La promessa era stata di produrre una patch entro Halloween , ma qualcosa non è andato come programmato: alla fine l’ora X è scattata il 2 dicembre, con il rilascio delle patch per i router D-Link affetti dalla vulnerabilità nel firmware illustrata a ottobre sulle pagine di devttys0 .
Ci sono volute quattro settimane più di quanto preventivato. Nessuna spiegazione viene offerta sui tempi lunghi occorsi per sistemare il firmware della mezza dozzina di router coinvolti: i possessori di un DIR-100, DIR-120, DI-524, DI-524UP, DI-604UP, DI-604+, DI-624S o TM-G5240 non devono far altro che scaricare la nuova versione del software e aggiornare il dispositivo. In realtà mancano all’appello almeno un paio di modelli contenuti nell’ advisory originale , ma sarà questione di giorni probabilmente prima che il cerchio si chiuda.
Nella comunicazione di dicembre , D-Link ribadisce che la funzione di Remote Management (controllo remoto) dei router andrebbe comunque tenuta sempre disabilitata come di default su tutti gli apparecchi, salvo si renda necessario utilizzarla per scopi di manutenzione. Tutti, in ogni caso, farebbero bene ad aggiornare al più presto il proprio dispositivo all’ultima versione del firmware disponibile. ( L.A. )
-
Fatemi capire:
Metro/Modern è osteggiato dalla maggioranza degli utenti windows, loro cosa fanno ? Insistono su questa strada... Furbi...Sg@bbioRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Sg@bbio> Metro/Modern è osteggiato dalla maggioranza degli> utenti windows, loro cosa fanno ? Insistono su> questa strada...> Furbi...L'idea che un PC e un dispositivo mobile possano avere lo stesso paradigma di interfaccia utente è pura aberrazione.Poi contenti loro....tucumcariRe: Fatemi capire:
cavolate! si tratta di interfacce grafiche!niente di complicato ad abituarsi a quella nuova...tutta questa critica verso metro su pc non l'ho mai capita!!!!tra l'altro adesso c'e' la possibilita' di partire direttamente da desktop!il problema di windows 8 / 8.1 e' windows 7 : troppo stabile ed efficiente per essere sostituito!!!paradossalmente era meglio ai tempi di Vista! :-DMimmoRe: Fatemi capire:
Ciao.Io invece non riesco a capire il punto di vista da te esposto, ma che comunque viene spesso riprosposto dai "non detrattori"MI spiego:- Scritto da: Mimmo> cavolate! si tratta di interfacce grafiche!Proprio perchè si tratta di interfacce grafiche, perchè non sdoppiarle?Una per Mouse e tastiera l'altra per il touch (tablet+smartphone)Io non credo che aziende del calibro di MS non possano permetterselo.E' dubito che aspettino un "Phronesis" qualunque per farglieno notare.Ne deduco quindi che i motivi sono altri e non tecnici.Introdurre un interfaccia nuova su un mercato dove sono forti -PC.desktop/notebook- per spingere un prodotto in un mercato dove sono deboli -tablet/smartphone- in modo da creare "affiliazione" con la clientela.> niente di complicato ad abituarsi a quella> nuova...tutta questa> > critica verso metro su pc non l'ho mai capita!!!!Le critiche sono dovute a questa scelta (non tecnica).L'utenza non vuole abituarsi "a niente"> il problema di windows 8 / 8.1 e' windows 7 :> troppo stabile ed efficiente per essere> sostituito!!!Secondo me è un punto di vista errato.Se win8 avesse avuto una grafica piatta ma classica (barra in basso) per il prezzo a cui è stato proposto molti lo avrebbero sostituito anche ad XP che ha ancora buone fette di installato oltre che a 7.Buona serata.PhronesisRe: Fatemi capire:
Pefettamente d'accordonon soRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Phronesis> - Scritto da: Mimmo> > cavolate! si tratta di interfacce grafiche!> > Proprio perchè si tratta di interfacce grafiche,> perchè non> sdoppiarle?> Una per Mouse e tastiera l'altra per il touch> (tablet+smartphone)> ...> Ne deduco quindi che i motivi sono altri e non> tecnici.> Introdurre un interfaccia nuova su un mercato> dove sono forti -PC.desktop/notebook- per> spingere un prodotto in un mercato dove sono> deboli -tablet/smartphone- in modo da creare> "affiliazione" con la> clientela.Esatto.Si illudono che chi usa il PC come PC sia contento di trovarci sopra una interfaccia da tablet/phone e poi gli vada a comprare il tablet/phone dicendo "figo! è uguale al mio PC! lo voglio!".Invece ormai i due mercati si stanno differenziando e chi usa il PC come PC di solito non è per nulla contento di usarlo con Metro, come dimostra la crescita lenta di Win8 e la clamorosa resistenza di Seven.> Le critiche sono dovute a questa scelta (non> tecnica).> L'utenza non vuole abituarsi "a niente"E dopo oltre un anno in cui non si è abituata, persistere mi sembra ottustà.> > il problema di windows 8 / 8.1 e' windows 7 :> > troppo stabile ed efficiente per essere> > sostituito!!!> > Secondo me è un punto di vista errato.> Se win8 avesse avuto una grafica piatta ma> classica (barra in basso) per il prezzo a cui è> stato proposto molti lo avrebbero sostituito> anche ad XP che ha ancora buone fette di> installato oltre che a> 7.Concordo pienamente.Win8 non è affatto male, tolta l'incongrua ed invasiva Metro è un più che decente sucXXXXXre di Seven.E Metro si può skippare facilmente con cose come Classic Shell, non c'è bisogno neppure del 8.1.Il guaio sarebbe se MS volesse imporre Metro non in affiancamento ma a scapito del desktop.Va bene che ormai i manager si stanno instupidendo (quelli italiani sicuramente) ma faccio fatica a credere che vogliano suicidarsi così.Livigno2000Re: Fatemi capire:
