È stato approvato anche dal Senato il Disegno di legge n. 1299, conosciuto con il nome “Destinazione Italia”, che converte in legge (con modificazioni) il decreto legge 23 dicembre 2013, n. 45: esso riguarda misure a sostegno del digitale, delle Piccole e medie imprese (PMI) che investono nell’ Information and Communication technology (ICT) e delle startup, nonché l’ atteso catasto delle reti e progetti per scavi destinati alla banda larga.
Destinazione Italia è costituito da un ampio ventaglio di iniziative, un totale di 50 tipi di interventi : in teoria si tratta della politica del Governo per attrarre nuovi investimenti e promuovere la competitività delle imprese italiane , in pratica affronta numerosi diversi argomenti, dall’abolizione – parziale e graduale – del finanziamento pubblico ai partiti fino agli sgravi fiscali per l’acquisto dei libri (ma non per gli ebook), passando per la riduzione dei premi RC-auto.
Per quanto riguarda il digitale, gli vengono dedicati in particolare gli articoli 5 e 6: essi prevedono una serie di incentivi per gli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese, per favorire la digitalizzazione e la connettività delle piccole e medie imprese (voucher fino a 30mila euro ed un budget di 100 milioni per le PMI che acquistino software, hardware o servizi correlati), crediti di imposta per le aziende che investono in ricerca e sviluppo (il tetto è di 200 milioni e ciascun beneficiario – purché abbia fatturato annuo sotto i 500 milioni – può goderne fino a un massimo annuale di 2,5 milioni), nonché misure “in materia di facilitazione dell’ingresso e del soggiorno in Italia per startup innovative, ricerca e studio”. A proposito di quest’ultimo punto, il pacchetto prevede mini bond, emissioni di azioni di PMI non quotate che aiutano a sostenere il debito dell’impresa e che non subiscono – come in precedente – un regime fiscale punitivo rispetto all’indebitamento di tipo bancario, e visti in deroga alla normale gestione dei flussi per le startup straniere che intendono appoggiarsi ad incubatori nostrani.
Per quanto riguarda l’imprenditoria in generale, poi, i mutui a tasso zero dovrebbero essere estesi anche all’imprenditorialità giovanile e femminile e copriranno anche le iniziative nel commercio e nel turismo.
Inoltre, per quanto riguarda la banda larga e ultralarga, Destinazione Italia snellisce alcuni passaggi burocratici, accoglie l’ emendamento sul catasto delle reti e stimola , con una norma che va a completare il Regolamento Scavi approvato lo scorso ottobre, l’adozione di tecniche innovative di scavo “che non richiedano il ripristino del manto stradale”: si tratta – come spiega il presidente di Asstel Cesare Avenia – dell’impiego di macchine innovative in grado, in un unico passaggio, di effettuare miniscavi , piazzando contemporaneamente “i cavi e ricoprendo il manto stradale con materiali innovativi e molto più resistenti di quelli tradizionali”.
All’interno di Destinazione Italia, inoltre, trovano spazio le disposizioni in materia di wifi con accesso pubblico senza necessità di identificazione.
Claudio Tamburrino
-
lista dei cattivi.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneMancanza di offerta legale.
Se questo modello di business e' tanto lucroso e remunerativo come dicono le cifre, perche' non viene adottato dalle major che detengono i diritti, invece di cambatterlo e piangere miseria?panda rossaRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> Se questo modello di business e' tanto lucroso e> remunerativo come dicono le cifre, perche' non> viene adottato dalle major che detengono i> diritti, invece di cambatterlo e piangere> miseria?Forse per lo stesso motivo per lui non legalizzano le droghe leggere.kraneRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> Se questo modello di business e' tanto lucroso e> remunerativo come dicono le cifre, perche' non> viene adottato dalle major che detengono i> diritti, invece di cambatterlo e piangere> miseria?Il dito e la luna...leguRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> Se questo modello di business e' tanto lucroso e> remunerativo come dicono le cifre, perche' non> viene adottato dalle major che detengono i> diritti, invece di cambatterlo e piangere> miseria?Perchè produre contenuti costa più di quelle cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60 milioni di dollari se non sbaglio.Comunque rimane il punto che chi vuole può farlo, prendi i tuoi bei 50 milioni di dollari, produci un film, e poi distribuiscilo gratuitamente via torrent e p2p con la pubblicità nel sito, nessuno vieta nessuno.contrattoRe: Mancanza di offerta legale.
No lui è per il gratis quando a lavorare sono gli altri... Mica scemo l'amico...Panda RosaRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: Panda Rosa> No lui è per il gratis quando a lavorare sono gli> altri... Mica scemo> l'amico...no no... fidati... non ci fa... lo è.EnryRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: contratto> Perchè produre contenuti costa più di quelle> cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60 milioni> di dollari se non> sbaglio.60 milioni di dollari per un film di animazione fatto interamente su computer ? :D non è un tantino esagerato ?EtypeRe: Mancanza di offerta legale.
sarà stato prodotto dagli stessi che hanno creato Italia.it (rotfl)collioneRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: Etype> - Scritto da: contratto> > Perchè produre contenuti costa più di quelle> > cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60> milioni> > di dollari se non> > sbaglio.> > 60 milioni di dollari per un film di animazione> fatto interamente su computer ? :D non è un> tantino esagerato> ?Non lo so, io l'ho letto qua: http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche_spettacolo/02/23/Incassi-Usa-Lego-ancora-vetta_10132810.htmlcontrattoRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: Etype> - Scritto da: contratto> > Perchè produre contenuti costa più di quelle> > cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60> milioni> > di dollari se non> > sbaglio.> > 60 milioni di dollari per un film di animazione> fatto interamente su computer ? :D non è un> tantino esagerato> ?fallo tu a meno e diventa miliardario, se è così facile... :D2014Re: Mancanza di offerta legale.
Solo per fare il rendering in 4k dell'intero film avranno dovuto spendere un bottoio me stessoRe: Mancanza di offerta legale.
