“Nessuna azienda né cittadino dovrebbe essere forzato o spinto a scegliere tecnologie closed anziché aperte perché qualcuno, il Governo, ha già fatto quella scelta”. Così Neelie Kroes, commissario europeo alla Concorrenza, ha scelto di tornare su un argomento che sta molto a cuore a Bruxelles, e che è al centro del braccio di ferro che contrappone, su vari piani ormai da lunghi anni, l’organo esecutivo dell’Unione Europea e Microsoft.
Kroes, che ha parlato in occasione della conferenza di OpenForum, ha sostenuto la causa dei formati aperti , tornando a sottolineare l’importanza per le imprese di scegliere formati che siano adottati da applicativi e soluzioni di produttori informatici diversi.
A suo dire, la Commissione fa quello che può da questo punto di vista, perché “non ci si può affidare ad un unico produttore, non si possono accettare standard chiusi e si deve rifiutare l’idea di venire bloccati in una tecnologia specifica”. Va detto che in Europa, come riportato ieri da Punto Informatico , sul fronte degli standard la Commissione è sicuramente l’istituzione che sta facendo scuola , laddove però Consiglio ed Europarlamento annaspano ancora nella definizione di standard condivisi, né ricorrono in via principale agli standard documentali approvati come tali a livello internazionale.
L’interesse per le dichiarazioni del Commissario è giustificato anche dal fatto che proprio sul fronte dei formati documentali di recente si è aperto un nuovo fronte di contesa con Microsoft, come noto promotrice di quell’OOXML da qualche tempo ufficiale standard ISO . Un formato sul quale Microsoft sta lavorando alacremente, come dimostra in queste ore la release dell’ultimo development kit , pensato a detta dell’azienda per facilitare la via ai developer interessati ad integrare OOXML nelle proprie applicazioni.
OOXML è uno standard per il quale, anche dopo il processo di approvazione da parte di ISO, le polemiche non si sono placate tanto che in alcuni paesi sono in corso mobilitazioni per protestare contro l’attribuzione della qualità di standard al formato voluto da Microsoft. La Commissione, nello specifico, sta indagando in questi mesi proprio sul come si sia arrivati alla decisione di ISO o, più precisamente, del come sia avvenuto il processo di discussione nei singoli paesi europei. Una indagine che si deve ai ricorsi di chi sostiene che il processo ISO si sia rivelato fallato, e tra questi ci sono big del settore come IBM.
Le parole di Kroes, dunque, vanno intese come ulteriore conferma di quale sia l’atteggiamento della Commissione, da dove l’Esecutivo UE parta nell’indagare sul fronte dei formati. “Dobbiamo essere consapevoli – ha anche detto il Commissario – dei costi sul lungo periodo dei formati bloccati: spesso si rimane vincolati per le successive generazioni di quella tecnologia. Ci possono persino essere effetti ulteriori, dove si rimane bloccati ad altri servizi e prodotti forniti da quello stesso produttore”.
-
Son fuori di testa
secondo me è un ottimo prodotto, ma il prezzo è esagerato, almeno per le prepagate. una cosa equilibrata avrebbe a mio avviso richiesto un prezzo inferiore di almeno 100 euro.StefanoRe: Son fuori di testa
Dal mio nick... da amante dei prodotti apple, credo che lo lascerò nei negozi per mooooolto tempo... Tanto succederà che il prezzo cadrà di botto sotto Natale...IloveAppleRe: Son fuori di testa
- Scritto da: IloveApple> Dal mio nick... da amante dei prodotti apple,> credo che lo lascerò nei negozi per mooooolto> tempo... Tanto succederà che il prezzo cadrà di> botto sotto> Natale...Illuso.ruppoloRe: Son fuori di testa
Quoto. Vedi iPod.- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: IloveApple> > Dal mio nick... da amante dei prodotti apple,> > credo che lo lascerò nei negozi per mooooolto> > tempo... Tanto succederà che il prezzo cadrà di> > botto sotto> > Natale...> Illuso.rock3rRe: Son fuori di testa
Hai ragione.Mi viene da ridere pensando a chi, commentando la notizia del keynote, diceva che Nokia era morta perchè vende telefoni di fascia alta a 500 euro, cioè un euro in più dell'iPhone meno capiente (paragonabile comunque ai prodotti Nokia, anch'essi da 8GB).BrownRe: Son fuori di testa
- Scritto da: Brown> Hai ragione.> Mi viene da ridere pensando a chi, commentando la> notizia del keynote, diceva che Nokia era morta> perchè vende telefoni di fascia alta a 500 euro,> cioè un euro in più dell'iPhone meno capiente> (paragonabile comunque ai prodotti Nokia,> anch'essi da> 8GB).Nokia non può morire perché non campa solo di quello, ma sicuramente può prendere la palla al balzo per innovare ancora e non adagiarsi sugli allori.Nuovi competitor, nuove sfide, nuovi prodotti.La questione dei prezzi poi spesso dipende dai gestori...qui si fermaRe: Son fuori di testa
- Scritto da: Brown> Hai ragione.> Mi viene da ridere pensando a chi, commentando la> notizia del keynote, diceva che Nokia era morta> perchè vende telefoni di fascia alta a 500 euro,> cioè un euro in più dell'iPhone meno capiente> (paragonabile comunque ai prodotti Nokia,> anch'essi da> 8GB).Si trovano anche dei Nokia N98 8Gb a molto meno di 500 euro e con una SD da 8 Gb la memoria arriva a 16 Gb!!! Altro che i-fuck!!!! @^aaaaaRe: Son fuori di testa
- Scritto da: aaaaa> - Scritto da: Brown> > Hai ragione.> > Mi viene da ridere pensando a chi, commentando> la> > notizia del keynote, diceva che Nokia era morta> > perchè vende telefoni di fascia alta a 500 euro,> > cioè un euro in più dell'iPhone meno capiente> > (paragonabile comunque ai prodotti Nokia,> > anch'essi da> > 8GB).> > Si trovano anche dei Nokia N98 8Gb a molto meno> di 500 euro e con una SD da 8 Gb la memoria> arriva a 16 Gb!!! Altro che> i-fuck!!!!> @^si ma rimane un N98 che non deve per forza piacere a tuttibye bye i-trollettoTrolledRe: Son fuori di testa
- Scritto da: aaaaa> - Scritto da: Brown> > Hai ragione.> > Mi viene da ridere pensando a chi, commentando> la> > notizia del keynote, diceva che Nokia era morta> > perchè vende telefoni di fascia alta a 500 euro,> > cioè un euro in più dell'iPhone meno capiente> > (paragonabile comunque ai prodotti Nokia,> > anch'essi da> > 8GB).> > Si trovano anche dei Nokia N98 8Gb a molto meno> di 500 euro e con una SD da 8 Gb la memoria> arriva a 16 Gb!!! Altro che> i-fuck!!!!> @^sì poi lo usi e ti cadono le OOLaNbertoRe: Son fuori di testa
spero che basti aspettare un po', come con gli altri prodotti.lellykellyRe: Son fuori di testa
- Scritto da: lellykelly> spero che basti aspettare un po', come con gli> altri> prodotti.ma infatti è poi sempre così.TrolledRe: Son fuori di testa
come al solito in Italia si cerca di "tirare troppo la corda" esagerando a dismisura sul prezzo pensando ai soliti "imbecilli" di italiani che in fatto di telefonini comprerebbere qualsiasi cosa.. Il prezzo e' davvero fuori di testa, stesso prodotto in usa viene venduto a meno della meta' che in italia( senza contare il valore sotto i tacchi del dollaro..). Quando capiranno che in italia lo compreranno in pochi perche' abbiamo un mercato esagerato ma basato solo sul "ricaricabile" allora dovranno rifare i conti e abbattere i prezzi.. Ma nel frattempo noi capiremo che l'Iphone ha ahcora troppi difettucci e non ha entusiasmato poi molto dopo che lo si e' acquistato..robyblueRe: Son fuori di testa
Infatti, è un buon prodotto ma ce ne sono altri che forse costano meno è danno di più.Diciamo che è un oggetto cult.zipLa prova del nove
Adesso ci sarà da ridere...Voglio proprio vedere la fantastica offerta vodafone, cellulare + flat mensile a soli 50 euro al mese.. voglio proprio vedere con cge coraggio la faranno, al pari dei costi 0ltreoceanoOttavioRe: La prova del nove
Già mi aspetto che il traffico dati incluso non permetterà invece lo scaricamento di loghi e suonerie perché quelle, dopo 500 euro e 50 euro al mese... VANNO COMPRATE :-)Ricordate i primi Panasonic con fotocamera integrata della Vodafone, a 500 euro, con porta infrarossi bloccata perché se no la gente, DOPO AVER SPESO 500 EURO DI TELEFONO, si sarebbe scambiata foto e suonerie senza pagarle 1 euro l'una?GinoRe: La prova del nove
Ok, se prima avevo qualche dubbio se tornare o meno a Vodafone, ora sono convinto a non prenderla più in considerazione per qualche altro anno.Che schifo!!!E comunque per restare in tema con la notizia, l'iPhone a quelle condizioni se lo possono infilare dove non batte il sole!!!ScoiattoloMercato appetibile per sfolparci...
