In un’ intervista Lady Gaga, al secolo Stefani Joanne Angelina Germanotta, ha dichiarato di non avere nulla in contrario rispetto alle persone che scaricano la sua musica con metodi non autorizzati, dal momento che i suoi profitti arrivano soprattutto da tour e concerti.
La cantante italo-americana fa, peraltro, un utilizzo diffuso dei mezzi di distribuzione gratuita della musica, permettendo ai suoi fan di accedervi sia tramite MySpace che YouTube: addirittura il video della hit Telephone , in una versione estesa che ne fa un vero e proprio cortometraggio pop-kisch, è arrivato in anteprima e gratuitamente su Vimeo, e il suo primo successo, Poker Face, è stato nei suoi primi mesi uno tra i più scaricati su Spotify, con circa un milioni di download.
Germanotta si unisce così alla lista di cantanti che si sono, più o meno apertamente, schierati a favore se non della pirateria quanto meno di una diversa interpretazione dei diritti d’autore e di una diversa strutturazione dell’industria discografica : insieme a Shakira , Norah Jones, Nelly Furtado, Radiohead , Nine Inch Nails . E ideologicamente opposti alla linea intransigente capitanata in Rete, fin quando non ha lasciato il Web, dalla cantante Lily Allen .
Lady Gaga approfondisce un po’ il discorso. Spiega che il modo per fare i soldi oggi per un artista è fare concerti : “I grandi artisti possono fare fino a 40 milioni di dollari per un tour di due anni, i giganti anche fino a 100 milioni. Fare musica, quindi tour: è così che funziona oggi”.
Secondo Germanotta sarebbe sia un problema di attitudine dei cantanti che si comportano “come se volessero lanciare un album dicendo al pubblico compralo! ” nella speranza che in automatico i fan se lo accaparrino, sia un problema di industria musicale: “Non credo nel modo in cui funziona oggi – spiega la cantante – ma in come funzionava nel 1982”.
“Se gli artisti vogliono che i propri fan comprino il nuovo disco – spiega – devono andare a conquistarli ovunque, in India, Giappone o Gran Bretagna”.
Claudio Tamburrino
-
evangelist Microsoft?
A me uno che si fa chiamare "evangelist" fa venir voglia di mollargli un ceffone, per vedere se poi mi porge l'altra guancia.panda rossaRe: evangelist Microsoft?
StraLOLUrukayRe: evangelist Microsoft?
- Scritto da: panda rossa>per vedere se poi> mi porge l'altra> guancia.Credo che ti porga una copia della busta paga...AlexRe: evangelist Microsoft?
> > (c'è> > da studiare parecchio ed avere molti anni di> > esperienza comprovata prima che ti danno questa> > certificazione).> Bel pensierino.esatto peccato che nel mondo reale esista il denaro....lolRe: evangelist Microsoft?
- Scritto da: panda rossa> A me uno che si fa chiamare "evangelist" fa venir> voglia di mollargli un ceffone, per vedere se poi> mi porge l'altra> guancia.Sei un capo, sto ancora lollando...AhahahahahhahaRealENNECIRe: evangelist Microsoft?
se era uno dell'open source a definirsi evangelist andava bene così.Magari Stallman a benedire computers vestito da frate va beneillegale o contrarioRe: evangelist Microsoft?
> se era uno dell'open source a definirsi> evangelist andava bene> così.> Magari Stallman a benedire computers vestito da> frate va> benedi solito odiano chiudersi in riduttivi schemi che nascondono il loro reale essere.evangelist = marchettaro (M$ in questo caso) ma suona molto megliololRe: evangelist Microsoft?
- Scritto da: illegale o contrario>> se era uno dell'open source a definirsi> evangelist andava benenon credo, simone brunozzi non se l'è più cagato nessuno da quando è diventato evangelist per amazonDott GonzoRe: evangelist Microsoft?
