L’attività dei ricercatori sul perfezionamento e la sinergia nelle pillole ingeribili non si ferma: l’ultimo progetto, risultato dell’unione degli sforzi di più paesi, darà luce ad una sorta di pillola-serpente . Ogni suo “stadio” avrà un compito specifico e specializzato : uno eseguirà riprese, un altro fornirà energia, un altro ancora eseguirà biopsie ed analisi, e via discorrendo.
L’idea viene da Italia , Francia, Svizzera e Spagna: riunite sotto l’egida dell’ ARES ( Assembling Reconfigurable Endoluminal Surgical system ), stanno mettendo a punto un metodo per connettere a volontà le diverse robopillole tra loro: lo faranno attraverso la forza magnetica .
“Invece di avere una singola capsula, proponiamo un approccio modulare dove ogni elemento ha diverse funzionalità”, racconta Zoltan Nagy, ricercatore dell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia (ETH) e membro del progetto ARES. “Prima di poter parlare di micro-automi così complessi nello stomaco, dovevamo risolvere un problema fondamentale: quello dell’ autoassemblaggio . E sembra che in questo modo ci si riesca bene”, spiega il luminare.
Il gruppo ha deciso di impiegare dei magneti in quanto non occorre alcuna energia addizionale per ottenere il legame tra i “pezzi”. Nel ricercare il miglior design , gli scienziati si sono serviti di uno stomaco in plastica (vedi figura). Hanno svolto 50 diversi test con 12 combinazioni diverse di assemblaggio dei “moduli”, con diversi tipi di magneti e rispettivi posizionamenti, arrivando ad una affidabilità di tenuta del 90 per cento .
Secondo Metin Sitti, scienziato impegnato presso la Carnegie Mellon University con le pillole che si aggrappano ai tessuti , la tecnica evita l’aumento del volume delle robopillole all’aumentare delle funzionalità. Ed anche sotto il profilo medico la novità incontra il favore degli esperti: “Cose come queste, ingeribili, auto-assemblanti e controllate a distanza sarebbero un grande passo avanti”, dice Joseph Murray, gastroenterologo della Mayo Clinic, il cui unico timore è costituito dai magneti, sulla cui sicurezza è convinto occorra ancora lavorare.
Il gruppo di studio presenterà questa settimana in Francia i dettagli del progetto sui moduli auto-assemblanti, presso la Conferenza Internazionale sui Sistemi e Robot Intelligenti .
Marco Valerio Principato
-
"valle del silicio"?!?
ma quando mai!"silicon" si traduce "silicone", come c'insegnano fior fiore di film, telefilm, libri e quant'altro.Tanti traduttori NON possono essersi sbagliati _tutti_!Riguardo la controtendenza delle assunzioni di MS, beh, la cosa e' facile da spiegare: da una parte devono correggere i bug di msvista, dall'altra devono accelerare lo sviluppo del suo sostituto e come c'insegna "il mito del mese-uomo", quello che dieci sviluppatori fanno in un anno, 120 lo faranno in un mese (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mythical_Man-Month).CYAP.S.: per venire incontro alle limitate facolta' ironiche di qualcuno, chiarisco che il tono di questo post e' ironico :Dz f kRe: "valle del silicio"?!?
Già, la valle del silicone, il valhalla degli idraulici :DLogin PasswordRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: Login Password> Già, la valle del silicone, il valhalla degli> idraulici > :Danche delle porno star ...deactiveRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: Login Password> Già, la valle del silicone, il valhalla degli> idraulici > :DROTFLSiNRe: "valle del silicio"?!?
e vai a spiegare ai giornalisti perchè CIA è pronunciata all'italiana e FBI all'inglese... :DheyRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: hey> e vai a spiegare ai giornalisti perchè CIA è> pronunciata all'italiana e FBI all'inglese...> :DCacophony is the answer.ursprungRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: hey> e vai a spiegare ai giornalisti perchè CIA è> pronunciata all'italiana e FBI all'inglese...> :DGeniale! Non ci avevo mai fatto caso...Però sarebbe molto più fico se facessero il contrario: "Hanno sguinzagliato tutti gli agenti "siaiei" e "ffbì" sulle tracce del pericoloso malvivente" :DJoliet JakeRe: "valle del silicio"?!?
Li assumessero anche per pulire i bagni, ma non era microsoft quella che era ad un passo dal fallimento a causa dell'onnipotenza di un certo volatile ?Mi sa che sono in tanti che vorrebbero fallire così vedi alitalia...0vertureRe: "valle del silicio"?!?
L'art. dice bene che in M$ le nuove assunzioni sono dovute ai nuovi servizi/acquisizioni dovuti alla diversificazione di interessi che M$ ha messo in atto e non alla mera parte IT (o.s. & derivati).M$ stà diventando una piovra silenziosamente.BSD_likeRe: "valle del silicio"?!?
