Non usa mezzi termini, l’organizzazione con base a Washington Free Press , nel descrivere le conseguenze probabili di un’estensione delle pratiche di deep packet inspection per tutta la rete: nel suo ultimo rapporto cita i R.E.M. sostenendo che mettere il naso in ogni singolo bit scambiato on-line dagli utenti porterà inesorabilmente alla fine di Internet come la conosciamo oggi .
La net neutrality va difesa a spada tratta, suggerisce Free Press , perché l’utilizzo improprio degli strumenti di analisi del traffico di rete oggi disponibili si presta a ogni genere di abusi , sia da parte degli ISP (attori primi delle pratiche di DPI) che delle aziende interessate a far fruttare una conoscenza approfondita di abitudini e contenuti insiti nelle comunicazioni telematiche in chiaro.
Free Press spiega che, grazie alla DPI, chi processa i pacchetti di dati scambiati online non si limita più (come storicamente è sempre stato) a leggere l’ header di pacchetto per conoscerne l’origine e la destinazione, ma passa direttamente a indagare nel contenuto del pacchetto avendo così la possibilità di controllarne il fluire o persino bloccarne la circolazione, di propria intenzione o eterodiretta.
Non si tratta di ipotesi ma di mera realtà, come dimostra il crescente numero di allarmi sugli abusi della DPI, il behavioral advertising di “servizi” quali Phorm e NebuAd e l’ intervento illustre di Tim Berners-Lee, unanimemente considerato il creatore della tecnologia alla base del World Wide Web. Ovviamente Free Press non contesta gli utilizzi legittimi delle pratiche di DPI, tecniche che possono ad esempio rivelarsi utilissime nel contrastare la proliferazione del pedoporno online.
Ma al di là di questo l’organizzazione avverte che l’uso selvaggio delle tecnologie di sniffing più sofisticate “può cambiare Internet come la conosciamo oggi, trasformando una piattaforma aperta e innovativa in un’altra forma di media pay-per-play”. “Quando un provider di rete sceglie di installare attrezzatura per il DPI – conclude Free Press s – quello stesso provider si arma consapevolmente con la capacità di monitorare e monetizzare Internet in modi che minacciano di distruggere la neutralità di rete e l’essenziale natura aperta di Internet”.
Alfonso Maruccia
-
ormai linux è un sistema in estinzione
lo si è capito quando il numero delle distribuzioni ha superato quello degli utenti.shevathasRe: ormai linux è un sistema in estinzione
talmente in estinzione che, sul portatile aziendale e con la benedizione del mio capo, per poter lavorare ho brasato sVista e ci ho installato una bella Ubuntu Ibex :DKCRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: KC> talmente in estinzione che, sul portatile> aziendale e con la benedizione del mio capo, per> poter lavorare ho brasato sVista e ci ho> installato una bella Ubuntu Ibex > :DUn boss illuminato O)AnonimoRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: KC> talmente in estinzione che, sul portatile> aziendale e con la benedizione del mio capo, per> poter lavorare ho brasato sVista e ci ho> installato una bella Ubuntu Ibex > :DFortunello! Tientelo stretto il tuo capo. Capi così intelligenti sono un'assoluta rarità!tepossinoRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: shevathas> lo si è capito quando il numero delle> distribuzioni ha superato quello degli> utenti.Molti utenti hanno il dual bootzaurRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: zaur> - Scritto da: shevathas> > lo si è capito quando il numero delle> > distribuzioni ha superato quello degli> > utenti.> > Molti utenti hanno il dual bootAnche nella mia società abbiamo il dual boot con unbuntuvista, io uso abitualmente ubuntu...M MRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Una bella trollata ci vuole sempre XDHai mai pensato di informarti prima di sparare dati a caso? Ci sono già i giornalisti che lo fanno... non rubagli il lavoro XDMoltissime persone usano Windows + Linux in dual boot e la maggioranza degli utenti che sua Linux compra un pc con Windows (e sulle statistiche sono contati come utenti windows) che subito dopo cancellano per installare Linux (che non viene contato nelle statistiche)E'evidente che le statistiche sono falsate... gli utenti "reali" sono molti di più....AndreabontRe: ormai linux è un sistema in estinzione
dicci su quale sito ti basi per fare queste grandi scoperte :)freaxRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Beh intanto il TG Leonardo e Neapolis su RaiTre hanno detto che Linux è all'8% 2 punti meno del Mac.iRobyRe: ormai linux è un sistema in estinzione
