Anche le vittime di CryptXXX , come quelle di Petya , possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Kaspersky Lab ha rilasciato un tool di decriptazione, sviluppato da Fedor Sinitsyn, senior malware analyst dell’azienda, che permette di ripristinare i file “sequestrati” dal pericoloso malware.
Sono 50 le famiglie di ransomware attualmente in circolazione e, come la maggior parte di esse, anche CryptXXX colpisce i sistemi operativi Windows diffondendosi tramite email di spam con allegati infetti o collegamenti a siti Web nocivi. Tali siti ospitano l’ Angler Exploit Kit , uno dei kit più sofisticati in mano ai criminali informatici. Con esso, i pirati possono incorporare velocemente exploit zero-days eseguendo persino il malware nella memoria di sistema, senza quindi scrivere nulla sull’hard disk delle vittime. Una volta in esecuzione, CryptXXX codifica i dati presenti nel PC tramite l’algoritmo RSA-4096, aggiunge l’estensione.crypt e chiede un riscatto in bitcoin per la loro restituzione.
Non esiste un singolo tool in grado di contrastare tutte le tipologie di ransomware esistenti, ma nel caso di CryptXXX la fiducia dei criminali verso RSA-4096 (algoritmo robusto, ma conosciuto) ha permesso a Kaspersky Lab di sviluppare un tool di decriptazione, che è possibile scaricare dal sito di supporto di Kaspersky Lab.
Per decriptare i file, l’utility ha bisogno della versione originale (non criptata) di almeno un file colpito da CryptXXX .
-
in effetti la googlecar sembra
in effetti la googlecar (quella vera -il botolo-, non la toyota o la lexus) sembra una specie di 500 :) (rotfl)bubbaRe: in effetti la googlecar sembra
- Scritto da: bubba> in effetti la googlecar (quella vera -il botolo-,> non la toyota o la lexus) sembra una specie di> 500 :)> (rotfl)non offendiamo la 500 e' arte storia e vanto nazionale chiedi immediatamente scusa......:'(:'(:'((forse ho interpretato male il tuo pensiero)molto offesoRe: in effetti la googlecar sembra
- Scritto da: molto offeso> - Scritto da: bubba> > in effetti la googlecar (quella vera -il> botolo-,> > non la toyota o la lexus) sembra una specie di> > 500 :)> > (rotfl)> > > > non offendiamo la 500 e' arte storia e vanto> nazionale chiedi immediatamente> scusa......:'(:'(:'(> (forse ho interpretato male il tuo pensiero)beh anche la googlecar e' un vanto nazionale (USA :P) ... non sara' arte ma e' buffa/carina.... un po' come la 500 :)[img]http://www.google.com/selfdrivingcar/images/home-where.jpg[/img](e cmq e' una battuta.... pero' dai una selfdrivin500 ci sta bene :)bubbaRe: in effetti la googlecar sembra
la piùXXXXX di tutte le "500"[img]http://i.auto-bild.de/ir_img/1/1/7/5/1/2/9/Autobianchi-Bianchina-Cabrio-560x373-43b8ee71a373bdb6.jpg[/img]Motore addirittura boxer bicilindrico...che figataRe: in effetti la googlecar sembra
- Scritto da: molto offeso> - Scritto da: bubba> > non offendiamo la 500 e' arte storia e vanto> nazionale chiedi immediatamente> scusa......Ma vanto che?! Quel barattolo della 500?! E poi di quale nazione parli, visto che FCA non è per niente italiana? L'olanda immagino.esperto di rifioritur eGoogle?
http://www.bloomberg.com/news/articles/2016-03-02/-apple-freak-marchionne-keen-on-fiat-building-tech-giant-s-carMarioRe: Google?
Ho avuto modo di provare alcuni modelli prodotti da FCA sotto il marchio fiat per alcuni mercati esteri e devo dire che sono proprio delle macchine di mer*a, i problemi scandalosamente ricorrenti sono principalmente il cambio di mer*a e il pessimo servizio post vendita, di mer*a pure quello.Ho avuto modo di provare anche modelli di vari concorrenti (ford, toyota, vw, nissan, renault e altri) nella stessa fascia di prezzo che non hanno dimostrato grossi problemi.fix it again tonydisagio
Mentre il Renzi continua a fare roboanti dichiarazioni di progresso continuo, le aziende italiane sono sempre più in sofferenza e a causa della burocrazia moltissime persone non possono nemmeno iniziare una attività autonoma perché molti settori hanno un punto di ingresso troppo elevato.Moltissimi se ne vanno dall'italia in discesa costante e fanno fortuna all'estero.Da quando Marchionne ha portato la Fiat fuori dalle pastoie italiane (dopo averle sfruttate tramite i noti politici corrotti del tempo) questa azienda sta rifiorendo: per chi non si perde in vuote recriminazioni ma guarda i fatti, un fortissimo segnale di conferma del disagio italiano.Fiat Volontas TuaRe: disagio
- Scritto da: Fiat Volontas Tua> Mentre il Renzi tu lo sai come lo chiamano sui media non sussidiati, vero?> continua a fare roboanti> dichiarazioni di progresso continuoeh certo, la storia medievale di Franceschini (rotfl)...e Schmidt gli rideva in faccia!> le aziende> italiane sono sempre più in sofferenza e a causa> della burocrazia moltissime persone non possono> nemmeno iniziare una attività autonoma perché> molti settori hanno un punto di ingresso troppo> elevato.ma a Renzi che gli frega, tanto lui e' figlio, amico, fratello, genere, nipote di banchieriloro campano a scrocco sul nostro sangue> Moltissimi se ne vanno dall'italia in discesa> costante e fanno fortuna> all'estero.e stranamente i giornalai italiani non ne parlanonon dicono che il numero di italiani emigrati nel 2015 supera il numero di clandestini immigrati in Italia> un fortissimo segnale di conferma del disagio> italiano.solo gli schiocchi continuano a credere ai politicanti italiani e ai loro media sussidiati con soldi pubblicicollioneRe: disagio
- Scritto da: Fiat Volontas Tua> Da quando Marchionne ha portato la Fiat fuori> dalle pastoie italiane (dopo averle sfruttate> tramite i noti politici corrotti del tempo)> questa azienda sta rifiorendoDi che rifioritura parli? Guarda che è l'intero mercato auto che è in crescita, non solo FCA. Dopo anni di crolli, un rimbalzo è fisiologico. Hai idea di come finisce FCA se il mercato torna a scendere, con l'indebitamento che si ritrova?E l'unico segnale che vedo semmai è che il governo italiano - evidentemente colluso - permette ad un farabutto di spostare la sede dell'impresa all'estero per motivi fiscali, di ricattare i lavoratori, costringendoli ad accettare condizioni lavorative che non si vedevano dagli anni '50, di estromettere l'unico sindacato serio rimasto, il tutto in un'impresa che senza gli aiuti statali non esisterebbe più. Un governo perbene direbbe alla proprietà e all'AD che o la piantano o gli espropria l'azienda, renzi invece li ha incoraggiati. La colpa di renzi è il fatto che stia dalla loro stessa parte, non certo il contrario.esperto di rifioritur eGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 apr 2016Ti potrebbe interessare