A comunicarlo è il sigillo della Guardia di Finanza: labaia.net , che consentiva l’accesso a The Pirate Bay a mezzo proxy, è irraggiungibile. Una delle teste italiane dell’idra della Baia è stata tagliata.

Era previsto dall’originaria richiesta del Pubblico Ministero approvata dal GIP di Bergamo nell’agosto 2008, ricordano a Punto Informatico gli avvocati di TPB Giovanni Battista Gallus e Francesco Paolo Micozzi, quando The Pirate Bay era stata per la prima volta tagliata fuori dalla rete italiana. Tutti i “relativi alias e nomi di dominio presenti e futuri, rinvianti al sito medesimo” sarebbero dovuti essere investiti dai provvedimenti inibitori. Era dunque stato imposto ai provider italiani di filtrare a livello DNS numerose variazioni sul tema www.thepiratebay.org , domini che effettuassero il redirect, la cui “libera disponibilità – scriveva il GIP Mascarino – possa aggravare o protrarre le conseguenze delle descritte condotte delittuose”.
Il procedimento , col dipanarsi dei mesi, si è fatto intricato: il ricorso della difesa, la sospensione del provvedimento inibitorio da parte del Tribunale del Riesame, il quale stabiliva che l’inibizione dell’accesso di un sito si potesse ottenere solo in certi casi esplicitamente previsti dalla legge e solo in seguito ad una disposizione del Ministero dell’Interno o dalle amministrazioni statali, e non invece da un Tribunale. La Procura di Bergamo era intervenuta per chiedere il parere della Cassazione, la Suprema Corte ha annullato il dissequestro stabilendo la liceità del procedimento, giustificata da una particolare interpretazione del d.lgs. 70/2003 , con cui l’Italia ha recepito la Direttiva Europea sul commercio elettronico .
Su The Pirate Bay e su una manciata di domini che le facevano da sponda è stato imposto da poche settimane un filtro a livello IP , sono i fornitori di connettività a mettere in atto le disposizioni dell’autorità giudiziaria. Per gli utenti di numerosi ISP il browser non carica la pagina di The Pirate Bay e di siti che permettono di rimbalzarvi e restituisce un timeout: il provider in molti casi filtra, ma non c’è alcun tipo di redirezione su siti che restituiscono informazioni sul provvedimento in corso, né c’è alcun tipo di dirottamento su domini capaci di insospettire i cittadini della rete . Thepiratebay.org non risiede in Italia: il filtro dovrebbe rendere il dominio inaccessibile solo per il traffico che provenga dall’Italia.
Ma labaia.net appare risiedere su un server localizzato nel nostro paese e, a differenza di The Pirate Bay e degli altri domini isolati da filtri IP a favore dei netizen italiani, parrebbe inaccessibile anche rimbalzando attraverso un proxy: è possibile ipotizzare che il provvedimento di sequestro sia avvenuto con il coinvolgimento del servizio di hosting.
I discografici esprimono il proprio plauso: “Soddisfazione di FIMI, la federazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende discografiche italiane, per il sequestro del sito labaia.net da parte della Procura e della Guardia di Finanza di Bergamo. Il sito italiano, sul quale campeggia ora il banner della GdF, consentiva – si denuncia in un comunicato – di accedere al portale illegale svedese Pirate Bay in violazione di quanto recentemente disposto dall’autorità giudiziaria italiana che aveva ordinato il blocco di IP e DNS verso il sito svedese a carico di tutti gli ISP”.
Come ricordava nel contesto della Festa dei Pirati l’avvocato Campanelli, difensore della Baia, dalle autorità italiane non è ancora stata formulata alcuna accusa: si è ancora nelle fasi delle indagini preliminari, la violazione del diritto d’autore non è stata contestata nei confronti di alcun cittadino della rete. Il fumus commissi delicti , la probabilità che sia stato commesso reato, continua però ad aleggiare sulla Baia, e si riverbera evidentemente sui siti che alla Baia fanno da sponda.
Gaia Bottà
-
usa=cancro,tumori,ec..
perchè se la prendono sempre con gli iraniani?e non venitemi a raccontare che vogliono bombardare israele!?! (farebbero bene)disillusoRe: usa=cancro,tumori,ec..
- Scritto da: disilluso> perchè se la prendono sempre con gli iraniani?> e non venitemi a raccontare che vogliono> bombardare israele!?! (farebbero> bene)non solo ti quoto ma...il nucleare è il futuro? Peccato! dovrò buttare il mio caricabatterie solare..InternetcraziaRe: usa=cancro,tumori,ec..
- Scritto da: disilluso> perchè se la prendono sempre con gli iraniani?> e non venitemi a raccontare che vogliono> bombardare israele!?! (farebbero> bene)Guarda, un antisemita.painlord2kRe: usa=cancro,tumori,ec..
Ma perchè ogni volta che si critica israele salta fuori l'antisemitismo?Spero che il tuo fosse sarcasmo... in caso contrario sappi che israele != razza ebraicaciccio pasticcioRe: usa=cancro,tumori,ec..
- Scritto da: ciccio pasticcio> Ma perchè ogni volta che si critica israele salta> fuori> l'antisemitismo?> Spero che il tuo fosse sarcasmo... in caso> contrario sappi che> > israele != razza ebraicacredevo fossimo tutti parte della razza umana....Regolina: se Soggetto_A si accoppia con Soggetto_B e generano figli a loro volta in grado di generare figli, allora Soggetto_A e Soggetto_B fanno parte della stessa razza.attonitoQualcuno dica a Bill...
