Una “vicenda ridicola”, chiarita in un recente post pubblicato sul blog ufficiale di Anonymous Italia. La divisione tricolore del celebre collettivo hacktivista non avrebbe mai architettato il golpe ai danni di Beppe Grillo e del suo movimento politico M5S. Gli screenshot forniti dal giornalista Claudio Messora sarebbero del tutto fasulli .
Ripartendo dai fatti, sul videoblog byoblu.com era stato pubblicato un post dal titolo Anonymous: golpe contro Grillo . Messora aveva allegato tre screenshot sulle comunicazioni avvenute via Facebook tra alcuni esponenti del Partito Pirata – quello fondato da Marco Manuel Marsili e già al centro di una disputa sul marchio con l’omonima associazione guidata da Athos Gualazzi – e Andrea Massimiliano Danilo Foti, l’ex-grillino accusato di aver rubato il logo M5S.
“Lo scopo principale è destabilizzare il Movimento Cinque Stelle colpendo direttamente Beppe Grillo. In termini tecnici questo viene definito Golpe – si leggeva nel post pubblicato da Messora – NOI, non abbiamo alcun interesse a scherzare! Occhi aperti”. Evidentemente sorpresi dalle immagini divulgate, i membri di Anonymous Italia hanno smentito qualsiasi contatto e soprattutto l’invio degli screenshot .
“Gli screenshots forniti in allegato alla mail sono chiaramente fake – scrivono gli anonimi italiani – L’indirizzo email del sender della mail estrapolato dagli headers pubblicati dallo stesso Messora risulta INESISTENTE. In conclusione, l’intera vicenda è un fake orchestrato ad arte da qualcuno interessato a screditare il Partito Pirata e creare FUD verso il M5S usando Anonymous per veicolare la polpetta avvelenata. Inutile dire che non ci prestiamo volentieri a questi giochetti di bassa lega e che ad ogni azione corrisponde una reazione, Anonymous non ha simpatie particolari verso alcun partito”.
La stessa divisione tricolore di Anonymous ha poi precisato che nessun attacco di tipo DDoS è stato lanciato verso il blog byoblu.com, risultato irraggiungibile nella giornata di ieri . “Una ipotesi plausibile è un picco di traffico legittimo proveniente dal link all’articolo inserito sul blog di Grillo”. Infine, il collettivo non sarebbe legato alla battaglia sul simbolo depositato da Foti prima degli uomini di Beppe Grillo.
Mauro Vecchio
-
RIP
bravo mauro grande articolo lo relinkoGiudadispiacere
Vero: "La morte di Aaron non è una semplice tragedia personale", ma è ANCHE una tragedia personale. Se avessi cresciuto un figlio (ed era anche figlio dell'Italia, in quanto figlio del Web, figlio delluniverso mondo), lavessi visto così capace, intelligente, interattivo, speciale, mediatico, universale per poi saperlo suicida? Cosa avrei dovuto dirmi, che sarebbe stato meglio fosse stato un normale ragazzino senza pretese? Che il mondo non è PREPARATO ad accogliere menti quali la sua?Certamente nel suo animo meraviglioso e strano, doveva anche essere delicato, suscettibile, passibile di sofferenze particolari. Difficile che un giovane sia così particolare e non abbia anche antenne particolarmente capaci di percepire il disagio.Probabilmente, senza neanche rendersene conto, aveva sorpassato la linea indefinita e volubile del giusto e dellillegale, del permesso e del negato. Ma esiste, appunto, quella linea, nel Web?Temo sia tutta da inventare e costantemente da rielaborare."La conoscenza non è un crimine", si legge nella firma di Anonymous in onore dell'attivista e del diffusore della