Possibile che mentre negli altri paesi fanno la corsa al ribasso (si veda O2 http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=6109 ) da noi si va al rialzo?Se venderanno l'iPhone al prezzo "massimo" consigliato da Jobs per i telefoni venduti in abbonamento (199/299) preferisco emigrare...PaRRoTRe: Mercato appetibile per sfolparci...
- Scritto da: PaRRoT> Possibile che mentre negli altri paesi fanno la> corsa al ribasso (si veda O2> http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualI prezzi che hai linkato sono per la versione bloccata, mentre qui si parla dei prezzi per la versione non bloccata.Telefonica (che controlla Tim) ha già annunciato che con metterà in vendita l'iPhone a 90 euro per chi si legherà per 2 anni.GianniRe: Mercato appetibile per sfolparci...
quale parte della parola ABBONAMENTO non riesci a capire?EnzoRe: Mercato appetibile per sfolparci...
- Scritto da: PaRRoT> Possibile che mentre negli altri paesi fanno la> corsa al ribasso (si veda O2> http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attual> > Se venderanno l'iPhone al prezzo "massimo"> consigliato da Jobs per i telefoni venduti in> abbonamento (199/299) preferisco> emigrare...Hai ragione in parte, anche perchè è Apple stessa che mette sul mercato i propri prodotti con prezzo in euro uguale a quello in dollari, che in tutti i casi (tranne forse per l'iPod shuffle) non corrisponde alla differenza di IVA che c'è, ad esempio, fra Italia e USA.Brownprezzo incrementato di 3,9 volte
Al cambio di oggi del dollaro;ma non riesco a credere che la sovvenzione di cui si parla faccia diminuire il prezzo di quasi 4 volte , ne le tasse governative: nemmeno la benzina arriva a tanto.fredRe: prezzo incrementato di 3,9 volte
Non è una sovvenzione.Tim deve pagare 300 dollari a Apple + i 200 dollari del telefonino.Nel caso il telefono sia sbloccato, l'intero costo è sostenuto dal cliente finale; nel caso di telefonini bloccati, il costo è sostenuto in pare dal cliente Tim (per i 200 dollari/euro), in parte dalla Tim (per i 300 dollari/euro).La APPLE continua a guadagnarci, ma fa la figura della santarellina, quando in realtà fa pagare a caro prezzo il cellulare agli operatori telefonici.MaestroRe: prezzo incrementato di 3,9 volte
- Scritto da: Maestro> Non è una sovvenzione.> > Tim deve pagare 300 dollari a Apple + i 200> dollari del> telefonino.> Nel caso il telefono sia sbloccato, l'intero> costo è sostenuto dal cliente finale; nel caso di> telefonini bloccati, il costo è sostenuto in pare> dal cliente Tim (per i 200 dollari/euro), in> parte dalla Tim (per i 300> dollari/euro).> > La APPLE continua a guadagnarci, ma fa la figura> della santarellina, quando in realtà fa pagare a> caro prezzo il cellulare agli operatori> telefonici.come se fossero obbligati a vendere iphone per statuto socialeTrolledRe: prezzo incrementato di 3,9 volte
ecco, appunto. fra un po' possiamo pure richiamarci alla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.un po' come un commento che lessi su gizmodo che tirava in ballo open source, creative commons e altro per contestare il prezzo dell'iphone "troppo alto". la gente sta male.gabrieleVado in America e ne compro...
3! e ci guadagno pure!seeeeee bravo furbo!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2314767&m=2315826#p2315826che volpone che sei! (rotfl)DegenereRe: Vado in America e ne compro...
Ma parli e ti rispondi da solo?BLahPare non abbiano capito bene il
mercato italiano... Prezzi improponibili per un cellulare per quanto "evoluto". Negli iper vanno alla grande i gsm a 30 !!!! e per mantenere un mercato broadband servono i numeri e quelli non si fanno con i manager che usano gli aziendali.pincoRe: Pare non abbiano capito bene il
E invece scommetti che in mandria la gente correrà a comprarlo? Vedremo...io ho l'impressione che le mandrie si mobiliteranno senza fiatare, con entusiasmo. Fatti loro, mi fanno solo un po' pena, ma son lberi di fare ciò che gli pare.ndrRe: Pare non abbiano capito bene il
Quoto la mandria di genta che correrà a comprarlo.. solo per impastare goffamente il touchscreen mentre in pausa pranzo sboroneggiano al bar con i colleghi... che lo compreranno a loro volta... i "manager aziendali" penso invece abbiano BEN ALTRO per la testa che l'iphone... probabilmente se vedessi un dirigente lavorare con l'iphone, non gli darei 2 lire....GipsRe: Pare non abbiano capito bene il
- Scritto da: pinco> mercato italiano... Prezzi improponibili per un> cellulare per quanto "evoluto". Negli iper vanno> alla grande i gsm a 30 !!!! e per mantenere un> mercato broadband servono i numeri e quelli non> si fanno con i manager che usano gli> aziendali.6 milioni di terminali in 11 mesi basta come numero? 4 volte tutti i telefoni con WIn CELaNbertoRe: Pare non abbiano capito bene il
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: pinco> > mercato italiano... Prezzi improponibili per un> > cellulare per quanto "evoluto". Negli iper vanno> > alla grande i gsm a 30 !!!! e per mantenere un> > mercato broadband servono i numeri e quelli non> > si fanno con i manager che usano gli> > aziendali.> > 6 milioni di terminali in 11 mesi basta come> numero? 4 volte tutti i telefoni con WIn> CEHa scritto mercato italiano....MmmmmhhhhhRe: Pare non abbiano capito bene il
dai tempo al tempoLaNbertoRe: Pare non abbiano capito bene il
e te credi che se lo mettessero in vendita a 700 rimarrebbe li in vetrina? prima o poi qualcuno lo compra e invenduti non ce ne saranno.lellykellyIstruzioni per Jobs
Prendi della vaselina... fatto ?BBene, ora accendi l'iphone e seleziona la modalità in silenzioso ... fatto ?BBene, ora fai un gioco di prestigio e fatti telefonare.MuciacciaRe: Istruzioni per Jobs
Meglio che lo metta in modalità vibrazione :DfalmaRe: Istruzioni per Jobs
purtroppo Jobs ha risposto che, siccome in Italia ci viviamo noi, la vasellina non la deve usare lui.....io meAPPLE vuole troppo
Direttamente dalla Apple arriva l'annuncio dell'iPhone in vendita con TIM:http://www.apple.com/pr/library/2008/06/09telecomitalia.html <>Qui la dichiarazione di AT&T dal newyorktimeshttp://bits.blogs.nytimes.com/2008/06/09/the-cost-of-the-199-iphone-10-more-per-month-for-data/ < >Sostanzialmente si conferma quanto detto qui: la Apple sostituisce il tot da pagarle al mese, con un tot da pagare subito per ogni iPhone venduto, aumentando così i ricavi di Apple.L'iPhone sarà in vendita con le Tuttocompreso, convenienti per chi spende circa quella cifra, pagando una cifra iniziale modesta per l'iPhone (in Spagna Telefonica, che è anche a capo di Tim, ha dichiarato 90 euro).Ci va bene che in Italia, per ammissione di Apple, l'iPhone sarà in vendita solo con le Tuttocompreso, ma anche con le classiche prepagate TIM senza alcun canone mensile, in quel caso l'offerta potrebbe essere quella di comprare l'iPhone a rate, senza dover necessariamente fare una tuttocompreso, questo per andare incontro a chi spende meno di 30 euro mensili in ricariche.Un'offerta del genere già esiste ed è la Tutto Telefono di Tim, che permette permette di acquistare un telefono a rate di 5 euro mensili per 24 mesi, nei mesi in cui si raggiunge un traffico di 20 euro, i 5 euro sono pure abbuonati. Per chi passa a Tim, c'è pure un rimborso di 49 euro sul prezzo del cellulare. FeliceiPhone senza abbonamento non ha senso
