Secondo Ernst&Young il 40 per cento della popolazione italiana sarebbe disposta a pagare per accedere a contenuti digitali (beni intangibili quali musica, software, notizie e altri tipi di pubblicazione in formato elettronico) di qualità. La parola chiave è qualità.
Lo studio Monetizing digital media: creating value consumers will buy ha infatti guardato alle aziende media & entertainment ed evidenziato come le più innovative fra di esse stiano riuscendo a monetizzare i propri contenuti con pacchetti premium di prodotti e servizi personalizzati , che si dimostrano importantissimi mezzi per spingere l’acquisto dei beni digitali altrimenti cercati gratuitamente online.
Pur essendo fondamentale una corretta comprensione della propensione all’acquisto di contenuti digitali da parte degli utenti Internet per orientare le scelte strategiche degli operatori (specialmente per le scelte attinenti il mix più adeguato tra contenuti finanziati dalla pubblicità e contenuti a pagamento), Ernst&Young ha evidenziato come il livello di consumo dei contenuti online gratuiti non è indicativo dell’effettiva propensione all’acquisto degli stessi, che viene influenzato in modo sostanziale da fattori quali il reddito medio, l’incidenza della pirateria, l’età dei consumatori e la maturità del mercato.
“Per quanto riguarda l’Italia, l’analisi dei più recenti dati Nielsen indica una propensione mediamente elevata all’acquisto dei contenuti digitali – afferma Jean-Pierre Fabre Bruot di Ernst&Young – Secondo le ultime rilevazioni, il 40 per cento della popolazione di età superiore ai 14 anni si dichiara disponibile a pagare per accedere a contenuti di qualità, percentuale che sale ad oltre il 50 per cento nella fascia d’età compresa tra i 14 ed i 44 anni”. Il totale è di circa 11,5 milioni di individui, “interessati prevalentemente a film e musica e, in misura minore, a quotidiani, corsi online e contenuti televisivi”.
Secondo lo studio, ad influenzare la propensione alla spesa per contenuti digitali è anche l’offerta di contenuti sempre più capillare (elemento legato, appunto, alla maturità del mercato) e con un basso valore unitario. In questo modo i consumatori hanno la possibilità di acquistare solo gli specifici contenuti di interesse con micro transazioni, altro aspetto che influenza il settore.
Per questo i leader di settore continuano ad investire con decisione sui micropagamenti, ancora frenati dagli elevati costi di gestione (attualmente una transazione costa circa 20 centesimi di dollari a fronte di un importo medio uguale o inferiore a 1 dollaro). Importantissimo, su questo fronte, l’esperienza del social gaming (in Italia ancora in fase embrionale, anche se i cosiddetti skill games hanno totalizzato, trainati presumibilmente dal poker online, 2,6 miliardi di euro solo nei primi 10 mesi del 2010 ). Tanto che, accanto a iTunes e PayPal, protagonista del settore è Facebook con i suoi Credits: Negli Stati Uniti, il mercato dei social game ha contribuito per 835 milioni di dollari ai 1,6 miliardi di dollari totalizzati dal giro d’affari dei beni virtuali, mentre in Cina le stime contano 105 milioni di giocatori virtuali .
Accanto allo sviluppo di tecnologie in grado di abbattere i costi di transazione favorendo le micro transazioni (e con esse, per esempio, gli acquisti di impulso) l’altro frangente su cui le aziende devono muoversi per rendere la loro offerta allettante è quella della personalizzazione dell’offerta.
Fattori determinanti, secondo lo studio, per attirare l’attenzione di un consumatore digitale sono: la flessibilità nel momento della fruizione, i consumatori chiedono di accedere ai contenuti “quando vogliono” (sono sempre più disposti a pagare per farlo, in particolare per contenuti premium come le anteprime) e dove vogliono, indipendentemente da dove si trovano e dal terminale utilizzato (TV, PC, smartphone); la libertà di poter condividere i contenuti premium all’interno dei propri social network, potendo fornire suggerimenti, commenti o personalizzazioni.
Claudio Tamburrino
-
No a Sony
No a Sony. :|Sony ha fatto l'ennesima figuraccia. (rotfl)Quest'azienda ormai sta su con lo sputo. :Dun tuo commentoRe: No a Sony
Come al solito la Sony fa un bel scivolone nel denunciare chi a fatto questo alla ps3, danneggiandosi ulteriormente.SgabbioRe: No a Sony
- Scritto da: Sgabbio> Come al solito la Sony fa un bel scivolone nel> denunciare chi a fatto questo alla ps3,> danneggiandosi> ulteriormente.Sony è veramente un XXXXX. (rotfl)un tuo commentoRe: No a Sony
La Playstation 3 è una bella macchina, niente da dire.Ha delle caratteristiche che la rendono unica, ma per un uso solo videoludico è troppo costosa per quello che da.Pochi titoli, e troppo costosi.La possibilità di Linux e di utilizzarla come complesso mediacenter compensava la differenza con le altre console.Aver tolto linux è stato come voler vendere una 500 col guscio di una ferrari ed al costo della ferrari.Qualcuno ha trovato come cambiare il motore anche se inlegalmente viene messo alla gogna.PS3 almeno per me è l'ultima console sony, la mia prossima spesa anche se sarà meno performate penso sarà di nintendo.Già Kinect venduto a quasi il prezzo della console 360 per i miei gusti anche quella resta sullo scaffale.Be&ORe: No a Sony
L'ignoranza diffusa sta portando la società globale ad accettare sempre più limiti alla propria libertà e dignità...Nonostante ci si senta etichettare come complottisti o cospirazionisti, in quest'era in cui basta dare un'etichetta a un'idea per sminuirla o addirittura eliminarla, i pochi di noi che si accorgono di come vanno veramente le cose continuano a cercare di spiegarlo e inorridiscono davanti ai pari che si schierano con "i potenti".Vi evito una lezione sul perchè il copyright sia sbaglato e sul fatto che il denaro sia la più grande tragedia nella storia umana...veniamo a faccende più digeribili: chi è che verrebbe affamato dalla pubblicazione di George Francis Hotz?Guardate cosa succede nel mondo, cosa ci stanno facendo in nome di una crisi Finanziaria causata dalle banche e che stiamo pagando noi...I dipendenti delle software house tra poco svilupperanno per ps4 etc....etc...etc e chi una ps3 manco puo' comprarla perchè costa come un mese di stipendio?Commento tutto OT perchè non se ne puo' più di gente che si scanna per dare ragione ai PIRATINI O AI POLIZZIOTINI O ADDIRITTURA AI B45T4RD1 CHE CI AFFAMANO TUTTI!Le dinamiche di mercato faranno si che ci si sposti sul guadagno nei DLC e i dipendenti delle Software House camperanno uguale...o piuttosto che ci vorranno magari 5 anni...o volontà di sony di vendere + console prima che qualcuno buchi la Ps4.Passo e chiudo....e sappiate che io un bravo sviluppatore lo pagherei in verdura del mio orto."The Revolution Will Not Be Televised"Un UomoRe: No a Sony
