Akamai, che fornisce una piattaforma per la distribuzione di contenuti via Internet, ha presentato un rapporto che mostra lo “Stato di Internet” con riferimento al primo quarto 2011.
In esso mostra una crescita del 5 per cento degli indirizzi IP connessi alla rete rispetto al quarto precedente e del 20 per cento rispetto all’anno scorso. La velocità di connessione media è aumentata del 23 per cento rispetto all’anno scorso, fino a 2,1 Mbps.
Nella top ten per traffico entra l’Italia a discapito del Canada.
Le città con la connessione più veloce sono la norvegese Lyse in Europa e Riverside (California) negli Stati Uniti e le giapponesi Tokai, Shimotsuma e Kanagawa che battono tutti anche a livello mondiale.
A livello di paesi domina la Corea del Sud (con quasi il 60 per cento delle connessioni dotate di una velocità superiore ai 5 Mbps), Hong Kong e Giappone, che ha recuperato velocemente dai drammi e dai danni del terremoto.
È inoltre raddoppiata negli ultimi tre anni la velocità media di paesi come il Cile, la Colombia e il Paraguay.
Claudio Tamburrino
-
Bell'OS
Davvero un bell'OS, non c'è che dire!Tra l'altro grazie allo sblocco supportato da microsoft (ma naturalmente non pre-confezionato, in modo da evitare inutili instabilità in mano ai meno esperti) si è in grado di installare tutte le applicazioni fatte in casa - leggi: non approvate - del mondo!!Se ancora non l'avete provato ve lo consiglio!!enterthemaxRe: Bell'OS
Niente da dire sulla qualità, ma lo sblocco supportato è subordinato ad un account per lo sviluppo che costa un centinaio di dollari all'anno. Tipo Symbian. Poi ci sarà il "XXXXXXXXX" di turno, ma per farlo in modo supportato devi pagare.LOLRe: Bell'OS
No si riferisce ad uno "sblocco" offerto da una terza parte che lo offre per una decina di dollarinome e cognomeRe: Bell'OS
Ah si lo Chevron, beh vediamo se e quanto dura :) io di ufficiale sui siti Microsoft non ho ancora visto niente...Anche se farebbero bene, al contrario dei Santoni di Cupertino che sanno cosa è meglio per i loro utenti, anzi dovrebbero proprio lasciarlo free (magari nascosto nella documentazione MSDN così il peppino di turno evita di farsi male senza volerl)LOLRe: Bell'OS
- Scritto da: enterthemax> si è in grado di installare tutte> le applicazioni fatte in casa - leggi: non> approvate - del> mondo!!Come i virus ! :DComunque lo voglio provarecipollottoRe: Bell'OS
Ah mo è bello!Herbert B.Re: Bell'OS
- Scritto da: Herbert B.> Ah mo è bello!Ah perché è brutto????Cos'è vedi gli sciemi????gibbaRe: Bell'OS
Ah no è brutto! Non fare lo scienziate con meHerbert B.Re: Bell'OS
- Scritto da: gibba> - Scritto da: Herbert B.> > Ah mo è bello!> > Ah perché è brutto????> Cos'è vedi gli sciemi???? (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Ti giuro che sto ridendo da mezz'ora!!ruqqolo7.1, non 7.5
La versione di WP7 Mango e' 7.1, non 7.5 come riporta erroneamente l'articoloMarcoRe: 7.1, non 7.5
- Scritto da: Marco> La versione di WP7 Mango e' 7.1, non 7.5 come> riporta erroneamente> l'articoloMango la versione è corretta.spotRe: 7.1, non 7.5
La versione di mango e' 7.1.7.5 e' solo una versione di "rumors" che girava tempo fa, e un sacco di gente ignorante e incapace di visitare il sito MSDN per verificare fonti ufficiali continua ad usarla senza motivo.MarcoRe: 7.1, non 7.5
- Scritto da: Marco> La versione di mango e' 7.1.> > 7.5 e' solo una versione di "rumors" che girava> tempo fa, e un sacco di gente ignorante e> incapace di visitare il sito MSDN per verificare> fonti ufficiali continua ad usarla senza> motivo.Veramente è 7.5, scrivo dalla beta 2 di mango.ruqqoloMultitasking farlocco
In informatica il "multitasking" e' definito come l'esecuzione contemporanea di due o piu' processi, i quali si dividono il tempo di cpu secondo le piu' disparate politiche di scheduling.A parte per i processi di sistema, niente di tutto questo e' disponibile su Windows Phone Mango. Non lo era prima con la versione 7.0 e non lo sara' con la 7.1.Quello che loro chiamano multitasking e' la capacita' di schedulare brevi operazioni (della durata massima di 15 secondi) in un tempo piuttosto ampio (30 minuti), che puo' essere chiamato in tanti modi... ma chiamarlo multitasking e' una presa per il XXXX.MarcoRe: Multitasking farlocco