...che se il reattore va in crash, non basterà riavviare il sistema...cocacola pepsicola ossoduro.. .Re: Qualcuno dica a Bill...
o diminuisce la popolazione o il nucleare e l'ogm ci manterranno in vita.lellykellyRe: Qualcuno dica a Bill...
- Scritto da: lellykelly> o diminuisce la popolazione o il nucleare e l'ogm> ci manterranno in> vita.Fino a che fra 50 anni, con il reattore in oggetto, ma molti meno con quelli che verranno costruiti nel paese della "monnezza" (Italia) non sapremo dove mettere le scorie nucleari.Ps: già non sappiamo dove mettere le scorie che ci da la Francia per l'energia che acquistiamo prodotta dalle loro centrali nucleari.A quel punto OGM o no avremo campi inquinati perché la mafia avrà seppellito lì le scorie.E il sole continua a irrorarci di energia gratuita inutilizzata, e il vento fa altrettanto, e le maree pure, e l'acqua dei fiumi idem... e si continua a dire che il nucleare è la scelta giusta.RedpillRe: Qualcuno dica a Bill...
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: lellykelly> > o diminuisce la popolazione o il nucleare e> l'ogm> > ci manterranno in> > vita.> > Fino a che fra 50 anni, con il reattore in> oggetto, ma molti meno con quelli che verranno> costruiti nel paese della "monnezza" (Italia) non> sapremo dove mettere le scorie> nucleari.Fra 50 anni avremo il reattore a fusione, sempre che qualche ecologista non si inventi motivi per frignare anche su quello.cocacola pepsicola ossoduro.. .Re: Qualcuno dica a Bill...
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: lellykelly> > o diminuisce la popolazione o il nucleare e> l'ogm> > ci manterranno in> > vita.> > Fino a che fra 50 anni, con il reattore in> oggetto, ma molti meno con quelli che verranno> costruiti nel paese della "monnezza" (Italia) non> sapremo dove mettere le scorie> nucleari.> E il Gran Sasso che ci sta a fare?> Ps: già non sappiamo dove mettere le scorie che> ci da la Francia per l'energia che acquistiamo> prodotta dalle loro centrali> nucleari.> > A quel punto OGM o no avremo campi inquinati> perché la mafia avrà seppellito lì le> scorie.> > E il sole continua a irrorarci di energia> gratuita inutilizzata, e il vento fa altrettanto,> e le maree pure, e l'acqua dei fiumi idem... e si> continua a dire che il nucleare è la scelta> giusta.È l'energia giusta per lucrare, ovvio.alexjennRe: Qualcuno dica a Bill...
Se non hai capito, quel reattore non ha scorie nucleari; o meglio ha l'1% delle scorie nucleari attuali e solo quelle a vita breve. Il fatto che possa andare avanti per tanto tempo senza ricarica significa che brucia tutto il combustibile, non il 30% come i reattori attauli.Possiamo aggiungere che il reattori a fusione allo studio attualmente (no non quella monneza dell'ITER) anche se non dovessero essere usabili per produrre energia direttamente potrebbero essere usati per accellerare il decadimento delle scorie (perché con determinate reazioni producono neutroni che accellerano la fissione). Per un progetto che costa poco, finanziato dalla US Navy e che darà risultati entro un paio di anni cerca "IEC Fusion" con Google. Non come l'ITER che costerà 10-20 miliardi e forse tra 20 anni darà dei risultati.In realtà, un concetto simile a quello di questo reattore è quello di usare un ibrido fissione-fusione. Il reattore a fusione, sebbene non sia in grado di produrre abbastanza energia per alimentarsi, produrrebbe neutroni che farebbero spezzare gli atomi del combustibile fissile.Il vantaggio in entrambi i casi è che si parte con U238 (che è stabile), lo si trasforma sul posto in Pu239 che viene subito fatto scindere per produrre energia. Niente produzione di plutonio in impianti esterni, niente possibilità che quel plutonio sia usato per produrre armi o che possa essere rubato da terroristi.painlord2kRe: Qualcuno dica a Bill...
da dove hai tirato fuori che la francia ci da scorie radioattive da smaltire? noi semmai non abbiamo mai smaltito le nostre di scorie perchè qualunque soluzione trovata, compresa quella di darle a chi le smaltiva per noi (Gran Bretania)non è piaciuta ai verdi che le preferiscono nelle vasche delle centrali dismesse dove dovrebbero starci solo pochi mesi (sono li da 20 anni e più). il problema italiano è che noi vogliamo tutto senza mai pagare il conto; vogliamo buttare via l'immondizia senza differenziare e senza badare alla quantità, pagare poco o niente e sopratutto non avere discariche davanti a casa, meglio se sono davanti a casa di altri. Vale lo stesso per l'elettricità, ci sono regioni che non hanno centrali e altre che ne hanno più del loro fabbisogno e quando si parla di fare centrali dove non ci sono sorgono proteste. La verità e che se vuoi sXXXXXre poi pulisci, se vuoi fare immondizia poi ti becchi la discarica vicino a casa, se vuoi la luce ti becchi la centrale o stai al buio. in ogni caso se in Germania il costo per le centrali solari è stato alto come descritto in un articolo pochi giorni fa e il ritorno così poco, se i pannelli oggi durano pochi anni, se per una produzione sufficiente al nostro fabbisogno in crescita dovresti coprire l'intera Italia e se solo il 30% di tale energia che non è prodotta in maniera continuativa può essere immessa nel circuito alla fine come risolviamo il problema? onestamente a me di tornare al 1800 con illuminazione a Gas o olio e niente telefono, tv internet etc va anche bene ma a voi?TetsuiaRe: Qualcuno dica a Bill...
