C’è una notiziola passata in secondo piano in questi giorni, eppure piomba sul mondo dell’accesso ad Internet gettando tutto quello che è stato fin qui nella preistoria: San Francisco sarà a brevissimo la prima metropoli interamente coperta da un ombrello WiFi ad accesso gratuito.
E se è vero che dietro a tutto c’è lo zampone di Google , la cui piattaforma fornirà servizi di accesso ma soprattutto veicolerà la pubblicità che consentirà di offrire gratuitamente il tutto, è evidente che l’accordo stretto tra il Comune ed Earthlink, provider e partner di Google nell’impresa, segna molto semplicemente una nuova epoca della diffusione di Internet.
La gratuità è garantita per un accesso di banda pari a 300 Kbps, oltre quella velocità tocca pagare qualche manciata di dollari. In buona sostanza Google e la sua formidabile macchina pubblicitaria copriranno i costi della porzione gratuita del servizio, Earthlink si occuperà di tutto il resto. Storcano pure il naso i puristi della banda larga, qui c’è un sogno che sta diventando realtà.
La potenza della visione di una città nella quale ad ogni angolo un computer, ma anche un terminale mobile, un pda phone, possa essere acceso e connesso alla rete senza dover tirar fuori una lira, sta da mesi trainando verso risultati del tutto analoghi alcune altre grandi metropoli, da St.Louis a Philadelphia, fino all’europea Amsterdam.
Il sindaco della città del Golden Gate (nella foto), Gavin Newsom, ha dichiarato che “alleandosi con il settore privato, la Città può mettere in campo e fornire questa infrastruttura senza costi per i contribuenti, consentendo a chi dispone delle competenze tecnologiche di manutenere il servizio”. Gli americani la chiamano una situazione win-win , in cui vincono tutte le parti coinvolte. Ad aver perso, forse, solo quegli operatori che hanno partecipato al bando di gara indetto dalla Città e vinto dal progetto Google-Earthlink. Ma se queste sono le leggi del mercato, è frutto dello sviluppo del mercato anche l’eccezionale opportunità che viene concessa ai cittadini di Frisco . E alle imprese locali: l’accesso diffuso induce a ritenere che si moltiplicheranno una quantità di servizi – ad esempio quelli di localizzazione (e conseguente pubblicità local ) – dando così adito ad una ulteriore crescita economica.
Sopra a tutto questo, naturalmente, l’aspetto sociale dell’impresa: la pervasività di una potente e onnipresente infrastruttura di comunicazione impatterà sulla fruizione di Internet, sull’uso dei dispositivi di accesso e, soprattutto, sul “quando” e il “come” della comunicazione online. In altre parole, darà adito ad una trasformazione dell’interazione in ambito locale di cui è oggi arduo tracciare un profilo, sebbene sia chiarissimo che ne uscirà una socialità nuova, e forse persino una nuova società.
Leggo e rifletto su tutto questo mentre combatto ancora con il mio vecchio 56K. E c’è persino qualcuno che ancora racconta che tutta Roma è coperta dall’ADSL.
Saverio Manfredini
-
wow... ha reinventato l'Imac! :-)
sono proprio avanti...AnonimoRe: wow... ha reinventato l'Imac! :-)
- Scritto da: > sono proprio avanti...ma no, hanno anche il display sensibile al tocco, con la stilo!!!! La PERFETTA fusione di iMac e iPhone! Apple vatti a nascondere!!!AnonimoHmmm... e il cubo?
