La dottrina Sarkozy , altresì noto come meccanismo dei three strike è in procinto di passare alla fase operativa vera e propria, perlomeno in Irlanda dove il provider Eircom annuncia l’avvia di un test pilota teso a disconnettere gli impenitenti dei download non autorizzati. L’Alta Corte lo aveva deciso e il maggiore ISP del paese obbedisce consegnando all’industria musicale le chiavi delle connessioni domestiche usate (apparentemente) per le perniciosa attività di file sharing illegale.
Le norme in materia di disconnessioni forzate in caso di download non autorizzato sono già state approvate in Francia, ma l’Irlanda rappresenta il primo paese europeo in cui questo genere di sistema anti-pirateria passi dalla teoria alla pratica quotidiana. Anzi settimanale, visto che Eircom si è impegnata a processare ogni sette giorni 50 indirizzi IP segnalati dalla Irish Recorded Music Association (IRMA) per spedire le missive minatorie ai proprietari della connessione.
Nessun intervento dell’autorità giudiziaria o prova concreta necessari, a IRMA (rappresentante diretta delle Quattro Sorelle del disco come RIAA negli USA) basterà chiedere all’ISP di richiamare all’ordine l’utente e il gioco sarà fatto: al terzo avviso scatterà la disconnessione di una settimana, mentre al quarto la connessione a banda larga verrà staccata per un anno intero e indipendentemente dal fatto che in casa la usino tutti per ben altri motivi oltre al P2P che tanto fa paura all’industria.
A fornire gli indirizzi IP incriminati a IRMA (che a sua volta li passerà a Eircom) sarà Dtecnet , società ben nota per la sua tecnologia di tracciamento degli utenti dietro quegli indirizzi. Le disconnessioni sono necessarie, ha tuonato il giudice dell’Alta Corte irlandese Peter Charleston, perché “su Internet è salita alla ribalta la parte malvagia della personalità umana, fatta di aspetti che creano repulsione così come di aspetti attraenti e umoristici”.
In attesa di ulteriori spiegazioni in merito alle inconsuete esternazioni di Charleston, IRMA dice di essere convinta dell’efficacia del progetto pilota (da revisionare dopo tre mesi dall’avvio) che dovrebbe, secondo non meglio precisate ricerche preesistenti, condurre sulla strada dei download legali l’80% degli utenti destinatari delle missive di avviso in procinto di spedizione.
Chi è parimenti convinta della bontà dei suoi prodotti è la crew di The Pirate Bay, il portale di torrent già preso di mira da Eircom in passato, che coglie l’occasione della nuova pratica anti-pirateria irlandese per ostentare il suo solito umorismo smargiasso e propagandare l’uso di IPREDATOR , la “darknet” commerciale capace di bypassare e anonimizzare il traffico di rete con buona pace di chi vorrebbe impiccare gli utenti a un semplice indirizzo IP.