conoscenza a mezzo file sharing.Ma, ditelo alle religioni, ditelo a quanti ancora non hanno compreso che se cè un Dio ci ha fatti curiosi e sa bene dove la nostra curiosità potrà portarci. Se cè un Dio, ci ha fatti simili a lui, quindi, creatori, anche di nuovi spazi e di nuove mete.Ditelo a quanti (e sono tanti), dellignoranza godono e profittano, per cui ci indicano la cacciata dal paradiso e la mela del peccato con un indice enorme e minaccioso.Aaron, è vero: la tua morte NON è una semplice tragedia personale. La soffriamo tutti. Ti sei portato con te, togliendolo a ciascuno di noi, un bit del nostro coraggio e della nostra speranza per il futuro. Mettili assieme, nel mondo dove sei adesso e prova a costruirti un mondo virtuale migliore del nostro in cui vivere libero.Un abbraccio.Bianca FasanoBianca FasanoRe: dispiacere
- Scritto da: Bianca Fasano> Probabilmente, senza neanche rendersene conto,> aveva sorpassato la linea indefinita e volubile> del giusto e dellillegale, del permesso e> del negato. Ma esiste, appunto, quella linea, nel> Web?Si, esiste. Il web è parte della società civile, non qualcosa di distinto, e deve obbedire alle stesse leggi accettate da tutti.Anche allo scopo di tutelare futuri Aaron Swartz, occorrono leggi e regole CHIARE e PRECISE che definiscano una volta per tutte cose e consentito e cosa non lo è. Per la nostra sicurezza e per il nostro benessere.Giro di vite, subito.Voice of ReasonRe: dispiacere
- Scritto da: Voice of Reason> - Scritto da: Bianca Fasano> > > Probabilmente, senza neanche rendersene conto,> > aveva sorpassato la linea indefinita e volubile> > del giusto e dellillegale, del permesso e> > del negato. Ma esiste, appunto, quella linea,> nel> > Web?> > Si, esiste. Il web è parte della società civile,> non qualcosa di distinto, e deve obbedire alle> stesse leggi accettate da> tutti.> > Anche allo scopo di tutelare futuri Aaron Swartz,> occorrono leggi e regole CHIARE e PRECISE che> definiscano una volta per tutte cose e consentito> e cosa non lo è. Per la nostra sicurezza e per il> nostro> benessere.> Il ragionamento potrebeb anche stare in piedi, ma com'è che le leggi che gli stati vorrebbero veder applicate al web sono decise da minoranze danarose e non dalla maggioranza? Io ci andrei piano con il: "Per la NOSTRA sicurezza e per il NOSTRO benessere", soprattutto quando si parla di tutela (esasperata) del copyright.> Giro di vite, subito.Izio01Che dire?
Se sfidi il Potere, questo è quello che succede.La causa è persa. Basta martiri, la vita è troppo preziosa.Get RealRe: Che dire?
Sono tristemente d'accordo.Tanto più che in questo periodo i martiri la maggior parte delle persone non se li filano neanche un po', e il Potere non ha più neanche una forma ben precisa.SeeddharthaRe: Che dire?
Il tuo cattivo gusto mi fa venire voglia di vomitare.Taci, animale!uno qualsiasiRe: Che dire?
Non sei capace di evitare il cattivo gusto, vero?uno qualsiasiRe: Che dire?
- Scritto da: uno qualsiasi> Non sei capace di evitare il cattivo gusto, vero?E da quando il realismo è cattivo gusto? Comunque capisco che possa dare fastidio.tralloRe: Che dire?
Il suo non è realismo, è un troll.uno qualsiasiRe: Che dire?
La cosa che lascia l'amaro in bocca é che questo ragazzo é stato denunciato da degli organismi che con il potere, almeno sulla carta, non centrano niente, ma avrebbero dovuto favorire la liberta di idee e di pensierolucaRe: Che dire?