Peccato ci sia Vista preinstallatoSu questi invece nohttp://youtube.com/watch?v=Yx9FgLr9oTkhttp://youtube.com/watch?v=dQkSObRtw0oAnonimoRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: > Peccato ci sia Vista preinstallato> > Su questi invece no> http://youtube.com/watch?v=Yx9FgLr9oTk> http://youtube.com/watch?v=dQkSObRtw0o> sicuramente le XGL sono più rivoluzionarie di Aero :)MeXRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: MeX> sicuramente le XGL sono più rivoluzionarie di> Aero> :)è bello crederci... peccato che tutti sanno quanto sono potenti le DX9/DX10AnonimoRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: > > - Scritto da: MeX> > sicuramente le XGL sono più rivoluzionarie di> > Aero> > :)> > è bello crederci... peccato che tutti sanno> quanto sono potenti le> DX9/DX10e cosa c'entra?si parlava di Aero/XGL non di OpenGL/DX :sAnonimoRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: > Su questi invece noutilità di un cubo 3d e di una finestra gommosa?Io l'ho provato e dopo 5 minuti mi sono stufato di XGL.AnonimoRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Su questi invece no> > utilità di un cubo 3d e di una finestra gommosa?> Io l'ho provato e dopo 5 minuti mi sono stufato> di> XGL.preciso XGL è inutile tanto quanto Aero, ma almeno è più innovativo come potenzialità... bisogna poi troare modi produttivi di utilizzarlo, il Mac unisce l'utilità all'eyecandy... XGL e Aereo sembrano fatti per farti vedere che anche loro possono fare delle belle animazioni... o trasparenze... ma poi? che ci guadagna l'utilizzo del PC? poco o niente... :(MeXRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: MeX> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Su questi invece no> > > > utilità di un cubo 3d e di una finestra gommosa?> > Io l'ho provato e dopo 5 minuti mi sono stufato> > di> > XGL.> > preciso XGL è inutile tanto quanto Aero, ma> almeno è più innovativo come potenzialità...> bisogna poi troare modi produttivi di> utilizzarlo, il Mac unisce l'utilità> all'eyecandy... XGL e Aereo sembrano fatti per> farti vedere che anche loro possono fare delle> belle animazioni... o trasparenze... ma poi? che> ci guadagna l'utilizzo del PC? poco o niente...> :(bahahahahaha innovativo! Finestre 3d caro mio, perchè i vostri bei windows manager non supportano modelli 3d etc. Avalon (ora WPF) che permette interfacce COMPLETAMENTE 3d, con modelli 3d renderizzati a schermo con facilità impressionante, fa impallidire quell'accrocchio di XGL.AnonimoRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: > Peccato ci sia Vista preinstallato> > Su questi invece no> http://youtube.com/watch?v=Yx9FgLr9oTk> http://youtube.com/watch?v=dQkSObRtw0o> Perchè il touch screen, il wiimote non ti sporca lo schermo :phttp://www.youtube.com/watch?v=ALqduQfm09cgerryRe: Hmmm... e il cubo?
- Scritto da: gerry> > - Scritto da: > > Peccato ci sia Vista preinstallato> > > > Su questi invece no> > http://youtube.com/watch?v=Yx9FgLr9oTk> > http://youtube.com/watch?v=dQkSObRtw0o> > > > Perchè il touch screen, il wiimote non ti sporca> lo schermo> :p> http://www.youtube.com/watch?v=ALqduQfm09cma quello non è touch screen...AnonimoAltra Trappola da TC
CIAO A TUTTIcavolo, se le inventano proprio tutte per attirare l'utenza ad utilizzare Computer con tecnologie Trusted Computing...Come per gli Extras di Vista, anche questo, e` uno specchietto per allodole, che attira l'utenza meno esperta a Comperare un Computer che... "Figata, ha il Touch Screen" (che poi dopo un milione di toccate perde sensibilita`...), cosi` vanno a comperarsi un COmputer che e` un Sistema Trusted Computing pronto all'attivazione.Windows Vista ha il Trusted Computing disabilitato, il PC HP ha il TPM pronto ad essere attivato... e` solo questione di tempo, ed UpDate, ad un certo punto, arrivera` un "magico" UpDate che attivera` il Trusted Computing ed il povero utente che non sapeva che cosa il Trusted Computing fosse, si trova a non poter piu` installare programmini che fino a proma era abituato ad utilizzare, si vedra` costretto a spendere fuori di quattrini per comperare programmi che fanno le medesime cose dei precedenti, solo che fatti da aziende che li fanno pagare... insomma, un'altra trappola tesa dal Trusted Computing Group.Che non ne capisce, ci caschera` facilmente, e purtroppo, al momento dell'attivazione del TC, non potra` far altro che piangere, ma uscirne sara` impossibile, mentre per chi ne sa, sa che e` meglio stare alla larga da questi COmputer, e sopratutto, farebbe una buona azione nel comunicare a tutti i suoi amici di non prendere Computer di questo genere perche` il Trusted Computing diverra` una sanguisuga per il portafogli di chi possiede Computer Trusted.DISTINTI SALUTICrazyRe: Altra Trappola da TC
