Si provi ad immaginare di essere dei terroristi il cui obiettivo è piazzare una bomba in un luogo sorvegliato da droidi guardiani pronti a crivellare chiunque abbia solamente pensato un’azione del genere. Non si tratta di uno dei pochi esempi di sci-fi partoriti da Andrea Pazienza ma di uno studio condotto nell’ambito del progetto Humabio, Human Monitoring and Authentication using Biodynamic Indicators and Behaviourial Analysis .
La ricerca, svolta in Grecia sotto l’egida dell’Unione Europea , ha come obiettivo quello di creare uno scanner capace di analizzare gli schemi delle attività cerebrali , definendo al cento per cento l’identità dell’individuo controllato senza sfiorarlo minimamente. Ad oggi sono stati eseguiti dei test su 14 volontari la cui frequenza cardiaca, insieme ai dati biometrici relativi a cervello, voce e viso , è stata memorizzata su un chip RFID impiantato in precedenza, dotandoli sostanzialmente di una banca dati personale .
Questi elementi servirebbero per fornire agli ufficiali di confine uno strumento che potrebbe rendere inequivocabile l’identificazione di sospetti terroristi in luoghi generalmente definiti a rischio come aeroporti, ambasciate e frontiere statali.
Alcuni esperti di sicurezza caldeggiano l’utilizzo di un sistema che non si limiti ad analizzare un solo tratto fisiologico, ma che anzi sia capace di incrociare dati differenti, magari senza doversi intrufolare le corpo dei sospetti. Dello stesso avviso l’agenzia statunitense IARPA , Intelligence Advanced Research Projects Activity , che ha dichiarato al Guardian di essere interessata esclusivamente a rilevatori biometrici non invasivi.
Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico il Regno Unito sembra essere molto interessato agli sviluppi del progetto Humabio, tanto che il ministero degli Esteri ha stanziato 15 milioni di sterline per aggiungere alla panoplia di misure di sicurezza anche quei dispositivi basati sull’acquisizione e il confronto di dati biometrici. Entro la fine di agosto è infatti prevista l’entrata in servizio dei primi dieci automated facial recognition gates , che verranno installati nei maggiori scali aeroportuali dell’isola.
Gli scanner antiterrorismo non sono certo una novità: già due anni fa negli USA si parlava di dispositivi in grado di localizzare presunti attentatori analizzando i loro dati biometrici e confrontandoli con quelli di un ipotetico terrorista modello.
Tuttavia, secondo gli scienziati, le possibilità applicative delle tecnologie offerte da Humabio sarebbero molto più ampie: aeroporti e ambasciate non sarebbero dunque i soli enti a poterne beneficiare. Infatti una collaborazione tra ricercatori europei e tecnici di Volvo ha portato alla messa a punto di un particolare sedile, munito di sensori capaci di registrare la posizione assunta da chi vi si siede sopra , che potrebbe rivelarsi estremamente utile nel contrastare furti e sequestri di veicoli. Il sistema dovrebbe bloccare il motore nel caso in cui il conducente, i cui dati biometrici siano stati inseriti nel computer di bordo, abbandoni il posto di guida.
Giorgio Pontico
-
Si sono informati?
Sanno che la nostra costituzione rende inattuabile quell'atto di inciviltà già rigettato in europa?Daniel JacksonRe: Si sono informati?
la nostra... che?se-poRe: Si sono informati?
Se cerchi bene, ne trovi una copia in ogni latrina parlamentare.r1348Re: Si sono informati?
pensa, e telecom che ti stacca la linea senza nemmeno avvisarti ? Quello è costituzionale ?sing a pourRe: Si sono informati?
- Scritto da: sing a pour> pensa, e telecom che ti stacca la linea senza> nemmeno avvisarti ? Quello è costituzionale> ?E difatti solitamente vengono obbligati a riattaccartela...PeeBeeRe: Si sono informati?
- Scritto da: sing a pour> pensa, e telecom che ti stacca la linea senza> nemmeno avvisarti ? Quello è costituzionale ?Il diritto alla comunicazione, così come quello al segreto della corrispondenza, è costituzionale. Indipendentemente se questa sia via telefono, via lettera, via telegrafo, via radio, via internet o via piccione viaggiatore.Solo la magistratura può porvi limitazioni, e solo nei casi e nei modi stabiliti dalla legge. In ogni caso come tutti i diritti costituzionalmente garantiti le limitazioni riguardano praticamente solo l'incolumità PUBBLICA (cioè non di corporazioni ma di individui, o per dirla in legalese, il rischio non è per persone giuridiche, ma per persone fisiche).Vogliamo parlare dell'obbligo di continuare a pagare per un servizio inesistente? Se staccano la linea non gli pago un accidente, poi voglio vedere con che faccia mi fanno causa. Provider, visto che come aziende probabilmente ci tenete ai soldi state all'erta, se accetterete passivamente una legge del genere nessun italiano accetterà di pagarvi in caso di disconnessione e fioccheranno milioni di disdette... se poi siete convinti che non succederà vi sbagliate e di grosso. Ovviamente come già detto anche la disconnessione non limiterà in alcun modo lo scambio di file, che potrà avvenire liberamente con reti wireless e protocolli cifrati... poi vi voglio a beccarmi a scaricare mentre sto allegramente fischiettando in auto.Ah, ovviamente anche su internet passati i primi tempi di disconnessioni tutti passeranno in massa sulle darknet, aumentandone finalmente la portata e la quantità di dati che vi transitano. Anzi, ci sarebbe quasi da ringraziare le major per essersi tirate l'ennesima zappata sui cosiddetti, e per aver permesso un'accelerata al traffico delle darknet.Ricordate, la rete vince sempre. Perché gli utenti sono milioni, e voi siete poche decine. E in rete i vostri soldi e i sistemi lobbistici tipici delle major contano fino a un certo punto, oltre il quale contano solo i numeri...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 09.02-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Si sono informati?
se un regime è fascista, trova sempre la scusa per metterti a tacere. Per esempio negli USA non mi ricordo chi ha fatto una proposta di legge per cui chi usa connessioni cifrate o darknet deve essere considerato ipso facto un delinquente, in base al principio demenziale per cui se ti "nascondi" è per fare qualcosa di illegale.giovanniRe: Si sono informati?
Chi fornisce un servizio pubblico come il gas, l`energia elettrica o il telefono non può sospenderlo per ottenere il pagamento di fatture come diversi giudici hanno sentenziato, figurarsi altro. Il servizio deve essere sempre garantito e il fornitore deve trovare altre strade per farsi pagare e questo vale per tutti i beni essenziali e quelli sopra sono considerati come tali.ReolixRe: Si sono informati?
internet non è un bene essenzialelupoRe: Si sono informati?
- Scritto da: Reolix> Chi fornisce un servizio pubblico come il gas,> l`energia elettrica o il telefono non può> sospenderlo per ottenere il pagamento di fatture> come diversi giudici hanno sentenziato, figurarsi> altro. Il servizio deve essere sempre garantito e> il fornitore deve trovare altre strade per farsi> pagare e questo vale per tutti i beni essenziali> e quelli sopra sono considerati come> tali.Ecco, bravo... Smetti di pagare le bollette e vedi che succede... ;-)Cordiali SalutiFulcrumfulcrumhanno sbagliato destinatario..
.. tra un pò un magistrato per intercettare dovrà fare richiesta a consulta, csm e presidente della repubblica contemporaneamente e loro freschi freschi vogliono mettersi in rete a spiare per cercare i birbantelli che scaricano o condividono una canzone o un film al fine di staccargli internet?? il nano è troppo garantista per assecondare i loro perversi desideri... ahahahahahaha...bingoRe: hanno sbagliato destinatario..
Il nano ha case cinematografiche e discografiche. Se ne fotte della privacy, vuole solo evitare le sue condanne.hiroitoRe: hanno sbagliato destinatario..
