Amadeus Italia, tra i principali fornitori di soluzioni e servizi IT per il turismo, si è schierato con gli operatori che chiedono che non si abbandoni la via della comunicazione turistica online dopo il fallimento di Italia.it. Fabio Maria Lazzarini, ad dell’azienda, ha sottolineato che “crea rammarico non tanto la chiusura del sito ma che in questi due anni non si sia colta l’urgenza di avere un portale italiano”.
“È utopico pensare di rendere il Sistema Turistico Italiano competitivo – spiega Lazzarini – quando, non solo in Usa con il 60% dei booking effettuati online, ma anche in Europa le prenotazioni su Internet sono in forte crescita. Basti citare che la percentuale dei viaggi prenotati online in Gran Bretagna ha raggiunto il 50%. L’Italia è ancora ferma al 4% e non si intravvede una chiara strategia ed una motivazione per il rilancio del nostro paese sul mercato domestico e estero tramite una forte visibilità e presenza online”.
“Come operatore del mercato turistico e dei viaggi – ha continuato – incoraggiamo il Governo a riconsiderare il progetto di un Sito Online Italiano che possa con estrema urgenza posizionare l’Italia tra le mete facilmente acquistabili su Internet. Esistono le competenze e le tecnologie che consentirebbero una messa in linea in tempi brevi del Portale, già rilanciato in un’ottica Web 2.0, logica irrinunciabile nel nuovo scenario competitivo dell’online”.
-
Grazie Bill !!
Stallman invece si limiterebbe ad offrire cannoni per alleviare le ultime sofferenze dei malati... (anonimo)Redmond 2008Bono
Ok per Dell e Bill, da loro non mi aspettavo certo grandi cose, ma bono è ormai fuso ... ma dai una mano al progetto OLPC, dona a loro!Piuttosto che comprare un portatile da centinaia di euro (o migliaia?) per donare 50-80E, donerei direttamente 50E! (come poi faccio)Davidehanno bisogno di farmaci open
l'unica cosa che fa morire di malattie gli africani sono i brevetti sui farmaci. indovinate chi è andato di corsa ad aiutare gli africani ... il paladino della lotta per mantenere i diritti sugli algoritmi e tutto il resto, musica e bios compresi ... la soluzione è semplice, troppo semplice, se si cercasse il modo di aiutare davvero le persone, ma qui si parla di economia e marketting, quindi l'operazione si chiamerà beneficenza.ventolinoRe: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: ventolino> l'unica cosa che fa morire di malattie gli> africani sono i brevetti sui farmaci. indovinateMitologia comunista, ennesima variante del mito classico"se il terzo mondo muore di fame é solo colpa nostra"Gli africani sono in quelle condizioni semplicemente perché non sono in grado di fare di meglio.http://prometheus.greatnow.comVonStruckerRe: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: ventolino> l'unica cosa che fa morire di malattie gli> africani sono i brevetti sui farmaci. indovinateMitologia comunista, ennesima variante del mito classico"se il terzo mondo muore di fame é solo colpa nostra"Gli africani sono in quelle condizioni semplicemente perché non sono in grado di fare di meglio.http://prometheus.greatnow.comVonStruckerRe: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: ventolino> l'unica cosa che fa morire di malattie gli> africani sono i brevetti sui farmaci. indovinateMitologia comunista, ennesima variante del mito classico"se il terzo mondo muore di fame é solo colpa nostra"Gli africani sono in quelle condizioni semplicemente perché non sono in grado di fare di meglio.http://prometheus.greatnow.comVonStruckerRe: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: ventolino> l'unica cosa che fa morire di malattie gli> africani sono i brevetti sui farmaci. indovinateMitologia comunista, ennesima variante del mito classico"se il terzo mondo muore di fame é solo colpa nostra"Gli africani sono in quelle condizioni semplicemente perché non sono in grado di fare di meglio.http://prometheus.greatnow.comVonStruckerRe: hanno bisogno di farmaci open
> Mitologia comunista, ennesima variante del mito> classico> "se il terzo mondo muore di fame é solo colpa> nostra"> Gli africani sono in quelle condizioni> semplicemente perché non sono in grado di fare> di> meglio.la tua è mitologia nazista? o padana, a seconda delle preferenze.> No-global del cavolo...> non ho ancora capito se non ci arrivate > o se lo sapete che state dicendo sciocchezzequest'altro che ha appena scanzato la foglia del cavolo dov'è nato ed ha trovato subito un telecomando della televisione ...fatti un test d'idiozia, riceverai molte soddisfazioni.pototiRe: hanno bisogno di farmaci open
