Ci sono alcuni uomini a fare da sfondo ad altri due che stanno parlando tra loro con un microfono. Sembrerebbe una normalissima scena da immaginare, invece ci sono due dettagli rilevanti a renderla unica: il primo è che gli uomini si muovono leggeri senza toccare il suolo, il secondo è che uno dei due con il microfono è il primo astronauta europeo a prendere il comando dell’International Space Station (ISS) .
L’annuncio ufficiale è stato riportato dall’ European Space Agency (ESA): il belga Frank De Winne ha sostituito nel delicato ruolo il russo Gennady Padalka, a capo della ISS dallo scorso aprile. Frank De Winne , nato a Gand nel 1961, è stato selezionato dall’ESA nel 1998, partito successivamente con la missione Sojuz TMA-1 diretta proprio verso la Stazione Spaziale Internazionale . Era il 2002 e la sua qualifica era ingegnere di volo.
Ora, De Winne dirigerà le principali operazioni della Expedition 21 , nove anni dopo il primo insediamento all’interno della ISS. Nello stesso momento in cui l’astronauta belga è stato investito dal resto della squadra, Padalka è tornato sul nostro Pianeta, atterrando in Kazakistan.
Mauro Vecchio
-
e ora basta
si e una volta adobe un volta i sistemi...e basta...chissene frega delle patchiupiterRe: e ora basta
secondo me dovrebbe essere negato l'acXXXXX ad internet ai pc con winzozz in quanto la loro alta vulnerabilità mina la stabilità della rete stessa! pensate una internet senza windows.sarebbe la fine dello spam, delle botnet etc... finalmente potrei collegarmi in internet senza vedere migliaia di richieste bloccate dal firewall.tra l'altro visto che i tentativi di acXXXXX senza autorizzazione sono illegali li potrei denunciare tuttiWTORe: e ora basta
alza i paraocchi, il thread parla di una patch Adobe...Gianluca70Era necessario?
Ma siamo proprio sicuri che sia di fondamentale importanza incorporare linguaggi di scripting ovunque e contenuti interattivi/multimediali in qualsivoglia tipo di documento? Adobe ha riempito il formato PDF di contenuti "extra" avvicinandolo al doc di Word che non brilla per sicurezza ma perché?Tutto questo serve davvero a chi crea documenti?Forse è una domanda da ignorante ma mi chiedo davvero se alla Adobe si pongano mai certe domande o vadano sempre avanti a testa bassa con la scusa di imporre sempre l'ultima versione...?topolinikOkular?
Okular ha questo problema o è solo di windows questo bug pericoloso?Sandro kensanRe: Okular?
- Scritto da: Sandro kensan> Okular ha questo problema o è solo di windows> questo bug> pericoloso?Non te le prendere, ma come ti risponderebbe qualcun altro:quale parola di "Adobe Acrobat" non ti è chiara e ti fa pensare a Microsoft+Windows? :)Gianluca70Re: Okular?
- Scritto da: Gianluca70> - Scritto da: Sandro kensan> > Okular ha questo problema o è solo di windows> > questo bug> > pericoloso?> > Non te le prendere, ma come ti risponderebbe> qualcun altro:> quale parola di "Adobe Acrobat" non ti è chiara e> ti fa pensare a Microsoft+Windows?> :)Forse tu non hai linux ma io ho mandriva e l'installazione non prevede Adobe Acrobat che è sostituito da Okular nella versione 2009.1 e Kpdf nelle versioni precedenti (almeno nella 2008.1).Se si vuole Adobe Acrobat occorre installarselo.Quindi ho sottolineato che il problema riguarda sostanzialmente windows e forse i pochi utenti linux che hanno installato Adobe acrobat al posto dei software di sistema.Sandro kensanMah!