- Scritto da: panda rossa> A me uno che si fa chiamare "evangelist" fa venir> voglia di mollargli un ceffone, per vedere se poi> mi porge l'altra> guancia.(rotfl)bertucciamiglior citazione
direi che la frase migliore dell'intervista (parliamo di M$,ricordo) e' :"Forse in passato non avevamo dato il giusto peso al valore degli standard, ma oggi cerchiamo di tenere in maggiore considerazione questi aspetti."che suona benissimo accoppiata col classico http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish :)bubbaRe: miglior citazione
- Scritto da: bubba> > "Forse in passato non avevamo dato il giusto peso> al valore degli standard, ma oggi cerchiamo di> tenere in maggiore considerazione questi> aspetti." 6 aprle 2010 http://punto-informatico.it/2848948/PI/News/ooxml-microsoft-ignora-iso.aspxcaro Vittorio, prendi in giro noi o te stesso?bertucciap.p.
Pubblicità/Progresso...vintageIdentità e programmazione
Spot per la microsoft, come dire "evviva, abbiamo inventato l'identity management". Microsoft ha dei concorrenti che sono attivi da anni nel settore dell'identity management, e forniscono servizi anche su piattaforme microsoft, che almeno fino a questa mattina non deteneva alcun tipo di market share. Per non parlare di alternative Open Source come OpenSSO/OpenAM.Parlano di standard, e non accennano minimamente ai protocolli SAML, liberty, ws-federation, etc etc etc... MAH! Capisco che punto-informatico non e' slashdot, ma questo evangelist poteva entrare un po' piu' nel dettaglio :). Mah... Mah.... Mah...giobbe at inventati dot orgRe: Identità e programmazione
- Scritto da: giobbe at inventati dot org> Spot per la microsoft, come dire "evviva, abbiamo> inventato l'identity management". Microsoft ha> dei concorrenti che sono attivi da anni nel> settore dell'identity management, e forniscono> servizi anche su piattaforme microsoft, che> almeno fino a questa mattina non deteneva alcun> tipo di market share. Per non parlare di> alternative Open Source come> OpenSSO/OpenAM.> > Parlano di standard, e non accennano minimamente> ai protocolli SAML, liberty, ws-federation, etc> etc etc... MAH! Capisco che punto-informatico non> e' slashdot, ma questo evangelist poteva entrare> un po' piu' nel dettaglio :).> > > Mah... Mah.... Mah...Mah... Mah... Mah... Cosa c'entra? lolIl succo e' proprio il fatto di non dover entrare in inutili tecnicismi ma volare piu' in alto in modo da astrarsi.Superiamo l'era dell'assembler please!mahRe: Identità e programmazione
nuova tecnologia?lolMa cosa vogliono questi patent troll?
Che abbiano almeno la decenza di stare zitti.ruppoloRe: Ma cosa vogliono questi patent troll?
- Scritto da: ruppolo> Che abbiano almeno la decenza di stare zitti.Quoto, anche se è dura leggere queste parole da una persona che difende a spada tratta Apple.Nedanfor non loggatoRe: Ma cosa vogliono questi patent troll?
Deffinire Trolls l'azienda più grande al mondo? Non vorrei essere maleducato ma sei scemo? drogato? fumato? incosciente? indeciente? VERGOGNA!MbdfRe: Ma cosa vogliono questi patent troll?
- Scritto da: Mbdf> Deffinire Trolls l'azienda più grande al mondo?> Non vorrei essere maleducato ma sei scemo?> drogato? fumato? incosciente? indeciente?> VERGOGNA!HAHAHAHAHAHAHA(rotfl)(rotfl)(rotfl)http://punto-informatico.it/2894121/PI/News/salesforce-era-un-troll-redmond.aspx"Sono solo molto deluso che un ex leader del nostro settore possa comportarsi così"bertucciaRe: Ma cosa vogliono questi patent troll?
detto da uno che su 11000 e passa post ne ha almeno 10000 di XXXXXXXte e trollate fa riderep4bl0Come si implementa?
Ottima cosa. Ho più volte avvuto il problema con il discorso, e sempre ho risolto creando un applicazione complessa che aggiungeva o cancellava l'utente: questo potrebbe risolvere i problemi legati. Anche se non si sà ancorà come implementare nelle proprie applicazione .NET...MbdfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2010Ti potrebbe interessare