> E'evidente che le statistiche sono falsate... gli> utenti "reali" sono molti di> più....Tanti dimenticano che un utente normale acquista un computer con Winzoz preinstallato, anche se poi non lo usa o al limite lo usa pochissimo, e poi si scarica gratuitamente una distribuzione da internet, o acquistando una rivista (una delle tante poichè ha questa scelta). Ma ovviamente la statistica non lo calcola, mentre calcola solo i computer con Win e i (pochi) Linux venduti con i mauali e tutto il resto delle distribuzioni, che oltretutto possono essere installati su n macchine....spero che i winari riescano a capire questo, senza lanciarsi in trollate (troll)ninjaverdeRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Anche la pazienza degli utenti ai blocchi inspiegabili, schermate blu, virus ed i prezzi esorbitanti per ottenere tutti questi vantaggi elencati è in via d'estinzione!Riccardo MoroniRe: ormai linux è un sistema in estinzione
certo certo, hai proprio ragioneperò che trollate di basso livello :Dinformarsi prima, no eh!?! http://www.theinquirer.net/inquirer/news/975/1049975/china-s-linux-market-sees-massive-growthpabloskiRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Ti piacerebbe, eh?FunzRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: shevathas> lo si è capito quando il numero delle> distribuzioni ha superato quello degli> utenti.[img]http://www.capemaster.net/wp-content/pauraeh.gif[/img]GarfieldRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Io uso solo ed unicamente gnu/linux (gentoo). Non tocco win da anni, finalmente posso dire di esser guarito.Le statistiche dicono che linux e mac stanno aumentando sempre di più. pure mac, l'unico win che è in costante discesa.viralexRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: viralex> Io uso solo ed unicamente gnu/linux (gentoo). Non> tocco win da anni, finalmente posso dire di esser> guarito.Io uso win che ho in dual boot solo per qualche videogioco ogni tanto, e sempre meno...> Le statistiche dicono che linux e mac stanno> aumentando sempre di più. pure mac, l'unico win> che è in costante discesa.Gia...kraneRe: ormai linux è un sistema in estinzione
beato te che puoi. C'è tanta gente che vorrebbe cancellare l'odiato windows ma non può perchè la pubblica amministrazione impone l'uso di windows e di M$ office per comunicare con lei.L'ultima imposizione, ad evitare accuratamente che si possa pensare di usare qualcosa che non sia il solito IE+windows+Outlook+MS-Office, è il sistema di autenticazione integrata che gli istituti previdenziali, l'agenzia delle entrate e le solite annipresenti camere di commercio (qualcuno è in grado di spiegare a cosa divolo servono? io non ci arrivo) hanno escogitato, complici le solite strane software house degli amici degli amici.Togliamo questi obblighi ed i sistemi preinstallati e poi si vede quante installazioni di windows sopravvivono.p.s.: ma le trollate anti linari non erano passate di moda per far posto a quelle anti macaco?anonimoRe: ormai linux è un sistema in estinzione
haha, bella questa!lellykellyRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: shevathas> lo si è capito quando il numero delle> distribuzioni ha superato quello degli> utenti.certo... ma niente a che vedere in confronto al numero di uTONTI rispetto alle versioni di window$CCCRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Un plauso agli sviluppatori di GNU/Linux, bravi ragazzi!! Continuate cosìBella trollata shevathas. Il bello di Linux è proprio li, nella sua pluralità, nella vastità della scelta. E tanto per dire lo sapevi che Linux è il più grande progetto collaborativo della storia dell'uomo? E si è così, più di un milione di persone hanno contribuito alla sua crescita (per fare le piramidi e la grande muraglia cinese ci è voluta meno gente :D ).Anche io uso gentoo, da 3 anni ormai :DEnricoRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Invece i Troll e gli utonti a rischio estinzione non lo saranno mai ;)StarRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Sul fatto che le distribuzioni siano davvero troppe non posso che essere daccordo.Ma Linux è vivo e vegeto e gode di ottima salute.Girolamo SeghettiRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: Girolamo Seghetti> Sul fatto che le distribuzioni siano davvero> troppe non posso che essere> daccordo.> > Ma Linux è vivo e vegeto e gode di ottima salute.Anche la gentarmeria francese è passata a linux... forse per evitare di essere spiati dagli americani ;-)VincenzoRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: Girolamo Seghetti> Sul fatto che le distribuzioni siano davvero> troppe non posso che essere> daccordo.> > Ma Linux è vivo e vegeto e gode di ottima salute.in questo momento sicuramente meglio della mia per colpa della mia ragazza che mi attacca l'influenza :Dcomunque ieri ho convertito anche il pc fisso dei miei a intrepid e si trovano da dio,sembra che lo usano da anni..!con windows dovevo sempre stargli appresso perchè combinavano XXXXXX e il pc si impallava,adesso posso lasciarli allo stato brado,tanto linux è una roccia :Dio mi sono pure scordato la password di windows in dual boot sul mio laptop!bambini linux è il futuro!VinnieRe: ormai linux è un sistema in estinzione
