In un emendamento al DDL Concorrenza approvato dalle commissioni Finanze e Attività Produttive alla Camera trovano spazio i pagamenti tramite telefono per acquistare biglietti di mostre, spettacoli ed eventi sportivi .
L’emendamento si affianca ad una serie di norme per facilitare il cambiamento di operatore telefonico, per recedere dal proprio contratto e per garantire in generale la trasparenza nel settore telefonico e per i dettagli bisognerà presumibilmente attendere la definizione di regolamenti attuativi: per il momento si suppone che per micro pagamenti si intenda transazioni di un massimo di 50 euro , come prescritto dalla direttiva europea sui micro pagamenti digitali che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane e di cui l’emendamento cui anticipa in parte il recepimento, e che per pagamento tramite dispositivo cellulare si intenda permettere di effettuare pagamenti attingendo al credito telefonico della propria SIM ricaricabile .
Primo firmatario della misura è l’onorevole Sergio Boccadutri (PD), che era già intervenuto sulla questione dei pagamenti elettronici con una proposta di legge in 11 articoli dal titolo “Disposizioni concernenti la limitazione dell’uso del contante e la promozione dell’impiego di strumenti di pagamento elettronici”. In esso erano previsti limiti all’utilizzo del denaro contante, incentivi all’impiego dei POS, divieti alle pubbliche amministrazioni ed ai loro incaricati di applicare maggiorazioni o commissioni per i pagamenti effettuati con tali strumenti e diversi strumenti per la tracciabilità.
Anche con il suo nuovo mini-emendamento, Boccadutri punta a rosicchiare il potere delle banche e degli attori tradizionali del mercato dei pagamenti, partendo in questo caso da quelli di piccola entità: in attesa che il panorama venga trasformato da soluzioni tecnologiche alternative, come potrebbero essere i pagamenti elettronici mediati da servizi come Apple Pay o Android Pay, basati su account ad hoc e sull’uso di smartphone come Apple Pay, l’Italia cerca di intervenire così per incentivare l’uso di crediti alternativi, in modo tale da limitare la capacità di ottenere commissioni da parte delle banche o comunque farle entrare in concorrenza con altri soggetti.
L’emendamento punta inoltre ad offrire “uno strumento di pagamento alternativo a chi non possiede una carta di credito”. Come riferisce Boccadutri, infatti, “sono 14 milioni italiani unbanked (ossia senza un conto corrente presso una banca), tutti questi però posseggono un cellulare e nel 90 per cento dei casi hanno una SIM ricaricabile che può essere utilizzata come mezzo di pagamento”.
Claudio Tamburrino
-
Impossibile
È closed e per di più Apple, deve essere sicuro per forza! Oh, wait..!E le patch arrivano subito! Oh wait..!etc.ElrondRe: Impossibile
- Scritto da: Elrond> È closed e per di più Apple, deve essere sicuro> per forza! Oh,> wait..!> E le patch arrivano subito! Oh wait..!> etc.Vediamo il parere di massimino, diceva di essere in ferie e di avere tanto tempo ora...ShibaRe: Impossibile
- Scritto da: Shiba> > Vediamo il parere di massimino, diceva di essere> in ferie e di avere tanto tempo> ora...tanto tempo per rompere quando esce una falla di android o linux, ma magicamente scompare quando escono queste notiziee pensare che ne è uscita un'altra fresca fresca http://www.hwupgrade.it/news/apple/una-falla-in-mac-os-x-yosemite-espone-gli-utenti-al-rischio-di-malware_58280.htmlcollioneRe: Impossibile
Tanto lui è tranquillohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=4261338&m=4261698#p4261698Il suo terminale è sempre aggiornato...ShibaMacRootkit
"Una piattaforma oramai costantemente sotto attacco nonostante le patch di Cupertino."Ce ne siamo accorti :D"Cupertino, dal canto suo, non si mostra particolarmente veloce ad aggiornare Mac e OS X"Fa un unico computer e neanche ci presta molta attenzione ? :DEtypeRe: MacRootkit
- Scritto da: Etype> "Una piattaforma oramai costantemente sotto> attacco nonostante le patch di> Cupertino."> > Ce ne siamo accorti :D> > "Cupertino, dal canto suo, non si mostra> particolarmente veloce ad aggiornare Mac e OS> X"> > Fa un unico computer e neanche ci presta molta> attenzione ?> :Dshhh! parla piano che i macachi sono in ferie :)marcioneRe: MacRootkit