E secondo te quanto costano certe cose?Panda RosaRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: contratto> Perchè produre contenuti costa più di quelle> cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60 milioni> di dollari se non> sbaglio.certo, infatti è noto che gli attori e i registi di hollywood e i cantanti famosi fanno la fame... ma dai, non scherziamo!> Comunque rimane il punto che chi vuole può farlo,> prendi i tuoi bei 50 milioni di dollari, produci> un film, e poi distribuiscilo gratuitamente via> torrent e p2p con la pubblicità nel sito, nessuno> vieta> nessuno.se lo fanno, stai sicuro che ce li riprendono. Non solo ci riprendono quanto hanno speso, ma gli rimane abbastanza per pagare milioni e milioni di dollari gli attori famosi. Lo stesso vale per la produzione di un disco. Quindi mi sembra palese che queste accuse nei confronti della pirateria sono pretestuose. Il giorno che vedrò Leonardo di Caprio o XXXXXXX che non riescono a pagare le bollette mi farò problemi etici a piratare un loro film. Per ora, non mi sembra che sia mai accaduto.Peraltro, io pago Spotify in abbonamento per la musica e se voglio vedere un film lo pago su uno dei vari servizi online, nonostante quello che ho detto sopra e di cui sono convinto, il che dimostra che se fai un'offerta legale a prezzi ragionevoli e con delle modalità di fruizione comode la gente non ricorre alla pirateria (o se lo fa vuol dire che veramente non si può permettere l'acquisto). Pirato quello che non riesco a trovare.il signor rossiRe: Mancanza di offerta legale.
> certo, infatti è noto che gli attori e i registi> di hollywood e i cantanti famosi fanno la fame...> ma dai, non> scherziamo!> Non capisco quel che scrivi, chi ha detto che fanno la fame? Non fanno la fame mi sembra, non per niente costa molto produrre un film, ci devi pagare un sacco di gente.> > se lo fanno, stai sicuro che ce li riprendono.Fallo tu allora. Ll'articolo non lo hai letto vero?> Non solo ci riprendono quanto hanno speso, ma gli> rimane abbastanza per pagare milioni e milioni di> dollari gli attori famosi. Lo stesso vale per la> produzione di un disco. Quindi mi sembra palese> che queste accuse nei confronti della pirateria> sono pretestuose. Il giorno che vedrò Leonardo di> Caprio o XXXXXXX che non riescono a pagare le> bollette mi farò problemi etici a piratare un> loro film. Per ora, non mi sembra che sia mai> accaduto.No, non lo hai letto> Peraltro, io pago Spotify in abbonamento per la> musica e se voglio vedere un film lo pago su uno> dei vari servizi online, nonostante quello che ho> detto sopra e di cui sono convinto, il che> dimostra che se fai un'offerta legale a prezzi> ragionevoli e con delle modalità di fruizione> comode la gente non ricorre alla pirateria (o se> lo fa vuol dire che veramente non si può> permettere l'acquisto). Pirato quello che non> riesco a> trovare.Ma fai quello che vuoi, per carità, sinceramente non mi interessava neppure molto.contrattoRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: contratto> - Scritto da: panda rossa> > Se questo modello di business e' tanto> lucroso> e> > remunerativo come dicono le cifre, perche'> non> > viene adottato dalle major che detengono i> > diritti, invece di cambatterlo e piangere> > miseria?> > Perchè produre contenuti costa più di quelle> cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60 milioni> di dollari se non> sbaglio.Non ti sbagli.A questa paginahttp://www.cineblog.it/post/379789/box-office-usa-the-lego-movie-imbattibile-male-pompeidice: <i> Chi fermerà gli straordinari ed esilaranti protagonisti di The LEGO Movie? Difficile a dirsi, visto il travolgente sucXXXXX che la pellicola Warner sta meritatamente ottenendo negli States. Il film di Phil Lord e Chris Miller ha infatti mantenuto la vetta del box office per il 3° weekend consecutivo, perdendo appena il 37% sugli incassi rispetto a 7 giorni fa, con altri 31 milioni di dollari e mezzo in cassa e uno straordinario totale arrivato ai 183,160,000 dollari. Ne è costati appena 60. </i> Il film (che ricordiamolo a tutti, e' fatto per essere fruito in sala) si e' gia' abbondantemente ripagato.Quindi dov'e' il problema?panda rossaRe: Mancanza di offerta legale.
> > Il film (che ricordiamolo a tutti, e' fatto per> essere fruito in sala) si e' gia' abbondantemente> ripagato.> > Quindi dov'e' il problema?E chi ha parlato di problemi? Sei tu che vorresti metterlo in un sito e ricavarci 4,4 milioni di dollari di fronte ai 60 spesi. Siti che ospitano link a decine e centinaia di altre opere ricordiamolo, quindi il profitto si dovrebbe anche dividere per tutti.contrattoRe: Mancanza di offerta legale.
Ciao.Si dibatte spesso sulla pirateria, spero sempre che si comprenda che non genera un reale impatto economico sul mercato della produzione/distribuzione, ma non vedo passi avanti.Non spero che lo dichiarino le major (loro lo sanno) ma che lo capiscano i "difensori" di questo sistema.La fruizione dei contenuti in streaming e in download è semplicemente un altro mercato che le major non riescono a conquistare e a monetizzare.In qualche modo "da imprenditori" devono combatterlo, non perchè non gli torni utile in termini di ricavi in pubblicità ma perchè si fregano le mani al solo pensiero di avere un cartello su download e streaming attraverso store on line raggiungibili da device controllati come tablet, smarthphone, box tv, decoder etc.Finchè ci saranno device liberi e general purpose (PC e derivati) sufficientemente diffusi è praticamente impossibile far cartello visto che non è eticamente ritenuto un reato dalla popolazione mondiale .Il resto dei discorsi sono per me superflui (alcuni anche interessanti ma superflui)- Scritto da: contratto> Perchè produre contenuti costa più di quelle> cifre, Lego Movie ad esempio è costato 60 milioni> di dollari se non> sbaglio.Sono sempre interessanti questi interventi che citano le "spese" dei film, perchè hanno di sottofondo l'idea strisciante che non ci guadagni per colpa della pirateria.Invece con brevi ricerche si scopre:"Chi fermerà gli straordinari ed esilaranti protagonisti di The LEGO Movie? Difficile a dirsi, visto il travolgente sucXXXXX che la pellicola Warner sta meritatamente ottenendo negli States. Il film di Phil Lord e Chris Miller ha infatti mantenuto la vetta del box office per il 3° weekend consecutivo, perdendo appena il 37% sugli incassi rispetto a 7 giorni fa, con altri 31 milioni di dollari e mezzo in cassa e uno straordinario totale arrivato ai 183.160.000 dollari. Ne è costati appena 60."CiaoPhronesisRe: Mancanza di offerta legale.