- Scritto da: Get Real> Se sfidi il Potere, questo è quello che succede.> > La causa è persa. Basta martiri, la vita è troppo> preziosa.ma XXXXXXXXXX, XXXXXXXXXFunzaaron swartz
Premetto che nn sono una appassionata della rete che ha distrutto la vera conoscenza e i rapporti tra individui. Infatti le chat sono dementi la gente nn conosce più la poesia la storia l'arte e prima di tutto nn la esercita. "io che adoro sulla strada di jack kerouac e la beat generation" come posso accettare la televisione o il computer? Vivrei senza molto volentieri. Sapete vivevamo benissimo senza e il lavoro nn mancava. Però mi dispiace per quel ragazzo morto così giovane. Non posso credere che quegli occhi così sereni abbiamo commesso un suicidio" se gli occhi sono lo specchio dell'anima ci si può leggere dentro. " E io vi ho leggo pace e forza di lottare non suicidio. Rimarrà un mistero come per Marilyn Monroe. Condoglianze alla famiglia segnate da un dolore così assoluto e inaccettabile.corinna ivaldiRe: aaron swartz
Ma, soprattutto, tu che adori sulla strada di Kerouac e la beat generation, com'è che non sei in grado di scrivere due righe in italiano corretto?goodjobRe: aaron swartz
- Scritto da: corinna ivaldi> Premetto che nn sono una appassionata della rete> che ha distrutto la vera conoscenza e i rapporti> tra individui. Infatti le chat sono dementi la> gente nn conosce più la poesia la storia l'arte e> prima di tutto nn la esercita. "io che adoro> sulla strada di jack kerouac e la beat> generation" come posso accettare la televisione> o il computer? Vivrei senza molto volentieri.> Sapete vivevamo benissimo senza e il lavoro nn> mancava. Però mi dispiace per quel ragazzo morto> così giovane. Non posso credere che quegli occhi> così sereni abbiamo commesso un suicidio" se gli> occhi sono lo specchio dell'anima ci si può> leggere dentro. " E io vi ho leggo pace e forza> di lottare non suicidio. Rimarrà un mistero come> per Marilyn Monroe. Condoglianze alla famiglia> segnate da un dolore così assoluto e> inaccettabile.Mi scusi subito, la notizia e l'articolo non dovrebbero essero sfondo di "guerre" personali ma la tentazione è troppo forte. Volevo dirle che un commento come il suo, scritto da una persona che usa il "nn" al posto del "non" rappresenta benissimo cosa non va della tecnologia: le persone. Innanzi tutto denota una forte incoerenza in quansto usa la teconologia che denigra per scrivere questi luoghi comuni, oltre al fatto che dimostra dimistechezza nell'usarla. Per continuare poi, sa che proprio grazie alla tecnologia le potrebbe informarsi sul fatto che non è assolutamente vero che prima si viveva meglio ed il lavoro non mancava e se un giorno, proprio grazie alla tecnologia, si invetasse la macchina del tempo, la manderei indietro agli anni 20 americani o al dopoguerra italiano, e vediamo quanto bene si viveva anche se si faceva di cannoni dalla mattina alla sera.hopeRe: aaron swartz
- Scritto da: hope> - Scritto da: corinna ivaldi> > Premetto che nn sono una appassionata della> rete> > che ha distrutto la vera conoscenza e i> rapporti> > tra individui. Infatti le chat sono dementi> la> > gente nn conosce più la poesia la storia> l'arte> e> > prima di tutto nn la esercita. "io che adoro> > sulla strada di jack kerouac e la beat> > generation" come posso accettare la> televisione> > o il computer? Vivrei senza molto volentieri.> > Sapete vivevamo benissimo senza e il lavoro> nn> > mancava. Però mi dispiace per quel ragazzo> morto> > così giovane. Non posso credere che quegli> occhi> > così sereni abbiamo commesso un suicidio" se> gli> > occhi sono lo specchio dell'anima ci si può> > leggere dentro. " E io vi ho leggo pace e> forza> > di lottare non suicidio. Rimarrà un mistero> come> > per Marilyn Monroe. Condoglianze alla> famiglia> > segnate da un dolore così assoluto e> > inaccettabile.