- Scritto da: Un Uomo > Passo e chiudo....e sappiate che io un bravo> sviluppatore lo pagherei in verdura del mio> orto.A me piacciono le melanzane. :pPiantane qualcuna e ti sei garantito la mia consulenza.panda rossaRe: No a Sony
quando i lucchetti delle banche salteranno io andrò a rubare il parmigiano alla Cariparma e vai di PARMIGIANA PER TUTTI!Un UomoPiratini in galera
mi sembra il minimo che debba succedere ai piratiniLogicoRe: Piratini in galera
- Scritto da: Logico> mi sembra il minimo che debba succedere ai> piratinimeno male che almeno in Giappone esiste ancora uno stato di diritto.Chi sbaglia deve pagare, punto e bastaGiustiziaaa aRe: Piratini in galera
e quale sarebbe il reato contestato?Aldo NasoRe: Piratini in galera
- Scritto da: Aldo Naso> e quale sarebbe il reato contestato?AcXXXXX abusivo ad un proprio sistema informatico ? hmmm no non va bene... secondo me non c'è reato.Deus Ex MachinaRe: Piratini in galera
- Scritto da: Aldo Naso> e quale sarebbe il reato contestato?Violazione del contratto.ruppoloRe: Piratini in galera
- Scritto da: Aldo Naso> e quale sarebbe il reato contestato?Oltraggio a onnipotente conglomerato industriale.FunzRe: Piratini in galera
a Occhio e croce direi che molti di questi post contro geohot appartengono a gente che vende giochi per console... Ora le console (margine basso) si venderanno come il pane e i giochi (margine altissimo) si venderanno come sottobicchieri. So contento.... gia'gia'....Come vanno gli affari, giustiziaaaaa???? chiudiamo baracca e burattini??? :)Per quanto riguarda i lavoratori e le bocche da sfamare, se tu domani scoprissi il metodo per la fusione a freddo, che faresti??? DA come parli non lo divulgheresti per paura di affamare i dipendenti enel, giusto??? l-EULA al momento dell-acquisto di ps3 non e' stampato sulla scatola... non si vede, non si legge. Visto che almeno noi siamo in italia, dare moneta prendere cammello (cioe' la confezione). Non mi puoi telefonare in pieno deserto per dirmi che il cammello che mi hai venduto cammina solo i giorni dispari.... io ormai sono in groppa, ci vado dove mi pare e se voglio me lo inqul0 pure... Loool.....Tatsumaki SempukyakuRe: Piratini in galera
Complimenti per l'esempio!Francesco_Holy87Re: Piratini in galera
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Piratini in galera
Facciamo così, la prossima volta che butti lo scontrino per terra ti fuciliamo, questo è il moderno peso legale che viene usato.Be&ORe: Piratini in galera
Solo ai pirati che infestano i mari, però.uno qualsiasiRe: Piratini in galera
quelli sono miglioriLogicodai ammettiamolo
non é giusto piratare la consolle in modo da consentire di poter usare giochi pirata.Un sacco di persone sfamano le proprie famiglie grazie a queste restrizioni, ed una violazione in tal senso equivale ad attentare alla vita di queste persone. Chiunque compia modifiche in tal senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato omicidio.geowhatRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> non é giusto piratare la consolle in modo da> consentire di poter usare giochi> pirata.cioè mi stai dicendo che non posso fare ciò che voglio con un bene da me acquistato, e quindi mio a tutti gli effetti?Aldo NasoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Aldo Naso> - Scritto da: geowhat> > non é giusto piratare la consolle in modo da> > consentire di poter usare giochi> > pirata.> > cioè mi stai dicendo che non posso fare ciò che> voglio con un bene da me acquistato, e quindi mio> a tutti gli> effetti?non se questo mette a repentaglio la vita di onesti lavoratori e delle rispettive famiglie.geowhatRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> - Scritto da: Aldo Naso> > - Scritto da: geowhat> > > non é giusto piratare la consolle in modo da> > > consentire di poter usare giochi> > > pirata.> > > > cioè mi stai dicendo che non posso fare ciò che> > voglio con un bene da me acquistato, e quindi> mio> > a tutti gli> > effetti?> > non se questo mette a repentaglio la vita di> onesti lavoratori e delle rispettive> famiglie.(troll)GaglioffoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> - Scritto da: Aldo Naso> > - Scritto da: geowhat> > > non é giusto piratare la consolle in modo da> > > consentire di poter usare giochi> > > pirata.> > > > cioè mi stai dicendo che non posso fare ciò che> > voglio con un bene da me acquistato, e quindi> mio> > a tutti gli> > effetti?> > non se questo mette a repentaglio la vita di> onesti lavoratori e delle rispettive> famiglie.penso tu abbia detto una coglionata. meglio: penso tu sia un XXXXXXXX. e bannatemi pure, ma quando ce vo', ce vo'!rttonitoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> > non se questo mette a repentaglio la vita di> onesti lavoratori e delle rispettive> famiglie.aspetta... non ho letto bene l'articolo forse, ma non mi sembra che ci fosse scritto che GeoHot abbia trasformato la ps3 in una bomba atomica...aldo nasoRe: dai ammettiamolo
a repentaglio???? oddio, adesso geohot va in giro con fucili a pompa e spara ai programmatori di videogiochiin ogni caso le restrizioni di cui parli sono assurde, nel momento in cui io acquisto un bene posso farci quello che voglio, compreso buttarlo nel fuococollioneRe: dai ammettiamolo
Poveri lavoratori in ferrari F40....Be&ORe: dai ammettiamolo
si, ma non puoi dire ad altri come lo hai fatto.Fintanto che te lo tieni per te nesuno può dirti nullaMeXRe: dai ammettiamolo
Se tutti si tenessero dentro le idee dall'inizio dei tempi.......adamo ed eva non avrebbero mai scopato.Il flusso di idee è quello che fa girare il mondo, tutte le catene lo stanno distruggendo.Be&ORe: dai ammettiamolo
- Scritto da: MeX> si, ma non puoi dire ad altri come lo hai fatto.> > Fintanto che te lo tieni per te nesuno può dirti> nullaNon esattamente. Se lo scopo per cui hai fatto il Reverse Engineering (perché di questo stiamo parlando, non di "Copie non autorizzate" che è altro) è l'interoperabilità (e GeoHot ha specificatamente dichiarato e dimostrato che il SUO scopo è riuscire a far partire applicazione DA LUI SCRITTE E DI CUI POSSIEDE I DIRITTI D'AUTORE), non solo è perfettamente legale farlo, ma in molti paesi anche farlo conoscere agli altri.L'esempio più lampante è DVDJohn: dopo aver tuonato in lungo ed in largo che i "reati" del giovane hacker norvegese, i tribunali norvegesi hanno sentenziato che DVDJohn aveva tutti i diritti di fare quello che ha fatto.In un mondo perfetto, quella sentenza alla mano, avrebbe dovuto poter controdenunciare MPAA per diffamazione. Ma putroppo non viviamo in un mondo perfetto.SkywalkerRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Aldo Naso> - Scritto da: geowhat> > non é giusto piratare la consolle in modo da> > consentire di poter usare giochi> > pirata.> > cioè mi stai dicendo che non posso fare ciò che> voglio con un bene da me acquistato, e quindi mio> a tutti gli> effetti?non è tuo!!!!tu non hai acquistato il diritto di proprietà dell'oggetto in questione, ma hai ricevuto la licenza di utilizzare l'oggetto stesso SECONDO LE MODALITA' ESPRESSE NELLA EULA!!!!!!!!!!!!!!!quindi, piratare = furto = PRIGIONEGiustiziaaa aRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Giustiziaaa a> non è tuo!!!!> tu non hai acquistato il diritto di proprietà> dell'oggetto in questione, ma hai ricevuto la> licenza di utilizzare l'oggetto stesso SECONDO LE> MODALITA' ESPRESSE NELLA> EULA!!!!!!!!!!!!!!!> > quindi, piratare = furto = PRIGIONEnon è mio?!?!?!?eppure i soldi che gli ho dato erano proprio i miei!!non mi sembra di avergli dato la licenza di utilizzare i miei euri secondo le modalità espresse nella eula...aldo nasoRe: dai ammettiamolo