- Scritto da: Mimmo> cavolate! si tratta di interfacce grafiche!> niente di complicato ad abituarsi a quella> nuova...Non voglio abituarmi ad interfaccia nuova. Punto. Quella di prima andava benissimo così, questa mi piace meno e anche se "è facile reimparare a usarlo" non voglio reimparare a usarlo.Se imparo a guidare, andare in bici, digitare su una tastiera ci sono movimenti che alla lunga diventano abitudine e li esegui senza pensarci: non ti concentri pensando "si fa in questo modo" mentre li fai, li fai e basta perché sono "scritti" nel tuo cervello. Per chi usa il computer per lavoro è la stessa cosa, usare una certa interfaccia è diventato troppo automatico e "disimparare" per impararne un'altra è un delirio insopportaible. Punto.Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Testata giornalist ica quotidiana sarda> - Scritto da: Mimmo> > cavolate! si tratta di interfacce grafiche!> > niente di complicato ad abituarsi a quella> > nuova...> > Non voglio abituarmi ad interfaccia nuova. Punto.> Quella di prima andava benissimo così, questa mi> piace meno e anche se "è facile reimparare a> usarlo" non voglio reimparare a> usarlo.> > Se imparo a guidare, andare in bici, digitare su> una tastiera ci sono movimenti che alla lunga> diventano abitudine e li esegui senza pensarci:> non ti concentri pensando "si fa in questo modo"> mentre li fai, li fai e basta perché sono> "scritti" nel tuo cervello. Per chi usa il> computer per lavoro è la stessa cosa, usare una> certa interfaccia è diventato troppo automatico e> "disimparare" per impararne un'altra è un delirio> insopportaible.> Punto.Mecohones! T'Manco t'avessero messo l'interfaccia in cirillico e i movimenti del mouse al contrario!egixeRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Mimmo> cavolate! si tratta di interfacce grafiche!> niente di complicato ad abituarsi a quella> nuova...tutta questa> > critica verso metro su pc non l'ho mai capita!!!!> tra l'altro adesso c'e' la possibilita' di> partire direttamente da> desktop!> il problema di windows 8 / 8.1 e' windows 7 :> troppo stabile ed efficiente per essere> sostituito!!!> > paradossalmente era meglio ai tempi di Vista! :-DSe metro fosse opzionale, il problema non si poneva, ma qui hanno azzoppato il desktop per obbligarti ad usare metro.Sg@bbioRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Sg@bbio> > Se metro fosse opzionale, il problema non si> poneva, In compenso qui cosa opzionale c'è: la grammatica:-)SkywalkerseniorRe: Fatemi capire:
ModernUI è stata sempre opzionale, solo i pigri non se ne sono accorti... e quelli in malafedeGianluca70Re: Fatemi capire:
> il problema di windows 8 / 8.1 e' windows 7 :> troppo stabile ed efficiente per essere> sostituito!!!appunto, stesso discorso per XP. Non ho motivi validi per cambiarlo, mi va bene e mi fa tutto quello che serve.Ci fosse un windows live migliorato, sopratutto per la gestione delle foto, potrei fare l'aggiornamento.pippo75Re: Fatemi capire:
- Scritto da: pippo75> Ci fosse un windows live migliorato, sopratutto> per la gestione delle foto, potrei fare> l'aggiornamento.con Windows 8 non hai più bisogno di Windows Live, in quanto c'è già l'App Foto che fa tutto e meglioyepRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Mimmo> cavolate! si tratta di interfacce grafiche!> niente di complicato ad abituarsi a quella> nuova...tutta questaSe fosse solo un problema di interfacce grafiche uno la disinstalla e ci mette gnome.Ma siccome questo NON SI PUO' FARE, non si puo' parlare di INTERFACCE GRAFICHE, proprio come non si puo' parlare di browser quando si parla di piastrellotto.Sono componenti IRRINUNCIABILI, e NON SOSTITUIBILI.Te le pigli e se ti piacciono, bene, se non ti piacciono te le tieni lo stesso.> critica verso metro su pc non l'ho mai capita!!!!Si vede che:1) o non lo hai mai usato.2) o hai usato solo quello in vita tua.> tra l'altro adesso c'e' la possibilita' di> partire direttamente da> desktop!Chiediti perche'.> il problema di windows 8 / 8.1 e' windows 7 :> troppo stabile ed efficiente per essere> sostituito!!!No, il problema di piastrellotto e' che e' troppo inusabile per essere accettato. > paradossalmente era meglio ai tempi di Vista! :-DNo, paradossalmente era meglio ai tempi di XP.panda rossaRe: Fatemi capire:
- Scritto da: panda rossa> Se fosse solo un problema di interfacce grafiche> uno la disinstalla e ci mette> gnome.Beh ci sei andato vicino :)> Ma siccome questo NON SI PUO' FARE, non si puo'> parlare di INTERFACCE GRAFICHE, proprio come non> si puo' parlare di browser quando si parla di> piastrellotto.> Sono componenti IRRINUNCIABILI, e NON> SOSTITUIBILI.> Te le pigli e se ti piacciono, bene, se non ti> piacciono te le tieni lo> stesso.In teoria si potrebbe fare,io lo feci per curiosità su XP giusto per vedere com'era.Premetto,scordiamoci subito una cosa completa alla Gnome,LXDE,KDE,ecc come su Linux....Ci sono dei DE alternativi ad explorer,l'impressione sarà quella di avere un'altro sistema operativo...quindi purtroppo si deve imparare tutto da capo per come è impostato,però è più flessibile.EtypeRe: Fatemi capire:
Secondo me insistono non perchè "ciechi e sordi" alle critiche ma perchè imho vorranno "abbandonare" il mercato PC classico mainstream che reputano in declino.Non vogliono investirci più di tanto pare.Il futuro della azienda pare procedere versoTablet.Surface+Xbox (touch+joypad+telecomando).Anche perchè da un punto di vista aziendale (servizi+store) è più conveniente rispetto alla libertà intrinseca di un personal computer.PhronesisRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Sg@bbio> Metro/Modern è osteggiato dalla maggioranza degli> utenti windows, loro cosa fanno ? Insistono su> questa strada...> Furbi...Provato per qualche mese 8, sono tornato al 7...ModerUI su un PC-Desktop è inutile.E' assurdo come MS continui ad insistere sul paradigma PC+Tablet quando ha avuto più contestazioni che favori, forse pensa di farcela ancora per il suo monopolio...bohComunque dopo un anno Win8 non va molto bene, ricordando che all'inizo la licenza veniva venduta a 30 circa. E' vero il preistellato soffre la crisi dei notebook ma WinVista nonostante il buon periodo per i Notebook comunque non è decollato e la stessa cosa sta succedendo per Win8.http://www.webnews.it/2013/12/02/windows-7-meglio-di-windows-8-1-xp-non-molla/thebeckerRe: Fatemi capire:
Ciao thebecker.Concordo!dicevo una cosa simile ad un altro utente sopra.- Scritto da: thebecker> > Provato per qualche mese 8, sono tornato al> 7...ModerUI su un PC-Desktop è> inutile.> -cut-> Comunque dopo un anno Win8 non va molto bene,> ricordando che all'inizo la licenza veniva> venduta a 30 circa. E' vero il preistellato> soffre la crisi dei notebook ma WinVista> nonostante il buon periodo per i Notebook> comunque non è decollato e la stessa cosa sta> succedendo per> Win8.> > http://www.webnews.it/2013/12/02/windows-7-meglio-Se avessero fatto un sistema con grafica leggera visto lo stile piatto e privo di effetti introdotto, la crisi dei pc avrebbe giocato paradossalmente a loro favore, molti avrebbero sostituito xp su computer datati, e non ci sarebbe stato nessun motivo per non fare lo stesso con seven.I motivi sono oggettivamente altri e onestamente, parecchio criticabili.Buona serataPhronesisRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Phronesis > Se avessero fatto un sistema con grafica leggera> visto lo stile piatto e privo di effetti> introdotto, la crisi dei pc avrebbe giocato> paradossalmente a loro favore, molti avrebbero> sostituito xp su computer datati, e non ci> sarebbe stato nessun motivo per non fare lo> stesso con> seven.Il problema da XP in poi è aver creato OS sempre più bloatware che richiedono sempre hardware più potente per girare decentemente.Oltretutto la cosa che più da fastidio è che non ti lascia scelta se vuoi o no usare un determinato aspetto del sistema,per loro è così e basta. Deve essere l'utente a doversi adeguare forzatamente all'OS.Per esempio ci sono OS tipo questo http://kolibrios.org/it/ che richiede requisiti ridicoli,una ISO di 5MB che funziona anche in live,un Os scritto in assembly con avvio quasi istantaneo.Immaginate cosa si può fare con 300 MB....EtypeRe: Fatemi capire:
Il commento del link che hai messo è ignorante come pochi! E' questo il punto, i non detrattori, pensano che sia il futuro, il nuovo che avanza, solo perché il prodotto è stato proposto da un monopolista, che secondo la logica di queste persone, non può sbagliare.Windows 8, con metro è INADEGUATO per l'uso del desktop, chi dice il contrario mi sa che ha problemi a capire come si usa un pc.Per il resto windows vista era fatto male sotto il cofano e non girava bene nemmeno nei pc che uscirono in quell'anno.Windows 8 invece è inusabile.Sg@bbioRe: Fatemi capire:
Da quando usi Windows?Veramente, le prediche contro la Bibbia fatte da un musulmano non le reggo...Gianluca70Re: Fatemi capire:
- Scritto da: Sg@bbio> Il commento del link che hai messo è ignorante> come pochi! E' questo il punto, i non detrattori,> pensano che sia il futuro, il nuovo che avanza,> solo perché il prodotto è stato proposto da un> monopolista, che secondo la logica di queste> persone, non può> sbagliare.In effetti i commenti all'articolo non li ho visti, e sono d'accordo come si fa a dire che Windows 8 è migliore per l'esperieza in ufficio ahahha :D Windows 7 ha tutto quello che serve (ma per l'ufficio va bene anche XP in cui girano ancora tutti i gestionali). > > Windows 8, con metro è INADEGUATO per l'uso del> desktop, chi dice il contrario mi sa che ha> problemi a capire come si usa un> pc.Quoto!> Per il resto windows vista era fatto male sotto> il cofano e non girava bene nemmeno nei pc che> uscirono in> quell'anno.> Windows 8 invece è inusabile.Quoto!thebeckerRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Sg@bbio> Metro/Modern è osteggiato dalla maggioranza degli> utenti windows, loro cosa fanno ? Insistono su> questa strada...> Furbi...il motto di Ms è "E' così e basta,non si discute!"EtypeRe: Fatemi capire:
Sei utente Windows da quando?Gianluca70Re: Fatemi capire:
- Scritto da: Gianluca70> Sei utente Windows da quando?Hmm dal 1996 ?Sg@bbioRe: Fatemi capire:
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Gianluca70> > Sei utente Windows da quando?> > Hmm dal 1996 ?Pivello :)utente MSDOS dal 1986, Windows 3.0 dal 1990, passando per Windows NT 3.1 in poi, li ho amministrati tutti, 16, 32 e 64bit, escludendo lo zombie Windows ME, quello sì platealmente un prodotto voluto dal marketing e nato fallito.Comunque, non sei obbligato a passare ad Windows 8.x : se la doppia interfaccia non ti piace, Seven è ancora un valido OS e temo che ce lo porteremo dietro fino al 2020, le aziende infatti stanno dismettendo ora XP (!!!) solo perché ad aprile 2014 MS non farà più fix di sicurezza, altrimenti mica lo cambiavano...E la maggior parte delle aziende passerà a Seven, solo quelle che hanno una forza vendita sul campo stanno prendendo in considerazione 8 per i tabletGianluca70Vorrei capire
Fior fiori di informatici che si vantano di postare da configurazioni gentoo compilate a manina riga per riga che appena gli cambiano il menu' start (perchè parlando di metro ui, di questo parliamo) vanno in panico e frignano come ragazzine isteriche?Seriously?Also: chi è più sveglio di un macaco narcolettico dopo 5 minuti si rende conto che in realtà metro ui è più comoda dello start classico. Si tengono belle in vista solo le icone dei programmi più usati, le altre le si ricerca digitando il nome quelle poche volte che servono."Uga uga banana, non riuscire a usare interfaccia"egixeRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Fior fiori di informatici che si vantano di> postare da configurazioni gentoo compilate a> manina riga per riga che appena gli cambiano il> menu' start (perchè parlando di metro ui, di> questo parliamo) vanno in panico e frignano come> ragazzine isteriche?Ma quando mai e soprattutto avendo gentoo perche' mai si dovrebbe usare windowos ?kraneRe: Vorrei capire
- Scritto da: krane> - Scritto da: egixe> > Fior fiori di informatici che si vantano di> > postare da configurazioni gentoo compilate a> > manina riga per riga che appena gli cambiano> il> > menu' start (perchè parlando di metro ui, di> > questo parliamo) vanno in panico e frignano> come> > ragazzine isteriche?> > Ma quando mai e soprattutto avendo gentoo perche'> mai si dovrebbe usare windowos> ?In effetti a qualcuno basta usare il browser o una delle cagate spaziali che girano su linux.egixeRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> - Scritto da: krane> > Ma quando mai e soprattutto avendo > > gentoo perche' mai si dovrebbe usare > > windowos ?> In effetti a qualcuno basta usare il browser > o una delle cagate spaziali che girano su> linux.In effetti puoi usare il browser per qualsiasi cagata senza paura dei virus nei siti XXXXX.kraneRe: Vorrei capire
> Ma quando mai e soprattutto avendo gentoo perche'> mai si dovrebbe usare windowos> ?Per avere una vita?nome e cognomeRe: Vorrei capire
- Scritto da: nome e cognome> > Ma quando mai e soprattutto avendo gentoo> perche'> > mai si dovrebbe usare windowos> > ?> > Per avere una vita?E usarla per giocare a Candy Crushpanda rossaRe: Vorrei capire
- Scritto da: krane> - Scritto da: egixe> > Fior fiori di informatici che si vantano di> > postare da configurazioni gentoo compilate a> > manina riga per riga che appena gli cambiano> il> > menu' start (perchè parlando di metro ui, di> > questo parliamo) vanno in panico e frignano> come> > ragazzine isteriche?> > Ma quando mai e soprattutto avendo gentoo perche'> mai si dovrebbe usare windowos> ?Matto in una mossa.TuttoaSaldoRe: Vorrei capire