Ogni volta che esce una notizia sui pdf di Acrobat è per segnalare gravissime falle... ma basta! Se non sono capaci lasciassero perdere i pdf e si occupassero di altro, che lagna! Ma esiste un alternativa a questa schifezza bacata?AtreyuRe: Mah!
claro per leggere i pdf ci sono centinaia di software opensource e non fallati come adobe readerWTOAdobe ed ex Macromedia
Fanno letteralmente schifo, hanno software pieni di falle che regolarmente saltano fuori e la cosa triste è che sono diffusissimi su tutti i pc.merdacceRe: Adobe ed ex Macromedia
- Scritto da: XXXXXcce> Fanno letteralmente schifo, hanno software pieni> di falle che regolarmente saltano fuori e la cosa> triste è che sono diffusissimi su tutti i> pc.Non si dice "diffusissimi" si dice "preinstallati".Un po' come per il peccato originale di Adamo ed Eva.Si nasce col peccato originale preinstallato.Poi se ti battezzi te lo levano, altrimenti te lo tieni.La chiesa in questo modo e' riuscita a debellare la piaga del preinstallato.I produttori di hardware ancora no.panda rossaRe: Adobe ed ex Macromedia
> > Fanno letteralmente schifo, hanno software pieni> > di falle che regolarmente saltano fuori e la> cosa> > triste è che sono diffusissimi su tutti i> > pc.> > Non si dice "diffusissimi" si dice> "preinstallati".> Un po' come per il peccato originale di Adamo ed> Eva.> Si nasce col peccato originale preinstallato.> Poi se ti battezzi te lo levano, altrimenti te lo> tieni.> La chiesa in questo modo e' riuscita a debellare> la piaga del> preinstallato.E qui ti liberi pure della chiesa: www.uaar.it :DpippORe: Adobe ed ex Macromedia
Mi viene quasi voglia di farmi battezzare per poi togliermelo XDShibaIl problema è tutto vostro...
...cari utenti Windows (rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Il problema è tutto vostro...
- Scritto da: ruppolo> ...cari utenti Windows (rotfl)(rotfl)(rotfl)"l'azienda ha promesso il rilascio di versioni aggiornate delle sue due applicazioni per Windows, Mac OS X e Unix."Ma li leggi gli articoli?fanderRe: Il problema è tutto vostro...
Trovami un Unix con Adobe Reader/Acrobat. Tra l'altro io i PDF li faccio con OpenOffice, generalmente °-°Il problema vero sta nel Flash. Quello - purtroppo - serve ancora. Speriamo di sbarazzarcene presto (con annesso Silverlight, non mi piace fare discriminazioni :D).Utente non loggatoRe: Il problema è tutto vostro...
e le pubblicità le fai in *.gif... e di cosa vivrebbero i vari siti???i siti fighetti per roba da fighetti li fai in javascript???per lo sviluppoli fai pagare 100.000 a sito???i video su iutuub li fai con? HTML5?? che va peggio del flash???(http://www.youtube.com/html5 sia su mac che su win)Se avete linux e va male su linux (e fa veramente schifo)spingete perché sia sviluppato meglio non che venga eliminato.Steve Robinson HakkabeeRe: Il problema è tutto vostro...
- Scritto da: fander> - Scritto da: ruppolo> > ...cari utenti Windows (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > "l'azienda ha promesso il rilascio di versioni> aggiornate delle sue due applicazioni per> Windows, Mac OS X e> Unix."> > Ma li leggi gli articoli?A parte il fatto che vorrei proprio vedere se il malware iniettato in questo modo è codice per Windows o per OS X, dimentichi che noi utenti OS X non abbiamo bisogno di Acrobat né per aprire e leggere dei PDF né per produrli né per gestirli a livello di assemblaggio e/o apporto di note e commenti.Il nostro sistema operativo non è dei tempi di Garibaldi.ruppoloRe: Il problema è tutto vostro...
Esistono visualizzatori alternativi anche per Windows e Linux.... Qualche volta cerca di uscire dal buco dai....JeffersonRe: Il problema è tutto vostro...
- Scritto da: ruppolo> ...cari utenti Windows (rotfl)(rotfl)(rotfl)errato, in quanto Vista con DEP non è affetto. Tiè!palioRe: Il problema è tutto vostro...
- Scritto da: palio> - Scritto da: ruppolo> > ...cari utenti Windows (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > errato, in quanto Vista con DEP non è affetto.> Tiè!Anche XP con il cavo di rete staccato, non è affetto.Della serie: e se DEP è disabilitato?Ma chi vuoi che disabiliti DEP...http://ablestmage.wordpress.com/2008/01/25/disabling-vistas-dep-data-execution-prevention/ruppoloRe: Il problema è tutto vostro...