rileggendo mi sono reso conto di non aver citato la fonte della citazione.è il primo risultato su google alla stringa "lego movie incassi" ma per precisione e correttezzahttp://www.cineblog.it/post/379789/box-office-usa-the-lego-movie-imbattibile-male-pompeiPhronesisRe: Mancanza di offerta legale.
Su questo forum, al di là dei lamerini che mettono due parole in fila con l'esclusivo scopo di creare scompiglio, molti di coloro che scrivono contro la pirateria si riparano dietro principi e valori, per difendere semplici interessi di bottega, ritenendo che le copie incontrollate possano danneggiare i loro affari. Vedi videonoleggiatori, qualche sedicente artista, etc.Joe TornadoRe: Mancanza di offerta legale.
Se per offerta legale intendi "voglio-tutto-gratis-e-ora" questa non esiste.aphex_twinRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: aphex_twin> Se per offerta legale intendi> "voglio-tutto-gratis-e-ora" questa non> esiste.quindi, non ci interessa.a "gratis" sostituisci pure "a un prezzo congruo ovvero molto economico"FunzRe: Mancanza di offerta legale.
ehehe allora non conosci abbastanza l'elemento.aphex_twinRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> Se questo modello di business e' tanto lucroso e> remunerativo come dicono le cifre, perche' non> viene adottato dalle major che detengono i> diritti, invece di cambatterlo e piangere> miseria?Perchè è lucroso per chi non paga il dovuto ai detentori dei diritti e relative agenzie che vivono smerciando pubblicità, le major già lo fanno, mai sentito parlare di itunes, pubblicità su youtube etc...? Con chi pensi facciano accordi? Ma c'è bisogno di spiegartele tutte ogni volta? E' la disonestà della gente che porta a piangere miseria. L'alternativa legale c'è eccome. Solo che il mondo è pieno di stupidi che si credono furbi e che rimpolpano le tasche di gente che manco conoscono... non sei tu che devi decidere come si deve comportare una major, tu sei quello che deve decidere di non avvalersi presso siti i cui contenuti sono palesemente in violazione di copyright e non autorizzati dai detentori dei diritti. Riguarda la tua onestà non le major.EnryRe: Mancanza di offerta legale.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mancanza di offerta legale.
> Non c'è.> Trovami> -L'anime di Marco Polo.> -Sun College> > quando li avrai trovati se ne riparlerà.Che sono i famosissimi titoli per i quali la gente frequenta the pirate bay, diciamolo che altrimenti non si capisce cosa scaricano le persone.contrattoRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Enry> > > > L'alternativa legale c'è> > eccome.> > Non c'è.> Trovami> -L'anime di Marco Polo.> -Sun College> > quando li avrai trovati se ne riparlerà.Io vorrei il seguito di questo:http://it.wikipedia.org/wiki/Cicciolina_e_Moana_%22Mondiali%22purtroppo non si può più fare, quindi sono autorizzato a rubare tutto il resto?2014Re: Mancanza di offerta legale.
> Perchè è lucroso per chi non paga il dovuto ai> detentori dei dirittiSe fossero gli stessi detentori dei diritti a farlo, non dovrebbero pagare nulla (pagherebbero a sè stessi) e quindi sarebbe profitto puro. Perché non lo fanno? e relative agenzie che> vivono smerciando pubblicità, le major già lo> fanno, mai sentito parlare di itunesitunes fornisce i brani gratis? Dove?, pubblicità> su youtube etc...? Con chi pensi facciano> accordi? Ma c'è bisogno di spiegartele tutte ogni> volta? E' la disonestà della gente che porta a> piangere miseria.Allora, piangete.> L'alternativa legale c'è> eccome.Se l'alternativa legale è peggiore, non vale la pena.> Solo che il mondo è pieno di stupidi che> si credono furbi e che rimpolpano le tasche di> gente che manco conoscono...Le tasche di chi? Dei rettiliani, magari?> non sei tu che devi> decidere come si deve comportare una major, tu> sei quello che deve decidere di non avvalersi> presso siti i cui contenuti sono palesemente in> violazione di copyright e non autorizzati dai> detentori dei diritti.Potrebbe anche decidere di andare proprio su tali siti... se vuoi che decida di non farlo, devi essere tu a dirgli perché.Quale è il problema se tutti sono abituati ad andare sui siti pirata?cicciobelloRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> Se questo modello di business e' tanto lucroso e> remunerativo come dicono le cifre, perche' non> viene adottato dalle major che detengono i> diritti, invece di cambatterlo e piangere> miseria?e' una battuta? se TUTTA la pirateria (come dicono loro) in un anno pesa come il budget di UN film mediamente importante di hollywood (che poi incassa nel breve, il triplo), le major dovrebbero appena alzare il sopracciglio... chissa' in lobbying parlamentare, stipendi in MPAA varie e in misure di protezione quanto spendono (e ci fanno spendere) all'anno...Aggiungiamo anche che e' un po "CRIMINALE" calcolare TUTTI gli ads come revenue pirata, visto che molti dei siti 'criminali' danno un servizio analogo a quello di M$, google, dropbox, ecc. Il fileserver/cyberlocker/whatever. Questo vale anche per i torrent sites (altro servizio legale :P ma che non deve comprare tera di spazio e banda, per sua natura)... con la diff che pesano "solo" 28 milioni... quindi i siti che vendono/offrono dei servizi "piu' pesanti", incassano anche piu' di pubblicita'. Non mi pare strano. :Pquesto al netto che e' tutto frutto di stime.....evil borfpirateria