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: lellykelly> > o diminuisce la popolazione o il nucleare e> l'ogm> > ci manterranno in> > vita.> > Fino a che fra 50 anni, con il reattore in> oggetto, ma molti meno con quelli che verranno> costruiti nel paese della "monnezza" (Italia) non> sapremo dove mettere le scorie> nucleari.> > Ps: già non sappiamo dove mettere le scorie che> ci da la Francia per l'energia che acquistiamo> prodotta dalle loro centrali> nucleari.> > A quel punto OGM o no avremo campi inquinati> perché la mafia avrà seppellito lì le> scorie....Così avremo risolto anche un altro problema...> E il sole continua a irrorarci di energia> gratuita inutilizzata, e il vento fa altrettanto,> e le maree pure, e l'acqua dei fiumi idem... e si> continua a dire che il nucleare è la scelta> giusta.Bravo metti il ventilatore in balcone e fatti funzionare il PC con il vento, metti due uova al sole del tuo balcone e fatti cuocere il pranzo, metti la macchina nel fiume e fatti una bella gita...nunnoRe: Qualcuno dica a Bill...
- Scritto da: lellykelly> o diminuisce la popolazioneSembra che ciò dipenda dal grado di benessere e che il futuro potrebbe presentare proprio il problema opposto, oltre che recenti teorie mostrano che c'è un limite naturale alla sovrappopolazione, forse già in atto.> o il nucleare e l'ogm> ci manterranno in> vita.Hai presente l'opposto? Giusto quello penso. Il sole da già tutto il nucleare che potrebbe servire, a distanza conveniente, con quello nostro riusciamo a farci male per migliaia di anni, anzi non sembra che si sia trovato niente di più micidiale e pericoloso così quando sento parlare di nucleare a fini energetici penso che non si conoscano le radiazioni.Il guaio degli ogm è che sono prodotti industrialmente con criteri di sfruttamento industriale delle risorse, anche se i campi non sono joint venture, e che per esigenze industriali devono rinunciare alla diversità e le coltivazioni uguali cancellerebbero le diversità più naturali, che per la natura è sinonimo stesso di ricchezza, e non solo per la natura. E mi fido molto meno di laboratori di industrie quotate in borsa con speculazioni di scommettitori su speculazioni di altri scommettitori che del vino del contadino.Imho, noi sfruttiamo la natura per farle seguire i nostri mercati mentre dovremmo far produrre alla natura al meglio in ogni posto e il mercato seguire la natura.AfricanoRe: Qualcuno dica a Bill...
il sole oggi non può darci l'energia che ci serve, domani probabile ma oggi non può a meno di coprire il pianeta intero di pannelli solari che per tua informazioni sono inquinanti nel ciclo di produzione. Bella cosa l'energia solare ma forse tra 50 anni e fino ad allora come ci vuoi andare? a gasolio?TetsuiaRe: Qualcuno dica a Bill...
- Scritto da: cocacola pepsicola ossoduro.. .> ...che se il reattore va in crash, non basterà> riavviare il> sistema...Cambieranno il comando CTRL+ALT+DEL in CTRL+DEL+ALTPer forza.alexjennRe: Qualcuno dica a Bill...
facile ma fantastica!sylvaticusBrunetta pronto all'acquisto
Presto centrali nucleari windows based sotto casa vostraMAHRe: Brunetta pronto all'acquisto
- Scritto da: MAH> Presto centrali nucleari windows based sotto casa> vostraUn nome, una garanzia.ruppoloRe: Brunetta pronto all'acquisto
- Scritto da: MAH> Presto centrali nucleari windows based sotto casa> vostraChe imbecillata che hai detto.Gates non ha piu nulla a che fare con lo sviluppo di Windows e ammenicoli vari.Solo i macachi ancora insistono con queste noiose repliche. :-ocontenutoReattore a onde moventi?
Reattore a onde moventi? Il nome mi piace e mi ricorda qualche cosa!painlord2kRe: Reattore a onde moventi?
LOL mi ricorda un cannone ;)MAHRe: Il futuro è nella fusione fredda
Concordo con Flatline... la Fusione Fredda non è la soluzione, anche perchè nessuno ha dimostrato niente ancora!!Ripeto: Fusione Nucleare Calda!!Marco Del VecchioRe: Il futuro è nella fusione fredda
IEC fusion e molti altri progetti di ricerca (almeno altri 3-4) in corso stanno dando risultati con un decimo dei soldi già spesi per ITER (tutti insieme avranno speso/raccolto finanziamenti per meno di 100 milioni di $, ITER costerà più di 15 miliardi e ne hanno spesi già un bel po') . In pochi anni sapremo se quei progetti possono portare a reattori commerciali o ad altre applicazioni.painlord2kRe: Il futuro è nella fusione fredda
