La polizia del Sussex, in Gran Bretagna, ha segnalato il furto di un cavo di rame lungo quasi mille metri che ha lasciato isolate per due giorni circa 800 abitazioni nei pressi Berwick e Alfrinston. I ladri avrebbero agito nottetempo travestiti da operatori stradali e avrebbero utilizzato un veicolo per dissotterare il pesante cavo.
British Telecom ha fatto sapere di aver già provveduto al ripristino della linea: il rimpiazzo e la manodopera per l’intervento d’urgenza sono costati alla telco britannica più di 45mila sterline.
Il rame continua quindi a fare gola ai malintenzionati, e non solo nel Regno Unito: anche a causa del suo valore che negli ultimi anni è aumentato a dismisura. A conferma di ciò c’è un altro caso analogo a quello avvenuto nei pressi di Londra: in Guyana alcuni dipendenti di una locale compagnia elettrica sono stati arrestati con l’accusa di aver rubato 118 bobine di filo di rame , del valore complessivo di circa 6 milioni di dollari.
Anche in Francia e negli Stati Uniti negli ultimi anni sono stati segnalati casi del genere, mentre in Italia un gruppo di ladri maldestri aveva lasciato offline il portale Libero , avendo confuso i cavi in fibra ottica con i più preziosi omologhi in rame.
Giorgio Pontico
-
staccare il telefono
e sperare che non incomincino con i cellulari...lellykellyRe: staccare il telefono
- Scritto da: lellykelly> e sperare che non incomincino con i cellulari...Per chi ha il Sirio non c'è problema perché permette di non far squillare il telefono quando chiama qualcuno col numero nascosto.anonimoRe: staccare il telefono
non solo quello fortunatamenteNome e cognomeRe: staccare il telefono
- Scritto da: Nome e cognome> non solo quello fortunatamenteEsatto e dopo un trattamento simile durato un po' di mesi, io ho notato una drastica riduzione delle chiamate spammatorie.Ultra Mega BasterdRe: staccare il telefono
... scusa, come si fa con il Sirio a fare questa cosa?AnonimoRe: staccare il telefono
- Scritto da: lellykelly> e sperare che non incomincino con i cellulari...Ieri mi hanno chiamato sul cellulare per offrirmi l'abbonamento Sky.... ma io non lo voglioooooooooo!!!!DMJNon è così semplice........
.....primo, ci sono molte persone che hanno solo il telefono fisso e non possono tenerlo staccato per sempre; penso soprattutto alle persone sole anziane, che non vogliono o non possono usare i cellulari. Sono proprio loro le vittime più facili, e non vi è alcuna protezione per queste persone. Secondo, ci sono persone che con il telefono ci lavorano, e anche qui, non si può staccare. Terzo, semplicemente, non è civile, ed è quello che bisogna instillare alle aziende che usano il telemarketing, e cioè di farlo solo con chi è disponibile, nelle ore in cui si è disponibili. E basta. Questo paese ha bisogno di ritrovare un senso di civiltà, buon senso e buona educazione, persi ormai da anni, e si deve cominciare a lavorarci anche da queste cose, altrimenti non li ritroveremo mai più.Sirio63Re: Non è così semplice........
Parole sante!- Scritto da: Sirio63> .....primo, ci sono molte persone che hanno solo> il telefono fisso e non possono tenerlo staccato> per sempre; penso soprattutto alle persone sole> anziane, che non vogliono o non possono usare i> cellulari. Sono proprio loro le vittime più> facili, e non vi è alcuna protezione per queste> persone. Secondo, ci sono persone che con il> telefono ci lavorano, e anche qui, non si può> staccare. Terzo, semplicemente, non è civile, ed> è quello che bisogna instillare alle aziende che> usano il telemarketing, e cioè di farlo solo con> chi è disponibile, nelle ore in cui si è> disponibili. E basta. Questo paese ha bisogno di> ritrovare un senso di civiltà, buon senso e buona> educazione, persi ormai da anni, e si deve> cominciare a lavorarci anche da queste cose,> altrimenti non li ritroveremo mai> più.CipoloRe: Non è così semplice........
- Scritto da: Sirio63> .....primo, ci sono molte persone che hanno solo> il telefono fisso e non possono tenerlo staccato> per sempre; penso soprattutto alle persone sole> anziane, che non vogliono o non possono usare i> cellulari. Sono proprio loro le vittime più> facili, e non vi è alcuna protezione per queste> persone. Secondo, ci sono persone che con il> telefono ci lavorano, e anche qui, non si può> staccare. Terzo, semplicemente, non è civile, ed> è quello che bisogna instillare alle aziende che> usano il telemarketing, e cioè di farlo solo con> chi è disponibile, nelle ore in cui si è> disponibili. E basta. Questo paese ha bisogno di> ritrovare un senso di civiltà, buon senso e buona> educazione, persi ormai da anni, e si deve> cominciare a lavorarci anche da queste cose,> altrimenti non li ritroveremo mai> più.pippuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2009Ti potrebbe interessare