> il nano è troppo garantista per assecondare i> loro perversi desideri...Prima rileggiti questo:http://punto-informatico.it/2375765/PI/News/mediaset-youtube-ci-risarcisca-una-barca-denaro.aspx"Una montagna di soldi. 500 milioni di euro per l'esattezza. Questo l'ammontare dei danni che Mediaset ha ieri richiesto formalmente a Google per la diffusione non autorizzata su YouTube di una quantità di video tratti dalle trasmissioni dell'azienda italiana. Una richiesta tanto formale da essere stata concretizzata in una citazione presso il Tribunale di Roma, rivolta tanto a Google quanto alla controllata YouTube."No copyrightRe: hanno sbagliato destinatario..
il mio messaggio era ironico ma allo stesso tempo metteva in risalto una cosa: se da un lato il nano vuol rendere le intercettazioni dei magistrati difficili da attuare (ufficialmente per garantismo..) dall'altro può anche avallare la dottrina sarko ma in concreto ci sarebbe un motivo in più per invocare la incostituzionalità di quest'ultima.bingoRe: hanno sbagliato destinatario..
impiccatelo sto finto francesehttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006ero io quando non eroRe: hanno sbagliato destinatario..
e meno male che c e' il nano se no con voi sinistroidi....jobbRe: hanno sbagliato destinatario..
- Scritto da: jobb> e meno male che c e' il nano se no con voi> sinistroidi....E' proprio per via di sto vicolo cieco, che l'Italia è nel baratro. Quando la gente come voi (entrambi intendo), capirà che questo modo di porsi, in politica, non serve a niente e che è tutto un sistema studiato a tavolino per mantenere la situazione com'è (visto che finchè vi schierate, non vi coalizzate, cosa che ogni "potente" ha estrema paura), forse qualcosa cambierà.Comunque, credere alle favole è inutile.AnonymousRe: hanno sbagliato destinatario..
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: jobb> > e meno male che c e' il nano se no con voi> > sinistroidi....> > E' proprio per via di sto vicolo cieco, che> l'Italia è nel baratro. Quando la gente come voi> (entrambi intendo), capirà che questo modo di> porsi, in politica, non serve a niente e che è> tutto un sistema studiato a tavolino per> mantenere la situazione com'è (visto che finchè> vi schierate, non vi coalizzate, cosa che ogni> "potente" ha estrema paura), forse qualcosa> cambierà.> > Comunque, credere alle favole è inutile.Come non quotarti...LuffRe: hanno sbagliato destinatario..
- Scritto da: Anonymous> E' proprio per via di sto vicolo cieco, che> l'Italia è nel baratro. Quando la gente come voi> (entrambi intendo), capirà che questo modo di> porsi, in politica, non serve a niente e che è> tutto un sistema studiato a tavolino per> mantenere la situazione com'è (visto che finchè> vi schierate, non vi coalizzate, cosa che ogni> "potente" ha estrema paura), forse qualcosa> cambierà.> > Comunque, credere alle favole è inutile.Ci mancava, il complottista utopico... comunque, per risponderti a tema, l'Italia è nel baratro per aver tenuto, diciamo dal 1980 ai primi anni 90, con Craxi, un comportamento politico "allegro" (Milano da bere?) che ha portato al raddoppio del debito pubblico, ma sopratutto al suo superamento del PIL. E quelli erano anni in cui il PIL era ancora alto. Come anche un idiota sa, non si può spendere più di quello che si guadagna, altrimenti si fallisce. Poi, dopo Tangentopoli, si aveva una grossa opportunità per cambiare, e invece chi è arrivato in politica? Ma tu guarda un pò! Berlusconi! Il degno erede (in tutti i sensi) di Craxi!Quindi non venire qua a dire che sono tutti uguali. Non è così, proprio per niente!LalloRe: hanno sbagliato destinatario..
- Scritto da: jobb> e meno male che c e' il nano se no con voi> sinistroidi....Se ti piace votare la Carlucci e Barbareschi...AlessioRe: hanno sbagliato destinatario..
- Scritto da: bingo> .. tra un pò un magistrato per intercettare dovrà> fare richiesta a consulta, csm e presidente della> repubblica contemporaneamente e loro freschi> freschi vogliono mettersi in rete a spiare per> cercare i birbantelli che scaricano o condividono> una canzone o un film al fine di staccargli> internet??> > il nano è troppo garantista per assecondare i> loro perversi desideri... > ahahahahahaha...Hai scritto bene, "tra un po il magistrato...", loro non sono magistrati e nemmeno in Francia la raccolta degli IP la faranno i magistrati.AlessioRe: hanno sbagliato destinatario..
...quanto al garantismo del nano, beh, è lui che in più occasioni ha dichiarato che internet va regolamentata e che ha portato in Parlamento la Carlucci e Barbareschi, ed è sempre lui parte in causa in un contenzioso legale con youtube per i filmati messi in rete su cui Mediaset è detentrice dei diritti.AlessioRe: hanno sbagliato destinatario..
nonvoglio entrare in merito al discorso, ma neanche fare polemica. volevo però far notare, che fra i tanti, la sinistra ha portato in parlamento cicciolina e altri... quindi, DA CHE PULPITO ARRIVA LA PREDICA.ciao e scusate :)anonimoGeorge Bernard Shaw
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.George Bernard ShawNo copyrightRe: George Bernard Shaw
Il filesharing uccide l'industria musicale.Cucinare a casa uccide l'industria del ristoro.Fare sesso a casa uccide alberghi e XXXXXXXX.prepariamoci ad un grande futuro.fredRe: George Bernard Shaw
peccato che se la mela non è tua anche se la scambi con la mela di un altro sempre ladro rimanising a pourRe: George Bernard Shaw
- Scritto da: sing a pour> peccato che se la mela non è tua anche se la> scambi con la mela di un altro sempre ladro> rimaniLadro è chi prende i soldi dell'equo compenso da chi può solo mettere su quei supporti le cose che NON appartengono a chi ha preso quei soldi.Allora o levano l'equo compenso o lo lasciano permettendo a chiunque di scaricare quello che gli pare.Fino ad allora, ricordo alle major che, come dicevano proprio loro, RUBARE E' CONTRARIO ALLA LEGGE-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 08.45-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: George Bernard Shaw
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: sing a pour> > peccato che se la mela non è tua anche se la> > scambi con la mela di un altro sempre ladro> > rimani> > Ladro è chi prende i soldi dell'equo compenso da> chi può solo mettere su quei supporti le cose che> NON appartengono a chi ha preso quei> soldi.> Allora o levano l'equo compenso o lo lasciano> permettendo a chiunque di scaricare quello che> gli> pare.> Fino ad allora, ricordo alle major che, come> dicevano proprio loro, RUBARE E' CONTRARIO ALLA> LEGGE> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 08.45> --------------------------------------------------Allora smetti di scaricare contenuti protetti da copyright.Quello è un furto.E ricordati che è proprio per contrastare quelli come te che quei pagliacci hanno creato e imposto un mare di nefandezze.Se vuoi davvero combatterli, non scaricare e non comprare nulla della loro roba.Ignorali e non avranno mai un centesimo dei tuoi soldi.kill_the_mo nkey_danceRe: George Bernard Shaw
- Scritto da: sing a pour> peccato che se la mela non è tua anche se la> scambi con la mela di un altro sempre ladro> rimaniMa se l'idea non è mia (e non la uso per fare soldi), io non la rubo perché l'ideatore la sua idea ce l'ha ancora. Il furto significa sottrarre il godimento di un bene ad un'altra persona senza averne il diritto. Sottrarre vuol dire che questa persona il bene non ce l'ha più, e con il p2p questo non succede.PeeBeeRe: George Bernard Shaw