http://it.wikipedia.org/wiki/Avvelenamento_da_radiazione"Negli Stati Uniti d'America è stata elaborata la tavola "ALI" (Annual Limit on Intake), o "Limite Annuo nella Dose" che è un limite derivato per la quantità di materiale radioattivo assorbito dal corpo di un lavoratore adulto sia per inalazione che per ingestione in un anno.ALI è il valore più piccolo ammissibile di ingestione di un determinato radionuclide durante un anno, assunto dall'uomo di riferimento, che provocherebbe un danno equivalente a quello di una dose di irraggiamento unico totale di 5 rem (0,05 Sievert) o un danno equivalente all'irraggiamento di un singolo organo con 50 rem (0.5 Sievert), per qualsiasi organo o tessuto specifico. [1] 000gliLe dosi-equivalenti attualmente sono specificate in sievert (Sv):0,001 a 0,01 Sievert (0,1 a 1 rem) [modifica]Si calcola che fisiologicamente il corpo è esposto a 0,1 milli-rem in 24 ore (pari a circa 0,036 rem in un anno), questa è la dose ineliminabile, che emana l'indispensabile potassio-40 radioattivo, presente all'interno di ogni cellula umana, irradiando quotidianamente tutto il corpo dall'interno [2] [3]. Eliminando il potassio si provocherebbe morte per edema congestizio, ipertensione e debolezza muscolare, oltre a insufficienza cardiaca.Ogni ora di volo in aerei di linea [4] [5], alla quota massima usuale di 10.000 m, sottopone l'organismo a radiazioni da 0,3 a 1 milli-rem per ora (massime nel Concorde che vola a 20.000 m.), e dunque 10 ore di volo intercontinentale fanno 3 milli-rem, e in 100 voli/anno si totalizzano 0,300 rem/anno [6]. La dose è frazionata, e dunque dovrebbe indurre meno rotture cromosomiche e meno stress da radicali liberi dell'ossigeno.0,05 a 0,2 Sievert (5 a 20 rem) [modifica]Nessun sintomo. Potenziale sviluppo di cancro e mutazione genetica, secondo il modello lineare senza soglia: attualmente questo concetto è oggetto di dispute (Nota: vedi ormesi [7]). Alcuni ricercatori sostengono che piccole dosi di radiazioni possano essere benefiche.[8][9][10]Negli Stati Uniti esiste un limite federale annuo di 50 milli-sievert, che è stato specificato per i lavoratori esposti a sostanze e procedure radioattive. Nel Regno Unito il limite annuo per un lavoratore classificato come "operatore con radiazione" è di 20 mSv. In Canada e in Brasile, il limite annuo massimo è di 50 mSv (5.000 millirems), ma la dose massima che si può assumere in 5 anni è specificata a soli 100 mSv. Di solito i limiti specificati dalle compagnie private sono molto più stretti, in modo di evitare qualsiasi violazione casuale dei limiti federali.[11]0,2 a 0,5 Sv (20 a 50 rem) [modifica]Nessun sintomo apparente. Il numero dei globuli bianchi diminuisce temporaneamente.0,5 a 1 Sv (50 a 100 rem) [modifica]Malattia da raggi lieve con cefalea e un lieve aumento del rischio di infezione causata da alterazioni al sistema immunitario. Possibile la sterilità maschile temporanea.1 a 2 Sv (100 a 200 rem) [modifica]L'"avvelenamento radioattivo lieve", comporta un 10% di mortalità dopo 30 giorni (LD 10/30). I sintomi tipici includono nausea da lieve a moderata (con un 50% di probabilità a 2 Sv), con vomito occasionale, che comincia da 3 a 6 ore dopo l'irraggiamento e permane per circa un giorno. Questo episodio è seguito da una fase latente che dura da 10 a 14 giorni, quando appaiono sintomi lievi di spossatezza e malessere generale (con un 50% di probabilità ai 2 Sv). Il sistema immunitario va incontro a depressione, cosa che provoca un periodo di convalescenza esteso per molte infezioni comuni e un aumento del rischio di infezione opportunistica. Nel sesso maschile è comune la sterilità temporanea. L'aborto spontaneo oppure l'aumento di incidenza del parto prematuro di verifica comunemente nelle donne incinte.2 a 3 Sv (200 a 300 rem) [modifica]L'"avvelenamento radioattivo moderato" , che comporta una mortalità del 35% dopo 30 giorni (LD 35/30). La nausea continua è comune (nel 100% dei pazienti a 3 Sv), con un rischio del 50% di vomito continuo a 2,8 Sv. I sintomi cominciano da 1 a 6 ore dopo l'irraggiamento e durano da 1 a 2 giorni. Dopo di questo, esiste una fase latente che dura da 7 a 14 giorni, che termina con la comparsa dei seguenti sitomi: perdita di capelli e pelo su tutto il corpo (con il 50% di probabilità a 3 Sv), stanchezza e malessere generale. Si verifica una perdita massicia di globuli bianchi, che aumenta molto il rischio di infezione (paragonabile alla fase più grave dell'AIDS. Esiste la possibilità di sterilità permanente nel sesso femminile. La convalescenza, per una possibile ed eventuale guarigione necessita di alcuni mesi.3 a 4 Sv (300 a 400 rem) [modifica]L'"Avvelenamento radioattivo grave", implica un 50% di mortalità dopo 30 giorni (LD 50/30). Presenta sintomi minori (come la perdita di capelli e pelo) simili a quelli della dose da 2 a 3 Sievert, ma a questi si aggiungono un emorragia incontrollabile dalla bocca, emorragie sotocutanee (petecchia) ed emorragie renali (con un 50% di probabilità a 4 Sv), dopo la breve fase latente.Anatoly Dyatlov ricevette una dose di 390 rem durante il disastro di