- Scritto da: Marco> In informatica il "multitasking" e' definito come> l'esecuzione contemporanea di due o piu'> processi, i quali si dividono il tempo di cpu> secondo le piu' disparate politiche di> scheduling.> > A parte per i processi di sistema, niente di> tutto questo e' disponibile su Windows Phone> Mango. Non lo era prima con la versione 7.0 e non> lo sara' con la> 7.1.> > Quello che loro chiamano multitasking e' la> capacita' di schedulare brevi operazioni (della> durata massima di 15 secondi) in un tempo> piuttosto ampio (30 minuti), che puo' essere> chiamato in tanti modi... ma chiamarlo> multitasking e' una presa per il> XXXX.Quali sarebbero invece gli Smartphone che hanno il vero Multitasking come intendi tu?Facci esempi con dei datiSandyRe: Multitasking farlocco
iOS gestisce l'esecuzione di codice in background http://developer.apple.com/library/ios/#documentation/iPhone/Conceptual/iPhoneOSProgrammingGuide/BackgroundExecution/BackgroundExecution.html#//apple_ref/doc/uid/TP40007072-CH5-SW4e mi sembra anche Android ma in questo caso non conosco bene la documentazione e non te la posso lincare.Alien1900Re: Multitasking farlocco
- Scritto da: Alien1900> iOS gestisce l'esecuzione di codice in background> http://developer.apple.com/library/ios/#documentatÈ + o - quello che hanno deciso di fare in MS con Windows Phone.FDGRe: Multitasking farlocco
- Scritto da: Sandy> Quali sarebbero invece gli Smartphone che hanno> il vero Multitasking come intendi tu?> Facci esempi con dei datiIl multitasking come lo intendiamo comunemente in ambito desktop, è attualmente presente solo su Android e Nokia. Il multitasking implementato da iOS e WP7 è molto simile, e come è stato già spiegato, consente semplicemente di schedulare alcune operazioni specifiche (riproduzione audio, etc) nel tempo.PaoloRe: Multitasking farlocco
- Scritto da: Paolo> Il multitasking come lo intendiamo comunemente in> ambito desktop è attualmente presente solo su> Android e Nokia.Il multitasking propriamente detto è presente su tutti questi sistemi. Che poi le policy del sistema impediscano ad un proXXXXX di stare aperto a tempo indefinito o di consumare risorse quando non fanno nulla, è un altro discorso.Questa è la situazione poco più di un anno fa:http://davidquintana.com/entry/mobile-multitaskingFDGRe: Multitasking farlocco
Il problema e' che consente di fare un numero limitato e predefinito di cose, come appunto streaming audio o download di files.Non puoi avere un socket aperto in background col quale scambiare dati. Non puoi avere un'applicazione che si attiva su callback (es: nuovo sms).Non puoi fare niente che richieda un proXXXXX attivo in poche parole.Diciamolo chiaramente, l'hanno gestita male: potevano gestirla meglio (come ha fatto iOS). Forse android ha esagerato dall'altra parte, ma se si e' un attimo accorti, si riesce ad evitare applicazioni che ti consumano la batteria, quindi tutto sommato preferisco la filosofia di android.Comunque, un esempio migliore di gestione del multitasking "sicuro" e' consentire solo un numero max di applicazioni aperte in background (es: 3) e dare ad esse non piu' del 5% di cpu.MarcoRe: Multitasking farlocco
e lo svantaggio nell'uso normale di un cellulare quali sono??????UnoRe: Multitasking farlocco
- Scritto da: Marco> Quello che loro chiamano multitasking e' la> capacita' di schedulare brevi operazioni (della> durata massima di 15 secondi) in un tempo> piuttosto ampio (30 minuti), che puo' essere> chiamato in tanti modi... ma chiamarlo> multitasking e' una presa per il> XXXX.La questione è decisamente più complessa di come la vuoi mettere tu:http://msdn.microsoft.com/en-us/library/hh202866(v=vs.92).aspxe meno male mi vien da dire... se lasciassero completa libertà basta il primo ragazzino improvvisato programmatore che con la sua app mi magna tutta la batteria.Questo è un *telefono* che fa anche altro, non un *laptop* che fa anche da telefono.LOLRe: Multitasking farlocco
Sono d'accordo che lasciare completa liberta' porterebbe programmatori improvvisati a creare applicazioni che ti grattugiano la batteria.Ma tagliare completamente il multitasking come hanno fatto, lasciando soltanto qualche spiraglio per creare qualche specifica applicazione, e' la stessa esagerazione dalla parte opposta.Allo stato attuale, non e' possibile implementare un client di chat che rimanga connesso in background e notifichi nuovi messaggi via tile notification.Cosa che invece e' possibile su iOS, che ha adottato un sistema simile ma almeno condece del vero multitasking (ovvero hai un minimo di cpu time in background invece di zero).MarcoRe: Multitasking farlocco