> > Mi scusi subito, la notizia e l'articolo non> dovrebbero essero sfondo di "guerre" personali ma> la tentazione è troppo forte. Volevo dirle che un> commento come il suo, scritto da una persona che> usa il "nn" al posto del "non" rappresenta> benissimo cosa non va della tecnologia: le> persone.Visto che ti diverti tanto a guardare il dito invece della luna, almeno guardalo bene questo dito.Ha scritto "nn sono una appassionata della rete"e non "nn sono una appassionata della tecnologia".La rete e' solo un aspetto della tecnologia.panda rossaRe: aaron swartz
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: hope> un> > commento come il suo, scritto da una persona> che> > usa il "nn" al posto del "non" rappresenta> > benissimo cosa non va della tecnologia: le> > persone.> > Visto che ti diverti tanto a guardare il dito> invece della luna, almeno guardalo bene questo> dito.> > Ha scritto "nn sono una appassionata della rete"> e non "nn sono una appassionata della tecnologia".> La rete e' solo un aspetto della tecnologia.Ha scritto anche: "io che adoro sulla strada di jack kerouac e la beat generation" come posso accettare la televisione o il computer? Vivrei senza molto volentieri. Sapete vivevamo benissimo senza e il lavoro nn mancava.Di certo non può rifiutare <i> tutta </i> la tecnologia. Almeno la stampa a caratteri mobili, che consente di leggere il suo Jack Kerouac, la deve accettare.(Edit: ogni tanto dimentico come quotano le persone per bene. Meno male che posso rimediare)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 gennaio 2013 19.24-----------------------------------------------------------jaroRe: aaron swartz
> > Visto che ti diverti tanto a guardare il dito> invece della luna, almeno guardalo bene questo> dito.> > Ha scritto "nn sono una appassionata della rete"> e non "nn sono una appassionata della tecnologia".> La rete e' solo un aspetto della tecnologia.Mi dispiace aver toccate anche i tuoi di cannoni (liberi di farli per carità), ma mi sa che sei tu che hai guardato il dito, nessuno qua chiede a nessuno di essere appassionato, ma ha detto chiaramente un'altra cosa l'utente in oggetto, ed io per altro non ho parlato di rete ma di tecnologia in generale.hopeRe: aaron swartz
Mi dispiace che si sia alterato è solo la mia opinione e lei è molto arrabbiato o arrabbiata. Non devo giustificare niente mi adeguo hai tempi. Ma lei non sa quanto si rideva senza farsi i cannoni. Mia madre mi ha cresciuta libera. Non condanno la rete... mi dispiace che molti ragazzi/e non sanno avvicinare il compagno di banco o l'amico per un ecXXXXX di timidezza che non si ha invece attraverso una tastiera. Comunque ne soffro molto ribadisco per la morte di un ragazzo speciale.corinna ivaldiRe: aaron swartz
Signora o signorina, o quello che è, leggendola ho come l'impressione che lei parli, come si suole, senza conoscere l'argomento della conversazione. Lei parla delle chat e dei social network e da questo giudica la rete. Ma cosa sa dell'IETF, delle RFC, di Eric Raymond e degli ideali di libertà di pensiero e condivisione che hanno creato questo mondo che così tanto disprezza (sputando, parrebbe, nel piatto dove mangia)? La Rete non è null'altro che il mezzo più veloce disponibile per scambiare informazioni, senza filtri, pervasiva, incensurabile. E' stata architettata in questo modo di proposito. Che l'informazione scambiata sia la versione integrale di "On The Road" o un acido commento sulla pettinatura della smorfiosetta della 4^ B poco importa. Ciò che conta davvero, è essere liberi di farloAnonymous CowardRe: aaron swartz