Il prezzo più elevato è solo perché la legge lo vuole. Ma non ha senso.L'iPhone è per gente che vuole avere con se un dispositivo che può sempre navigare in internet.MarcOsXRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
Il fatto è che puoi avere tariffe internet flat anche con il ricaricabile, senza nessun problema...MassimoRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
- Scritto da: MarcOsX> Il prezzo più elevato è solo perché la legge lo> vuole. Ma non ha> senso.> > L'iPhone è per gente che vuole avere con se un> dispositivo che può sempre navigare in> internet.Questa le batte tutte: l'esosità Apple è "per legge"! AHAHAHAHAHL'iPhone è per gente che non ha altri modi per buttare i propri soldi; per "potere sempre navigare in internet" basta anche un vecchio palmatelefonino usato da 50 Euro, il problema è LA TARIFFA DATI, genio!afiorilloRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
....o per fare i fighi, ricordati che apple è un marchio di moda, che attira molte persone che "non sanno quello che comprano".... e le stesse persone probabilmente hanno gia in casa altri prodotti costosi ed inutili per le loro esigenze...GipsRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
- Scritto da: Gips> ....o per fare i fighi, ricordati che apple è un> marchio di moda, che attira molte persone che> "non sanno quello che comprano".... e le stesse> persone probabilmente hanno gia in casa altri> prodotti costosi ed inutili per le loro> esigenze...Parole sante. Il problema vero (non in termini economici, s'intende) di Apple è che è riuscita a far diventare i propri prodotti oggetti di desgin (belli lo sono, non dico di no).Jobs, che ormai si è totalmente rimbambito, punta oggi praticamente solo su quello, anche ai keynote (ricordo quello in cui presentò Leopard) si vanta per ora di quanto sia fico il design dell'iMac, di quanto sia sexy l'interfaccia. La qualità dei prodotti Apple ne risente.Gli utenti Mac professionali ultimanente (almeno quelli che conosco bene io) si lamentano proprio della qualità dei prodotti, "bestemmiando" contro la tendenza a creare prodotti per fare moda piuttosto che migliorare quello che era un must come sistema operativo per grafici, editor video e produttori musicali (giusto per fare qualche esempio).BrownRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
giá sono passati tutti a Vista...MeXRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
- Scritto da: MarcOsX> Il prezzo più elevato è solo perché la legge lo> vuole. Ma non ha> senso.> > L'iPhone è per gente che vuole avere con se un> dispositivo che può sempre navigare in> internet.Beh io ho una ricaricabile, eppure lo uso per navigareTi sfugge il fatto che un abbonamento dati si possa fare anche con la ricaricabile.Tra l'altro a me l'ha regalata vodafone.... quasi quasi li riminaccio di cambiare operatore e stavolta gli chiedo l'iphone hihihi (rotfl)Dr. HouseRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
e quale sarebbe la tariffa dati? le solite semiflat? o come quelle di at&t a traffico dati illimitato?Gurzo2007Re: iPhone senza abbonamento non ha senso
- Scritto da: Gurzo2007> e quale sarebbe la tariffa dati? le solite> semiflat? o come quelle di at&t a traffico dati> illimitato?Le solite semiflat ovviamente, io ho quella da 500mb mese a 20 euro in omaggio per 6 mesi.Per navigare con l'iphone bastano e avanzano a nche la metà, e credo che voda offra anche i 256mb/meseOppure wind sempre 500mb/mese per 8 euro, wind ha anche edge, quindi utilizzabile con il vecchio modelloDr. HouseRe: iPhone senza abbonamento non ha senso
C'e' la possibilita' di scegliere. Se lo vuoi con la prepagata usi la prepagata, se no ti fai l'abbonamento. Da quanto avere + possibilita' e' peggio che averne una sola?pippo lacocaAvidi
Non per l'iPhone, sia chiaro.Avidi quelli di TIM, perchè lei è quella che chiama "Tutto compreso" le tariffe con i limiti (e anche molto bassi). E costano pure care!L'applauso va a wind, che ha tirato fuori una tariffa da 3 euro per 250mb al mese. Che con un cellulare è difficile oltrepassare. Certo, è sempre una tariffa nuova (ce ne potrebbero essere molte meno e molto meno complicate), ma almeno è decente.AlanRe: Avidi
- Scritto da: Alan> Non per l'iPhone, sia chiaro.> Avidi quelli di TIM, perchè lei è quella che> chiama "Tutto compreso" le tariffe con i limiti> (e anche molto bassi). E costano pure> care!Costano sempre meno di quelle made in vodaphogne.Con TC30 Tim dà250 min di chiamate verso tutti, senza scatti100 sms e mms vs tuttiuso dell'emailinternet da cellulare fino a 1 GBinternet da pc fino a 100 MBNei 30 euro è pure COMPRESO il CELLULARE.Per chi passa a Tim c'è pure il canone dimezzato per 2 mesi e, oltre i limiti dei 250 min, le chiamate sono a 12 cent/minuto senza scatto verso tutti, più l'autoricarica da 5 cent/min.Per chi vuole solo il telefono, senza legarsi ad un a tariffa per 2 anni, basta fare un contratto TUTTO TELEFONO, con cui a 5 euro al mese si ha da subito il cellulare e se nel mese si spendono almeno 20 euro, i 5 euro sono abbuonati.FeliceRe: Avidi
Io non capisco perchè nessuno cita mai il fatto che TIM ha "spento" MAXXI TIM web time recharge da 9Gb/mese a 25 (l'aveva prolungata, ma presumo che ormai non esista più), che a mio parere è un'ottima tariffa, per chi fa un uso intenso di internet sul cellulareBongfactoryRe: Avidi
Il problema è che con "internet da cellulare" si intende il wap (e hai voglia a navigare in wap per arrivare a 1gb), mentre per "internet da pc" si intende la connessione normale (quella dell'iPhone). E 100mb bastano appena a chi fa un uso medio della connessione.AlanRe: A parte il prezzo
> Questo vuol dire che gli sviluppatori non-apple> ci daranno dentro di brutto per fare applicazioni> per l'iphone. D'altro canto il mercato parla> chiaro: più si va avanti e più il cellulare sarà> il computer di domani. La gente compra portatili,> subnotebook e cellulari evoluti. Apple con> l'iphone creerà il boom per l'ultima cosa.perché l'iphone possa essere un "computer del domani", dovrebbe quantomeno implementare un task manager... non è possibile che uno smartphone permetta l'esecuzione di una sola applicazione alla volta... è come avere una ferrari con una sola marcia.demiRe: A parte il prezzo
> perché l'iphone possa essere un "computer del> domani", dovrebbe quantomeno implementare un task> manager... non è possibile che uno smartphone> permetta l'esecuzione di una sola applicazione> alla volta... è come avere una ferrari con una> sola> marcia.Invece io dico che la scelta di apple sia straordinariamente giusta. Se ascolti musica, nulla permette che l'esecuzione arranchi o addirittura si interrompa. Se fai una telefonata non permetti che la qualità della stessa sia interrotta da alert di altre applicazioni che avevi persino dimenticato di aver avviato perchè magari sono andate in timeout o altre amenità. Pensaci bene, per un dispositivo di questo tipo ... cosa necessariamente deve girare in multitasking? ... Il controllo di software IM o mail o di messaggistica/notifica c'è ed è genialmente architettato. Perchè mai devi usare risorse per far girare + applicazioni sull'iCoso. Il concetto di computer di domani è sempre declinato all'utilizzo in situazioni di mobilità. L'unico limite che personalmente vedo è nel non poter usare la musica (è sempre un iPod) mentre magari si guarda la mail o si è in surfing mode con safari. Però c'è da aggiungere che se tuto questo non sacrifica le prestazioni del browser ... non mi pare possa considerarsi un grave danno.Peter ParkerRe: A parte il prezzo