- Scritto da: PeeBee> - Scritto da: sing a pour> > peccato che se la mela non è tua anche se la> > scambi con la mela di un altro sempre ladro> > rimani> > Ma se l'idea non è mia (e non la uso per fare> soldi), io non la rubo perché l'ideatore la sua> idea ce l'ha ancora. Il furto significa sottrarre> il godimento di un bene ad un'altra persona senza> averne il diritto. Sottrarre vuol dire che questa> persona il bene non ce l'ha più, e con il p2p> questo non> succede.Invece il p2p fà propio questo perchè mi sottrai il godimento che quella mia idea mi produce e cioè i soldi e tu non hai il diritto di usare una mia idea che nasce per fare soldi senza pagare nulla.. E questo si chiama furto... Mettetela come vi pare ma voi godete di film e musica che viene prodotta per fare soldi e per essere messe in commercio e voi ne godete senza pagare nulla e lo scopo di lucro è dato propio da questo e cioè che voi RISPARMIATE i soldi che invece dovreste cacciare per beneficiare di questo materiale. La questione è molto semplice ma voi siete in conflitto di interessi con questa cosa e fate esattamente come i politici di cui parlate male....lupoRe: George Bernard Shaw
- Scritto da: sing a pour> peccato che se la mela non è tua anche se la> scambi con la mela di un altro sempre ladro> rimanipeccato che se a qualcuno manca il cervello non possa scambiarlo con altriCCCRe: George Bernard Shaw
> peccato che se la mela non è tua anche se la> scambi con la mela di un altro sempre ladro> rimaniNon hai veramente capito una MAZZA!!!Il senso è che le idee, a differenza degli oggetti fisici, non si possono rubare, si possono soltanto diffondere.E maggiore è la loro diffusione, maggiore è il progresso per l'Umanità.Per rubare un'idea dovresti prima venirne a conoscenza e poi fare in modo che la persona da cui ne sei venuto a conoscenza se la dimentichi, il che è assolutamente impossibile.In buona sostanza, le idee non si possono rubare per il semplice fatto che il concetto di rubare non è, ad esse, applicabile.No copyrightRe: George Bernard Shaw
E basta con sta XXXXX di storia del RUBARE !A me RUBANO il 37% + IVA 20% della mia Busta Paga e nessunoparla di Roma Ladrona ????????Se Prendo una MELA ad un altro RUBOse faccio crescere un altra melanon è Rubare, si chiama rubare soloda quando hanno deciso di lucrarcisopra, non siamo nemmeno più liberidi fischiettare, che ti denuncianoperchè non hai il bollino SIAEatampato sul XXXX !Pure tu con questa sparata sempre lasolita rubi.... il tempo a noi !XXXXX ho usato la parola tempo, orasarò denunciato da quelli dei fazzolettiper le caccole !FANXXXX !Stantuffo RetrogradoRe: George Bernard Shaw
- Scritto da: sing a pour> peccato che se la mela non è tua anche se la> scambi con la mela di un altro sempre ladro> rimani Ultra peccato che se la mela è mia perchè l'ho pagata ne faccio quel che voglio, scambio in primis, e chi me lo vuol impedire sempre un prepotente illuso rimane.nauseatoWinston Churchill
Se due persone fumano sotto il cartello divieto di fumare gli fai la multa.Se venti persone fumano sotto il cartello divieto di fumare chiedi loro di spostarsi.Se duecento persone fumano sotto il cartello divieto di fumare togli il cartello.Winston ChurchillNo copyrightRe: Winston Churchill
- Scritto da: No copyright> Se due persone fumano sotto il cartello divieto> di fumare gli fai la> multa.> Se venti persone fumano sotto il cartello divieto> di fumare chiedi loro di> spostarsi.> Se duecento persone fumano sotto il cartello> divieto di fumare togli il> cartello.> > Winston ChurchillE fai pagare le sigarette 10 euro al pacchetto...Questo lo aggiungo iokill_the_mo nkey_danceRe: Winston Churchill
- Scritto da: kill_the_mo nkey_dance> - Scritto da: No copyright> > Se due persone fumano sotto il cartello divieto> > di fumare gli fai la> > multa.> > Se venti persone fumano sotto il cartello> divieto> > di fumare chiedi loro di> > spostarsi.> > Se duecento persone fumano sotto il cartello> > divieto di fumare togli il> > cartello.> > > > Winston Churchill> > E fai pagare le sigarette 10 euro al pacchetto...> > Questo lo aggiungo ioE io aggiungo: la benzina a 5 euro al litro.AlbertRe: Winston Churchill
- Scritto da: Albert> - Scritto da: kill_the_mo nkey_dance> > - Scritto da: No copyright> > > Se due persone fumano sotto il cartello> divieto> > > di fumare gli fai la> > > multa.> > > Se venti persone fumano sotto il cartello> > divieto> > > di fumare chiedi loro di> > > spostarsi.> > > Se duecento persone fumano sotto il cartello> > > divieto di fumare togli il> > > cartello.> > > > > > Winston Churchill> > > > E fai pagare le sigarette 10 euro al> pacchetto...> > > > Questo lo aggiungo io> > E io aggiungo: la benzina a 5 euro al litro.In compenso lo prenderemo in quel posto gratis!!! :DMonsieur DuballRe: Winston Churchill
E fai pagare le sigarette 10 euro al pacchetto... E' esattamente quel che fanno le Major cosidette. A casa mia questo si chiama strozzinaggio!nauseatocitazioni
In un paese ricco, i soldi sono pezzi di carta con cui si possono comprare oggetti di consumo al mercato. In questo modo siamo solo clienti. Perfino un milionario è solo un cliente e niente di più. E in un paese povero? In un paese povero, i soldi sono una stupida barriera, bizzarra e spesso fiorente, che separa da qualsiasi altra cosa.Le parole che aprono i tuoi occhi al mondo sono spesso più facili da ricordare.L'autorità non può tollerare una nazione che fa pressioni; la nazione non può sopportare un'autorità che ha cominciato ad odiare.Siamo soliti seguire il misticismo, perché sappiamo dove conduce, ma nel caso in cui ci conduce lontano, la via diventa mistica, oscura e misteriosa.Quando si raggiunge una crisi? Quando sorgono delle domande a cui non si può dare risposta.Even though you can destroy a man, destroying him does not make him cease to exist. On the contrary, if I can put it this way, he begins to exist all the more. These are paradoxes no tyrant can deal with. The scythe swings, and at once the grass starts to grow back. Cut again and the grass grows faster than ever. A very comforting law of nature. (attributed to an anonymous Iranian in Shah of Shahs, Vintage International edition, p. 32)It is authority that provokes revolution....This occurs when a feeling of impunity takes root among the elite: We are allowed anything, we can do anything. This is a delusion, but it rests on a certain rational foundation. For a while it does indeed look as if they can do whatever they want. Scandal after scandal and illegality after illegality go unpunished. The people remain silent...They are afraid and do not yet feel their own strength. At the same time, they keep a detailed account of the wrongs, which at one particular moment are to be added up. The choice of that moment is the greatest riddle of history. Ryszard Kapuscinski.Rimanere italioti non ha prezzo, per tutto il resto c'è ....Den Lord Trollmah
A me non pare che la Francia operi in maniera così pulita... Quindi deduco che Nano berlusconi seguirà a ruota ah ahhttp://3my78.blogspot.com/3my78Re: mah
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006ero io quando non eroUnivideo?