ferie? sì certo dal primo lavoro ma adesso fanno il secondo, a lavar piatti nelle località turistiche, per pagarsi il nuovo icoso!gnammoloRe: MacRootkit
- Scritto da: Etype > Fa un unico computer e neanche ci presta molta> attenzione ?Come no?! La grafica e le icone sono più belle di quelle di Win10 e di Unity/KDE/ecc. Anche le loro trasparenze sono migliori e meno fastidiose della concorrenza! Poi, vabbè, se ti becchi un rootkit c'è sempre il Genious Bar... (rotfl)(rotfl)bad appleMal comune, mezzo gaudio
Se google crea le patch, ma i distributori di smartphone non le recapitano agli utenti, apple semplicemente non le crea.Scontro ad armi pari.LucaRe: Mal comune, mezzo gaudio
- Scritto da: Luca> Se google crea le patch, ma i distributori di> smartphone non le recapitano agli utenti, apple> semplicemente non le> crea.> Scontro ad armi pari.Io ho Nexus 5 e Nexus 9... Tempo qualche giorno e gli MMS non mi fanno più paura ;)bad appleRe: Mal comune, mezzo gaudio
Non metto in dubbio, ma la percentuale di nexus 5 e 9 è minima.... :(LucaRe: Mal comune, mezzo gaudio
Perchè quanti MMS hai mai ricevuto in tutta la tua vita ?EtypeRe: Mal comune, mezzo gaudio
Zero su per giù (rotfl)Ma magari con questa vulnerabilità iniziano ad arrivare...bad appleRe: Mal comune, mezzo gaudio
Innazitutto parliamo di desktop e mobile,poi nel caso di Android Google fa le patch ma dopo lascia ai produttori il compito di integrarle nelle loro ROM. Nel caso di Apple fa sia l'OS sia l'hardware sul quale ci gira,la responsabilità è diretta.EtypePremesso che...
Premesso che questa falla colpisce anche i PC (indipendentemente che montino Linux o Windows) la differenza, da quello che ho potuto reperire in rete, è questa:- I bios di HP, Asus, MSI e altri sembrano immuni- Dell, Lenovo e altri hanno o stanno patchando- Apple ha fissato (in parte) 1 vulnerabilità su 6Come sempre i possessori di dispositivi Apple aspetteranno, forse all'infinito, una patch di sicurezza che sui PC arriva in pochi mesi, anche meno.Anchè il recente e grave exploit XARA che affligge il KeyChain di OSX non è ancora stato patchato.Il proverbio è proprio azzeccato: "aspetta e spera".bad appleRe: Premesso che...
- Scritto da: bad apple> Premesso che questa falla colpisce anche i PC> (indipendentemente che montino Linux o Windows)> la differenza, da quello che ho potuto reperire> in rete, è> questa:> > - I bios di HP, Asus, MSI e altri sembrano immuni> - Dell, Lenovo e altri hanno o stanno patchando> - Apple ha fissato (in parte) 1 vulnerabilità su 6qualche link a riguardo?tamarcioneRe: Premesso che...
Tanto per iniziare:http://www.macrumors.com/2015/08/03/thunderstrike-2-first-mac-firmware-worm/http://www.macrumors.com/2015/06/18/what-you-need-to-know-about-xara-exploits/Poi, per i PC ancora vulnerabili, ricorda sempre una cosa:- Chi usa Windows ha un antivirus che può intercettare l'allegato dannoso prima che faccia danni- Chi usa Linux (che come tutto gli OS non è invulnerabile al 100%) è comunque smaliziato e difficilmente apre "tette_grosse.py"- Chi usa OSX non è smaliziato, non ha l'AV e soprattutto è convinto di avere un sistema ultrasicurobad appleRe: Premesso che...
Dimenticavo...Quello che potrebbe bypassare il controllo di un AV è un attacco remoto, attraverso ad esempio un adattatore Thunderbold-Ethernet (anche se molti AV hanno un controllo dei pacchetti di rete...). Ma anche questo è più un rischio che corrono i MAC, in quanto sui PC le porte Ethernet sono spesso integrate e si usa al 99% USB (che non supportando DMA non è vulnerabile).bad appleRe: Premesso che...
e' chiaro che il target del worm e' una memoria non volatile e che osx e' solo il vettore di infezione iniziale.ma ero curioso sulle tue seguenti affermazioni:- I bios di HP, Asus, MSI e altri sembrano immuni- Dell, Lenovo e altri hanno o stanno patchandoc'e' documentazione sul caso specifico (o simile) per questi vendors?marcioneRe: Premesso che...