> M$ stà diventando una piovra silenziosamente.Mi sto giusto rigiocando doom 3. Pensi che questa piovra sia fatta della stessa materia infestante che vedo nella base di marte ?0vertureRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: BSD_like> L'art. dice bene che in M$ le nuove assunzioni> sono dovute ai nuovi servizi/acquisizioni dovuti> alla diversificazione di interessi che M$ ha> messo in atto e non alla mera parte IT (o.s. &> derivati).> M$ stà diventando una piovra silenziosamente.Già investire ora per recuperare domani, mi pare ovvio da parte di una società a scopo di lucro e con riserve di soldini...M$ è sempre stata una piovra, come G$ in questo periodo! Ed aggiungo anche A$...fox82iRe: "valle del silicio"?!?
E' corretto, è il silicio. Da Wikipedia: Silicon (pronounced /ˈsɪlɪkən/ or /ˈsɪlɪkɒn/, Latin: silicium) is the chemical element that has the symbol Si and atomic number 14.DiegoRe: "valle del silicio"?!?
Ciao Diego !> E' corretto, è il silicio. Da Wikipedia: Silicon> (pronounced /ˈsɪlɪkən/ or> /ˈsɪlɪkɒn/, Latin: silicium)> is the chemical element that has the symbol Si> and atomic number> 14. C.V.D. :-(The_GEZRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: Diego> E' corretto, è il silicio. Da Wikipedia: Silicon> (pronounced /ˈsɪlɪkən/ or> /ˈsɪlɪkɒn/, Latin: silicium)> is the chemical element that has the symbol Si> and atomic number> 14.Ironia portami viaaaaa...ursprungRe: "valle del silicio"?!?
- Scritto da: z f k> > Riguardo la controtendenza delle assunzioni di> MS, beh, la cosa e' facile da spiegare: da una> parte devono correggere i bug di msvista,> dall'altra devono accelerare lo sviluppo del suo> sostituto Guarda che la M$ mica assume programmatori o tecnici.Tutti i nuovi assunti sono per marketing e ufficio legale.Bashma tanto stallman...
ma tanto stallman non ha mai visto un programmatore fare la fame...asdasdRe: ma tanto stallman...
- Scritto da: asdasd> ma tanto stallman non ha mai visto un> programmatore fare la> fame...Veramente io gli ho sentito dire dalle sue labbra che non gliene frega niente se fanno la fame o no.anonimoRe: ma tanto stallman...
Io cmq spero che a casa vadano prima i famosi project manager, director manager, manager delle risorse umane...Dai che vedrei volentieri una picchiata per loro la cui utilità e ancora da capire rispetto il sempre sottovalutato personale it nudo e cruso(programmatori, sistemisti ecc...)RobbaRe: ma tanto stallman...
quoto, straquoto, riquotoprecisatoreRe: ma tanto stallman...
quelli sono interni... salti prima tu fornitore... al limite a loro fanno le proposte come alitalia!!non esistono dirigenti tra i "tecnici" che sono visti come operai e quindi saltano subito loro, poi per i pesci grossi si vedra'asdasdRe: ma tanto stallman...
intanto passa per un genio... ma di cosa poi?asdasdRe: ma tanto stallman...
Beata ignoranza...AndreaRe: ma tanto stallman...
- Scritto da: asdasd> intanto passa per un genio... ma di cosa poi?Anche se non mi sta particolarmente simpatico, di cose ne ha fatte, sia progetti da lui condotti personalmente, sia l'enorme lavoro di raccolta e coordinamento della suite GNU, che fornisce un'insieme di strumenti utili o addirittura indispensabili a tutte le distro linux, oltre che ad altri SO meno diffusi e ad essere usata anche sotto altri SO, sia UNIX-like che non, in alternativa ad altri tool disponibili. Se vogliamo, l'unico insuccesso di GNU e Stallman, è stato che il più diffuso SO basato su SW GNU è Linux, che ha un kernel nato e sviluppato al di fuori di GNU, anziché il loro HURD.Bastard InsideRe: ma tanto stallman...
Se ha detto veramente una cosa del genere merita di finire pestato a sangue.0vertureRe: ma tanto stallman...
Se ha detto veramente una cosa del genere merita tutto il male del mondo lui ed il suo progetto del free software.Sto barbone, sto burino si ricordi solo bene che il software non cresce sugli alberi ma viene creato da qualcuno che se non è totalmente imbecille si aspetta di portare la pagnotta a casa a fine mese.I programmatori possono morire di fame ? Allora niente programmatori ! Niente programmatori ? Fine del software libero !Creare software è un lavoro duro che va retribuito non una via per salvare l'umanità.0vertureRe: ma tanto stallman...
Se ha veramente detto una cosa del genere merita di veder fallito il suo progetto.Si ricordi bene questo individuo che il software è il prodotto della mente di qualcuno che se non è imbecille (come chi censura) o fanatico (come chi segnala) si aspetta di vedersi retribuito per i propri sforzi.Se così non è, cambia mestiere e quel giorno il software finisce di esistere perchè gli appassionati e gli hobbisti, come oggi giocano a fare i grandi programmatori, domani possono dedicarsi alla ceramica e non è così che si mantiene in vita un programma.0vertureRe: ma tanto stallman...
- Scritto da: asdasd> ma tanto stallman non ha mai visto un> programmatore fare la> fame...Neanch'io. Malpagati in Italia sì, ma anche da noi, se vogliamo vedere qualcuno alla fame, cerchiamo piuttosto nei call center...Bastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2008Ti potrebbe interessare