Il giudice dell’ International Trade Commission statunitense Thomas B. Pender ha reso note le sue prime conclusioni sul caso che vede contrapposte Motorola (stavolta dal lato dell’accusa) ed Apple (che siede sul banco degli imputati).
Motorola contesta a Cupertino la violazione di quattro brevetti, ma solo per uno di questi, nella decisione preliminare, il giudice dell’ITC rileva esservi stata una violazione: si tratta del brevetto numero 6,246,697 , che è legato allo standard 3G e dunque soggetto all’obbligo di concederlo con licenza FRAND ( Fair, Reasonable And Non-Discriminatory , cioè condizioni giuste, ragionevoli e non discriminatorie).
Proprio il fatto che questi brevetti contestati da Motorola facciano parte di uno standard tecnologico ha peraltro spinto Cupertino a cercare di disinnescarli contestandone l’abuso: Apple si è così rivolta all’organo europeo responsabile degli standard GSM, UMTS e 4G, lo European Telecommunications Standards Institute (ETSI), per cercare di ottenere regole più chiare per quanto riguarda la gestione e l’utilizzo in tribunale di tale proprietà intellettuale essenziale.
Motorola nei giorni scorsi ha anche incassato un’altra sentenza positiva davanti all’ITC, in quel caso ottenendo il riconoscimento della violazione di 4 dei 5 brevetti contestati a Microsoft e sempre relativi a standard.
Nel caso in cui la decisione preliminare trovi conferma nel prosieguo del procedimento dell’ITC, Apple rischia il bando delle importazioni dei prodotti trovati in violazione.
Claudio Tamburrino
-
La differenza tra EU e IT
Intendo, la differenza tra gli organi di governo/parlamentari, italiani ed europei, è qualcosa di sconvolgente. Come se italia ed europa fossero su pianeti diversi, galassie diverse.Fetentemi piacerebe sapere
se recentemente la signora Gallo e/o i suoi parenti (marito, genitori, figli, cugini etc) hanno recentemente cambiato casa/auto passando a beni molto piu' costosi e non il linea con il loro precedente tenore di vita, verificare tutti i movimenti bancari etc.Oppure se fonzazioni benefiche, onlus, associazioni etc a lei collegate hanno ricevuto sostanziose donazioni, etc.Cosi', solo per curiosita'.attonitoIntanto in Svezia...
Cara PI, ti sei persa la decisione dell Corte di Giustizia Europea sul caso svedese "Bonnier Audio AB", dove si parla di PRIVACY.ThEnOraRe: Intanto in Svezia...
- Scritto da: ThEnOra> Cara PI, ti sei persa la decisione dell Corte di> Giustizia Europea sul caso svedese "Bonnier Audio> AB", dove si parla di> PRIVACY.il tempo di un copiaincolla e sarai servito.attonitoRe: Intanto in Svezia...
- Scritto da: ThEnOra> Cara PI, ti sei persa la decisione dell Corte di> Giustizia Europea sul caso svedese "Bonnier Audio> AB", dove si parla di> PRIVACY.Linka invece di rosicare.SgabbioRe: Intanto in Svezia...
Che eresia mi stai chiedendo? Pi che ci sta a fà?ThEnOraRe: Intanto in Svezia...
- Scritto da: ThEnOra> Che eresia mi stai chiedendo? Pi che ci sta a fà?Fornire forum ai troll, perche' tu leggi gli articoli ? :|Linkakrane...
Alla fine ACTA verrà approvato. Dopotutto che importanza ha la privacy in rete se serve solo agli scariconi?Pianeta Video 2000Re: ...
Anche se fosse, niente impedirà al tuo negozio di cambiare nome in Pianeta Kebab 2000.MeMedesimoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Alla fine ACTA verrà approvato.Ma nel frattempo tu avrai chiuso. E quando tutti avranno scaricato tutto lo scaricabile, e le majors avranno smesso di produrre film e musica a causa dei mancati guadagni, allora approveranno ACTA... che resterà sulla carta, perchè non resteranno più contenuti sotto copyright da controllare, e tutti gli artisti che produrranno lo faranno solo con licenze libere.uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Alla fine ACTA verrà approvato. Dopotutto che> importanza ha la privacy in rete se serve solo> agli> scariconi?Domanda oziosa, visto che la privacy in rete serve a tutti, e non solo agli scariconi.jarocontraffazione & politici
whoa... alcuni politici pare abbiano finalmente capito che "contraffazione" e "violazione del copyright" NON SONO sinonimi... e' gia qualcosinabubbaRe: contraffazione & politici
Tranquillo, dove non arrivano le teste di rapa dei politici, arriva l'FBI. Rubare è rubare e nessun politico può negare l'evidenza.CarloRe: contraffazione & politici
- Scritto da: Carlo> Tranquillo, dove non arrivano le teste di rapa> dei politici, arriva l'FBI. Rubare è rubare e> nessun politico può negare l'evidenza.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ringraziamo il nostro Carlo per spot gratuto che denuncia l'ignoranza dei videotecari.kraneRe: contraffazione & politici
- Scritto da: Carlo> Tranquillo, dove non arrivano le teste di rapa> dei politici, arriva l'FBI. Rubare è rubare e> nessun politico può negare> l'evidenza.e imbrogliare il sistema legale com'e'? No perche e' quello che state facendo _da anni_ voi videotecari, col Plurivision ! Tribunali, siae e univideo XXXXXXXti ehehbubbaRe: contraffazione & politici
... giusto, rubare è rubare ! Pertanto, non c'entra nulla con il file sharing. Però forse c'entra qualcosa con i vari Bossi, Belsito e tutta la marmaglia che a suon di amarone e slogan populisti, te l'ha messo al ....Joe TornadoRe: contraffazione & politici
- Scritto da: Carlo> Tranquillo, dove non arrivano le teste di rapa> dei politici, arriva l'FBI.Non fuori dalla loro giurisdizione.> Rubare è rubare e> nessun politico può negare> l'evidenza.E scaricare non è rubare, quindi non è reato. Solo un mentecatto può negare l'evidenza (quindi, se sostieni che scaricare sia rubare, ti sei qualificato da solo)uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2012Ti potrebbe interessare