Roma – La Rosa del Pugno ha annunciato che sta facendo ogni tentativo utile a far inserire la cancellazione della famigerata Legge Urbani all’interno del programma dell’Unione. A questo proposito – riferisce il partito fondato da socialisti e radicali – è stato presentato nei giorni scorsi da Emma Bonino un emendamento al Programma.
La Legge Urbani, sostiene la RdP, “prevede la creazione di un vero e proprio apparato repressivo da Stato di polizia contro pratiche di consumo di materiale digitale comuni a milioni di cittadini”.
Marco Perduca della direzione del partito e Marco Cappato, della segreteria di RdP ed esponente di RdP nonché autore di una denuncia a carico del ministero dei Beni culturali proprio per violazione della Legge Urbani, hanno espresso l’auspicio “che i giorni che separano dalla sottoscrizione del programma possano consentire la maturazione di una più approfondito esame della questione, affinché l’impegno per l’abolizione della legge Urbani sia inserito in programma o comunque fatto proprio da Prodi”.
-
5 --
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLAnonimoho capito bene ???
ma e' pazzo ???in sostanza un domani, un ipotetico server che fornisce accesso gratuito ssh non dovra' tenere i log, quindi uno che vuole rimbalzare non potra' essere tracciato? ma che cagata e' ??AnonimoRe: ho capito bene ???
> log, quindi uno che vuole rimbalzare non potra'> essere tracciato? ma che cagata e' ??lascia che lo facciano, tutto fa brodo....AnonimoRe: ho capito bene ???
Penso che non hai capito bene anche perchè è poco chiaro anche a loro negli USA ;) Qui non hanno comunque nominato gli inidirizzi ip ma stando a quanto riportato :...sniple informazioni personali fanno riferimento al nome, indirizzo, indirizzo mail, numero di telefono dell'utente, ma non vi è un chiaro riferimento agli indirizzi Web o ai termini di ricerca...snipCiaoW.AnonimoRe: ho capito bene ???
Ok ma la mail rimane il mezzo per il quale hai un minimo di controllo sulle registrazioni.Lo scopo fondamentale di un webmaster è far attivare un account tramite mail per evitare registrazioni selvagge.Se uno rompe e viene cancellato almeno dovrà sforzarsi ad aprire una nuova mailSe non puoi più usarla ognuno potrà crearsi 100mila account e romperti le palle a vita.Non hanno considerato una mazza secondo me...e questo è solo 1 dei problemi. Come al solito le leggi in materia le fa sempre chi della materia non sa niente.Ma in Italia stiamo messi molto peggio quindi non mi sento di criticare gli americani.AnonimoRe: ho capito bene ???
- Scritto da: Anonimo> Ok ma la mail rimane il mezzo per il quale hai un> minimo di controllo sulle registrazioni.> Lo scopo fondamentale di un webmaster è far> attivare un account tramite mail per evitare> registrazioni selvagge.> Se uno rompe e viene cancellato almeno dovrà> sforzarsi ad aprire una nuova mailma figurati :)non sto a spiegartelo, che poi ti organizzi ;-)AnonimoRe: ho capito bene ???
> non sto a spiegartelo, che poi ti organizzi ;-)Fai bene ;)AnonimoRe: ho capito bene ???
- Scritto da: Anonimo> Ok ma la mail rimane il mezzo per il quale hai un> minimo di controllo sulle registrazioni.> Lo scopo fondamentale di un webmaster è far> attivare un account tramite mail per evitare> registrazioni selvagge.eccerto, ma un domani, quando ci sarà "il sistema" tutto questo non servirà più: avremo un unico (e solo) detentore dei dati personali: un single sign on planetario e trusted, tu webmaster non dovrai più preoccuparti di nulla: il tuo account sarà sicuramente trusted perchè qualcun altro avrà deciso che così va bene...non ti va bene? puoi andare a zappare la terra> Se uno rompe e viene cancellato almeno dovrà> sforzarsi ad aprire una nuova maileh no, se tu bannerai quell'account forse qualcuno ne prenderà nota e potrebbe ad esempio mandargli dei signori a casa...> Se non puoi più usarla ognuno potrà crearsi> 100mila account e romperti le palle a vita.no, i computer del futuro saranno trusted, e quindi non dovrai preoccuparti di nulla. si occuperà di tutto "il sistema"> Non hanno considerato una mazza secondo me...e> questo è solo 1 dei problemi. Come al solito le> leggi in materia le fa sempre chi della materia> non sa niente.nulla succede a caso, specie nella comunicazione....> Ma in Italia stiamo messi molto peggio quindi non> mi sento di criticare gli americani.eh no....(post voutamente forzato e sarcastico ma si sa che andreotti...)ciaotristemente_famosoAnonimoRe: ho capito bene ???
- Scritto da: Anonimo> Penso che non hai capito bene anche perchè è> poco chiaro anche a loro negli USA ;) > > Qui non hanno comunque nominato gli inidirizzi> ip ma stando a quanto riportato :> > ...snip> le informazioni personali fanno riferimento al> nome, indirizzo, indirizzo mail, numero di> telefono dell'utente, ma non vi è un chiaro> riferimento agli indirizzi Web o ai termini di> ricerca> > ...snip> > Ciao> W.in effetti a rileggerlo da sveglio ha piu' senso :DAnonimophpbb e altri forum e register
qualsiasi cosa preveda la registrazione ti chiede l'e-mailcome faranno tutti?qualsiasi forum phpbb (e tutti gli altri) la chiedono, questa community, se ti registri, te la chiede... e così tutte!togliere tutto?AnonimoRe: phpbb e altri forum e register
Si togliere tutto e con gioia anche. L'uso di una mail x ulteriore sistema d autenticazione (come fanno appunto i forum) dovrebbe essere limitato alla creazione dell'account, e poi dare la *possibilita`* di cancellarla.AnonimoNon vedo l'IP...
Se fosse veramente orientata alla privacy, ordinerebbe di cancellare i log degli accessi - cioe` gli IP della gente - dopo 1 o 2 mesi.Dati anagrafici ok ma d'altra parte sono ben pochi rispetto alla mole di IP raccolti. Solo che alla fine di fatto le due cose sono equivalenti visto che sia le agenzie governative (nsa :D) sia alcuni operatori commerciali possono correlare un IP ad un nome/indirizzo reali.AnonimoRe: Non vedo l'IP...
- Scritto da: Anonimo> Dati anagrafici ok ma d'altra parte sono ben> pochi rispetto alla mole di IP raccolti. Solo che> alla fine di fatto le due cose sono equivalenti> visto che sia le agenzie governative (nsa :D) sia> alcuni operatori commerciali possono correlare un> IP ad un nome/indirizzo reali.Seee...E chi utilizza lo stesso gateway (es. uffici, o chi ha fastweb?E chi usa un proxy (anche solo quello del proprio provider)?E chi usa Tor?Ah, visto che sei ben informato, mi nomineresti gli operatori commerciali che possono correlare IP a un nome.Un IP qualunque ovviamente, non uno specifico scelto ad hoc come contro esempio.AnonimoRe: Non vedo l'IP...
vero l'ip non lo cancellano e a mio giudizio non lo cancelleranno mai (vedi major) in caso contrario rischianogross assai visto che in usa sono le major a fornire i dindinella maggior parte delle elezionifumo negli occhigatsu99astrotarocchi
cancellazione dati su astrotarocchi di gloria,non vogliopiu' ricevere loro proposte dato che tante volte ho cercato di cancellarmi senza esito,chiedo aiuto a voi da questo sito invadente,grazie.maria cananziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 02 2006
Ti potrebbe interessare