"i marchi dovrebbero impegnarsi a non far ospitare le proprie pubblicità accanto a contenuti rubati".Cosa vuoi che gliene freghi a quei marchi ? Per loro è pubblicità non importa dove e come....C'è da dire ...1) ricavi veramente stellari per alcuni film con parcelle miliardarie dove gli attori vengono spesso sostituiti da stunt per l'80% del film2) costi gonfiati all'inverosimile 3) E' il corso naturale delle cose,se vendi a prezzi elevati un qualcosa di immateriale e ovvio che prima o poi esce la sua versione "gratuita"4) Nonostante i danni che le major dicono di subire loro ancora non falliscono,anzi ogni anni prendono qualche miliardino in più ...5) non puoi combattere contro una piovra dai 1000 tentacoli,chiudi 10 siti e in breve tempo ne rispuntano 50....guera persa in partenza.EtypeRe: pirateria
- Scritto da: Etype> "i marchi dovrebbero impegnarsi a non far> ospitare le proprie pubblicità accanto a> contenuti> rubati".> > Cosa vuoi che gliene freghi a quei marchi ? Per> loro è pubblicità non importa dove e> come....Tutte le volte che passo davanti a san vittore mi domando come mai non è pieno di pubblicità :D2014Re: pirateria
- Scritto da: 2014> Tutte le volte che passo davanti a san vittore mi> domando come mai non è pieno di pubblicità> :DPerò poi quando ti fanno entrare e vieni a trovarmi non ti importa più tanto della pubblicitàmandingo della cella 3Re: pirateria
- Scritto da: mandingo della cella 3> - Scritto da: 2014> > > Tutte le volte che passo davanti a san> vittore> mi> > domando come mai non è pieno di pubblicità> > :D> > Però poi quando ti fanno entrare e vieni a> trovarmi non ti importa più tanto della> pubblicitàLa pirateria non rende, te ne sei convinto vero? :D2014Vale ZERO!
Zero, zero. La pirateria vale ZERO, è ora che lo capiscano.Chi pirata una cosa lo fa per uno di questi tre motivi:- non può permettersela- non reputa la spesa giustificata- non la trovaNe consegue che, qualunque sia la ragione, non l'avrebbe acquistata comunque. Ecco perché la pirateria vale ZERO.Quindi che deve fare l'industria?- abbassare i prezzi, che sono stratosferici (un euro per ogni brano, 4 euro per il noleggio di un film in digitale, 12-16 euro per l'acquisto di un film in digitale sono prezzi non alla portata del consumatore medio)- aumentare la qualità, smettendo di inondare il mercato con prodotti di scarsa qualità- rendere facilmente disponibili tutti i contenuti, musica, film, serie tv... tutto quello che cerco deve essere facilmente accessibile online e a prezzi onesti. Tutte le stagioni di tutte le serie. Il monopolio delle TV è finito, la gente vuole scegliere cosa vedere, lo vuole su internet, lo vuole on demand. Daglielo e lo pagherà.Purtroppo l'industria è evidentemente governata da dei dinosauri che cercano di perpetuare uno status quo e un modello di distribuzione dei contenuti ormai obsoleto, ed è questa, insieme ai prezzi, la prima causa di pirateria. E siccome sono incapaci di evolversi, pensano che la soluzione sia costringere a suon di denunce il mondo intero a adeguarsi al loro modello di business superato: non avverrà mai.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 febbraio 2014 11.57-----------------------------------------------------------il signor rossiRe: Vale ZERO!
- Scritto da: il signor rossi> Zero, zero. La pirateria vale ZERO, è ora che lo> capiscano.> Chi pirata una cosa lo fa per uno di questi tre> motivi:> - non può permetterselae allora che la cerchi a fare... stai senza. Non entri in un negozio e ti porti via un paio di jeans se non puoi permetterteli.> - non reputa la spesa giustificataNon è affar tuo quanto costa. Non sei tu che decidi il prezzo, non è roba tua. Al massimo tu puoi non comprarla e il mercato agire di conseguenza.> - non la trovaMa se non puoi permettertela non devi cercarla.> Ne consegue che, qualunque sia la ragione, non> l'avrebbe acquistata comunque. Quindi non cercarla neanche e il problema non si pone.Ecco perché la> pirateria vale> ZERO.Solo per un idiota la pirateria vale zero-> Quindi che deve fare l'industria?> - abbassare i prezzi, che sono stratosferici (un> euro per ogni brano, 4 euro per il noleggio di un> film in digitale, 12-16 euro per l'acquisto di un> film in digitale sono prezzi non alla portata del> consumatore> medio)> - aumentare la qualità, smettendo di inondare il> mercato con prodotti di scarsa> qualità> - rendere facilmente disponibili tutti i> contenuti, musica, film, serie tv... tutto quello> che cerco deve essere facilmente accessibile> online e a prezzi onesti. Tutte le stagioni di> tutte le serie. Il monopolio delle TV è finito,> la gente vuole scegliere cosa vedere, lo vuole su> internet, lo vuole on demand. Daglielo e lo> pagherà.Lascialo decidere all'industria quello che deve fare, non è mestiere tuo.Il disonesto non lo pagherà comunque. Cercherà sempre una scappatoia pensando di essere furbo. Ma ahime, è solo stupido... per una serie di motivi che non sto a spiegarti.> Purtroppo l'industria è evidentemente governata> da dei dinosauri che cercano di perpetuare uno> status quo e un modello di distribuzione dei> contenuti ormai obsoleto, ed è questa, insieme ai> prezzi, la prima causa di pirateria. E siccome> sono incapaci di evolversi, pensano che la> soluzione sia costringere a suon di denunce il> mondo intero a adeguarsi al loro modello di> business superato: non avverrà> mai.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 febbraio 2014 11.57> --------------------------------------------------EnryRe: Vale ZERO!