- Scritto da: TuttoaSaldo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: egixe> > > Fior fiori di informatici che si vantano > > > di postare da configurazioni gentoo > > > compilate a manina riga per riga che > > > appena gli cambiano il menu' start > > > (perchè parlando di metro ui, di questo > > > parliamo) vanno in panico e frignano> > > come ragazzine isteriche?> > Ma quando mai e soprattutto avendo gentoo> > perche' mai si dovrebbe usare windowos ?> Matto in una mossa.:)kraneRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Fior fiori di informatici che si vantano di> postare da configurazioni gentoo compilate a> manina riga per riga che appena gli cambiano il> menu' start (perchè parlando di metro ui, di> questo parliamo) vanno in panico e frignano come> ragazzine isteriche?Se uno si compila a manazza riga per riga manco usa una interfaccia grafica ma una shell frega una cippa se gliela cambiano e quindi non si lamenta affatto "come una ragazzina isterica"> Si tengono belle in vista solo le icone dei programmi più> usati, le altre le si ricerca digitando il nome> quelle poche volte che servono.E non era la stessa cosa che si faceva con Win7 ?Ma Win7 aveva ancora il Desktop quindi devo reimparare a fare le stesse cose di prima in modo diverso perchè qualcuno me lo ha imposto, poi si lamentano di vendere poco.PS: usare l'inglese misto all'italiano non ti fa sembrare più intelligente se dici delle XXXXXXX.muraRe: Vorrei capire
- Scritto da: mura> - Scritto da: egixe> > Fior fiori di informatici che si vantano di> > postare da configurazioni gentoo compilate a> > manina riga per riga che appena gli cambiano> il> > menu' start (perchè parlando di metro ui, di> > questo parliamo) vanno in panico e frignano> come> > ragazzine isteriche?> > Se uno si compila a manazza riga per riga manco> usa una interfaccia grafica ma una shell frega> una cippa se gliela cambiano e quindi non si> lamenta affatto "come una ragazzina> isterica"Figo usare la riga di comando nel 2013. E' di moda tra gli hipsters. Un paio di occhiali con la montatura spessa e via andare. Si accompagna bene anche un fedora ed una collezione di MLP :D> > Si tengono belle in vista solo le icone dei> programmi> più> > usati, le altre le si ricerca digitando il> nome> > quelle poche volte che servono.> > E non era la stessa cosa che si faceva con Win7 ?> Ma Win7 aveva ancora il Desktop quindi devo> reimparare a fare le stesse cose di prima in modo> diverso perchè qualcuno me lo ha imposto, poi si> lamentano di vendere> poco.Da qui si capisce che windows 8 non lo hai manco visto su youtube asd.Per la cronaca, win 8 ha ancora il desktop e metroui a parte lo si usa come win7 e precedenti. La metroui appunto sostituisce solo il menu start.Però sui vecchi menù start avevi milioni di voci organizzate alla pene di segugio tra cui andare a cercare quello che serviva. Si certo, potevi perderci un paio d'ore a organizzartele in cartelle e sottocartelle, ma lo stesso si può fare su metroui. Peccato che sia (orrore!) anche più semplice farlo.> PS: usare l'inglese misto all'italiano non ti fa> sembrare più intelligente se dici delle> XXXXXXX.Vedi sopra. Nel tuo caso usare solo l'italiano non ti salva dalle figuracce.egixeRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Figo usare la riga di comando nel 2013. E' di> moda tra gli hipsters ...E qui mi sono fermato di leggere perchè ho capito di avere davanti un fanatico del newage che usa neologismi inglesi per compensare la pochezza di argomenti. Se uno è un fanatico della riga comando se ne frega dell'interfaccia grafica che ci sta davanti fintanto che con il minimo sforzo gli permetta di avviare la shell che tanto gli piace.Se a te la shell non piace fatti tuoi ma non criticare chi ne fa uso esteso soprattutto perchè se tu ora puoi usare le tue interfacce sciccose e luccicose a prova di ditone è perchè un hipster (come lo chiami tu) prima di te l'ha usata per scrivere il software necessario a farti usare il dito prima del cervello.> Da qui si capisce che windows 8 non lo hai manco> visto su youtube asd.Strano il mio computer ogni volta che si avvia mi chiede se voglio usare win 8.1 o macos, mi sembra di averlo usato abbastanza da sapere quello che dico. Ah per completezza quello precedente di computer mi chiedeva la stessa cosa ma con win 7.> Per la cronaca, win 8 ha ancora il desktop e> metroui a parte lo si usa come win7 e precedenti.> La metroui appunto sostituisce solo il menu> start.Per la cronaca win7 ti parte sul desktop, mentre win 8 devi fare almeno un click in più su un'icona per arrivarci.Non so cosa fai te di lavoro ma io faccio il programmatore (ah giusto sotto windows) e spesso ho avuto lamentele da utenti come te perchè fare un click in più gli dava fastidio e dovevo cambiare i miei programmi per non farglielo fare.> Però sui vecchi menù start avevi milioni di voci> organizzate alla pene di segugio tra cui andare a> cercare quello che serviva. Si certo, potevi> perderci un paio d'ore a organizzartele in> cartelle e sottocartelle, ma lo stesso si può> fare su metroui.E qui mi dai implicitamente ragione, si facevano le stesse cose con Win7 ma in modo diverso, quindi la domanda resta: "perchè devo reimparare a fare le stesse cose di prima in modo diverso perchè qualcuno me lo ha imposto ?"