Baarn (Olanda) – Come la fenice, di tanto in tanto il marchio Commodore risorge dalle sue ceneri, quasi a voler dimostrare che i miti, quelli veri, possono essere sconfitti ma non uccisi. Questa volta la leggendaria griffe di Jack Tramiel , che nel recente passato si è legata a player MP3 ed altri gadget consumer, firmerà una linea di PC per hardcore gamer.
Il vendor di questi PC sarà Commodore Gaming , divisione di Commodore International Corporation ( CIC ): questa società è stata avviata dall’olandese Yeahronimo Media Ventures in seguito all’ acquisizione , all’inizio del 2005, di tutti i marchi e i brevetti Commodore della connazionale Tulip Computers .
CIC non ha fornito alcun dettaglio sulla sua futura linea di PC Commodore, ma è ipotizzabile che si tratterà di computer particolarmente pompati e dal design accattivante : potenziali rivali made in CE dei sistemi assemblati da Alienware/Dell e VoodooPC/HP. Potrebbero però esserci anche altre sorprese, e se ci saranno lo si apprenderà fra otto giorni: tale informazione si evince dal conto alla rovescia visibile sul sito di Commodore Gaming.
ArsTechnica.com fa notare come, per ironia della sorte, una delle ragioni che portò al crollo finanziario di Commodore fu proprio la decisione dell’azienda di gettarsi nel business dei PC, dove non seppe tener fronte alla guerra dei prezzi praticata da produttori tiwanesi di “cloni”.
“La nuova azienda Commodore Gaming, connessa alla vecchia Commodore solo per il nome, può sperare di attrare altre persone oltre ai semplici nostalgici solo offrendo qualcosa di davvero speciale”, ha commentato Jeremy Reimer su ArsTechnica.
All’inizio dell’anno CIC ha anche rinnovato il sito CommodoreWorld.com , originariamente lanciato da Tulip, e lo ha fatto diventare la casa di Gravel , una famiglia di media player e appliance in grado di connettersi ad Internet via WiFi e scaricare musica e video, vedere la TV, ricevere notizie e uploadare le proprie foto su un album online. Il servizio, fornito dalla stessa CIC, prevede un accesso base gratuito ed uno premium.
CIC ha anche aperto un blog in cui fornisce notizie sui nuovi e futuri prodotti a marchio Commodore.
-
USBPENDRIVER AL TAPPETO
oramai le penne usb sono veicolo delle piu' strambe per non dire bizzarre operazioni comerciali... dalla distro linux che sta in 12 MB ad emulatori capaci di funzionare direttamnete da usb....peccato che le prestazioni siano deludenti...e la vita del dispositivo venga drasticamente ridotta..Linari senza speranza :'( : :@AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: > oramai le penne usb sono veicolo delle piu'> strambe per non dire bizzarre operazioni> comerciali... dalla distro linux che sta in 12 MB> ad emulatori capaci di funzionare direttamnete da> usb....> > peccato che le prestazioni siano deludenti...e la> vita del dispositivo venga drasticamente> ridotta..> > Linari senza speranza :'( : :@> PLONKAnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
Ci sono anche strambi troll vedo. Bravi bravi.(idioti)AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: > oramai le penne usb sono veicolo delle piu'> strambe per non dire bizzarre operazioni> comerciali... dalla distro linux che sta in 12 MB> ad emulatori capaci di funzionare direttamnete da> usb....> > peccato che le prestazioni siano deludenti...e la> vita del dispositivo venga drasticamente> ridotta..> > Linari senza speranza :'( : :@> pluggami questo:8=================DDragaRepresso dei miei pinguini!! 8)AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: > oramai le penne usb sono veicolo delle piu'> strambe per non dire bizzarre operazioni> comerciali... dalla distro linux che sta in 12 MB> ad emulatori capaci di funzionare direttamnete da> usb....> solita questione di lana caprina> peccato che le prestazioni siano deludenti...e la> vita del dispositivo venga drasticamente> ridotta..>link? > Linari senza speranza :'( : :@> gnurant alla riscossa?AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
Perchè c'è bisogna di linkarti che una chiave USB è garantita per tot letture scritture in base alla qualità della Flash installata?MA mi stai prendendo per il culo o cosa?- Scritto da: > > - Scritto da: > > oramai le penne usb sono veicolo delle piu'> > strambe per non dire bizzarre operazioni> > comerciali... dalla distro linux che sta in 12> MB> > ad emulatori capaci di funzionare direttamnete> da> > usb....> > > > solita questione di lana caprina> > > > peccato che le prestazioni siano deludenti...e> la> > vita del dispositivo venga drasticamente> > ridotta..> >> > link?> > > Linari senza speranza :'( : :@> > > > gnurant alla riscossa?AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