- Scritto da: Enry> Il disonesto non lo pagherà comunque. Cercherà> sempre una scappatoia pensando di essere furbo.> Ma ahime, è solo stupido... per una serie di> motivi che non sto a spiegarti.probabilmente perche' sei troppo stupido......Re: Vale ZERO!
> e allora che la cerchi a fare... stai senza. Non> entri in un negozio e ti porti via un paio di> jeans se non puoi> permetterteli.Infatti nessuno entra nel negozio di dvd. I dvd stanno ancora lì, a coprirsi di polvere, nessuno li porta via (né pagando, né senza pagare)> > > - non reputa la spesa giustificata> > Non è affar tuo quanto costa. Non sei tu che> decidi il prezzo, non è roba tua. Al massimo tu> puoi non comprarla e il mercato agire di> conseguenza.Infatti: vai a cercarla dove costa meno. E cosa accade quando trovi un sito internet dove costa zero?> > > - non la trova> > Ma se non puoi permettertela non devi cercarla.Tu a priori sai quanto costa? Se voglio una ferrari, devo prima cercarla per sapere il prezzo.> > > > Ne consegue che, qualunque sia la ragione, non> > l'avrebbe acquistata comunque. > > Quindi non cercarla neanche e il problema non si> pone.Allora, tanto vale non produrla proprio.> Ecco perché la> > pirateria vale> > ZERO.> > Solo per un idiota la pirateria vale zero-Per te quanto vale? Se vale così tanto, perché non usi tu stesso il sistema della distribuzione gratuita?> > Lascialo decidere all'industria quello che deve> fare, non è mestiere> tuo.L'industria può fare cosa vuole... ma le sue ultime scelte non sono state molto felici.> Il disonesto non lo pagherà comunque. Cercherà> sempre una scappatoia pensando di essere furbo.> Ma ahime, è solo stupido... per una serie di> motivi che non sto a> spiegarti.No, no, spiegaceli, invece. Altrimenti penseremmo che tali motivi non esistono, e che sia giusto piratare.Se tutti piratano (cosa che sta accadendo), a lungo termine ci sarebbero problemi? Quali?cicciobelloRe: Vale ZERO!
- Scritto da: il signor rossi> Zero, zero. La pirateria vale ZERO, è ora che lo> capiscano.> Chi pirata una cosa lo fa per uno di questi tre> motivi:> - non può permettersela> - non reputa la spesa giustificata> - non la trova> Ne consegue che, qualunque sia la ragione, non> l'avrebbe acquistata comunque. Ecco perché la> pirateria vale> ZERO.> Quindi che deve fare l'industria?> - abbassare i prezzi, che sono stratosferici (un> euro per ogni brano, 4 euro per il noleggio di un> film in digitale, 12-16 euro per l'acquisto di un> film in digitale sono prezzi non alla portata del> consumatore> medio)> - aumentare la qualità, smettendo di inondare il> mercato con prodotti di scarsa> qualità> - rendere facilmente disponibili tutti i> contenuti, musica, film, serie tv... tutto quello> che cerco deve essere facilmente accessibile> online e a prezzi onesti. Tutte le stagioni di> tutte le serie. Il monopolio delle TV è finito,> la gente vuole scegliere cosa vedere, lo vuole su> internet, lo vuole on demand. Daglielo e lo> pagherà.> Purtroppo l'industria è evidentemente governata> da dei dinosauri che cercano di perpetuare uno> status quo e un modello di distribuzione dei> contenuti ormai obsoleto, ed è questa, insieme ai> prezzi, la prima causa di pirateria. E siccome> sono incapaci di evolversi, pensano che la> soluzione sia costringere a suon di denunce il> mondo intero a adeguarsi al loro modello di> business superato: non avverrà> mai.prendi l'auto, vai a tot km di distanza, non c'e' parcheggio, metti l'auto a 1.5km di distanza, piove a dirotto, arrivi 30 min prima per i posti, fila per bibita e popcorn, fila per biglietto, bestemmie perche il tipo prima di te ha preso il posto che volevi, il bambinello XXXXXXXX ti rovescia mezza coca sulle scarpe, il film e' un mezza XXXXXXX (tu lo sapevi ma lei ha insistito)... continuo? benzina, biglietti popcorn, bibita (tutto per due), Per quei prezzi e rotture di balle associate, me ne sto a casa e ciao ciao al cinema. Fammi pagare 5/7Euro massimi una prima 3D, coca e popcorn la meta' del salasso che pretendono e forse se ne parla, altrimenti i soldi me li tengo in tasca e il cinematrografaro/bibbitaro se ne possono pure fallire.attonitoRe: Vale ZERO!
- Scritto da: attonito> prendi l'auto, vai a tot km di distanza, non c'e'> parcheggio, metti l'auto a 1.5km di distanza,> piove a dirotto, arrivi 30 min prima per i posti,> fila per bibita e popcorn, fila per biglietto,> bestemmie perche il tipo prima di te ha preso il> posto che volevi, il bambinello XXXXXXXX ti> rovescia mezza coca sulle scarpe,Sei più fortunato di fantocci :D> il film e' un> mezza XXXXXXX (tu lo sapevi ma lei ha> insistito)... continuo?Cambia fidanzata2014Re: Vale ZERO!