Se volontariamente disabiliti il DEP e te ne vai in giro su internet allegramente con diritti amministrativi, non c'è OS che tenga, ti meriti di beccarti tutti i regalini di questo mondo.Ruppolo, vero che anche tu fai logon e giri per internet come root?? ;)Gianluca70seeee....
"...un eccellente team di esperti di sicurezza sta lavorando sul problema..."ahahahahhahaah!!!ArmandoRe: seeee....
Sono veramente comici."la mamma del formato PDF ha ammesso che negli ultimi tempi gli attacchi diretti verso Reader, Acrobat e Flash Player sono aumentati considerevolmente: l'azienda ha tuttavia rassicurato il pubblico affermando che "un eccellente team di esperti di sicurezza sta lavorando sul problema, inoltre abbiamo un team di pronto intervento capace di attivarsi immediatamente non appena sorge una difficoltà"."cioe', hanno un Team che "sta lavorando sul problema" ed un altro Team di "pronto intervento"? Immagino che le persone del primo team non siano le stesse del secondo team... e che senso ha avere due team distinti?no, veramente, le balle che sparano sono assurde... che almeno i marchettari si facciano scrivere le balle tecniche da tecnici, se no li sgamano in tempo zero.Buffoni.ah, no , ho capito, il secondo Team sono gli operatori telefonici che rispondono alle chiamate degli utenti inviperiti, registrano il problema e lo girano al team che "sta lavorando sul problema". :)buffoni due volte....attonitoIncredibile
Si tratta solo di un semplice reader, qualcosa che è poco di più di un visualizzatore di immagini.... eppure pesa il doppio di un browser come firefox, ed è rappezzato come una nave reduce da una tempesta, si avvia in automatico alla partenza quasi fosse l'applicazione più importante del sistema, invece, quelle relativamente poche volte che viene aperto, chiede di chiuderlo per installare gli aggiornamenti e alla fine ti riavvia il sistema... che tristezza di un programma...anameRe: Incredibile
Io sono fermo alla versione 6 del 2003 ed è mostruosa anche questaJoe TornadoRe: Incredibile
- Scritto da: aname> Si tratta solo di un semplice reader, qualcosa> che è poco di più di un visualizzatore di> immagini.... eppure pesa il doppio di un browser> come firefox, ed è rappezzato come una nave> reduce da una tempesta, si avvia in automatico> alla partenza quasi fosse l'applicazione più> importante del sistema, invece, quelle> relativamente poche volte che viene aperto,> chiede di chiuderlo per installare gli> aggiornamenti e alla fine ti riavvia il> sistema... che tristezza di un> programma...QUOTO tutto. Ah, giusto l'alXXXXXri sono capitato PER PURO CASO (ricerca normalissima, non ricordo cosa fosse ma certo non XXXXX o cose del genere) su un sito compromesso che ha cercato di caricare proprio questo exploit: computer (con Vista) completamente paralizzato per almeno 5 minuti (task manager non si apriva neanche), hard disk che grattava a piu' non posso, nessun modo di chiudere l'applicazione, e ovviamente patch non rilasciata nonostante l'aggiornamento fatto due giorni prima dal loro "update manager". Tutto questo per un'applicazione che non mi serve ad un beneamato ca//o, che visualizza flash e script nei PDF (mai visto IN VITA MIA un documento PDF che richiedesse funzionalita' simili -- il PDF e' un formato DI STAMPA!) ma che era installata di default e ovviamente automaticamente che partiva come plugin dei browser in ogni pagina con PDF (manco fosse una funzione utile -- sai che fatica doversi scaricare il pdf invece di aprirlo nel browser). E con i suoi 60 mega e passa di installazione. Per fortuna avevo il browser in sandbox (sandboxie) e bloccavo di default tutte le applicazioni scaricate dal browser dal comunicare con Internet, altrimenti in questo momento avrei dovuto passare giornate a dare la caccia al trojan o rootkit installato sulla macchina grazie a questa schifezza di Acrobat Reader. Inutile dire che dopo questo fatto ho disinstallato subito questa immonda schifezza. Alla Acrobat dovrebbero vergognarsi.rotflRe: Incredibile
