Oslo ? E? apparsa a qualcuno un po’ sbilenca la proposta normativa che sta avanzando in Norvegia e che introduce disposizioni anti-pirateria rese necessarie dalle disposizioni europee cui, secondo il Governo, il paese deve adeguarsi per ragioni economiche, sebbene non faccia parte dell’Unione Europea.
Si tratta di una normativa che, sebbene consenta la copia privata, per esempio consente di masterizzare un CD audio a chi possiede l’originale, non sembra proprio voler fare i conti con le novità tecnologiche. E dunque vieta che quella copia avvenga, ad esempio, su un lettore mp3. Chi si macchiasse di reati di pirateria informatica o di contraffazione secondo le nuove disposizioni potrà finire dietro le sbarre per un massimo di tre anni .
Tra le caratteristiche della legge anche il divieto di bypassare codici di protezione posti dai produttori . Con la sola esplicita eccezione del caso in cui la copia avvenga, come accennato, da un CD ad un altro CD o comunque da un media ad uno media uguale. La veicolazione ulteriore dei contenuti, per esempio copiandoli su altri media, rimane quindi esclusa tanto più che violerebbe licenze e dispositivi di protezione attivati dall’industria. Nell?insieme si tratta di una legge che a qualcuno ricorda più il DMCA americano che le normative comunitarie.
La legislazione sostenuta dall’Esecutivo norvegese incontra naturalmente gli applausi delle major ma la sua incerta formulazione sta suscitando non poche polemiche.
La normativa, che dovrà essere approvata dal Parlamento, sembra in linea con un nuovo clima che si respira in Norvegia dopo la clamorosa sentenza con cui la Corte Suprema del paese ha condannato uno studente per aver diffuso link a file audio disponibili in rete.
Va detto infine che in Norvegia, proprio a causa di una fin qui “diversa” concezione del diritto d’autore e del copyright, fu assolto a più riprese DVD Jon , il giovane hacker autore del DeCSS , codice capace di bypassare le protezioni CSS dei DVD.
-
ARJ?!
Ma chi li usa più? :D:D:DUn esempio di cariatide informatica hehe...AnonimoRe: ARJ?!
Per anni e' stato il miglior formato. Sicuramente meglio dello ZIP. Infatti io adesso uso RAR che spacca il culo ai passerini (compressi).Ics-piprovato F-secure internet security 2005
Allucinante !!!!Per installarsi, con ADSL ci va mezz'ora.Scarica piu' di 60mega dalla rete in aggiornamenti!!!!!Poi gli aggiornamenti quotidiani (o piu' volte in un giorno) pesano piu' di 7 mega !!!!!! tutte le volte riscarichi tutto, non sono incrementali (come karpesky, del quale seppur usa le firme virali ed il motore di scansione).Poi rallenta da matti il sistema, la disconnessione per cambio utente (wXP sp2 su un AMD 64-3000 e 1gb di ram) impiegava 2 minuti, aprire acrobat da internet 40secondi, ecc.ecc.Disinstallato dopo 3 giorni e passato a Trend PC-cillin internet security 2005 (ottimo).F-secure: se la conosci la eviti.AnonimoRe: ARJ?!
Infatti...lo usavo ai tempo di mortal kombat 2 per splittare l'installazione su + dischi :D- Scritto da: Anonimo> Ma chi li usa più? :D:D:D> Un esempio di cariatide informatica hehe...AnonimoRe: ARJ?!
Ok, sonno mattutino....scusate l'italiano...:D- Scritto da: Anonimo> Infatti...lo usavo ai tempo di mortal kombat> 2 per splittare l'installazione su + dischi> :D> > - Scritto da: Anonimo> > Ma chi li usa più? :D:D:D> > Un esempio di cariatide informatica> hehe...AnonimoRe: provato F-secure internet security 2
niubbo.AnonimoPer la redazione
I congiuntivi!"ISS ritiene che il rischio corso dagli utenti, specie quelli aziendali, non va sottovalutato:"ritiene che non VADA;)CoDAnonimoRe: Per la redazione
> ritiene che non VADAGuarda che si scrive VADI semmai :D:DCiao!!LambertoLambRe: ARJ?!
hihihi anke io!!! bei momenti! arj -r -a ....AnonimoRe: provato F-secure internet security 2
- Scritto da: Anonimo> niubbo.Perchè, scusa, ho riportato solo la mia esperienza.AnonimoRe: ARJ?!
- Scritto da: Ics-pi> Per anni e' stato il miglior formato.> Sicuramente meglio dello ZIP. Infatti io> adesso uso RAR che spacca il culo ai> passerini (compressi).7zip spacca il culo a RAR, ZIP, ARJ e perfino BZ2 messi insieme...AnonimoRe: ARJ?!
Sono d'accordissimo ! Ma con Arj ci sono cresciuto ... ogni tanto lo utilizzo ancora, e con gran piacere !Saluti,PiwiAnonimoRe: ARJ?!
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordissimo ! > > Ma con Arj ci sono cresciuto ... ogni tanto> lo utilizzo ancora, e con gran piacere !ma come mai quando si scomprimeva e si premeva ESC, per qualche secondo l'arj subiva un boost incredibile ?AnonimoRe: ARJ?!
- Scritto da: Anonimo> Ma chi li usa più? :D:D:DIo uso ancora alcuni piccoli batch per comprimere / decomprimere al volo la mia cartella dei dati di Agent (posta elettronica e newsgroups), un tempo per splittarla su piu' floppy, poi per metterla su FTP, da un po' di tempo sulla penna USB :)> Un esempio di cariatide informatica hehe...Presente!e' dal '96 che uso ARJ :DFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 feb 2005Ti potrebbe interessare