- Scritto da: Marco> In informatica il "multitasking" e' definito come> l'esecuzione contemporanea di due o piu'> processi...Ragiona: guardi la posta e nel frattempo ricevi un SMS e poi una chiamata. Come funziona?Limitano i processi lanciati dall'utente. È la stessa cosa che fece Apple con iOS. Se installavi un task manager (esempio iSystem Info) anche prima del 4 vedevi tranquillamente una ventina di processi di sistema attivi. Non potevi lanciare più di una applicazione alla volta. Ma questo era un limite forzato. Anche ora, col "multitasking" supportato il sistema tiene le applicazioni aperte ma dormienti, fino a quando non gli serve spazio, e allora vengono chiuse.FDGWindows Phone Mango è pronto
Mango è pronto.[img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/10/hyena-laughing.jpg[/img]Tutti i contenuti pubblicatiRe: Windows Phone Mango è pronto
- Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> Mango è pronto.> > [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/Ma Mango p'u cazz' no? :DFDGRe: Windows Phone Mango è pronto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> > > Mango è pronto.> > > >> [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/> > Ma Mango p'u cazz' no? :D(rotfl)Tutti i contenuti pubblicatiRe: Windows Phone Mango è pronto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> > > Mango è pronto.> > > >> [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/> > Ma Mango p'u cazz' no? :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Windows Phone Mango è pronto
Che accozzaglia di individui tristiruqqoloRe: Windows Phone Mango è pronto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> > > Mango è pronto.> > > >> [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/> > Ma Mango p'u cazz' no? :Dtanto poi arriva Rutto 8.0 .....non impareranno mai a fotocopiare un sistema operativo decente...non doveva gia' essere il 7.0 a spaccare la concorrenza ?Picchiatell oÈ pronto? Si appresta?
Ma che è??!Maruccia, quando uscirà ci darai la notizia!!ruppoloRe: È pronto? Si appresta?
- Scritto da: ruppolo> Ma che è??!> > Maruccia, quando uscirà ci darai la notizia!!23001 postuno buono no?AlfredoRe: È pronto? Si appresta?
bè sapere la data ufficiale non è una notizia?mikyMango
Non vedo l'ora di vederlo all'opera.Secondo me Microsoft ha fatto un buon lavoro e Nokia ha puntato sul "cavallo" giusto.Per me Nokia poteva puntare su WebOS o su WP7, hanno scelto il secondo, perché più forte.Possono farcela a restare sul mercato.POSTPCRe: Mango
Visti i dati di vendita e di guadagno (le royalty sugli HTC con android danno più utili di WP7), nokia sembra aver puntato su un cavallo vecchio e stanco.MettiuzRe: Mango
- Scritto da: Mettiuz>> Visti i dati di vendita e di guadagno (le royalty> sugli HTC con android danno più utili di WP7),> nokia sembra aver puntato su un cavallo vecchio e> stanco.per me - e lo dico da quando si parla di WP7 - state sottovalutando aziende che, seppure in difficoltà, hanno un potenziale *enorme*.occhiobertucciaRe: Mango
Microsoft sta facendo sul serio e l'accordo con nokia mi sembra importante, che vi siano delle cose da rivedere nell'so, può essere, ma vedrete che dal 2012 le classifiche di vendita dei sistemi operativi mobili saranno molto diverse dalle attuali.sgabeRe: Mango
Il problema di WP7 è di essere un cavallo senza un buon fantino, tanto per rimanere nella similitudine... secondo me con Nokia andrà bene, il chè non vuol dire che diventerà per forza il primo OS ...mikyRe: Mango
- Scritto da: miky> Il problema di WP7 è di essere un cavallo senza> un buon fantino, tanto per rimanere nella> similitudine... secondo me con Nokia andrà bene,> il chè non vuol dire che diventerà per forza il> primo OS> ...è facile che lo diventi, perché nokia ha una potenza di fuoco enorme.Io ho un iPhone, ma Nokia fa cellulari con ricezione ben migliore, pecca sull'OS e qui darà una mano MS.MS e Nokia sono entrambi in difficoltà, ma sono due colossi e possono fare molto.IndovinatoRe: Mango
- Scritto da: POSTPC> Possono farcela a restare sul mercato.Una pacca d'incoraggiamento, dai!(rotfl)FDGRe: Mango
- Scritto da: FDG> - Scritto da: POSTPC> > > Possono farcela a restare sul mercato.> > Una pacca d'incoraggiamento, dai!> (rotfl)l'importante e' non affordare con la barca...ma almeno si accende e resta acceso questa volta ?Picchiatell oRe: Mango
- Scritto da: POSTPC> Non vedo l'ora di vederlo all'opera.> Secondo me Microsoft ha fatto un buon lavoro e> Nokia ha puntato sul "cavallo"> giusto.> Per me Nokia poteva puntare su WebOS o su WP7,> hanno scelto il secondo, perché più> forte.> Possono farcela a restare sul mercato.lo dicavano anche del 7.0 ma attendiamo con impazienza l'8.0 Rutto dopo la dipartita di Nokia verso la fine del prossimo anno...Picchiatell oRe: Bell'OS
Ueeeeeee paparino, Crusca dice che mi hanno clonato il nomeHerbert B.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 28 07 2011
Ti potrebbe interessare