> Invece io dico che la scelta di apple sia> straordinariamente giusta. Se ascolti musica,> nulla permette che l'esecuzione arranchi o> addirittura si interrompa. Se fai una telefonata> non permetti che la qualità della stessa sia> interrotta da alert di altre applicazioni che> avevi persino dimenticato di aver avviato perchè> magari sono andate in timeout o altre amenità.> Pensaci bene, per un dispositivo di questo tipo> ... cosa necessariamente deve girare in> multitasking? ... Il controllo di software IM o> mail o di messaggistica/notifica c'è ed è> genialmente architettato. Perchè mai devi usare> risorse per far girare + applicazioni sull'iCoso.> Il concetto di computer di domani è sempre> declinato all'utilizzo in situazioni di mobilità.> L'unico limite che personalmente vedo è nel non> poter usare la musica (è sempre un iPod) mentre> magari si guarda la mail o si è in surfing mode> con safari. Però c'è da aggiungere che se tuto> questo non sacrifica le prestazioni del browser> ... non mi pare possa considerarsi un grave> danno.il limite, l'hai notato tu stesso, sto sentendo la musica, arriva un email e non la posso aprire se non chiudendo la precedente applicazione aperta... oppure un altro esempio stupido: mi serve la calcolatrice per un breve calcolo, devo chiudere safari, aprire la calcolatrice e poi riaprire il browser, non è il massimo della semplicità d'uso.quella delle prestazioni (che poi vorrei vedere fino a che punto ci sia questo decadimento di prestazioni... alla fine l'iphone ha anche una cpu abbastanza potente per la categoria) non mi pare una buona scusa.demiRe: A parte il prezzo
- Scritto da: demi> il limite, l'hai notato tu stesso, sto sentendo> la musica, arriva un email e non la posso aprire> se non chiudendo la precedente applicazione> aperta...Ma la musica non si interrompe. Nemmeno se lo spegni :D> oppure un altro esempio stupido: mi> serve la calcolatrice per un breve calcolo, devo> chiudere safari, aprire la calcolatrice e poi> riaprire il browser, non è il massimo della> semplicità> d'uso.Certo che lo è: il browser rimane con le sue finestre aperte. Quando ci torni le ritrovi tal quali.> quella delle prestazioni (che poi vorrei vedere> fino a che punto ci sia questo decadimento di> prestazioni... alla fine l'iphone ha anche una> cpu abbastanza potente per la categoria) non mi> pare una buona> scusa.Pensa che il mio vecchio Sony Ericsson P910i, da 750 euro, si riavviava tanto nel cuore della notte (con un "bong" audio al massimo volume e il display al massimo della luminosità) quanto nel mezzo di una telefonata (con il "bong" sparato nelle orecchie), "per mantenere il sistema efficiente".In quel momento il caro sistema operativo Symbian decideva che le applicazioni in background assorbivano troppe risorse.750 euro per un telefono il cui avviso di batteria scarica si sovrappone ai pulsanti a video per chiudere la telefonata, costringendo a levare la batteria per chiudere la telefonata stessa.Senza dilungarmi ulteriormente, se quel telefono è costato 750 euro, l'iPhone dovrebbe costare non meno di 7.500 euro, a paragone. Ma per fortuna non è così. Anzi, ora sarò vendicato!ruppoloRe: A parte il prezzo
- Scritto da: Peter Parker> L'unico limite che personalmente vedo è nel non> poter usare la musica (è sempre un iPod) mentre> magari si guarda la mail o si è in surfing mode> con safari.Vedi questo limite perché non hai mai giocherellato con l'iPhone, altrimenti sapresti che mentre suona puoi fare qualunque altra cosa.Il limite imposto alle applicazioni in background è per le terze parti.ruppoloRe: A parte il prezzo
> Vedi questo limite perché non hai mai> giocherellato con l'iPhone, altrimenti sapresti> che mentre suona puoi fare qualunque altra> cosa.> > Il limite imposto alle applicazioni in background> è per le terze> parti.Sinceramente non lo sapevo. Ti ringrazio per la preziosa informazione, la quale mi ha ancora di più convinto del fatto che la gestione dei task da parte dell'iPhone sia sulla strada giusta.Cosa diametralmente opposta alla pessima gestione di Windows Mobile in tutte le sue edizioni.Peter ParkerRe: A parte il prezzo
- Scritto da: Peter Parker> > perché l'iphone possa essere un "computer del> > domani", dovrebbe quantomeno implementare un> task> > manager... non è possibile che uno smartphone> > permetta l'esecuzione di una sola applicazione> > alla volta... è come avere una ferrari con una> > sola> > marcia.> > Invece io dico che la scelta di apple sia> straordinariamente giusta. Se ascolti musica,> nulla permette che l'esecuzione arranchi o> addirittura si interrompa. Se fai una telefonata> non permetti che la qualità della stessa sia> interrotta da alert di altre applicazioni che> avevi persino dimenticato di aver avviato perchè> magari sono andate in timeout o altre amenità.> Pensaci bene, per un dispositivo di questo tipo> ... cosa necessariamente deve girare in> multitasking? ... Il controllo di software IM o> mail o di messaggistica/notifica c'è ed è> genialmente architettato. Perchè mai devi usare> risorse per far girare + applicazioni sull'iCoso.> Il concetto di computer di domani è sempre> declinato all'utilizzo in situazioni di mobilità.> L'unico limite che personalmente vedo è nel non> poter usare la musica (è sempre un iPod) mentre> magari si guarda la mail o si è in surfing mode> con safari. Però c'è da aggiungere che se tuto> questo non sacrifica le prestazioni del browser> ... non mi pare possa considerarsi un grave> danno.Ora ti racconto una storia: c'era una volta una volpe che stava ai piedi di un albero..........afiorilloRe: A parte il prezzo
Al solito ... una mancanza di feature è un pregio ! Non vi smentite mai.Joe TornadoRe: A parte il prezzo
- Scritto da: demi> > Questo vuol dire che gli sviluppatori non-apple> > ci daranno dentro di brutto per fare> applicazioni> > per l'iphone. D'altro canto il mercato parla> > chiaro: più si va avanti e più il cellulare sarà> > il computer di domani. La gente compra> portatili,> > subnotebook e cellulari evoluti. Apple con> > l'iphone creerà il boom per l'ultima cosa.> > perché l'iphone possa essere un "computer del> domani", dovrebbe quantomeno implementare un task> manager... non è possibile che uno smartphone> permetta l'esecuzione di una sola applicazione> alla volta... è come avere una ferrari con una> sola> marcia.complimenti, la minchiata dell'anno l'hai detta tu.LarryRe: A parte il prezzo
> complimenti, la minchiata dell'anno l'hai detta> tu.si, e di grazia... quale sarebbe la minchiata?demiRe: A parte il prezzo
è multitasking....Rapid LiquidRe: A parte il prezzo
- Scritto da: demi> non è possibile che uno smartphone> permetta l'esecuzione di una sola applicazione> alla volta... è come avere una ferrari con una> sola> marcia.perche' con la ferrari puoi guidare con 3 marcie inserite contemporaneamente?mirkojaxRe: A parte il prezzo
- Scritto da: mirkojax> - Scritto da: demi> > non è possibile che uno smartphone> > permetta l'esecuzione di una sola applicazione> > alla volta... è come avere una ferrari con una> > sola> > marcia.> > perche' con la ferrari puoi guidare con 3 marcie> inserite> contemporaneamente?non ci vuole molto a capire il paragone: cambio auto = task manager; con l'iphone non potresti in pratica cambiare marcia durante il viaggio... e quasi come se dovessi fermarti, cambiare marcia e poi ripartire con la nuova marcia inserita.demiRe: A parte il prezzo