- Scritto da: corinna ivaldi> Mia madre Sua madre sara' quella che si firma "Una mamma preoccupata" ? Il tono quello e' (rotfl)kraneRe: aaron swartz
- Scritto da: corinna ivaldi> Mi dispiace che si sia alterato è solo la mia> opinione e lei è molto arrabbiato o arrabbiata.> Non devo giustificare niente mi adeguo hai tempi.> Ma lei non sa quanto si rideva senza farsi i> cannoni. Mia madre mi ha cresciuta libera. Non> condanno la rete... mi dispiace che molti> ragazzi/e non sanno avvicinare il compagno di> banco o l'amico per un ecXXXXX di timidezza che> non si ha invece attraverso una tastiera.> Comunque ne soffro molto ribadisco per la morte> di un ragazzo> speciale.Non sono affatto arrabbiato o alterato, sono semplicemente deluso dal suo ragionamento che innanzi tutto è INCOERENTE ed esprime giudizi sui mezzi, come se i mezzi da soli facessero il bello ed il cattivo tempo.Detto questo, lei non sa quanti anni ho io, cosa facevo da ragazzo e cosa mi ha insegnato mia madre, leggo con piacere la sua esperienza ma da qua a prenderla come esempio ce ne passa. E ce ne passa proprio perchè è incoerente, lei mi parla di libertà e poi la ritrovo chiusa dentro a degli stereotipi e dei luoghi comuni, tra l'altro è proprio grazie alla "tecnologia", come la chiama lei, che oggi possiamo essere più liberi di ieri visto che crollano una sacco di barriere come la distanza e l'acXXXXX alle informazioni.Se poi lei vuol far passare il concetto che chi usa la tecnologia non è in grado di relazionarsi o apprezzare i contatti fisici piuttosto che quelli virtuali, io credo che sia ampiamente fuori strada (alla faccia del libro che cita) e lo trovo un luogo comune molto grossolano.Poi può fare dire e pensare quello che le pare e piace, ci mancherebbe altro, solo personalmente non mi piace sentire strumentalizzazioni sulla tecnologia, rete o scienza in generale.Per concludere, le faccio notare che lei ha visto una grande umanità negli occhi di questo ragazzo, ecco, non so se l'ha notato ma questo ragazzo con la "tecnologia" ci lavorava e ci sguazzava da mattina a sera, quindi veda lei se le sembra coerente continuare con la banalità "tecnologia = meno umanità".hopeRe: aaron swartz
mai letto tante sciocchezze tutte insieme...saverio_veRe: aaron swartz
- Scritto da: saverio_ve> mai letto tante sciocchezze tutte insieme...Già, e con il tuo intervento se n'è aggiunta un'altra.BillyBoyRe: aaron swartz
fammi capire: concordi che siano sciocchezze, da grande vuoi fare l'avvocato o vuoi solo trollare?Perché se vuoi che ti spieghi perché sono sciocchezze posso farlo... se invece vuoi trollare allora non ho tempo.saverio_veRe: aaron swartz
- Scritto da: corinna ivaldi> Premetto che nn sono una appassionata della rete> che ha distrutto la vera conoscenza e i rapporti> tra individui. Infatti le chat sono dementi la> gente nn conosce più la poesia la storia l'arte e> prima di tutto nn la esercita. "io che adoro> sulla strada di jack kerouac e la beat> generation" come posso accettare la televisione> o il computer? Vivrei senza molto volentieri.> Sapete vivevamo benissimo senza e il lavoro nn> mancava. Però mi dispiace per quel ragazzo morto> così giovane. Non posso credere che quegli occhi> così sereni abbiamo commesso un suicidio" se gli> occhi sono lo specchio dell'anima ci si può> leggere dentro. " E io vi ho leggo pace e forza> di lottare non suicidio. Rimarrà un mistero come> per Marilyn Monroe. Condoglianze alla famiglia> segnate da un dolore così assoluto e> inaccettabile.torna ai fornelligeronimoEredità