> Trusted Computing>yawn!AnonimoRe: Altra Trappola da TC
Che tristezza che sei... ma esci mai di casa?AnonimoRe: Altra Trappola da TC
ADORO IL TC!AnonimoRe: Altra Trappola da TC
hai speso all'una di notte immagino almeno dieci minuti della tua vita per scrivere un post insulso... Capisco che il mondo è bello perchè è vario e qui c'è la massima libertà di espressione per tutti, ma santo cielo, un minimo di autocoscienza nel momento in cui lo hai riletto :) LOLAnonimoRe: Altra Trappola da TC
ma pensa per te, prezzolato m$, che lui almeno svolge un immaginario ruolo sociale, tu sei solo un distruttore di marroni altrui.Il tc è un pericolo per l'umanità, va fatto ogni sforzo per distruggerlo. Anche quelli inutili.AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: > ma pensa per te, prezzolato m$, che lui almeno> svolge un immaginario ruolo sociale, tu sei solo> un distruttore di marroni> altrui.> > Il tc è un pericolo per l'umanità, va fatto ogni> sforzo per distruggerlo. Anche quelli> inutili.Viva il TC!AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: > ma pensa per te, prezzolato m$, che lui almeno> svolge un immaginario ruolo sociale, tu sei solo> un distruttore di marroni> altrui.> > Il tc è un pericolo per l'umanità, va fatto ogni> sforzo per distruggerlo. Anche quelli> inutili.Oh perchè fin'ora nessuno è riuscito a dimostrare questo fantomatico blocco di programmi? Vi credete tutti profeti e quando si parla di tirare fuori i fatti tutti zitti :(AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: Crazycrazy, non badare a chi ti da contro, sono così infojati dal difendere il loro amato padrone, da non accorgersi del palo che hanno profondamente infilato nel deretano......se c'e l'avessi pure tu saresti rabbioso come loro ;)continua nella battaglia! (amiga)we want revenge(amiga)AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: > - Scritto da: Crazy> > crazy, non badare a chi ti da contro, sono così> infojati dal difendere il loro amato padrone, da> non accorgersi del palo che hanno profondamente> infilato nel> deretano...> ...se c'e l'avessi pure tu saresti rabbioso come> loro > ;)> > continua nella battaglia!> > (amiga)we want revenge(amiga) tornatene nella cantina, amigaro!AnonimoRe: Altra Trappola da TC
> > (amiga)we want revenge(amiga) > > tornatene nella cantina, amigaro!buon scandisk/antivirus/defrag. :D(rotfl)(amiga)AnonimoRe: Altra Trappola da TC
Io il TC lo voglio!AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: > Io il TC lo voglio!ce l'hai già: nel c*lo!AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> cavolo, se le inventano proprio tutte per> attirare l'utenza ad utilizzare Computer con> tecnologie Trusted> Computing...> Come per gli Extras di Vista, anche questo, e`> uno specchietto per allodole, che attira l'utenza> meno esperta a Comperare un Computer che...> "Figata, ha il Touch Screen" (che poi dopo un> milione di toccate perde sensibilita`...), cosi`> vanno a comperarsi un COmputer che e` un Sistema> Trusted Computing pronto> all'attivazione.> Windows Vista ha il Trusted Computing> disabilitato, il PC HP ha il TPM pronto ad essere> attivato... e` solo questione di tempo, ed> UpDate, ad un certo punto, arrivera` un "magico"> UpDate che attivera` il Trusted Computing ed il> povero utente che non sapeva che cosa il Trusted> Computing fosse, si trova a non poter piu`> installare programmini che fino a proma era> abituato ad utilizzare, si vedra` costretto a> spendere fuori di quattrini per comperare> programmi che fanno le medesime cose dei> precedenti, solo che fatti da aziende che li> fanno pagare... insomma, un'altra trappola tesa> dal Trusted Computing> Group.