potevi trovare almeno un trollo più costruttivogia' che trollate almeno sforzatevi di farlo in modo intelligente:)LuNaRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: shevathas> lo si è capito quando il numero delle> distribuzioni ha superato quello degli> utenti.Noooo anche Shevatas e' scaduto!!! Che trollata ridicola.aZZRe: ormai linux è un sistema in estinzione
- Scritto da: shevathas> lo si è capito quando il numero delle> distribuzioni ha superato quello degli> utenti.Ah!?! ...MuahahahahahahahahahLOL...Muahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha...L'hai pensata o te l'hanno suggerita?Sei forte! Mi hai rallegrato la giornata...UccioRe: ormai linux è un sistema in estinzione
gestisco due server con su linux, a casa e a lavoro ho linux. la mia ragazza usa sul suo notebook, con gioia, linux (niente più virus passato da chiavette delle amiche o quant altro) e per autocad si affida ad una macchina virtuale.a lavoro ci sono 5 mac, 2 pc e 1 linux (mio :P)le cose stanno cambiando e cambieranno ancora di più quando le grandi software house lo decideranno.. pensate all'adobe che rilascia software per linux (cosa che sta cominciando a fare ad esempio con Flex)addoRe: ormai linux è un sistema in estinzione
Grossa azienda bancaria di Segrate:stiamo dismettendo SUN-Solari per passare ad IBM-AMD-Linux.Qui windo lo hanno solo le ragazze appena assunte.SalutAlberto TRincaRe: ormai linux è un sistema in estinzione
... non era male però solaris!- Scritto da: Alberto TRinca> Grossa azienda bancaria di Segrate:> stiamo dismettendo SUN-Solari per passare ad> IBM-AMD-Linux.> Qui windo lo hanno solo le ragazze appena assunte.> > Salutsboro gundamRe: ormai linux è un sistema in estinzione
ma non sapevo che Raistlin in realtà è un povero troll!!complimenti, vai a chiedere scusa a lathander e tiamat in ginocchio sui ceci...repoloRe: ormai linux è un sistema in estinzione
il vero Raistlin è uno dei gemelli della saga di DragonLance, il mago: di solito i troll li inceneriva!- Scritto da: repolo> ma non sapevo che Raistlin in realtà è un povero> troll!!> complimenti, vai a chiedere scusa a lathander e> tiamat in ginocchio sui> ceci...sboro gundamVisto che Annunziata non ce lo fa vedere
..........Ve lo faccio vedere io (non avete paura parlo del logo)http://static.blogo.it/ossblog/tuzlogo.jpgFabrizioRe: Visto che Annunziata non ce lo fa vedere
Grazielo stavo giusto cercandoSkZRe: Visto che Annunziata non ce lo fa vedere
che brutto...io ioRe: Visto che Annunziata non ce lo fa vedere
Stavo giusto pensando "E' sicuramente molto più bello dello schifoso disegno del pinguino che l'ha preceduto.." :P :DPaguroRe: Visto che Annunziata non ce lo fa vedere
che bellino!sboro gundamgrande Torvalds
Anche qui sta la grandezza di uno come Torvalds. Riesce ad essere originale e nello stesso tempo abbracciare un tema molto importante, come l'estinsione. Spero che in molti gli diano supporto in queste iniziative... Viva le minoranzeGianlucanotizia errata
e' solo una sostituzione temporanea. informarsi prima di scrivere cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra, la mascotte di linux e' li' da 30 anni quasi, non esiste che si abbandoni tux :)pippoplutoRe: notizia errata
ERRATA: mi e' scappato un 3 al posto che un 1, gli anni sono 10, 12 per la precisione :PpippoplutoRe: notizia errata
- Scritto da: pippopluto> e' solo una sostituzione temporanea. informarsi> prima di scrivere cose che non stanno ne' in> cielo ne' in terra, la mascotte di linux e' li'> da 30 anni quasi, non esiste che si abbandoni tux> :)E se invece ti dicessi di leggere meglio prima di fare inutile sarcasmo?"Tux, il pinguino mascotte che da anni accompagna il kernel Linux, non è andato in pensione""La decisione di sostituire per un po' a Tux il marsupiale carnivoro pare l'abbia presa Linus Torvalds in persona"OriundoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 03 2009
Ti potrebbe interessare