Visto che la proposta di legge della Carlucci l'ha scritta Davide Rossi di Univideo chissà, magari la lettera a Sarcozy sottoscritta da Univideo stavolta l'ha fatta la Carlucci :DAlessioBasterebbe così poco
Un mese, un solo mese senza CD, cinema (e sopratutto senza scaricare) e tutto quello che è coperto da copyright, un mese per fargli capire chi comanda, chi ha il coltello dalla parte del manico. Ma siccome siamo un paese di pecoroni, che piangiamo perchè non si arriva alla fine del mese e poi compriamo l'ultimo CD dell'ultimo cantante-fantoccio di turno perchè "é bellissimissimo, non posso non averlo"Se arriva anche da noi la dura legge francese, ce la meritiamo! Si! Ce la meritiamo perchè non abbiamo la voglia di coalizzarci e reagire contro lo strapotere delle lobby.Monsieur DuballRe: Basterebbe così poco
io son anni che non compro un cd ecc che si fottanohttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006ero io quando non eroRe: Basterebbe così poco
Sono pienamente d'accordo! Discorso molto simile per il costo carburanti! Tutti si lamentano ma nel contempo - PAGANO!Quelli che si lamentano ora e che promuovono queste leggi proibizioniste sono quelli che portano a casa il 90% di quello che sborsiamo per un cd o dvd, stesso discorso per le tasse statali sui carburanti.Quando i CD e gli altri media, il biglietto del cinema, avranno un prezzo UMANO ,deciderò di comprarli, fino ad allora il mio client P2P andrà a piene vele.VanjkosRe: Basterebbe così poco
- Scritto da: Monsieur Duball> Un mese, un solo mese senza CD, cinema (e> sopratutto senza scaricare) e tutto quello che è> coperto da copyright, un mese per fargli capire> chi comanda, chi ha il coltello dalla parte del> manico. Ma siccome siamo un paese di pecoroni,> che piangiamo perchè non si arriva alla fine del> mese e poi compriamo l'ultimo CD dell'ultimo> cantante-fantoccio di turno perchè "é> bellissimissimo, non posso non> averlo"> Se arriva anche da noi la dura legge francese, ce> la meritiamo! Si! Ce la meritiamo perchè non> abbiamo la voglia di coalizzarci e reagire contro> lo strapotere delle> lobby.Ti quoto e stracondivido quello che scrivi.kill_the_mo nkey_danceRe: Basterebbe così poco
- Scritto da: Monsieur Duball> Un mese, un solo mese senza CD, cinema (e> sopratutto senza scaricare) e tutto quello che è> coperto da copyright, un mese per fargli capire> chi comanda, chi ha il coltello dalla parte del> manico.sisi, già mi immagino i titoloni dei giornali: ALLARME PIRATERIA i grandi produttori protestano: Pubblicati gli studi che mostrano un inquietante riduzione degli acquisti durante l'ultimo mese IL GOVERNO VARA LA COPYRIGHT TAXNon lasceremo il settore in crisi NUOVO DISEGNO DI LEGGE "INTERNET SICURO" ecc.. ecc..disillusoRe: Basterebbe così poco
- Scritto da: disilluso> - Scritto da: Monsieur Duball> > Un mese, un solo mese senza CD, cinema (e> > sopratutto senza scaricare) e tutto quello che è> > coperto da copyright, un mese per fargli capire> > chi comanda, chi ha il coltello dalla parte del> > manico.> > sisi, già mi immagino i titoloni dei giornali:> > ALLARME PIRATERIA > i grandi produttori protestano: > Pubblicati gli studi che mostrano un inquietante> riduzione degli acquisti durante l'ultimo> mese> > IL GOVERNO VARA LA COPYRIGHT TAX> Non lasceremo il settore in crisi > > NUOVO DISEGNO DI LEGGE "INTERNET> SICURO" > ecc.. ecc..> Guarda che lo sciopero comprende anche il P2P, sennò avranno ragione loro ancora una volta. Non si scarica e non si compra per un mese, e poi vediamo dove si attaccano!Monsieur DuballRe: Basterebbe così poco
hai cannato il senso del post:A "questi" non frega poi così tanto il fatto che una persona scarichi o meno opere protette dal diritto d'autorea "questi" importa il fatto che il rapporto asimmetrico che c'è fra venditore e acquirente stia cambiando grazie ai vari metodi di distribuzione offerti da internetla pirateria è solo il capro espiatorio della situazionetutto questo ovviamente imhodisillusoCome dicono le major? (+ testo spot)
Com'è che le major chiamano quelli che si arricchiscono senza avere i diritti di quello su cui prendono soldi?Cos'è che fanno le major prendendosi i soldi dell'equo compenso sui supporti vuoti, permettendo agli utenti di registrare su quei supporti solo materiale proprio o freeware? E quelli so' soldi, che gli utenti non possono non pagare e nemmeno possono avere indietro (chi è mai riuscito a farlo senza avere una partita iva porti le prove e faccia sapere come), non sono mica "mancati guadagni"...NON RUBERESTE MAI UN'AUTO...NON RUBERESTE MAI UNA BORSA...NON RUBERESTE MAI UN TELEVISORE...NON RUBERESTE MAI UN CELLULARE... NON RUBERESTE MAI UNA DISTRO LINUX O IL VIDEO DELLA COMUNIONE DEL FIGLIO DI UN ALTRO...PRENDERVI I SOLDI DEGLI UTENTI CON L'EQUO COMPENSO SENZA PERMETTERE LORO DI COPIARE LE PROPRIE OPERE E' COME RUBARERUBAREE' CONTRARIOALLA LEGGE PRENDERE SOLDI ALTRUI IN CAMBIO DI NULLA E' UN REATO (si chiama furto o truffa, a seconda dei casi)La pirateria è l'unico modo per dare ai soldi che ci rubate un senso. NOI NON RUBIAMO.NOI NON TRUFFIAMO. VOI INVECE SI'. AVVISO: il testo qui sopra l'ho scritto io e lo rilascio freeware. Potete farci quello che vi pare, perché a differenza delle major IO NON SONO UN LADRO e quello che creo lo condivido con tutti per permetterne la massima circolazione. Anzi se qualcuno ne facesse un video da mettere nei DVD masterizzati ne sarei ben contento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 08.42-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Come dicono le major?
Hola Ladro! 8)hola ladroRe: Come dicono le major?
- Scritto da: hola ladro> Hola Ladro! 8)Non mi chiamo Enzo Mazza, questo genere di commenti dovresti farli a lui.Luco, giudice di linea mancatoRe: Come dicono le major? (+ testo spot)
io l'ho salvato e negli articoli sui vari blog in cui più avanti scriverò ci sarà questo testo... CC ovviamente :-DNicolausRe: Come dicono le major? (+ testo spot)
- Scritto da: Nicolaus> io l'ho salvato e negli articoli sui vari blog in> cui più avanti scriverò ci sarà questo testo...> CC ovviamente> :-DGrazie ;)Luco, giudice di linea mancatoRe: Come dicono le major? (+ testo spot)
Se vi chiedono cosa pensate della pirateria rispondete che e' sbagliato assaltare le navi, sequestrare l'quipaggio e chiedere soldi per la loro vita.fredRe: Come dicono le major? (+ testo spot)
Purtroppo l'equo compenso è una sorta di sanzione preventiva.Facendo un paragone automobilistico è come se dicessero: "Tu hai una patente e una macchina, io presumo che tu farai delle infrazioni e ti faccio pagare una multa preventiva per compensare tutte le volte che non ti becco. Se ti becco paghi la multa per l'infrazione che hai commesso".Quindi il fatto di pagare la multa preventiva non dà il diritto di fare infrazioni.Ovviamente per chi è onesto è un furto vero e proprio perchè paga preventivamente per infrazioni che non commette....E purtroppo il balzello ha percentuali da paura e copre ogni sorta di apparecchio, dalla chiavetta al PC passando per memorie, lettori, hard disk etc..Non vorrei dire un'idiozia ma in alcuni casi si può arrivare al 30% del prezzo di acquisto.....CiaoAlbertoAlbertoRe: Come dicono le major? (+ testo spot)
- Scritto da: Alberto> Purtroppo l'equo compenso è una sorta di sanzione> preventiva.> Facendo un paragone automobilistico è come se> dicessero: "Tu hai una patente e una macchina, io> presumo che tu farai delle infrazioni e ti faccio> pagare una multa preventiva per compensare tutte> le volte che non ti becco.Sta a te polizia (stradale, o postale) riuscire a beccarmi e dimostrarlo. E' il tuo lavoro. Se non sei capace di fare il lavoro per cui sei pagato (e per cui anche io ti pago, pagando già le altre tasse) è un tuo problema.> Se ti becco paghi la> multa per l'infrazione che hai commesso".E i soldi che già ti ho dato per la sanzione preventiva? Perché dovrei pagare due volte?Ti pago già, te lo devi far bastare.Altrimenti toglimi la sanzione preventiva e se mi becchi puoi farmi il sedere quadrato. Ma solo se togli la sanzione preventiva, altrimenti io ho tutti i motivi per dirti che ti ho già pagato.> Quindi il fatto di pagare la multa preventiva non> dà il diritto di fare> infrazioni.> Ovviamente per chi è onesto è un furto vero e> proprio perchè paga preventivamente per> infrazioni che non commette....E perché non è possibile essere risarciti? Il risarcimento è possibile, peraltro in maniera molto complicata, solo per i titolari di partita iva. Forse sfugge che la stragrande maggioranza di chi compera (e paga) cd vuoti, penne usb, hard disk, masterizzatori, registratori audio o video eccetera, non ha partita iva.> E purtroppo il balzello ha percentuali da paura e> copre ogni sorta di apparecchio, dalla chiavetta> al PC passando per memorie, lettori, hard disk> etc..> Non vorrei dire un'idiozia ma in alcuni casi si> può arrivare al 30% del prezzo di> acquisto.....Esatto, perché la tassa è a gigabyte e non, come ad esempio l'IVA, una percentuale del prezzo d'acquisto.Luco, giudice di linea mancatoRe: Come dicono le major? (+ testo spot)
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E perché non è possibile essere risarciti? Il> risarcimento è possibile, peraltro in maniera> molto complicata, solo per i titolari di partita> iva. Forse sfugge che la stragrande maggioranza> di chi compera (e paga) cd vuoti, penne usb, hard> disk, masterizzatori, registratori audio o video> eccetera, non ha partita> iva.Non vedo nessun motivo logico perchè uno non debba essere risarcito.... Se si presenta con un supporto contenente materiale proprio (foto delle vacanze) o libero (distro Linux) dovrebbero restituire il maltolto....Purtroppo della "bella gente" che passa le proprie giornate in un paio di palazzi romani a premere i pulsanti degli scranni dei propri vicini assenti, dopo essere stata istigata dai soliti noti, che in diverse occasioni hanno dichiarato chiaramente che il loro scopo è quello di raccogliere dindi più che si può e ovunque si può, ha avuto la bella pensata di scrivere su un giornale che si chiama "Gazzetta Ufficiale" che ci deve essere un prelievo e che solo le partite iva possono chiedere rimborsi.... Ecco, mi sembra che questa sia questa l'unica ragione...> > > E purtroppo il balzello ha percentuali da paura> e> > copre ogni sorta di apparecchio, dalla chiavetta> > al PC passando per memorie, lettori, hard disk> > etc..> > Non vorrei dire un'idiozia ma in alcuni casi si> > può arrivare al 30% del prezzo di> > acquisto.....> > Esatto, perché la tassa è a gigabyte e non, come> ad esempio l'IVA, una percentuale del prezzo> d'acquisto.E l'hanno pure chiamato "equo".... Era meglio, e più coerente, chiamarlo "iniquo compenso"!CiaoAlbertoAlbertoDiritto d'autore da rifare.Punto!