> Che non ne capisce, ci caschera` facilmente, e> purtroppo, al momento dell'attivazione del TC,> non potra` far altro che piangere, ma uscirne> sara` impossibile, mentre per chi ne sa, sa che> e` meglio stare alla larga da questi COmputer, e> sopratutto, farebbe una buona azione nel> comunicare a tutti i suoi amici di non prendere> Computer di questo genere perche` il Trusted> Computing diverra` una sanguisuga per il> portafogli di chi possiede Computer> Trusted.> DISTINTI SALUTICredo che il 99% dei lettori di PI comprerà programmi TC solo per il fatto che si è rotta di leggere crazy che trolla di continuo con questa menata.AnonimoRe: Altra Trappola da TC
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> cavolo, se le inventano proprio tutte per> attirare l'utenza ad utilizzare Computer con> tecnologie Trusted> Computing...> Come per gli Extras di Vista, anche questo, e`> uno specchietto per allodole, che attira l'utenza> meno esperta a Comperare un Computer che...> "Figata, ha il Touch Screen" (che poi dopo un> milione di toccate perde sensibilita`...), cosi`> vanno a comperarsi un COmputer che e` un Sistema> Trusted Computing pronto> all'attivazione.> Windows Vista ha il Trusted Computing> disabilitato, il PC HP ha il TPM pronto ad essere> attivato... e` solo questione di tempo, ed> UpDate, ad un certo punto, arrivera` un "magico"> UpDate che attivera` il Trusted Computing ed il> povero utente che non sapeva che cosa il Trusted> Computing fosse, si trova a non poter piu`> installare programmini che fino a proma era> abituato ad utilizzare, si vedra` costretto a> spendere fuori di quattrini per comperare> programmi che fanno le medesime cose dei> precedenti, solo che fatti da aziende che li> fanno pagare... insomma, un'altra trappola tesa> dal Trusted Computing> Group.> Che non ne capisce, ci caschera` facilmente, e> purtroppo, al momento dell'attivazione del TC,> non potra` far altro che piangere, ma uscirne> sara` impossibile, mentre per chi ne sa, sa che> e` meglio stare alla larga da questi COmputer, e> sopratutto, farebbe una buona azione nel> comunicare a tutti i suoi amici di non prendere> Computer di questo genere perche` il Trusted> Computing diverra` una sanguisuga per il> portafogli di chi possiede Computer> Trusted.> DISTINTI SALUTIsi si, ora che hai finito di scrivere ricordati di metterti la camicetta di forza, che altrimenti prendi freddo!AnonimoROTFL
Il monitor touchscreen... (rotfl)(rotfl)Benvenuti negli anni '80 con Vista.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > Il monitor touchscreen... (rotfl)(rotfl)> > Benvenuti negli anni '80 con Vista....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)E' sempre un progresso rispetto alle prestazioni da anni 70 del dualcore con XP.AnonimoBella l'idea
orribile l'implementazione.Perchè devo usarlo con lo stilo?Perchè non fanno uno schermo multi input come quello dell'iphone?Ecco, a quel punto potrebbe essere interessante... su un tablet pcAnonimoRe: Bella l'idea
> Perchè non fanno uno schermo multi input come> quello dell'iphone?Perchè il multitouch COSTA, e più è grande la superficie, più è alta la risoluzione, e più costa.AnonimoRe: Bella l'idea
- Scritto da: > > Perchè non fanno uno schermo multi input come> > quello dell'iphone?> > Perchè il multitouch COSTA, e più è grande la> superficie, più è alta la risoluzione, e più> costa.Hanno trovato sistemi per renderlo economico anche su superfici grandi tramite il rilevamento della rifrazione luminosa. Fino ad ora ho visto solo prototipi a riguardo, prototipi che funzionano da dio.AnonimoRe: Bella l'idea
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Perchè non fanno uno schermo multi input come> > > quello dell'iphone?> > > > Perchè il multitouch COSTA, e più è grande la> > superficie, più è alta la risoluzione, e più> > costa.> > Hanno trovato sistemi per renderlo economico> anche su superfici grandi tramite il rilevamento> della rifrazione luminosa. Fino ad ora ho visto> solo prototipi a riguardo, prototipi che> funzionano da> dio.quindi sono matti ?AnonimoLa prossima volta...