> Peccato che sia (orrore!) anche> più semplice farlo.Strano in Win7 c'era anche lì un box di ricerca dove (esattamente come in 8) digito qualche cosa e mi ritorna i risultati senza (come dici tu) "perderci un paio d'ore ad organizzartele in cartelle e sottocartelle".> Vedi sopra. Nel tuo caso usare solo l'italiano> non ti salva dalle figuracce.Quali figuracce, quelle di averti dimostrato che tu stesso per primo mi dai ragione ? Vabbè se lo dici tu mi fido eh.muraRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Figo usare la riga di comando nel 2013. E' di> moda tra gli hipsters. Un paio di occhiali con latanto che ms ha dovuto introdurre la possibilità d'installare windows server senza gui :DGET THE FACTS (rotfl)collioneRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Figo usare la riga di comando nel 2013. E' di> moda tra gli hipsters. Wow un vero genio dell'informatica,e tu saresti invece un fan di win8 con piastrelle cubitali ? :D> La metroui appunto sostituisce solo il menu> start.Peccato che il menu start non era full screen....> Però sui vecchi menù start avevi milioni di vociaddirittura milioni di voci ? :D> organizzate alla pene di segugio tra cui andare a> cercare quello che serviva.Eh si molto difficile individuare il nome del programma e farci clic sopra,win 8 ha fatto il salto di qualità e ti legge direttamente la mente ora ?> Si certo, potevi> perderci un paio d'ore a organizzartele in> cartelle e sottocartellequesto per via del milione di software installato :D> ma lo stesso si può> fare su metroui. Peccato che sia (orrore!) anche> più semplice> farlo.perchè dovrei farlo ? Eh si,il grande metro,molto apprezzato e molto usato dagli utenti :DEtypeRe: Vorrei capire
Se non c'è scelta, si può usare l'una o l'altra interfaccia. La mia domanda è: perchè non c'è scelta ? Sarebbe stato sufficiente fare in modo che il sistema chiedesse se si volesse utilizzare il classico Explorer o Metro, evitando di installare ed eseguire, anche in background, entrambi.Quella di Microsoft appare una evidente forzatura aggirabile con difficoltà ... nel periodo di transizione dei vari Windows 9X, si poteva agire affinchè i files di quest'ultimo non fossero caricati all'avvio del sistema, consentendone l'uso con il DOS fornito con il medesimo.Io mi tengo il mio Windows 7 con icone ed interfaccia configurate in modo da farlo apparire come Windows 98: se mi trovo bene così - da anni - perchè dovrei cambiare ? Potrei "agire" anche su Windows 8.1, ma con quali vantaggi ? Un ulteriore gruppo di eseguibili che sfruttano risorse pur se inutilizzati ?Joe TornadoRe: Vorrei capire
Puoi sempre rimanere a 7 con la grafica di win 98 infatti. Riguardo le risorse invece, paradossalmente (?) win8 con metro ui è più performante di win7...egixeRe: Vorrei capire
Esattamente, che cosa è migliorato ?Joe TornadoRe: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Riguardo le risorse invece, paradossalmente (?)> win8 con metro ui è più performante di> win7...ma di che ? ma se tranne qualche aggiunta è la stessa cosa,dove sarebbe più performante di win 7 ?EtypeRe: Vorrei capire
Ciao.Vorrei porti una domanda semplicissima.Per mia curiosità personale visto che trovare un sostenitore di MetroUI o Modern non è semplicissimo.In base a ciò che affermi cito a seguito:- Scritto da: egixe> appena gli cambiano il> menu' start (perchè parlando di metro ui, di> questo parliamo) > > dopo 5 minuti si rende conto che in realtà metro> ui è più comoda dello start classico. Si tengono> belle in vista solo le icone dei programmi più> usati, le altre le si ricerca digitando il nome> quelle poche volte che> servono.Perchè win8 desktop non ha solo ed esclusivamente questa interfaccia?[img]http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2013/10/18/Scienze/Foto%20Gallery/01_Windows%208%201%20Desktop%20with%20Start%20button_MGzoom.jpg?v=20131018134837[/img]Vorrei aggiungere, benchè qualche utente Apple* non sarà d'accordo questo tipo di impostazione del desktop è (stata) ancora la migliore disposizione del desktop.*La user experience di macOSX è "migliore" nel complesso poichè si estende ai programmi e al sistema in generale, io parlo espressamente della disposizione della scrivania.Grazie dell'eventuale risposta.PhronesisRe: Vorrei capire
