Secondo quanto segnalato da Kasperky Lab il worm Koobface avrebbe aumentato notevolmente il numero delle sue varianti , portandolo alle circa mille di giugno contro le 324 rilevate nel mese di maggio.
Il terreno di caccia preferito da Koobface sono i social network come Twitter e Facebook: il virus procede alla creazione di un proprio account dal quale spedisce messaggi in cui si rimanda ad un sito simile a YouTube, che è poi la trappola in cui dovrebbero incappare gli utenti meno esperti.
Una volta giunti sulla pagine viene richiesto di scaricare un plug-in video , in questo caso l’utente crede di effettuare il download dell’ultima versione di Flash Player, ma si tratta invece del worm.
Attualmente la versione aggiornata dell’antivirus Kaspersky dovrebbe essere in grado di bloccare Koobface in tutte le sue forme. Tuttavia l’azienda russa consiglia ai suoi clienti di prestare particolare attenzione ai messaggi ricevuti sui social network. (G.P.)
-
Ragionevolmente rapidi
Essendo impossibile fare programmi senza falle la cosa importante è sistemarle in fretta. In due giorni questa è stata chiusa e come performance mi pare buona, bravi!CucoluRe: Ragionevolmente rapidi
- Scritto da: Cucolu> Essendo impossibile fare programmi senza falle la> cosa importante è sistemarle in fretta. In due> giorni questa è stata chiusa e come performance> mi pare buona,> bravi!ottima direila microsoft prenda esempiofreaxRe: Ragionevolmente rapidi
- Scritto da: Cucolu> Essendo impossibile fare programmi senza falle la> cosa importante è sistemarle in fretta. In due> giorni questa è stata chiusa e come performance> mi pare buona,> bravi!Quasi 3 giorni e non 2 innanzitutto. 3 giorni!!!!! Ms ne ha impiegati il doppio per avere la patch sul bug dell'ActiveX e la complessità del test di una patch Ms non è neanche lontanamente paragonabile a quella di mozilla (minimo 10 volte più complesso per Ms); nonostante questo c'ha messo solo il doppio di cess-zilla!! La parte più divertente è che di solito gli openari dicono: "se c'è un bug in un prodotto open dopo poche ore è disponibile la patch" seeeeee come no abbiamo visto!Continuate pure ad usare il browser con più bug di tutti e a difenderlo come se fosse il migliore.Fate ridere i polli.UauRe: Ragionevolmente rapidi
non hai molta classe come troll, impegati di piu'Nome e cognomeRe: Ragionevolmente rapidi
Hanno aperto le porte di Trollandia ?Continua pure a trollare con il tuo IE :-DDDDStarRe: Ragionevolmente rapidi
- Scritto da: Uau> - Scritto da: Cucolu> > Essendo impossibile fare programmi senza falle> la> > cosa importante è sistemarle in fretta. In due> > giorni questa è stata chiusa e come performance> > mi pare buona,> > bravi!> > Quasi 3 giorni e non 2 innanzitutto. 3> giorni!!!!! Ms ne ha impiegati il doppio per> avere la patch sul bug dell'ActiveX e la> complessità del test di una patch Ms non è> neanche lontanamente paragonabile a quella di> mozilla (minimo 10 volte più complesso per Ms);> nonostante questo c'ha messo solo il doppio di> cess-zilla!! La parte più divertente è che di> solito gli openari dicono: "se c'è un bug in un> prodotto open dopo poche ore è disponibile la> patch" seeeeee come no abbiamo> visto!> > Continuate pure ad usare il browser con più bug> di tutti e a difenderlo come se fosse il> migliore.> Fate ridere i polli.La patch per risolvere il bug ActiveX??Ah ma esiste ancora?? ActiveX è la più gran XXXXXta del mondo IT, e chi l'ha inventata? MS. E dove gira?? su Win!Il problema non è risolvere un bug ActiveX, il problema è che ActiveX NON DOVREBBE PIù ESISTERE DA ANNI!SVEGLIA UTONTI WINDOWS, ETà DELLA PIETRA!MaxRe: Ragionevolmente rapidi
- Scritto da: Max> - Scritto da: Uau> > - Scritto da: Cucolu> > > Essendo impossibile fare programmi senza falle> > la> > > cosa importante è sistemarle in fretta. In due> > > giorni questa è stata chiusa e come> performance> > > mi pare buona,> > > bravi!> > > > Quasi 3 giorni e non 2 innanzitutto. 3> > giorni!!!!! Ms ne ha impiegati il doppio per> > avere la patch sul bug dell'ActiveX e la> > complessità del test di una patch Ms non è> > neanche lontanamente paragonabile a quella di> > mozilla (minimo 10 volte più complesso per Ms);> > nonostante questo c'ha messo solo il doppio di> > cess-zilla!! La parte più divertente è che di> > solito gli openari dicono: "se c'è un bug in un> > prodotto open dopo poche ore è disponibile la> > patch" seeeeee come no abbiamo> > visto!