Cernobyl del 1986. Muore per collasso cardiaco nel 1995, effetti postumo causato dalla intensa radioattività.4 a 6 Sv (400 a 600 rem) [modifica]L'"avvelenamento Acuto da radiazioni", comporta un 60% di mortalità dopo 30 giorni (LD 60/30). La mortalità passa dal 60% a 4,5 Sv fino a 90% a 6 Sv (a meno che al paziente si applichi una terapia medica intensiva ). Gli intensi sintomi cominciano da circa un'ora a due ore dopo irradiazione e durano fino a 2 giorni. Dopo questo, esiste una fase latente che dura da 7 a 14 giorni, dopo che appaiono sintomi simili a quelli dell'irraggiamento di 3–4 Sv, con un'aumentata intensità. La sterilità femminile definitiva è molto comune a questo punto. La convalescenza necessita da alcuni mesi fino ad un anno. La principale causa di morte (in genere da 2 a 12 settimane dopo l'irradiazione) sono le infezioni e l'emorragia interna.Harry K. Daghlian, un fisico nucleare armeno-americano, di 24 anni, venne irradiato con 510 rem (5,1 Sv) di radiazione il 21 agosto del 1945, durante un esperimento di massa critica. Allo stesso tempo lavorava nel Los Alamos National Laboratory del New Mexico. La irradiazione provocò la morte dello scienziato 28 giorni dopo.6 a 10 Sv (600 a 1.000 rem) [modifica]L'"avvelenamento acuto di radiazioni", comporta un 100% di mortalità dopo 14 giorni (LD 100/14). La sopravvivenza dipende dalla terapia intensiva medica. Il midollo osseo è totalmente distrutto, dunque per garantire una discreta chance di vita è indispensabile il trapianto di midollo osseo. I tessuti gastrici e intestinali risultano severamente danneggiati. I sintomi cominciano 15 a 30 minuti dopo l'irradiazione e durano fino a 2 giorni. In seguito si ha una fase latente che dura da 5 a 10AfricanoRe: Il futuro è nella fusione fredda
http://a-place-to-stand.blogspot.com/2010/03/low-level-radiation-evidence-that-it-is.htmlNotare, per favore, come il grafico dei tumori nelle cavie diminuisce all'aumentare dei raggi gamma assorbiti fino ad un -40% a 100 radshttp://estropico.blogspot.com/2010/02/ormesi-radioattiva.htmlNotare come il tasso di mortalità per tumori si riduca del 96,4% con una esposizione media di 74mSv all'anno per una durata tra i 9 e i 20 anni. E non su un campione di 10 persone, ma di 10.000. Cioè, quelle 10.000 persone hanno avuto, in media 3 morti per tumore ogni 100 nella popolazione non irradiata. Negli USA il massimo consentito per una abitazione è di 15mSv in tutta la vita.Che fine a fatto l'epidemia di mucca pazza? Quella di AIDS? l'Aviaria? la suina? Il riscaldamento globale? La teoria che il rischio cresce linearmente con la dose di radiazioni è una palla senza prove. I pochi studi fatti supportano l'ormesi. Infatti, anche parecchi medici se ne rendono conto. Ma non si può dire in pubblico, senza essere molestati dai verdi.painlord2kRe: Il futuro è nella fusione fredda
In generale? Si.Altrimenti facciamo gli africani e restiamo nella capanna di fango nella foresta.Personalmente sono strastufo della gente che con la scusa del "pensiamo ai bambini", "principio di precauzione", "non rischiamo", etc. poi lasciano che le cose vadano in malora.Lo studio taiwanese mostra come, ad un livello medio di esposizione di 75 mSv/anno, la mortalità per cancro diminuisca di 30 volte rispetto a quella della popolazione non irradiata. E non è nemmeno l'unico nell'ultimo secolo e mezzo. Ci saranno stati almeno un migliaio di articoli e studi vari che danno indicazioni del genere.Ci sono degli effetti collaterali? Parrebbe di no.Devo stare senza far nulla quando vedo un simile vantaggio e non viene dimostrato nessun svantaggio particolare?Ogni anno, solo in Italia, muoiono centinaia di migliaia di persone per cancro, con costi sia monetari che emotivi enormi. Se anche solo la metà di questi casi venisse eliminata, si risparmierebbero decine di miliardi in costi sanitari ogni anno. La gente vivrebbe di più e sarebbe più sana.Non faccio nulla perché...? perché?Perché non so valutare cosa succede se aumentano un po' le mutazioni?Ma sei sicuro che aumentano realmente a quel livello di cui sto parlando e non a livelli molto più elevati?Dimostra, porta fatti, spiegali. A chiacchiere sono buoni tutti a non far nulla.La realtà è che vi piace controllare la vita degli altri, per sentirvi importanti e utili. In realtà servite praticamente a nulla. Al massimo a produrre CO2 per le povere piante, che ne hanno poca a disposizione.painlord2kdepleted...
Certo... uranio ESAURITO! La traduzione dall'inglese di depleted sarebbe impoverito.Ma ovviamente non si tratta di questo. Sarà uranio naturale semmai, mischiato con mox.E poi... dare il la è senza accento!!!ubosRe: depleted...
precisazione più che corretta, provvediamograzie :)Luca AnnunziataRe: depleted...