Leggi l'EULA la console non è tua, possono anche spegnerla in remoto se decidono di scindere il contratto.Be&ORe: dai ammettiamolo
Ma quale parte di "un contratto tra le parti in violazione di una disposizione di legge non è valido" non è chiara?La EULA è un DESIDERIO di chi ti vende, per giunta con un contratto tipo, non contrattabile tra le parti: per le parti "vessatorie" sarebbe prevista solo la forma scritta con doppia firma. Hai presente quando firmi un contratto in Banca?Quindi non è con una EULA che Sony ti può imporre "patti leonine".Per il resto, nei limiti previsti dal concetto europeo di Exhaustion of Rights, di una PS3 posso farci quello che voglio, incluso fare Reverse Engineering per riuscire a poter scrivere e VENDERE un programma che gira su una console PS3.Esattamente come i produttori di cartucce EPSON compatibili fanno con i sistemi di protezione EPSON.SkywalkerRe: dai ammettiamolo
TU IL PRODOTTO LO COMPRI ALLE CONDIZIONI IMPOSTE DAL COSTRUTTORE/PROPRIETARIO,PERTANTO SE E' VIETATA QUALSIASI MODIFICA SE TI STA BENE E COSI SE NO NESSUNO TI OBBLIGA AD ACQUISTARE UNA CONSOLE (NON MI SEMBRA LO ORDINI IL DOTTOREAlberto EnghelRe: dai ammettiamolo
Se me lo spiega il Venditore fermandosi un quarto d'ora a spiegarmi l'eula sono daccordissimo, e quando la cambiano deve venire in casa mia un rappresentante sony, che nel caso non la accetto mi fa il trade in della console.L'EULA è un arma IMPARI !Andrebbe fatta firmare con NOTAIO a spese SONY !Be&ORe: dai ammettiamolo
Rivedere i concetti giuridici di "patto leonino", "forme di contratto per cui è prevista la forma scritta", "doppia firma", "contratti tra le parti in violazione di una legge sono nulli".Ragazzi, andiamoci piano, anche con il maiuscolo. I produttori di Informatica hanno si e no 50 anni, la Giurisprudenza più di 2000.E la schiavitù è stata abolita da un pezzo.Se poi volete ignorare di avere anche dei Diritti, oltre che dei Doveri, fate pure. Ma non pretendete che questo dica la Giurisprudenza.SkywalkerRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Alberto Enghel> TU IL PRODOTTO LO COMPRI ALLE CONDIZIONI IMPOSTE> DAL COSTRUTTORE/PROPRIETARIO,PERTANTO SE E'> VIETATA QUALSIASI MODIFICA SE TI STA BENE E COSI> SE NO NESSUNO TI OBBLIGA AD ACQUISTARE UNA> CONSOLE (NON MI SEMBRA LO ORDINI IL> DOTTOREIn base a quale principio?gerryRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Alberto Enghel> TU IL PRODOTTO LO COMPRI ALLE CONDIZIONI IMPOSTE> DAL COSTRUTTORE/PROPRIETARIO,PERTANTO SE E'> VIETATA QUALSIASI MODIFICAMa che vietata? Perché lo dice Sony? Suvvia, non diciamo fesserie!Se uno compra una PS e la modifica, non compie nessun reato in nessun Paese civile. Nemmeno se quella modifica può (può) essere usata per piratare il software.E pure l'azione di divulgare le informazioni per craccare la PS, è parecchio dubbio che sia un reato.FunzRe: dai ammettiamolo
Modificare = piratare ? Trolleggio ?SgabbioRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Sgabbio> Modificare = piratare ? Trolleggio ?l'equazione giusta è la seguente:Modificare = piratare = furto = prigionesu questa, invece, magari bisognerebbe rifletterci un pochetto: Difendere i piratini = apologia di reato = prigione???Giustiziaaa aRe: dai ammettiamolo
Trollare = Videonoleggio Fallito ?Be&ORe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Giustiziaaa a> l'equazione giusta è la seguente:> Modificare = piratare = furto = prigioneAbbiamo capito che questi sarebbero i tuoi desideri.La Giurisprudenza però dice altro.E dato che io sono sottoposto alle Leggi, non ai tuoi desideri, il sillogismo (perché già come equazione è falsa di per se anche nella logica formale) è valido nell'ultimo passaggio, ma alquanto fantasioso nei primi due.> su questa, invece, magari bisognerebbe> rifletterci un pochetto:> > Difendere i piratini = apologia di reato => prigione???La DIFESA è DIRITTO COSTITUZIONALE. L'APOLOGIA DI REATO è altro e non sempre prevede la detenzione quale pena.Ma visto che da ormai decine di post ci hai chiarito di non avere nemmeno le conoscenze di base di Diritto, non è che possiamo star li a cavillare con te e con le tue opinioni. Che come tali sono protette dalla Libertà di Parola, ma che lungi dall'essere fatti.SkywalkerRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Giustiziaaa a> - Scritto da: Sgabbio> > Modificare = piratare ? Trolleggio ?> > l'equazione giusta è la seguente:> Modificare = piratare = furto = prigioneModificare != piratare != furto = prigione> Difendere i piratini = apologia di reato => prigione???Difendere i piratini != apologia di reato = prigioneE comunque l'apologia di reato, devo ancora vedere qualcuno in prigione per quello :D3 sbagliate su 5, ritorna alla prossima sessioneFunzRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> non é giusto piratare la consolle in modo da> consentire di poter usare giochi> pirata.> Un sacco di persone sfamano le proprie famiglie> grazie a queste restrizioni, ed una violazione in> tal senso equivale ad attentare alla vita di> queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> omicidio.il sesso coniugale va proibito in quanto intacca il mercato della prostituzione.rttonitoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: rttonito> il sesso coniugale va proibito in quanto intacca> il mercato della> prostituzione.Anche le pippe, allora!panda rossaRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: rttonito> > > il sesso coniugale va proibito in quanto intacca> > il mercato della> > prostituzione.> > Anche le pippe, allora!topolino è contento, perchè si fa topolinapaperino è contento, perchè si fa paperinapippo è... infelice... :)cippalippaRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: rttonito> il sesso coniugale va proibito in quanto intacca> il mercato della> prostituzione.E che dire di chi fabbrica preservativi ....... rabbrividiscoAnno 2135, civili 0kinderRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: rttonito> > tal senso equivale ad attentare alla vita di> > queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> > senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> > omicidio.> > il sesso coniugale va proibito in quanto intacca> il mercato della> prostituzione.Questa è d'obbligo :D[img]http://chkno.net/home-cooking.png[/img]FunzRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> non é giusto piratare la consolle in modo da> consentire di poter usare giochi> pirata.> Un sacco di persone sfamano le proprie famiglie> grazie a queste restrizioni, ed una violazione in> tal senso equivale ad attentare alla vita di> queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> omicidio.tutti in prigione, i piratiniiiiiGiustiziaaa aRe: dai ammettiamolo