Una delle più grandi eredità che ha lasciato sono i gigabytes di documenti di conoscenza sparsi per la rete (io ne ho una copia e me la tengo cara) sottraendoli ai ladri veri, anche se il prezzo pagato è decisamente troppo alto. Mi auguro solo che la Ortiz e l'Ateneo di Boston non dormano mai più sonni tranquilli, in attesa del camion che li spiattelli sulla strada.RIPwebwizardRe: Eredità
Se te la tieni solo tu allora il suo sacrificio è stato inutile.Devi divulgare questo materiale.Più gente divulga questo materiale in modo esponenziale, più il messaggio di Aaron acquista peso.. . .Re: Eredità
- Scritto da: . . .> Se te la tieni solo tu allora il suo sacrificio è> stato> inutile.> Devi divulgare questo materiale.> Più gente divulga questo materiale in modo> esponenziale, più il messaggio di Aaron acquista> peso.Mi sembra che l'abbiano resi già pubblici i db di JSTOR, sbaglio?hopeRe: Eredità
- Scritto da: hope> > Se te la tieni solo tu allora il suo> sacrificio> è> > stato> > inutile.> > Devi divulgare questo materiale.> > Più gente divulga questo materiale in modo> > esponenziale, più il messaggio di Aaron> acquista> > peso.> > Mi sembra che l'abbiano resi già pubblici i db di> JSTOR,> sbaglio?Non completamente: in seguito a una serie di proteste, e non solo la trovata di Aaron Swartz, JSTOR ha reso disponibili a tutti le pubblicazioni anteriori al 1923, e quelle anteriori al 1870 per i Paesi extra Usa. Ma è una piccola frazione nell'enorme database di riviste accademiche possedute da JSTOR. esiste poi il programma "register & read", che consente a privati una limitata consultazione su base mensile. http://lj.libraryjournal.com/2013/01/academic-libraries/many-jstor-journal-archives-now-free-to-public/#_Va detto che il servizio JSTOR è accessibile gratis da qualsiasi grossa biblioteca che abbia l'abbonamento. Io, ad esempio, ho potuto vedere (e stampare) vecchi numeri di riviste italiane che altrimenti ci avrei messo mesi a procurarmi, visto che non vivo in Italia e il prestito interbibliotecario non si applica alle riviste.LeguleioRiflessione
Genio informatico, un po' meno genio nella vita reale.Se fosse andato in prigione avrebbe potuto comunque continuare a scoprire cose nuove, farsi nuove esperienze.Invece ha deciso di togliersi la vita, un dono prezioso.Gran peccato. :(lolRe: Riflessione
concordo in pieno con te, ma dai pochi articoli che ho letto nessuno ha descritto come si è suicidato. Devo sì ammettere che ha espressamente dichiarato di soffrire di depressione, ma essere scettici sulle morti di chi sfida il potere è di dovere.jtyyhgfjhgjRe: Riflessione
- Scritto da: jtyyhgfjhgj> concordo in pieno con te, ma dai pochi articoli> che ho letto nessuno ha descritto come si è> suicidato. Devo sì ammettere che ha espressamente> dichiarato di soffrire di depressione, ma essere> scettici sulle morti di chi sfida il potere è di> dovere.Chiameranno la squadra di CSI. Qual è quella competente, quella del capitano Brass o di Mac Taylor?LeguleioRe: Riflessione
Quella del Cane Orazio...Re: Riflessione
Si è impiccato.AlebRe: Riflessione
- Scritto da: Aleb> Si è impiccato.O è stato impiccato?il complottis taRe: Riflessione
un individuo deve essere apprezzato e valutato per quello che è realmente. uno stato moderno comprende le potenzialità di un genio, anche se "scomodo". Uno stato intelligente lo tollera, ne garantisce la liberà e la possibilità di esprimere il prorio ego. Uno stato che reprime nuove idee solo per il timore di esse è incivile, arretrato, inadeguato per un genio. Uno stato così è senza futuro, senza progresso e senza Aaron Swartz, un poco più arretrato.Max NRe: Riflessione