> > > > Continuate pure ad usare il browser con più bug> > di tutti e a difenderlo come se fosse il> > migliore.> > Fate ridere i polli.> > La patch per risolvere il bug ActiveX??> Ah ma esiste ancora?? ActiveX è la più gran> XXXXXta del mondo IT, e chi l'ha inventata? MS. E> dove gira?? su> Win!> Il problema non è risolvere un bug ActiveX, il> problema è che ActiveX NON DOVREBBE PIù ESISTERE> DA> ANNI!> SVEGLIA UTONTI WINDOWS, ETà DELLA PIETRA!Gli ActiveX sono fantastici, soprattutto da quando sono certificati. Poi se tu hai preso un virus tramite ActiveX e hai pianto non è certo colpa mia. Io non ne ho mai presi ma in compenso li ho sfruttati per fare delle applicazioni aziendali potentissime in C++ (anni e anni fa non c'erano alternative serie).Sono molto potenti e la normale conseguenza di metterli in mano agli utonti è quella che si beccano dei virus.Ma voi sparasiti in php e joomla cosa potete capire di queste cose?UauRe: Ragionevolmente rapidi
Ma perché tutta sta gente rosica attorno a delle cose che neppure comprendono?L' informatica vi è andata così di traverso che ad ogni occasione sfogate le vostre frustrazioni trollando come matti?Deve essere così...siete tanto erosi dall' invidia che ormai avete perso il buon senso e l' unica cosa che vi riesce è perdere tempo ad insultare quello che non capitezaadumRe: Ragionevolmente rapidi
non sa neanche trollare, proprio triste.myself and iRe: Ragionevolmente rapidi
Trattandosi di sicurezza quello che conta per chi usa il browser è che le vulnerabilità vengano sistemate in fretta. Se MS ha scritto il suo browser in modo che sia complicato farci le patch, peggio per loro e per chi lo usa per scelta o per obbligo. Non è certo un punto di merito bensì un demerito.Non e un meritoRe: Ragionevolmente rapidi
mi correggo, c'è una falla 0day ancora aperta su Windowshttp://secunia.com/advisories/35800/faccio solo pessime figure scusatemi.Uau.Re: Ragionevolmente rapidi
- Scritto da: Cucolu> Essendo impossibile fare programmi senza falle la> cosa importante è sistemarle in fretta. In due> giorni questa è stata chiusa e come performance> mi pare buona,Confermo ora si avvia istantaneamente(va a bomba)!!!quoto anche il fatto che i programmi vanno sistemati in fretta... i tempi della microsoft sono infiniti!!cyaevilripperRe: Ragionevolmente rapidi
- Scritto da: Cucolu> Essendo impossibile fare programmi senza falle la> cosa importante è sistemarle in fretta. In due> giorni questa è stata chiusa e come performance> mi pare buona,> bravi!Fammi capire il bug è stato riportato il 9 luglio, la fix è uscita oggi 17-9=8 ... la matematica dell'opensource soprende sempre.https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=503286nome e cognomeRe: Ragionevolmente rapidi
aggiungo, c'è chi riesce a fare sempre peggio(internet explorer)http://secunia.com/advisories/24314/sono passato 2 anni e mezzo, ancora nessun fix, il bello che hann deciso di integrare la falla anche su internet explorer8.nome e cognomeIl browser più sicuro al mondo
Firefox si conferma il browser più sicuro in circolazione, non tanto per l'assenza di vulnerabilità (pura chimera), quanto per la rapidità con cui queste, una volta scoperte, vengono risolte. Merito dell'open source, che mette a disposizione risorse umane che i sw commerciali si sognano...MaxRe: Il browser più sicuro al mondo
- Scritto da: Max> Firefox si conferma il browser più sicuro in> circolazione, non tanto per l'assenza di> vulnerabilità (pura chimera), quanto per la> rapidità con cui queste, una volta scoperte,> vengono risolte. Merito dell'open source, che> mette a disposizione risorse umane che i sw> commerciali si> sognano...Si certo e poi ti svegli tutto sudato...UauRe: Il browser più sicuro al mondo
- Scritto da: Uau> - Scritto da: Max> > Firefox si conferma il browser più sicuro in> > circolazione, non tanto per l'assenza di> > vulnerabilità (pura chimera), quanto per la> > rapidità con cui queste, una volta scoperte,> > vengono risolte. Merito dell'open source, che> > mette a disposizione risorse umane che i sw> > commerciali si> > sognano...> > Si certo e poi ti svegli tutto sudato...si, farlo di questi tempi fa male. curiosità: ti fa male dietro?freaxRe: Il browser più sicuro al mondo