> Gli africani sono in quelle condizioni> semplicemente perché non sono in grado di fare> di meglio.il sito è palesemente razzista e potrebbe essere incriminato per apologia di reato.tu perché non sei in grado di fare di meglio?senti, ascolta, leggi o quel che ti pare, il sito che hai consigliato è veramente imbarazzante. non penso lo sosterrebbero nemmeno i disturbatori di forum e blog assoldati dall'esercito americano per la propaganda nei paesi sottosviluppati come il nostro. ma non lo escludo, siccome non penso che si possa essere veramente così stupidi e maligni, almeno non per tutta la vita, ti invito caldamente a scusarti o a perire.pototiRe: hanno bisogno di farmaci open
Ma tu scherzi!Gli USA sono l'unico paese che fa i farmaci perchè sono l'unico paese dove funzionano veramente i brevetti!NESSUNO invese decine di milioni di dollari/euro per trovare un farmaco e sperimentarlo (un iter di 15 anni!) se non può proteggerlo via brevetti e se basta un analizzatore per scoprire la formula chimica e un'altra ditta glielo può copiare.Se non ci fossero gli USA che funzionano così NESSUNO al mondo avrebbe creato quei farmaci. Noi stiamo in realtà beneficiando di quei farmaci grazie alla bontà degli USA, pensa se bloccassero l'esportazione e se li tenessero tutti loro!?!?No-global del cavolo...non ho ancora capito se non ci arrivate o se lo sapete che state dicendo sciocchezzePlutoIVRe: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: PlutoIV> Ma tu scherzi!> > Gli USA sono l'unico paese che fa i farmaci> perchè sono l'unico paese dove funzionano> veramente i> brevetti!E la Germania? Non è che la Bayer sia un'azienducola...Athlon64Re: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: Athlon64> - Scritto da: PlutoIV> > Ma tu scherzi!> > > > Gli USA sono l'unico paese che fa i farmaci> > perchè sono l'unico paese dove funzionano> > veramente i> > brevetti!> > E la Germania? Non è che la Bayer sia> un'azienducola...La Bayer non fa antiretrovirali.E' vero che di fattola ricerca vera sui farmaci sostanzialmente si fa negli USA e il problema èmeno semplice di quello che appareE' vero anche che secondo autorevoli calcolile case farmaceutiche in esame (glaxo, bms, ...)distribuendo i farmaci a prezzo di produzione(o con un guadano sul prezzo di produzione,escludendo dunque le royalties) in alcuni paesi africani flagellati dal'HIV avrebbero persolo 0,qualcosa del fatturato sul farmacoottenendo un ENORME ritorno in termini di pubbliche relazioniandrosRe: hanno bisogno di farmaci open
- Scritto da: PlutoIV> Ma tu scherzi!> > Gli USA sono l'unico paese che fa i farmaci> perchè sono l'unico paese dove funzionano> veramente i> brevetti!Infatti Glaxo e Roche sono americane ...> NESSUNO invese decine di milioni di dollari/euro> per trovare un farmaco e sperimentarlo (un iter> di 15 anni!) se non può proteggerlo via brevetti> e se basta un analizzatore per scoprire la> formula chimica e un'altra ditta glielo può> copiare.Già, 15 anni di duro lavoro di specializzandi pagati dallo stato italianoTrasferisciti in USAluigitSei scampato a Norimberga?
Come minimo, visto il nick e la possibile età, con conseguente rincoglionimento...fai pena.frik---frik---Errore nella descrizione del PC
Ciao a tutti,la descrizione dei pc è errata qualora voleste partecipare all' iniziativa, il modello xps m1330 in questione è un laptop.Saluti Gianluca P.Gianluca P.XPS M1530
Maledetto il giorno che ne ho comprato uno, il peggior notebook che abbia mai visto.1) Schermo LCD orrendo, con quella cazzo di patina lucida basta una luce alle spalle e non si vede piu' niente.2) Lento come la morte, possibile che sti processori intel dual core con sempre piu' cache e Ghz facciano girare le applicazioni sempre piu' lente3) Autonomia della batteria ridicola4) Ricezione della scheda WiFi nulla, o si sta a 20cm dall'Access Point oppure niente. Peccato che ha quella distanza mi basta anche un cavetto ethernet standard5) I comandi multimediali, play stop, pause sono ad alta improbabilita'. Non si capisce mai se hanno ricevuto il comando o meno6) Dotazione di porte completamente inutile, HDMI, 1394 di quelle piccole ma chi cazzo le usa ? Metterci una seriale no ?Se volete un consiglio non buttate via i soldi in questo cesso di notebook come purtroppo ho fatto iobbbbbbbRe: XPS M1530
la seriale????? la seriale????Scusa se rido, so che tanti la vorrebbero (applicazioni per gestione controllo numerico etc.) ma ormai nessuno la mette più!Schermo lucido? Uhmmm Crystal Brite, true Brite, Xblack, tutti che lo usano?Per le applicazioni: lo sai che non conta solo il processore? Ram? Altre applicazioni aperte in Background?Bah!Renji AbaraiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2008
Ti potrebbe interessare