Illuso, pensi cambi qualcosa ?kinderRe: dai ammettiamolo
all'omicidio è un po' esagerato, ma al furto sicuro, ma possibile che non ci si renda veramente conto di quello che facciamo ed il danno che arrechiamo piratando un gioco una console ... ma in generale falsificando qualsiasi cosa .... possibile che debba intervenire un governo, per mettere fine a tutto ... non ci riusciamo semplicemente con un po' di buon senso ...spacevideoRe: dai ammettiamolo
Modificare una console = Furto ???SgabbioRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Sgabbio> Modificare una console = Furto ???rendere possibile il furto a livello globale equivale, in termini di gravosita', a rubare.geowhatRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: Sgabbio> Modificare una console = Furto ???= violare un contratto.ruppoloRe: dai ammettiamolo
Ma come ! E quella marea di tuoi colleghi che nella seconda metà degli anni '90 faceva più soldi con le modifiche di PS-X e la vendita di cd pirata (a caro prezzo !) che con il noleggio di videocassette ?!?Joe TornadoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: spacevideo> all'omicidio è un po' esagerato, ma al furto> sicuro, ma possibile che non ci si renda> veramente conto di quello che facciamo ed il> danno che arrechiamo piratando un gioco una> console ... ma in generale falsificando qualsiasi> cosa .... possibile che debba intervenire un> governo, per mettere fine a tutto ... non ci> riusciamo semplicemente con un po' di buon senso> ...Uno che tiene una videoteca al giorno d'oggi, viene a parlare di buon senso? (rotfl)FunzRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: spacevideo> all'omicidio è un po' esagerato, ma al furto> sicuro, ma possibile che non ci si renda> veramente conto di quello che facciamo ed il> danno che arrechiamo piratando un gioco una> console ...Beneficio, non danno: si fanno scendere i prezzi. Sulla ps3, dove non si piratava, i prezzi erano i più alti.uno qualsiasiRe: dai ammettiamolo
Hanno cominciato alla Sony "limitando" di fatto le funzioni della consolle regolarmente acquistata dagli utenti: tolta la possibilità di installare LINUX, eliminata la possibilità (prima annunciata) di retrocompatibilità con il software PS2.E poi diciamolo: hanno tanto decantato la potenza della PS3 e di fatto la limitano nelle sue infinite possibilità....Pensate ad un vero lettore multimediale universale!Adesso si che può diventare il vero strumento di intrattenimento da salotto.Ciò che compri è tuo e puoi farci quello che vuoi: se a loro non stà bene allora che NOLEGGINO l' hardware, lo sottopongano a revisioni periodiche così da scovare chi lo manomette e allora potranno fare effettivamente qualcosa visto che è ancora di loro proprietà.M.R.Re: dai ammettiamolo
- Scritto da: M.R.> Hanno cominciato alla Sony "limitando" di fatto> le funzioni della consolle regolarmente> acquistata dagli utenti: tolta la possibilità di> installare LINUX, eliminata la possibilità (prima> annunciata) di retrocompatibilità con il software> PS2.> > E poi diciamolo: hanno tanto decantato la potenza> della PS3 e di fatto la limitano nelle sue> infinite> possibilità....ué guarda che stiamo parlando di un'azienda multinazionale che per sopravvivere deve muoversi dove conviene economicamente, mica dove le "infinite possibilitá" potrebbero portarla..> Pensate ad un vero lettore multimediale> universale!> Adesso si che può diventare il vero strumento di> intrattenimento da> salotto.> > Ciò che compri è tuo e puoi farci quello che> vuoi: se a loro non stà bene allora che NOLEGGINO> l' hardware, lo sottopongano a revisioni> periodiche così da scovare chi lo manomette e> allora potranno fare effettivamente qualcosa> visto che è ancora di loro> proprietà.se fosse convenuto, l'avrebbero fatto. ma un codice era decisamente piu' redditizio a garantirne l'inviolabilitá. e comunque é il solito discorso, se sei in grado di scassinare una porta, perché insegnare agli altri come fare? forse per minare la sicurezza delle persone, il tuo é un attacco anarchico? se sei un anarchico sei uno stupido che non vede aldila' del proprio naso.geowhatRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> ué guarda che stiamo parlando di un'azienda> multinazionale che per sopravvivere deve muoversi> dove conviene economicamente, mica dove le> "infinite possibilitá" potrebbero> portarla..Eì qui, mio carissimo GeoWhat, che il tuo sproloquiare continua a picchiare contro il muro: ANCHE LE MULTINAZIONALI SONO SOGGETTE ALLA LEGGE, e nelle Legislazioni, che fortunatamente non sono ancora emanate direttamente dal Legale Sindacale delle Aziende, oltre ai Doveri ci sono anche Diritti.Se una Azienda per sopravvivere si muove in un modo che conviene economicamente ma che non è permesso giuridicamente, mi spiace per lei ma deve cercare di muoversi in un'altra delle "infinite possibili" che lo sia, altrimenti esce dal mercato. Hai presente Google che, seppur involontariamente, ha raccolto spezzoni di comunicazioni WiFi?O la stessa Sony quando installò un RootKit nei suo CD musicali?Sony si è creata un mercato in cui vendere quasi in perdita le console e guadagnare sui Software per quelle console. Per fare questo, dato che NON E' POSSIBILE OTTENERLO PER VIA LEGALE, lo ha fatto per via "pratica": se non avevi quella chiave, potevia anche fare il più bel gioco per PS3 al mondo, ma non sarebbe mai girato sulla PS3. Si chiama modello Razors&Blades ed è stato inventato molti decenni fa dalla Gilette.Per funzionare è fondamentale che non possa nascere il mercato dei prodotto "compatibili", prodotti equivalenti ma che non usano i brevetti ancora validi del prodotto orginale: mercato non solo legale ma anche auspicato perché introduce concorrenza la dove vi è monopolio.Una chiave non è brevettabile, soprattutto in Europa dove il "Software" ancora oggi non è brevettabile, malgrado quanto faccia l'EPO.Ne tantomeno una chiave crittografica può essere coperta da Copyright, visto che è frutto di un proXXXXX matematico, non di un atto creativo umano.Il terrore di Sony non è che ora qualcuno possa "piratare" i giochi, perché questo già si faceva, quindi la scoperta di GeoHot nulla aggiunge in merito. I modchip esistevano anche prima.Il terrore di Sony è che sa che LEGISLATIVAMENTE non potrà impedire alle Software House di FARE GIOCHI PER PS3 SENZA DOVER PAGARE SONY PER FAR APPORRE QUELLA "FIRMA DIGITALE" SENZA LA QUALE IL GIOCO NON PARTE!!Ovvero la nascita di un mercato dei giochi "compatibili" per PS3.Il messaggio non è per GeoHot, che sicuramente ora dovrà passare i disagi che passo DVDJohn, ma per tutte quelle Software House che gia pensano di portare i propri giochi su PS3, senza chiedere il "Permesso" a Sony.Serve per creare il FUD necessario a disincentivare o almeno ritardare chi volesse fare investimenti di questo tipo: le basta tirare in lungo per qualche anno, almeno fino all'uscita della PS4.Qui i "piratini", come li chiami tu, non c'entrano un bel niente.Qui si sta parlando di "pezzi originali" e "pezzi compatibili".Qui si sta parlando di qualche posto di lavoro in meno presso Sony e di qualche centinaia di più presso i concorrenti.SkywalkerRe: dai ammettiamolo
> queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> omicidio.fumi roba pesante, eh?attonitoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> non é giusto piratare la consolle in modo da> consentire di poter usare giochi> pirata.Che con la possibilità di lanciare software di cui si possiedono i diritti d'autore ma che non viene eseguito perché privo di una chiave numerica, c'entra come i cavoli a merenda.E di questo stiamo parlando: GeoHot non ha piratato un bel nulla e conoscere quella chiave non permette di fare nulla di più di quanto già si può fare con un modchip, per altro legali in Spagna.> Un sacco di persone sfamano le proprie famiglie> grazie a queste restrizioni, ed una violazione in> tal senso equivale ad attentare alla vita di> queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> omicidio.Invece un sacco di altre persone vorrebbero sfamare le proprie famiglie producendo giochi a basso o bassissimo costo, benché legalmente titolate a farlo perché detentrici dei diritti su quei giochi, ma non possono praticamente farlo perché Sony ha artificiosamente ristretto l'elenco delle applicazioni che possono essere installate su quel "computer" (ricordo che, per pagare meno di tasse, Sony ha legalmente dichiarato e chiesto all'Unione Europea proprio che la PS3 fosse classificata come "Computer", non come "Console per videogiochi").Quindi ora che questa artificiosa barriera, frutto di un SEGRETO INDUSTRIALE, non di un Brevetto, è caduta, qualche padre di famiglia perderà il suo posto in Sony, ma molti di più invece ora potranno sfamare le loro famiglie vendendo "giochi compatibili".Hai presente le Stampanti EPSON e le sue "Cartucce Originali" protette da un Chip? Hai presente quante migliaia di persone sfamano le proprie famiglie lavorando nel mercato delle "Cartucce Compatibili EPSON"?SkywalkerRe: dai ammettiamolo
No, scusa ma non hai capito niente. GeoHot ha sempre detto che è contro la pirateria, compreso il team Fail0verflow ha hackato la console solo per ripristinare una feature rimossa ingiustamente dalla sony: Linux. Grazie a queste chiavi, ora io posso installare tutti gli homebrew che voglio, come emulatori, riproduttori multimediali, ftp server... E guardacaso, l'unico che non funziona è un backup manager; a conti fatti, l'unica cosa che non si può fare ancora è far girare giochi piratati.Quindi, l'ingiunzione Sony è alquanto INGIUSTA, perchè ha lavorato sulla sua macchina, e ognuno ha il diritto di farci ciò che vuole con quello che si compra.Francesco_Holy87Re: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> non é giusto piratare la consolle in modo da> consentire di poter usare giochi> pirata.No, ma per programmi legittimi si.> Un sacco di persone sfamano le proprie famiglie> grazie a queste restrizioni, ed una violazione in> tal senso equivale ad attentare alla vita di> queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> omicidio.Mavalà...Facciamo che questa è una guerra, e loro sono i caduti del nemico (onore alle armi), e le povere famiglie malnutrite sono i "danni collaterali" (poveriiiini!) :pFunzRe: dai ammettiamolo
L'ignoranza diffusa sta portando la società globale ad accettare sempre più limiti alla propria libertà e dignità...Nonostante ci si senta etichettare come complottisti o cospirazionisti, in quest'era in cui basta dare un'etichetta a un'idea per sminuirla o addirittura eliminarla, i pochi di noi che si accorgono di come vanno veramente le cose continuano a cercare di spiegarlo e inorridiscono davanti ai pari che si schierano con "i potenti".Vi evito una lezione sul perchè il copyright sia sbaglato e sul fatto che il denaro sia la più grande tragedia nella storia umana...veniamo a faccende più digeribili: chi è che verrebbe affamato dalla pubblicazione di George Francis Hotz?Guardate cosa succede nel mondo, cosa ci stanno facendo in nome di una crisi Finanziaria causata dalle banche e che stiamo pagando noi...I dipendenti delle software house tra poco svilupperanno per ps4 etc....etc...etc e chi una ps3 manco puo' comprarla perchè costa come un mese di stipendio?Commento tutto OT perchè non se ne puo' più di gente che si scanna per dare ragione ai PIRATINI O AI POLIZZIOTINI O ADDIRITTURA AI B45T4RD1 CHE CI AFFAMANO TUTTI!Le dinamiche di mercato faranno si che ci si sposti sul guadagno nei DLC e i dipendenti delle Software House camperanno uguale...o piuttosto che ci vorranno magari 5 anni...o volontà di sony di vendere + console prima che qualcuno buchi la Ps4.Passo e chiudo....e sappiate che io un bravo sviluppatore lo pagherei in verdura del mio orto."The Revolution Will Not Be Televised!"Un UomoRe: dai ammettiamolo
- Scritto da: geowhat> non é giusto piratare la consolle in modo da> consentire di poter usare giochi> pirata.> Un sacco di persone sfamano le proprie famiglie> grazie a queste restrizioni, ed una violazione in> tal senso equivale ad attentare alla vita di> queste persone. Chiunque compia modifiche in tal> senso dovrebbe sentirsi responsabile di tentato> omicidio.veramente geohot non ha consentito la pirateria, quello lo fanno da tempo mille aziende che vendono pennine usb per fare il XXXXXXXXX, le modifiche di geohot non permettono l'avvio di backup, la differenza e' che lui sta in america e tutti i produttori di queste pennine stanno in cina e non ci toccanoSherpyaFanno ridere...
Geo ha già vinto una volta contro Apple con una causa praticamente identica e vincerà anche contro Sony.Il suo FW patchato non ha abilitato i backup manager ma solo gli homebrew i quali non sono in alcun modo illegali... prima che Sony rimuovesse una feature presente all'atto della vendita delle console (l'OtherOS) questi sotto Linux erano già possibili. Quindi chi è causa del proprio male pianga se stesso.L'ordine restrittivo è solo pubblicità per Geo che con la divulgazione della chiave MTLDR li ha praticamente fregati (tempo qualche mese e la PS3 sarà più aperta della XXXXXXXX di una prostituta, anche senza chiavette per il break).StarRe: Fanno ridere...