- Scritto da: demi> - Scritto da: mirkojax> > - Scritto da: demi> > > non è possibile che uno smartphone> > > permetta l'esecuzione di una sola applicazione> > > alla volta... è come avere una ferrari con una> > > sola> > > marcia.> > > > perche' con la ferrari puoi guidare con 3 marcie> > inserite> > contemporaneamente?> > non ci vuole molto a capire il paragone: cambio> auto = task manager; con l'iphone non potresti in> pratica cambiare marcia durante il viaggio... e> quasi come se dovessi fermarti, cambiare marcia e> poi ripartire con la nuova marcia> inserita.lo dici perhé hai provato e non puoi o perché lo hai sognato stanotte che non è multitasking?TrolledRe: A parte il prezzo
- Scritto da: demi> - Scritto da: mirkojax> > - Scritto da: demi> > > non è possibile che uno smartphone> > > permetta l'esecuzione di una sola applicazione> > > alla volta... è come avere una ferrari con una> > > sola> > > marcia.> > > > perche' con la ferrari puoi guidare con 3 marcie> > inserite> > contemporaneamente?> > non ci vuole molto a capire il paragone: cambio> auto = task manager; con l'iphone non potresti in> pratica cambiare marcia durante il viaggio... e> quasi come se dovessi fermarti, cambiare marcia e> poi ripartire con la nuova marcia> inserita.Apparte il fatto che se devi cambiare marcia su un ferrari devi togliere quella in cui sei quindi non vedo dove stia sto multitasking, fa esattamente cosa fa l'iphone, cmq fai un altro esempio che questo ti e' venuto male.Allora... e' come una pianoforte con un solo tasto.. Ehhhh?mirkojaxRe: A parte il prezzo
> perché l'iphone possa essere un "computer del> domani", dovrebbe quantomeno implementare un task> manager... non è possibile che uno smartphone> permetta l'esecuzione di una sola applicazione> alla volta... è come avere una ferrari con una> sola> marcia.su dispositivi di scarsa potenza è la soluzione unica.Il mio HTC tytn è sempre dietro a farmi aspettare qualcosa.Un conto è un PC e un conto è un cellulare. Il cellulare lo voglio reattivo, scattante.Penso che questa volta passerò anch'io all'iPhone.marcoRe: A parte il prezzo
> perché l'iphone possa essere un "computer del> domani", dovrebbe quantomeno implementare un task> manager... non è possibile che uno smartphone> permetta l'esecuzione di una sola applicazione> alla volta... è come avere una ferrari con una> sola> marcia.[img]http://img182.imageshack.us/img182/6821/facepalmpicarqu2.jpg[/img]iPhone non è multitasking... ecco solo questa mi mancava da sentire.a n o n i m oRe: A parte il prezzo
> iPhone non è multitasking... ecco solo questa mi> mancava da sentire.eccone un altro che ha capito tutto di quello che ho sritto...demiRe: A parte il prezzo
- Scritto da: demi> > iPhone non è multitasking... ecco solo questa mi> > mancava da sentire.> > eccone un altro che ha capito tutto di quello che> ho> sritto...Questo l'hai scritto tu: non è possibile che uno smartphone permetta l'esecuzione di una sola applicazione alla volta... ed è falso.sorry but...199 $ = 499
da cui 1 $ = 2,5 ma che cavolo di cambio sarebbe ???voglio proprio vedere i c****i che si compreranno sta truffaNumerstRe: 199 $ = 499
tu si che hai capito tutto...demiRe: 199 $ = 499
- Scritto da: Numerst> da cui 1 $ = 2,5 > > ma che cavolo di cambio sarebbe ???> > voglio proprio vedere i c****i che si compreranno> sta> truffaImpara a leggere gli articolim3lRe: 199 $ = 499
- Scritto da: Numerst> da cui 1 $ = 2,5 > > ma che cavolo di cambio sarebbe ???> > voglio proprio vedere i c****i che si compreranno> sta> truffaleggere è meno di moda che criticare la mela, vero? :DguidozRe: 199 $ = 499
...ma LOL!ndrTariffe si, ma offerte quali?
Si parla molto di livelli tariffari, ma nulla si dice su che cosa conterranno tali offerte.Cioè non si è ben capito se i carrier manterranno le loro attuali offerte tal quali, oppure ne creeranno una apposita (e non replicabile) per chi fa un "abbonamento Iphone".Dire "tutto compreso" a 50 euro mensili vuole dire poco: cosa c'è dentro a quel tutto compreso? Visto che si sa benissimo che non è affatto tutto compreso, ma pone limiti ben precisi.Ecco...se oltre al prezzo si potesse sapere cosa si potrà comperare sarebbe bello!Io non dico in assoluto che le tariffe sono alte...però bisogna capire in relazione a quali servizi.SteRe: A parte il prezzo
- Scritto da: nome e cognome> Molti utenti che hanno preso l'ipod e devastati> dalla qualità Apple hanno poi comprato un Mac.> Con l'iphone questo fenomeno si moltiplecherà al> cubo.Invece a me è successo proprio il contrario, sono rimasto devastato dalla pessima qualità del sw e sono ritornato a creative.Anche con i mac non ho ammirato questa grande qualità. Con i ppc era tutta un'altra storia...m3lRe: A parte il prezzo
- Scritto da: m3l> - Scritto da: nome e cognome> > > Molti utenti che hanno preso l'ipod e devastati> > dalla qualità Apple hanno poi comprato un Mac.> > Con l'iphone questo fenomeno si moltiplecherà al> > cubo.> > Invece a me è successo proprio il contrario, sono> rimasto devastato dalla pessima qualità del sw e> sono ritornato a> creative.che detta così puzza di trollata.esemplifica che rimedi figura migliore> Anche con i mac non ho ammirato questa grande> qualità.cioè? Con i ppc era tutta un'altra> storia...eccerto...soprattutto con un G5 rimasto indietro e con lo stesso OSX che gira su intelcerto certo...ma va la trollTrolledRe: A parte il prezzo
- Scritto da: Trolled> - Scritto da: m3l> > - Scritto da: nome e cognome> > > > > Molti utenti che hanno preso l'ipod e> devastati> > > dalla qualità Apple hanno poi comprato un Mac.> > > Con l'iphone questo fenomeno si moltiplecherà> al> > > cubo.> > > > Invece a me è successo proprio il contrario,> sono> > rimasto devastato dalla pessima qualità del sw e> > sono ritornato a> > creative.> > che detta così puzza di trollata.> > esemplifica che rimedi figura migliore> Ipod 5g: lentezza assoluta dei menù, impossibilità di manipolare le canzoni sull'ipod, qualità dello schermo ridicola a confronto con lo zen vision:m. L'unica cosa che lo rende accettabile è rockbox che manca per creative. > > Anche con i mac non ho ammirato questa grande> > qualità.> > cioè?Cioè i mactel sono macchine comunissime in cui paghi principalmente il design sia sw che hw. > Con i ppc era tutta un'altra> > storia...> > eccerto...soprattutto con un G5 rimasto indietro> e con lo stesso OSX che gira su> intel> > certo certo...ma va la trollCome cz fai a mettere a confronto il vetusto g5 con un nuovo mac!? ppc>intel. Ma ovviamente devi paragonare due cpu della stessa fascia, nello stesso periodo. Il troll sei tu.m3lRe: A parte il prezzo