- Scritto da: ubos> Certo... uranio ESAURITO! La traduzione> dall'inglese di depleted sarebbe> impoverito.> Ma ovviamente non si tratta di questo. Sarà> uranio naturale semmai, mischiato con> mox.> > E poi... dare il la è senza accento!!!Come no... ma lo sai con che cosa funzionano le centrali?Pensi che basti scavare per trovare l'uranio e metterlo in un reattore?L'uranio che si trova in natura non basta per una centrale, va centrifugato e ne serve parecchio!E comunque le centrali producono scorie, sia nella produzione delle barre per alimentarle, che dopo, oltre al pericoli di morire tutti quanti, o bruciati vivi o di cancro.Bella roba.A proposito, non dimentichiamoci che è stato messo al bando il nucleare con un referendum anni fa.Il governo berluscazza vuole rimettere di nuovo le centrali, infischiandosene dell'opinione della gente, del referendum e dei morti che ci sono stati in passato.Viva berluscazza...contenutoRe: Il futuro è nella fusione fredda
- Scritto da: Ternos> Proprio non riesco a capire questi investimenti> sui reattori nucleari "tradizionali". Sono> progetti con costi estremamente elevati e dalla> resa quanto meno> dubbia.Detta così sembra che il nucleare abbia rischi che si possano quantificare in costi. Credi che sarebbe possibile quantificare Chernobyl?AfricanoRe: Il futuro è nella fusione fredda
- Scritto da: Africano> - Scritto da: Ternos> > Proprio non riesco a capire questi investimenti> > sui reattori nucleari "tradizionali". Sono> > progetti con costi estremamente elevati e dalla> > resa quanto meno> > dubbia.> > Detta così sembra che il nucleare abbia rischi> che si possano quantificare in costi. Credi che> sarebbe possibile quantificare> Chernobyl?Forse è più facile che quantificare i costi dell'energia prodotta da idrocarburi fossili.gerryRe: Il futuro è nella fusione fredda
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Africano> > - Scritto da: Ternos> > > Proprio non riesco a capire questi> investimenti> > > sui reattori nucleari "tradizionali". Sono> > > progetti con costi estremamente elevati e> dalla> > > resa quanto meno> > > dubbia.> > > > Detta così sembra che il nucleare abbia rischi> > che si possano quantificare in costi. Credi che> > sarebbe possibile quantificare> > Chernobyl?> > Forse è più facile che quantificare i costi> dell'energia prodotta da idrocarburi> fossiliE magari fossile e fissile differiscono solo per una vocale.AfricanoRe: Il futuro è nella fusione fredda
60 morti in totale, in 20 anni. Tutti causati direttamente dall'incidente.Riconosciuti ufficialmente dall'organismo dell'ONU dedicato alla cosa.Per il resto sono 25 anni che aspettiamo (come in altri incidenti nucleari adesso dimenticati) che saltino fuori le fantomatiche morie per leucemia, tumori di questo o quel tipo, etc.L'altro giorno, negli US è saltata una centrale a gas (quelle che ai verdi piacciono tanto) e ha fatto più morti di Chernobyl in un solo giorno. Ma non fa notizia per più di un paio di giorni.painlord2kRe: Il futuro è nella fusione fredda
- Scritto da: painlord2k> 60 morti in totale, in 20 anni. Tutti causati> direttamente> dall'incidente.> Riconosciuti ufficialmente dall'organismo> dell'ONU dedicato alla> cosa.> Per il resto sono 25 anni che aspettiamo (come in> altri incidenti nucleari adesso dimenticati) che> saltino fuori le fantomatiche morie per leucemia,> tumori di questo o quel tipo,> etc.Be mi pare che non manchi niente per dimostrare quelle tesi, perché non te ne vai a vivere là?> > L'altro giorno, negli US è saltata una centrale a> gas (quelle che ai verdi piacciono tanto) e ha> fatto più morti di Chernobyl in un solo giorno.E negli altri ventimila anni si sa che fa quel gas? Diciamo quasi niente.> Ma non fa notizia per più di un paio di> giorni.A parte che il gas non contamina per non si sa quanto, ma in base alla persistenza di una notizia si dovrebbe valutare la convenienza dei reattori?AfricanoSe la centrale funziona come Vista...
Siamo spacciati ancora prima che entri in funzione.ComunardoRe: Il futuro è nella fusione fredda
la fusione fredda per ora è fantascienza, basta fare 2 calcoli banali di fisica nucleare per capire che servono energie assurde...tutti i paper esistenti che parlano di queste cose non fanno MAI un banalissimo conto, ovvero forza di repulsione elettromagnetica vs forza di interazione forte (quella che tiene insieme il nucleo), e si capisce subito che la fusione fredda, almeno per ora, non si può fare, il resto è speculazione per vendere libriprobabilmente quando si avranno più risultati, sia numerici che teorici, dalla QCD che descrive l'interazione nei nuclei atomici a livello di particelle elementari, si saprà fare qualcosa, per ora se volete "credere" nella fusione fredda come se fosse una religione, siete liberissimi di farlo, ma sappiate che non ha nessun supporto scientifico, e non si tratta di complottismo, i conti potete farli anche voi, almeno ad un primo ordine quantitativo sono banalissimiil problema è che con le parole purtroppo non si possono aggirare i modelli della fisica, soprattutto quando questi modelli danno predizioni molto accurate, ovviamente per motivi che non sto ad elencare con la QCD possiamo fare ancora "poco", ma non ci sono chissà quanti indizi su come fare la fusione fredda senza invocare star trek...Re: Il futuro è nella fusione fredda
Anche la meccanica classica dava risultati soddisfacenti, ma poi ci si è accorti che per studiare l'atomo non andava bene. Il fatto è che per studiare certi fenomeni certi modelli non sono adatti. Non dimentichiamoci inoltre che stiamo parlando di modelli e non di leggi. Modelli precisi quanto si vuole, ma pur sempre modelli e come tali suscettibili di revisione. Per cui da qui a bollare come assurdità scientifica il fenomeno della fusione fredda ce ne passa. Specialmente quando a metterci la faccia ci sono personaggi illustri del mondo accademico interanzionale, come Yoshiaki Arata, uno dei padri del nucleare avanzato nipponico e delle ricerche sulla fusione calda. Questo attempato signore di 86 anni, in un pubblico esperimento del 2008 ad Osaka, con pochi grammi di palladio ha mosso un motore a pistoni Stirling. Un reattore in parte realizzato anche con le idee di Francesco Celani e del suo gruppo di Frascati-Infn. Per cui tanto campata in aria la teoria della fusione fredda non è. Quello su cui dover riflettere è invece la sproporzione di denaro che i due filoni di ricerca fanno muovere, e quando ci sono in ballo interessi planetari, ci andrei piano anche a scartare un ipotesi di complotto. Del resto certi settori della comunità scientifica di "tendenza", vedi la climatologia, ci hanno abituati a colpi di scena clamorosi.Jo PaRe: Il futuro è nella fusione fredda