Questo modello di diritto d'autore, questa legislazione di tutela delle opere, ha finito il suo tempo.Siamo nel 2009, non nel Medioevo. Come sono scomparse a poco a poco le musicassette e videocassette, come sono cambiati i tempi di acXXXXX all'informazione, ai contenuti e sia nata una rete mondiale di condivisione come internet, la quale consente a tutti di accedere a spazi senza versare un soldo , questo meccanismo dev'essere implementato in qualche forma anche sui contenuti. Tutti usufruiamo di siti web, accediamo a contenuti testuali, filmati, software, immagini senza versare un centesimo agli autori di quei contenuti, accediamo ad informazioni che ci consentono di riparare guasti ai computer, risolvere problemi software, hardware . Loro non hanno diritto ad alcun pagamento?Non pagano l'hosting web, un provider di acXXXXX ad internet, le tasse, bollette, come tutti?Non hanno quindi anche loro il diritto di ricevere un compenso?Tutti però accediamo a questi siti che gli autori stessi ci consentono di visitare, usufruiamo di informazioni e ne traiamo beneficio. E l'unico pagamento che effettuiamo è solo il nostro fornitore d'acXXXXX. Internet è condivisione della cultura, dell'informazione, libertà di esprimersi e informarsi. Nessun abbaglio del Parlamento Europeo .Tutti abbiamo modo di accedere ai siti web, di visitarli e di entrare in condivisione indirettamente con chi quello spazio ci permette di visitarlo. Tutti entriamo in un negozio e si condividono i contenuti e si permette all'utente di vederli, non si paga l'acXXXXX al negozio.L'industria sbaglia. Fine.Faceoffcarla bruni...
ecco cosa succede ad avere carla bruni al governo.ilmassiSi vede che si preoccupano degli artisti
La lettera che questi "signori" hanno inviato ad altri "signori" esprime perfettamente di cosa sono preoccupati: che il progresso gli abbia tolto qualche pagliuzza di fieno dalla mangiatoia (visto come sono bucolico!) Io sarei d'accordo che per un tempo molto limitato un'opera d'ingegno resti di proprietà e quindi se scaricata, copiata o diffusa in qualsiasi altro modo, dell'artista e ciò comportasse un guadagno per il medesimo.Altro discorso è per la pletora di "signori" che pretendono di camparci sopra non facendo un beneamato ca nulla!CipoloRe: Si vede che si preoccupano degli artisti
Io li vedo ancora viaggiare in merdeces con l'ultima giacca di caimano :DReolixSpero..
Spero davvero con tutto il cuore che in Francia sta legge mandi in rovina i provider e in rivolta gli utenti in una maniera esemplare...Ah... e spero di incontrare per strada Sarkozy...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 10.05-----------------------------------------------------------Manuel88Re: Spero..
- Scritto da: Manuel88> Ah... e spero di incontrare per strada Sarkozy...La tua è minaccia a capo di stato estero :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Spero..
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Manuel88> > Ah... e spero di incontrare per strada> Sarkozy...> > La tua è minaccia a capo di stato estero :Dbeh ma non ha detto cosa vuol fare.. magari solo stringergli la mano :-)LalloRe: Spero..
mntre con l'altra mano stringe una granata...Ken ShiroRe: Spero..
- Scritto da: Lallo> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: Manuel88> > > Ah... e spero di incontrare per strada> > Sarkozy...> > > > La tua è minaccia a capo di stato estero :D> > beh ma non ha detto cosa vuol fare.. magari solo> stringergli la mano> :-)esatto, ESATTO! (rotfl)Manuel88presto anche in italia ...?
Ricordiamoci che berlusconi ha i propri interessi case cinematografiche , digitale terrestre...ed e' interessato pure a telecom...(intenet compreso) tra l'altro e' amico di sarkosy ...scomettiamo che preeto la pacchia del tutto gratis finira' pure in italia????rosa rossiRe: presto anche in italia ...?
- Scritto da: rosa rossi> Ricordiamoci che berlusconi ha i propri interessi> case cinematografiche , digitale terrestre...ed> e' interessato pure a telecom...(intenet> compreso)> > tra l'altro e' amico di sarkosy ...scomettiamo> che preeto la pacchia del tutto gratis finira'> pure in> italia????Si, ma tutto questo non prima delle elezioni europee/amministrative del prossimo mese. Poi verrà anche il nostro turno della legge del taglione "se scarichi ti taglio la linea", cosicchè per le prossime elezioni politiche la gente se ne sarà gia dimenticata, come si è dimenticata della legge "urbani"Monsieur DuballRe: presto anche in italia ...?
Non sono così certo che una posizione del genere verrebbe dimenticata.Quando togli qualcosa alle persone, ed è un qualcosa a cui sono abituati, la prendono molto male.Però se non cambia la legge elettorale la prendono solo nel back orifice.ValerenRe: presto anche in italia ...?
- Scritto da: Monsieur Duball> Poi verrà anche il nostro turno della legge del> taglione "se scarichi ti taglio la linea",> cosicchè per le prossime elezioni politiche la> gente se ne sarà gia dimenticata, come si è> dimenticata della legge> "urbani"Figurati, faranno tante e tali campagne mass-mediatiche che li convinceranno che è giusto tagliare la linea a quei dannati pirati!Lallofatta la legge, trovato l'inganno.
Possono mettere leggi, regolamenti, filtri sul P2P, Carabinieri agli incorci, GdF che monitorizza il traffico di rete, elicotteri di pattugliamento etc etc etc ma quando uno sente che una cosa e' "giusta" o "sbagliata", non c'e' legge che tenga, fara' ugualmente di testa sua.attonitoRe: fatta la legge, trovato l'inganno.
Finquando la GDF non viene a bussare a casa tua poi dove va a finire la tua sicurezza...LukaRe: fatta la legge, trovato l'inganno.
- Scritto da: Luka> Finquando la GDF non viene a bussare a casa tua> poi dove va a finire la tua sicurezza...E con quali prove? Perché per avere un mandato di perquisizione servono le prove, altrimenti li sbatti a calci nel sedere fuori dalla porta...Peccato che con le darknet non ci saranno più prove da raccogliere. E il bello è che proprio loro le stanno volendo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 14.59-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: fatta la legge, trovato l'inganno.
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Peccato che con le darknet non ci saranno più> prove da raccogliere. E il bello è che proprio> loro le stanno> volendo.Luco, il problema è che dopo ci accomuneranno per davvero a quei pedoXXXXXterroristi tanto odiati, e allora avranno la strada spianata per farci fuori...LalloRe: fatta la legge, trovato l'inganno.