- Scritto da: m3l> - Scritto da: Trolled> > - Scritto da: m3l> > > - Scritto da: nome e cognome> > > > > > > Molti utenti che hanno preso l'ipod e> > devastati> > > > dalla qualità Apple hanno poi comprato un> Mac.> > > > Con l'iphone questo fenomeno si> moltiplecherà> > al> > > > cubo.> > > > > > Invece a me è successo proprio il contrario,> > sono> > > rimasto devastato dalla pessima qualità del> sw> e> > > sono ritornato a> > > creative.> > > > che detta così puzza di trollata.> > > > esemplifica che rimedi figura migliore> > > Ipod 5g: lentezza assoluta dei menù,risulta a tutti o solo a te? non avendo un ipod non posso valutare.> impossibilità di manipolare le canzoni sull'ipod,ovvero?> qualità dello schermo ridicola a confronto con lo> zen vision:m.vuoi uno schermo HD su un player?non ho capito se ti serve per ascoltare musica o guardare video. L'unica cosa che lo rende> accettabile è rockbox che manca per> creative.> ahhh> > > Anche con i mac non ho ammirato questa grande> > > qualità.> > > > cioè?> Cioè i mactel sono macchine comunissime in cui> paghi principalmente il design sia sw che hw.>mah a parità di config mi costa come un Dell, per cui opinabile la tua affermazione. > > > Con i ppc era tutta un'altra> > > storia...> > > > eccerto...soprattutto con un G5 rimasto indietro> > e con lo stesso OSX che gira su> > intel> > > > certo certo...ma va la troll> > Come cz fai a mettere a confronto il vetusto g5> con un nuovo mac!? ppc>intel.sei tu che lo hai messo a confronto...parli di PPC a vanvera Ma ovviamente devi> paragonare due cpu della stessa fascia, nello> stesso periodo. Il troll sei> tu.eccerto..ora illuminami su questa "Con i ppc era tutta un'altra storia..." che hai scritto tuTrolledLadri sono
possibile che noi italiani ci facciamo sempre fregare sul cambio?mi sono rotto di pagare tanti soldi per dei prodotti che nel resto del mondo si fa fatica a vendere...MarkRe: Ladri sono
anche tu hai capito proprio tuttom3lRe: Ladri sono
- Scritto da: Mark> possibile che noi italiani ci facciamo sempre> fregare sul> cambio?secondo me invece tu sei uno dei pochi che non capisce quello che legge e poi se ne esce con queste frescate> mi sono rotto di pagare tanti soldi per dei> prodotti che nel resto del mondo si fa fatica a> vendere...hai ragione...spendili in un corso di italiano così almeno capirai quello che leggiTrolledglobalizzazione e prezzi pazzi
ma che razza di prezzi mettono in italia? nel resto del mondo l'iphone è gia vecchio... e qui ce lo voglion vendere a di piu' e dopo che sono passati anni?ma questi so proprio pazzi!che cojoni st'italiani!economiaRe: globalizzazione e prezzi pazzi
- Scritto da: economia> nel resto del mondo l'iphone è gia vecchio... e> qui ce lo voglion vendere a di piu' e dopo che> sono passati> anni?Mi passi l'indirizzo del tuo fornitore? Vedo ha roba buona!ruppoloRe: globalizzazione e prezzi pazzi
- Scritto da: economia> ma che razza di prezzi mettono in italia? > un altro che ha capito quello che ha letto eh ;-)> nel resto del mondo l'iphone è gia vecchio... e> qui ce lo voglion vendere a di piu' e dopo che> sono passati> anni?> ma se deve ancora uscire il modello 3G...ma LOL> ma questi so proprio pazzi!> > che cojoni st'italiani!no qua l'unico cojone sei tu e il tuo compare è quello del post precedente (visto che andate sempre in coppia)Trolled- 150 euro dal 1 settembre!
è vero che dal 1 settembre ci sarà un ribasso di 150 euro se non raggiungono il target di 500.000 telefoni venduti?GnaoMarkRe: - 150 euro dal 1 settembre!
Si mormora anche che se a Natale non si è raggiunto il target di 1 milione di pezzi venduti, passi Steve Jobs in persona per tutte le case degli italiani regalando uno degli iphone prodotti e rimasti invenduti in magazzino...gnafuRe: - 150 euro dal 1 settembre!
- Scritto da: Mark> è vero che dal 1 settembre ci sarà un ribasso di> 150 euro se non raggiungono il target di 500.000> telefoni venduti?Ogni telefono scende di prezzo nel giro di pochi mesi dal lancio. Ho acquistato un telefono X a novembre per 230 euro, dopo tre-quattro mesi ne costava 160, quindi circa il 30% in meno. Non cito il costruttore perché tanto vale per tutti. Se si vuole un prodotto nuovo lo si paga di più, altrimenti si aspetta qualche mese che il prezzo si stabilizzi per il grande pubblico. Accade da dieci anni, e in tutti i settori dell'elettronica di consumo: strano che ancora ci siano persone che se ne stupiscono.E quindi è ovvio che varrà anche per l'iPhone. Uscirà a inizio luglio a quelle cifre lì, ma state sicuri che, magari non proprio a settembre ma comunque prima di natale, un ribasso di prezzo lo avrà... (a meno che non continuino a venderne milioni a quel prezzo! con Apple non si sa mai! ;) )il signor rossiRe: - 150 euro dal 1 settembre!
- Scritto da: il signor rossi> [...] prima di natale, un ribasso di prezzo> lo avrà... (a meno che non continuino a venderne> milioni a quel prezzo! con Apple non si sa mai!> ;)> )Con **gli utenti** Apple non si sa mai...afiorilloRe: - 150 euro dal 1 settembre!
- Scritto da: afiorillo> - Scritto da: il signor rossi> > [...] prima di natale, un ribasso di prezzo> > lo avrà... (a meno che non continuino a venderne> > milioni a quel prezzo! con Apple non si sa mai!> > ;)> > )> > Con **gli utenti** Apple non si sa mai...certo.. tutti fessi pure quelli che non hanno mai comprato apple prima d'ora.bahTrolledRe: - 150 euro dal 1 settembre!
Ma che telefono hai preso?? Boh... Il mio l'ho preso a SETTEMBRE del 2007 e adesso con le varie promozioni Vodaf e Company costa solo 50 in meno....a conti fatti ho fatto un affarone acquistandolo appena uscì...Nessuno vs. Chuck NorrisEcco perché questi prezzi...
In italia ci sono due tipi di persone ormai: i ricchi e i poveri.I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se costasse 100 euro meno.I ricchi (in genere titolari di imprese o liberi professionisti diventati ricchi grazie all'euro e alla mancanza di controlli sull'evasione fiscale, ok, non tutti, ma molti) e soprattutto i loro figli che girano in Mini o in suv hanno in questo momento soldi da buttare, perché hanno il potere di acquisto (un modo fico per dire "i soldi") che in questi anni sono stati persi dai ceti medi che sono diventati poveri. Per questa categoria di nuovi ricchi, spendere 400 euro o 600 non fa molta differenza.Conclusione: ai soggetti interessati quei prezzi lì convengono. Garantiscono le stesse vendite ma con più margine.il signor rossiRe: Ecco perché questi prezzi...
- Scritto da: il signor rossi> In italia ci sono due tipi di persone ormai: i> ricchi e i> poveri.> > I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a> progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di> casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo> comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se> costasse 100 euro> meno.La storia non ti dà ragione.Anche se costassero di più lo comprerebbero ugualmente, e a casa pane e latte.Del resto i ricchi li hai tu stesso identificati: quelli che hanno la mini e il suv. Mini e suv si possono comprare a rate, sapevi? E il pane si può fare in casa facilmente con la macchinetta da 99 euro, e il latte si trova quello da 70 centesimi circa alla lidl.ruppoloRe: Ecco perché questi prezzi...
> I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a> progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di> casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo> comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se> costasse 100 euro> meno.Guarda, per dirla tutta io sino ad ora i cell più costosi li ho visti più in mano a gente "disperata" che non a "benestanti".Il disagio sociale è solitamente legato (causa o effetto che sia) all'ignoranza. E in quelle condizioni sono i primi a correre dietro al marketing, e a preferire lo status symbol rispetto, ad esempio, all'educazione dei figli.Altro esempio: la gente che nei bar spende 50 euro al giorno davanti alle macchinette...secondo te chi sono? Non si tratta di status symbol qui, ma di semplice ignoranza, senza capire il valore che hanno i soldi, senza la capacità di stabilire delle priorità.ndrRe: Ecco perché questi prezzi...