- Scritto da: attonito> prendi l'auto, vai a tot km di distanza, non c'e'> parcheggio, metti l'auto a 1.5km di distanza,> piove a dirotto, arrivi 30 min prima per i posti,> fila per bibita e popcorn, fila per biglietto,> bestemmie perche il tipo prima di te ha preso il> posto che volevi, il bambinello XXXXXXXX ti> rovescia mezza coca sulle scarpe, il film e' un> mezza XXXXXXX (tu lo sapevi ma lei ha> insistito)... continuo?> > benzina, biglietti popcorn, bibita (tutto per> due), Per quei prezzi e rotture di balle> associate, me ne sto a casa e ciao ciao al> cinema. Fammi pagare 5/7Euro massimi una prima> 3D, coca e popcorn la meta' del salasso che> pretendono e forse se ne parla, altrimenti i> soldi me li tengo in tasca e il> cinematrografaro/bibbitaro se ne possono pure> fallire.Hai dimenticato dai venti ai trenta minuti di pubblicità prima della proiezione, e l'assurda usanza che si sta diffondendo dell'intervallo forzato in un momento imprecisato durante proiezione di un film che comunque non prevede di per sè da decenni alcuna pausa tra "primo" e "secondo" tempo.Quante volte vogliono che sia pagato, un prodotto la cui fruizione è per di più rovinata dalle stesse sale?ZLoneWRe: Vale ZERO!
- Scritto da: ZLoneW> - Scritto da: attonito> Hai dimenticato dai venti ai trenta minuti di> pubblicità prima della proiezione, e l'assurda> usanza che si sta diffondendo dell'intervallo> forzato in un momento imprecisato durante> proiezione di un film che comunque non prevede di> per sè da decenni alcuna pausa tra "primo" e> "secondo" tempo.Io fischio e urlo per tutto il tempo delle pubblicita' (rotfl)(rotfl)E non sono il solo.kraneviva la pirateria
In Ameriga è abbastanza semplice guardare contenuti video a poco prezzotra netflix hulu showtime hbo ecc con una spesa minima ti porti a casa il mondo intero.Il problema è in europa dove cè poca scelta e la gente deve per forza di cose scaricare a go go...MerdokRe: viva la pirateria
contenuto non disponibileunaDuraLezionequanto valgono i gabellieri?
Nel 2008 : EMI and the other three major labels have reportedly contributed over $130 million per year to keep the IFPI, RIAA and other national trade groups up and running. ( e si tratta SOLO di alcune major della musica americane, e solo per i gabellieri americani piu' importanti. Figurarsi tutto il MONDO, e per il cinema, testi, software ecc. E i costi indiretti tipo iniquo compenso, lobbying parlamentare, processi.)Praticamente sarebbe piu' economico per le major, se la RIAA & co venissero smantellate.bubba...
La pirateria vale tanto, i pirati non valgono niente! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> La pirateria vale tanto, i pirati non valgono> niente! > @^Sara' per qello che nessuno da' loro la caccia e scaricano liberi...kraneRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pianeta Video> > La pirateria vale tanto, i pirati non valgono> > niente! > > @^> > Sara' per qello che nessuno da' loro la caccia e> scaricano> liberi...il panza non è stato sempre libero...2014Re: ...
- Scritto da: 2014> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Pianeta Video> > > La pirateria vale tanto, i pirati non> valgono> > > niente! > > > @^> > > > Sara' per qello che nessuno da' loro la> caccia> e> > scaricano> > liberi...> il panza non è stato sempre libero...Mo il panza e' uno scaricone qualsiasi, certo certo...kraneRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pianeta Video> > La pirateria vale tanto, i pirati non valgono> > niente! > > @^> > Sara' per qello che nessuno da' loro la caccia e> scaricano> liberi...don't feed the troll, questo e' della stessa banda di "chisaitu".attonitoRe: ...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Pianeta Video> > > La pirateria vale tanto, i pirati non> valgono> > > niente! > > > @^> > > > Sara' per qello che nessuno da' loro la caccia e> > scaricano> > liberi...> > don't feed the troll, questo e' della stessa> banda di> "chisaitu"E tu chi sei? Sicuramente uno della banda bassotti aka pirati scarriconi! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Pianeta Video> > > La pirateria vale tanto, i pirati > > > non valgono niente! > > > @^> > Sara' per qello che nessuno da' loro > > la caccia e scaricano liberi...> don't feed the troll, questo e' della > stessa banda di "chisaitu".Che tra l'altro sta postando un po' meno, o meglio posta da non registrato, con diversi nomi, fatto sta che e' riconoscibilissimo il suo stile.kraneRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> La pirateria vale tanto, i pirati non valgono> niente! > @^Leggo da molto tempo le tue trollate, ma non capisco ancora come tu vorresti combattere la pirateria...forse mettendo uno sceriffo in ogni casa ? o instaurando la pena di morte per ogni file scaricato abusivamente ?per cortesia enuncia una soluzione al problema a te tanto caro.Web SurferRe: ...
- Scritto da: Web Surfer> - Scritto da: Pianeta Video> > La pirateria vale tanto, i pirati non valgono> > niente! > > @^> Leggo da molto tempo le tue trollate, ma non> capisco ancora come tu vorresti combattere la> pirateria...forse mettendo uno sceriffo in ogni> casa ? o instaurando la pena di morte per ogni> file scaricato abusivamente> ?Se non riuscisse a trovare altro modo, potrebbero andare bene anche queste! La pirateria va fermata ad ogni costo! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Web Surfer> > - Scritto da: Pianeta Video> > > La pirateria vale tanto, i pirati non> valgono> > > niente! > > > @^> > Leggo da molto tempo le tue trollate, ma non> > capisco ancora come tu vorresti combattere la> > pirateria...forse mettendo uno sceriffo in> ogni> > casa ? o instaurando la pena di morte per> ogni> > file scaricato abusivamente> > ?> > Se non riuscisse a trovare altro modo, potrebbero> andare bene anche queste! La pirateria va fermata> ad ogni costo! > @^Come immaginavo, niente di nuovo dalla tua testa bacata :DWeb SurferRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Web Surfer> > - Scritto da: Pianeta Video> > > La pirateria vale tanto, i pirati non> valgono> > > niente! > > > @^> > Leggo da molto tempo le tue trollate, ma non> > capisco ancora come tu vorresti combattere la> > pirateria...forse mettendo uno sceriffo in> ogni> > casa ? o instaurando la pena di morte per> ogni> > file scaricato abusivamente> > ?> > Se non riuscisse a trovare altro modo, potrebbero> andare bene anche queste! La pirateria va fermata> ad ogni costo! > @^io piuttosto mi chiedo cosa tu abbia da ridere tanto... siete gli ultimi mohicani di un settore bell'e che morto e sepolto.Chi, oggi, da sano di mente, entrerebbe più in una videoteca?Al massimo qualche vecchietto alla ricerca del pornello settimanale...FunzRe: ...
