Roma – Ci sono tracce di una versione iPhone ancora non rilasciata nei dati di un’applicazione: lo dice MacRumors che ne avrebbe avuto notizia dagli sviluppatori di Pandav, secondo quanto riferito da PinchMedia.
PinchMedia ha avuto accesso al dato relativo all’apparecchio utilizzato per il test, sempre contrassegnato a beneficio degli sviluppatori con un numero: nell’occasione, nei log di utilizzo del programma iBart (guida ai mezzi pubblici di San Francisco) sarebbe apparso “iPhone3,1”, mentre l’ultimo iPhone messo in commercio è identificato come “iPhone2,1”. La dicitura, peraltro, era già apparsa ad agosto in una linea di codice parte di una versione beta di un firmware. Solo ora, quindi, sarebbe uscita da Cupertino.
Il tutto potrebbe essere ancora lasciato nell’incertezza se non fosse che alcune circostanze confortano la tempistica: le indiscrezioni parlano dell’ estate 2010 per il lancio della nuova generazione di iPhone, quindi è lecito pensare che Apple la stia già testando.
Voci si rincorrono anche sulle possibili novità del nuovo Melafonino, in particolare concentrandosi su un nuovo processore multi-core che ne migliori le performance significativamente: la stessa etichetta 3,1 lascerebbe intendere che la nuova generazione conterrebbe importanti novità rispetto al passato.
Come già accaduto con il passaggio da 1,2 a 2,1, in cui il numero ha segnato il passaggio dal processore Samsung ARM 11 al Samsung ARM Cortex A8, così il 3,1 potrebbe veder cambiare il processore: potrebbe essere l’ occasione per Apple di far fruttare l’acquisizione di due anni fa di PA Semi.
La competizione degli smartphone, inoltre, si gioca anche sull’offerta di applicazioni: così una nuova offerta di lavoro illumina su una delle strategie di Cupertino per il prossimo futuro: sarebbe alla ricerca di informatici per portare iPhone Maps “al prossimo livello”. Apple, quindi, non intende arrendersi a Google Maps, che sembra aver fatto notevoli passi avanti con il suo navigatore gratuito .
E se Apple sembra voler rincorrere il satellitare di BigG, Android rilancia indirettamente tramite uno sviluppatore terzo, con un altro tipo di navigazione: si chiama Mikandi (pronunciato “My Candy”) ed è l’azienda che ha lanciato un negozio gratuito di applicazioni Android per soli adulti . Per scaricare l’applicazione, che probabilmente avrebbe avuto seri problemi a passare il vaglio di app store, basterà collegarsi con MiKandi.com ed essere maggiorenni: si potrà accedere ad una varietà di contenuti a luci rosse.
Claudio Tamburrino
-
Viral marketing
Ecco cosa è -
...non sono stati premiati
ma come fai a dire certe cose!Stai dicendo che ci sono più i camion rispetto alle auto solo perchè consumano più carburante!L'iphone è sempre collegato ad internet tutti gli altri cellulari solo su richiesta. Chi ha un iphone gode a scaricare gadget per far vedere cosa può fare ovvio che questo genera traffico ma statisticamente non conta nulla.E poi l'n900 è appena uscito e nokia non riesce a soddisfare le richieste tanto che le attese per la seconda trance sono per metà dicembre... se tutto va bene tanto che sul sito nokia shop l'n900 è nuovamente solo prenotabile!-
Re: ...non sono stati premiati
- Scritto da: Gio[...]
L'iphone è sempre collegato ad internet tutti gli
altri cellulari solo su richiesta.[...]LOL, non ci sono differenze tecniche significative in questo senso. E mi auguro proprio che gli iPhone NON siano sempre connessi... o la paga mamma la bolletta UMTS?Cordiali saluti-
Re: ...non sono stati premiati
- Scritto da: markoer
- Scritto da: Gio
[...]
L'iphone è sempre collegato ad internet tutti
gli
altri cellulari solo su richiesta.
[...]
LOL, non ci sono differenze tecniche
significative in questo senso. E mi auguro
proprio che gli iPhone NON siano sempre
connessi... o la paga mamma la bolletta
UMTS?
Cordiali salutiCon tim c'era l'obbligo di traffico dati incluso.(ma può essere una codizione commerciale)Ho comunque trovato su questo sito alcune confermehttp://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=78636http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=80211e in questo dicono che serve impostare un parametro per disattivare le connessioni frequenti.e su altri consigliano l'uso di apn fakeCiao-
Re: ...non sono stati premiati
- Scritto da: Gio[...]
Con tim c'era l'obbligo di traffico dati incluso.
(ma può essere una codizione commerciale)
Ho comunque trovato su questo sito alcune conferme[...]
e in questo dicono che serve impostare un
parametro per disattivare le connessioni
frequenti.Quindi: fa connessioni FREQUENTI, non è SEMPRE connesso. Questo è ovviamente regolabile nell'iPhone. Ma non è diverso dal mio Nokia, se apro google maps con latitude o qualsiasi altra applicazione che faccia qualcosa di simile a quello che fa l'iPhone.
e su altri consigliano l'uso di apn fakePraticamente inutile. Non capisco a cosa serva, senza un vero APN non si connette da nessuna parte. Oppure serve a NON farlo connettere via radio?
CiaoCordiali saluti
-
-
-
-
Mah.. io la sapevo diversa
Da quello che avevo letto su Maemo.org se ricordo bene Nintendo (forse vedendo quel video certamente amatoriale) ha approfondito la questione e scoperto che l'emulatore era disponibile nei repository ufficiali. Quindi ha fatto pressione perchè venisse rimosso.Adesso l'emulatore non c'è più, ma è facilmente trovabile e installabile senza passare per il repository ufficiale-
Re: Mah.. io la sapevo diversa
Come se un emulatore di una console vecchia, possa mettere in pericolo la nintendo.-
Re: Mah.. io la sapevo diversa
Sono tempi bui, si cerca il compenso anche per queste cose.
-
-
-
A sembra un video amatoriale...
Scusate, ma a me sto video sembra amatoriale, ad un certo punto si sente persino un bambino piangere... Siamo sicuri che possa essere considerato un video "ufficiale" di Nokia?-
Re: A sembra un video amatoriale...
c'era pure il logo di una roba della nokia. -
Re: A sembra un video amatoriale...
quello con il bambino che piange é amatoriale...quello a cui si riferisce la notizia é fatto da Nokia Conversations, mi pare che dura sui 30 secondi... e mi sa che l'hanno rimosso.-
Re: A sembra un video amatoriale...
la pagina era questa, post del 18 novembre: http://conversations.nokia.com/2009/11/18/n900-classic-video-game-emulators/e il video era qua: http://www.youtube.com/watch?v=LQTBndY24L4
-
-
-
Domanda..ma su cosa aproffondire ?
Sul fatto che la Nokia ha fatto girare un emulatore del SNES in un video suo ? O per l'utilizzo del wii mote ?Anche perchè se Nokia finisce dei guai per aver fatto vedere come gira un emulatore di una vecchia console, si dovrebbe mettere al palo la Gamepark Holding con la sua Gp2x Wiz ed altri gingilli simili.