... che vi dicono che i Mac sono troppo cari, fategli vedere questo modello della HP e poi ricordategli che l'iMac da 20" costa 1499 euro... ah però questo ha il display sensibile al tocco, con la stilo!!! Che innovazione stupenda, e che smacco farlo uscire proprio il giorno dopo la presentazione dell'iPhone...AnonimoTC: uno specchietto per le allodole
CDOCome si fa a credere ad un'idiozia simile solo Crazy lo sa!AnonimoRe: TC: uno specchietto per le allodole
- Scritto da: > CDO> Come si fa a credere ad un'idiozia simile solo> Crazy lo> sa!ma lui è l'allodola per eccellenza!AnonimoChe bello... un monitor pieno di ditate.
Io spezzerei le dita a chiunque prova a sfiorare la superficie del mio monitor...altro che touch screen. i touch screen vanno bene giusto per infopoint e biglietterie automatiche.oltretutto: provate a tenere il braccio sollevato per due ore e poi ditemi se è davvero una bella idea quella di dover toccare il display con un dito invece di usare il mouse. Io ho già sperimentato questa sofferenza ai tempi del commodore 64 quando pensai che la penna ottica fosse una figata...AnonimoRe: Che bello... un monitor pieno di dit
- Scritto da: > Io spezzerei le dita a chiunque prova a sfiorare> la superficie del mio> monitor...> altro che touch screen.> > i touch screen vanno bene giusto per infopoint e> biglietterie> automatiche.> > oltretutto: provate a tenere il braccio sollevato> per due ore e poi ditemi se è davvero una bella> idea quella di dover toccare il display con un> dito invece di usare il> mouse.> Io ho già sperimentato questa sofferenza ai> tempi del commodore 64 quando pensai che la penna> ottica fosse una> figata...Be ma rispetto agli anni 80 del C64 ora i monitor sono piatti, li puoi mettere in orizzontale... o no?Scherzi a parte, ti quoto: ci sarà pure una ragione per cui i tabletpiccì (o tebletpissì come preferisci) non se li fila nessuno nonostante siano tre anni che il billgay se ne va in giro a cercare di piazzarli.AnonimoRe: Che bello... un monitor pieno di dit
- Scritto da: > Io spezzerei le dita a chiunque prova a sfiorare> la superficie del mio> monitor...> altro che touch screen.> Quoto: adoro mangiare nutella mentre sto al pc (e chissenefrega se peso 120 chili), la tastiera troppo impiastricciata la sostituisco con 10 euro, quanto costa cambiare il monitor?AnonimoBella !
I siti pornografici non saranno mai piu' quelli di prima !Yeah !RqveXjsgMLdvscSDoh
http://www.cogenesys.com/online_college_degrees.html online college degrees =( http://www.heatherlaforce.com/masters-degree.html MBA degree jrofv http://www.cogenesys.com/mba.html MBA degree ltxmp http://www.myrefinanceratesplace.com/ mortgage interest rates %-]bTNBQoJtVPF WSgGdLhmpqoPAWTQSvMAobB
http://www.car-insur-online.com/ auto insurance rates 374 http://www.lanewayhousingvancouver.com/home-loans.html reverse mortgage calculator dbmdzr http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance.html home refinance rates 8-]]]LKJAXmunGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 gen 2007Ti potrebbe interessare