- Scritto da: Web Surfer> - Scritto da: Pianeta Video> > La pirateria vale tanto, i pirati non valgono> > niente! > > @^> Leggo da molto tempo le tue trollate, ma non> capisco ancora come tu vorresti combattere la> pirateria...forse mettendo uno sceriffo in ogni> casa ? o instaurando la pena di morte per ogni> file scaricato abusivamente> ?> per cortesia enuncia una soluzione al problema a> te tanto caro.ma dai, non capisci che e' al soldo - o comunque tollerato - da PI? serve solo per flammare e fare click, lascialo perdere.attonitoche e' sta novita'?!?!
"Secondo quanto si legge"... ma come, non c'e' il solito condizionale "sembrerebbe": incredibile! ah no, piu' avanti c'e' un "vorrebbero", eh, stavo in pensiero, stavo!attonitoRe: che e' sta novita'?!?!
- Scritto da: attonito> "Secondo quanto si legge"... ma come, non c'e' il> solito condizionale "sembrerebbe": incredibile!> ah no, piu' avanti c'e' un "vorrebbero", eh,> stavo in pensiero,> stavo!ehhehehe... sei peggio della ve(n)detta lombarda. Sempre all'erta stai :)bubbaRe: che e' sta novita'?!?!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: attonito> > "Secondo quanto si legge"... ma come, non> c'e'> il> > solito condizionale "sembrerebbe":> incredibile!> > ah no, piu' avanti c'e' un "vorrebbero", eh,> > stavo in pensiero,> > stavo!> ehhehehe... sei peggio della ve(n)detta lombarda.> Sempre all'erta stai> :)Deve fare in fretta a far sparire gli HD se bussano alla porta :D2014Re: che e' sta novita'?!?!
- Scritto da: 2014> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: attonito> > Sempre all'erta stai> > :)> Deve fare in fretta a far sparire gli HD se> bussano alla porta> :DCome se in italia fosse mai sucXXXXX a qualcuno.kraneRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: lo capirebbe anche uno scemo> lo capirebbe anche uno scemo(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4) Ancora una volta gli argomenti sono finitiBitTorrent in Upstream ha oltre il 36%, ti basta? (troll)leguRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: legu> - Scritto da: lo capirebbe anche uno scemo> > lo capirebbe anche uno scemo> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4) Ancora> una volta gli argomenti sono> finiti> BitTorrent in Upstream ha oltre il 36%, ti basta?> (troll)E con questo che cosa intendi dimostrare?panda rossaRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> E con questo che cosa intendi dimostrare?Lo capirebbe anche uno scemolo capirebbe anche uno scemoRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: lo capirebbe anche uno scemo> - Scritto da: panda rossa> > E con questo che cosa intendi dimostrare?> Lo capirebbe anche uno scemoRigirata di frittata....Re: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: lo capirebbe anche uno scemo> - Scritto da: panda rossa> > E con questo che cosa intendi dimostrare?> Lo capirebbe anche uno scemoInfatti. vuole dimostrare che il traffico bittorrent si è ridotto del 50/60% (vedi Canada). Al traffico rimanente di torrent va tolto quelo realitvo ai file legali:http://www.legaltorrents.com/http://limecast.com/http://www.legittorrents.info/http://www.publicdomaintorrents.com/http://www.youtorrent.com/http://www.jamendo.com/http://www.gameupdates.org/http://linuxtracker.org/quindi la riduzione è ancora maggiore visto che chi cercava questi ultimi non si è spostato su netflix e fa parte del 36% di cui parlavi.Poi ci sono quelli che vogliono far finta di non vedere e non capire.E CLONANO I NICKNAME compiendo reato di sostituzione di persona. Reato ben più grave dello scaricamento illecito.La trave, lo stuzzicadenti.lo capirebbe anche uno scemoRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: panda rossa> E con questo che cosa intendi dimostrare?La cosa opposta che vuole dimostrare chi dice che Netflix ha il 30%leguRe: Mancanza di offerta legale.
- Scritto da: legu> - Scritto da: panda rossa> > E con questo che cosa intendi dimostrare?> La cosa opposta che vuole dimostrare chi dice che> Netflix ha il> 30%Un dato non deve essere dimostrato.Di un dato bisogna solo prendere atto.panda rossaNuova lista nera ...
Ho letto i siti ed eccetto qualcuno conosciuto anche dai niubbi che usano il pc solo la domenica dopo pranzo i restanti sono abbastanza sfigati. Ho l'impressione che sia una lista vecchia di almeno 2/3 anni. Mi lascia trasecolo e sbigotto il fatto che non ci siano siti sui quali c'è l'inverosimile e sono anche siti abbastanza vecchi.La domanda sorge spontanea:Questi cercatori di siti sanno usare il search di Google ? ... Non è che i siti "buoni" non li segnalano perchè in realtà loro sono i primi scariconi ?Non è facile retorica, è semplicemente una domanda.prova123Re: Nuova lista nera ...
altro sito da mettere sulla lista nera: http://forum.tntvillage.scambioetico.org/lista neraRe: Nuova lista nera ...