Caro amico dai giudizi affrettati,per una installazione one-time le performance sono accettabili, e comunque vanno comparate non con l'hard disk ma con la rete o con le performance dei dispositivi rimovibili solitamente usati per eseguire le installazioni (che non brillano solitamente in performance).Riguardo alla vita utile del dispositivo USB, che dire... Se l'hai comprato per non usarlo, lascialo nel cassetto. Se la vita utile del dispositivo è 10 anni, e il tempo di obsolescenza è di 3 (cioè fra 3 anni escono le chiavette da 16 GB ed è un MUST averne una altrimenti non ci sta niente), beh, allora chissenefrega se la vita utile è accorciata.AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: > Caro amico dai giudizi affrettati,> > per una installazione one-time le performance> sono accettabili, e comunque vanno comparate non> con l'hard disk ma con la rete o con le> performance dei dispositivi rimovibili> solitamente usati per eseguire le installazioni> (che non brillano solitamente in> performance).> > Riguardo alla vita utile del dispositivo USB, che> dire... Se l'hai comprato per non usarlo,> lascialo nel cassetto. Se la vita utile del> dispositivo è 10 anni, e il tempo di obsolescenza> è di 3 (cioè fra 3 anni escono le chiavette da 16> GB ed è un MUST averne una altrimenti non ci sta> niente), beh, allora chissenefrega se la vita> utile è> accorciata.Ma perche' perdete tempo a rispondere a dei provocatoriAnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
Non ho risposto io!MA L'INDIFFERENZA E' LA PEGGIOR COSA!AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: > oramai le penne usb sono veicolo delle piu'> strambe per non dire bizzarre operazioni> comerciali... dalla distro linux che sta in 12 MB> ad emulatori capaci di funzionare direttamnete da> usb....> > peccato che le prestazioni siano deludenti...e la> vita del dispositivo venga drasticamente> ridotta..> > Linari senza speranza :'( : :@> Linari senza speranza????Pensa che il tuo sfavillante Windows Vista per migliorare le prestazioni utilizza un meccanismo di ReadyBoost su queste chiavi usb dalle "prestazioni deludenti" (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208).Figurati a che punto sta!!!!nimiqRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: nimiq> Pensa che il tuo sfavillante Windows Vista per> migliorare le prestazioni utilizza un meccanismo> di ReadyBoost su queste chiavi usb dalle> "prestazioni deludenti"> (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208)> Figurati a che punto sta!!!!Una sola nota di attenzione: pochi dispositivi USB sul mercato hanno prestazioni adeguate a questo uso "boost". Molti rivenditori stanno smerciando pendrive di grande capienza (due o quattro GB) ma di pessime prestazioni, contando sulla difficoltà a distinguerle dai modelli più potenti e giocando sull'appeal del prezzo ridotto.Anche la mia azienda ha acquistato pendrive capienti, ma talmente lente da richiedere oltre un'ora e un quarto per copiare 1,5 GB di dati!Altro che farci partire una macchina virtuale, anche spostare in giro parecchi file costa più di una masterizzazione su DVD riscrivibile! :(AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
- Scritto da: > oramai le penne usb sono veicolo delle piu'> strambe per non dire bizzarre operazioni> comerciali... dalla distro linux che sta in 12 MB> ad emulatori capaci di funzionare direttamnete da> usb....> > peccato che le prestazioni siano deludenti...e la> vita del dispositivo venga drasticamente> ridotta..> > Linari senza speranza :'( : :@> MUAHAHAHHAHAHAAHA!!!che furbo che sei!!! (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: USBPENDRIVER AL TAPPETO
> Linari senza speranza :'( : :@> Ehi, siamo senza speranza, ragazzi!Già...volete mettere...il bellissimo desktop di Vista, quando noi poveri linari dobbiamo accontentarci di QUESTO ? http://www.youtube.com/watch?v=lawkc3jH3wsBah...continuero' ad "accontentarmi" ^_^Saluti rispettosiJ.M.(P.S.: sulla mia macchina gira anche meglio...con la Geffo GT tirata. Vista invece soffre anche a spostar files)AnonimoMa si installa comunque!!!
Che delusione :'(Quando ho letto il titolo della notizia ho subito pensato ad una versione "portable" di VMWare Player, invece scopro che comunque il programma va installato :'(Cosa cambia rispetto a prima? Bastava mettere un file autorun sulla penna e lanciare con un file batch l'installazione di VMWare Player :(AnonimoRe: Ma si installa comunque!!!
- Scritto da: > Che delusione :'(> > Quando ho letto il titolo della notizia ho subito> pensato ad una versione "portable" di VMWare> Player, invece scopro che comunque il programma> va installato> :'(> > Cosa cambia rispetto a prima? Bastava mettere un> file autorun sulla penna e lanciare con un file> batch l'installazione di VMWare Player> :(forse ti è sfuggito un particolare: non si parla di una installazione automatica del programma VMWare che parte da chiavetta USB, ma di una installazione di una MACCHINA VIRTUALE che gira su VMWare.Nel caso da te esposto installeresti solo il programma e poi, una volta lanciato, dovresti configurare la postazione virtuale.In questo modo lo fai una volta sola, lo metti su chiave usb e te lo ritrovi su ogni pc che ti interessa semplicemente collegando la pendrive!AnonimoOttimo per i crackers
Installi il tuo sistema pronto ad attaccare la rete, ti freghi i dati che devi fregare, cancelli in client e... te ne vai :|AnonimoRe: Ottimo per i crackers
- Scritto da: > Installi il tuo sistema pronto ad attaccare la> rete, ti freghi i dati che devi fregare, cancelli> in client e... te ne vai > :|Quali? Quelli senza sale, col sale, speziati.... quali crackers?(rotfl)AnonimoNon ho ben capito...
Ma cosa cambia effettivamente per un amministratore di rete? (newbie) Solo il fatto che invece di portarsi su una usb l'immagine della macchina virtuale e il programma VmWare, che poi dovrà installare, con Ace la macchina virtuale parte automaticamente all'inserimento dell'usb?WebmastoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mar 2007Ti potrebbe interessare