- Scritto da: Phronesis> Ciao.> Vorrei porti una domanda semplicissima.> Per mia curiosità personale visto che trovare un> sostenitore di MetroUI o Modern non è> semplicissimo.> > In base a ciò che affermi cito a seguito:> > - Scritto da: egixe> > appena gli cambiano il> > menu' start (perchè parlando di metro ui, di> > questo parliamo) > > > > dopo 5 minuti si rende conto che in realtà> metro> > ui è più comoda dello start classico. Si> tengono> > belle in vista solo le icone dei programmi> più> > usati, le altre le si ricerca digitando il> nome> > quelle poche volte che> > servono.> > Perchè win8 desktop non ha solo ed esclusivamente> questa> interfaccia?> > [img]http://images2.corriereobjects.it/methode_ima> > Vorrei aggiungere, benchè qualche utente Apple*> non sarà d'accordo questo tipo di impostazione> del desktop è (stata) ancora la migliore> disposizione del> desktop.> > *La user experience di macOSX è "migliore" nel> complesso poichè si estende ai programmi e al> sistema in generale, io parlo espressamente della> disposizione della> scrivania.> > Grazie dell'eventuale risposta.Perchè la metro ui non è una interfaccia. Da pc non ci lavori ne ci navighi su metro ui perchè è ovviamente più comodo lato desktop.Il plus allora? Hai i servizi integrati con tablet e smartphone, una gui coerente tra i dispositivi ed un menu start più semplice da usare (perdendoci 2 secondi a capire come funge). Che poi alla prima lasci spaesati lo posso pure capire, ha fatto questo effetto anche a me, ma c'avrò messo pochi minuti a capire come muovermi, tanto che le critiche alla "oddiooh, i tasselli, l'interfaccia tablet, microsoft puzzona" le posso solo associare a chi manco ci ha fatto un giro su win 8.EgixeRe: Vorrei capire
- Scritto da: Egixe> Il plus allora? Hai i servizi integrati con> tablet e smartphonetipo il cloud ? WOW come avranno fatto gli utenti prima ? :D> una gui coerente tra iCoerente solo alle XXXXXXXte senza senso che Ms s'inventa ...> dispositivi ed un menu start più semplice da> usare (perdendoci 2 secondi a capire come funge).Menu fullscreen che ti fa perdere tempo e totalmente fuori luogo su un desktop.> Che poi alla prima lasci spaesati lo posso pure> capire, ha fatto questo effetto anche a me, ma> c'avrò messo pochi minuti a capire come muovermiallora fai meglio senza.> tanto che le critiche alla "oddiooh, i tasselli,> l'interfaccia tablet, microsoft puzzona" le posso> solo associare a chi manco ci ha fatto un giro su> win> 8.Certo fan del newage :DEtypeRe: Vorrei capire
Ti ringrazio della risposta, sei stato cortese.Però credo resterò della mia opinione. Ti spiego perchè.- Scritto da: Egixe> Perchè la metro ui non è una interfaccia. Da pc> non ci lavori ne ci navighi su metro ui perchè è> ovviamente più comodo lato> desktop. Questo è il punto debole di MetroUI sui desktop, ok. siamo d'accordo.I vantaggi da te elencati:- Scritto da: Egixe> Il plus allora? Hai i servizi integrati con> tablet e smartphone, Oggettivamente avrebbero potuto integrarli anche con un desktop classico.Il servizio può essere integrato e sincronizzato anche avendo interfacce simili ma non identiche.Sul tablet ai le tiles su un desk tradizionale la notifica interattiva.- Scritto da: Egixe> ed un menu start più semplice da> usare (perdendoci 2 secondi a capire come funge).La semplificazione del menu start di seven poteva essere fatta tranquillamente con le stesse linee guida Metro senza farla a tutto schermo.Se sei pratico di interfacce desktop o del mondo linux avrai notato che ci sono esempi di menu start (menu lanciatori) gradevoli, ottimizzati e che hanno come standard la ricerca dei programmi files (come seven d'altronde).Che poi bastava migliorare la gestione dei programmi nel menù start di seven. potrei essere più preciso se ti interessa.Onestamente lo stile metro non è male, interi programmi anche e non solo MS hanno giovato del nuovo linguaggio stilistico, almeno secondo il mio gusto estetico.Il problema è invece qui:> una gui coerente tra i> dispositivi Tutto qui è il punto, ed è quello che tutti penso critichino (certamente io).Questa scelta di unificare l'interfaccia non è tecnica.Chiunque comprende che due input diversi necessitano di interfacce diverse.La scelta è di mercato.come dicevo ad un altro utente hanno "pensato" di introdurre un interfaccia nuova su un mercato dove sono forti -PC.desktop/notebook- per spingere un prodotto in un mercato dove sono deboli -tablet/smartphone- in modo da creare "affiliazione" con la clientela.Questa idea oltre che risultare errata (winphone fatica) a fatto incacchiare l'utenza del core business di MS (desktop e aziendale).Non c'è nulla da "farsi piacere".L'idea per me è un fallimento epocale.Ovviamente non dirigo io MS e sicuramente non voglio importi la mia opinione e che non vedo una vera logica oltre ad una errata previsione di mercato.buona serata, e grazie della rispostaPhronesisRe: Vorrei capire