- Scritto da: lista nera> altro sito da mettere sulla lista nera: > http://forum.tntvillage.scambioetico.org/Questo lo conosco gia' altri ?kraneRe: Nuova lista nera ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: lista nera> > altro sito da mettere sulla lista nera: > > > http://forum.tntvillage.scambioetico.org/> > Questo lo conosco gia' altri ?nuovo nuovohttp://megafls.zapto.orgpoi c'è la vecchia mailing list di Spillo82e i canali IRC, anche se decisamente troppo frammentati e non tanto semplici da usare tra client, bot e pubblicità imposta.Funzio ho provato infinity
in 15 giorni ho visto 1 (un) film che non avevo mai visto,per il resto l'offerta era piuttosto limitata nel numero e nelle tipologia,sostanzialmente alla modica cifra di 9,9 euro al mese potevi vedere i film che erano passati sui canali mediaset almeno una decina di volte.Un prezzo esorbitante per il tipo di servizio reso.Avrei pagato volentieri quella cifra, ma solo per una offerta di titoli di almeno un ordine di grandezza superiore.L'idea mi piace, pago un tot e vedo quello che voglio.Ma se devo pagare per vedere le solite 4 XXXXXXXte, allora vado di torrent tutta la vita.dont feed the troll - Back AgainRe: io ho provato infinity
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: io ho provato infinity
- Scritto da: unaDuraLezione> > Non è un'accusa a mediaset in sè, ma è tipico> delle aziende italiane di vecchio stampo voler> guadagnare a tutti i costi sin dal primo> giorno.> Se guardi a TUTTE le aziende moderne USA, quelle> che sono diventate leader mondiali, funziona> all'opposto: partono in perdita clamorosa e> offrono un servizio eccezionale praticamente> sottocosto (quando non> gratis).Il discorso è ampio, non esiste in Italia una classe imprenditoriale degna di questo nome. Persino le aziende più grandi hanno una impostazione pressoché padronale e bottegaia: vogliono limitare se non azzerare i costi e massimizzare i profitti, magari tramite pratiche lobbistiche o sfruttando privilegi al limite della decenza.Si fa dumping sociale giocando schifosamente sul ricatto occupazionale e non si ha nessuna cultura del risultato. Si punta ai pochi maledetti e subito, si risparmiano le 100 lire a costo di fare la figura dei peracottari.dont feed the troll - Back AgainRe: io ho provato infinity
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Il discorso è ampio, non esiste in Italia una> classe imprenditoriale degna di questo nome.Sembrate molto svegli, lanciatevi voi in questa impresa dato che sembrate essere molto preparati> Persino le aziende più grandi hanno una> impostazione pressoché padronale e bottegaia:> vogliono limitare se non azzerare i costi e> massimizzare i profitti, magari tramite pratiche> lobbistiche o sfruttando privilegi al limite> della> decenza.> Si fa dumping sociale giocando schifosamente sul> ricatto occupazionale e non si ha nessuna cultura> del risultato. Si punta ai pochi maledetti e> subito, si risparmiano le 100 lire a costo di> fare la figura dei> peracottari.Olé! (rotfl)"Devono capire che hanno rotto le palle i padroni, perché le masse operaie... Oh ma non vi sento fatevi sentire, siete tantissimi!"classe imprendito rialeRe: io ho provato infinity
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> sostanzialmente alla modica cifra di 9,9 euro al> mese potevi vedere i film che erano passati suimodica cifra che però annualmente è maggiore del canone RAI mehmehRe: io ho provato infinity
- Scritto da: meh> modica cifra che però annualmente è maggiore del> canone RAI> mehA differenza del pizzo-canone RAI puoi tranquillamente scegliere di farne a menoclasse imprendito rialeRe: io ho provato infinity
- Scritto da: classe imprendito riale> - Scritto da: meh> > modica cifra che però annualmente è maggiore> del> > canone RAI> > meh> A differenza del pizzo-canone RAI puoi> tranquillamente scegliere di farne a> menoper questo è un'ottima offerta. Perché posso farne a meno! :DgenioQuanto vale.
Più che chiedersi quanto vale la pirateria, ci si dovrebbe chiedere quanto valgono i suoi contenuti?Discorso culturale.Eh sì, perché per i film e soprattutto per i cd, si trova quasi esclusivamente (99%?) quello che attualmente non si sta pompando, magari di qualità nettamente inferiore, tipo un introvabile Ella Fitzgerald e Oscar Peterson (ed altri meravigliosi misconosciuti) piuttosto dell'ultimo Raphael Gualazzi.Ivan OrtegaRe: Quanto vale.
- Scritto da: Ivan Ortega> Più che chiedersi quanto vale la pirateria, ci si> dovrebbe chiedere quanto valgono i suoi> contenuti?> Discorso culturale.> Eh sì, perché per i film e soprattutto per i cd,> si trova quasi esclusivamente (99%?) quello che> attualmente non si sta pompando, magari di> qualità nettamente inferiore, tipo un introvabile> Ella Fitzgerald e Oscar Peterson (ed altri> meravigliosi misconosciuti) piuttosto dell'ultimo> Raphael> Gualazzi.Per quello dico che dovrebbero essere le biblioteche, o direttamente lo Stato, a fornire un servizio di sharing della Cultura quando questa è giudicata non più redditizia dall'industria, o comunque quando è passato un congruo intervallo dalla pubblicazione (anni, non secoli!)FunzRe: Quanto vale.
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Ivan Ortega> > Più che chiedersi quanto vale la pirateria,> ci> si> > dovrebbe chiedere quanto valgono i suoi> > contenuti?> > Discorso culturale.> > Eh sì, perché per i film e soprattutto per i> cd,> > si trova quasi esclusivamente (99%?) quello> che> > attualmente non si sta pompando, magari di> > qualità nettamente inferiore, tipo un> introvabile> > Ella Fitzgerald e Oscar Peterson (ed altri> > meravigliosi misconosciuti) piuttosto> dell'ultimo> > Raphael> > Gualazzi.> > Per quello dico che dovrebbero essere le> biblioteche, o direttamente lo Stato, a fornire> un servizio di sharing della Cultura quando> questa è giudicata non più redditizia> dall'industria, o comunque quando è passato un> congruo intervallo dalla pubblicazione (anni, non> secoli!)Non serve seppellire da qualche parte queste cose.Ed è qui che poi creano una concorrenza scomoda.Ivan OrtegaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 feb 2014Ti potrebbe interessare