- Scritto da: Luka> Finquando la GDF non viene a bussare a casa tua> poi dove va a finire la tua> sicurezza...Che vangano. Non troverebbero nulla.Un bel disco fisso esterno da sotterrare prima di andare a dormire e tanti saluti.AlbertPARLARE CON ONESTA
IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU ONESTI BASTIANELLI ATTILIOAttillio BASTIANELL IRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Attillio BASTIANELL I> IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO> IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO> IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA> TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI> SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE> TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU> ONESTI > > > > BASTIANELLI> ATTILIOGiusto, chi lavora va pagato. Avvocati, architetti, tassisti, muratori, scrittori, impiegati, infermiere, maestre d'asilo, postini, etc, tutti devono essere pagati per il loro lavoro.Pero'... pero'.... Chi mi ha progettato casa non e' che ogni mattina mi bussa e dice: "buongiorno, dato che io ho progettato casa tua, adesso per i prossimi 75 anni mi dai 10 centesimi ogni volta che entri ed esci"Lavorato, pagato, finito.Invece non si capisce perche' un scrittore di musica debba essere pagato cosi' a lungo.PS:A Bastiane', ti si e' incastrato in tasto del maiuscolo.attonitoRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: attonito> Chi mi ha progettato casa non e' che ogni mattina> mi bussa e dice: "buongiorno, dato che io ho> progettato casa tua, adesso per i prossimi 75> anni mi dai 10 centesimi ogni volta che entri ed> esci"Macché 75 anni. MAGARI. Paghi i figli e i nipoti per 70 anni dalla morte dell'autore.E per quale motivo gli eredi di autori devono avere questo privilegio rispetto agli eredi di qualsiasi altro tipo di lavoratore? Cosa hanno fatto mai gli eredi nella vita per avere un vitalizio? Non possono campare coi soldi messi da parte dai genitori quando erano in vita?Avete presente la famiglia Bixio?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2009 15.07-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: PARLARE CON ONESTA
e bixio dixit"70 anni sono pochi"mavaf01234Re: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Attillio BASTIANELL I> IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO> IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO> IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA> TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI> SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE> TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU> ONESTI > > > > BASTIANELLI> ATTILIOLeggittimo? cioe'? a te pare normale che le major si improvvisino poliziotti? che si stacchi una connessione e uno deve continuare a pagare? ma davvero stai dicendo? Che una persona debba vivere del suo lavoro e' fuori discussione, ma il problema e' che questo non vogliono solo viverci ma straviverci loro e la loro genia.Il diritto d'autore cosi' come e' e' un obbrobbio, e queste sono le conseguenze del non voler cambiare le cose, la gente si inalbera e trova alternative.Cominciamo davvero col non comprare non andare al cinema, non scaricare nulla, ricordiamoci che i soldi glieli diamo noi, e i modi per non darglieli esistono e sono legali.Senza soldi campano pocoDuDeRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: DuDe> Che una persona debba vivere del suo lavoro e'> fuori discussione, ma il problema e' che questo> non vogliono solo viverci ma straviverci loro e> la loro> genia.> Il diritto d'autore cosi' come e' e' un> obbrobbio, e queste sono le conseguenze del non> voler cambiare le cose, la gente si inalbera e> trova> alternative.Alternative sbagliate.Hai mai considerato che in realtà il diritto d'autore serve per il medio - basso autore, che maGARI POTREBBE NON RIUSCIRE IN VITA, MA SOLO DOPO MORTO ad avere il riconoscimento della sua arte. E allora come la mettiamo?E' giusto che gli eredi, che magari lo hanno aiutato economicamwente in vita, ricevano dopo la morte di questo autore sfigato una sort DI RISARCIMENTO?> Cominciamo davvero col non comprare non andare al> cinema, non scaricare nulla, ricordiamoci che i> soldi glieli diamo noi, e i modi per non> darglieli esistono e sono> legali.> Senza soldi campano pocoBasisRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Basis> Alternative sbagliate.> Hai mai considerato che in realtà il diritto> d'autore serve per il medio - basso autore, che> maGARI POTREBBE NON RIUSCIRE IN VITA, MA SOLO> DOPO MORTO ad avere il riconoscimento della sua> arte. E allora come la mettiamo?La mettiamo che il de cuius (l'autore morto) non è stato in grado di far fruttare le proprie opere, e quando era ancora in vita gli eredi non se ne sono importati. Perché ora dovrebbero prendere soldi che non gli spettano?> E' giusto che gli eredi, che magari lo hanno> aiutato economicamwente in vita, ricevano dopo la> morte di questo autore sfigato una sort DI> RISARCIMENTO?L'unico risarcimento possibile sarebbe se tali soldi andassero in fiori o lumini al cimitero. Gli eredi non hanno diritto a quei soldi, non sono soldi maturati dall'autore quando era in vita. Altrimenti perché gli autori sì e gli operai, gli insegnanti, i pensionati no? Perché un erede non può avere la pensione del genitore per 70 anni dalla morte dello stesso? Eppure i palazzi che ha costruito, gli alunni a cui ha insegnato, hanno fatto trovare lavoro, hanno offerto un tetto a tante persone. Che probabilmente sono ancora vive e ancora quindi usufruiscono di quella costruzione, di quell'insegnamento che il de cuius aveva fatto quando era in vita.Luco, giudice di linea mancatoRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Attillio BASTIANELL I> IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO> IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO> IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA> TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI> SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE> TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU> ONESTI > > > > BASTIANELLI> ATTILIOVerissimo. Però ti sfugge un 'piccolo dettaglio'. Per garantire il pagamento la dottrina Sarkho consente di attaccare diritti non economici (quali la possibilità di libera espressione).A questo punto applicando la dottrina francese nella sua logica estensione razionale, vuol dire che per garantire il pagamento posso anche compromettere altri valori non economici.Che sò ... magari il muratore non pagato per la sua opera potrebbe avere il diritto di sfasciare la casa (comprimendo il diritto alla proprietà privata).Oppure il medico a cui non sia stata onorata la parcella potrebbe spaccare una gamba al debitore (comprimendo il diritto alla salute).O ancora l'avvocato non pagato potrebbe far recludere il debitore in carcere (comprimendo la libertà personale).Cosa ne pensi?deathspellRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Attillio BASTIANELL I> IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO> IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO> IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA> TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI> SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE> TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU> ONESTI > a=hae=èportasseno=portasseropottrebbe=potrebbepiu=piùah, i funghi allucinogeni....AMENRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Attillio BASTIANELL I> IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO> IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO> IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA> TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI> SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE> TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU> ONESTI > > > > BASTIANELLI> ATTILIOScrivere in maiuscolo equivale a urlare, scrivere in italiano sgrammaticato (gli accenti di "E'" e "PIU'" dove sono finiti? "A FATTO"????) dimostra ignoranza.Gli italiani sono onesti e intelligenti perché utilizzano i soldi dell'equo compenso per masterizzare le opere di chi hanno pagato con l'equo compenso. Quelli che rubano i soldi di chi paga l'equo compenso masterizzando le iso di Linux o le foto o i video dei figli sono le major.Luco, giudice di linea mancatoRe: PARLARE CON ONESTA
Chi sei, Nikname del forum delle videoteche? Massacrate la lingua italiana nella stessa maniera!!sorpesoRe: PARLARE CON ONESTA
- Scritto da: Attillio BASTIANELL I> IO CREDO QUELLO CHE A FATTO SARKOZY E LEGITTIMO> IO NON LO DICO DI PARTE ANCHE SE TANTI DIRANNO> IL CONTRARIO CHI FA ARTE E GIUSTO CHE SIA> TUTELATO E COME CHI LAVORA GLI PORTASSENO VIA DEI> SOLDI DAL SUO LAVORO E NON POTTREBBE FARE NIENTE> TUTTI NOI ITALIANI MA QUANDO DIVENTEREMO PIU> ONESTI > > > > BASTIANELLI> ATTILIOImpara a scrivere per prima cosa, poi possiamo anche riparlarne...LalloRe: PARLARE CON ONESTA
> Impara a scrivere per prima cosa, poi possiamo> anche> riparlarne...[EDIT] Per capirsi, il mio post non vuole essere offensivo, ma mi pare ovvio che questo post è stato scritto apposta da qualche troll simpaticone...LalloRe: PARLARE CON ONESTA
Scritto da Lallo: [EDIT] Per capirsi, il mio post non vuole essere offensivo, ma mi pare ovvio che questo post è stato scritto apposta da qualche troll simpaticone...si, ma ha dato modo a dei commentatori straordinari (Attonito, Luco, Deathspell) di dimostrare quanto si sbaglia.gabriella giudiciMa come si fa!