- Scritto da: bad apple> Tanto per iniziare:> > http://www.macrumors.com/2015/08/03/thunderstrike-> > http://www.macrumors.com/2015/06/18/what-you-need-> > Poi, per i PC ancora vulnerabili, ricorda sempre> una> cosa:> - Chi usa Windows ha un antivirus che può> intercettare l'allegato dannoso prima che faccia> danni> - Chi usa Linux (che come tutto gli OS non è> invulnerabile al 100%) è comunque smaliziato e> difficilmente apre "tette_grosse.py"boh, io so solo che li fuori ci sono masse di ricnoglioniti che credono di sapere usare linux perche sono riusciti al secondo tentitivo ad installare ubuntu o mint e che informaticamente parlando, no sanno distingure il proprio buco del XXXX da gomito, vedi un po tu....> - Chi usa OSX non è smaliziato, non ha l'AV e> soprattutto è convinto di avere un sistema> ultrasicuro...Spendi qualcosa in più
ma in compenso ... :Dprova123Re: Spendi qualcosa in più
- Scritto da: prova123> ma in compenso ... :Doh, e' stantìa ma un soriso m lo strappa sempre :)...arcano
quindi quando tim diceva che spendevano centinaia di milioni per garantire la sicurezza non riguardava la sicurezza informatica ma il fatto che gli iphone non vengono più persi nei barfenotipoRe: arcano
- Scritto da: fenotipo> quindi quando tim diceva che spendevano centinaia> di milioni per garantire la sicurezza non> riguardava la sicurezza informatica ma il fatto> che gli iphone non vengono più persi nei> baro magari intendeva la sicurezza nei rapporti sessuali quando se le fa buttare in c**o!uha uha uhaRe: arcano
o questa?[img]https://cdn.helixstudios.com/media/fhg/hx102_scene7/hx102_scene7_4.jpg[/img]uaocome no...
Inutile tirare fuori presunte vulnerabilità, mac e linux saranno sempre cento volte più sicuri di windows, fatevene una ragione, punti informatici.ricoRe: come no...
Inutile parlare di sicurezza come se fosse aria fritta, l'unica cosa che conta è il tempo di vita dei bug conosciuti. E uno solo di questi tre è in tal senso affidabile.ShibaRe: come no...
- Scritto da: rico> Inutile tirare fuori presunte vulnerabilità, mac> e linux saranno sempre cento volte più sicuri di> windows, fatevene una ragione, punti> informatici.non azzardarti a paragonare linux a quella spazzatura per lobotomizzati che chiamate osx, odio gli adepti applefagfenotipoRe: come no...
Il 99% delle falle nella sicurezza dipende dalla massa organica posta tra la tastiera e lo schienale della sedia... Il restante 1% sono le falle, sfruttabili da remoto, presenti negli OS.bad appleRe: come no...
- Scritto da: bad apple> Il 99% delle falle nella sicurezza dipende dalla> massa organica posta tra la tastiera e lo> schienale della sedia... Il restante 1% sono le> falle, sfruttabili da remoto, presenti negli> OS.Ascolta quello che ti dico... l'unica possibilità di avere un sistema non sfruttabile da estranei è trasformare quel 99% in 100%.Paradosso?Non più di tanto se ci pensi davvero bene. ;)Sito FicoRe: come no...
- Scritto da: Sito Fico> Ascolta quello che ti dico... l'unica possibilità> di avere un sistema non sfruttabile da estranei è> trasformare quel 99% in> 100%.> Paradosso?> Non più di tanto se ci pensi davvero bene.> ;)Cioè, secondo te se elimino l'1% di falle degli OS (quindi ho inventato l'OS perfetto. bug-free. ecc...), sparisce la possibilità che estranei sfruttino un sistema?O, semplicemente, le falle diventano per l'appunto al 100% lato umano? Ingegneria Sociale? Ti dice nulla ;)Prozacdove sono i tre macachi?
si, parlo di "cane rabbioso", "mezzo scemo" e "wolverine"......dove sono i tre macachi?
mi rifrisco ovviamnte "cane rabbioso", "mezzo scemo" e "wolverine"...il capostipite ruppy ormai sara' a fare terra......Re: dove sono i tre macachi?