guarda che non è vero che non esistono teorie che spiegano la fusione fredda. esiste l' elettrodinamica quantistica coerente (CQED), elaborata da Giuliano Preparata, che spiega perfettamente tutto il fenomeno, almeno nel sistema Palladio-Deuterio, e che ha permesso inoltre al gruppo di Del Giudice di ottenere la riproducibilità del 100%. Quindi non solo spiega ma ha anche predetto alcuni fenomeni poi verificatisi.Oltretutto anche se non esistesse nessuna teoria mi pare che l'esperimento vinca sulla teoria, no? altrimenti cadiamo nella speculazione e filosofia, con tutto il rispetto per queste, ma non è più scienza.giucamRe: Il futuro è nella fusione fredda
quella che stai facendo te è fantascienza...ma che è l'elettrodinamica quantistica coerente?? ma per favore...le forze nucleari (che entrano in gioco nella fusione nucleare) si descrivono con la QCD attualmente, il resto è fuffa per vendere librima che si deve sentire...ma sai almeno la differenza tra qed e qcd? non è solo una lettera ehinoltre non è che se un tizio una volta ha visto 2 fotoni e mezzo neutrone uscire da una "fusione fredda", allora ha prodotto energia, ma andiamo suil 99% sono lavori portati avanti da pseudo-fisici falliti che in 5 anni non hanno capito niente di quello che hanno studiato...Re: Il futuro è nella fusione fredda
per scrupolo ho visto il sito dei tuoi amici...i soliti complottisti che non hanno capito niente dalla vita e sono convinti che i matti sono gli altri, peccato che la fisica non si faccia così :)poi oh, se voi volete fare di ogni cosa una religione, contenti voi, almeno vi sentite parte di qualcosama ci sono molte cose misteriose per davvero nella fisica, senza inventarsi la memoria biologica dell'acqua o passaggi di pseudo-filosofia orientale per descrivere l'indeterminazione quantistica, cioè...ma ce ne vuole di fantasia...termo-nucleare?
ehm...c'é un errore nell'articolo...un reattore a fissione non ha niente a che fare con le reazioni termonucleari...quelli sono i reattori a fusione...the brainRe: termo-nucleare?
Forse ti sfuggono alcuni dettagli sul funzionamento di una centrale termoelettrica nucleare a fissione....Non è che infili due fili nell'uranio ed esce la corrente.In buona sostanza sono come delle centrali termoelettriche normali, solo che al posto di bruciare il combustibile per ottenere il calore si utilizza la fissione dei nuclei che genera anch'essa energia sotto forma di calore.DettagliE Rubbia?
Credo che Rubbia con il suo reattore al Torio sia arrivato tanto prima!Compliementi all'Italia per aver cacciato un luminare!fox82iRe: E Rubbia?
Rubbia farebbe bene a restare nel suo campo di competenza, la fisica teorica. Per tutto il resto tende a coprirsi di ridicolo.Mr.PinkRe: E Rubbia?
- Scritto da: Mr.Pink> Rubbia farebbe bene a restare nel suo campo di> competenza, la fisica teorica. Per tutto il resto> tende a coprirsi di> ridicolo.Motivazioni?Ti rendi conto di cio' che scrivi?TI DICE NIENTE QUESTO?http://trasco.lnl.infn.it/basic.htmOvvio che no.....AlessandroxRe: E Rubbia?
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Mr.Pink> > Rubbia farebbe bene a restare nel suo campo di> > competenza, la fisica teorica. Per tutto il> resto> > tende a coprirsi di> > ridicolo.> > Motivazioni?> > Ti rendi conto di cio' che scrivi?> > TI DICE NIENTE QUESTO?> http://trasco.lnl.infn.it/basic.htm> > Ovvio che no.....basta vedere il sito per farsi due risatehttp://trasco.lnl.infn.it/Questo progetto ha 10 anni ma a parte gli autori del tutto sconosciuti che si autoreferenziano, nessuno nel web ne parla. Vorrà dire qualcosa? ;)Mr.PinkRe: E Rubbia?
Ti ha fregato un'idea dato che parli così?fox82iRe: E Rubbia?
gia infatti ha preso il nobel per un esperimento...inoltre in spagna zapatero gli ha dato carta bianca sul solare termodinamico, ora stanno iniziando ad usarlo...io mi domando perché in italia c'è tanto astio verso gli scienziati, che c'è, da voi solo calciatori, veline e pluripregiudicati/condannati/inquisiti/mafiosi? il resto da buttare...Re: E Rubbia?
- Scritto da: ...> gia infatti ha preso il nobel per un> esperimento...> inoltre in spagna zapatero gli ha dato carta> bianca sul solare termodinamico, ora stanno> iniziando ad> usarlo...> io mi domando perché in italia c'è tanto astio> verso gli scienziati, che c'è, da voi solo> calciatori, veline e> pluripregiudicati/condannati/inquisiti/mafiosi?> il resto da> buttareButta un occhio su quanto solare termico a concentrazione fanno in Spagna, grazie alle brillanti idee di questo genio. Guarda l'eolico in confronto e rabbrividisci.Rubbia, grazie al cielo, ha fatto ben più di un "esperimento", ma se oggi tanta gente nel nostro paese lo esalta per qualunque sciocchezza detta, è proprio per una totale mancanza di cultura scientifica.Mr.PinkRe: Il futuro è nella fusione fredda
Il presente invece sono palate di soldi per pagare gli stipendi a fantomatici fisici che girano l'europa a fare conferenze sulla fusione nucleare, a mo' di fenomeni da baraccone, cinque anni fa ho assistito ad una conferenza sul tema e si parlava di tempi di 50 anni, ultimamente ho rivisto la stessa conferenza (con le stesse persone: una scienziata di Roma, uno scienzato giapponese e uno tedesco), ebbene, hanno detto le stesse identiche cose e anche a distanza di cinque anni, si parlava di tempi di 50 anni....Cavallo Pazzoper window 7?
passi per vista ... ma i requisiti per far girare window 7 a pieno mi sembrano proprio eccessivi, ora addirittura il nuovo sistema opeativo della microsoft richiede una centrale nucleare nel cortile?hp suckRe: per window 7?
