La Corte Suprema di Israele ha deciso che non esiste una procedura civile per risalire attraverso un indirizzo IP all’identità degli utenti.
Fintantoché tale possibilità non venga esplicitamente prevista dal legislatore, ogni post e attività sulla Rete può rimanere anonima e viene così riconosciuto il diritto alla privacy, reso di fatto un diritto costituzionale.
Il caso riguardava un praticante di medicina alternativa che riteneva essere stato calunniato online: per svelare la sua identità si era dunque indirizzato al tribunale, che però ha rilevato non esistere una procedura che gli permettesse di oltrepassare il velo d’anonimato garantito dall’agire in rete. Mancando una procedura civile è solo tramite ]] il procedimento penale che si può, eventualmente, procedere ad identificare un’utenza.
Il giudice della Corte Suprema arriva a dire che “distruggere l’ illusione dell’anonimato in una realtà in cui il concetto di privacy è un mito, può far pensare ad una sorta di Grande Fratello . Tale ingerenza nella privacy deve essere ridotta al minimo. E i confini a tutela dell’anonimato devono essere preservati come parte della Cultura di Internet”. “Si potrebbe dire – ha commentato il giudice – che l’anonimato rende Internet ciò che è.”
Claudio Tamburrino
-
Il vero costo della pirateria
Son perplesso.Questi hanno barcate di soldi, studi di avvocati in abbondanza e tutto quanto... E reclutano uno stagista per bloccare la pirateria?Vogliono convincere il mondo che sono in braghe di tela?Oppure il vero costo della pirateria è, appunto, 20K sterline?ValerenRe: Il vero costo della pirateria
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il vero costo della pirateria
Per quanti soldi abbiano non penso che sia una buona strategia quella di assumere avvocati e dottori in legge per andare a caggia di siti pirati... la scelta di uno stagista è la cosa migliore da fare.Cavallo PazzoRe: Il vero costo della pirateria
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Per quanti soldi abbiano non penso che sia una> buona strategia quella di assumere avvocati e> dottori in legge per andare a caggia di siti> pirati... la scelta di uno stagista è la cosa> migliore da> fare.Si chiama sfruttamento di lavoro minorile.Se ad ogni pensionata che beccano a scaricare chiedono danni per milioni di dollari, e lo stagista viene pagato 5 dollari l'ora piu' il buono pasto, la scelta dello stagista e' davvero la cosa migliore da fare (per il loro tornaconto).panda rossaRe: Il vero costo della pirateria
tolto il "minorile"....Il lavoro in genere tratta di questo... pochi euro a te che confezioni una borsetta, e 1300 a vorsetta venfuta in negozio....l'operaio fiat perde da metalmeccanico, eppure una punto mi costa 13000 euro...gipsUomo avvisato...
... Mezzo salvato.Delatori, spie e collaborazionisti non piacciono a nessuno e fanno una BRUTTISSIMA fine...Chi ha orecchie per intendere, intenda.A che ti servono i soldi se poi sei due metri sottoterra? ;)TorgoRe: Uomo avvisato...
Assolutamente.Il momento della resa dei conti é ormai alle porte e tutti i lacché, gli scagnozzi e i servi delle major pagheranno il prezzo dell'avidità dei loro padroni.Con i delatori, gli sbirri del copyright e altra gente indegna di vivere saremo particolarmente spietati: per loro non c'è altro che la morte.La Rivoluzione é arrivata! Scegliete bene da che parte stare: con la libertà o con i signori del denaro.AlexRe: Uomo avvisato...
Un film di Quentin Tarantino.ComingSoonRe: Uomo avvisato...