- Scritto da: Star> Geo ha già vinto una volta contro Apple con una> causa praticamente identica e vincerà anche> contro> Sony.> Il suo FW patchato non ha abilitato i backup> manager ma solo gli homebrew i quali non sono in> alcun modo illegali... prima che Sony rimuovesse> una feature presente all'atto della vendita delle> console (l'OtherOS) questi sotto Linux erano già> possibili. Quindi chi è causa del proprio male> pianga se> stesso.> L'ordine restrittivo è solo pubblicità per Geo> che con la divulgazione della chiave MTLDR li ha> praticamente fregati (tempo qualche mese e la PS3> sarà più aperta della XXXXXXXX di una prostituta,> anche senza chiavette per il> break).Senza considerare che le dichiarazioni fatte all'esordio erano proprio basate sulle millemila funzioni della console.... pian piano eliminate- Retrocompatibilità PS2- 4 usb- lettore memory card- otherOSdiventando di fatto una "semplice" console come la altreAlan WakeRe: Fanno ridere...
il blocco di molte periferiche HW "non certificate"...SgabbioRe: Fanno ridere...
> tempo qualche mese e la PS3> sarà più aperta della XXXXXXXX di una prostituta,> anche senza chiavette per il> break).Guarda che e' gia' cosi': ci sono gia' firmware firmati con l'opzione per lanciare gli homwbrew abilitata e ci sono gia' homebrew firmati che la console esegue senza battere ciglio.I dongle USB non servono piu'.Shingo TamaiRe: Fanno ridere...
Questo lo so benissimo, io mi riferivo anche alle syscal che in molti aspettano per usare i backup manager (e qui sfido a chiunque a dirmi che non è pirateria ma solo per non dover inserire il BD originale nel lettore ogni volta)... O)StarRe: Fanno ridere...
c'è anche quella possibilità :DSgabbioRe: Fanno ridere...
- Scritto da: Star> Questo lo so benissimo, io mi riferivo anche alle> syscal che in molti aspettano per usare i backup> manager (e qui sfido a chiunque a dirmi che non è> pirateria ma solo per non dover inserire il BD> originale nel lettore ogni volta)... > O)Ah, in quel senso senza chiavette.Ti diro' ormai bado piu' alla qualita' che alla quantita' e i giochi li compro originali.Poter installare tutto su hard disk non mi farebbe schifo, specialmente per i giochi come MW2 dove il carrello del lettore BD non si ferma mai.Chiaro che sony non vuole.Shingo TamaiRe: Fanno ridere...
non vedo proprio niente di cui vantarsi, se non tanto di cui vergognarsi .... ma arriverà anche il momento in cui i bambini si trasformano in ciuchini ....spacevideoRe: Fanno ridere...
Cosa c'è di vergognarsi nel essere riusciti a far girare gli homebrew sulla ps3 ?SgabbioRe: Fanno ridere...
Perchè lo fanno girare male ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Be&O"signato"... ma per cortesia!
Firmato non va piu' bene? =)noproblemRe: "signato"... ma per cortesia!
infatti e' ridicolo, si contribuisce solo al continuo sgretolamento della nostra linguaanonimoRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: noproblem> Firmato non va piu' bene? =)E perche' non "griffato" allora?Una signature non e' mica un autografo.panda rossaRe: "signato"... ma per cortesia!
Una "signature" E' una "firma".A me da' fastidio anche leggere "performante" anziche' "prestante"noproblemRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: noproblem> > Una "signature" E' una "firma".> > A me da' fastidio anche leggere "performante"> > anziche'> > "prestante"> > Una firma consiste di nome e cognome, una> signature puo' prevedere questo ed altro, quindi> e' una cosa> diversa.no, una firma può anche essere solo una X o uno scarabocchio (o dei dati digitali ottenuti con crittografia asimmetrica, come in questo caso)dfghdhdfghg dfRe: "signato"... ma per cortesia!
E' solo un curioso modo di dire preso in prestito dal gergo hacker nostrano (in tema con l'argomento trattato) che ho appunto virgolettato. Secondo me non è neanche troppo diverso da "rippare", che ormai usiamo tutti come sinonimo di estrarre/copiare. Il fatto che questi termini "smanettoni" non siano stati (ancora) approvati dall'Accademia della Crusca è un altro discorso.Roberto PulitoRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: Roberto Pulito> E' solo un curioso modo di dire preso in prestito> dal gergo hacker nostrano (in tema con> l'argomento trattato) che ho appunto> virgolettato. Secondo me non è neanche troppo> diverso da "rippare", che ormai usiamo tutti come> sinonimo di estrarre/copiare.> > > Il fatto che questi termini "smanettoni" non> siano stati (ancora) approvati dall'Accademia> della Crusca è un altro> discorso.E allora quando traducete patent in "patenti" invece che con brevetti va bene, vero?NessunoRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: Roberto Pulito> E' solo un curioso modo di dire preso in prestito> dal gergo hacker nostrano (in tema con> l'argomento trattato) che ho appunto> virgolettato. Secondo me non è neanche troppo> diverso da "rippare", che ormai usiamo tutti come> sinonimo di estrarre/copiare.e' grazie a te ed a quelli che come te che l'Italiano sa sempre piu' diventando anglo-itaGliano. Va bene che voi col giornalismo avete ben poco a che fare, ma chi scirve e pubblica, fosse anche su un posto come PI, dovrebbe avere una minima cura nell'uso della lingua.> > > Il fatto che questi termini "smanettoni" non> siano stati (ancora) approvati dall'Accademia> della Crusca è un altro> discorso.forse perche quelli dell'Accademia vi farebbero fare un giro di chiglia? sara' per qeullo?attonitoRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: Gaglioffo> "Signed", invece, lo è, così> come "to sign" e "signature", visto che sono> parole comuni e non derivano da unità di misura> tradizionalmente non tradotte. Sbagliato.To sign in inglese significa:a) firmare, nel senso di firmare un assegnob) autografare, nel senso di firmare un autografoc) imprimere una signature, in gergo informatico, non esiste un termine italiano con tale significato.Viceversa Firmare puo' essere tradotto in inglese come:To signTo subscribeTo endorseTo underwrite...Quindi pretendere di tradurre beceramente "To sign" con "Firmare" e' una cosa degna giusto del traduttore m$ non certo di un interprete> Quando una persona> ti chiede "sign here" in USA-UK-Australia ti sta> chiedendo "firma qui", non "signa qui".Si, ma mi da' una penna e un pezzo di carta.Non mi da' mica del codice criptato e una chiave.> Quando ti> vai un USA-UK-Australia, allo stesso modo, chiedi> "sign here", non "firm here".> (rotfl)http://www.1800accountant.com/html/template4/index.cfm?CPAID=1160panda rossaRe: "signato"... ma per cortesia!
