello che tu sottointendi sta per accadere: il sorpasso di Android avverrà prima della fine dell'anno (i dati parlano chiaro); presto iOS sarà marginalizzato e sarà solo una piccola nicchia di mercato per sfigati. Il che confermerebbe la tradizione di Apple: prodotti inutili e costosi per gente che ama farsi prendere in giro. In questo Ruppolo ha ragione: la sua lunga storia ci insegna molto.vivoRe: sta diventando popolare...
Meno di quello che con tutti questi schiamazzi che i fanboy fanno sui vari siti tra cui PI, vorrebbero far credereroverMa come?
Linux non era il più strasicurissimo super sistema più sicuro di tutta la via lattea? :(Ma allora ci avete preso in giro in tutti questi anni?:'(Dannazione, vai a fidarti di programmatori improvvisati.(newbie)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2010 16.58-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: Ma come?
riesci a capire la differenza tra trojan e worm?windows è bucato fino alla radice e il malware lì lo installi da soloquesto trojan invece lo deve installare l'utente volontariamentecollioneRe: Ma come?
- Scritto da: collione> riesci a capire la differenza tra trojan e worm?> > windows è bucato fino alla radice e il malware lì> lo installi da> solo> > questo trojan invece lo deve installare l'utente> volontariamenteAh ho capito!!!Deve essere lo stesso motivo per il quale non becco nessun virus, usando solo Windows, da almeno 6 anni...Tutto chiaro ora.Grazie.Uau (TM)Re: Ma come?
si si certo, l'importante è crederci :Dma non è che magari sei talmente scarso da avere il pc pieno di spyware e non te ne sei mai accorto? (rotfl)secondo te per windows esistono solo i trojan? e allora gli exploit pack a chi li vendono? e come mai il grosso delle infenzioni arriva da pagine web infettate?mi fa ridere come voi winari vi arrampicate sugli specchi, arrivando a negare pure l'evidenzaleggiti qualche rapporto di symantec o mcafee o kaspersky o chi ti pare, almeno ti levi dalla testa un pò di illusioni e luoghi comunicollioneRe: Ma come?
- Scritto da: Uau (TM)> Ah ho capito!!!> Deve essere lo stesso motivo per il quale non> becco nessun virus, usando solo Windows, da> almeno 6> anni...> > Tutto chiaro ora.> Grazie.Questa è fantastica! Ed il dialer che mi sono preso una decina di anni fa me lo sono installato da solo (10 euro per 5 secondi di connessione...ehmmmm)?anoMIMOMA L'ARTICOLO DI OGGI CHE FINE HA FATTO?
Quello dove si parlava degli sviuppi dei servizi vocali, era in prima pagina ora non lo trovo più...No perché sono uscite cose interessanti, ne vogliamo parlare?http://www.androidcentral.com/google-ups-ante-voice-search-all-new-voice-actionssyntarisRe: MA L'ARTICOLO DI OGGI CHE FINE HA FATTO?
tipo questo?http://punto-informatico.it/2968812/PI/News/adesso-oracle-denuncia-google-java.aspxl'altro arriva tra pochi minuti...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2010 12.52-----------------------------------------------------------Luca AnnunziataRe: MA L'ARTICOLO DI OGGI CHE FINE HA FATTO?
No Luca, era un articolo di IERI (o l'alXXXXXri?) sui futuri comandi vocali di Windows 7 mobile, scomparso dalla prima pagina per motivi misteriosi! :-)syntarisRe: MA L'ARTICOLO DI OGGI CHE FINE HA FATTO?
beh, se è di due giorni fa vuoi che rimanga per sempre in homepage? O_ocmq eccolo: http://punto-informatico.it/2967590/PI/News/windows-phone-7-riconoscimento-vocale-totale.aspxLuca AnnunziataE' proprio vero
Linux è il sistema operativo più sicuro del mondo !!!ed è anche gratiss !!!!!!!sono ioRe: E' proprio vero
Anche Windows.Xp.Pro.SP3+cura+patch+crack.iso è gratisZio CavalloRe: E' proprio vero
dimentichi installazione dei driver e dei programmi per renderlo operativo.. almeno con linux in mezz'ora hai tutto prontolordreamAndroid un futuro incerto?