non è un avvertimento... diciamo che è un consiglio...baciamo le mani!gips"La pirateria" è creata dai produttori
Ipocriti al massimo. Sai chi diffonde i firmware pirata per le console? Chi diffonde firmware pirata hackati modificati in vario modo per i cellulari?Chi diffonde le copie di giochi, programmi e film?A parte qualcuno che poi per imitazione tira fuori qualcosa in maniera amatoriale.. ma il grosso è gestito dalle stesse multinazionali che poi gridano al lupo e fanno spendere miliardi ai governi di tutto il mondo distribuendo mazzette per mandare le forze dell'ordine a casa di ragazzini che si scambiano gli mp3 e li accusano di ogni nefandezza... .. mentre terroristi ed assassini e spacciatori di droga se la ridono e le forze dell'ordine sprecano tempo, risorse e denaro pubblico in operazioni assolutamente inutili contro cittadini che non fanno alcun reale danno. Basta ragionare.. se la pirateria fosse davvero questo gran problema la maggioranza delle software house avrebbero chiuso, o no? E' logica banale questa. Se fosse vero che "la pirateria" uccide il mercato, se fosse vero che tutti copiano e nessuno compra e perdono soldi .. come cavolo è possibile che gli investimenti nel software aumentino invece di diminuire e nascano nuove software house come funghi? Se nessuno vendesse.. chi cavolo sta comprando? Se tutti davvero stanno copiando nel mondo.. chi compra? Ehhh!chojin999aRe: "La pirateria" è creata dai produttori
Ah, aggiungo... i virus chi pensate li faccia? Ehh! Senza virus non potrebbero vendere antivirus di vario tipo.. e sono miliardi di dollari/euro nel mondo di mercato ... ehhh!La cosa vomitevole è che i politici si occupino della questione aiutando queste palesi truffe invece di stroncarle. E la magistratura in tutto il mondo è altrettanto complice di questo schifo. A criminalizzare i cittadini utenti finali che non hanno in pratica soldi così come le piccole imprese sono tutti bravi, ma nessuno tocca nè indaga sul mercato marcio che si è messo in piedi nel corso degli anni.. d'altronde visto che truffe di siti di scommesse, poker e lotterie vengono legalizzate... non c'è da stupirsi, purtroppo. E non è un fenomeno che riguarda solo l'Italia ma tutto il pianeta, così come la mega truffa dei banchieri.. siamo sullo stesso livello di XXXXXggine. Quando la bolla scoppierà, e prima o poi scoppiano tutte perchè si mettono a litigare per dividersi la pagnotta, allora sì che il mercato subirà danni enormi che poi si riverseranno al solito sui cittadini.chojin999aRe: "La pirateria" è creata dai produttori
- Scritto da: chojin999a> Ah, aggiungo... i virus chi pensate li faccia?> Ehh! Senza virus non potrebbero vendere antivirusMa per cortesia..N&CRe: "La pirateria" è creata dai produttori
Senza caldo non puoi vendere frigoriferi...Perchè pensi che vendano gli antivirus? Per rallentare i pc?Wolf01Re: "La pirateria" è creata dai produttori
il festival delle fesserie...dai, se fosse come dici, la ps3 non sarebbe in piratata da 3 anni ....SgabbioRe: "La pirateria" è creata dai produttori
- Scritto da: chojin999a> Ah, aggiungo... i virus chi pensate li faccia?> Ehh! Senzaviruswindows non potrebbero vendere antivirus> di vario tipo.. Fixed.panda rossaRe: "La pirateria" è creata dai produttori
certo certo per giocare a freeciv nel 2010 puoi usare ancora il 386 con red hat 4.con links come va?slugRe: "La pirateria" è creata dai produttori
sei fuori di testa.sabayonRe: "La pirateria" è creata dai produttori
- Scritto da: chojin999a> Ah, aggiungo... i virus chi pensate li faccia?> Ehh! Senza virus non potrebbero vendere antivirus> di vario tipo.. e sono miliardi di dollari/euro> nel mondo di mercato ...e l'Aids chi pensate lo abbia inventato ?il vaticano !anche Al-quaeda l' ha inventata la cia, le torri gemelle le ha demolite Bush eccetera, questo é il classico cospirazionismo demenziale.la pirateria costa un sacco di soldi ai produttori e non si capisce per quale motivo al mondo dovrebbero far copiare i propri prodotti, che altrimenti verrebbero venduti a caro prezzo.UndertakerRe: "La pirateria" è creata dai produttori
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "La pirateria" è creata dai produttori
MI hanno clonato il cervello!angrosRe: "La pirateria" è creata dai produttori