- Scritto da: ndr> Il disagio sociale è solitamente legato (causa o> effetto che sia) all'ignoranza. E in quelle> condizioni sono i primi a correre dietro al> marketing, e a preferire lo status symbol> rispetto, ad esempio, all'educazione dei> figli.> > Altro esempio: la gente che nei bar spende 50> euro al giorno davanti alle macchinette...secondo> te chi sono? Non si tratta di status symbol qui,> ma di semplice ignoranza, senza capire il valore> che hanno i soldi, senza la capacità di stabilire> delle> priorità.Concordo ! assolutamente. Ti cito il caso di un inquilino che avevo in un appartamento affittato.Pagava sempre con mostruoso ritardo l'affitto (circa 400 uro)(anche 50 gg. dopo) diceva che non aveva i soldi etc. però quando andavo da lui il motorola da 550 uro troneggiava sul tavolo.Certa gente non la capisco...per me il cellulare - - E' UN MEZZO - - per fare qualcosa non un fine da raggiungere a tutti i costi.ciaostefyRe: Ecco perché questi prezzi...
stefi... ma non ci arrivi che pagare 400al mese é molto diverso dal pagare 55 al mese per un telefonino da 550 ?Spero almeno che non fosse un misero camera cucina in periferia...MeXRe: Ecco perché questi prezzi...
- Scritto da: il signor rossi> In italia ci sono due tipi di persone ormai: i> ricchi e i> poveri.> > I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a> progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di> casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo> comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se> costasse 100 euro> meno.> > I ricchi (in genere titolari di imprese o liberi> professionisti diventati ricchi grazie all'euro e> alla mancanza di controlli sull'evasione fiscale,> ok, non tutti, ma molti) e soprattutto i loro> figli che girano in Mini o in suv hanno in questo> momento soldi da buttare, perché hanno il potere> di acquisto (un modo fico per dire "i soldi") che> in questi anni sono stati persi dai ceti medi che> sono diventati poveri. Per questa categoria di> nuovi ricchi, spendere 400 euro o 600 non fa> molta> differenza.> > Conclusione: ai soggetti interessati quei prezzi> lì convengono. Garantiscono le stesse vendite ma> con più> margine.allora spiega come mai anche i poveri girano con cellulari da centinaia di euro e spendono in suonerie?che preferiscano avere l'ultimo modello e saltare una cena?analisi sempliciotta la tua che non ha molto creditoTrolledRe: Ecco perché questi prezzi...
- Scritto da: il signor rossi> In italia ci sono due tipi di persone ormai: i> ricchi e i> poveri.> > I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a> progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di> casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo> comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se> costasse 100 euro> meno.> > I ricchi (in genere titolari di imprese o liberi> professionisti diventati ricchi grazie all'euro e> alla mancanza di controlli sull'evasione fiscale,> ok, non tutti, ma molti) e soprattutto i loro> figli che girano in Mini o in suv hanno in questo> momento soldi da buttare, perché hanno il potere> di acquisto (un modo fico per dire "i soldi") che> in questi anni sono stati persi dai ceti medi che> sono diventati poveri. Per questa categoria di> nuovi ricchi, spendere 400 euro o 600 non fa> molta> differenza.> > Conclusione: ai soggetti interessati quei prezzi> lì convengono. Garantiscono le stesse vendite ma> con più> margine.E lo vedi che c'è un motivo se una "certa parte politica" è stata sbattuta fuori dal Parlamento e non ha più rappresentanza manco per le strade? E' con ragionamenti come questo, completamente scollegati dalla realtà delle cose, ma perfettamente aderenti all'ideologia che si fallisce al 100%."Ricchi" e "poveri" - in un Paese occidentale - non sono divisi da un cellulare, ma dal cervello.afiorilloRe: Ecco perché questi prezzi...
mah, io sono libero professionista, figlio di libero professionista, lavoro per e con imprenditori e altri liberi professionisti, tutto nella ricca brianzae quello che dici tu non lo vedo proprio!i "ricchi" (che in quanto tali, secondo te, dovrebbero vergognarsi, dato che la ricchezza è una colpa, almeno quella altrui) usano telefoni datati, senza troppi fronzoli, basta che telefonino, siano comodi e magari nemmenop troppo grossiNon solo: insegno anche in un istituto professionale pubblico, e in quella scuola il "potere d'acquisto" credimi che si riduce molto.eppure il mio primo iPhone l'ho visto proprio lì, in mano ad uno studente, seguito da molti altri suoi compagnitra l'altro la frequenza del cambio del telefono ed il costo dei suddetti scende con il salire delle condizioni, economiche e culturali, della famigliaper carità, il mio punto di vista sarà pure limitato, ma vedendo gli altri commenti non sono il solo a pensare che il tuo post sia un po' farloccodon't feed the troll...ShabadàRe: Ecco perché questi prezzi...
- Scritto da: il signor rossi> In italia ci sono due tipi di persone ormai: i> ricchi e i> poveri.e qui potrei essere d'accordo...> I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a> progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di> casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo> comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se> costasse 100 euro> meno.E no! i poveri faranno finanziamenti su finanziamenti per avere questo misterioso oggetto del desiderio! un grande aggeggio che useranno si e no al 2% delle potenzialità, però devono averlo, perchè è uno status symbol... gli italiani sono malati per i telefonini e per gli status symbol... combina le 2 cose ed avrai un sacco di vendite! Poi ci saranno quelli che l'iphone lo useranno al massimo... ma saranno veramente pochi... Raccordandomi a quanto scrivi qui sotto: SUV e mini sono macchine ambite dalle categorie a basso reddito perchè anch'esse status symbol... guardati in giro... quante mini e SUV ci sono? saranno mica tutti benestanti/ricchi? o forse mangiano pane e cipolle per anni per "apparire" benestanti? indebitandosi perchè si vergognano del loro "essere" contrapposto a quello che vorrebbero "apparire"...> I ricchi (in genere titolari di imprese o liberi> professionisti diventati ricchi grazie all'euro e> alla mancanza di controlli sull'evasione fiscale,> ok, non tutti, ma molti) e soprattutto i loro> figli che girano in Mini o in suv hanno in questo> momento soldi da buttare, perché hanno il potere> di acquisto (un modo fico per dire "i soldi") che> in questi anni sono stati persi dai ceti medi che> sono diventati poveri. Per questa categoria di> nuovi ricchi, spendere 400 euro o 600 non fa> molta> differenza.e ok, puoi permettertelo, comprale, son d'accordissimo...> Conclusione: ai soggetti interessati quei prezzi> lì convengono. Garantiscono le stesse vendite ma> con più> margine.conclusione mia: ai soggetti (tutti) quei prezzi sembrano abbordabili pur di accaparrarsi un oggetto per ostentare benessere.GipsRe: Ecco perché questi prezzi...
Mi sa che sbagliIl povero lo vedrai sempre rincorrere l'ipertecnologico telefonino perchè fa figo pagandolo piu di metà del suo stipendio (però c'ho l'N95 o l'iphone che fanno anche il caffe) mentre il ricco si comprerà il telefono che gli serve per lavorare (magari usa ancora lo startac) mentre se gli gira per diletto comprerà uno di questi, che poi finirà in qualche cassetto assieme ad altri 1000 gadget perchè non ha tempo/non lo sa usareDr. HouseRe: Ecco perché questi prezzi...