é chiaro che si tratta di un sopruso , comunque il distacco non dovrà essere immediato pare che prima arriveranno delle mail e delle raccomandate di preavviso.Al primo avviso penso che la prima cosa che faranno gli utenti sarà il distacco della linea adsl e il cambio di operatore oppure avrà diverse alternative:-Darknet-una bella chiavetta con un contratto telefonico flat intestata ad un prestanome (c'è già chi offre il servizio, sia come flat che come prestanome)e via!-Servizi proxi avanzati (tipo TOR o ANTS)risultato:un sacco di XXXXXX con la Corte Costituzionale e con la Corte Europea e un sacco di disdette dei contratti con gli operatori telefonici.mentre gli utenti raggiungeranno un ulteriore "livello" di sicurezza , ovvero le reti diventeranno così incasinate che , per gli inquirenti sarà sempre più difficile trovare i "colpevoli"TassokanRe: Ma come si fa!
- Scritto da: Tassokan> Al primo avviso penso che la prima cosa che> faranno gli utenti sarà il distacco della linea> adsl e il cambio di operatore oppure avrà diverse> alternative:Si... anche perchè inspiegabilmente se vieni distaccato DEVI CONTINUARE A PAGARE IL PROVIDER COME SE TU FOSSI CONNESSO.Questa è una vera ingiustizia messa li per cercare di non avere troppe opposizioni da parte dei provider, quello che non campiscono è che un utente con una flat da 20 megabit al primo avviso che riceve via raccomandata passa alla connessione a tempo proprio per evitare di pagare per un servizio non corrisposto nel caso in cui gli andasse male e nel caso in cui gli andasse bene COSA SE NE FAREBBE DELLA FLAT SE NON PUO' PIU' SCARICARE ?QWSQWRe: Ma come si fa!
infatti , basta disdire subito , non appena arriva il primo avviso.quando i vari provider si vedranno un uno per cento di disdette diventeranno come matti e faranno cambiare subito la legge, in Italia funziona così.Io dal canto mio , in caso di bisogno mi prenderei un bel portatile, ci cambio il mac address , ci monto una chiavetta "trovata per strada" intestata ad un cinese e via!il flat costa sulle chiavette?quando ci sarà un mercato vedremo....poi ci pensavo , magari uno si potrebbe fare anche una connessione wimax, magari intestata da un vicino o conoscente ignaro, e poi cosa succede? la staccano a lui?TassokanRe: Ma come si fa!
non sapevo che dopo il distacco forzato si è costretti a pagare.Se faranno cosi' in italia ,e io sarò uno degli sfortunati (ma poco ci credo) ad essere distaccato , visto che prima del distacco non ci sarebbe una perquisizione, farei sparire tutte le serie tv che ho e che non posso vedermi ai loro orari , visto che sky lo pago, seconda cosa denuncerei tutto il mondo dal provider , all'azienda privata incaricata per il monitoraggio , a quest'ultima per violazione di sistema informatico.Poi giustamente come faceva presente non ricordo chi e dove , se io ho un film in dvd, se lo voglio in blu-ray perchè lo devo pagare ennesimamente a prezzo pieno?AleUn miliardo di balle piu una
----------che "deve essere rispettata dai navigatori di internet perché trattasi di un diritto fondamentale che ha consentito nei secoli lo sviluppo economico, sociale e culturale del mondo intero".------Si?e come mai il copyright è nato solo un secolo e mezzo fa e prima di allora sono nati i grandi musicisti e letterati?Questa è l'affermazione piu falsa di tutte. Il mondo è andato avanti sempre SENZA questo copyright. Diventato tale solo di recente. Mentre prima non era cosi ma piu libero e giusto. In ogni caso esiste solo da un secolo e mezzo, prima il mondo è andato avanti senza. Aggiungere che da VOI deve essere rispettato il diritto fondamentale a un guadagno equo e al libero mercato, nei confronti dei consumatori. ----contribuiranno a "bloccare e dissuadere comportamenti che frenano la diffusione dei contenuti digitali".----Tramite la "compressione delle libertà altrui".-----Per questo motivo coloro che hanno sottoscritto la lettera aperta auspicano che "questo provvedimento possa aprire la strada in Europa ad una politica che metta al centro i contenuti creativi contrastando la diffusione illecita di opere dell'ingegno che sta mettendo in ginocchio l'intera filiera della produzione". Anche l'Italia dovrebbe fare la sua parte: "ci auguriamo che anche il nostro Paese, con il Comitato contro la Pirateria Multimediale e altre iniziative normative dia seguito urgentemente all'attivazione di politiche pubbliche volte a tutelare il patrimonio artistico e culturale dell'Italia".----Spero che ciò rimanga una semplice bestemmia e che nessuno in Italia approvi qualcosa di simile.Major di sto cavolo, siete destinati all'estinzione precoce. E solo per colpa vostra.VinzLa dottrina Sarkozy...
... è una XXXXXta e speriamo che l'Italia non emuli la Francia.nonhosoldiRe: La dottrina Sarkozy...
Col conflitto di interessi del capo lasu^Ma se ha citato Youtube...ValerenRe: La dottrina Sarkozy...
Purtroppo, le XXXXXte nella nostra italietta, vengono recepite in frettissima: siamo dotati della rara capacità di imitare gli stranieri nelle cose più idiote e nell'incapacità di cogliere le cose intelligenti...Le cose serie no...non sono fatte per l'Itaglia, fattene una ragione.FrankieCHE SCHIFO
MA IL FASCISMO NON ERA FUORILEGGE?NEANCHEIOdarknet
ragazzi pensando alle darknet mi è venuta in mente una questione:se quelli ci tagliano via i doppini, noi possiamo creare un netwrk privato dove solo un elemento è connesso alla internet e costui scarica e fa girare il tutto...la butto li perchè non ho voglia di pensarci bene!DavideRe: darknet
- Scritto da: Davide> ragazzi pensando alle darknet mi è venuta in> mente una> questione:> se quelli ci tagliano via i doppini, noi possiamo> creare un netwrk privato dove solo un elemento è> connesso alla internet e costui scarica e fa> girare il tutto...Se costui ha una connessione da qualche decina di Terabit al secondo ok altrimenti quello che vuoi fare gli provoca un collo di bottiglia, a meno che tu non credi davvero che tutti siano interessati alle stesse cose.Poniamo che "l'unico elemento" si chiama "Vincenzo Spada" ;)Tizio vuole l'albumCaio vuole il videogiocoPinco vuole il filmTroio vuole l'applicativopiù altre 200 persone che vogliono ognuno una cosa diversaVincenzo Spada scarica per tutti... tempo stimato per completare le operazioni un anno e 15 settimane, quando saranno usciti altri 600 album, altri 250 videogiochi, altri 400 film, altri 200 applicativi... e avrà una coda di richieste più lunghe della lista dei debiti di Paperino perché la sua connessione per quanto veloce sarà un enorme collo di bottiglia...> la butto li perchè non ho voglia di pensarci bene!Si vede... :)Luco, giudice di linea mancatoNapster
Ma ancora c'e' qualcuno che ci crede in ste leggi fatte per bloccare il peer to peer ? E iniziato quando hanno deciso di far chiudere Napster, nel 2001, e cioe 8 anni fa !!! A sentire tutte le cassandre il file sharing era gia bello che spacciato.Poi hanno ammazzato Winmx, Audigalaxy Kazaa e compagnia bella e ogni volta era la fine. 8 anni dopo Napster e si ricomincia con la fine del p2p.E con chi ci crede che possa essere fermato.E con i commenti che diranno che questa e la volta buona.Come sempre.Come 8 anni fa !!!FacocceroProphilax docet