- Scritto da: angros> MI hanno clonato il cervello!E' in vendita?chojin999aRe: "La pirateria" è creata dai produttori
Giorgio, smettila di fare l'impostoreangrosRe: "La pirateria" è creata dai produttori
- Scritto da: unaDuraLezione> Forse in alcuni casi (non tutti hai ragione tu).> Un esempio oggettivo erano i "menù di servizio"> dei lettori> DVD.> Tutti i lettori DVD venivano venduti, come da> accordi tra produttori, bloccati sul codice> regionale dove venivano> venduti.> Causalmente, appena uscivano, apparivano da> qualche parte le istruzioni per attivare il 'menù> di servizio' dal quale si poteva cambiare regione> a> piacimento.> Inizialmente solo alcuni modelli Sony non avevano> questo> menù.> Ad ogni modo, in generale, hai torto: ai tempi di> c64 e Amiga i crack li facevano gli appassionati.> Sicuro al 100% perché conoscevo l'assembly e> avrei potuto farli anche io senza problemi (ma> preferivo fare cose un filino più creative). Oggi> non so, ma conoscendo il modo in cui certe> persone si appassionano di hacking (chi le ha> conosciute sa), non dubito che in molti casi le> protezioni siano state vinte senza che nessuno> abbia rilasciato indicazioni al> riguardo.Sei tu che sbagli a non dubitare. Fai il gioco dei markettari che gestiscono il marketing virale della finta pirateria per l'industria. Se bastasse solo conoscere l'assembly per crackare protezioni DRM e sistemi di criptazione varia tutti i soldi investiti per creare gli algoritmi e gli anni di lavoro spesi dall'industria sarebbero stati una follia.. E' semplice logica. Poi personalmente conosco piuttosto bene il funzionamento di molti DRM ma crackarli è un altro paio di maniche.. pochissimi al mondo sarebbero in grado di farlo e solitamente lavorano per i servizi segreti o i militari e comunque ne servirebbe una squadra per crackare un codice di criptazione. Sembra semplice per chi non sa la complessità delle cose.. ma la difficoltà di crackare schemi di criptazione complessi a cifratura multipla e spesso dinamica è tutto meno che un gioco, serve un'enorme esperienza nel settore maturata in decine di anni di duro lavoro in progetti di alto livello per avere le capacità di base.chojin999aRe: "La pirateria" è creata dai produttori
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "La pirateria" è creata dai produttori
Ho provato pure io a craccare starforce basandomi sulle varie guide, l'assembler un po' lo conosco ma non a quei livelli.Il gioco non parte perchè non riesco a trovare il codice da "iniettare" nell'eseguibile, quello che starforce va a spostare per mettersi al suo posto, però la protezione è bypassata perchè arrivo allo stesso punto in cui ci arrivo con l'eseguibile normale dopo aver passato il riconoscimento.Altrimenti un JP e si salta il DRM, troppo facile no?Wolf01Re: "La pirateria" è creata dai produttori
> pochissimi al mondo> sarebbero in grado di farlo e solitamente> lavorano per i servizi segreti o i militari e> comunque ne servirebbe una squadra per crackare> un codice di criptazione.aspetto i tuoi prossimi post su:9/11scie chimiche2012allunaggioMeXRe: "La pirateria" è creata dai produttori
- Scritto da: chojin999a> Poi personalmente conosco piuttosto bene il> funzionamento di molti DRM ma crackarli è un> altro paio di maniche.. pochissimi al mondo> sarebbero in grado di farlo e solitamente> lavorano per i servizi segreti o i militari e> comunque ne servirebbe una squadra per crackare> un codice di criptazione. Sembra semplice per chiMUAHAHAHAHA !![code]http://en.wikipedia.org/wiki/Content-scrambling_system[/code]difatti il codice del dvd é stato craccato da un norvegese che all'epoca aveva sedici anni !UndertakerRe: "La pirateria" è creata dai produttori
Tipico delirio pazzoide...DaniOperazione simpatia: missione spioni
Nuovo capitolo della riuscitissima campagna per accattivarsi la simpatia dei loro clienti paganti, o potenziali tali :pFunzRe: Operazione simpatia: missione spioni
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Operazione simpatia: missione spioni