Quello che mi da fastidio di Google e degli altri produttori è la miopia con la quale stanno affrontando la questione della sicurezza.1) Google in questo caso non è un responsabile diretto ma la sua gestione dello store è fortemente criticata:http://www.mobileblog.it/post/12650/google-la-cattiva-gestione-dellandroid-markethttp://www.appleinsider.com/articles/10/07/29/millions_of_android_users_hit_by_malicious_data_theft_app.html2) I produttori hardware se ne fregano non essendo un loro problema...Ma la storia di Wincess non ha insegnato nulla a nessuno? Lasciare campo libero e sgombro a chiunque porterà INEVITABILMENTE allo schifo di applicazione maligne che per decenni ha perseguitato e perseguita Windows.L'Android Store dovrebbe essere gestito più attentamente (senza controlli sulla natura dei contenuti tipo quelli XXXXX come Apple) ma con attenti controlli sulla qualità del software.Qualunque altro store alternativo dovrebbe essere comunque gestito con certificati e criteri che garantiscano in qualche modo l'utente. GLI STORE DEVONO GARANTIRE gli acquisti altrimenti è l'anarchia.Se io vado a comprare una macchina fotografica posso entrare da Euronics, da Mediaworld e sono certo che farò un buon acquisto, ma se la compro dal Napoletano (mi scuso con i Napoletani che conosco) sulla piazzola dell'autogrill farò un brutto affare...Vista la naturale propensione per l'uomo medio a fare acquisti in piazzola all'autogrill... o si blocca la possibilità o dovrete rassegnarvi ad avere un telefonino Android con il Norton Antivirus a ciucciarvi la batteria.Quanto ad iPhone non è un sistema perfetto ma cerca di migliorarsi e ad oggi nonostante il TERRIFICANTE SUCXXXXX di vendite che a volte PI, alla bisogna, sembra dimenticare non ha mai avuto problemi di Trojan o Virus (il Jailbrake non lo considero perché è come modificare il motore di una FIAT Punto e lamentarsi con la casa madre perché si è usciti di strada in curva a 300Km/h).Questo IMHO(linux)(apple)FinalCutRe: Android un futuro incerto?
Non credevo di doverlo dire ma mi tocca quotarti in toto.Con l'esempio dell'autogrill hai centrato in pieno il problema di Android, che si appresta a diventare una bella discarica di malware ma anche di inutilware.Uau (TM)Re: Android un futuro incerto?
- Scritto da: Uau (TM)> Non credevo di doverlo dire ma mi tocca quotarti> in toto.La cosa preoccupa anche me... (linux)(apple)FinalCutRe: Android un futuro incerto?
Ti preoccupa cosa, che il tuo cellulare ti attacchi il morbillo?Cos'è la sindrome del terrorismo islamico? La paura di un virus o un malware è tale e quale a quella di un immaginario fanatico di Allah che minaccia di fare saltare la chiesa di Bocca Chiavica in provincia di Mantova?iRobyRe: Android un futuro incerto?
> Ma la storia di Wincess non ha insegnato nulla a> nessuno? Lasciare campo libero e sgombro a> chiunque porterà INEVITABILMENTE allo schifo di> applicazione maligne che per decenni ha> perseguitato e perseguita> Windows.Può darsi... ma fare il contrario porta a trincerare tutto dietro paywall.Con il malware, forse ti fregano soldi, forse no. Con i paywall, te li fregano sempre, è una certezza.Meglio i virus che il DRM.angrosRe: Android un futuro incerto?