Carina questa XDAlfonso MarucciaBill Gates
Sta solo cercando di espiare le sue colpe per guadagnarsi un posto in paradiso. Sta restituendo i soldi RUBATI agli utonti PC-Windows.ruppoloRe: Il futuro è nella fusione fredda
- Scritto da: Flatline> Ora. Da ricercatore credo che sia fondamentale,> per l'appunto, ricercare. Preso un bidone> d'acqua, ficcatoci dentro del palladio si hanno A> VOLTE (sottolineo, a volte, riproducibilità del> 60% -stimata dagli stessi studiosi di fusione> fredda, ergo sovrastimata-) dei PICCOLI picchi di> energia. Curioso, cerchiamo di vedere cosa> sia.Io proverei a sostituire l'acqua con la CocaCola... giusto per non lasciare niente di intentato :D (del resto la CocaCola ha un ampio spettro di sostanze disciolte... si sa ma che...)ruppoloRe: Il futuro è nella fusione fredda
- Scritto da: ruppolo> Io proverei a sostituire l'acqua con la> CocaCola... giusto per non lasciare niente di> intentato :DLa centrale rutteomotrice? :DFlatlineNessuno che parla di ridurre...
...i consumi?I Mac consumano decisamente meno, i portatili meno dei desktop. iPad meno dei portatili.Quei XXXXX che tengono il "serverino" acceso 24/7 a scaricare, abbiano almeno l'accortezza di usare computer che consumano poca energia. E anche voi linari, cercate di non far sopravvivere catorci da 300 watt solo perché con Linux hanno ancora buone prestazioni!A titolo informativo:http://www.apple.com/it/macmini/environment.htmlruppoloRe: Nessuno che parla di ridurre...
Piantala, col Mac p inevitabile inquinare, grazie al fatto che non sono upgradabili. Vergognati solo di parlare di inquinamento citando applepolipoRe: Nessuno che parla di ridurre...
- Scritto da: polipo> Piantala, col Mac p inevitabile inquinare, grazie> al fatto che non sono upgradabili.Quoto al 100%CesareRe: Nessuno che parla di ridurre...
che palle che sei.uffRe: Nessuno che parla di ridurre...
Oddio... :|Sborone di Rubikiana memoriaRe: Nessuno che parla di ridurre...
- Scritto da: ruppolo> ...i consumi?> > I Mac consumano decisamente meno, i portatili> meno dei desktop. iPad meno dei> portatili.> Quei XXXXX che tengono il "serverino" acceso 24/7> a scaricare, abbiano almeno l'accortezza di usare> computer che consumano poca energia. E anche voi> linari, cercate di non far sopravvivere catorci> da 300 watt solo perché con Linux hanno ancora> buone> prestazioni!> > A titolo informativo:> http://www.apple.com/it/macmini/environment.htmlSei veramente pateticoitalianoRe: Nessuno che parla di ridurre...
- Scritto da: ruppolo> ...i consumi?> > I Mac consumano decisamente meno, i portatili> meno dei desktop. iPad meno dei> portatili.> Quei XXXXX che tengono il "serverino" acceso 24/7> a scaricare, abbiano almeno l'accortezza di usare> computer che consumano poca energia. E anche voi> linari, cercate di non far sopravvivere catorci> da 300 watt solo perché con Linux hanno ancora> buone> prestazioni!> > A titolo informativo:> http://www.apple.com/it/macmini/environment.htmlContinua a cancellare... continuo a dire che sei patetico.italianoRe: Nessuno che parla di ridurre...
- Scritto da: ruppolo> ...i consumi?> > I Mac consumano decisamente meno, i portatili> meno dei desktop. iPad meno dei> portatili.> Quei XXXXX che tengono il "serverino" acceso 24/7> a scaricare, abbiano almeno l'accortezza di usare> computer che consumano poca energia. E anche voi> linari, cercate di non far sopravvivere catorci> da 300 watt solo perché con Linux hanno ancora> buone> prestazioni!> > A titolo informativo:> http://www.apple.com/it/macmini/environment.htmlil portatile P2@350Mhz che sto usando ora per risponderti, ha la tua approvazione?attonitoBill è un pivello
Il nostro amatissimo Cav. Berlusconi ha promesso entro tre anni la sconfitta del cancro.Per riuscirci è disposto a mettere la fiducia sul decreto che abolisce l'efficacia della malattia, per evitare gli emendamenti dell'opposizione che vorrebbero che la malattia fosse efficace almeno per lui.Poi chiederà l'elezione popolare del Papa.Calma InterioreE quando il nocciolo sta per fondere...
... premere CTRL+ALT+CANC.;-)Ma dai....DanieleRe: E quando il nocciolo sta per fondere...
Il nocciolo staper fondere?!? KERNEL PANIC!!!!(suona molto più linux però :P)MachiavelliFinalmente...
... qualcuno che si è accorto che le fonti rinnovabili non sono in grado da sole a mandare avanti enormi complessi industriali. Lo sapeva anche Obama, ma c'erano le elezioni di mezzo e doveva dire il contrario per raccattare voti qua e la... ;)CesareGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 24 03 2010
Ti potrebbe interessare