Alfonso Maruccia
-
CVD
[yt]So7qrFO_p44[/yt](rotfl)alexjennCVD
[yt]So7qrFO_p44[/yt](rotfl)alexjennRe: CVD
- Scritto da: alexjenn> [yt]So7qrFO_p44[/yt]> > (rotfl)La prima cosa che devono fare e cacciare a pedate nel XXXX 'sto scemo.FDGRe: CVD
E chi ci metti, poi?alexjennRe: CVD
Semplice... Steve Jobs! E chi se no?CesareRe: CVD
- Scritto da: FDG> > La prima cosa che devono fare e cacciare a pedate> nel XXXX 'sto> scemo.No, no, no... Dio ci mantenga Ballmerd in salute e al comando della società il più a lungo possibile.... 8)May Steve Ballmer remain Microsoft CEO for as long as it takes! ;)(linux)(apple)FinalCutRe: CVD
- Scritto da: FinalCut> > No, no, no... Dio ci mantenga Ballmerd in salute> e al comando della società il più a lungo> possibile.... > 8)> > May Steve Ballmer remain Microsoft CEO for as> long as it takes! > ;)> > (linux)(apple)Praticamente, vorresti una gara atletica ai 100 m tra Bolt e un bradipo ;)alexjennRe: CVD
- Scritto da: FDG> La prima cosa che devono fare e cacciare a pedate> nel XXXX 'sto> scemo.Ma scherzi????!!È il cielo che lo manda! Mi auguro che resti lì il più possibile :DruppoloNomine e nomignoli
E mentre loro belli incravattati e pasciuti passano da una nomina all'altra gli altri li stanno superando, creando concorrenza e innovazione, concetti sconosciuti da sempre in Microsoft.L'ho detto altre volte e lo ripeto, Apple e, soprattutto, Google la stanno accerchiando. Mettici anche Steam per Mac (e si vocifera anche per linux, con relative conversioni dei titoli) e si comincerà a colXXXXX al cuore, nell'unico settore in cui ha, onestamente, mostrato i muscoli...Enterprise Profession alRe: Nomine e nomignoli
- Scritto da: Enterprise Profession al> E mentre loro belli incravattati e pasciuti> passano da una nomina all'altra gli altri li> stanno superando, creando concorrenza e> innovazione, concetti sconosciuti da sempre in> Microsoft.> > L'ho detto altre volte e lo ripeto, Apple e,> soprattutto, Google la stanno accerchiando.> > > Mettici anche Steam per Mac (e si vocifera anche> per linux, con relative conversioni dei titoli) e> si comincerà a colXXXXX al cuore, nell'unico> settore in cui ha, onestamente, mostrato i> muscoli...Microsoft è un'azienda decrepita, piena di 55/70enni. Cavolo vuoi che innovi un gruppo dirigente prossimo alla pensione?Finirà assieme ai suoi fondatori.PalleRe: Nomine e nomignoli
- Scritto da: Palle> Microsoft è un'azienda decrepita, piena di> 55/70enni.> > Cavolo vuoi che innovi un gruppo dirigente> prossimo alla> pensione?> Finirà assieme ai suoi fondatori.Allora in Italia ci dobbiamo preoccupare visto che i nostri ministri hanno quasi tutti quell'età (rotfl)Salutidevil64Re: Nomine e nomignoli
- Scritto da: devil64> Allora in Italia ci dobbiamo preoccupare visto> che i nostri ministri hanno quasi tutti quell'età> (rotfl)Quello della gerontocrazia è infatti un problema serissimo.James KirkRe: Nomine e nomignoli
- Scritto da: devil64> Allora in Italia ci dobbiamo preoccupare visto> che i nostri ministri hanno quasi tutti quell'età> (rotfl)> Salutiio sono già preoccupato :Ddel resto è evidente su quale binario l'Italia si sta avviandopabloskiRe: Nomine e nomignoli
- Scritto da: devil64> - Scritto da: Palle> > > Microsoft è un'azienda decrepita, piena di> > 55/70enni.> > > > Cavolo vuoi che innovi un gruppo dirigente> > prossimo alla> > pensione?> > Finirà assieme ai suoi fondatori.> > Allora in Italia ci dobbiamo preoccupare visto> che i nostri ministri hanno quasi tutti quell'età> (rotfl)> SalutiEssere di destra non mi impedisce infatti di capire che ci sarebbe da augurarsi la dipartita, solo politica, senza augurargli niente di male, del buon vecchio Silvio: i vari blocchi politici attuali di maggioranza e opposizione, costruiti attorno o contro di lui, ma comunque in sua funzione, venendo meno il loro unico collante rimasto, si scioglierebbero come neve al sole e forse potremmo sperare in un rinnovamento.Bastard InsideRe: Nomine e nomignoli
