In seguito alle segnalazioni delle associazioni dei consumatori, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato aveva deciso di aprire un’istruttoria nei confronti della società Estesa Limited, titolare del sito Italia-programmi.net : quell’azione, insieme alle 4mila segnalazioni arrivate nel frattempo all’antitrust, ha ora spinto la Procura di Roma ad aprire un’indagine .
Come nel caso Easydownload , il sito Italia-programmi.net attirava sulle sue pagine gli utenti associandosi sui motori di ricerca al nome di software specifici e alla parola “gratis”, “gratuito” o “free”: sedicenti download gratuiti e condizionati solo all’inserimento dei propri dati, potevano includere anche la sottoscrizione di un contratto per la fornitura di un software dal costo annuale di 96 euro.
In totale Estesa sembra aver racimolato in questo modo circa 100mila euro .
Pietro Giordano di Adiconsum ha espresso soddisfazione: “Bene la Procura per l’apertura dell’indagine, ma serve legge ad hoc contro le truffe online e strumenti più efficaci a Polizia Postale e Guardia di Finanza”. Servirebbe, dice, “un intervento legislativo a tutela dei consumatori”. Il Segretario Generale di Adiconsum, insomma, chiede una legge ad hoc contro truffe online e per le indagini delle Forze Dell’Ordine conseguenti.
Il problema per la Procura di Roma nel caso in esame sarà legato soprattutto al fatto che Estesa ha un conto corrente a Cipro e base alle Seychelles: quindi, per il momento, la causa è ancora contro ignoti e con gli attuali strumenti a disposizione delle autorità i responsabili rischiano di rimanere tali.
Claudio Tamburrino
-
quad-core Tegra 3 a 1.6GHz e 2GB di RAM
Perchè non 12 core, Tegra 6 e 12 gb di RAM?È il solito scassone che, con hardware pompatissimo, cerca di supplire alle deficienze di un Os cantinaro. Andate e compratene tutti: la gara a chi ce l'ha più lungo è ottima per i bimbominkia.OmbromantoRe: quad-core Tegra 3 a 1.6GHz e 2GB di RAM
e la gara a chi ce l'ha più "figo" ultima moda ipad?fedrox platonRe: quad-core Tegra 3 a 1.6GHz e 2GB di RAM
Anche quella é ottima per i bimbiminkiaaphex twinRe: quad-core Tegra 3 a 1.6GHz e 2GB di RAM
- Scritto da: Ombromanto> Perchè non 12 core, Tegra 6 e 12 gb di RAM?> > È il solito scassone che, con hardware> pompatissimo, cerca di supplire alle deficienze> di un Os cantinaro.> > > Andate e compratene tutti: la gara a chi ce l'ha> più lungo è ottima per i> bimbominkia.Invidia del Ghz :pFunzRe: quad-core Tegra 3 a 1.6GHz e 2GB di RAM
Io ce l'ho lungo 20 GHzMarco CartaFerrari su una strada sterrata?
Ma vi rendete conto di quello che avete scritto?Dall'articolo:"Se utilizzerà davvero un Tegra 3 con clock a 1,6 GHz, e uscirà veramente a dicembre, il nuovo Lenovo sarà comunque il dispositivo quad-core più veloce sulla piazza. Il rivale Transformer Prime può arrivare ad una frequenza massima di 1,4GHz se il carico di lavoro richiede un solo core, ma si ferma ad 1,3GHz con più core attivi."Come se il numero di GHz fosse l'unico parametro di giudizio per la velocita', ma per favore.A parte questo trovo molto utile avere un device "cosi' performante" e non avere software all'altezza e non perche' e' android, iOS o quant'altro.In pratica e' come possedere una Ferrari ma intorno a te ci sono solo strade sterrate piene di buchi.Proprio utile.bohRe: Ferrari su una strada sterrata?
Questo è vero in parte.il tegra 3 pur essendo quad core riduce sensibilmente i consumi rispetto ai dual core attuali, quindi la scelta potrebbe essere dettata più dal risparmio energetico che dalla potenza (ICS verrà lanciato su un dual core da 1.2 e il primo aggiornamento sarà per Nexus S che è single core).Il 2GB di RAM in effetti non hanno senso, il Nexus One con 512Mb non ha certo problemi di RAM.MettiuzRe: Ferrari su una strada sterrata?
- Scritto da: boh> Ma vi rendete conto di quello che avete scritto?> Dall'articolo:> "Se utilizzerà davvero un Tegra 3 con clock a 1,6> GHz, e uscirà veramente a dicembre, il nuovo> Lenovo sarà comunque il dispositivo quad-core più> veloce sulla piazza. Il rivale Transformer Prime> può arrivare ad una frequenza massima di 1,4GHz> se il carico di lavoro richiede un solo core, ma> si ferma ad 1,3GHz con più core> attivi."> > Come se il numero di GHz fosse l'unico parametro> di giudizio per la velocita', ma per> favore.Ahem, i mhz non sono mai stati l'unico parametro, ma a parer mio possono essere ancora indicativi. > A parte questo trovo molto utile avere un device> "cosi' performante" e non avere software> all'altezza e non perche' e' android, iOS o> quant'altro.> In pratica e' come possedere una Ferrari ma> intorno a te ci sono solo strade sterrate piene> di> buchi.E chi ha detto che con hardware più performante non sarà performante anche il software? Hai provato un Tegra3 per dirlo?> Proprio utile.Come il tuo post.Mela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2011Ti potrebbe interessare