- Scritto da: freax> - Scritto da: Uau> > - Scritto da: Max> > > Firefox si conferma il browser più sicuro in> > > circolazione, non tanto per l'assenza di> > > vulnerabilità (pura chimera), quanto per la> > > rapidità con cui queste, una volta scoperte,> > > vengono risolte. Merito dell'open source, che> > > mette a disposizione risorse umane che i sw> > > commerciali si> > > sognano...> > > > Si certo e poi ti svegli tutto sudato...> si, farlo di questi tempi fa male. curiosità: ti> fa male> dietro?Complimenti per la competenza, la perizia e l'intelligenza di questi commenti. questo tipo di battute faceva ridere, credo, negli anni '80. A voler essere buoni...MaxRe: Il browser più sicuro al mondo
ops, ho trovato il numero della tua carta di credito sul chan #ccpower :DpabloskiRe: Il browser più sicuro al mondo
- Scritto da: Uau> - Scritto da: Max> > Firefox si conferma il browser più sicuro in> > circolazione, non tanto per l'assenza di> > vulnerabilità (pura chimera), quanto per la> > rapidità con cui queste, una volta scoperte,> > vengono risolte. Merito dell'open source, che> > mette a disposizione risorse umane che i sw> > commerciali si> > sognano...> > Si certo e poi ti svegli tutto sudato...Non ho capito che volevi dire. Era una battuta? Pro o contro Firefox? Boh...Saikee KosiRe: Il browser più sicuro al mondo
- Scritto da: Max> Merito dell'open source, che> mette a disposizione risorse umane che i sw> commerciali si sognano...Se vivessimo nel mondo dei sogni, siMa la gente deve campareHai presente quanto fa di UTILI, ogni anno, la distibuzione Ubuntu a quelli che la fanno/pensano/mantengono?AMENRe: Il browser più sicuro al mondo
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Max> > Merito dell'open source, che> > mette a disposizione risorse umane che i sw> > commerciali si sognano...> > Se vivessimo nel mondo dei sogni, si> Ma la gente deve campare> Hai presente quanto fa di UTILI, ogni anno, la> distibuzione Ubuntu a quelli che la> fanno/pensano/mantengono?Open Source non significa gratis. Open Source significa che insieme alla licenza di un software otterai il suo sorgente, con il quale potrai fare ciò che ti pare, a patto che tutti i lavori derivati dal suo codice continuino ad essere coperti dalla stessa licenza open. Detto questo, l'Open Source non è solo una filosofia di libera condivisione della conoscenza, ma anche un qualcosa su cui si può creare un business solido e con costi ridotti, facendo pagare non il prodotto (licenza d'uso), ma il servizio (installazione, configurazione, assistenza, sviluppo personalizzato, ecc.).Saikee KosiRe: Il browser più sicuro al mondo
> otterai il suo sorgente, con il quale potrai fare> ciò che ti pare ...non fare confusione, non è così con tutto l'open sourcemyself and iRe: Il browser più sicuro al mondo
La distribuzione ben poco, per la Canonical basta guardare su en.wiki. Tra parentesi, io sono anche un sostenitore di OpenSolaris, che ha una controparte closed ed attualmente è di proprietà della Oracle... Problemi? Io sostengo l'open, non sostengo che il mondo debba girare senza closed in tutto e per tutto... Bah...NedanforRe: Il browser più sicuro al mondo
> Hai presente quanto fa di UTILI, ogni anno, la> distibuzione Ubuntu a quelli che la> fanno/pensano/mantengono?-30 milioni circa, quelli che deve ripianare regolarmente il buon Shuttleworth...nome e cognomeRe: Il browser più sicuro al mondo
Forse c'è un problema di segno:http://www.nytimes.com/2009/01/11/business/11ubuntu.htmlTuklerVulnerabilità anche nella 3.5.1
Al vostro posto non mi sentirei tanto sicuro.Praticamente da quando è uscito IE8 non ci sono ancora stati bug critici. Meditate...http://www.webnews.it/news/leggi/11206/non-ce-pace-per-firefox-gia-bacata-la-351/http://isc.sans.org/diary.html?storyid=6829&rssvista2007quando su linux
quand'e' che ff3.5 arriva ufficialmente su linuxdomandoneubuntu
ehm volevo dire ubuntu 804, sorretedomandoneRe: ubuntu
Per Ubuntu 8.04 "ufficialmente" non arriverà mai.Ubuntu tende a non proporre mai grossi aggiornamenti di versione dei software nei suoi repository delle versioni "vecchie", per evitare qualsiasi problema di incompatibilità.Se proprio vuoi restare con la 8.04, ti conviene scaricarti l'installer dal sito di mozilla, è molto semplice da installare.Altrimenti ti consiglio fortemente di aggiornare direttamente Ubuntu alla 9.04;)TuklerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 17 07 2009
Ti potrebbe interessare