- Scritto da: angros> > Ma la storia di Wincess non ha insegnato nulla a> > nessuno? Lasciare campo libero e sgombro a> > chiunque porterà INEVITABILMENTE allo schifo di> > applicazione maligne che per decenni ha> > perseguitato e perseguita> > Windows.> > Può darsi... ma fare il contrario porta a> trincerare tutto dietro> paywall.> Con il malware, forse ti fregano soldi, forse no.Eh certo! Adesso esiste anche il Malaware di "Emergency" che fa solo del bene!!!No, la certezza che installandoti malaware ci rimetti è certa, sempre, comunque.> Con i paywall, te li fregano sempre, è una> certezza.La maggior parte delle App su iPhone sono gratuite.... e comunque...No, nel caso paghi il lavoro altrui (e spesso il giusto visto che su iPhone le app costano quasi tutte 99cent) se non vuoi pagare vai a rinchiuderti dentro una comunità, barbone e ladro (nello spirito).> Meglio i virus che il DRM.Non su un telefonino ad un passo dai miei soldi.(linux)(apple)PS: non ti smentisci mai le tue risposte mi fanno quasi paura, per quanto sono stupide e prive di ogni fondamento civile, tanto quanto il nano che ti ostini a votare.Infatti, ti avevo già pregato di evitare di rispondere ai miei post.FinalCutRe: Android un futuro incerto?
> No, la certezza che installandoti malaware ci> rimetti è certa, sempre,> comunque.Ma non c'è la certezza che ti venga installato il malware.> > > > Con i paywall, te li fregano sempre, è una> > certezza.> > La maggior parte delle App su iPhone sono> gratuite.... e> comunque...E comunque una buona parte di quelle a pagamento non fanno nulla di più di ciò che su altre piattaforme viene fatto da app in Flash, gratuitamente (ecco perchè ai bidonisti che lavorano alla Apple Flash dà così fastidio)> > No, nel caso paghi il lavoro altrui (e spesso il> giusto visto che su iPhone le app costano quasi> tutte 99cent)Il giusto per ciò che gli altri offrono gratis? Bisogna essere deficienti...> se non vuoi pagare vai a> rinchiuderti dentro una comunità, barbone e ladro> (nello> spirito).Se vuoi vivere di rendita per aver ideato una ca22ata, meriti di perdere tutto.> PS: non ti smentisci mai le tue risposte mi fanno> quasi paura, per quanto sono stupide e prive di> ogni fondamento civile, tanto quanto il nano che> ti ostini a> votare.Ringrazia che ho votato uno molto più moderato di me, altrimenti faresti bene a preoccuparti, perchè chi ragiona come te dovrebbe essere incapacitato.> > Infatti, ti avevo già pregato di evitare di> rispondere ai miei> post.Ok, allora non leggermi più.Passo e chiudo.angrosRe: Android un futuro incerto?
Ma la storia di Wincess non ha insegnato nulla a nessuno? si qualcosa insegna: essere liberi di installare l'SO su qualunque macchina ti permette di avere anche il 95% del mercatoName and SurnameRe: Android un futuro incerto?
- Scritto da: Name and Surname> Ma la storia di Wincess non ha insegnato nulla> a> nessuno? > si qualcosa insegna: essere liberi di installare> l'SO su qualunque macchina ti permette di avere> anche il 95% del> mercatoVeramente non sei proprio *libero* di installare nulla.Non puoi nemmeno passare la tua licenza dal vecchio PC al nuovo.Sei OBBLIGATO ad installare Wincess su ogni macchina nuova venduta "non Apple".Si scrive Wincess ma si legge monopolio e abuso di posizione dominante....Vedo che hai poche idee e confuse.(linux)(apple)FinalCutRe: Android un futuro incerto?
- Scritto da: FinalCut> Veramente non sei proprio *libero* di installare> nulla.> Non puoi nemmeno passare la tua licenza dal> vecchio PC al> nuovo.> > Sei OBBLIGATO ad installare Wincess su ogni> macchina nuova venduta "non> Apple".> Perchè, con Apple non è lo stesso?Oppure quando compri un nuovo mac ti tieni il vecchio cd di snow leopard e ti fai scalare il prezzo dell'SO ?E comunque è falsissima la tua affermazione, puoi comprare un pc assemblato un pò ovunque e non sei obbligato a comprare il sistema operativo (sempre al contrario di apple).DarkOnecompresi cookies e password e username
"compresi cookies e, conseguentemente, password e username"ma chi li scrive questi articoli ?dai noGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 08 2010
Ti potrebbe interessare