imprimere una firma, che sia in inglese o in italiano, che sia su carta o su un file, e' sempre l'atto di firmare, tu hai una grossa crisi.noproblemRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: noproblem> imprimere una firma, che sia in inglese o in> italiano, che sia su carta o su un file, e'> sempre l'atto di firmare, tu hai una grossa> crisi.Quindi a che cosa servirebbero i sinonimi autografare, sottoscrivere, siglare, vidimare, etc...Imprimere una firma si dice in modi diversi sia in italiano, sia in inglese, sia in molte altre lingue, con sfumature di significato che variano a seconda del contesto.Pero' riconosco che questa prerogativa appartiene solo alle persone istruite: tu continua pure ad usare sempre "firmare" che non sbagli.panda rossaRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gaglioffo> > > "Signed", invece, lo è, così> > come "to sign" e "signature", visto che sono> > parole comuni e non derivano da unità di misura> > tradizionalmente non tradotte. > > Sbagliato.> To sign in inglese significa:> a) firmare, nel senso di firmare un assegnoOk.> b) autografare, nel senso di firmare un autografo"To autograph" esiste. E significa autografare.http://dictionary.reference.com/browse/autograph> c) imprimere una signature, in gergo informatico,> non esiste un termine italiano con tale> significatoNon esiste neanche in inglese, tant'è che si dice "digital signature" e "digitally sign". "Digitally" viene omesso semplicemente perché dal contesto si capisce che non può trattarsi di firma con carta e penna, essendo i byte non firmabili con penna. :D> > Viceversa > Firmare puo' essere tradotto in inglese come:> To sign> To subscribe> To endorse> To underwriteScusa, ma dove vuoi andare a parare? Lo dici tu stesso poco più sotto che l'atto di firmare si dice in modi diversi sia in italiano sia in inglese... non vedo cosa c'entri il fatto che si possano usare termini più specifici o più adatti per indicare l'atto di firmare a seconda del contesto.> ...> > Quindi pretendere di tradurre beceramente "To> sign" con "Firmare" e' una cosa degna giusto del> traduttore m$ non certo di un> interpreteMah... ironico che tu mi voglia insegnare l'inglese, visto che vivo negli Stati Uniti da anni. Tra l'altro (anche se non è il mio lavoro, non "normalmente" almeno) ho anche tradotto dei testi tecnici sull'uso di software commerciale dall'inglese all'italiano.GaglioffoRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: Gaglioffo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Gaglioffo> > > > > "Signed", invece, lo è, così> > > come "to sign" e "signature", visto che sono> > > parole comuni e non derivano da unità di> misura> > > tradizionalmente non tradotte. > > > > Sbagliato.> > To sign in inglese significa:> > a) firmare, nel senso di firmare un assegno> > Ok.> > > b) autografare, nel senso di firmare un> autografo> > "To autograph" esiste. E significa autografare.> > http://dictionary.reference.com/browse/autograph> > > c) imprimere una signature, in gergo> informatico,> > non esiste un termine italiano con tale> > significato> > Non esiste neanche in inglese, tant'è che si dice> "digital signature" e "digitally sign".> "Digitally" viene omesso semplicemente perché dal> contesto si capisce che non può trattarsi di> firma con carta e penna, essendo i byte non> firmabili con penna. > :D> > > > > Viceversa > > Firmare puo' essere tradotto in inglese come:> > To sign> > To subscribe> > To endorse> > To underwrite> > Scusa, ma dove vuoi andare a parare? Lo dici tu> stesso poco più sotto che l'atto di firmare si> dice in modi diversi sia in italiano sia in> inglese... non vedo cosa c'entri il fatto che si> possano usare termini più specifici o più adatti> per indicare l'atto di firmare a seconda del> contesto.> > > ...> > > > Quindi pretendere di tradurre beceramente "To> > sign" con "Firmare" e' una cosa degna giusto del> > traduttore m$ non certo di un> > interprete> > Mah... ironico che tu mi voglia insegnare> l'inglese, visto che vivo negli Stati Uniti da> anni. Tra l'altro (anche se non è il mio lavoro,> non "normalmente" almeno) ho anche tradotto dei> testi tecnici sull'uso di software commerciale> dall'inglese> all'italiano.E intendo che ho eseguito le traduzioni inglese-italiano per conto di aziende di software, non che l'ho fatto per sfizio mio. :DGaglioffoRe: "signato"... ma per cortesia!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gaglioffo> > > "Signed", invece, lo è, così> > come "to sign" e "signature", visto che sono> > parole comuni e non derivano da unità di misura> > tradizionalmente non tradotte. > > Sbagliato.> To sign in inglese significa:> a) firmare, nel senso di firmare un assegno> b) autografare, nel senso di firmare un autografo> c) imprimere una signature, in gergo informatico,> non esiste un termine italiano con tale> significato.che ne dici di "validare" o "autentivcare"?attonitoRe: "signato"... ma per cortesia!
Effettivamente, anche io dico Firmato.Sembra essere tornato alle apps per il nokia da "signare" :DFrancesco_Holy87come cani rabbiosi
Quando non hanno nessuna possibilita' tecnica per controbattere, queste multinazionali liberano i loro loro avvochati che, come cani rabbiosi, si avventano sull'hacker, ma servira' a nulla.rttonitoRe: come cani rabbiosi
- Scritto da: rttonito> Quando non hanno nessuna possibilita' tecnica per> controbattere, queste multinazionali liberano i> loro loro avvochati che, come cani rabbiosi, si> avventano sull'hacker, ma servira' a> nulla.Vallo a dire a quelli che cadono nella rete.ruppoloRe: come cani rabbiosi
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: rttonito> > Quando non hanno nessuna possibilita' tecnica> per> > controbattere, queste multinazionali liberano i> > loro loro avvochati che, come cani rabbiosi, si> > avventano sull'hacker, ma servira' a> > nulla.> > Vallo a dire a quelli che cadono nella rete.non servira' a nulla TECNICAMENTE: una volta rivelata la master key, non ce piu ninete da fare.rttonitoRe: come cani rabbiosi
Basta cambiare la masterkey e fare un update dei titoli da psnBe&Ol'ignoranza
in realtà "signato" non è del tutto sbagliato, se fossi del campo dell'informatica avresti evitato di fare il maestrinopopoRe: l'ignoranza
Ti devi essere uno di quelli che "scannerizza" documenti e che "scrolla" lo schermo...Shingo TamaiRe: l'ignoranza
- Scritto da: Shingo Tamai> Ti devi essere uno di quelli che "scannerizza"> documenti e che "scrolla" lo> schermo...Ma dopo averlo scrollato almeno si lava le mani? :DGaglioffoRe: l'ignoranza