veramente il gigante si è svegliato grazie a dio... basta vedere 7. la concorrenza fa bene, perchè mai vorreste che microsoft fallisca? per far sedere sugli allori apple e google?!? più sono a scannarsi e meglio è, ma si sà che qua è pieno di tifosi da stadio ai quali interessa "vinca" la propria società del cuore, pateticisburrolomeoRe: Nomine e nomignoli
- Scritto da: sburrolomeo> veramente il gigante si è svegliato grazie a> dio... basta vedere 7. la concorrenza fa bene,> perchè mai vorreste che microsoft fallisca?È c'è bisogno di chiederlo?ruppoloRe: Nomine e nomignoli
nel tuo caso perchè se tutti i PC fossero di Apple avresti più polli da spiumare :)zuzzurroRe: Nomine e nomignoli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sburrolomeo> > veramente il gigante si è svegliato grazie a> > dio... basta vedere 7. la concorrenza fa bene,> > perchè mai vorreste che microsoft fallisca?> > È c'è bisogno di chiederlo?Uscito presto dalla caverna stamattina? Perchè non ci torni?italianoRe: Nomine e nomignoli
> veramente il gigante si è svegliato grazie a> dio... basta vedere 7. la concorrenza fa bene,> perchè mai vorreste che microsoft fallisca? per> far sedere sugli allori apple e google?!? più> sono a scannarsi e meglio è, ma si sà che qua è> pieno di tifosi da stadio ai quali interessa> "vinca" la propria società del cuore,> pateticiAlcuni vorrebbero che falliscano tutte e 3 le ditte citatelolRe: Nomine e nomignoli
> Alcuni vorrebbero che falliscano tutte e 3 le> ditte> citate*vorrebbero veder fallirelolAHAHAHAH!!!!
la prima novità sembrerebbe essere la partenza di James Allard, CTO della divisione e a capo, tra l'altro, proprio del progetto abortito. Già responsabile di Xbox, Zune e Windows Phone, Allard avrebbe deciso di andarsene proprio in seguito all'abbandono di Courier Bravo questo Allard, ha seguito le "perle" Microsoft:Xbox, 10 miliardi di perdite,Zune, un flop epico,Windows Phone chi l'ha visto?Courier XXXXto.Un curriculum di tutto rispetto, quale azienda non lo vorrebbe uno così? (rotfl)Bravo Allard, hai fatto un buon lavoro :DruppoloRe: AHAHAHAH!!!!
Attento che non ti moderino.Ho postato il video dell'intervista di Ballmer, a proposito dell'iPhone, e PI me l'ha moderato due volte.Non c'era alcuno mio intervento diffamatorio, solo una delle facce che PI ti dà a disposizione.È evidente che loro cercano di nascondere le figuracce del loro principale sponsor.alexjennRe: AHAHAHAH!!!!
Nel caso serva, questo è il video "diffamatorio":[yt]So7qrFO_p44[/yt]alexjennRe: AHAHAHAH!!!!
pochi FAIL sono epici come questo (rotfl)Dott GonzoRe: AHAHAHAH!!!!
- Scritto da: alexjenn> Attento che non ti moderino.> > Ho postato il video dell'intervista di Ballmer, a> proposito dell'iPhone, e PI me l'ha moderato due> volte.Tranquillo, l'ho visto :D > > Non c'era alcuno mio intervento diffamatorio,> solo una delle facce che PI ti dà a> disposizione.> > È evidente che loro cercano di nascondere le> figuracce del loro principale> sponsor.Ma anche senza quel video, le figuracce le stanno facendo lo stesso.ruppoloRe: AHAHAHAH!!!!
Appunto.Che cavolo allora vogliono moderare? ;)Moderare quel video significa moderare Microsoft stessa.alexjennQuando la realtà supera la fantasia
"VP dell'Interactive Entertainment Business Inculbation".Da far invidia ai dirigenti della Megaditta di Fantozzi! :-PBastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2010Ti potrebbe interessare