- Scritto da: lol> Genio informatico, un po' meno genio nella vita> reale.> > Se fosse andato in prigione avrebbe potuto> comunque continuare a scoprire cose nuove, farsi> nuove> esperienze.> Magari non gli piaceva l'idea del tipo di "esperienza" che avrebbe potuto fare in prigione.Io lo capisco: l'idea di essere ripetutamente violentato nelle docce, senza poter denunciare l'accaduto pena la vita, non mi attira particolarmente. Fortunatamente non sono mai stato in una prigione, men che meno in USA, ma dubito che siano luoghi di villeggiatura per chi non sa menare le mani e maneggiare il coltello.> Invece ha deciso di togliersi la vita, un dono> prezioso.> > Gran peccato. :(Già, capisco il suo gesto ma decisamente mi spiace molto.Izio01Re: Riflessione
Ci sono due generi di prigioni negli USA, uno di quelli che dici te è cosi, ma lui sarebbe finito in un'altra, quelle da "white collars".Se c'è un minimo di sicurezza, da gente che ci ha passato anni, si può sopportare senza troppi problemi.loluno di meno
a washington si sente botti dei tappi di bottiglia e il tintinnare dei calici. stann ofacendo festa.attonitocrimine
La conoscenza non è un crimine. Divulgarla si, a quanto pare.Ci saranno sempre autorità che diranno al Galileo di turno che la terra non si muove. E se si muove, lui andrà in galera o morirà.Forse AAron ha solo trovato intollerabile la prospettiva della galera.ricoRe: crimine
- Scritto da: rico> La conoscenza non è un crimine. Divulgarla si, a> quanto> pare.> Ci saranno sempre autorità che diranno al Galileo> di turno che la terra non si muove. E se si> muove, lui andrà in galera o> morirà.> Forse AAron ha solo trovato intollerabile la> prospettiva della> galera."When any government, or any church for that matter, undertakes to say to its subjects, 'This you may not read, this you must not see, this you are forbidden to know,' the end result is tyranny and oppression, no matter how holy the motives. Mighty little force is needed to control a man whose mind has been hoodwinked; contrariwise, no amount of force can control a free man, a man whose mind is free. No, not the rack, not fission bombs, not anything you can't conquer a free man; the most you can do is kill him."(R. A. Heinlein - If This Goes On)jaroMETODO DEL SUICIDIO
POICHE' IN AMERICA E' FACILISSIMO PROCURARSI UNA PISTOLA,COME MAI QUESTO RAGAZZO HA PREFERITO IMPICCARSI ANZICHE' SPARARSI IN TESTA? NON POTEVA COMPRARSI UNA PISTOLA? IO L'AVREI FATTO SE AVESSI VOLUTO MORIRE.CAMERATA GRAFFIGNON ERe: METODO DEL SUICIDIO
- Scritto da: CAMERATA GRAFFIGNON E> POICHE' IN AMERICA E' FACILISSIMO PROCURARSI UNA> PISTOLA,COME MAI QUESTO RAGAZZO HA PREFERITO> IMPICCARSI ANZICHE' SPARARSI IN TESTA? NON POTEVA> COMPRARSI UNA PISTOLA? IO L'AVREI FATTO SE AVESSI> VOLUTO> MORIRE.Il suicidio del tuo commento invece lo hai già compiuto, scegliendo quello pseudonimo e scrivendo tutto in maiuscolo. La moderazione di PI non perdona.LeguleiolqBvTyKxjNjeksiT
http://site.ru/ sitecFoyPAiOgkDHpSQsntwIpY
http://site.ru/ siteOriapNfmXOe IYGGSsHOZHLiHlfG
http://site.ru/ sitetlqcnLzrMgengsam016@gmail.com
very good articleFurniture transport companies visit herehttp://goo.gl/jJpMuQhttp://www.tfa2ol.com/naklasas.htmlhttp://www.khdmat-sa.com/http://cleaning-dammam.comhttp://alnadasa.com/http://www.atar-almadinah.com/khasil.htmlhttp://www.atar-almadinah.com/mokafha.htmlhttp://www.tfa2ol.com/http://www.domyate.com/http://wagh-almadinah.com/http://www.astrik-co.com/http://tasaheelteeba.comhttp://forsan-elnil.com/arabic/?id=1http://goo.gl/xkNfnFsamaraliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 14 01 2013
Ti potrebbe interessare