- Scritto da: Funz> Nuovo capitolo della riuscitissima campagna per> accattivarsi la simpatia dei loro clienti> paganti, o potenziali tali> :pIn realtà io sono molto perplesso.Ma sarà legale una cosa del genere? E la privacy della gente? Questi presunti tirocinanti che raccolgono materiale su tutto e tutti indistintamente, come fossero una guardia di finanza privata.Ma dove cavolo sono finiti i diritti dei cittadini?DarkOneRe: Operazione simpatia: missione spioni
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Funz> > Nuovo capitolo della riuscitissima campagna per> > accattivarsi la simpatia dei loro clienti> > paganti, o potenziali tali> > :p> In realtà io sono molto perplesso.> Ma sarà legale una cosa del genere? E la privacy> della gente? Questi presunti tirocinanti che> raccolgono materiale su tutto e tutti> indistintamente, come fossero una guardia di> finanza privata.E non dimentichiamo che agiscono nell'illegalita', se qualcuno li denincia come sono tutelati ?kraneRe: Operazione simpatia: missione spioni
Le Major negherebbero tutto e anzi potrebbero arrivare a denunciare per pirateria pure il povero sfigato.Wolf01Re: Operazione simpatia: missione spioni
- Scritto da: DarkOne> Ma dove cavolo sono finiti i diritti dei> cittadini?I signori del denaro li hanno comprati. Ce li riprenderemo con la forza.Chi se la sente, si unisca a noi.AlexRe: Operazione simpatia: missione spioni
> In realtà io sono molto perplesso.> Ma sarà legale una cosa del genere? E la privacy> della gente? Questi presunti tirocinanti che> raccolgono materiale su tutto e tutti> indistintamente, come fossero una guardia di> finanza> privata.> > Ma dove cavolo sono finiti i diritti dei> cittadini?adesso, cercate i diritti.avete speso 16 anni della vostra vita a votare uno che i diritti dei cittadini li elimina.ora,forse,è un pò tardi per cercare la privacy.giampoRe: Operazione simpatia: missione spioni
Potrebbero assumere i videonoleggiatori, man mano che chiudoeranno le loro videoteche. Essi lo farebbero anche gratis !Joe Tornadoerrore
il salario è di 30 denarihp suckRe: errore
- Scritto da: hp suck> il salario è di 30 denariLOLlissimo!Giuda IscariotaRe: errore
Stupenda :DValerenRe: errore
Al cambio attuale, quanto sarà ? Quattro euro ??Joe TornadoRe: errore
vangelo! :Ddoc allegato velenosoA questi stagisti rimarrà ben poco......
dei loro sporchi soldi visto che dovranno assumere una scorta per girare se vorranno vivere tranquilli....Faranno la vita da bunker come i pentiti di MAFIA.......(anonimo)vdayRe: A questi stagisti rimarrà ben poco......
..perchè tu sai chi sarebbe questo stagista? LoLAntonyRe: A questi stagisti rimarrà ben poco......
Lo scopriremo, stanne certo. Non riusciranno a nascondersi.E una volta accertate le loro identità, li colpiremo con la massima durezza.Nessuna pietà per gli sgherri delle major!AlexRe: A questi stagisti rimarrà ben poco......
- Scritto da: Alex> Lo scopriremo, stanne certo. Non riusciranno a> nascondersi.> E una volta accertate le loro identità, li> colpiremo con la massima durezza.Una bella denuncia per scaricamento e possesso di materiale pirata.Mica sono la polizia, che puo' andare a volte al di sopra della legge con l'autorizzazione del magistrato.> Nessuna pietà per gli sgherri delle major!kranepiuttosto che fare sto lavoro..
..mi strappo una palla e la dò in pasto ai cani!20mila euro l'anno..guadagno di più a fare lo spazzino e sono a posto con la coscienza!giampo20 mila euro l'anno?
Devono essere proprio ridotti male...ruppoloPescare
La pirateria è la miglior forma di pubblicità... e quelli che la incentivano sono prorio le presunte vittime.E' come il verme sull'amo, quando il pesce abbocca loro tirano su.Qul'è il sistema operativo più piratato?Qual'è il sistema operativo più diffuso?Qual'è il Cad più piratato?Qual'è il Cad più diffuso?ometto i nomi poichè tutti li sapete, sono solo due esempi ma molto eclatanti.Ora è vero che vi è molto materiale piratato e prorio ora stanno tirando su l'amo per catturare tanti pesci. Solo che la situazione si è complicato un tantino, poichè non è più come in passato che si scambiavano dischetti o CD, oggi c'è la rete, quindi pirateria in grande e pescaggio in grande...c'è però un problema: il pericolo che la lenza si spezzi. E questa è la grande preoccupazione delle Major.ninjaverdeAusiliari del traffico...
...in rete!ROTFLsxsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 30 03 2010
Ti potrebbe interessare