- Scritto da: il signor rossi> In italia ci sono due tipi di persone ormai: i> ricchi e i> poveri.e gli un po' meno ricchi e gli un po' meno poveri e i poveri + e i ricchettini meno meno....> > I poveri (lavoratori dipendenti, lavoratori a> progetto, chi deve pagare un mutuo o l'affitto di> casa, chi ha figli eccetera) l'iPhone non se lo> comprano, e non se lo comprerebbero nemmeno se> costasse 100 euro> meno.Oppure sse lo comprano facendo le rate mangiando meno, in quanto l'intelligenza non si distribuisce in base al reddito.> > I ricchi (in genere titolari di imprese o liberi> professionisti diventati ricchi grazie all'euro e> alla mancanza di controlli sull'evasione fiscale,Sì sì...certo! hai ragione... per fortuna ci sei tu che ce lo ricordi.In effetti in un momento in cui il pil è basso la tua osservazione è proprio attinente!!!!> ok, non tutti, ma molti) e soprattutto i loro> figli che girano in Mini o in suv hanno in questo> momento soldi da buttare, perché hanno il potere> di acquisto (un modo fico per dire "i soldi") che> in questi anni sono stati persi dai ceti medi che> sono diventati poveri. Per questa categoria di> nuovi ricchi, spendere 400 euro o 600 non fa> molta> differenza.Molto tempo fa (credo forse 15 anni fa) fini sosteneva di lasciare al lavoratore tutto lo stipendio e di lasciare a lui la gestione del risparmio e della previdenza, eliminando le ritenute alla fonte. In pratica si sarebbero eliminate le differenze tra le persone (imprenditori e liberi professionisti e dipendendti), per lo meno per come vengono gestiti i denari.Se questo succedesse (e sarebbe giusto secondo me) stai tranquillo che anche tu potresti avere il tuo suv o la tua mini...scommettiamo?> Conclusione: ai soggetti interessati quei prezzi> lì convengono. Garantiscono le stesse vendite ma> con più> margine.Conclusione ovvia, ma ci arrivi, secondo me utilizzando argomentazioni fortemente ideolocizzate e forse anche molto lontane dalla realtà.cip e ciopRe: Ecco perché questi prezzi...
ma è lo stesso per tutti gli oggetti, alcuni se lo possono permettere altri no.non è solo l'iphone, anche un eepc costa troppo se uno non se lo può permettere.lellykellyNaturali questi prezzi
Noi italiani siamo gli unici al mondo che comprano i telefoni a prezzi così alti e anche le nostre tariffe sono fuori mercato fuori dall'italia.PabloRe: Naturali questi prezzi
- Scritto da: Pablo> Noi italiani siamo gli unici al mondo che> comprano i telefoni> > a prezzi così alti e anche le nostre tariffe sono> fuori mercato fuori> dall'italia.Invece di indignarvi del prezzo dei telefoni indignatevi per quello delle telefonate, 10 volte più care che negli USA, Canada e Cina.ruppoloRe: Naturali questi prezzi
Ma ci sei mai stato in USA o Canada prima di dire cazzate?? Se tu hai una tariffa del 1972 a gettoni la colpa è solo tua che non ti informi, la concorrenza, almeno sul mobile, per fortuna c'è !MarcolinoRe: Naturali questi prezzi
- Scritto da: Marcolino> Ma ci sei mai stato in USA o Canada prima di dire> cazzate?? Se tu hai una tariffa del 1972 a> gettoni la colpa è solo tua che non ti informi,> la concorrenza, almeno sul mobile, per fortuna> c'è> !Osserva:http://www.messagenet.it/it/voip/tariffe/Considerando che Messagenet non è un ente benefico, mi spieghi come mai chiamare un cellulare in quei 3 paesi costa 0,0156 euro IVA compresa, tariffazione al secondo, senza scatto alla risposta e senza abbonamenti o contratti.E non venirmi a dire che la chiamata viene in realtà originata all'interno di quei paesi, perché è ovvio e non sposta di un millimetro la questione.Stiamo parlando di un centesimo e mezzo al minuto, 10 volte una buona tariffa italiana. Ma MOLTO buona, così buona che non esiste.ruppoloRe: A parte il prezzo
Secondo me proprio se si guardano gli sviluppatori si noterà che sia quelli professionisti che quelli amatoriali (che a volte producono cmq ottimi sw) punteranno a telefoni liberi, come quelli che implementeranno Andorid o OpenMoko.Li sraà interessante vedere come reagirà Apple.Edo78vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
non capisco perche' farsi in*ulare da tim e vodafogn quando e' possibile comprare in paesi del terzo mondo (a livello monetario) come gli us , io lo faccio continuamente e il risparmio spese di spedizioni comprese si aggira sempre attorno al 60% (con punte del 400%).Ora non potete comprare l'iphone direttamente in us per via dell'abbonamento ma potete farvelo spedire da societa' (non faccio pubblicita') che accettano il pacco e lo rispediscono in italia per pochi usd. Avuto l'iphone lo sbloccate (e' possibile anche con il 3g ed e' un procedura molto semplice) e avrete il vostro cell a 128 euro anche se io aspetto che il dollaro crolli un altro po' per prenderlo a 110.La tim si incazza? No al limite potrebbe incazzarsi at&t o cingular... ovviamente per ripagare tim e vodafogn per aver "supportato" l'iphone vi fare un bell'abbonamento wind o 3 che sono anche messe meglio riguardo il 3gobserverRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
WOW, che furbo che sei te....mi sa che sei l'unico astuto del forum che sa come fare... gli altri sono proprio dei cojXXni...grazie per averci illuminato....me AT workRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
ciao,non vedo come sia possibile importare solo l'iphone 3g 199$ senza avere doversi sobbarcare il contratto biennale con at&t! :(A luglio sarò in USA, ci proverò ma da come son messe le cose vedo difficile l'acquisto del solo device :(marco.marcoRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
a differenza del modello 2g per quello 3g apple e at&t hanno deciso di cambiare le regole di vendita ed attivazione. Sarà possibile lìattivazione SOLO presso i punti vendita (e dunque con annesso contratto) e saranno previste sanzioni per coloro che non attiveranno il telefono entro un mese dall'acquisto. Questo vuol dire che al momento dell'acquisto verranno chiesti i dati anagrafici dell'acquirente e/o la sua carta di credito: se entro un mese l'iphone non verrà attivato verranno addebitati i costi totali del terminale, che come mostrano i prezzi tim e vodafone non sono affatto bassi come si sparla qui e sui giornali. Dunque andate pure a new york, chiamate pure gli amici ma qualcuno a differenza di prima pagherà a prezzo pieno. Babbo natale non esiste... non esiste più dato che Apple e At&t si sono un pò stufate di perderci milioni come per la prima versione dell'Iphone dove pare solo il 30% dei venduti sia stato correttemente attivatommmmRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
> Ora non potete comprare l'iphone direttamente in> us per via dell'abbonamento ma potete farvelo> spedire da societa' (non faccio pubblicita') Non fai pubblicità perché...?FeliceRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
- Scritto da: observer> Ora non potete comprare l'iphone direttamente in> us per via dell'abbonamento ma potete farvelo> spedire da societa' (non faccio pubblicita') che> accettano il pacco e lo rispediscono in italia> per pochi usd. Avuto l'iphone lo sbloccate (e'> possibile anche con il 3g ed e' un procedura> molto semplice) e avrete il vostro cell a 128> euro anche se io aspetto che il dollaro crolli un> altro po' per prenderlo a> 110.Aho, "observer".... Se avessi "osservato" almeno un pochettino le cose delle quali parli, ti saresti accorto che serve una bella firmettina su un contratto sul luogo dell'acquisto per portarti a casa l'iCoso 3G: qual'è la "società" che ti fa anche questo?Poi, mi linki la "procedura molto semplice" per craccare "il 3g"?Ah, quando è il momento aiuta anche me e avvertimi: vorrei prenderlo a 99.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2008 09.15-----------------------------------------------------------afiorilloRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
> Poi, mi linki la "procedura molto semplice" per> craccare "il> 3g"?chiedi a luihttp://it.ziphone.org/TrolledRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
observer o chi altro,sarei curioso anch'io di capire il metodo di importazione, ritengo sto telefono inutile ma vorrei fare una sorpresa alla mia dolce metà....... mi contattate?grazie.robbinosc@tiscali.itRobbinoRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
Non puoi stavolta, pensavo di comprarlo pure io in usa, ma sono cambiati i termini, devi sottoscrivere l'abbonamento seduta stante, poi dopo un mese lo puoi annullare, e con la penale ti viene a costare circa quanto il vecchio iphone (facevano il calcolo a circa 370 $)Piuttosto, anche se con il cambio sfavorevole conviene prenderlo in UK dove O2 a quanto pare non ha cambiato i termini di acquistoDr. HouseRe: vendonsi iphone 3g a 128 euro netti
- Scritto da: Dr. House> Non puoi stavolta, pensavo di comprarlo pure io> in usa, ma sono cambiati i termini, devi> sottoscrivere l'abbonamento seduta stante, poi> dopo un mese lo puoi annullare, e con la penale> ti viene a costare circa quanto il vecchio iphone> (facevano il calcolo a circa 370> $)Niet!Non finisce con la penale, devi restituire l'apparecchio che ti verrà rimborsato.Quindi ti resta solo... la penale.