[yt]iI6mc46lxFA[/yt]So' usciti venti dischime li devo da comprà,so' tutti quanti da paurace potrebbe anche giurà.Un giorno lesto nel negoziopieno di felicità,poi butto n'occhio ar prezzo,sgrano l'occhi e comincio a barcollà.Sono cifre un po' curioseer doppio de vent'anni fa,io non so' er fijo de Berlusconie non c'ho i sordi da buttà,preferisco utilizzarlipe' du' canne e quarche trans,me ne torno a casa maun'idea qua in testa sta a frollà,Sta politica de' prezzinon la riesco a concepì,queste etichette discografichenon vojono capìche adesso c'è l'emmeppitreche je farà un XXXX così.E allora daje, scaricamo!E facciamoli sparì!Colleghiamoci cor muloe partiamo cor daunlod,così je romperemo il XXXXtutti insieme n'artro po'.Io condivido mille gigatu duemila e così via,cor pirtupir e cor failsceringio me scarico tua zia.E se la SIAE sparisce, urlo di felicità!se er prezzo non diminuisce, ma che me ne po' fregà?Non è mica scopo de lucro, è pe non famme derubbà!La cassazione ha sentenziato, la polizia deve abbozzà...Me scarico tutto!D'ora in poi...me scarico tutto!Ce lo sai!Me scarico tutto!Lo sai che l'addiessellenon è una malattia?Se mi collego in poco tempoho tutti i dischi a casa mia.Delle cagate micidialiche a compralle mamma mia,poi me sparavo nei XXXXXX,e viva la pirateria!C'ho l'hard disk, è pieno zeppode filmati in divviics,che se vedeno benissimoche XXXXX je voi dì?Se tu al cinema er bijettome lo fai pagà così,io me ne resto a casa miae me spizzo tutto lì!I sistemi anticopianon ci fermeranno mai.Noi craccheremo tutto quantoe tu non ce lo impedirai.I giochi della pleistescionder nintendo e dell'icsbocscostèno un botto, brutti XXXXXXX!Manco mezz'euro ve darò!La legge non può fare nientecontro la mia libertàdi non farmi inchiappettareda sti figli di puttà.'Na vorta era assai diverso,mo' non se stanno a regolà.Non siamo polli da spennareforza annamo a scaricà!E spendono mijardi, pe non facce scaricàPer un server che hanno chiuso, n'artro mijone già sta làNon sono mica un delinquente, me vojo solo ribbellàPerò mo' io de st'industria, vojo falla tracollà...Me scarico tutto!D'ora in poi...me scarico tutto!Ce lo sai!Me scarico tutto!Me scarico tutto!D'ora in poi...me scarico tutto!Ce lo sai!Me scarico tutto!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 maggio 2009 11.19-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoThread sopra: lucchettato (commenti qui)
Redazione è la seconda volta che mi lucchettate il testo e il link al video di un brano dei Prophilax che loro stessi sono contenti venga divulgato gratuitamente e liberamente in rete, posso sapere il motivo?Agli altri: commentate qui sotto nel frattempo, visto che il bot che lucchetta a membro di segugio non dovrebbe lucchettare anche questo, se invece è stato un umano che torni sui suoi passi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 maggio 2009 11.55-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Thread sopra: lucchettato (commenti qui)
Forse qualche malefico troll ti ha lanciato qualche insulto di troppo. Io invece ho riso tanto, ma chi sono questi rappers geniali?gabriella giudiciRe: Thread sopra: lucchettato (commenti qui)
I Prophilax ? Non fanno rap ma sono da pajura ! Io li ho conosciuti negli anni '90 con le cassette "demo" copiate e li ho visti un paio di volte dal vivo. Veramente dei grandi !Joe TornadoRe: Thread sopra: lucchettato (commenti qui)
- Scritto da: Joe Tornado> I Prophilax ? Non fanno rap ma sono da pajura !> Io li ho conosciuti negli anni '90 con le> cassette "demo" copiate e li ho visti un paio di> volte dal vivo. Veramente dei grandi> !E non sono solo grandi (loro direbbero glandi :D) dal punto di vista dei testi o dell'atteggiamento verso la chiesa, verso lo stato o verso la pirateria. Ma lo sono anche e soprattutto dal punto di vista musicale. Nell'ultimo album (da cui era tratta la canzone che avevo postato) ci sono dei passaggi e delle finezze di qualità sorprendente. Non sfigurerebbero affatto in giochi come Rock Band e simili.Luco, giudice di linea mancatoRe: Thread sopra: lucchettato (commenti qui)
- Scritto da: gabriella giudici> Forse qualche malefico troll ti ha lanciato> qualche insulto di troppo. Io invece ho riso> tanto, ma chi sono questi rappers> geniali?http://it.wikipedia.org/wiki/ProphilaxLuco, giudice di linea mancatoLa dottrina
Noi italiani non abbiamo bisogno di imparare la dottrina dai galli, sono stati sempre nemici(non CUGINI) come dicevanoi nostri nonni,loro a casa sua possono fare come vogliono.Se loro vogliono anche eliminare Internet in tutta lafrancia possono farlo, nessuno glielo vieta.El DuroLa morte dei ristoranti
[img]http://msqr.us/m2/archives/img/home-cooking.png[/img]"Home cooking is killing the restaurant industry - and it's tasty""Cucinare in casa sta uccidendo l'industria dei ristoranti - ed è buono"Luco, giudice di linea mancatoRe: La morte dei ristoranti
Mi sembra invece tutto l'opposto! Sia giovani che anziani, oggi come oggi, anche se si mangia male e pesante preferiscono andare a mangiare fuori porta.Il motivo è ovvio:mettersi ai fornelli non piace più a nessuno si vede, i giovani specialmente non sono neppure capaci a farsi un caffè o una pastasciutta, mentre gli anziani abituati comeuna volta,non lasciano nel piatto nessun avanzo; solamente gli ossi succhiati alla perfezione. In tempi di crisi comequesti la gente vuole lo stesso la cucina del ristorante o della trattoria.Per questi gestori la crisi non esiste affatto!El DuroRe: La morte dei ristoranti
I tuoi genitori hanno anche figli normali?Maremma90 anni di galera a chi duplica illegalm
spero che diano a tutti quelli che duplicano software non libero 90 anni di galera, perchè sono loro con la loro idiozia a rafforzare il potere delle multinazionali, convincendole a far pressione sui governi, con la scusa che viene fatta duplicazione abusiva di software non libero.questo fenomeno di duplicazione di software non libero, inoltre portanel nostro ordinamento giudiziario, forme di repressione per la libertà di ogni individuo, perchè ahimè non ci limiatiam a punire solo gli XXXXXXXXX, spero dunque che 90 anni di galera li diano a tutti quelli che duplicano il software non liberopaolo del beneRe: 90 anni di galera a chi duplica illegalm
- Scritto da: paolo del bene> spero che diano a tutti quelli che duplicano> software non libero 90 anni di galera, perchè> sono loro con la loro idiozia a rafforzare il> potere delle multinazionali, convincendole a far> pressione sui governi, con la scusa che viene> fatta duplicazione abusiva di software non> libero.> > questo fenomeno di duplicazione di software non> libero, inoltre> porta> nel nostro ordinamento giudiziario, forme di> repressione per la libertà di ogni individuo,> perchè ahimè non ci limiatiam a punire solo gli> XXXXXXXXX, spero dunque che 90 anni di galera li> diano a tutti quelli che duplicano il software> non> liberoIo i 90 anni di galera li darei invece a quelli che lucrano sul software libero senza autorizzazione. E cioè le major, che lucrano tramite l'equo compenso e non danno agli utenti che lo pagano alcuna autorizzazione a scrivere su quei supporti (CD, DVD, pendrive, memory card, hard disk...) le loro opere. Quindi di fatto lucrano sulle opere non coperte dalle major, quindi sulle opere proprie dell'utente e su quelle libere, tra cui appunto il software libero.MAJOR = LADRI CHE LUCRANO SUL SW LIBEROLuco, giudice di linea mancatoXXXXXXXssimo So' usciti venti dischi me
ma ti costa tanto non duplicare il software non libero ? se non lo duplichi se non lo acquisti i costi scendono di suo !!!! sei un ibecille, sei un XXXXXXXX !!!!smettila XXXXXXXXX !!!!ci parto e ti vengo a trovare !!!!!!comuqnue ora passo il tuo nick al GATpaolo del beneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 14 05 2009
Ti potrebbe interessare