> che richiedesse funzionalita' simili -- il PDF e'> un formato DI STAMPA!) ma che era installata dips(postscript) e' un formato di stampa pdf non e' niente! comunque esistono tante alternative... mi chiedo perche' la gente continui ad usarlo...WTORe: Incredibile
Quoto. Già mi infastidiva la crescita del programma di per sé (100 mega e passa per l'installazione di un READER???), poi quando la versione 7 ha cominciato a comportarsi in modo Windows-compliant (riavvio dopo l'aggiornamento - ma scherziamo??? un riavvio? e cosa ho aggiornato, il kernel???) ho deciso di abbandonarlo per sempre. Ora vivo felice con gli innumerevoli lettori PDF su ubuntu e quando metto le mani su una windows box ci schiaffo su FoxitReader.topolinikSoluzione semplice: cambiare programma
io su windows uso da un po' Foxit Reader: eccezionale.è 10 volte più leggero di adobe reader ed ha poco share = no virus per lui :D :Dpi_censura_ tuttoRe: Soluzione semplice: cambiare programma
> io su windows uso da un po' Foxit Reader:> eccezionale.> è 10 volte più leggero di adobe reader ed ha poco> share = no virus per> lui> :D :DAnche sumatra non è male...E se non ti piace com'è, ci sono i sorgenti ;)pippOaltra ragione per passare a Vista
Gli utenti di Vista sono protetti, altra ragione per passare a VistapalioRe: altra ragione per passare a Vista
Quelli di Seven no... Azz, quindi chi si è messo Seven rollbacka a Vista :'D? Oppure... l'idea di cambiare PDF Reader in favore di uno che funziona senza succhiare 500 MB di RAM?Utente non loggatoRe: altra ragione per passare a Vista
- Scritto da: palio> Gli utenti di Vista sono protetti, altra ragione> per passare a> Vistano, piuttosto un'altra ragione per cambiare software di gestione dei PDF. Io uso Foxit reader, che pesa un milionesimo di adobe, ma ce ne sono tanti altri...paolo seccoRe: altra ragione per passare a Vista
Non ce ne sarà bisogno! Nel SP1 di windows7 sarà incluso un VistaMode, una semplice macchina virtuale da 20Giga che, se hai 12 Giga di ram, ti permetterà di far girare tutti i software per vista senza problemi!:-)topolinikRe: altra ragione per passare a Vista
mi sembra di aver letto che ci vogliono 12GB di ram e 12 core altrimenti non riesce ad associare la ram ai core!WTORe: altra ragione per passare a Vista
- Scritto da: palio> Gli utenti di Vista sono protetti, altra ragione> per passare a> VistaAh si? Vista ha il visualizzatore di PDF integrato?ruppoloe' tutta una mossa commerciale
secondo me non esiste niente e' tutta una farsa per convincere gli utenti che svista e' sicuro e quindi di passare a svista... windows 7 non essendo ancora rilasciato ufficialmente non e' ancora calcolato... ma microsoft vuole farci passare a vista a tutti i costi! secondo me rimarremo con xp ancora qualche decennio prima di passare tutti felicemente a linux! vista e seven sono due flop e microsoft lo sa bene e' finita l'ora dei sistemi operativi closed sourceWTORe: e' tutta una mossa commerciale
- Scritto da: WTO> secondo me non esiste niente e' tutta una farsa> per convincere gli utenti che svista e' sicuro e> quindi di passare a svista...Si' certo, bella mossa commercial PER LA ADOBE inserire vulnerabilita' nei propri software per voler vendere un sistema operativo prodotto da un'altra azienda. Ma per favore...rotflRe: e' tutta una mossa commerciale
- Scritto da: WTO> vista e seven> sono due flop e microsoft lo sa bene e' finita> l'ora dei sistemi operativi closed> sourceOk, tra 7gg c'è il lancio ufficiale di Win7 e 2008R2, poi c'è il periodo di Natale e a fine dicembre si chiude il secondo quarter fiscale di MS: ci vediamo verso fine gennaio, quando MS presenterà i risultati, solo lì vedremo quanto ci avrai azzeccato.Gianluca70Mi avete convinto :)
...uninstall Acrobat 9.1 completed now.Install FoxitReader 3.1.2 successfully completed now!Gianluca70Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 13 10 2009
Ti potrebbe interessare