Questa è una delle ultime foto in cui i 3 li hanno visti insieme al ruppy :D[img]http://macachi.blog.tiscali.it/files/2007/05/113250cb3fe.jpg[/img]prova123Re: dove sono i tre macachi?
e chi sarebbe 'weaponX' dei tre? :)marcioneOps! Errore di sbaglio ci fu!
Stay Hungry, Stay Foolish, Stay Insecure!Ma gli adepti della Mela Marcia sono in ferie?hihihihihihhihihiscusatehihihihhihihihihiFinestre e panoramitutta colpa dell'opensource
finchè apple si faceva le librerie closed, e non usava le buggate open, queste cose non succedevano.codioRe: tutta colpa dell'opensource
- Scritto da: codio> finchè apple si faceva le librerie closed, e non> usava le buggate open, queste cose non> succedevano.poi dirigenti e azionisti sempre piu affamati di denaro hanno tagliato il reparto "librerie closed" per affidarsi al tanto deprecato ma gratuito open, ed ecco il curacciolone che finisce su per il XXXX anche a voi ermaXXXXXti con l'iphogne. La differenza e' che a voi non fa ne' caldo ne' freddo....Re: tutta colpa dell'opensource
- Scritto da: codio> finchè apple si faceva le librerie closed, e non> usava le buggate open, queste cose non> succedevano.Oddio mi sa che devi tornare indietro parecchio fino ai tempi in cui Jobs era fuori da Apple dato che il Mac attuale è assai figlio di Next (con tutto quel che ne consegue)...Certo che "andava bene"..... ;)Andava così bene che è quasi fallita.(rotfl)(rotfl)Sito FicoProblema
Bloccare tutte la riscritture con un dip switch da 0.1euro costa troppo? spostare il problema agli elettronici e' la cosa piu sensata gli informatici non ne escono.ElettroneRe: Problema
- Scritto da: Elettrone> Bloccare tutte la riscritture con un dip switch> da 0.1euro costa troppo? spostare il problema> agli elettronici e' la cosa piu sensata gli> informatici non ne> escono._basta proteggere il bios con password, senza componenti aggiuntivi_underscoreRe: Problema
Se interrompi fisicamente il segnale di scrittura scrittura il problema non è mai esistito.prova123Re: Problema
> basta proteggere il bios con password, senza> componenti> aggiuntivi> _https://www.technibble.com/how-to-bypass-or-remove-a-bios-password/prima o poi un escamotage salta fuori e sei punto e a capo ma un software non sara' mai in grado di spostare un dip switch.ElettroneRe: Problema
Un escamotage (da provare a proprio rischio e pericolo della mainboard) può essere quello quello di individuare il chip UEFI ed identificare il pin di scrittura che è attivo basso (diciamo WE LOW).Una volta identificato banalmente da datasheet si apre un mondo da analizzare con datasheet alla mano. Discorso applicativo di principio:Se possibile staccare (con i BGA non è possibile) il pin WE dalla mainboard e fare un pullup adeguato (... dipende dal chip e bisogna capire come viene pilotato il segnale in hw).In caso di chip BGA l'unica possibilità è trovare un testpoint se disponibile, un eventuale foro di vias e poi capire il da farsi sempre con oscilloscopio alla mano.Ma questo sarà possibile in linea di principio sino a quando il famigerato chip palladium aka fritz aka UEFI non sarà annegato nel microcontrollore. A questo punto con i SO UEFI compliant già diffusi sarà la fine dei giochi.Attualmente chi ha PC Apple ha già superato il punto di non ritorno. Con i PC Compatibili sino a Win7/Win8 ancora non si è arrivati sul punto di non ritorno, questo avverrà con la diffusione di Win10.E' questo il motivo tecnico per cui dico di evitare come la morte win10. A questo punto linux come è oggi sarà chiuso fuori senza troppi complimenti. Il cliente ha un arma eccezionale chiamata portafoglio. Allo stato attuale siamo all'ultima spiaggia.prova123Re: Problema
- Scritto da: Elettrone> Bloccare tutte la riscritture con un dip switch> da 0.1euro costa troppo? spostare il problema> agli elettronici e' la cosa piu sensata gli> informatici non ne> escono.grande! l'ho sempre detto.... ma e' una cosa che presuppone un impegno hardware (dei produttori e degli utonti) evidentemente troppo gravoso, GH...(si rimpiangono le schede isa con i dip switch anche solo per decidere gli I/O :P)bubbama perchè?
ma perchè mi cancellate i post coi XXXXX che se lo buttano in XXXX a vicenda? cook lo fa, non è OT!codioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 08 2015
Ti potrebbe interessare