- Scritto da: popo> in realtà "signato" non è del tutto sbagliato, se> fossi del campo dell'informatica avresti evitato> di fare il> maestrinoSignato è DEL TUTTO sbagliato e inesistente. Il verbo "signare" non esiste. Il vocabolo "signatura" non esiste. "Signature" è "firma". To "sign" è "firmare". Che sia informatica o meno. Punto.Senti chi parla di ignoranza.GaglioffoRe: l'ignoranza
si, ora facciamo come la francia che non traduce nulla e rende delle cose ridicole.E' un po' ridicolo e demodè chiamare un computer COMPUTATOREo scanner DIGITALIZZATORE o mouse TOPO.Quindi ben vengano per me i neologismi informatici.peppeRe: l'ignoranza
puoi sempre riportare i termini in inglese senza inventare nulla.404Re: l'ignoranza
- Scritto da: peppe> si, ora facciamo come la francia che non traduce> nulla e rende delle cose> ridicole.La traduzione di "signature" è FIRMA. La traduzione di "to sign" è FIRMARE. PUNTO. Non c'entra nulla l'informatica, dato che firmare con penna di dice anch'esso "to sign".> E' un po' ridicolo e demodè chiamare un computer> COMPUTATORE> o scanner DIGITALIZZATORE o mouse TOPO.Non c'entra nulla.GaglioffoRe: l'ignoranza
- Scritto da: peppe> si, ora facciamo come la francia che non traduce> nulla e rende delle cose> ridicole.> E' un po' ridicolo e demodè chiamare un computer> COMPUTATORE> o scanner DIGITALIZZATORE o mouse TOPO.> Quindi ben vengano per me i neologismi> informatici.Il termine "calcolatore" esisteva ma è caduto in disuso, come anche elaboratore.Computer, per far pace con la nostra cultura, potremmo rienerlo latino.Scanner e mouse sono giustamente anglofoni, come molti termini informatici. Se noi italiani rivendichiamo parole come "pizza" non possiamo certo lamentarci dopo.Peró in alcuni casi potremmo farci del bene, giusto per amor di patria, e dire firma digitale, ad esempio.RedpillRe: l'ignoranza
CHE PALLEBe&ORe: l'ignoranza
- Scritto da: popo> in realtà "signato" non è del tutto sbagliato, se> fossi del campo dell'informatica avresti evitato> di fare il> maestrinoI titolo è centrato: l'ignoranza.La tua.ruppoloRe: l'ignoranza
e' tanto sbagliato quanto "performante" e "scannerizzato" per non parlare di "shottare", "reccare", e altre schifezze sentite dai videogiocatori. Sono inutili inglesismi, quando esiste il perfetto equivalente italiano andrebbero evitati.noproblemSony perde colpi
Come al solito Sony dimostra di essere estremamente miope. Grazie alle molteplici restrizioni sulla PSP è riuscita a perdere il primato mercato delle consolle portatili a vantaggio di device meno potenti (ad. esempio, l'iPhone) ma di facile sblocco.Non ha ancora capito che l'apertura di una consolle porta solo vantaggi, anche e soprattutto commerciali.FrancescoRe: Sony perde colpi
"Molteplici restrizioni" e "PSP" sono due elementi che non vanno d'accordo.Paolo NoccoRe: Sony perde colpi
Al momento la PSP è la console più hackerata delle portabili.Francesco_Holy87occorre una punizione esemplare
gente come questo tipo stanno rovinando interi mercati, Sony ha fatto bene a denunciarlo, speriamo che la miopia dei giuduci finisca e che diano a questo soggetto quel che merita, per i danni che ha fatto e che quelli come lui fanno!!I giochi della PS3 sono gli unici almeno attualmente che vanno, se diventa piratabile anche questa console farà la fine della Nintendo DS, ovvero vendiata giochi praticamente azzerata.spacevideoRe: occorre una punizione esemplare
- Scritto da: spacevideo> gente come questo tipo stanno rovinando interi> mercati, Sony ha fatto bene a denunciarlo,> speriamo che la miopia dei giuduci finisca e che> diano a questo soggetto quel che merita, per i> danni che ha fatto e che quelli come lui> fanno!!> > I giochi della PS3 sono gli unici almeno> attualmente che vanno, se diventa piratabile> anche questa console farà la fine della Nintendo> DS, ovvero vendiata giochi praticamente> azzerataMa come, una punizione esemplare o quello che merita?Su su, torna alla tua videotechina da strapazzo. (rotfl)GaglioffoRe: occorre una punizione esemplare
Perchè tanto odio?Secondo me, invece, una cosa del genere potrebbe stimolare la creatività.Vi ricordate il C=64: la Commodore stessa pubblico' il Kernal (così sui manuali della Commodore italiana ;-) disassemblato!!! Proprio per far si che i programmatori si sbizzarrissero!Quello era un Microcomputer direte voi. Leggetevi un po' il "Claiming". La console viene lì definita come un personal computer... Oddio, io la PS3 non ce l'ho nemmeno, però di C=64 ne ho 3 :-D[OT]io me la prenderei di + contro facebook! E' una bolla ed esploderà.Allora si molti piangeranno per aver acquistato carta straccia da banche che spacciano azioni di nessun valore come fossero oro!E vedremo allora se qualcuno difenderà facebook.[/OT]No NomeRe: occorre una punizione esemplare
Stai difendendo un'aziensa che vende gli stessi giochi in america a 69 dollari e in italia a 69 euro (fregandosene del cambio e fregandosene dei suoi clienti). La stessa azienda che tempo fa mise un rootkit in un cd musocale infettando il pc di chi lo aveva regolarmente comprato. La stessa azienda da cui ho comprato una ps3 (a 500 ) e dopo un paio d'anni l'ho dovuta buttare in quanto affetta da ylod (ch è dovuto ad un difetto di progettazione).La sony ha prodotto una console bacata? Chi è causa del suo mal pianga se stesso.AntiRe: occorre una punizione esemplare
sapevo che i ylod erano molto isolati rispetto ai RROD.SgabbioRe: occorre una punizione esemplare
RATIO:1 YROTD Vs 40 RROTDBe&ORe: occorre una punizione esemplare
- Scritto da: spacevideo> gente come questo tipo stanno rovinando interi> mercati, Sony ha fatto bene a denunciarlo,Come dire che se qualcuno trovasse il modo di fare andare le panda ad acqua invece che a benza, Marchionne, invece di essere contento che cosi' la gente si mette a comprare solo Panda, lo denuncia.Ma non ti senti ridicolo?> speriamo che la miopia dei giuduci finisca e che> diano a questo soggetto quel che merita, per i> danni che ha fatto e che quelli come lui> fanno!!Speriamo invece in un bel multone alla Sony per oltraggio alla corte per il tempo che fa perdere ai giudici > I giochi della PS3 sono gli unici almeno> attualmente che vanno, se diventa piratabile> anche questa console farà la fine della Nintendo> DS, ovvero vendiata giochi praticamente> azzerata.Adesso ti do' degli elementi per una riflessione.http://www.play.com/Search.html?searchstring=assassins+creed+brotherhood&searchtype=gameall&searchsource=0Confronta un po' il titolo per xbox, per ps3, per pc, e trova le differenze.panda rossaRe: occorre una punizione esemplare
non considero la versione per pc, per via del DRM idiota che hanno messo.Però c'è una ventina di euro di differenza...però...non sono prezzi cosi bassi a sto giro.SgabbioRe: occorre una punizione esemplare
Starcraft 2 - 59 quando lo presi io.NON PROPRIO ECONOMICO !!!