- Scritto da: Egixe>> Perchè la metro ui non è una interfaccia. Da pc> non ci lavori ne ci navighi su metro ui perchè è> ovviamente più comodo lato desktop.Esatto: problemi ad usare il nuovo menù start = zero, MA i programmi in stile metro graficamente mi fanno schifo, mi sembra di essere tornato ai tempi del DOS (non so se 8.1 migliora le cose, quello non l'ho provato).> Il plus allora? Hai i servizi integrati con> tablet e smartphone, una gui coerente tra i> dispositivi ed un menu start più semplice da> usare (perdendoci 2 secondi a capire come funge).> Servizi integrati con tablet e smartphone? Niente a che vedere con Metro. Ormai ce li hanno tutti e per qualsiasi dispositivo, e non serve Metro per usarli.GUI coerente? Vero, però non è necessariamente un bene in quanto sono molto diversi i dispositivi di interazione - HID, se ti piace il linguaggio MS :))Menù start più semplice da usare? No. Come ho già detto, mi crea zero problemi ma mi dà anche zero vantaggi. Csomai le icone grandi sono inutili col mouse, mentre lo hot spot a destra del desktop è pensato malissimo. Alla fine è questione di gusti; obbligare la gente ad usarlo per forza si è rivelata una scelta perdente.Infine, come dice Joe Tornado, se un programma mi serve, lo apro. Se voglio che si apra da solo, lo metto in autostart. Non mi piace che all'avvio partano 2000 programmi tanto per consumare risorse, e vorrei sapere quanti servizi inutili si riescano effettivamente a non far partire semplicemente rimuovendo le tile corrispondenti.> Che poi alla prima lasci spaesati lo posso pure> capire, ha fatto questo effetto anche a me, ma> c'avrò messo pochi minuti a capire come muovermi,> tanto che le critiche alla "oddiooh, i tasselli,> l'interfaccia tablet, microsoft puzzona" le posso> solo associare a chi manco ci ha fatto un giro su> win 8.C'è un collega che sta sXXXXXXXndo con un tablet Win8 che ti urlerebbe dietro. Però è vero, è un tipo molto in gamba ma restio al cambiamento (e poi ci vede poco e i caratteri piccoli sulla linea di comando lo ammazzano - e nel nostro caso ci sono cose che DOBBIAMO fare da lì).Anche secondo me è vero: la gente tende ad esagerare e a frapporre incredibili resistenze a qualsiasi cambiamento, solo che in questo caso è un cambiamento che a quasi tutti non sembra apportare alcun vantaggio.Infine, io sono tornato a 7 a causa di problemi tecnici fastidiosi, tra cui occasionali crash. Un winaro convinto mi sfotteva dicendo di prendermela con chi non rilascia driver aggiornati, ma:A. Il programma di verifica passaggio a Windows 8 mi dava luce verde, salvo un paio di programmi che ho aggiornato, stile TrueImage.B. I problemi con le tavolette grafiche Wacom sono (ormai, mesi dopo, spero si debba dire: "Erano") dovuti a "ottimizzazioni" touch di MS e non ai driver Wacom.Izio01Re: Vorrei capire
- Scritto da: egixe> Fior fiori di informatici che si vantano di> postare da configurazioni gentoo compilate a> manina riga per riga che appena gli cambiano il> menu' start (perchè parlando di metro ui, dicerca i vecchi messaggi, ogni volta che esce una nuova versione di windows si dice che la gui fa schifo e il giudizio rimane in genere fino a quando non esce la versione successiva.Ora leggi commenti positivi della gui di XP, ma al tempo era caramellosa, brutta, scomoda, antipatica, ......pippo75Re: Vorrei capire
Oggettivamente parlando windows 8 con Metro l'ha fatto veramente fuori dal vaso, si criticava microsoft di fare un interfaccia poco coerente, spesso mettendo impostazioni e opzioni nei luoghi più assurdi, qui invece hanno praticamente fatto una cosa che non è ne carne ne pesce, permettimelo.Windows 7 ha i suoi XXXXXX ,a se paragonato a win 8...Sg@bbioRe: Vorrei capire
- Scritto da: pippo75> Ora leggi commenti positivi della gui di XP, ma> al tempo era caramellosa, brutta, scomoda,> antipatica,> ......La gui di windows non è cambiata, vado a memoria, da win95.Ci sono state ovviamente nuove tematizzazioni e introduzione di novità e migliorie.A meno che per te la GUI non è appunto il tema grafico.:)PhronesisRe: Vorrei capire
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: egixe> > Fior fiori di informatici che si vantano di> > postare da configurazioni gentoo compilate a> > manina riga per riga che appena gli cambiano> il> > menu' start (perchè parlando di metro ui, di> > cerca i vecchi messaggi, ogni volta che esce una> nuova versione di windows si dice che la gui fa> schifo e il giudizio rimane in genere fino a> quando non esce la versione> successiva.> > Ora leggi commenti positivi della gui di XP, ma> al tempo era caramellosa, brutta, scomoda,> antipatica,> ......Evidentemente M$ riesce ogni volta a peggiorarsi.panda rossaRe: Vorrei capire
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pippo75> > - Scritto da: egixe> > > Fior fiori di informatici che si> vantano> di> > > postare da configurazioni gentoo> compilate> a> > > manina riga per riga che appena gli> cambiano> > il> > > menu' start (perchè parlando di metro> ui,> di> > > > cerca i vecchi messaggi, ogni volta che esce> una> > nuova versione di windows si dice che la gui> fa> > schifo e il giudizio rimane in genere fino a> > quando non esce la versione> > successiva.> > > > Ora leggi commenti positivi della gui di XP,> ma> > al tempo era caramellosa, brutta, scomoda,> > antipatica,> > ......> > Evidentemente M$ riesce ogni volta a peggiorarsi.Già. Linux invece rimane sempre lo stesso. Sempre in fondo alla classifica dei so per uso desktop.egixeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 dic 2013Ti potrebbe interessare